Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Bozzola, Giovanni Battista <1.>
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lettere volgari di diuersi gentilhuomini del Monferrato. Raccolte da messer Stefano Guazzo
Pubblicazione In Brescia : appresso Giouan Battista Bozzola, 1565 (In Brescia : appresso Lodouico di Sabbio : a instanzia di Gio. Battista Bozzola, 1566)
Descrizione fisica [8], 110 (i.e. 210, 2] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-o- 7877 roei chpe (3) 1566 (R)
Note Marca n.c. (simile a Z704) sul front
Cors. ; rom
Segn.: [ast]8, A-2C8 2D4 (2D4 bianca)
Iniziali e fregi xil. ornati
Var. B: In Brescia : appresso Giouan Battista Bozzola, 1566 (In Brescia : appresso Lodovico di Sabbio : a instanza di Gio. Battista Bozzola, 1565); e marca U161 sul front
Var. C: In Brescia : appresso Giouan Battista Bozzola, 1566 (In Brescia : appresso Lodovico di Sabbio : a instanza di Gio. Battista Bozzola, 1566); marca (U161) sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 10. 17
   Timbro del dono D'Ancona sul front. - Ex libris a stampa di A. D'Ancona sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 10. 17
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Timbro sul front.; ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Brescia
Nomi Guazzo, Stefano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 10. 17
[Editore] Bozzola, Giovanni Battista <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Sabbio, Lodovico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi L'Elevato -> Guazzo, Stefano
Buzola, Giovanni Battista -> Bozzola, Giovanni Battista <1.>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front
Identificativo record TO0E030957
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 12. 10. 17 000363705 Timbro del dono D'Ancona sul front. - Ex libris a stampa di A. D'Ancona sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Garet, Jean [ scheda di autorità ]
Titolo Sacrificii missae et caeremoniarum eius, ex sanctis patribus, assertio, Ioanne Garetio, confessario Mishagensi collectore
Pubblicazione Brixiae : ad instantiam Baptistae Bozolae, 1562
Descrizione fisica 48 carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-st acgi a-ia uiCh (3) 1562 (R)
Note Romano, corsivo; iniziali xilografiche; segnatura: A-F⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 842. 3
   Nota di possesso sul front.: "Dominici Mellinij Guid: F. Emptus ..."Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCCXXXII", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 842. 3
   Possessore: Mellini, Domenico. Nota sul front.: "Dominici Mellinij Guid. F. Emptus ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Brescia
Nomi [Autore] Garet, Jean [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Mellini, Domenico - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 842. 3
[Editore] Bozzola, Giovanni Battista <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Garetius , Ioannes -> Garet, Jean
Garetius , Joannes -> Garet, Jean
Garentius , Joannes -> Garet, Jean
Garet , Johannes -> Garet, Jean
Garret , Jan -> Garet, Jean
Buzola, Giovanni Battista -> Bozzola, Giovanni Battista <1.>
Marca tipografica Aquila ad ali spiegate che tiene negli artigli un libro (V30,Z117) Sul front
Identificativo record RMLE012573
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 842. 3 000397448 Nota di possesso sul front.: "Dominici Mellinij Guid: F. Emptus ..."Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCCXXXII", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Taglietti, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Carmina praestantium poetarum, Io. Antonii Taygeti academici occulti studio ex quamplurimis selecta
Edizione Numquam antea in lucem edita
Pubblicazione Brixiae : apud Io. Baptistam Bozolam, 1565 (Brixiae : apud Ludouicum Sabiensem : ad instantiam Io. Baptistae Bozolae, 1565)
Descrizione fisica [8], 130, [2] c. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta umu- V.o- r.*, SeNe (3) 1565 (R)
Note Marche tipogr. sul front. (non censita) e in fine (Z704)
Segn.: *8 A-Q8 R4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 769. 3
   Timbro non identificato sul front. (stemma sormontato da iniziali GM). - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 769. 3
   Possessore: *Timbro. Timbro non idetificato sul front. (stemma sormontato da iniziali GM)
   Possessore: G. M.. Timbro sormontato da iniziali GM sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Brescia
Nomi [Autore] Taglietti, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] G. M. - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 769. 3
[Editore] Bozzola, Giovanni Battista <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Sabbio, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 769. 3
Forme varianti dei nomi Taygetus , Ioannes Antonius -> Taglietti, Giovanni Antonio
Taigeto , Giovanni Antonio -> Taglietti, Giovanni Antonio
Buzola, Giovanni Battista -> Bozzola, Giovanni Battista <1.>
Marca tipografica Grifone che regge con l'artiglio una pietra alla quale è incatenato un globo alato. In cornice figurata. (V23,Z704) In fine
Identificativo record TO0E030967
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 769. 3 000397259 Timbro non identificato sul front. (stemma sormontato da iniziali GM). - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartolomeo : da Saluzzo
Titolo Paradiso de' contemplatiui, doue si tratta per modo di dialogo delle virtu, & altre cose necessarie all'anima per la perfetta contemplazione, opera utilissima ... Nouamente composta, & data in luce dal r.p. Bartolomeo da Soluthio minor osseruante riformato
Pubblicazione In Roma e poi in Brescia : per il Bozzola, 1608
Descrizione fisica [24], 408, [24] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta aee, 1612 ,ero satu (3) 1608 (R)
Note Marca tipografica non censita sul frontespizio (simile a O1397)
Frontespizio stampato in rosso e nero; corsivo, romano; fregi e iniziali xilografici; segnatura: [croce]¹² A-S¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 30esimo
   Legatura floscia in pergamena con tassello cartaceo recante indicazione manoscritta dell'opera apposto al dorso. - Sulla controguardia iniziale, in parte lacera, nota manoscritta lacunosa: "Alla [...] Pisa". - Esemplare mutilo del primo fascicolo.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Brescia
Nomi [Autore] Bartolomeo : da Saluzzo
[Editore] Bozzola, Giovanni Battista <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bartolomeo : da Salutio -> Bartolomeo : da Saluzzo
Cambi , Bartolomeo <1558-1617> -> Bartolomeo : da Saluzzo
Salusthio , Bartolomeo : da -> Bartolomeo : da Saluzzo
Saluta , Bartolomeo -> Bartolomeo : da Saluzzo
Bartolomeo : Salustio -> Bartolomeo : da Saluzzo
Salustio , Bartolomeo -> Bartolomeo : da Saluzzo
Buzola, Giovanni Battista -> Bozzola, Giovanni Battista <1.>
Identificativo record PALE000500
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 30esimo 000001203 Legatura floscia in pergamena con tassello cartaceo recante indicazione manoscritta dell'opera apposto al dorso. - Sulla controguardia iniziale, in parte lacera, nota manoscritta lacunosa: "Alla [...] Pisa". - Esemplare mutilo del primo fascicolo.  solo consultazione