Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Bortoli, Antonio
 

Scheda: 1/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Goudin, Antoine [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Secundam, tertiam, & quartam physicae partem, hoc est libros de mundo, & celo, generatione, & corruptione, nec non de anima complectens
Pubblicazione Venetiis : typis Antonij Bortoli, 1697
Descrizione fisica 633, [3] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i.n- o-t, r-et dile (3) 1697 (R)
Note Segn.: A-2B12 2C18
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.213
   1 v. Tomo 3. Legatura in pergamena, sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo. Segni di tarlatura su alcune cc.
Fa parte di Philosophia iuxta inconcussa tutissimaque diui Thomae dogmata logicam, physicam, moralem, et metaphysicam. Quatuor tomis complectens. Authore P. F. Antonio Goudin ... Tomus primus. Logica [-tomus quartus]
Nomi [Autore] Goudin, Antoine [ scheda di autorità ]
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record RMSE005536
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.213 000604009 1 v. Tomo 3. Legatura in pergamena, sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo. Segni di tarlatura su alcune cc.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Goudin, Antoine [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Primam physicae partem: De ente mobili. in communi complectens
Pubblicazione Venetiis : typis Antonij Bortoli, 1697
Descrizione fisica 454, [2 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-m, a.i- a.m- riso (3) 1697 (R)
Note Segn.: A-T12
Ultima carta bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.212
   1 v.. Tomo 2. Legatura in pergamena, lettera manoscritta sul piatto anteriore: S.
Fa parte di Philosophia iuxta inconcussa tutissimaque diui Thomae dogmata logicam, physicam, moralem, et metaphysicam. Quatuor tomis complectens. Authore P. F. Antonio Goudin ... Tomus primus. Logica [-tomus quartus]
Nomi [Autore] Goudin, Antoine [ scheda di autorità ]
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record RMSE005534
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.212 000604008 1 v.. Tomo 2. Legatura in pergamena, lettera manoscritta sul piatto anteriore: S.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Goudin, Antoine [ scheda di autorità ]
Titolo Philosophia iuxta inconcussa tutissimaque diui Thomae dogmata logicam, physicam, moralem, et metaphysicam. Quatuor tomis complectens. Authore P. F. Antonio Goudin ... Tomus primus. Logica [-tomus quartus]
Pubblicazione Venetiis : typis Antonij Bortoli, 1697
Descrizione fisica 4 v. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Fregi xilografici sui frontespizi
Corsivo ; romano
Iniziali e fregi xilografici.
Occh. del v. 1: Philosophia iuxta diui Thomae dogmata authore p.f. Antonio Goudin Ordinis Praedicatorum., MIL0748081
Comprende 1
2: Primam physicae partem: De ente mobili. in communi complectens
3: Secundam, tertiam, & quartam physicae partem, hoc est libros de mundo, & celo, generatione, & corruptione, nec non de anima complectens
4: Tomus quartus. Metaphysicam, & moralem complectens
Altri titoli Philosophia iuxta diui Thomae dogmata authore p.f. Antonio Goudin Ordinis Praedicatorum.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Goudin, Antoine [ scheda di autorità ]
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record RMSE003793
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.214   
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.213   
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.212   
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.211   


Scheda: 4/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Heinlein, Heinrich
Titolo Medulla theologiae pastoralis practicae quaestiones raras, & casus conscientiae selectissimos, ex omnibus sacramentis in genere & specie, ... subministrans ... Opera & studio r.p.f. Henrici Heinlein, ...
Pubblicazione Venetiis : apud Antonium Bortoli, 1704
Descrizione fisica 611, [1] p. ; 12
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-ac uei- s.o- tiob (3) 1704 (R)
Note Iniziali e fregi xil
Segn.: A-2B12 2C6
Var. B: 580, [32] p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.244
   1 v. Var. B. Legatura in pergamena, sul dorso indicazione di titolo. Segni di tarlatura sui piatti e sulle cc. Dorso parzialmente staccato.
   1 v. Var. B Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Nota manoscritta di possesso sul front.: Ex libris Decani De Francisci. Piatti e carte tarlati.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Heinlein, Heinrich
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record CFIE015977
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.26 000604254 1 v. Var. B Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Nota manoscritta di possesso sul front.: Ex libris Decani De Francisci. Piatti e carte tarlati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.244 000604000 1 v. Var. B. Legatura in pergamena, sul dorso indicazione di titolo. Segni di tarlatura sui piatti e sulle cc. Dorso parzialmente staccato.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Poetici componimenti per il solenne possesso di donna Elena Barbarigo abadessa del nobilissimo Monastero di San Lorenzo
Pubblicazione In Venezia : presso Antonio Bortoli, 1754
Descrizione fisica LIX, [1] p. ; 4
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta G.e? e?to o.a. EsPi (3) 1754 (R)
Note Raccolta di componimenti poetici di autori vari
Segn.: A16 B14.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIMisc. 51.3
   1 v. mutilo delle cc. A14-A15
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record UM1E011356
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 51.3 000371129 1 v. mutilo delle cc. A14-A15  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Monacelli, Francesco
Titolo [1]: Cum appendice plurium constitutionum Apostolicarum, & Decretorum Sacr. Congregationum, atque Instructione pro Visitantibus, in fine Operis adjectis
Pubblicazione Venetiis : apud Antonium Bortoli, 1706
Descrizione fisica [72], 531, [1] p., [1] c. di tab. ripieg. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-in 20ad s,um VAI4 (3) 1706 (R)
Note Tit. dell'occhietto: Francisci Monacelli Formularium legale Practicum fori ecclesistici
Fregio xil. su front. in rosso e nero
Segn.: a⁴ b-e⁸ A-2I⁸ 2K¹⁰
Testo stampato su colonne
Iniziali, fregi e testatine xil
Nella paginazione omesse le p. 133-134
La pagina 143 erroneamente numerata 141 e le pagine 144-145 sono ripetute
Var. B: come var. A, ma ripetute: p. 141-142 e non 144-145
Var. C: come var. A, ma omesse le p. 130-131
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.299 /1
   1 v. Variante C. Leg. piena in perg. rig., sul dorso cornice con tit. poco legg. a impr. dorata, tagli spruzz. in rosso. Sul front., nota ms di poss.: Ex libris Decani Angeli de franciscis. Imbrun. delle c., macchie di umidità, tracce di tarli, muffa latente
Fa parte di Francisci Monacelli ... Formularium legale practicum fori ecclesiastici, in quo formulae expeditionum usufrequentium de his, quae pertinent ad officium judicis nobile, continentur ...
Nomi [Autore] Monacelli, Francesco
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record FOGE009695
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.299 /1 000605668 1 v. Variante C. Leg. piena in perg. rig., sul dorso cornice con tit. poco legg. a impr. dorata, tagli spruzz. in rosso. Sul front., nota ms di poss.: Ex libris Decani Angeli de franciscis. Imbrun. delle c., macchie di umidità, tracce di tarli, muffa latente  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Rime nell'occasione che la nobile donna Andrianna Molina veste l'abito di S. Benedetto nel monistero d'Ognissanti di Treuiso, assumendo il nome di donna Maria Cecilia dedicate a sua eccellenza il sig. Girolamo Molino padre della medesima
Pubblicazione In Venezia : per Antonio Bortoli, 1730
Descrizione fisica 41, [3] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta loD. l.la o.o, DoAp (3) 1730 (R)
Note Segn.: A-B8 C6
Illustrazione xil. sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIMisc. 40.1
   1 op. con front. danneggiato: rimossa illustrazione xil. sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record PISE003691
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 51.1 000371127 1 op. con front. danneggiato: rimossa illustrazione xil. sul front.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 40.1 000371009   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Monacelli, Francesco
Titolo Francisci Monacelli ... Formularium legale practicum fori ecclesiastici, in quo formulae expeditionum usufrequentium de his, quae pertinent ad officium judicis nobile, continentur ...
Pubblicazione Venetiis : apud Antonium Bortoli, 1706-1709
Descrizione fisica 3 v. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note V. 3 con il tit.: Formularium legale practicum fori ecclesiastici, in quo formulae declaratoriarum censurarum, ... continentur
Fregi xil. sui front
Testo su due colonne.
Ha per supplementi Francisci Monacelli ... Formularii legalis practici fori ecclesiastici supplementum, in quo non solum omnes fere formulae, quae in precedentibus tribus libris continentur, ... verum etiam nonnullae aliae, quae ad operis complementum deficiebant, ... Opus posthumum, a Jo. Baptista Monacelli ... typis traditum, pluribusque Sacrae Rotae Romanae decisionibus, ac indicibus necessariis illustratum
Comprende [1]: Cum appendice plurium constitutionum Apostolicarum, & Decretorum Sacr. Congregationum, atque Instructione pro Visitantibus, in fine Operis adjectis
3: Pars tertia, in qua praeter formulas declaratoriarum censurarum, ponuntur aliae formulae ...
2: Pars secunda, in qua praeter supplementum formularum fori extrajudicalis, accesserunt quamplures formulae fori contentiosi ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Monacelli, Francesco
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record RMGE000686
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.299 /2   


Scheda: 9/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cabassut, Jean <1604-1685>
Titolo Notitia conciliorum Sanctae Ecclesiae, in qua elucidantur exactissime tum sacri Canones, tùm veteres, novique Ecclesiæ ritus, tùm præcipuæ partes Ecclesiasticæ historiæ. Auctore Joanne Cabassutio Aquisextiensi ...
Pubblicazione Venetiis : apud Antonium Bortoli, 1703
Descrizione fisica [16], 508, [44] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m,o- s,i- umn- tuad (3) 1703 (R)
Note Marca sul front
Iniz. e fregi xil
Segn.: a⁸ A-2K⁸ 2L¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.328
   1 v. Legatura in pergamena, sul dorso indicazione manoscritta di titolo. Coperta danneggiata in parte staccata.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cabassut, Jean <1604-1685>
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record UM1E005092
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.328 000604714 1 v. Legatura in pergamena, sul dorso indicazione manoscritta di titolo. Coperta danneggiata in parte staccata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maffei, Tommaso Pio <m. 1717> [ scheda di autorità ]
Titolo De cyclorum soli-lunarium inconstantiâ, & emendatione P.F. Thomae Pii Maphaei Neapolitani ... opus, in quo præter cyclum lunarem exactissimum, si perfectus detur mensis synodicus lunæ, cycli ad quamvis lunationum mediarum differentiam datam, pro paschali tempore ritè determinando, exhibentur ...
Pubblicazione Venetiis : typis Antonii Bortoli, 1706
Descrizione fisica [8], 270, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-*- n-8. umus IIau (3) 1706 (R)
Note Dedica a Clemente XI
Segn.: a4 A-2L4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 5. 35
   Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Tarlato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Maffei, Tommaso Pio <m. 1717> [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record CFIE006396
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC g. 5. 35 000438021 Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Tarlato  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rivani, Carlo Antonio
Titolo Lettere di buone feste dell'abbate Carl'Antonio Rivani
Pubblicazione In Venezia : presso Antonio Bortoli, 1703
Descrizione fisica 260 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tia- o.te iali vise (3) 1703 (R)
Note Segnatura: A-K12 L10
Sul frontespizio monogramma dell'editore
Emissione successiva dell’edizione del 1702
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.315
   1 v. Legatura in carta, indicazione di autore e titolo sul dorso. Tracce di tarli su piatti e carte.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Rivani, Carlo Antonio
Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record MODE054414
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.315 000604681 1 v. Legatura in carta, indicazione di autore e titolo sul dorso. Tracce di tarli su piatti e carte.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiari, Francesco Ranieri
Titolo La inuidia in catene al tribunale di Apollo: divertimento carnevalesco in cui con due aringhi ne viene accusata, dappoi difesa l'Invidia: composizione fatta per giocoso trattenimento di giovanetti dall'abate D. Francesco Ranieri Chiari di Pisa
Pubblicazione In Venezia : appresso Antonio Bortoli in merceria all'Insegna dell'educazione, 1725
Descrizione fisica 56 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta err- a.a, anhe tali (3) 1725 (A)
Note Segnatura: A-C8 D4
Testatine e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 499
   Legatura in cartoncino con piatti rigidi e tagli spruzzati di rosso. Danneggiamento biologico diffuso. Legato con inv. 600367.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Chiari, Francesco Ranieri
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record PISE003160
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 499 000600368 Legatura in cartoncino con piatti rigidi e tagli spruzzati di rosso. Danneggiamento biologico diffuso. Legato con inv. 600367.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Perazzo, Giovanni Benedetto <1631-1707>
Titolo Il ricco in pericolo, e l'avaro perduto: amendue convinti dalle sode ragioni del gran dottor della Chiesa s. Tomaso. Morale instruzione del p.m.f. Gio. Benedetto Perazzo da Venezia dell'ordine de' Predicatori ...
Pubblicazione In Venezia : presso Antonio Bortoli, 1705
Descrizione fisica 190, [2] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-re g.g. i,o- chri (7) 1705 (R)
Note Tit. dell'occhietto: Il ricco in pericolo, e l'avaro perduto
Fregi e iniziali xilografiche
Segnatura: A-H12
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 32esimo
   Legatura in cartone alla rustica con indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte superiore del dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Perazzo, Giovanni Benedetto <1631-1707>
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record CFIE019435
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 32esimo 000001332 Legatura in cartone alla rustica con indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte superiore del dorso.  solo consultazione


Scheda: 14/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Campione, Francesco Maria
Titolo Instruttione per gl'ordinandi, cavata dal concilio di Trento, rituale, e Pontificale Romani e da' decreti per il Clero di S. Carlo. Opera necessaria ... pubblicata ... dal p. Francesco Maria Campione ...
Pubblicazione In Venezia : appresso Antonio Bortoli, 1703
Descrizione fisica 840 [i.e. 480], [26], 70 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta alIn uee- onna Chtr (C) 1703 (R)
Note Fregio xil. sul front
Segue a carta X10r, con proprio front.: Norma viua del vero sacerdote nella persona di tre religiosi ... Appendice all'Instruttione per gl'Ordinandi
Segn.: A-2A¹²
La numerazione delle pagine inizia da p. 21
La p. 480 erroneamente num. 840.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.23
   1 v. Leg. piena in perg. rigida, sul dorso indic. ms di tit. e aut., sul piatto ant. inizi. ms: C. Sul front. nota ms di poss.: D'Angiolo Franceschi Pro.to di Livorno
Pubblicato con Norma viva del vero sacerdote nella persona di trè religiosi ... Appendice all'Instruttione per gl'ordinandi. Di Francesco Maria Campione, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Campione, Francesco Maria
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record TO0E044058
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.23 000604237 1 v. Leg. piena in perg. rigida, sul dorso indic. ms di tit. e aut., sul piatto ant. inizi. ms: C. Sul front. nota ms di poss.: D'Angiolo Franceschi Pro.to di Livorno  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Monacelli, Francesco
Titolo Francisci Monacelli ... Formularii legalis practici fori ecclesiastici supplementum, in quo non solum omnes fere formulae, quae in precedentibus tribus libris continentur, ... verum etiam nonnullae aliae, quae ad operis complementum deficiebant, ... Opus posthumum, a Jo. Baptista Monacelli ... typis traditum, pluribusque Sacrae Rotae Romanae decisionibus, ac indicibus necessariis illustratum
Pubblicazione Venetiis : apud Antonium Bortoli, 1715
Descrizione fisica [48], 334, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.l- 94i- t.e- DEde (3) 1715 (R)
e.n- 94n- t.ta 12de (3) 1715 (R)
Note Segn.: a-c8 A-X8(X8 bianca)
Fregi xilogr
Testo su due colonne
Ultima c. bianca
Var. B: impronta diversa
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.299 /4
   1 v. Leg. piena in perg. rig., sul dorso cornice con tit. poco legg. a impr. dorata, piatti con labbro, tagli spruzz. in rosso. Imbrun. delle c., macchie di umidità, tracce di tarli, muffa latente anche sui piatti. Tra le p. 326-327, 1 foglio nella cucitura con note ms.
Supplemento di Francisci Monacelli ... Formularium legale practicum fori ecclesiastici, in quo formulae expeditionum usufrequentium de his, quae pertinent ad officium judicis nobile, continentur ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Monacelli, Francesco
Monacelli, Giovanni Battista <sec. 17.-18.>
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record RAVE019407
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.299 /4 000605669 1 v. Leg. piena in perg. rig., sul dorso cornice con tit. poco legg. a impr. dorata, piatti con labbro, tagli spruzz. in rosso. Imbrun. delle c., macchie di umidità, tracce di tarli, muffa latente anche sui piatti. Tra le p. 326-327, 1 foglio nella cucitura con note ms.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reiffenstuel, Anaklet <1642?-1703>
Titolo Theologia moralis brevi simulque clara methodo comprehensa, atque juxta sacros canones, et novissima decreta Summorum Pontificum ... ac probatissimos auctores, succintè resolvens omnes materias morales. Auctore r. p. f. Anacleto Reiffenstuel ...
Edizione Post editionem secundam Germanica editio quarta Veneta mendis purgata, & additionibus illustrata
Pubblicazione Venetiis : apud Antonium Bortoli, 1710
Descrizione fisica [28], 764, [36] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a.De n-m. o-n- muli (3) 1710 (R)
a.p. n-m. o-n- ease (3) 1710 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Iniz. e fregi xil
Segn.: *⁶ 2*⁸ A-3D⁸
Var. B.: cambia il 1. e il 4. gruppo dell'impronta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 267
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di aut. e tit. Cop. post. dann., imbrun. delle c., tracce di tarli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Reiffenstuel, Anaklet <1642?-1703>
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Reiffenstuel , Anacletus <1642?-1703> -> Reiffenstuel, Anaklet <1642?-1703>
Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Marca tipografica Marca non controllata monogramma del tipografo
Identificativo record PUVE002240
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 267 000447324 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di aut. e tit. Cop. post. dann., imbrun. delle c., tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
Titolo Annotazioni sopra il libro degli Egregori del s. profeta Henoch apocrifo per la troppa antichità. Opera antichissima, e novissima, senza autorità; ma non senza utilità degli studiosi. Di monsignore Pompeo Sarnelli ...
Pubblicazione In Venezia : appresso Antonio Bortoli, 1710
Descrizione fisica 202, 2! p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-r- o-io o-ma qutr (7) 1710 (R)
Note Segn.: A-H¹² I⁶
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.238
   1 v. Leg. piena in carta, sul dorso tit. ms poco legg. Tracce di tarli, cuc. allent., macchie di umidità. Sul front., nota ms di poss.: ... Proposto Ang.o Franceschi
Altri titoli Degli Egregori.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Narselli , Epompo -> Sarnelli, Pompeo
Reppone , Masillo -> Sarnelli, Pompeo
Aesopus Primnellius -> Sarnelli, Pompeo
Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record UM1E005151
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.238 000604549 1 v. Leg. piena in carta, sul dorso tit. ms poco legg. Tracce di tarli, cuc. allent., macchie di umidità. Sul front., nota ms di poss.: ... Proposto Ang.o Franceschi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reiffenstuel, Anaklet <1642?-1703>
Titolo Jus canonicum universum clara methodo juxta titulos quinque librorum Decretalium in quaestiones distributum, solidisque responsionibus, & objectionum solutionibus dilucidatum: cui in hac novissima editione accessit tomus sextus complectens Tractatus de regulis juris authore r.p.f. Anacleto Reiffenstuel ... tomus primus [-sextus]
Pubblicazione Maceratae ; sed prostant Venetiis : apud Antonium Bortoli, 1763-1766
Descrizione fisica 6 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; testo su due colonne.
Tit. dell'occhietto del vol. 1.: Jus canonicum universum. Authore r. p. f. Anacleto Reiffenstuel., MILE000843
Comprende 3
4
5
6: Jus canonicum universum clara methodo dilucidatum, seu Tractatus de regulis juris continens per quaestiones, & fundatas responsiones solidam earum explicationem, quae quinto & sexto libro Decretalium sunt annexae. Cum duplice indice verborum, ... Authore r.p.f. Anacleto Reiffenstuel ... Tomus sextus
Altri titoli Jus canonicum universum. Authore r. p. f. Anacleto Reiffenstuel.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Reiffenstuel, Anaklet <1642?-1703>
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Reiffenstuel , Anacletus <1642?-1703> -> Reiffenstuel, Anaklet <1642?-1703>
Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record VIAE016539
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 338   


Scheda: 19/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reiffenstuel, Anaklet <1642?-1703>
Titolo 6: Jus canonicum universum clara methodo dilucidatum, seu Tractatus de regulis juris continens per quaestiones, & fundatas responsiones solidam earum explicationem, quae quinto & sexto libro Decretalium sunt annexae. Cum duplice indice verborum, ... Authore r.p.f. Anacleto Reiffenstuel ... Tomus sextus
Pubblicazione Maceratae ; sed prostant Venetiis : apud Antonium Bortoli, 1763
Descrizione fisica VIII [i.e. IV], 144 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.s, ids, a-i- adte (3) 1763 (R)
s.s, i,ns a-i- adte (3) 1763 (R)
Note Segnatura: π² A-S⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 338
   Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta del tomo contenuto. Legato con tomo 5 della stessa opera
Fa parte di Jus canonicum universum clara methodo juxta titulos quinque librorum Decretalium in quaestiones distributum, solidisque responsionibus, & objectionum solutionibus dilucidatum: cui in hac novissima editione accessit tomus sextus complectens Tractatus de regulis juris authore r.p.f. Anacleto Reiffenstuel ... tomus primus [-sextus]
Nomi [Autore] Reiffenstuel, Anaklet <1642?-1703>
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Reiffenstuel , Anacletus <1642?-1703> -> Reiffenstuel, Anaklet <1642?-1703>
Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record VIAE016619
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 338 6 000602043 Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta del tomo contenuto. Legato con tomo 5 della stessa opera  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
Titolo Sacra lavanda de' piedi di Tredici poveri, che si celebra nel Giovedi Santo secondo il cerimoniale del Papa, e de' Vescovi. Opera di Monsignor Pompeo Sarnelli ...
Pubblicazione Venezia : appresso Antonio Bortoli, 1711
Descrizione fisica 261, [3] p. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rane r-to e.vi OnPe (3) 1711 (R)
Note Fregi xil. sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-L12
C L11v e L12 bianche
C. A6 segnata erroneamente A4
A c. B3v e C7v incisioni xil
Fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.80
   1 v. Legatura in pergamena rigida. Indicazione manoscritta di titolo e autore sul dorso. Tagli spruzzati in rosso. Nota di possesso manoscritta sul front.: D'Ang.o Franceschi proposto di Livorno.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Narselli , Epompo -> Sarnelli, Pompeo
Reppone , Masillo -> Sarnelli, Pompeo
Aesopus Primnellius -> Sarnelli, Pompeo
Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record RMLE024798
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.80 000604326 1 v. Legatura in pergamena rigida. Indicazione manoscritta di titolo e autore sul dorso. Tagli spruzzati in rosso. Nota di possesso manoscritta sul front.: D'Ang.o Franceschi proposto di Livorno.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bussy de Lamet, Adrien Augustin : de [ scheda di autorità ]
Titolo 1: A-I
Pubblicazione Venetiis : apud Antonium Bortoli, 1753
Descrizione fisica XII, 452 p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta diy- umb- I.uo stCo (3) 1753 (R)
diy- emum r,is stCo (3) 1753 (R)
diy- emum u-ni maCo (3) 1753 (R)
iiui ama- n-io maCo (3) 1753 (R)
diy- i-o- n-io maCo (3) 1753 (R)
Note Frontespizio stampato in rosso e nero
Segnatura: [ast]⁶ A-2O⁶ 2P⁴
Var. B: varia l'impronta
Var. C: varia l'impronta; paginazione: VIII, 452 p. ; segnatura: a⁴ A-Oo⁶ Pp⁴
Var. D.: varia l'impronta
Var. E: varia il primo gruppo dell'impronta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 1. 5
   In calce al front.: "Applicato alla Libbreria de' Cappuccini di Pisa dal padre Stanislao da Livorno predicatore cappuccino, con licenza del Padre molto reverendo Provinciale". - Legato con il tomo II. - Legatura in pergamena rigida; tagli macchiati rossie turchini.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 1. 5/1
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Ex libris ms in calce al front.
Fa parte di Dictionarium casuum conscientiæ, quos secundum moralis principia, ecclesiasticæ disciplinæ consuetudines, conciliorum et canonistarum auctoritatem, et regni jurisprudentiam domini quondam De Lamet et Fromageau [...], deciderunt, e Gallico idiomate, quo Parisiis prodiit, Latine redditum. In supplementum Dictionarii [...] Jo. Pontas. Tomus primus[-secundus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bussy de Lamet, Adrien Augustin : de [ scheda di autorità ]
[Autore] Fromageau, Germain [ scheda di autorità ]
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 1. 5/1
Forme varianti dei nomi Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record UBOE003311
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB u. 1. 5 1 000332262 In calce al front.: "Applicato alla Libbreria de' Cappuccini di Pisa dal padre Stanislao da Livorno predicatore cappuccino, con licenza del Padre molto reverendo Provinciale". - Legato con il tomo II. - Legatura in pergamena rigida; tagli macchiati rossie turchini.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pontas, Jean [ scheda di autorità ]
Titolo Dictionarium casuum conscientiae, seu praecipuarum difficultatum circa moralem, ac disciplinam ecclesiasticam decisiones, e Scripturis, Conciliis, pontificum Decretalibus, ... depromptae. Authore Joanne Pontas ... Accedunt Menda Pontasiana, sive Observationes quaedam circa Opus Gallicum Pontasii: item fr. Danielis Concina ... Praefatio ad lectorem, & Animadversiones critico-morales in praefata Menda Pontasiana, ... Tomus primus [-tertius] ...
Pubblicazione Venetiis : apud Antonium Bortoli, 1738
Descrizione fisica 3 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Cors. ; rom
Iniz. e fregi xil
Testo su due colonne
Comprende 1: A-D
2: E-O
3: P-Z
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pontas, Jean [ scheda di autorità ]
Concina, Daniele [ scheda di autorità ]
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Concina , Daniello -> Concina, Daniele
Concina , Daniel -> Concina, Daniele
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record UBOE003327
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 198.1   


Scheda: 23/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bussy de Lamet, Adrien Augustin : de [ scheda di autorità ]
Titolo Dictionarium casuum conscientiæ, quos secundum moralis principia, ecclesiasticæ disciplinæ consuetudines, conciliorum et canonistarum auctoritatem, et regni jurisprudentiam domini quondam De Lamet et Fromageau [...], deciderunt, e Gallico idiomate, quo Parisiis prodiit, Latine redditum. In supplementum Dictionarii [...] Jo. Pontas. Tomus primus[-secundus]
Pubblicazione Venetiis : apud Antonium Bortoli, 1753
Descrizione fisica 2 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Fregio xilografico sui frontespizi
Iniziali e fregi xilografici
Testo su due colonne
Precede ciascun frontespizio occhietto con indicazione di quanto contenuto nel volume.
Comprende 1: A-I
2: L-V
Altri titoli Dictionarium casuum conscientiae e gallico idiomate latine redditum.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bussy de Lamet, Adrien Augustin : de [ scheda di autorità ]
[Autore] Fromageau, Germain [ scheda di autorità ]
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record UBOE003309
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB u. 1. 5   


Scheda: 24/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bussy de Lamet, Adrien Augustin : de [ scheda di autorità ]
Titolo 2: L-V
Pubblicazione Venetiis : apud Antonium Bortoli, 1753
Descrizione fisica [4], 515 [i.e. 511], [1], 40 p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-r. uam- a-n- edne (3) 1753 (R)
t.a. i-u- uen- edne (3) 1753 (R)
t.a. i,i- a-n- edne (3) 1753 (R)
Note Segnatura: π² A-2T⁶ 2V⁴ a-e⁴
P. 511 erroneamente numerata 515
I fascicoli a-e contengono l'indice dei due volumi
Var. B: diversa paginazione: III, [1], 515 [i.e. 511], [1], 40 p. ; impronta diversa
Var. C: paginazione come la Var. B, ma con impronta diversa.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 1. 5
   In calce al front.: "Applicato alla Libbreria de' Cappuccini di Pisa dal padre Stanislao da Livorno predicatore cappuccino, con licenza del Padre molto reverendo Provinciale". - Legato con il tomo I. - Legatura in pergamena rigida; tagli macchiati rossi eturchini.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 1. 5/2
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Ex libris ms in calce al front.
Fa parte di Dictionarium casuum conscientiæ, quos secundum moralis principia, ecclesiasticæ disciplinæ consuetudines, conciliorum et canonistarum auctoritatem, et regni jurisprudentiam domini quondam De Lamet et Fromageau [...], deciderunt, e Gallico idiomate, quo Parisiis prodiit, Latine redditum. In supplementum Dictionarii [...] Jo. Pontas. Tomus primus[-secundus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bussy de Lamet, Adrien Augustin : de [ scheda di autorità ]
[Autore] Fromageau, Germain [ scheda di autorità ]
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 1. 5/2
Forme varianti dei nomi Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record UBOE003313
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB u. 1. 5 2 000332263 In calce al front.: "Applicato alla Libbreria de' Cappuccini di Pisa dal padre Stanislao da Livorno predicatore cappuccino, con licenza del Padre molto reverendo Provinciale". - Legato con il tomo I. - Legatura in pergamena rigida; tagli macchiati rossi eturchini.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiari, Francesco Ranieri
Titolo L' eroe trionfante per la vittoria di se stesso. Discorso panegirico nella festa di S. Ranieri confessore nobile, e protettore di Pisa. Dedicato all'illustrissimo signore Domenico Cosi Del Voglia ...[Francesco Ranier Chiari]
Pubblicazione In Venezia : per Antonio Bortoli, 1708
Descrizione fisica [16], 30, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta raro i.oi a.e- (aan (3) 1708 (R)
Note Il nome dell'A. in calce alla dedicatoria, c. [A]4r
Iniziali e fregi xil
Segn.: [A]⁴ B-D⁴ E⁸
La seconda metà del fasc. E segnato F
Le carte A1 e E8 bianche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 260. 2
   Legato in volume miscellaneo. - Legatura novecentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Chiari, Francesco Ranieri
Rainerius <santo>
[Tipografo] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Scàcceri , Ranieri -> Rainerius <santo>
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record PISE002314
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 260. 2 000395895 Legato in volume miscellaneo. - Legatura novecentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Medici, Paolo Sebastiano <1671-1738> [ scheda di autorità ]
Titolo Riti, e costumi degli ebrei confutati dal dottore Paolo Medici autore delli Dialoghi della Divina Scrittura. Coll'aggiunta di una Lettera all'universale del Giudaismo. Compilata colle riflessioni di Niccolo Strata ...
Edizione Seconda edizione
Pubblicazione In Venezia : presso Antonio Bortoli, 1742
Descrizione fisica xvi, 352 p. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lar- i.o- moi- cite (3) 1742 (R)
Note Fregio tipografico sul frontespizio
Iniziali e fregi xilografici
Segnatura: *8 A-Y8
A carta S8r inizia con propria intitolazione: "Lettera scritta agli ebrei d'Italia dal dottore Paolo Medici", a carta V8v, con propria intitolazione: "Lettera all'universale del giudaismo conpilata [!] colle reflessioni di Nicolò Stratta".
ABI, SBLV222542
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 30esimo
   Legatura in cartone rivestito in carta decorata con tassello cartaceo recante indicazione manoscritta dell'opera apposto al dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 49 manoscritta a inchiostro.
Pubblicato con Lettera all'Universale del giudaismo. - | Stratta, Niccolò SBLV222543
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Medici, Paolo Sebastiano <1671-1738> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Medici , Paolo -> Medici, Paolo Sebastiano <1671-1738>
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record LIGE000865
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 30esimo 000001183 Legatura in cartone rivestito in carta decorata con tassello cartaceo recante indicazione manoscritta dell'opera apposto al dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 49 manoscritta a inchiostro.  solo consultazione


Scheda: 27/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pontas, Jean [ scheda di autorità ]
Titolo Dictionarium casuum conscientiæ, seu Præcipuarum difficultatum circa moralem, ac disciplinam ecclesiasticam decisiones, e Scripturis, conciliis, pontificum decretalibus, patribus, necnon celeberrimis theologis, & canonum peritis depromptæ. Auctore Joanne Pontas [...]. Accedunt menda Pontasiana [...]. Item fr. Danielis Concina [...] præfatio ad lectorem, & Animadversiones critico-morales in præsata menda Pontasiana [...]. Tomus primus[-tertius]
Pubblicazione Venetiis : apud Antonium Bortoli, 1757
Descrizione fisica 3 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Fregio xilografico sui frontespizi
Testatine, iniziali e fregi xilografici
Testo su due colonne.
Tit. alternativo.: Præcipuarum difficultatum circa moralem, ac disciplinam ecclesiasticam decisiones, e scripturis, conciliis, pontificum decretalibus, patribus, necnon celeberrimis theologis, & canonum peritis depromptæ., RAVE016702
Comprende 1: Tomus primus. A-D
2: Tomus secundus. E-O
3: Tomus tertius. P-Z
Altri titoli Præcipuarum difficultatum circa moralem, ac disciplinam ecclesiasticam decisiones, e scripturis, conciliis, pontificum decretalibus, patribus, necnon celeberrimis theologis, & canonum peritis depromptæ.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pontas, Jean [ scheda di autorità ]
Concina, Daniele [ scheda di autorità ]
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Concina , Daniello -> Concina, Daniele
Concina , Daniel -> Concina, Daniele
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record TO0E015755
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB u. 1. 4  3 v. 
Biblioteca universitariaB u. 1. 3  3 v. 
Biblioteca universitariaB u. 1. 2  3 v. 


Scheda: 28/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reiffenstuel, Anaklet <1642?-1703>
Titolo Theologia moralis brevi simulque clara methodo comprehensa atque iuxta sacros canones, et novissima decreta summorum pontificum diversas propositiones damnantium, ac probatissimos auctores, succinctè resolvens omnes materias morales. Auctore r. p. f. Anacleto Reiffenstuel [...]
Edizione Post editionem secundam germanicam editio nona veneta mendis purgata, & additionibus illustrata
Pubblicazione Venetiis : apud Antonium Bortoli, 1722
Descrizione fisica [28], 799, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a.a, n-m. nto- eaes (3) 1722 (R)
a.a, n-m. umi- eaes (3) 1722 (R)
Note Monogramma di Antonio Bortoli sul front. stampato in rosso e nero
Iniziali e fregi e xilografici
Testo su due colonne
Segnatura: *⁶ 2*⁸ A-3D⁸
Variante B: Testo ricomposto
Variante C come testo Variante B, ma cambia la numerazione delle pagine: [28], 764, [28] p
Segnatura: [ast]6 2[ast]8 A-3B8 2C4 2D8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto settimo
   Coperta semirigida in pergamena con titolo manoscritto vergato ad inchiostro sul dorso. - Appunti manoscritti sul contropiatto posteriore tra cui una probabile nota di possesso "Zucattello" o "Lucattello".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Reiffenstuel, Anaklet <1642?-1703>
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Reiffenstuel , Anacletus <1642?-1703> -> Reiffenstuel, Anaklet <1642?-1703>
Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record CAGE011779
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto settimo 000000091 Coperta semirigida in pergamena con titolo manoscritto vergato ad inchiostro sul dorso. - Appunti manoscritti sul contropiatto posteriore tra cui una probabile nota di possesso "Zucattello" o "Lucattello".  solo consultazione


Scheda: 29/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gennari, Teodoro <m. 1685>
Titolo Sermoni famigliari sopra il Decalogo fatti al suo popolo da monsignor Teodoro Gennari vescouo di Veglia. Opera vtilissima a' predicatori, & à chi brama osseruare la diuina legge ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Antonio Bortoli, 1698
Descrizione fisica [12], 412, [8] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-n- 7633 ioo- pies (3) 1698 (R)
Note Fregio xil. nel front
Iniz. e fregi xil
Segn.: a⁶ A-R¹² S⁶
Opera dedicata da Angelo Criston ad Angelo Uccelli
Var.: B cambia l'editore: In Venetia : appresso Angelo Criston, 1698
Testate, iniziali e finalini ornati
Vescovo. Michel & Michel, TO0V369470
Nota di contenuto Indice dei sermoni all'inizio, e indice delle cose notabili in fine
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 33
   Leg, in perg. floscia, tit. ms sul dorso, note ms sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gennari, Teodoro <m. 1685>
[Dedicatario] Uccelli, Angelo
[Editore] Criston, Angelo
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record UM1E017428
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM a. 33 000434656 Leg, in perg. floscia, tit. ms sul dorso, note ms sul piatto anteriore  escluso dalla consultazione


Scheda: 30/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
Titolo Lezioni scritturali alla mente, ed al cuore sopra l'uno, e l'altro Testamento, secondo le interpretazioni del celebre Pietro Comestore ... Dettate da monsignor Pompeo Sarnelli vescovo di Biseglia ... A cui si sono aggiunte le figure rappresentanti le più insigni, e principali storie secondo l'ordine della sacra Bibbia
Pubblicazione In Venezia : appresso Antonio Bortoli, 1705
Descrizione fisica 2 v. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Tit. dell'occhietto: Lezioni scritturali sopra l'uno, e l'altro Testamento
Stemma calcogr. cardinalizio del dedicatario sui front
Front. del v. 1. stampato in rosso e nero
Cors. ; rom
Testatine, iniziali e fregi xil.
tit. dell'occhietto.: Lezioni scritturali sopra l'uno, e l'altro Testamento, BA1E006876
Comprende [1]
2: Lezioni scritturali alla mente, ed al cuore sopra il Novo Testamento secondo le interpretazioni del celebre Pietro Comestore maestro della storia scolastica. Alle quali s'e' aggionta la spiegazione dell'Apocalisse di San Giovanni, e della Cantica di Salomone. Dettate da monsignor Pompeo Sarnelli ...
Altri titoli Lezioni scritturali sopra l'uno, e l'altro Testamento
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
Comestore, Pietro
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Narselli , Epompo -> Sarnelli, Pompeo
Reppone , Masillo -> Sarnelli, Pompeo
Aesopus Primnellius -> Sarnelli, Pompeo
Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record UM1E028611
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIu.16 /1   


Scheda: 31/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Buonmattei, Benedetto [ scheda di autorità ]
Titolo Della lingua toscana di Benedetto Buommattei pubblico lettore d'essa nello studio pisano, e fiorentino libri due aggiuntevi in fine molte regole, ed osservazioni d'alcuni celebri autori
Pubblicazione In Venezia : appresso Antonio Bortoli, 1751
Descrizione fisica viij, 160 [i.e. 360] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta one, EIg- oao. lufa (3) 1751 (R)
Note Contiene a c. A1: Vita di Benedetto Buommattei
Iniz. e fregi xil
Pagina 360 erroneamente numerata 160
Segn.: [ast]⁴ A-Y⁸ Z⁴
Pubblicato con Vita di Benedetto Buommattei scritta da Dalisto Narceate pastore arcade | Casotti, Giovanni Battista <1669-1737> SBLV248817
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Buonmattei, Benedetto [ scheda di autorità ]
Casotti, Giovanni Battista <1669-1737> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Dalisto Narceate -> Casotti, Giovanni Battista <1669-1737>
Riboboli , Benduccio -> Buonmattei, Benedetto
Buommattei , Benedetto -> Buonmattei, Benedetto
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record UM1E008976
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto ottavo 000000144   solo consultazione


Scheda: 32/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Livius, Titus [ scheda di autorità ]
Titolo T. Livii Patavini Historiarum ab urbe condita libri 45. ... Tomus primus [-tertius]
Edizione In hac postrema editione accuratissime castigati, & in meliorem formam, quam unquam fuerint redacti
Pubblicazione Venetiis : Apud Antonium Bortoli, 1720-1722
Descrizione fisica 3 volumi ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Nel titolo il numero 45. è espresso: XLV.
Comprende 3: Historiarum Romanarum ab urbe condita tomus tertius
1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Livius, Titus [ scheda di autorità ]
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Livy -> Livius, Titus
Livio , Tito -> Livius, Titus
Livio -> Livius, Titus
Tite-Live -> Livius, Titus
Tito Livio -> Livius, Titus
Livius , Titus <patavinus> -> Livius, Titus
Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record VIAE006099
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 45  3 v. 
Biblioteca universitariaF h. 10. 44  3 v. 
Biblioteca universitariaF h. 10. 43  3 v. 


Scheda: 33/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giacco, Bernardo Maria
Titolo Orazioni sacre di frate Bernardo Maria Giacco di Napoli cappuccino. Tomo primo [-terzo]
Edizione Edizione quinta veneta accresciuta di nuove aggiunte
Pubblicazione In Venezia : appresso Antonio Bortoli, 1763
Descrizione fisica 3 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Marca non controllata (donna seduta, in una mano un'ascia e nell'altra una bilancia) sul front
Comprende 2
3
1
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giacco, Bernardo Maria
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Giacchi , Bernardo Maria -> Giacco, Bernardo Maria
Bernardo Maria : da Napoli -> Giacco, Bernardo Maria
Bernardus M. : a Napoli -> Giacco, Bernardo Maria
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record CAME000976
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.587 /2   


Scheda: 34/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giacco, Bernardo Maria
Titolo 3
Descrizione fisica [4], 276 [i.e. 268! p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 33c- doi- i-va zain (3) 1763 (R)
Note Le p. 177-268 erroneamente indicate come 185-276
Segn.: π² A-Q⁸ R⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.587 /3
   1 v. Rilegato con inv. 605060. Leg. piena in perg., sul dorso aut. e tit. ms. Tracce di tarli, macchie di umidità
Fa parte di Orazioni sacre di frate Bernardo Maria Giacco di Napoli cappuccino. Tomo primo [-terzo]
Nomi [Autore] Giacco, Bernardo Maria
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Giacchi , Bernardo Maria -> Giacco, Bernardo Maria
Bernardo Maria : da Napoli -> Giacco, Bernardo Maria
Bernardus M. : a Napoli -> Giacco, Bernardo Maria
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record CAME000979
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.587 /3 000605062 1 v. Rilegato con inv. 605060. Leg. piena in perg., sul dorso aut. e tit. ms. Tracce di tarli, macchie di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giacco, Bernardo Maria
Titolo 2
Descrizione fisica 246 p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 23A- i,i- e-o- l'di (3) 1763 (R)
Note Segn.: A-P⁸ Q⁴ [-Q4]
Alcuni esemplari con segn.: A-P⁸ Q⁴ (carta Q4 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.587 /2
   1 v. Rilegato con inv. 605062. Leg. piena in perg., sul dorso aut. e tit. ms. Tracce di tarli, macchie di umidità
Fa parte di Orazioni sacre di frate Bernardo Maria Giacco di Napoli cappuccino. Tomo primo [-terzo]
Nomi [Autore] Giacco, Bernardo Maria
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Giacchi , Bernardo Maria -> Giacco, Bernardo Maria
Bernardo Maria : da Napoli -> Giacco, Bernardo Maria
Bernardus M. : a Napoli -> Giacco, Bernardo Maria
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record CAME000978
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.587 /2 000605061 1 v. Rilegato con inv. 605062. Leg. piena in perg., sul dorso aut. e tit. ms. Tracce di tarli, macchie di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Álvares, Manuel [ scheda di autorità ]
Titolo Celeberrima, et emendatissima Emmanuelis Alvari, e Societate Jesu grammatica cum indice. Atque cum futurorum mixtorum additione
Pubblicazione Venetiis : apud Antonium Bortoli, 1745
Descrizione fisica 492 p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umr, s,s, umhi VoAc (3) 1745 (R)
Note Frontespizio in rosso e nero
Fregi e cornici xilografiche
Segn.: A-2H8
Corsivo ; romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto tredicesimo
   Legatura in pergamena. - Sul verso del frontespizio nota di possesso ripetuta due volte: "Jo Antonio Coli 1803". - Sul verso di p. 492 nota "A Antonio 1808". - Sulla controguardia posteriore ulteriori note di possesso di Antonio Coli datate 1808 e nota "Si cupis lector dominus legere hoc librus ego Franciscus Ambrosius Colis [?]. - Sul taglio superiore "AC".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Álvares, Manuel [ scheda di autorità ]
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alvarez , Manuel <1526-1583> -> Álvares, Manuel
Alvarez , Manoel -> Álvares, Manuel
Alvaro , Emanuele -> Álvares, Manuel
Alvaro , Emmanuele -> Álvares, Manuel
Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record PISE002195
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto tredicesimo 000000343 Legatura in pergamena. - Sul verso del frontespizio nota di possesso ripetuta due volte: "Jo Antonio Coli 1803". - Sul verso di p. 492 nota "A Antonio 1808". - Sulla controguardia posteriore ulteriori note di possesso di Antonio Coli datate 1808 e nota "Si cupis lector dominus legere hoc librus ego Franciscus Ambrosius Colis [?]. - Sul taglio superiore "AC".  solo consultazione


Scheda: 37/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giacco, Bernardo Maria
Titolo Orazioni sacre di frate Bernardo Maria Giacco di Napoli cappuccino. Tomo primo [-terzo]
Edizione Seconda edizione veneta
Pubblicazione In Venezia : appresso Antonio Bortoli, 1749
Descrizione fisica 3 v. ; 8º.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 1
2
3
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giacco, Bernardo Maria
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Giacchi , Bernardo Maria -> Giacco, Bernardo Maria
Bernardo Maria : da Napoli -> Giacco, Bernardo Maria
Bernardus M. : a Napoli -> Giacco, Bernardo Maria
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record TO0E042404
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto tredicesimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto tredicesimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto tredicesimo   
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.442/1   


Scheda: 38/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo I sermoni di Orazio tradotti dal dottore Francesco Borgianelli fra gli arcadi Itarco
Pubblicazione In Venezia : appresso Antonio Bortoli, 1737
Descrizione fisica [4] 253, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta O.DI o.e, o,ui Si.. (3) 1737 (R)
Note Occhietto
Marca (donna seduta con fanciullo lettore) sul front
Segnatura: π² A-Q⁸ (Q8 bianca).
Titolo dell'occhietto: I sermoni di Orazio., RAV2090578
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 25. 1
   Legato con: Idem, Le Pistole di Orazio, Venezia 1739. - Brossura coeva
Titolo uniforme Sermones | Horatius Flaccus, Quintus
Altri titoli I sermoni di Orazio.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Borgianelli, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record UMCE008364
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 9. 25. 1 000378752 Legato con: Idem, Le Pistole di Orazio, Venezia 1739. - Brossura coeva  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ottavio Maria : da San Giuseppe
Titolo Repertorium morale utriusque fori, in quo millæ variæ interrogationes, brevesque responsiones continentur, ob commodiorem usum in duas partes distributæ. Episcopis, parochis, regularibus, cæterisque ecclesiasticis personis valde utile, ac necessarium. Authore reverendo patre Octavio Maria a' S. Joseph ... Pars prima [-secunda]
Pubblicazione Venetiis : apud Antonium Bortoli, 1704
Descrizione fisica 2 v. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca calcografica sui front
Testatine, iniziali e fregi xil.
Comprende 2
1
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ottavio Maria : da San Giuseppe
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Octavius Maria : a S. Joseph -> Ottavio Maria : da San Giuseppe
Pediconi , Paolo Francesco -> Ottavio Maria : da San Giuseppe
Ottavio Maria : da S. Giuseppe -> Ottavio Maria : da San Giuseppe
Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Marca tipografica Marca non censita (S1) Marca sui front.
Identificativo record RAVE014440
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.89/2   
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.89/1   


Scheda: 40/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Tomo primo
Pubblicazione In Venezia : appresso Antonio Bortoli, 1740
Descrizione fisica XII, 192, [8] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta neu- zai, e-o- doIl (3) 1740 (R)
Note Occhietto
Segnatura: a⁶ A-M⁸ N⁴; frontespizio in rosso e nero.
Nota di contenuto A carta a3r dedica: Alla maestà divina di Nostro Signor Gesù Cristo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 705
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso tassello di pelle con indicazione di autore e titolo e tomi contenuti impressa in oro. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Della Libreria di S. Croce di pisa 1750". Rilegato con tomi 2 e 3 della stessa opera.
[Collocazioni:] IT-PI0112 R b 705/1
   Possessore: *Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa>. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Della Libreria di S. Croce di pisa 1750"
Fa parte di Lettere ecclesiastiche di monsignor Pompeo Sarnelli dottor della sacra teologia, e delle leggi ... tomo primo [-decimo] con due indici, uno degli argomenti delle lettere, l'altro della materie principali
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
[Incisore] Orsolini, Carlo <1703-ca. 1781> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 705/1
Forme varianti dei nomi Narselli , Epompo -> Sarnelli, Pompeo
Reppone , Masillo -> Sarnelli, Pompeo
Aesopus Primnellius -> Sarnelli, Pompeo
Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Orsolinus , Carolus -> Orsolini, Carlo <1703-ca. 1781>
Orsolino , Carlo -> Orsolini, Carlo <1703-ca. 1781>
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record MODE020268
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 705 1 000601769 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso tassello di pelle con indicazione di autore e titolo e tomi contenuti impressa in oro. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Della Libreria di S. Croce di pisa 1750". Rilegato con tomi 2 e 3 della stessa opera.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Tomo secondo
Pubblicazione In Venezia : appresso Antonio Bortoli, 1740
Descrizione fisica XII, 112 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 6.i- 31n- s-r- 15De (3) 1740 (R)
Note Segnatura: a⁶ A-G⁸.
Nota di contenuto A carta a2r dedica: A' gloriosissimi santi martiri padroni di Biseglia Mauro, Pantaleone, Sergio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 705
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso tassello di pelle con indicazione di autore e titolo e tomi contenuti impressa in oro. Rilegato con tomi 1 e 3 della stessa opera.
Fa parte di Lettere ecclesiastiche di monsignor Pompeo Sarnelli dottor della sacra teologia, e delle leggi ... tomo primo [-decimo] con due indici, uno degli argomenti delle lettere, l'altro della materie principali
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
[Incisore] Orsolini, Carlo <1703-ca. 1781> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Narselli , Epompo -> Sarnelli, Pompeo
Reppone , Masillo -> Sarnelli, Pompeo
Aesopus Primnellius -> Sarnelli, Pompeo
Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Orsolinus , Carolus -> Orsolini, Carlo <1703-ca. 1781>
Orsolino , Carlo -> Orsolini, Carlo <1703-ca. 1781>
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record MODE020275
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 705 2 000601770 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso tassello di pelle con indicazione di autore e titolo e tomi contenuti impressa in oro. Rilegato con tomi 1 e 3 della stessa opera.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Tomo terzo
Pubblicazione In Venezia : appresso Antonio Bortoli, 1740
Descrizione fisica VIII, 170, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta *.1. a-a- a.r- abpo (3) 1740 (R)
Note Segnatura: a⁴ A-K⁸ L⁶ (L6 bianca).
Nota di contenuto A carta a2r dedica: Al gloriosissimo principe degli apostoli San Pietro.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 705
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso tassello di pelle con indicazione di autore e titolo e tomi contenuti impressa in oro. Rilegato con tomi 1 e 2 della stessa opera.
Fa parte di Lettere ecclesiastiche di monsignor Pompeo Sarnelli dottor della sacra teologia, e delle leggi ... tomo primo [-decimo] con due indici, uno degli argomenti delle lettere, l'altro della materie principali
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
[Incisore] Orsolini, Carlo <1703-ca. 1781> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Narselli , Epompo -> Sarnelli, Pompeo
Reppone , Masillo -> Sarnelli, Pompeo
Aesopus Primnellius -> Sarnelli, Pompeo
Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Orsolinus , Carolus -> Orsolini, Carlo <1703-ca. 1781>
Orsolino , Carlo -> Orsolini, Carlo <1703-ca. 1781>
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record MODE020293
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 705 3 000601771 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso tassello di pelle con indicazione di autore e titolo e tomi contenuti impressa in oro. Rilegato con tomi 1 e 2 della stessa opera.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Le pistole di Orazio tradotte dal dottor Francesco Borgianelli fra gli Arcadi Itarco. Dedicate a sua eccellenza ... Alessandro commendator Giustiniani
Edizione Seconda impressione
Pubblicazione In Venezia : appresso Antonio Bortoli, 1739
Descrizione fisica [4], 181, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-da reio roto CoQu (3) 1739 (R)
Note Marca (donna seduta con fanciullo lettore) sul front
Segnatura: π² A-L8 M4 (M3v e M4 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 25. 2
   Legato con: Idem, I sermoni di Orazio, Venezia 1737. - Brossura coeva
Titolo uniforme Epistolae | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Borgianelli, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record MODE022577
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 9. 25. 2 000378752 A Legato con: Idem, I sermoni di Orazio, Venezia 1737. - Brossura coeva  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bossuet, Jacques Bénigne <1627-1704> [ scheda di autorità ]
Titolo Conferenza col signor Claudio ministro di Charenton sopra la materia della Chiesa, ed alcune riflessioni sopra uno scritto del medesimo di monsignor Jacopo Benigno Bossuet ... Tradotta dal linguaggio francese nell'italiano da Marcello Obeottio
Pubblicazione In Venezia : appresso Antonio Bortoli, in Merceria, all'Educazione, 1727
Descrizione fisica [34], 274, [4] p. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta u-h' o,o, zaun mefe (3) 1727 (R)
Note Iniziale, fregi e testatina xil
Segnatura: A-N12
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.185
   1 v. Legatura in pergamena rigida, indicazione manoscritta di titolo e autore sul dorso. Sul recto della prima carta di guardia, note di possesso manoscritte: Questo libro è di Prospero Franceschi pisano comprato co' suoi propri denari. Tracce di tarli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bossuet, Jacques Bénigne <1627-1704> [ scheda di autorità ]
Obeottio, Marcello
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bossuet , Giacomo Benigno -> Bossuet, Jacques Bénigne <1627-1704>
Bossuet , Jacopo Benigno -> Bossuet, Jacques Bénigne <1627-1704>
Bossuet , James Benign -> Bossuet, Jacques Bénigne <1627-1704>
Bossuet , Benigne -> Bossuet, Jacques Bénigne <1627-1704>
Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record LIAE016884
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.185 000604504 1 v. Legatura in pergamena rigida, indicazione manoscritta di titolo e autore sul dorso. Sul recto della prima carta di guardia, note di possesso manoscritte: Questo libro è di Prospero Franceschi pisano comprato co' suoi propri denari. Tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
Titolo Lettere ecclesiastiche di monsignor Pompeo Sarnelli dottor della sacra teologia, e delle leggi ... tomo primo [-decimo] con due indici, uno degli argomenti delle lettere, l'altro della materie principali
Pubblicazione In Venezia : appresso Antonio Bortoli, 1740
Descrizione fisica 10 volumi ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Su tutti i frontespizi marca calcografica incisa da Carlo Orsolini: all'interno di una cornice figurata è una colomba ad ali spiegate, sullo sfondo una chiesa ed alcuni edifici. Motto: Inter medios cleros (Psal. 67)
Nei frontespizi, dal secondo al decimo volume, manca la parte del titolo relativa alle qualifiche di Pompeo Sarnelli: dottor della sacra teologia, e delle leggi.
Testo su due colonne
Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Comprende 1: Tomo primo
2: Tomo secondo
3: Tomo terzo
9
10
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
[Incisore] Orsolini, Carlo <1703-ca. 1781> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Narselli , Epompo -> Sarnelli, Pompeo
Reppone , Masillo -> Sarnelli, Pompeo
Aesopus Primnellius -> Sarnelli, Pompeo
Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Orsolinus , Carolus -> Orsolini, Carlo <1703-ca. 1781>
Orsolino , Carlo -> Orsolini, Carlo <1703-ca. 1781>
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record MODE020267
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 705   


Scheda: 46/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Gennaro, Giuseppe Aurelio [ scheda di autorità ]
Titolo Delle viziose maniere del difender le cause nel foro trattato di Giuseppe Aurelio Di Gennaro. Con una prefazione in cui si tratta dell'origine, e progressi dell'avvocazione, distesa da Giannantonio Sergio avvocato napoletano
Edizione Prima edizione veneta
Pubblicazione In Venezia : appresso Antonio Bortoli, 1748
Descrizione fisica VIII, XXXVIII, [2], 175, [5] p., [2] c. di tav. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - fre
Paese di pubblicazione it
Impronta tala a-i, o.n- alas (3) 1748 (R)
Note Ritratto calcografico dell'autore e del curatore Antonio Baldi
Vignetta calcografica sul frontespizio
Testata calcografica con stemma del dedicatario, Lorenzo Marcello, a c. π3r
Testate, iniziali e finalini xilografici
Segn.: π4 a-e4 A-Y4 (Y4+χY3.4)
Carta e4 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 168
   1 v. Esemplare mutilo delle c. di tav. Leg. piena in carta, sul dorso indic. ms poco legg. Cuc. allentata, fasc. slegati, tracce di tarli, macchie di umidità
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] De Gennaro, Giuseppe Aurelio [ scheda di autorità ]
Baldi, Antonio <1692-1773> [ scheda di autorità ]
Sergio, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Baldo , Antonio -> Baldi, Antonio <1692-1773>
Baldi , Antonio <incisore ; sec. 18.> -> Baldi, Antonio <1692-1773>
Di Gennaro , Giuseppe Aurelio -> De Gennaro, Giuseppe Aurelio
Da Gennaro , Giuseppe Aurelio -> De Gennaro, Giuseppe Aurelio
Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Sergio , Giannantonio -> Sergio, Giovanni Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record MILE003187
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 168 000447104 1 v. Esemplare mutilo delle c. di tav. Leg. piena in carta, sul dorso indic. ms poco legg. Cuc. allentata, fasc. slegati, tracce di tarli, macchie di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Le opere di Q. Orazio Flacco tradotte in rima dal dottor Francesco Borgianelli da Monte Lupone
Pubblicazione In Venezia : appresso Antonio Bortoli, 1746
Descrizione fisica [4], 375, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta O.IO e.te i.i, Jalo (3) 1746 (R)
Note Marca sul front
Segn.: π² A-Z⁸ 2A⁵
Var. B: 1736.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 24
   Esemplare della variante B. - Brossura coeva
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Borgianelli, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record TO0E042719
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 9. 24 000378751 Esemplare della variante B. - Brossura coeva  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ottavio Maria : da San Giuseppe
Titolo Interrogationes brevesque responsiones, ad casus conscientiae pertinentes a R.P. Octavio Maria a Sancto Joseph ...
Edizione Nova editio ab ipso auctore diligenter recognita, aucta, & correcta ..
Pubblicazione Venetiis : apud Antonium Bortoli, 1705
Descrizione fisica 603 [i.e. 599], [1] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 3.t. o-na s?i- mequ (7) 1705 (R)
Note Occhietto
Fregio sul frontespizio
Iniziali e fregi xilografici
Omesse nella numerazione le p. 361-364
Segnatura: A-2B¹²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 28esimo
   Legatura semirigida coeva in pergamena con titolo manoscritto sul dorso. - Traccia manoscritta poco leggibile e antica segnatura KK. 2 sull'esterno del piatto anteriore della legatura.- Calcoli numerici manoscritti sulla controguardia iniziale. - Sulla controguardia finale appunto manoscritto. - Parte superiore dell'occhietto, forse recante una nota di possesso, strappata.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ottavio Maria : da San Giuseppe
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Octavius Maria : a S. Joseph -> Ottavio Maria : da San Giuseppe
Pediconi , Paolo Francesco -> Ottavio Maria : da San Giuseppe
Ottavio Maria : da S. Giuseppe -> Ottavio Maria : da San Giuseppe
Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record TO0E072771
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 28esimo 000001033 Legatura semirigida coeva in pergamena con titolo manoscritto sul dorso. - Traccia manoscritta poco leggibile e antica segnatura KK. 2 sull'esterno del piatto anteriore della legatura.- Calcoli numerici manoscritti sulla controguardia iniziale. - Sulla controguardia finale appunto manoscritto. - Parte superiore dell'occhietto, forse recante una nota di possesso, strappata.  solo consultazione


Scheda: 49/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ottavio Maria : da San Giuseppe
Titolo Interrogationes brevesque responsiones, ad casus conscientiæ pertinentes a r.p. Octavio Maria a Sancto Joseph Tusculano Augustiniano excalceato in unum collectæ. Omnibus examinatoribus, confessariis, & curam animarum gerentibus, apprimè utile, ac necessariæ
Edizione Nova editio. Ab ipso auctore diligenter recognita, aucta, & correcta. ..
Pubblicazione Venetiis : apud Antonium Bortoli, 1704
Descrizione fisica 603 [i.e. 599], [1] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 3.t. o-a- s?i- mequ (7) 1704 (R)
3.t. o-na s?i- mequ (7) 1704 (R)
3.t. o-a- s?i- mequ (7) 1701 (R)
t,i- Soa- s.i- qumi (7) 1703 (R)
t,i- o-a- s?i- qumi (7) 1702 (R)
Note Monogramma xil. di Cristo sul front
Omesse nella numerazione le p. 361-364
Cors. , rom
Segn.: A-2B12
Var. B: la data è 1703
Var. C: la data è 1702
Var. D: fregio xil. sul front.; diversa l'impronta
Var. E: fregio xil. sul front
Var. F: 1701
Sul front. fregio xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto nono
   Variante posseduta: E. - Legatura semirigida in pergamena con tassello in pelle impressa in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.139
   1 v. Leg. piena in perg., piatti rig., sul dorso indic. ms di tit. Fasc. slegati, tracce di tarli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ottavio Maria : da San Giuseppe
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Octavius Maria : a S. Joseph -> Ottavio Maria : da San Giuseppe
Pediconi , Paolo Francesco -> Ottavio Maria : da San Giuseppe
Ottavio Maria : da S. Giuseppe -> Ottavio Maria : da San Giuseppe
Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record MILE000348
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto nono 000000156 Variante posseduta: E. - Legatura semirigida in pergamena con tassello in pelle impressa in oro sul dorso.  solo consultazione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.139 000604397 1 v. Leg. piena in perg., piatti rig., sul dorso indic. ms di tit. Fasc. slegati, tracce di tarli  escluso dalla consultazione


Scheda: 50/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatius Flaccus a Joanne Bond illustratus
Pubblicazione Venetiis : apud Antonium Bortoli
Descrizione fisica 432 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uson s.i. t,i- tula (3) 0000 (Q)
uson s.i. isbi brto (3) 0000 (Q)
Note Pubblicata probabilmente intorno agli anni '90 del '600
Segn.: A-S¹²
Front. calcogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1364
   Provenienza: dono Orsini Baroni. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex Libris Cajetani Papini 1754". - Legatura coeva in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1364
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
   Possessore: Papini, Gaetano. Nota di possesso su guardia anteriore: "Ex Libris Cajtani Papini 1754"
Titolo uniforme Opera. | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Bond, John <1550-1612> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Papini, Gaetano - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1364
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1364
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record BVEE039982
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 1364 000453855 Provenienza: dono Orsini Baroni. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex Libris Cajetani Papini 1754". - Legatura coeva in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi