Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Biondo, Flavio
 

Scheda: 1/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Titolo [2]: Blondi Flauij Forliuiensis Historiarum ab inclinatione Romanorum, libri 31
Pubblicazione Basileae : [Hieronymus Froben e Nicolaus Episcopius 1.], 1559 (Basileae : per Hieron. Frobenium et Nicol. Episcopium, 1559)
Descrizione fisica 578, [58] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta e-po ima- amt, TaNe (3) 1559 (R)
Note Numeri romani nel titolo - Segnatura: A-3A⁶ 3B⁸ 3C-3F⁶ 3G⁴ (3B8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L h. 2. 8
   Legato con la pt. 1. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Fa parte di Blondi Flauij Forliuiensis, De Roma triumphante lib. 10. priscorum scriptorum lectoribus utilissimi, ad totiusque Romanae antiquitatis cognitionem pernecessarij. Romae instauratae libri 3. De origine ac gestis Venetorum liber. Italia illustrata, siue lustrata ... Historiarum ab inclinato Ro. imperio, decades 3. Additis tribus pro argumentorum ratione indicibus nouis
Titolo uniforme Decades | Biondo, Flavio
Nomi [Autore] Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Blondius , Flavius -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo <1392-1463> -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo -> Biondo, Flavio
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) In fine
Identificativo record BVEE010366
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL h. 2. 8 2 000429147 Legato con la pt. 1. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Titolo Scritti inediti e rari / di Biondo Flavio ; con introduzione di Bartolomeo Nogara
Pubblicazione Roma : Tip. poliglotta vaticana, 1927
Descrizione fisica CXCIII, 282 p., IV c. di tav. : facs. ; 25 cm.
Collezione Studi e testi ; 48 (ID Collana : CFI0016314)
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione va
Numero bibliografia nazionale IT 1932 8940
Nomi [Autore] Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Nogara, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Blondius , Flavius -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo <1392-1463> -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo -> Biondo, Flavio
Identificativo record RMR0014830
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 96 48 000101499 SCRITTI inediti  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Titolo Roma ristaurata, et Italia illustrata di Biondo da Forlì. Tradotte in buona lingua uolgare per Lucio Fauno
Pubblicazione In Venetia : [Michele Tramezzino], 1548 (In Vinegia : per Michele Tramezzino, 1548)
Descrizione fisica [16], 241, [11] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-a- o.ea S.i- foco (3) 1548 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 6100
Marca (U75) sul frontespizio e (Z1067) a c. 2I4v
Segnatura: a-b⁸ A-2H⁸ 2I⁴; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 890
   Legatura in pergamena rigida con tit. e A. mss sul dorso; sul piatto anter., a inchiostro: IK. 8.; taglio inferiore spruzzato di rosso
   Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore; timbro del dono D'Ancona sul front. - Sul verso del front. timbro non identificato (... Hercules Silua ?). - Postille marginali passim. - Legatura moderna in pelle
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 7. 10. 19
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Ex libris a stampa sul contropiatto ant. e timbro sul front.
Titolo uniforme Roma instaurata | Biondo, Flavio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Tarcagnota, Giovanni
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 7. 10. 19
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Blondius , Flavius -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo <1392-1463> -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo -> Biondo, Flavio
Fauno , Lucio -> Tarcagnota, Giovanni
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica In cornice figurata: Sibilla. Donna in piedi di fronte, tiene in mano il libro dei vaticini. In basso il nome Sibylla. (Z1067) In fine.
Sibilla seduta tiene con il braccio sinistro un libro e sulle ginocchia un altro. In basso la scritta: Sibylla. In cornice figurata. (U75) Sul front.
Identificativo record BVEE002729
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 890 000436475 Legatura in pergamena rigida con tit. e A. mss sul dorso; sul piatto anter., a inchiostro: IK. 8.; taglio inferiore spruzzato di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD_ANCONA 7. 10. 19 000071605 Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore; timbro del dono D'Ancona sul front. - Sul verso del front. timbro non identificato (... Hercules Silua ?). - Postille marginali passim. - Legatura moderna in pelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Titolo Roma ristaurata, et Italia illustrata di Biondo da Forlì. Tradotte in buona lingua uolgare per Lucio Fauno
Pubblicazione In Venetia : [Michele Tramezzino], 1543 (In Vinegia : per Michele Tramezzino, 1543)
Descrizione fisica [16], 240, [12] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-i- o.ea r-a- dapi (3) 1543 (R)
Note Marca (V489) sul front. e in fine (c. 2i4v)
Cors. ; rom
Segn.: A-B⁸ a-2h⁸ 2i⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 55
   Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura seicentesca in pergamena semifloscia; indicazione ms di A., titolo e collana sul dorso
Titolo uniforme Roma instaurata | Biondo, Flavio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Tarcagnota, Giovanni
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Blondius , Flavius -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo <1392-1463> -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo -> Biondo, Flavio
Fauno , Lucio -> Tarcagnota, Giovanni
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica Donna: Sibilla con libri e paesaggio sullo sfondo. In nastro: Sibilla (A127,V489,Z1073) Sul front. e in fine
Identificativo record BVEE020723
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 55 000350741 Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura seicentesca in pergamena semifloscia; indicazione ms di A., titolo e collana sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Titolo Roma trionfante di Biondo da Forli, tradotta pur hora per Lucio Fauno di latino in buona lingua volgare
Pubblicazione [Venezia : Michele Tramezzino] (In Venetia : per Michele Tramezzino, 1544)
Descrizione fisica [24], 384 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-e, e.o- orne caci (3) 1544 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 6097
Segnatura: A-C⁸ a-3b⁸; corsivo, romano
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 42
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; tagli gialli
Titolo uniforme De Roma triumphante libri 10 | Biondo, Flavio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Tarcagnota, Giovanni
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Blondius , Flavius -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo <1392-1463> -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo -> Biondo, Flavio
Fauno , Lucio -> Tarcagnota, Giovanni
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica Sibilla seduta di profiolo tiene con la mano sinistra un libro aperto. In alto la scritta Sybilla. In cornice figurata (V490,Z1078) Sul front.
Identificativo record BVEE019785
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 42 000350724 Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; tagli gialli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Titolo Blondi Flauii Forliuensis De Roma instaurata. Libri tres ad eugenium. 4. pontificem maximum. Blondi Flauii Forliuiensis de Italia illustrata opus: tum propter historiarum cognitionem: tum propter locorum descriptionem. ... Blondi Flauii Forliuiensis De gestis Venetorum ...
Pubblicazione (Impressum Venetiis : per G. [Gregorio de Gregori], 1510 Cal. Iulias [1 VII])
Descrizione fisica [3], CXXXXVI, [1] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.i. a:r- t:um ExEx (3) 1510 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 6091
Le carte ²2A1-2C3 contengono: Imperatorum Romanorum Vite, di vari autori a cura di G. Merula
Colophon a carta Q5v
Segnatura: A-E⁶ F-G⁴ H-I⁶ 2A-2D⁶ 2E⁸ 2F-2L⁶ 2M⁸ 2N-2P² Q⁶, ²2A-2C⁴ (bianca carta Q6); gotico, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 2. 19 2
   Legato con: Biondo, F. De Roma triumphante. Venetiis, 1511. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titolo.
Pubblicato con Imperatorum Romanorum vite.
Titolo uniforme Roma instaurata | Biondo, Flavio
Italia illustrata. | Biondo, Flavio
De origine et gestis Venetorum. | Biondo, Flavio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Merula, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Editore] De Gregori, Gregorio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Blondius , Flavius -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo <1392-1463> -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo -> Biondo, Flavio
Merlani , Giorgio -> Merula, Giorgio
Georgius : Alexandrinus -> Merula, Giorgio
Gregori, Gregorio de -> De Gregori, Gregorio
Identificativo record BVEE010828
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC e. 2. 19 2 000437373 Legato con: Biondo, F. De Roma triumphante. Venetiis, 1511. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Titolo Roma trionfante di Biondo da Forlì, tradotta pur hora per Lucio Fauno di latino in buona lingua uolgare
Pubblicazione (In Venetia : per Michiele Tramezzino, 1548)
Descrizione fisica \24!, 368 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-e, e.o- nona brro (3) 1548 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 6101; Index Aureliensis, IV, 119471
Marca (U75) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-C8 a-2z8 (C7,8 bianche)
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 8. 60
   Note di possesso sul front.: "Di ... Niccolinj", "Di Girolamo Puccini". - Legatura moderna in pergamena rigida, sul dorsoapplicato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione di A. e titolo in oro; tagli blu
   Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Ex libris a stampa di A. D'Ancona sul contropiatto anteriore; annotazione bibliografica sul front. - legatura in mezza pelle verde e carta marmorizzata; indicazione di A., titolo e data in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 8. 60
   Possessore: Niccolini, ?. Nota sul front.: "Di ... Niccolinj"
   Possessore: Puccini, Girolamo. Nota sul front. "Di Girolamo Puccini"
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 7. 10. 18
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme De Roma triumphante libri 10 | Biondo, Flavio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Tarcagnota, Giovanni
[Possessore precedente] Niccolini, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 8. 60
[Possessore precedente] Puccini, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 8. 60
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 7. 10. 18
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Blondius , Flavius -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo <1392-1463> -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo -> Biondo, Flavio
Fauno , Lucio -> Tarcagnota, Giovanni
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica Sibilla seduta tiene con il braccio sinistro un libro e sulle ginocchia un altro. In basso la scritta: Sibylla. In cornice figurata. (U75)
Identificativo record BVEE000046
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 8. 60 000350675 Note di possesso sul front.: "Di ... Niccolinj", "Di Girolamo Puccini". - Legatura moderna in pergamena rigida, sul dorsoapplicato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione di A. e titolo in oro; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaI 656 000435859 Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD_ANCONA 7. 10. 18 000071604 Ex libris a stampa di A. D'Ancona sul contropiatto anteriore; annotazione bibliografica sul front. - legatura in mezza pelle verde e carta marmorizzata; indicazione di A., titolo e data in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Titolo Roma trionfante di Biondo da Forlì, tradotta pur hora per Lucio Fauno di latino in buona lingua uolgare
Pubblicazione [Venezia : Michele Tramezzino] (In Venetiis : per Michiele Tramezzino, 1549)
Descrizione fisica [24], 368 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-e, e.o- nona brro (3) 1549 (R)
Note Marca (U75) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-C⁸ a-2z⁸ (C7-8 bianche)
Iniziali incipitarie xil.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Tarcagnota, Giovanni
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Blondius , Flavius -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo <1392-1463> -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo -> Biondo, Flavio
Fauno , Lucio -> Tarcagnota, Giovanni
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica Sibilla seduta tiene con il braccio sinistro un libro e sulle ginocchia un altro. In basso la scritta: Sibylla. In cornice figurata. (U75) Sul front.
Identificativo record CNCE006102

Scheda: 9/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marcellino, Giuseppe <1985- >
Titolo Il latino e il volgare nell'antica Roma : Biondo Flavio, Leonardo Bruni e la disputa umanistica sulla lingua degli antichi Romani / Giuseppe Marcellino, Giulia Ammannati
Pubblicazione Pisa : Edizioni della Normale, 2015
Descrizione fisica 277 p. ; 25 cm
Collezione Testi e commenti ; 17 (ID Collana : RAV1352961)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788876425615
Note Con il testo De verbis Romanae locutionis di B. Flavio e la lettera di risposta di L. Bruni
Soggetti Biondo, Flavio . De verbis Romanae locutionis (Soggettario di Firenze)
Bruni, Leonardo - Lettere e carteggi (Soggettario di Firenze)
Nomi Marcellino, Giuseppe <1985- >
Ammannati, Giulia [ scheda di autorità ]
Bruni, Leonardo <1370-1444> [ scheda di autorità ]
Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Leonardo : Aretino -> Bruni, Leonardo <1370-1444>
Blondius , Flavius -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo <1392-1463> -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo -> Biondo, Flavio
Identificativo record CFI0922630
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaDEPOSITO B162 000004096 DL   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Titolo Blondi Flauii Forliuiensis De Roma triumphante libri decem diligentissime castigati: & ita suo nitori restituti: ... habes etiam totius operis tabulas: in quibus omnia cognitu necessaria miro ordine collecta comprehenduntur
Pubblicazione (Venetiis : a Philippo Pincio Mantuano, 1511. Die vii Maii)
Descrizione fisica [6], CXXXIII, [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 69ab a-if t*es qnci (3) 1511 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 6092
A c. A6r dedica a Pio II
Got. ; rom
Segn.: A⁶ a-q⁸ r⁶
Iniziali xil
Ultima carta bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 2. 19 1
   Legato con: Biondo, F. De Roma instaurata. Venezia, 1510. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titolo.
Titolo uniforme De Roma triumphante libri 10 | Biondo, Flavio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Pius II <papa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pinzi, Filippo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Piccolomini , Enea Silvio <1405-1464> -> Pius II <papa>
Pio <papa ; 2.> -> Pius II <papa>
Piccolomini , Aeneas Sylvius -> Pius II <papa>
Piccolomini , Eneas Sylvius -> Pius II <papa>
Pius <papa ; 2.> -> Pius II <papa>
Blondius , Flavius -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo <1392-1463> -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo -> Biondo, Flavio
Pincio, Filippo -> Pinzi, Filippo <1.>
Identificativo record BVEE010833
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC e. 2. 19 1 000437372 Legato con: Biondo, F. De Roma instaurata. Venezia, 1510. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Titolo Blondi Flauij Forliuiensis, De Roma triumphante lib. 10. priscorum scriptorum lectoribus utilissimi, ad totiusque Romanae antiquitatis cognitionem pernecessarij. Romae instauratae libri 3. De origine ac gestis Venetorum liber. Italia illustrata, siue lustrata ... Historiarum ab inclinato Ro. imperio, decades 3. Additis tribus pro argumentorum ratione indicibus nouis
Pubblicazione Basileae : [Hieronymus Froben e Nicolaus Episcopius 1.], 1559 (Basileae : per Hieron. Frobenium et Nicol. Episcopium, 1559)
Descrizione fisica 2 v. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Note Riferimenti: VD16 B5542
Numeri romani nel titolo
Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Comprende [2]: Blondi Flauij Forliuiensis Historiarum ab inclinatione Romanorum, libri 31
[1]
Titolo uniforme Opera | Biondo, Flavio
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Blondius , Flavius -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo <1392-1463> -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo -> Biondo, Flavio
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55) Sui front.
Identificativo record BVEE016820
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL h. 2. 8   


Scheda: 12/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Titolo Le historie del Biondo, da la declinatione de l'imperio di Roma, insino al tempo suo (che ui corsero circa mille anni). Ridotte in compendio da papa Pio; e tradotte per Lucio Fauno in buona lingua volgare
Pubblicazione In Venetia : \Michele Tramezzino!, 1543 (In Venetia : per Michele Tramezzino, 1543)
Descrizione fisica \20!, 246, \2! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-is 2754 diro moca (3) 1543 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 6095
Corsivo, romano; segnatura: A-B⁸ C⁴ a-2h⁸; iniziale xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 50. 1
   Sul contropiatto anteriore annotazione sulla rarità dell'opera. - Legato con: Biondo, F. La seconda parte de le historie del Biondo ... (In Venetia , 1544). - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A., tit. e pt. in oro sul dorso; tagli blu
Titolo uniforme Historiarum ab inclinatione romanorum decades. | Biondo, Flavio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Pius II <papa> [ scheda di autorità ]
Tarcagnota, Giovanni
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Piccolomini , Enea Silvio <1405-1464> -> Pius II <papa>
Pio <papa ; 2.> -> Pius II <papa>
Piccolomini , Aeneas Sylvius -> Pius II <papa>
Piccolomini , Eneas Sylvius -> Pius II <papa>
Pius <papa ; 2.> -> Pius II <papa>
Blondius , Flavius -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo <1392-1463> -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo -> Biondo, Flavio
Fauno , Lucio -> Tarcagnota, Giovanni
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica Donna: Sibilla con libri e paesaggio sullo sfondo. In nastro: Sibilla (A127,V489,Z1073) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE019854
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 50. 1 000450115 Sul contropiatto anteriore annotazione sulla rarità dell'opera. - Legato con: Biondo, F. La seconda parte de le historie del Biondo ... (In Venetia , 1544). - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A., tit. e pt. in oro sul dorso; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Titolo Le historie del Biondo, da la declinatione de l'imperio di Roma, insino al tempo suo (che ui corsero circa mille anni). Ridotte in compendio da papa Pio, e tradotte per Lucio Fauno in buona lingua uolgare
Pubblicazione [Venezia : Michele Tramezzino] (In Venetia : per Michele Tramezzino, 1547)
Descrizione fisica [16], 227, [1] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-n- I846 n-el rena (3) 1547 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 6099; Index Aureliensis, IV, 119469
Marca (V491) sul frontespizio
Corsivo, romano; segnatura: A-B⁸ a-2e⁸ 2f⁴; carta 2f4 bianca; iniziali xilografiche figurate
Variante B: Marca U75 (Edit16), sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 194
   Var. B. - Nota parzialmente cancellata (" ... Florentinae") sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul front.; tagli gialli
Titolo uniforme Historiarum ab inclinatione romanorum decades. | Biondo, Flavio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Pius II <papa> [ scheda di autorità ]
Tarcagnota, Giovanni
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Piccolomini , Enea Silvio <1405-1464> -> Pius II <papa>
Pio <papa ; 2.> -> Pius II <papa>
Piccolomini , Aeneas Sylvius -> Pius II <papa>
Piccolomini , Eneas Sylvius -> Pius II <papa>
Pius <papa ; 2.> -> Pius II <papa>
Blondius , Flavius -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo <1392-1463> -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo -> Biondo, Flavio
Fauno , Lucio -> Tarcagnota, Giovanni
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica In cornice figurata: Sibilla, donna seduta tiene con il braccio sinistro un libro e sulle ginocchia un altro. In basso iscrizione Sybilla. (V491,Z1074) Sul front. - Con motto: Qual piu fermo e, il mio foglio o il mio presagio ?
Sibilla seduta tiene con il braccio sinistro un libro e sulle ginocchia un altro. In basso la scritta: Sibylla. In cornice figurata. (U75) Sul front. della var. B
Identificativo record TO0E007792
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN g. 194 000207346 Var. B. - Nota parzialmente cancellata (" ... Florentinae") sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul front.; tagli gialli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo De Roma prisca et noua varii auctores prout in sequenti pagella cernere est
Pubblicazione (Romae : ex aedibus Iacobi Mozochii Ro. Achademiae bibliopolae, 1523. Decimo Kalendas Februarias [23 I])
Descrizione fisica \4!, CXII \i.e. 92, 72! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.s, t.mu uda. diCa (3) 1523 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 16219
Contiene opere dei seguenti autori: Francesco Albertini, Vibius Sequester, Publius Victor, Pomponio Leto, Fabricius Varanus, Raffaele Maffei, Flavio Biondo, Claudius Rutilius Namatianus, Lorenzo Valla
Segnatura: πA⁴ A-V⁴ X⁸ y⁴ z⁶ 2b-2k⁴ 2l⁶ 2m-2r⁴
Bianca carta z6; le p. 90-92 erroneamente numerate 110-112
Sul frontespizio titolo entro cornice xilografica architettonica e lungo il margine inferiore raffigurato lo stemma del papa Adriano VI; iniziali xilografiche; spazi riservati per iniziali con lettere guida; romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 10
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso in inchiostro rosso sul verso della terza carta di guardia anteriore: "Ex Bibl. Ant. Franc. Gorii P.B.F.". - Annotazioni di mano del Gori sulle carte di guardia anteriori. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; titolo ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 10
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto e nota su guardia ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi Albertini, Francesco <m. 1517/1521> [ scheda di autorità ]
Maffei, Raffaele <1451-1522> [ scheda di autorità ]
Victor, Publius [ scheda di autorità ]
Varanus, Fabricius <1482-1523fl.> [ scheda di autorità ]
Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Rutilius Namatianus, Claudius [ scheda di autorità ]
Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Leto, Pomponio [ scheda di autorità ]
Vibius : Sequester [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 10
[Editore] Mazzocchi, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mazochius , Iacobus -> Mazzocchi, Giacomo
Maffejus , Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raffaele : da Volterra -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Volateranus , Raphael -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Rutilio Namaziano , Claudio -> Rutilius Namatianus, Claudius
Rutilius Namatianus -> Rutilius Namatianus, Claudius
Rutilio Namaziano -> Rutilius Namatianus, Claudius
Rutilius , Claudius Namatianus -> Rutilius Namatianus, Claudius
Blondius , Flavius -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo <1392-1463> -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo -> Biondo, Flavio
Laetus , Pomponius -> Leto, Pomponio
Pomponio Leto -> Leto, Pomponio
Pomponius Laetus -> Leto, Pomponio
Leto , Giulio Pomponio -> Leto, Pomponio
Sequester , Vibius -> Vibius : Sequester
Marca tipografica Tre corone intrecciate con foglie di alloro, quercia e olivo, al centro di ognuna lettera V (K159,V226,Z389)
Identificativo record BVEE020750
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 5. 10 000436714 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso in inchiostro rosso sul verso della terza carta di guardia anteriore: "Ex Bibl. Ant. Franc. Gorii P.B.F.". - Annotazioni di mano del Gori sulle carte di guardia anteriori. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; titolo ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Titolo La seconda parte de le historie del Biondo, ridotte in compendio per Lucio Fauno. Commentarii di Rafael Volaterrano delle cose d'Italia. Marc'Antonio Sabellico dell'antichità d'Aquileia, & del sito di Vinegia
Pubblicazione [Venezia : Michele Tramezzino] (In Venetia : per Michiel Tramezino, 1544)
Descrizione fisica [20], 303 [i.e. 304] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nen- 10ic i-of haQu (3) 1544 (R)
Note Riferimenti: BM STC Italian 1465-1600 p. 107; N.U.C. pre 1956, v. 58, p. 250; Tinto, A. Annali tipografici dei Tramezzino, p. 18 n. 40
La 2. opera annunciata sul frontespizio inizia a carta S7r; la 3. opera a carta 2h7r; segue a carta 2m5r: Il libro primo di Georgio Merula Alessandrino dell'Antichita de Visconti
Marca (Z1067) sul frontespzio utilizzata anche da Giovanni Alberti
La carta 2p8 erroneamente segnata 303
Corsivo ; romano
Segnatura: A-B⁸ C⁴ a-2p⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 50. 2
   Mancano le c. A1-4, B3-8, C1-4, s7-8, t-2p8. - Sul contropiatto anteriore annotazione sulla rarità dell'opera. - Legato con: Biondo, F. Le historie ... In Venetia , 1543. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A., tit. e pt. in oro sul dorso; tagli blu
Pubblicato con Il libro primo di Georgio Merula alessandrino dell'antichita de Visconti, oue Melano, l'insubria, & l'Italia, & de longobardi re l'imperio s'illustra | Merula, Giorgio RMLV020048
Marc'Antonio Sabellico Dell'antichità d'Aquileia, & del sito di vinegia | Sabellico, Marco Antonio VEAV024149
Commentarii di Rafael Volaterrano delle cose d'Italia | Maffei, Raffaele <1451-1522> BVEV018050
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Maffei, Raffaele <1451-1522> [ scheda di autorità ]
Tarcagnota, Giovanni
Merula, Giorgio [ scheda di autorità ]
Sabellico, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maffejus , Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raffaele : da Volterra -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Volateranus , Raphael -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Blondius , Flavius -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo <1392-1463> -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo -> Biondo, Flavio
Fauno , Lucio -> Tarcagnota, Giovanni
Merlani , Giorgio -> Merula, Giorgio
Georgius : Alexandrinus -> Merula, Giorgio
Sabellico , Giovanni Coccio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marc'Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marco Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellicus , Marcus Antonius <1436-1506> -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico <il> -> Sabellico, Marco Antonio
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica In cornice figurata: Sibilla. Donna in piedi di fronte, tiene in mano il libro dei vaticini. In basso il nome Sibylla. (Z1067) Sul front
Identificativo record CNCE006098
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 50. 2 000350736 Mancano le c. A1-4, B3-8, C1-4, s7-8, t-2p8. - Sul contropiatto anteriore annotazione sulla rarità dell'opera. - Legato con: Biondo, F. Le historie ... In Venetia , 1543. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A., tit. e pt. in oro sul dorso; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Titolo La seconda parte de le Historie del Biondo, ridotte in compendio per Lucio Fauno. Commentarii di Rafael Volaterrano delle cose d'Italia. Marc'Antonio Sabellico Dell'antichita d'Aquileia, & del sito di Vinegia
Pubblicazione [Venezia : Michele Tramezzino] (In Venetia : per Michiel Tramezino, 1550)
Descrizione fisica [16], 284 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta caue 26no o-oe niti (3) 1550 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 6103
Contiene da carta 2K2v: Il libro primo [-secondo] di Georgio Merula alessandrino dell'antichita de Visconti, oue Melano, l'insubria, & l'Italia, & de longobardi re l'imperio s'illustra
Corsivo, romano; segnatura: [fiore]-2[fiore]⁸ A-2M⁸ 2N⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 838
   Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Pubblicato con Commentarij di Rafael Volaterrano delle cose d'Italia | Maffei, Raffaele <1451-1522> BVEV018050
Il libro primo di Georgio Merula alessandrino dell'antichita de Visconti, oue Melano, l'insubria, & l'Italia, & de longobardi re l'imperio s'illustra | Merula, Giorgio RMLV020048
Marc'Antonio Sabellico Dell'antichità d'Aquileia, & del sito di vinegia | Sabellico, Marco Antonio VEAV024149
Titolo uniforme Historiarum ab inclinatione romanorum decades. | Biondo, Flavio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Maffei, Raffaele <1451-1522> [ scheda di autorità ]
Tarcagnota, Giovanni
Merula, Giorgio [ scheda di autorità ]
Sabellico, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maffejus , Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raffaele : da Volterra -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Volateranus , Raphael -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Blondius , Flavius -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo <1392-1463> -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo -> Biondo, Flavio
Fauno , Lucio -> Tarcagnota, Giovanni
Merlani , Giorgio -> Merula, Giorgio
Georgius : Alexandrinus -> Merula, Giorgio
Sabellico , Giovanni Coccio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marc'Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marco Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellicus , Marcus Antonius <1436-1506> -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico <il> -> Sabellico, Marco Antonio
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica Sibilla seduta tiene con il braccio sinistro un libro e sulle ginocchia un altro. In basso la scritta: Sibylla. In cornice figurata. (U75) sul front.
Identificativo record RMLE008456
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 838 000436293 Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi