Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Burman, Pieter <1668-1741>
 

Scheda: 1/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Phaedrus [ scheda di autorità ]
Titolo Phaedri, Aug. liberti, Fabularum Aesopiarum libri 5. Cum integris commentariis Marq. Gudii, Conr. Rittershusii, Nic. Rigaltii, Is. Neveleti, Nic. Heinsii, Joan. Schefferi, Jo. Lud. Praschii, & excerptis aliorum. Curante Petro Burmanno
Pubblicazione Hagae-Comitum : apud Henricum Scheurleer, 1718
Descrizione fisica [62], 398, 258, [70] p. : antip. calcogr. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta I.S, nsi, r-c- adce (3) 1718 (R)
Note Front. in rosso e nero, con marca xil. (Mercurio in volo, pacco librario, monogramma HS, e motto "Pour l'art et la negoce")
Antip. con tit. "Phaedri Fabulae Aesop. cum comment. Marq. Gudii & alior. edente P. Burmanno", sottoscritta "Tiedeman del. Mulder sculp."
Segn.: *-3*⁸ 4*⁸(-4*8) A-2A⁸ 2B⁸(-2B8) a-v⁸ x⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 18
   Rilegatura primonovecentesca in tela plastificata
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - L'Aia
Nomi [Autore] Phaedrus [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
[Editore] Scheurleer, Hendrik [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fedro -> Phaedrus
Burmannus , Petrus <1.> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmann , Pieter <il vecchio> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Scheurleer, Henri -> Scheurleer, Hendrik
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E065580
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 13. 18 000378948 Rilegatura primonovecentesca in tela plastificata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Sylloges epistolarum a viris illustribus scriptarum tomi quinque, collecti et digesti per Petrum Burmannum. Nomina exhibebit post tomum quintum index primus
Pubblicazione Leidae : apud Samuelem Luchtmans, 1727
Descrizione fisica 5 v. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Note Il front. generale e seguito da [30] p. contenenti la prefazione al lettore: Lectoribus et elegantioris disciplinae studiosis ..., datata 1726
Marca (Minerva seduta con scudo. Motto: Tuta sub aegide Pallas) sul front. generale
Iniziali e fregi xil
I titoli dei volumi desunti dagli occhietti
Comprende 1: Tomus 1. quo Iusti Lipsi, et ad eum virorum eruditorum, epistolae continentur
2: Tomus 2. quo Iusti Lipsi, et aliorum virorum eruditorum, multae etiam mutuae epistolae continentur
3: Tomus 3. quo Nicolai Heinsii, I. Fr. Gronouii, Isaaci Vossii, Iani Vlitii, Arnoldi Slichtenhorstii, Vincentii Fabricii, Ezechielis Spanhemii, et Hadriani VVallii epistolae maximam partem mutuae exhibentur
4: Tomus 4. quo Nicolai Heinsii, Iohannis Georgii Graeuii, et Iacobi Perizonii epistolae maximam partem mutuae exhibentur
5: Tomus 5. quo Nicolai Heinsii et virorum eruditorum, in Suecia, Germania, Belgio, Italia, et Gallia epistolae mutuae et Nic. Heinsii ad christianam augustam reginam Sueciae continentur. Denique indices quatuor in omnes tomos subiiciuntur
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
[Editore] Luchtmans, Samuel <1. ; 1709-1755> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Burmannus , Petrus <1.> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmann , Pieter <il vecchio> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Officina Luchtmanniana <Leida ; 1709-1755> -> Luchtmans, Samuel <1. ; 1709-1755>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record MILE002288
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 12. 30  5 v. 
Biblioteca universitariaF e. 12. 29  5 v. 
Biblioteca universitariaF e. 12. 28  5 v. 
Biblioteca universitariaF e. 12. 27  5 v. 
Biblioteca universitariaF e. 12. 26  5 v. 


Scheda: 3/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Burmanni Epistola ad Claudium Capperonnerium, theologum licentiatum, ... de nova eius M. Fabii Quinctiliani, De institutione oratoria editione
Pubblicazione Leidae : apud Samuelem Luchtmans, 1726
Descrizione fisica [8], 102, [2] p. ; 4°.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta amci i-o- uia- idre (3) 1726 (A)
Note Marca non controllata (Pallade Atena. Motto: Tuta sub aegide Pallas) sul frontespizio - Corsivo ; romano
Segnatura: *⁴ A-N⁴
Iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 21
   Sul verso dell'ultima guardia ant. nota ms. di acquisizione: Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1775. - Legatura settecentesca in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 21
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 21
[Editore] Luchtmans, Samuel <1. ; 1709-1755> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Burmannus , Petrus <1.> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmann , Pieter <il vecchio> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Officina Luchtmanniana <Leida ; 1709-1755> -> Luchtmans, Samuel <1. ; 1709-1755>
Identificativo record LO1E011816
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 12. 21 000377049 Sul verso dell'ultima guardia ant. nota ms. di acquisizione: Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1775. - Legatura settecentesca in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Poetæ latini minores ... curante Petro Burmanno qui & suas adjecit adnotationes. Tom. 1. [-2.]
Pubblicazione Leidæ : apud Conradum Wishoff et Danielem Goedval, 1731
Descrizione fisica 2 volumi ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Note Frontespizi in rosso e nero
Fregi xilogr.
Comprende 1: Poetæ latini minores, sive Gratii Falisci Cynegeticon, M. Aurelii Olympii Nemesiani Cynegeticon, et eiusdem eclogæ 4. ... Curante Petro Burmanno, qui et suas adjecit adnotationes
2: Poetæ latini minores, Claudii Rutilii Numatiani Iter, Q. Serenus Samonicus De medicina, Vindicianus ... Curante Petro Burmanno qui et suas adjecit adnotationes
Altri titoli Poetae latini minores.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Curatore] Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wishoff, Coenraad [ scheda di autorità ]
[Editore] Goetval, Daniel <1715-1753> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Burmannus , Petrus <1.> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmann , Pieter <il vecchio> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Wishoff, Conradus -> Wishoff, Coenraad
Goedval, Daniel -> Goetval, Daniel <1715-1753>
Identificativo record UBOE001189
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 4. 13  2 v. 
Biblioteca universitariaF d. 4. 12  2 v. 


Scheda: 5/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Poetæ latini minores, Claudii Rutilii Numatiani Iter, Q. Serenus Samonicus De medicina, Vindicianus ... Curante Petro Burmanno qui et suas adjecit adnotationes
Pubblicazione Leidæ : apud Conradum Wishoff et Danielem Goedval, 1731
Descrizione fisica [2], 553, [111] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta s.UI l-os e-s. pesa (3) 1731 (A)
Note Segnatura: π1 A-4O⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 4. 13
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori; sul dorso frammento del cartellino di segnatura della Goriana e di quello settecentesco della BUP. - Legatura tardosettecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio; tagli spruzzati rossi e grigi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 4. 13
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. ex libris a stampa
Fa parte di Poetæ latini minores ... curante Petro Burmanno qui & suas adjecit adnotationes. Tom. 1. [-2.]
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi Rutilius Namatianus, Claudius [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 4. 13
[Editore] Wishoff, Coenraad [ scheda di autorità ]
[Editore] Goetval, Daniel <1715-1753> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rutilio Namaziano , Claudio -> Rutilius Namatianus, Claudius
Rutilius Namatianus -> Rutilius Namatianus, Claudius
Rutilio Namaziano -> Rutilius Namatianus, Claudius
Rutilius , Claudius Namatianus -> Rutilius Namatianus, Claudius
Burmannus , Petrus <1.> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmann , Pieter <il vecchio> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Wishoff, Conradus -> Wishoff, Coenraad
Goedval, Daniel -> Goetval, Daniel <1715-1753>
Identificativo record UBOE001192
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 4. 13 000376133 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori; sul dorso frammento del cartellino di segnatura della Goriana e di quello settecentesco della BUP. - Legatura tardosettecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio; tagli spruzzati rossi e grigi 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Burmanni Vectigalia populi Romani, et Zeus Kataibates sive Jupiter Fulgerator, in Cyrrhestarum nummis, curis secundis illustrata
Pubblicazione Leidae : apud Conradum & Georgium Wishoff, 1734
Descrizione fisica [28], 214, [4], 215-346, [12] p. : antip. calcogr. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta s.e, u-o- deo- Po80 (3) 1734 (R)
Note Front. in rosso e nero, con vignetta xilogr
Tit. dell'occhietto: Petri Burmanni De vectigalibus populi Romani, Dissertatio
Antip. con tit. "De vectigalibus P.R. et Zeus Kataibates", sottoscritta "F. v. Bleyswyck inven. & fecit"
- Cors. ; gr. rom
Segn.: [*] 2*-3*4 4*2 A-2C4 2D4(-2D4) chi2 2E-2V4 2X2 2Y4 2Z2
C. 2D3 segnata erroneamente 2C3
Testatine, iniziali e finalini xil.; vignetta calcogr. numismatica sull'occhietto a c. chi1r
Tit. dell'occhietto: Petri Burmanni De vectigalibus populi Romani, Dissertatio., UBOE063852
Nota di contenuto A c. chi1r come annunciato sul front. inizia con proprio occhietto: Petri Burmanni Zeus kataibates. Sive Jupiter Fulgerator, in Cyrrhestarum nummis ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 2. 4
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 2. 4
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Pubblicato con Petri Burmanni Zeus kataibates. Sive Jupiter fulgerator, in Cyrrhestarum nummis: ad virum illustrem Gisbertum Cuperum ... | Burman, Pieter <1668-1741> SBLV315300
Altri titoli Petri Burmanni De vectigalibus populi Romani, Dissertatio.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Bleyswyck, François : van <1671-1746> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 2. 4
[Editore] Wishoff, Coenraad & Wishoff, George Jacob [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Burmannus , Petrus <1.> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmann , Pieter <il vecchio> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Bleyswick , François : van -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Van Bleyswik , François -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Bleyswijk , François : van -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Wishoff, George Jacob & Wishoff, Coenraad -> Wishoff, Coenraad & Wishoff, George Jacob
Identificativo record CFIE007651
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC e. 2. 4 000437359 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1: Poetæ latini minores, sive Gratii Falisci Cynegeticon, M. Aurelii Olympii Nemesiani Cynegeticon, et eiusdem eclogæ 4. ... Curante Petro Burmanno, qui et suas adjecit adnotationes
Pubblicazione Leidæ : apud Conradum Wishoff, et Danielem Goedval, 1731
Descrizione fisica [60!, 730, [2! p. : ill
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta e-l- i-e- S.d. Cosc (3) 1731 (A)
n,e- i,ae S.d. Cosc (3) 1731 (A)
Note Sul front. nota di contenuto
Segn.: *-7*⁴ 8*² A-4Y⁴ 4Z²
A c. *1r antiporta calcogr. disegnata da H. van der My e incisa da F. van Bleyswyk
C. *1v, c. 4Z2 bianche
Var. B: [62], 730, [2] p. : antip. calcogr
Segn.: [ast]4 ([ast]2+[chi]1) 2[ast]-7[ast]4 8[ast]2 A-4Y4 4Z2
A c. [chi]1: Privilegie.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 4. 12
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori; sul dorso frammento del cartellino di segnatura della Goriana e di quello settecentesco della BUP. - Legatura tardosettecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio; tagli spruzzati rossi e grigi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 4. 12
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Fa parte di Poetæ latini minores ... curante Petro Burmanno qui & suas adjecit adnotationes. Tom. 1. [-2.]
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi Grattius [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
Bleyswyck, François : van <1671-1746> [ scheda di autorità ]
My, Hieronymus : van der [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 4. 12
[Editore] Wishoff, Coenraad [ scheda di autorità ]
[Editore] Goetval, Daniel <1715-1753> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grattius : Faliscus -> Grattius
Falisco , Grazio -> Grattius
Grazio -> Grattius
Gratius : Faliscus -> Grattius
Burmannus , Petrus <1.> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmann , Pieter <il vecchio> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Bleyswick , François : van -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Van Bleyswik , François -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Bleyswijk , François : van -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Wishoff, Conradus -> Wishoff, Coenraad
Goedval, Daniel -> Goetval, Daniel <1715-1753>
Identificativo record UBOE001191
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 4. 12 000376132 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori; sul dorso frammento del cartellino di segnatura della Goriana e di quello settecentesco della BUP. - Legatura tardosettecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio; tagli spruzzati rossi e grigi 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Graevius, Johann Georg <1632-1703> [ scheda di autorità ]
Titolo Johannis Georgi Grævii Orationes quas Ultrajecti habuit
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Johannem du Vivie, 1717
Descrizione fisica [28!, 607, [1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta e,ri i-n- amu- tuqu (3) 1717 (R)
Note Dedicatoria di Pieter Burman
Sul front.: vignetta xilogr. con motto (Ab uno vita); front. stampato in rosso e nero
Iniz. xilogr
Segn.: [ast!⁸ 2[ast!⁶ A-2P⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C k. 10. 10
   Legatura settecentesca in pergamena; dorso a nervature; tagli spruzzati turchini
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Graevius, Johann Georg <1632-1703> [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
[Editore] Du Vivié, Johannes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Graeve , Johann Georg -> Graevius, Johann Georg <1632-1703>
Grævius , Johannes Georgius -> Graevius, Johann Georg <1632-1703>
Graevius , Theodorus J. G. F. -> Graevius, Johann Georg <1632-1703>
Graevius , Joannes Georgius -> Graevius, Johann Georg <1632-1703>
Burmannus , Petrus <1.> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmann , Pieter <il vecchio> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Vivié, Jean de -> Du Vivié, Johannes
De Vivié, Johann -> Du Vivié, Johannes
Identificativo record TO0E124418
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC k. 10. 10 000438562 Legatura settecentesca in pergamena; dorso a nervature; tagli spruzzati turchini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Burmanni Poematum libri quatuor
Edizione Nunc primum in lucem editi. Curante Petro Burmanno juniore
Pubblicazione Amstelædami : apud Henricum Boussiere, 1745
Descrizione fisica [12], 427, [9] p., [1] c. di tav. calcogr. : antip. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta i;s, e,si t.ra AePr (3) 1745 (R)
Note Frontespizio in rosso e nero, con fregio xilogr
Antiporta con ritratto dell'autore in composizione allegorica, con titolo "Petri Burmanni Poemata, etc.", sottoscritta "J.C. Philips inv. et fec. 1744"
Vignetta calcogr. alle armi del dedicatario a p. [3] preliminare, sottoscritta come l'antiporta
Testatine, iniziali e finalini xilogr
Segn.: *⁴ 2*² A-3H⁴ χ² (χ2 bianca)
Amsterdam, 1738-1753., UBOV053446
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 31
   Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1713-1778> [ scheda di autorità ]
Philips, Jan Caspar <ca. 1700-1773> [ scheda di autorità ]
[Editore] Boussiere, Hendrik [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Burmannus , Petrus <1.> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmann , Pieter <il vecchio> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmanno , Pietro -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <secundus> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <2.> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmann , Pieter <il giovane> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Identificativo record PISE001553
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 12. 31 000377060 Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Fabii Quinctiliani De institutione oratoria libri duodecim, cum notis et animadversionibus virorum doctorum, summa cura recogniti et emendati per Petrum Burmannum
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Isaacum Severinum, 1720
Descrizione fisica [70], 1178, [50] p. : 1 antip. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta n-r& xeu- ,&ec Qucu (3) 1720 (R)
Note Frontespizio in rosso e nero, con marca calcogr. firmata da F. van Bleyswik
Precede antiporta figurata, incisa e sottoscritta dallo stesso Bleyswik, con titolo: M. Fab. Quinctiliani Institutiones oratoriae. & ejusdem Declamationes
Contiene inoltre, pp. [1115]-1178: Henrici Dodwelli Annales Quintilianei: seu vita M. Fabii Quintiliani per annales disposita
Iniz. e finalini xilogr
Segn.: *-9*⁴ (-9*4) A-7P⁴ 7Q²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 16
   Sul verso del front. ex libris araldico calcogr. della famiglia pisana Quarantotto. - Legatura settecentesca in pelle marrone, con fregi dorati su dorso e labbro, e tagli spruzzati rossi, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 16
   Possessore: *Quarantotto <famiglia>. Ex libris
Pubblicato con Henrici Dodwelli Annales quintilianei: seu vita M. Fabii Quintiliani per Annales disposita | Dodwell, Henry <1641-1711> SBLV316699
Fa parte di M. Fab. Quinctiliani Institutiones oratoriae, & ejusdem Declamationes
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
Bleyswyck, François : van <1671-1746> [ scheda di autorità ]
[Editore] Severinus, Isaak <1697-1742> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Quarantotto <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 16
Forme varianti dei nomi Quintiliano -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilliano , M. Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintiliano , Marco Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilian -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilien -> Quintilianus, Marcus Fabius
Burmannus , Petrus <1.> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmann , Pieter <il vecchio> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Bleyswick , François : van -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Van Bleyswik , François -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Bleyswijk , François : van -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001542
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 6. 16 000376689 Sul verso del front. ex libris araldico calcogr. della famiglia pisana Quarantotto. - Legatura settecentesca in pelle marrone, con fregi dorati su dorso e labbro, e tagli spruzzati rossi, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valois, Henri : de <1603-1676> [ scheda di autorità ]
Titolo Henrici Valesii ... Emendationum libri quinque. Et De critica libri duo. Numquam antehac typis vulgati. Ejusdem ut et Nic. Rigaltii et Ism. Bullialdi Dissertationes de populis fundis. Accedunt Henr. Valesii Orationes variae junctim excusae. & Hadr. Valesii Oratio de laudibus Ludovici 14. & Carmina nonnulla inedita. Praefixa est Henr. Valesii vita, ab auctore Hadr. Valesio recognita & emendata. Edente Petro Burmanno ...
Pubblicazione Amstelaedami : apud Salomonem Schouten, 1740
Descrizione fisica [50], 234, 99, [13] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta C.MO aeg. t.ec Cere (3) 1740 (R)
Note Frontespizio in rosso e nero, con vignetta calcogr. sottoscritta "A. van der Laar inv. et fecit 1739"
A carta ²A1 di Francesco Valesio iniziano con proprio occhietto: Orationes
Vignetta calcogr. numismatica a carta ²B2r
Segn.: *² (*)-(2*)⁴ (3*)⁴(-(3*)4) †-3†⁴ A-2F⁴ 2G²(-2G2), ²A-O⁴ P²
Iniziali e finalini xilogr
Bianca la c. 3†4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 7. 13
   Sul recto della guardia ant. nota ms. di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1764. - Legatura settecentesca in pelle avana spugnata, decorata con impressioni in oro sul dorso; tagli rossi; segnacolo di tela verde
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 7. 13
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Valois, Henri : de <1603-1676> [ scheda di autorità ]
Bulliaud, Ismael [ scheda di autorità ]
Rigault, Nicolas <1577-1654> [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
Laan, Adolf : van der [ scheda di autorità ]
Valois, Adrien : de <1607-1692> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 7. 13
[Editore] Schouten, Salomon [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rigaltius , Nicolaus -> Rigault, Nicolas <1577-1654>
Rigaltius , Nicolas -> Rigault, Nicolas <1577-1654>
Burmannus , Petrus <1.> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmann , Pieter <il vecchio> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Valesius , Henricus -> Valois, Henri : de <1603-1676>
Valesius , Hadrianus -> Valois, Adrien : de <1607-1692>
Identificativo record PISE001786
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 7. 13 000379210 Sul recto della guardia ant. nota ms. di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1764. - Legatura settecentesca in pelle avana spugnata, decorata con impressioni in oro sul dorso; tagli rossi; segnacolo di tela verde  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
Titolo Catalogus rarissimorum & praestantissimorum librorum, qui in thesauris Romano, Graeco, Italico, & Siculo continentur; secundum nomina auctorum per alphabeti ordinem digestus
Pubblicazione Leidae : apud Petrum vander Aa, 1725
Descrizione fisica [8], 88 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta t,a, ite- I.i- Hini (3) 1725 (R)
Note Di Pieter Burman cfr. c. *2
Segn.: *⁴ A-E⁸ F⁴
Alle p. 84-88: Catalogue de quelques livres nouveaux & autres, que Pierre vander Aa a Leide a imprimé ou reçu de divers endroits, & qui se trouvent dans sa boutique
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 476
   Esemplare interfoliato e postillato di mano di A.F. Gori. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 476
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Postille autografe
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
Graevius, Iohannes Georgius [ scheda di autorità ]
Gronovius, Johannes Fredericus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 476
[Editore] Aa, Pieter : van der <1659-1733> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vander Aa , Petrus -> Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Gronovius , Jean Frederic -> Gronovius, Johannes Fredericus
Gronov , Johann Friedrich <1611-1671> -> Gronovius, Johannes Fredericus
Gronovius , Iohannes Fredericus -> Gronovius, Johannes Fredericus
Burmannus , Petrus <1.> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmann , Pieter <il vecchio> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Vander Aa, Pieter -> Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Van der Aa, Pierre -> Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Identificativo record PISE000801
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 476 000435527 Esemplare interfoliato e postillato di mano di A.F. Gori. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cunaeus, Petrus <1586-1638> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Cunaei ... & doctorum virorum ad eumdem Epistolae. Quibus accedit Oratio in obitum Bonaventurae Vulcanii
Edizione Nunc primum editae cura Petri Burmanni
Pubblicazione Leidae : apud Petrum Vander Aa, typographi urbis & academiae, 1725
Descrizione fisica [24], 412, [16] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta S.O, e-i- n-i- I+Be (3) 1725 (R)
Note Rif.: National Library Of The Netherlands online
Front. stampato in rosso e nero, con marca xilogr. (Minerva, Mercurio, braciere, libro e motto "Hic itur ad astra")
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: *8 **4 A-2C⁸ 2D⁶
Bianche le ultime 3 carte - A c. 2B8r come annunciato sul front. inizia con proprio occhietto: P. Cunaei ... Oratio in obitum B. Vulcanii habita ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 24
   Legatura settecentesca in pergamena. - In testa al dorso targa cartacea con indicazione ms di aut.-tit., probabilmente autografa di A.F. Gori
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 24
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Indicazione ms in testa al dorso
Pubblicato con P. Cunaei ... Oratio in obitum B. Vulcanii habita ... | Cunaeus, Petrus <1586-1638> UBOV106479
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Cunaeus, Petrus <1586-1638> [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
[Autore citato] Vulcanius, Bonaventura <1538-1614> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 24
[Editore] Aa, Pieter : van der <1659-1733> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vander Aa , Petrus -> Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Burmannus , Petrus <1.> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmann , Pieter <il vecchio> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Smet , Bonaventure : de -> Vulcanius, Bonaventura <1538-1614>
Cun , Peter : van der -> Cunaeus, Petrus <1586-1638>
Vander Aa, Pieter -> Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Van der Aa, Pierre -> Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Identificativo record TO0E086722
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 12. 24 000392051 Legatura settecentesca in pergamena. - In testa al dorso targa cartacea con indicazione ms di aut.-tit., probabilmente autografa di A.F. Gori  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lucanus, Marcus Annaeus [ scheda di autorità ]
Titolo M. Annaei Lucani Pharsalia, cum commentario Petri Burmanni
Pubblicazione Leidae : apud Conradum Wishoff, Danielem Goetval, et Georg. Jacob. Wishoff, fil. Conrad, 1740
Descrizione fisica [52], 735, [161] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta t.u- i-i- e-o- flpu (3) 1740 (R)
t.u- i-i- e-o- pafl (3) 1740 (R)
Note Riferimenti: The Bodleian library-CD; The British library-I; Biblioteca Vaticana-I
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]-6[ast]4 7[ast]2 A-5V4
Front. stampato in rosso e nero
Vignetta calcogr., incisa Joannes van der Spyk, sul front
Var. B: le lettere iniziali nelle ultime due righe di p. 14 sono scambiate: "flassim" e "puctibus".
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 15
   Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1777. - Legatura settecentesca in pergamena rigida laccata verde, con fregi dorati sul dorso e tagli rossi, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 15
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Titolo uniforme Pharsalia | Lucanus, Marcus Annaeus
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Lucanus, Marcus Annaeus [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Spyck, Johannes : van der [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 15
[Editore] Wishoff, Conrad & Goetval, Daniel & Wishoff, Georg Jacob [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lucan -> Lucanus, Marcus Annaeus
Lucano , M. Anneo -> Lucanus, Marcus Annaeus
Lucano , Marco Anneo -> Lucanus, Marcus Annaeus
Lucano -> Lucanus, Marcus Annaeus
Lucain -> Lucanus, Marcus Annaeus
Burmannus , Petrus <1.> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmann , Pieter <il vecchio> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Spyk , Johannes : van der -> Spyck, Johannes : van der
Goetval, Daniel, & Wishoff, Conrad & Wishoff Georg Jacob -> Wishoff, Conrad & Goetval, Daniel & Wishoff, Georg Jacob
Wishoff, Georg Jacob & Goetval, Daniel & Wishoff, Conrad -> Wishoff, Conrad & Goetval, Daniel & Wishoff, Georg Jacob
Identificativo record UBOE001502
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 6. 15 000376688 Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1777. - Legatura settecentesca in pergamena rigida laccata verde, con fregi dorati sul dorso e tagli rossi, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valerius Flaccus Setinus Balbus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Valerii Flacci Setini Balbi Patavini Argonauticon libri 8. Ex recensione Nicolai Heinsii Dan. f. & Petri Burmanni v.c
Pubblicazione Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1720 (Patavii : [Giovanni Antonio Volpi & Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1720 prid. non. decembr.)
Descrizione fisica xl, 189, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta USII usci l*em TeAr (3) 1720 (R)
Note Marca calcografica (Scavatore di anticaglie; motto: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul frontespizio; stemma editoriale dei Volpi in colophon
Nel titolo 8 è espresso VIII
Segnatura: a⁸ b¹² A-M⁸
Iniziali, testatine e finalini xilografici.
A c. M8, VIAE002580
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 5
   Legatura settecentesca in pergamena semirigida
Pubblicato con Catalogus librorum qui hactenus prodierunt Patavii ex typographia Cominiana, sumtibus Vulpiorum instituta. | Comino, Giuseppe TO0V260928
Titolo uniforme Argonautica | Valerius Flaccus Setinus Balbus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Valerius Flaccus Setinus Balbus, Gaius [ scheda di autorità ]
Heinsius, Niklaas <1620-1681> [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valerius Flaccus , C. -> Valerius Flaccus Setinus Balbus, Gaius
Valerio Flacco , C. -> Valerius Flaccus Setinus Balbus, Gaius
Valerio Flacco -> Valerius Flaccus Setinus Balbus, Gaius
Valerius Flaccus , Caius -> Valerius Flaccus Setinus Balbus, Gaius
Valerius Flaccus , Gaius -> Valerius Flaccus Setinus Balbus, Gaius
Heinsius , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Heins , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Burmannus , Petrus <1.> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmann , Pieter <il vecchio> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Marca tipografica Marca non censita (S1) Marca calcogr. sul front.; stemma editoriale in colophon
Identificativo record VIAE003517
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 5 000378780 Legatura settecentesca in pergamena semirigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Fabii Quinctiliani, ut ferunt, Declamationes 19. majores, et quae ex 388. supersunt 145. minores. Et Calpurnii Flacci Declamationes. Cum notis doctorum virorum; curante Petro Burmanno
Pubblicazione Lugduni Batavorum, apud Isaacum Severinum, MDDCXX (i.e. 1720)
Descrizione fisica [4], 409, [3], 413-838, [132] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta usis ispi e-s, AdTI (3) 1720 (R)
Note Front. in rosso e nero, con marca calcogr. firmata da F. van Bleyswik
Sul front. numeri espressi in cifre romane, e data di pubblicazione formulata erroneamente
Segn.: *² A-6F⁴ 6G² (-6G2)
A c. 3F2r occhietto: M. Fabii Quinctiliani Declamationes, quae ex CCCLXXXVIII supersunt, CXLV ex veteri exemplari restitutae
A c. 5G4r occhietto: Calpurnii Flacci Excerptae X. rhetorum minorum ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 17
   Sul verso del front. ex libris araldico calcogr. della famiglia pisana Quarantotto, e sul verso dell'ultima guardia ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura settecentesca in pelle marrone, con fregi dorati su dorso elabbro, e tagli spruzzati rossi, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 17
   Possessore: *Quarantotto <famiglia>. Ex libris
   Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Timbro della Palatina
Pubblicato con Calpurnii Flacci Excerptae 10. rhetorum minorum | Calpurnius Flaccus MILV078031
Fa parte di M. Fab. Quinctiliani Institutiones oratoriae, & ejusdem Declamationes
Titolo uniforme Declamationes
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
Bleyswyck, François : van <1671-1746> [ scheda di autorità ]
[Editore] Severinus, Isaak <1697-1742> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Quarantotto <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 17
[Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 17
Forme varianti dei nomi Quintiliano -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilliano , M. Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintiliano , Marco Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilian -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilien -> Quintilianus, Marcus Fabius
Burmannus , Petrus <1.> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmann , Pieter <il vecchio> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Bleyswick , François : van -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Van Bleyswik , François -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Bleyswijk , François : van -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001544
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 6. 17 000376690 Sul verso del front. ex libris araldico calcogr. della famiglia pisana Quarantotto, e sul verso dell'ultima guardia ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura settecentesca in pelle marrone, con fregi dorati su dorso elabbro, e tagli spruzzati rossi, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Virgilii Maronis Opera, cum integris & emendatioribus commentariis Servii, Philargyriis, Pierii. Accedunt ... ac praecipue Nicolai Heinsii notae nunc primum editae: quibus & suas in omne opus animadversiones, & variantes in Servium lectiones addidit Petrus Burmannus. Post cuius obitum interruptam editionis curam suscepit & adornavit Petrus Burmannus junior. Cum indicibus absolutissimis & figuris elegantissimis
Pubblicazione Amstelaedami : sumptibus Jacobi Wetstenii, 1746
Descrizione fisica 4 v. : ill. ; 4
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Note Riferimenti: The Bodleian library-CD 912232
Frontespizi in rosso e nero, con marca calcogr
Illustrazioni calcogr.; capilettera calcogr. e xilogr.; fregi xilogr.
Comprende 1
2
3
4
Titolo uniforme Opera. | Vergilius Maro, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Heinsius, Niklaas <1620-1681> [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1713-1778> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wetstein, Jacobus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Heinsius , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Heins , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Burmannus , Petrus <1.> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmann , Pieter <il vecchio> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmanno , Pietro -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <secundus> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <2.> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmann , Pieter <il giovane> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Marca tipografica Mano uscente da nuvola affila una lima su una pietra. Motto: Terar, dum prosim (B7301) sui front.
Identificativo record SBLE002306
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 4. 9  4 v. 
Biblioteca universitariaF d. 4. 8  4 v. 
Biblioteca universitariaF d. 4. 11  4 v. 
Biblioteca universitariaF d. 4. 10  4 v. 


Scheda: 18/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Suetonius Tranquillus, cum notis integris Jo. Bapt. Egnatii, Henrici Glareani, Laevini Torrentii, Fulvii Ursini, Isacii Casauboni, Jani Gruteri, Theod. Marcilii, Joannis Georgii Graevii, Caroli Patini, (qui ex numismatibus illustravit) & selectis aliorum. Curante Petro Burmanno, qui & suas adnotationes adjecit. Tomus primus[-secundus]
Pubblicazione Amstelaedami : apud Janssonio-Waesbergios, 1736
Descrizione fisica 2 tomi ([24], 808; [2], 420, [2], 202, [6], 421-492, [204] p., XXXIV c. di tav. calcografiche ripiegate) : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Note Frontespizi in rosso e nero con marca calcografica (Talpa, entro cornice, con ai lati Minerva e Mercurio e sotto il motto: Vulgo caeca vocor, video sed acutius, ipso)
V. 1. con antiporta firmata da Wouter Jongman e recante la data di pubblicazione 1735
Vignette calcografiche infratestuali con immagini numismatiche.
Comprende 1
2
Titolo uniforme De vita Caesarum | Suetonius Tranquillus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
Jongman, Wouter <fl. 1712-1744> [ scheda di autorità ]
[Editore] Janssonius van Waesberge [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Suétone -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Gaius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio Tranquillo , Gaio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonij Trankvill , Gaj -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Caius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Burmannus , Petrus <1.> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmann , Pieter <il vecchio> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Jonkman , Wouter -> Jongman, Wouter <fl. 1712-1744>
Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Waesberge Janson -> Janssonius van Waesberge
Janssonius van Waesberge Officina -> Janssonius van Waesberge
Jansson van Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Janssonio-Waesbergii -> Janssonius van Waesberge
Marca tipografica Marca non controllata Marca sul front.
Identificativo record UBOE002252
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 4. 2-3  2 v. in 3 
Biblioteca universitariaF d. 4. 1  2 v. in 3 


Scheda: 19/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Publii Ovidii Nasonis opera omnia 4. voluminibus comprehensa; cum integris Jacobi Mycilli, Herculis Ciofani, et Danielis Heinsii notis, et Nicolai Heinsii curis secundis, et aliorum in singulas partes, partim integris, partim excerptis, adnotationibus, cura et studio Petri Burmanni, qui et suas in omne opus notas adiecit
Pubblicazione Amstelodami : apud R. & J. Wetstenios, & G. Smith, 1727
Descrizione fisica 4 volumi ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Note Frontespizio d'insieme preceduto da [2] carte e seguito da [7] carte con segnatura: [*]⁴ **⁴ ***⁴ che contengono dediche, prefazione e antiporta calcografica incisa da M. Pool
Titolo dell'occhietto: Publii Ovidii Nasonis Opera omnia, 4. voluminibus comprehensa
Frontespizi in rosso e nero.
Comprende 1: Publii Ovidii Nasonis Heroides amorum lib. 3. Artis amatoriae libri 3. Remedia amoris, Medicamina faciei, Halieutica, Epicedion Drusi Caesaris A. Sabini Epistolae 3. cum integris Jacobi Micylli, Herculis Ciofani, Danielis et Nicolai Heinsiorum, et excerptis aliorum notis, quibus suas adiecit Petrus Burmannus. Tom. 1
2: Publii Ovidii Nasonis Metamorphoseon libri 15. Cum integris Jacobi Constantii Fanensis, Henrici Loritii Glareani, Jacobi Micylli, Herculis Ciofani, Danielis et Nicolai Heinsiorum, et excerptis aliorum notis, quibus et suas adnotationes adiecit Petrus Burmannus. Tom. 2
3: Publii Ovidii Nasonis Fastorum libri 6. cum integris Jacobi Mycilli, Herculis Ciofani, Caroli Neapolis, Danielis et Nicolai Heinsiorum, et excerptis aliorum notis, quibus adiecit suas Petrus Burmannus. Tom. 3
4: Publii Ovidii Nasonis Ibis cum integris Jacobi Constantii Fanensis, Jacobi Micylli, Herculis Ciofani, Dionysii Salvagnii Boessii, Dan. et Nic. Heinsiorum, et excerptis aliorum notis: quibus suas adjecit Petrus Burmannus; ut et appendicem Ovidianam, vitas Ovidii, elogia et dedicationes et praefationes doctorum virorum addenda et tres indices. Tom. 4
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Moltzer, Jakob <1503-1558> [ scheda di autorità ]
Ciofano, Ercole <m. 1592> [ scheda di autorità ]
Heinsius, Niklaas <1620-1681> [ scheda di autorità ]
Heinsius, Daniel <1580-1655> [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Pool, Matthys [ scheda di autorità ]
[Editore] Wetstein, R. & J. & Smith, G. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Micyllus , Iacobus -> Moltzer, Jakob <1503-1558>
Micyllus , Jacobus -> Moltzer, Jakob <1503-1558>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Ciofani , Ercole -> Ciofano, Ercole <m. 1592>
Heinsius , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Heins , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Burmannus , Petrus <1.> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmann , Pieter <il vecchio> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Identificativo record UBOE060777
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 4. 21  4 v. 
Biblioteca universitariaF g. 4. 20  4 v. 
Biblioteca universitariaF g. 4. 19  4 v. 
Biblioteca universitariaF g. 4. 18  4 v. 


Scheda: 20/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatius Flaccus. Accedunt J. Rutgersii Lectiones Venusinæ
Pubblicazione Traject. Batav. : apud Franciscum Halmam : Guiljelmum van de Water, 1699
Descrizione fisica [24], 438, [6] p., [1] c. di tav. : ill. calcogr. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta u-i- nei- uiii ViDe (3) 1699 (R)
Note Front. calcogr. firmato "I. van Vianen fec."
Dedica epistolare di Peter Burmann a Carolus Crucius
A p. [229] occhietto: Jani Rutgersii Venusinae lectiones
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: *12 A-S¹² T⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 33
   Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in vitello avana, con riquadratura dorata dei piatti, fregi su dorso e unghiatura, e tagli dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 33
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
[Autore] Rutgers, Jan <1589-1625>
[Incisore] Vianen, Jan : van [ scheda di autorità ]
[Curatore] Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 33
[Editore] Water, Willem van de <1686-1728> [ scheda di autorità ]
[Editore] Halma, François <1679-1720> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Rutgersius , Johannes -> Rutgers, Jan <1589-1625>
Burmannus , Petrus <1.> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmann , Pieter <il vecchio> -> Burman, Pieter <1668-1741>
De Water, Willem Van -> Water, Willem van de <1686-1728>
Water, Guilielmus Van De -> Water, Willem van de <1686-1728>
Halmam, Franciscus -> Halma, François <1679-1720>
Halma, Franciscus -> Halma, François <1679-1720>
Identificativo record TO0E080259
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 33 000420225 Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in vitello avana, con riquadratura dorata dei piatti, fregi su dorso e unghiatura, e tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi