Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Buonaventuri, Tommaso
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Torricelli, Evangelista [ scheda di autorità ]
Titolo Lezioni accademiche di Evangelista Torricelli
Edizione Seconda edizione con tavole in rame
Pubblicazione Milano : per Giovanni Silvestri, 1823 (Pubblicato il giorno VIII ottobre 1823)
Descrizione fisica VIII, 249, [3] p., [2] carte di tav. : ill., 1 ritratto ; 16º
Collezione Biblioteca scelta di opere italiane antiche e moderne ; 139 (ID Collana : RAV0137347)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o,me siar sin- tese (3) 1823 (R)
Note L'autore della Prefazione e vita dell'autore è Tommaso Buonaventuri, come si ricava dall'avviso del tipografo a carta π4v
Segnatura: π⁴ 1-15⁸ 16⁶
Impresa dell'Accademia della Crusca (Buratto: Il piu bel fior ne coglie) sul frontespizio
Copera editoriale
Di seguito al colophon: Se ne sono tirate due sole copie in carta turchina di Parma
Variante B: formato 12º lungo in carta turchina di Parma
Prima e ultima carta contengono catalogo editoriale.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 13
   VEcchia coll.: D'Ancona 8.9.35; 111; 3883
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 13
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Torricelli, Evangelista [ scheda di autorità ]
[Autore dell'introduzione] Buonaventuri, Tommaso
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 13
[Stampatore] Silvestri, Giovanni
Forme varianti dei nomi Bonaventuri , Tommaso -> Buonaventuri, Tommaso
Ditta Giovanni Silvestri -> Silvestri, Giovanni
Tipografia di Giovanni Silvestri -> Silvestri, Giovanni
Tipografia Silvestri <Milano> -> Silvestri, Giovanni
Stamperia e libreria di Giovanni Silvestri -> Silvestri, Giovanni
Identificativo record TO0E025818
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI I. 13 000071891 VEcchia coll.: D'Ancona 8.9.35; 111; 3883  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Titolo Opere di Galileo Galilei nobile fiorentino accademico linceo già lettore delle mattematiche nelle università di Pisa, e di Padova, dipoi sopraordinario nello Studio di Pisa primario filosofo, e mattematico del serenissimo Gran Duca di Toscana ... Tomo primo [-terzo]
Edizione Nuova edizione coll'aggiunta di varj trattati dell'istesso autore non piu dati alle stampe
Pubblicazione In Firenze : nella stamp. di S.A.R. per Gio. Gaetano Tartini, e Santi Franchi, 1718
Descrizione fisica 3 volumi : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Nel vol. 1 frontespizio generale in rosso e nero con marca calcografica; altra marca (monogramma) sui frontespizi
Il vol. 1 contiene una Prefazione universale di Tommaso Buonaventuri; e Vita di Galileo Galilei di Vincenzo Viviani.
Occhietto: Opere di Galileo Galilei., NAP0215725
titolo d'insieme: Opere di Galileo Galilei nobile fiorentino primario filosofo, e mattematico del serenissimo gran duca di Toscana., UM10155286
Comprende 1
2
3
Altri titoli Opere di Galileo Galilei.
Opere di Galileo Galilei nobile fiorentino primario filosofo, e mattematico del serenissimo gran duca di Toscana.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Viviani, Vincenzo <1622-1703> [ scheda di autorità ]
Buonaventuri, Tommaso
[Stampatore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bonaventuri , Tommaso -> Buonaventuri, Tommaso
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record RAVE009616
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA O 22   


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Filicaia, Vincenzo : da <1642-1707> [ scheda di autorità ]
Titolo Opere del senatore Vincenzio da Filicaja. Tomo primo [-secondo] .
Edizione Edizione sesta
Pubblicazione In Venezia : Appresso Lorenzo Baseggio, 1787
Descrizione fisica 2 pt. (XXVIII, 288; [2], 291-428 p.) ; 12°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta l-a- i-a, o,ta DeDi (3) 1787 (R)
Note Diviso in 2 parti, ciascuna preceduta da frontespizio particolare, ma con paginazione e segnatura continue
1. Tomo primo contenente le poesie italiane, colla Vita dell'autore di Tommaso Bonaventuri
2. Tomo secondo contenente le poesie latine e le prose latine e toscane
Marca xil. sui frontespizi
Segnatura: a¹⁴ A-M¹²; N-R¹² S¹⁰
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 447
   Legatura ottocentesca in quarto di pelle marrone e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 447
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Filicaia, Vincenzo : da <1642-1707> [ scheda di autorità ]
Buonaventuri, Tommaso
[Editore] Baseggio, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 447
Forme varianti dei nomi Da Filicaia , Vincenzo -> Filicaia, Vincenzo : da <1642-1707>
Filicaja , Vincenzo -> Filicaia, Vincenzo : da <1642-1707>
Bonaventuri , Tommaso -> Buonaventuri, Tommaso
Basilio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basili, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basseggio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Bassegio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basegio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basilius, Laurentius -> Baseggio, Lorenzo
Basejus, Laurentius -> Baseggio, Lorenzo
Identificativo record PUVE008309
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI a 447 000454838 Legatura ottocentesca in quarto di pelle marrone e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Filicaia, Vincenzo : da <1642-1707> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Poesie toscane di Vincenzio da Filicaja senatore fiorentino e accademico della Crusca. Coll'aggiunta della Vita dell'autore in questa nuova edizione
Pubblicazione In Venezia : appresso Lorenzo Baseggio, 1762
Descrizione fisica XXXX, 300 p. : 1 ritr. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-an sir- iai: MiEi (3) 1762 (R)
e-n- sir- iai: MiEi (3) 1762 (R)
Note Vita dell'autore di T. Bonaventuri
P. 250, 251 numerate 150, 151
Ritr. a p. XII
Segn.: *12 **8 A-M12 N6.
tomo primo riportato sull'occhietto, PUVE003291
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 31esimo
   Legatura floscia in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte superiore del dorso. - Sul piatto anteriore date piuttosto sbiadite vergate a inchiostro: "1832", "1836". - Sulla controguardia anteriore note: "Ex libris Ermolao Casali", con inchiostro e grafia differenti "Ex libris Joannis Baptistae e terra Cascine" e poi altre date "1830" "1836". - Sul recto della carta di guardia iniziale nota, mutila a causa di uno strappo nella carta: "[...] ragione io intendo dico a un altro quello che dite pare [...] si contenga nella verità"; più sotto "Ex libris Francisci [...] 1787 (?)" e "1829". - Legato con il tomo secondo.
Fa parte di Opere del senatore Vincenzio da Filicaja
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Filicaia, Vincenzo : da <1642-1707> [ scheda di autorità ]
Buonaventuri, Tommaso
[Editore] Baseggio, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Da Filicaia , Vincenzo -> Filicaia, Vincenzo : da <1642-1707>
Filicaja , Vincenzo -> Filicaia, Vincenzo : da <1642-1707>
Bonaventuri , Tommaso -> Buonaventuri, Tommaso
Basilio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basili, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basseggio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Bassegio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basegio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basilius, Laurentius -> Baseggio, Lorenzo
Basejus, Laurentius -> Baseggio, Lorenzo
Marca tipografica Marca non controllata Marca sul front. Aurora
Identificativo record PUVE003292
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 31esimo 000001245 Legatura floscia in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte superiore del dorso. - Sul piatto anteriore date piuttosto sbiadite vergate a inchiostro: "1832", "1836". - Sulla controguardia anteriore note: "Ex libris Ermolao Casali", con inchiostro e grafia differenti "Ex libris Joannis Baptistae e terra Cascine" e poi altre date "1830" "1836". - Sul recto della carta di guardia iniziale nota, mutila a causa di uno strappo nella carta: "[...] ragione io intendo dico a un altro quello che dite pare [...] si contenga nella verità"; più sotto "Ex libris Francisci [...] 1787 (?)" e "1829". - Legato con il tomo secondo.  solo consultazione


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Buonaventuri, Tommaso
Titolo Esequie della maesta cesarea dell'imperatore Leopoldo 1. celebrate in Firenze dall'altezza reale del sereniss. Cosimo 3. granduca di Toscana. Descritte da Tommaso Buonaventuri
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di S.A.R. per Anton Maria Albizzini, 1705
Descrizione fisica [4], 55, [1] p., [3] c. di tav. ripieg. : ill. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e,a- I.ES e.to vime (3) 1705 (R)
Note Sul front. fregio xil
Fregi e iniz. xil
Segn.: [pi greco]2 A-G4
C. G4v bianca
Carte di tav. disegnate da A. Ferri e incise da A. Lorenzini.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIo.2 /1
   1 v. Rilegato con inv. 605825. Leg. piena in perg., sul dorso tit. ms poco legg., piatti in perg. su cartone. Sul front., nota ms di poss.: Il Decano Ang.o franceschi. Tracce di tarli, macchie di umidità, 3 carte di tav. mancanti
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Buonaventuri, Tommaso
Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740> [ scheda di autorità ]
Ferri, Antonio <1655-1728>
[Editore] Stamperia di S. A. R. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Albizzini, Antonio Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lorenzini , Gioan Antonio -> Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740>
Lorenzini , Fra. Ant. -> Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740>
Lorenzini , Giovanni Antonio -> Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740>
Bonaventuri , Tommaso -> Buonaventuri, Tommaso
Stamperia di sua Altezza Reale <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Stamperia di lor altezze <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Albizzini, Antonmaria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Antonius Maria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Anton Maria -> Albizzini, Antonio Maria
sub signo Solis -> Albizzini, Antonio Maria
Identificativo record LIAE034548
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIo.2 /1 000605824 1 v. Rilegato con inv. 605825. Leg. piena in perg., sul dorso tit. ms poco legg., piatti in perg. su cartone. Sul front., nota ms di poss.: Il Decano Ang.o franceschi. Tracce di tarli, macchie di umidità, 3 carte di tav. mancanti  consultazione e fotoriproduzione Servizi