Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Bonfini, Antonio <1427-1502?>
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bonfini, Antonio <1427-1502?> [ scheda di autorità ]
Titolo La latinizzazione del Trattato d'architettura di Filarete (1488-1489) / Antonio Bonfini ; a cura di Maria Beltramini
Pubblicazione Pisa : Scuola Normale Superiore, stampa 2000
Descrizione fisica LXIX, 236 p., 16! p. di tav. : ill. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8876420878
Note In testa al front.: Centro di ricerche informatiche per i beni culturali. Accademia della Crusca.
Nomi [Autore] Bonfini, Antonio <1427-1502?> [ scheda di autorità ]
Beltramini, Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bonfinis , Antonius -> Bonfini, Antonio <1427-1502?>
Antonius : Asculanus <1427-1502> -> Bonfini, Antonio <1427-1502?>
Identificativo record VEA0121474
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL.UNIV.Pisa 59 6 000804597 LATINIZZazione del trattato d"architettu  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hermogenes : Tarsensis [ scheda di autorità ]
Titolo Hermogenis Tarsensis, ... De arte rhetorica praecepta. Aphtonii item sophistae Praeexercitamenta. Antonio Bonfine Asculano interprete
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1538 (\Lione : Sebastiano Griffio!)
Descrizione fisica 383, \1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r-re r-em i-ur prbe (3) 1538 (A)
Note Marche (L8043, n. 1 bis) sul front. e (S212) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali xil
Segn.: a-z⁸ A⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 37
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. nota: "Emptus Compluti z. 1-13-4" e timbro non identificato. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titoo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 37
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul front.
Titolo uniforme Progymnasmata | Aphthonius
Ars rhetorica. | Hermogenes : Tarsensis
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Hermogenes : Tarsensis [ scheda di autorità ]
Bonfini, Antonio <1427-1502?> [ scheda di autorità ]
Aphthonius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 37
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 37
Forme varianti dei nomi Ermogene : di Tarso -> Hermogenes : Tarsensis
Ermogene -> Hermogenes : Tarsensis
Bonfinis , Antonius -> Bonfini, Antonio <1427-1502?>
Antonius : Asculanus <1427-1502> -> Bonfini, Antonio <1427-1502?>
Aphthonius : Sophista -> Aphthonius
Aphtonius -> Aphthonius
Aftonio -> Aphthonius
Aphthonios -> Aphthonius
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) in fine
Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) n. 1 bis, sul front.
Identificativo record BVEE004058
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 11. 37 000424008 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. nota: "Emptus Compluti z. 1-13-4" e timbro non identificato. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titoo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bonfini, Antonio <1427-1502?> [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Bonfinii Rerum Vngaricarum decades quatuor, cum dimidia. Quarum tres priores, ante annos 20., Martini Brenneri Bistriciensis industria editae, iamque diuersorum aliquot codicum manuscriptorum collatione multis in locis emendatiores: quarta uerò decas, cum quinta dimidia, numquam antea excusae, Ioan. Sambuci Tirnauiensis, ... opera ac studio nunc demum in lucem proferuntur: ... Accessit etiam locuples rerum & uerborum toto opere memorabilium index
Pubblicazione Basileae : ex officina Oporiniana, 1568 (Basileae : per Bartholomaeum Franconem, et Paulum Quecum Sumptibus partim successorum Oporini, partim Sigismundi Feirabent, 1568. Mense Martio)
Descrizione fisica 11 , [1] , 923 , [17] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta odt, s.*. tia, Taqu (3) 1568 (A)
Note Riferimenti: VD16 B 6593; B6594
Marca di Oporinus sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α⁶ a-z⁶ A-2Z⁶ ²2A-2H⁶ 2I⁸
Iniziali xil
Var. B: marca composita di Oporinus e Feyerabend sul front.
Editori., BVEV022377
Tipografi., BVEV022378
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN d. 3
   Var. A. - Manca il fasc. 2I8. - Legatura moderna in pelle
Nomi [Autore] Bonfini, Antonio <1427-1502?> [ scheda di autorità ]
Zsámboki, János <1531-1584> [ scheda di autorità ]
Brenner, Martin <1540fl.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Oporiniana & Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
[Editore] Franck, Bartholomaeus & Queck, Paul [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sambucus , Johannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Sambucus , Ioannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Bonfinis , Antonius -> Bonfini, Antonio <1427-1502?>
Antonius : Asculanus <1427-1502> -> Bonfini, Antonio <1427-1502?>
Feyerabend, Sigmund & Officina Oporiniana -> Officina Oporiniana & Feyerabend, Sigmund
Queck, Paul & Franck, Bartholomaeus -> Franck, Bartholomaeus & Queck, Paul
Marca tipografica Marca non controllata Marca di Oporinus sul front. - Var. B: marca di Oporinus e Feyerabend
Identificativo record BVEE003710
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN d. 3 000235220 Var. A. - Manca il fasc. 2I8. - Legatura moderna in pelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bonfini, Antonio <1427-1502?> [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Bonfinii Rerum Vngaricarum decades quatuor cum dimidia. His accessere Ioan. Sambuci aliquot Appendices, & alia: vna cum priscorum Regnum Vngariæ Decretis, ... Omnia nunc denuo recognita, emendata, & aucta per Ioan. Sambucum, ... Cum indice copiosiss
Pubblicazione Francofurti : apud Andream Wechelum, 1581 (Francofurti : excudebat Andreas Wechelus, 1581)
Descrizione fisica 2 parti (16, 943, °29!; °8!, 114, °2! p.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta s,is ,&ua sta- exOp (3) 1581 (R)
0.t. a,im r.n- toqu (3) 1581 (R)
Note Riferimenti: VD 16 B6595
Parte 2: Decretorum seu articulorum aliquot priscorum Vngariæ Rerum, ... liber
Corsivo, greco, romano; segnatura: á⁴ é⁴ a-z⁶ A-2Z⁶, ²2A-2I⁶ 2K⁴ 2L⁶ 2M-2N⁴; æ⁴ 3a-3i⁶ 3k⁴; iniziali e fregi xilografici ornati.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C b. 1. 1
   Sul front. timbri della Biblioteca Magliabechiana e dei Magliabechiani doppi (MD). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 C b. 1. 1
   Provenienza: *Biblioteca Magliabechiana <Firenze>. Timbro sul front., unito al timbro dei Magliabechiani doppi (MD)
Pubblicato con Decretorum seu articulorum aliquot priscorum Vngariae Regum, ad contextum Bonfinii illustrandum, forisque Pannonici vsum necessariorum, liber, nunc primum typis proditus. | Bonfini, Antonio <1427-1502?> TO0V011888
Titolo uniforme Rerum Ungaricarum decades | Bonfini, Antonio
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Bonfini, Antonio <1427-1502?> [ scheda di autorità ]
Zsámboki, János <1531-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Magliabechiana <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 C b. 1. 1
Forme varianti dei nomi Sambucus , Johannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Sambucus , Ioannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Bonfinis , Antonius -> Bonfini, Antonio <1427-1502?>
Antonius : Asculanus <1427-1502> -> Bonfini, Antonio <1427-1502?>
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Pegaso in volo su bastone alato con due serpenti attorcigliati e due cornucopie. In basso, due mani intrecciate. A ds. e sin. iniziali A. W. (G199) Sui front. e in fine
Identificativo record BRIE000428
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC b. 1. 1 000437082 Sul front. timbri della Biblioteca Magliabechiana e dei Magliabechiani doppi (MD). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi