Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Brucioli, Antonio <1487-1566>
 

Scheda: 1/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brucioli, Antonio <1487-1566> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Dialogi di Antonio Brucioli della naturale philosophia humana
Pubblicazione In Venetia, 1544
Descrizione fisica [2], 78 carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta anel meel erno cote (3) 1544 (R)
Note Segnatura.: π² a-i⁸ k⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q q. 6. 34
   Legato con le pt. 1, 3-4. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso
Fa parte di Dialogi di Antonio Brucioli
Nomi [Autore] Brucioli, Antonio <1487-1566> [ scheda di autorità ]
Identificativo record NAPE007650
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ q. 6. 34 2 000353502 Legato con le pt. 1, 3-4. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brucioli, Antonio <1487-1566> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Dialogi di Antonio Brucioli delea [!] naturale philosophia
Pubblicazione In Venezia, 1545
Descrizione fisica [2], 42 carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i,di toon lahe tadi (3) 1545 (R)
Note Segnatura: π² A-E⁸ F²; iniziale xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q q. 6. 34
   Legato con le pt. 1-2, 4. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso
Fa parte di Dialogi di Antonio Brucioli
Nomi [Autore] Brucioli, Antonio <1487-1566> [ scheda di autorità ]
Identificativo record NAPE007651
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ q. 6. 34 3 000353503 Legato con le pt. 1-2, 4. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Spini, Giorgio [ scheda di autorità ]
Titolo Tra Rinascimento e Riforma : Antonio Brucioli / Giorgio Spini
Pubblicazione Firenze : La Nuova Italia, stampa 1940
Descrizione fisica 248 p. ; 20 cm.
Collezione Biblioteca di cultura ; 17 (ID Collana : CFI0004275)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Soggetti Brucioli, Antonio (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Spini, Giorgio [ scheda di autorità ]
Brucioli, Antonio <1487-1566> [ scheda di autorità ]
Identificativo record TO00335075
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 4172 000142725   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brucioli, Antonio <1487-1566> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Dialogi di Antonio Brucioli. Della morale philosophia
Pubblicazione Stampato in Venetia, 1544 (Impresso in Venetia : per Francesco Brucioli, & i frategli, 1544)
Descrizione fisica [2], 156 carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta oehe nil- ,ouo difa (3) 1544 (R)
Note Segnatura: π² A-T⁸ V⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q q. 6. 34
   Legato con le pt. 2-4. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso
Fa parte di Dialogi di Antonio Brucioli
Nomi [Autore] Brucioli, Antonio <1487-1566> [ scheda di autorità ]
[Editore] Brucioli, Francesco & fratelli [ scheda di autorità ]
Identificativo record NAPE007652
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ q. 6. 34 1 000353501 Legato con le pt. 2-4. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brucioli, Antonio <1487-1566> [ scheda di autorità ]
Titolo Dialogi di Antonio Brucioli
Pubblicazione In Venetia, 1544-1545
Descrizione fisica 4 volumi ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Marca (Z1208) sui frontespizi
Corsivo, romano; spazi per iniziali con lettere guida.
Comprende 1: Dialogi di Antonio Brucioli della naturale philosophia humana
3: Dialogi di Antonio Brucioli delea [!] naturale philosophia
2: Dialogi di Antonio Brucioli. Della morale philosophia
4: Dialogi di Antonio Brucioli della metaphisicale philosophia
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Brucioli, Antonio <1487-1566> [ scheda di autorità ]
[Editore] Brucioli, Alessandro & fratelli [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Vite con grappoli d'uva. (Z1208) Sui frontespizi
Identificativo record NAPE007648
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ q. 6. 34   


Scheda: 6/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Il Nuouo Testamento di Christo Giesu Signore & Saluatore nostro. Di greco tradotto in lingua toscana per Antonio Brucioli
Pubblicazione , 1541 (In Venetia : per Bernardino Bindoni milanese, 1541)
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 210 [i.e. 320]; 222 [i.e. 23] p.) ; 16°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rae, e-co roie Etpo (3) 1541 (R)
utme auuo oiq. letr (3) 1541 (R)
Note Segn.: ✝-2✝⁸A-2R⁸; 3A-4F⁸
Pt. 2: Epistole di San Paulo apostolo, dal greco tradotte .
Nella 1 pt. la c. 2E2 e' segnata 118 anziché 212 e da 2P1 le decine sono numerate 87 invece di 97. Nella 2 pt. numerosi errori nella numerazione delle c
Si deduce che il libro e' in due pt. dalla lettera nuncupatoria a c. +2r
Iniz. xil
Testo entro cornice.
<in italiano>: Bibbia. Nuovo Testamento, CFI0008031
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 12. 40
   Manca la pt. 2. - Coperta in cartone monocromo; iscrizioni sul dorso; tagli neri
Pubblicato con Epistole di San Paulo apostolo, dal greco tradotte in lingua toscana ...
Titolo uniforme Bibbia. Nuovo Testamento
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Brucioli, Antonio <1487-1566> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Bernardino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Milanese, Bernardino -> Bindoni, Bernardino
Identificativo record CNCE005944
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 12. 40 000389589 Manca la pt. 2. - Coperta in cartone monocromo; iscrizioni sul dorso; tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Del cielo et mondo / Aristotile tradotto di greco in volgare italiano. Per Antonio Bruccioli
Pubblicazione Impreßo in Venetia : per Bartholomeo Imperatore, 1552 (In Venetia : per Bartholomeo detto l'Imperadore et Francesco suo genero, 1552)
Descrizione fisica \4!, 113, \2! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-te erro i-i- tala (3) 1552 (A)
Note Il nome dell'A. precede il tit
Il De mundo è opera di attribuzione incerta
Cors. ; rom
Segn.: \ast!4A-O8P4
Ripetuta la c. 95 nella numerazione
Iniziali, fregi e cornice xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 5
   Timbro del Legato Piazzini a c. *2r. - Iniziali AAG ms sul front. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; tagli blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 5
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: A.A.G.. Iniziali ms sul front.
Titolo uniforme De mundo.
De caelo. | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Brucioli, Antonio <1487-1566> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 5
[Possessore precedente] A.A.G. - [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 5
[Editore] Imperatore, Bartolomeo & Imperatore, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Imperatore, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Imperatore, Francesco l' & Imperatore Bartolomeo l' -> Imperatore, Bartolomeo & Imperatore, Francesco
Identificativo record RAVE027091
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH l. 12. 5 000426145 Timbro del Legato Piazzini a c. *2r. - Iniziali AAG ms sul front. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Della generatione & corruttione / Aristotile, tradotto dal greco in volgare italiano. Per Antonio Bruccioli
Pubblicazione Impresso in Venetia, 1552 (In Venetia : per Bartholameo Imperadore & Francesco suo genero, 1552)
Descrizione fisica [4], 67, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rain colo r-ac tese (3) 1552 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 2939
Il nome dell'A. precede il tit
Cors. ; rom
Segn.: ✝⁴ A-H⁸ I⁴
Iniziali e cornice xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 42
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 42
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Titolo uniforme De generatione et corruptione | Aristoteles
Altri titoli Della generatione et corruttione / Aristotile, tradotto dal greco in volgare italiano.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Brucioli, Antonio <1487-1566> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 42
[Editore] Imperatore, Bartolomeo & Imperatore, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Imperatore, Francesco l' & Imperatore Bartolomeo l' -> Imperatore, Bartolomeo & Imperatore, Francesco
Identificativo record TO0E008672
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH k. 11. 42 000425636 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo Historia naturale di C. Plinio Secondo di latino in volgare tradotta per Christophoro Landino, et nuouamente in molti luoghi, doue quella mancaua, supplito, et da infiniti errori emendata, et con somma diligenza corretta per Antonio Brucioli. Con la tauola similmente castigata ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Gabriel Iolito Di Ferrarii, 1543 (In Venetia : appresso Gabriel Iolito Di Ferrarii, 1543)
Descrizione fisica [76], DCCCCXXXIIII, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.l- a.co mal' meri (3) 1543 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 26008
Frontespizio stampato in rosso e nero; iniziali xilografiche; segnatura: *-2*⁸ 3*⁴ A-D⁴ E² ²A-²3M⁸ ²3N⁴; corsivo, romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 33
   Frontespizio mutilo nel margine superiore e controfondato con integrazione del testo. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi
Titolo uniforme Naturalis Historia | Plinius Secundus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Landino, Cristoforo [ scheda di autorità ]
Brucioli, Antonio <1487-1566> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Landini , Cristoforo -> Landino, Cristoforo
Plinio Secondo , Gaio -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio <il vecchio> -> Plinius Secundus, Gaius
Pline -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus -> Plinius Secundus, Gaius
Pline <l'Ancien> -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus , Caius -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio Secondo , Caio -> Plinius Secundus, Gaius
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) A carta ²3N4
Fenice, rivolta al sole, ad ali spiegate su fiamme sprigionate da globo alato recante le iniziali G.G.F.; cartiglio: "Semper eadem". (A123) A carta E2v
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da un'anfora recante le iniziali G.I.F. In cornice. (U781) Sul frontespizio
Identificativo record MILE002311
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 5. 33 000436735 Frontespizio mutilo nel margine superiore e controfondato con integrazione del testo. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo Historia naturale di C. Plinio Secondo. Nuouamente tradotta di latino in vulgare toscano per Antonio Brucioli
Pubblicazione In Venetia : per Alessandro Brucioli, & i frategli, 1548 (In Venetia : per Alessndro brucioli & i frategli, 1548)
Descrizione fisica [40], MLXVIII p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l-i- n.fe e,so lade (3) 1548 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 23271
Corsivo, romano; segnatura: (i 2i 3i 4i)⁸ (I 2I 3I 4I)⁸ (K 2K)⁴ A-Z⁸ a-2u⁸ 2x⁶; iniziali xilografiche
Variante B: la data 1548 è corretta tipograficamente sia sul frontespizio che nel colophon in 1568.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 185
   Timbro del Dono Feroci sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida
   Front. mutilo, senza perdita di testo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello in pelle appartenente alla coperta originale, con indicazione di A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 185
   Provenienza: Feroci, Antonio. Timbro sul front.
Titolo uniforme Naturalis Historia | Plinius Secundus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Brucioli, Antonio <1487-1566> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 185
[Editore] Brucioli, Alessandro & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plinio Secondo , Gaio -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio <il vecchio> -> Plinius Secundus, Gaius
Pline -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus -> Plinius Secundus, Gaius
Pline <l'Ancien> -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus , Caius -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio Secondo , Caio -> Plinius Secundus, Gaius
Marca tipografica Vite con grappoli d'uva. (Z1208)
Identificativo record BVEE006629
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN g. 185 000236730 Timbro del Dono Feroci sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD n. 5. 23 000206724 Front. mutilo, senza perdita di testo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello in pelle appartenente alla coperta originale, con indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Rhetorica di Marco Tullio Cicerone, tradotta di latino in lingua toscana per Antonio Brucioli
Pubblicazione , 1538 (Stampata in Vinegia : per Bartholomeo de Zanetti da Brescia, à instantia & requisitione di messere Giouanni Giolitto da Trino, 1538)
Descrizione fisica [4], 91, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l-l' o-,& ueen teda (3) 1538 (R)
Note Opera di attribuzione incerta
Cors. ; rom
Segn.: [foglia]⁴ A-L⁸ M⁴.
<in italiano>: Rhetorica ad Herennium, MOD0492143
Editore., BVEV025783
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 805. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCCXII
Titolo uniforme Rhetorica ad Herennium
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Brucioli, Antonio <1487-1566> [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zanetti, Bartolomeo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Giolito de'Ferrari, Giovanni <1.> -> Giolito de Ferrari, Giovanni <1.>
Casterzagensis, Bartholomaeus <1514-1548> -> Zanetti, Bartolomeo <1.>
Zannetti, Bartolomeo <1.> -> Zanetti, Bartolomeo <1.>
Identificativo record BVEE006960
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 805. 1 000397334 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCCXII  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo Opere di Marco Tullio Cicerone tradotte in lingua volgare, di nuouo impresse et corrette. De gli vffici. Della amicitia. Della vecchiezza. Le paradosse. Il sogno di Scipione
Pubblicazione In Venetia (In Venetia : ad instantia di Giouanni da la chiesa pauese, 1544)
Descrizione fisica 165, [3] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta olno e.O. raia sari (3) 1544 (R)
Note De officiis, De amicitia, De senectute e Paradoxa stoicorum tradotte da Federico Vendramin, Somnium Scipionis da Antonio Brucioli
Marca in fine (Z 343)
Cors.; rom
Segn.: A-X⁸
Iniz. xil. figurate
Sul front. ritratto dell'A.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 805. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCCXII
Titolo uniforme De officiis | Cicero, Marcus Tullius
Paradoxa stoicorumLAT | Cicero, Marcus Tullius
De republica. Somnium ScipionisLAT | Cicero, Marcus Tullius
De amicitiaLAT | Cicero, Marcus Tullius
De senectuteLAT | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Vendramin, Federico <m. 1534> [ scheda di autorità ]
Brucioli, Antonio <1487-1566> [ scheda di autorità ]
[Editore] Dalla Chiesa, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Chiesa, Giovanni dalla -> Dalla Chiesa, Giovanni
Marca tipografica Chiesa sostenuta da due bambini (Z343) Marca in fine.
Identificativo record CNCE014606
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 805. 2 000397335 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCCXII  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sacrobosco, Ioannes : de [ scheda di autorità ]
Titolo Trattato della sphera, nel quale si dimostrano, & insegnano i principii della astrologia raccolto da Giouanni di Sacrobusto, & altri astronomi, & tradotto in lingua italiana. Per Antonio Brucioli. Et con nuoue annotationi in piu luoghi dichiarato
Pubblicazione In Venetia, DMXLIII [i.e. 1543] (Impresso in Venetia : per Francesco Brucioli & i frategli, 1543)
Descrizione fisica \2!, 24 c. : ill., cornice xil. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o,er a.so n-in mide (3) 1543 (R)
Note Marca (V297) in fine
Rom
Segn.: π² a-f⁴
Cornice e ill. già utilizzate nell'ed. di Bartolomeo Zanetti, 1537 (cfr. R. Gascoigne Mortimer, Italy n. 452).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C v. 10. 11
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "1739 Di Giaco. Soranzo". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 C v. 10. 11
   Possessore: Soranzo, Giacomo. Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "1739. Di Giaco. Soranzo"
Titolo uniforme Sphaera mundi | Sacrobosco, Ioannes : de
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sacrobosco, Ioannes : de [ scheda di autorità ]
Brucioli, Antonio <1487-1566> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Soranzo, Giacomo - [Collocazioni:] IT-PI0112 C v. 10. 11
[Editore] Brucioli, Francesco & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sacrobosco , Giovanni -> Sacrobosco, Ioannes : de
Sacro Bosco , Joannes : de -> Sacrobosco, Ioannes : de
Joannes : de Sacrobosco -> Sacrobosco, Ioannes : de
Holywood , John -> Sacrobosco, Ioannes : de
Halifax , John -> Sacrobosco, Ioannes : de
Sacrobusco , Johannes -> Sacrobosco, Ioannes : de
Sacro Bosco , Johannes : de -> Sacrobosco, Ioannes : de
Marca tipografica Un albero sostiene una vite con grappoli d'uva e pampini e su di esso si arrampica una volpe. Motto:"Dal Signore fu questo è mirabile negli occhi nostri". (V297) In fine
Identificativo record VEAE000633
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC v. 10. 11 000440258 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "1739 Di Giaco. Soranzo". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi