Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Camilli, Camillo
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cornejo, Pedro [ scheda di autorità ]
Titolo Della historia di Fiandra, di Pietro Cornelio libri 10. nella quale si vede l'origine delle ciuili dissensioni, & guerre vniuersali dal principio fin a questi tempi ...
Edizione Nouamente tradotta di spagnuolo in lingua italiana da Camillo Camilli
Pubblicazione In Brescia : appresso Pietro Maria Marchetti, 1582
Descrizione fisica [8], 233, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta aaoa an,& uon- duun (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 13336
Marca di Da Sabbio (Z61) sul frontespizio
Corsivo ; romano
Segnatura: ✝⁴ A-2F⁴ 2G²
Iniziali e fregi xiografici
Var. B: 1583, senza i versi di G. Nuti sul verso del frontespizio, l'epistola dedicatoria di C. Camilli a S. Costanzo sostituita con un'altra di Pietro Maria Marchetti a Camillo Palazzo
Var. C: impronta: ilin an,& uon- Duun (3) 1582 ; epistola ded. di P. M. Marchetti a C. Palazzo ; colophon: (In Brescia : per Vincenzo Sabbio : ad instanza di Pietro Maria Marchetti, 1582), cfr. Cat. in linea ED16
Var. D: impr.: aaoa an,& uon- Duun (3) 1582 (R)
Colophon: In Brescia : per Vincenzo Sabbio : ad instanza di Pietro Maria Marchetti, 1582
Versi di Giulio Nuti a Camillo Camilli sul v. del front. ed epistola dedicatoria di Camillo Camilli a Scipio Costanzo alle cc. [croce]2r-[croce]3r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 580
   Manca il fasc. [croce]4. - Coperta in cartone monocromo; sul dorso indicazione ms di A. e titolo e cartiglio con lettera M che contraddistingue i volumi della biblioteca Montelatici.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 580
   Provenienza: Montelatici, Ippolito. Cartiglio con lettera M sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Brescia
Nomi [Autore] Cornejo, Pedro [ scheda di autorità ]
Camilli, Camillo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Montelatici, Ippolito - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 580
[Stampatore] Sabbio, Vincenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Marchetti, Pietro Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cornelius , Petrus -> Cornejo, Pedro
Marca tipografica Ancora con delfino (Z61) Sul front.
Identificativo record TO0E002728
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 580 000435730 Manca il fasc. [croce]4. - Coperta in cartone monocromo; sul dorso indicazione ms di A. e titolo e cartiglio con lettera M che contraddistingue i volumi della biblioteca Montelatici.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Goffredo poema eroico del signor Torquato Tasso con gli argomenti di Orazio Ariosti, in questa nuova impressione corretto, e di belle figure ornato, con la vita dell'autore e con l'aggiunta de' cinque canti di Camillo Camilli
Pubblicazione In Lucca : per Domenico Marescandoli, 1795
Descrizione fisica 23, [1], 663, [1] p. : ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta mauo l'l' dii- duMa (7) 1795 (R)
Note Contiene da p. 525: I cinque canti di Camillo Camilli, aggiunti al Goffredo del signor Torquato Tasso
Monogramma xilografico sul front
20 vignette xilogr
Segn.: croce12 A-2D12 2E8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 33esimo
   Legatura in carta. - Tagli spruzzati in rosso.
Pubblicato con I cinque canti di Camillo Camilli, aggiunti al Goffredo del signor Torquato Tasso. | Camilli, Camillo LO1V089370
Titolo uniforme Gerusalemme liberata | Tasso, Torquato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Camilli, Camillo [ scheda di autorità ]
Ariosto, Orazio
Marescandoli, Domenico
Forme varianti dei nomi Ariosti , Orazio -> Ariosto, Orazio
Identificativo record PISE002540
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 33esimo 000001425 Legatura in carta. - Tagli spruzzati in rosso.  solo consultazione


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Goffredo, ouero Gierusalemme liberata, poema heroico del sig. Torquato Tasso, nel quale sono state aggiunte molte stanze leuate, con le varie lettioni; & postiui gli argomenti, & allegorie à ciascun canto d'incerto auttore. Con l'aggiunta de' cinque canti del sig. Camillo Camilli, & i loro argomenti, del sig. Francesco Melchiori opitergino. Con vna copiosissima tauola de' nomi proprij, & materie principali
Edizione Di nuouo con sommma diligenza corretto, & ristampato
Pubblicazione In Venetia : appresso Giacomo Sarzina, 1611
Descrizione fisica 2 pt. (\16!, 238, \2!; 63, \1! p.) : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta O.o, o;to o.do NeCh (3) 1611 (R)
o-m- ra6. a.p- ToS' (3) 1611 (R)
Note Marca (0721) sui front
Segn.: \croce!8 A-P8; A-D8
L'ultima c. della pt.1 bianca
Tit. della pt.2: Cinque canti di Camillo Camilli, aggiunti al Goffredo del sig. Torquato Tasso
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.17
   1 esemplare. Legatura in pergamena; dorso tondo a cinaue nervature con titolo e autore ms. Sulla controguardia anteriore ex libris di Castiglione del Terziere; sul recto della prima carta di guardia e sulla controguardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro, fra le quali "Soave 0,300/93"
   1 esemplare. Legatura in pergamena. Sul recto della prima carta di guardia prove di penna; sul verso precedente segnatura: "E-I*-5" e annotazione ms. di carattere bibliografico; sul frontespizio timbro a secco di Castiglione del Terziere con il motto Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore nota ms. "Pregliasco 450/94 6/7/94". Inserita scheda dattiloscritta con i dati dell’edizione
Pubblicato con Cinque canti di Camillo Camilli, aggiunti al Goffredo del sig. Torquato Tasso. | Camilli, Camillo LO1V089370
Titolo uniforme Gerusalemme liberata | Tasso, Torquato
Altri titoli Goffredo, overo Gierusalemme liberata, poema heroico del sig. Torquato Tasso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Camilli, Camillo [ scheda di autorità ]
Melchiori, Francesco <1528-1590>
[Editore] Sarzina, Giacomo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sarcina, Iacobus -> Sarzina, Giacomo <1.>
Marca tipografica La Lussuria: una donna seminuda seduta su un coccodrillo tiene con la mano destra una pernice; paesaggio sullo sfondo. In una cornice figurata. (O721) Sui front.
Identificativo record VIAE002782
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.a.17 000000169 1 esemplare. Legatura in pergamena; dorso tondo a cinaue nervature con titolo e autore ms. Sulla controguardia anteriore ex libris di Castiglione del Terziere; sul recto della prima carta di guardia e sulla controguardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro, fra le quali "Soave 0,300/93" 2 esemplari solo consultazione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.a.14 000000170 1 esemplare. Legatura in pergamena. Sul recto della prima carta di guardia prove di penna; sul verso precedente segnatura: "E-I*-5" e annotazione ms. di carattere bibliografico; sul frontespizio timbro a secco di Castiglione del Terziere con il motto Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore nota ms. "Pregliasco 450/94 6/7/94". Inserita scheda dattiloscritta con i dati dell’edizione 2 esemplari solo consultazione


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Goffredo, ouero Gerusalemme liberata, poema heroico del s. Torquato Tasso. Nel quale sono state aggiunte molte stanze leuate, con le varie lettioni; & postiui gli Argomenti, & Allegorie a ciascun canto d'incerto auttore. Con l'aggiunta de Cinque canti del s. Camillo Camilli; & i loro Argomenti, del s. Francesco Melchiori opitergino. Con vna copiosissima tauola de' nomi proprij, & materie principali. Di nuouo con somma diligenza corretto, & ristampato
Pubblicazione In Vinegia : presso Altobello Salicato. Alla libraria della Fortezza, 1585
Descrizione fisica 2 parti ([10], 127, [1]; 32 carte) ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta O.o, o.to o.to TrVi (3) 1585 (A)
ioi- aln- a.a, GiEl (3) 1585 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 30591
Parte 2: Cinque canti di Camillo Camilli, aggiunti al Goffredo del sig. Torquato Tasso.
Segnatura: ✝¹⁰ A-Q⁸, A-D⁸; iniziali e fregi xilografici; testo su due colonne.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.16
   1 esemplare. Legatura in tela cerata; tassello al dorso con titolo e autore. Sul recto della prima carta di guardia nota di possesso ms. "N.W. Greg, Park Lodge, 1929"; lunghe annotazioni ms. sul verso della quarta carta di guardia anteriore; sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas; note marginali ms.; sulla controguardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro, fra le quali "Pregl. 0,600/94 maggio"
Pubblicato con Cinque canti di Camillo Camilli, aggiunti al Goffredo del sig. Torquato Tasso. | Camilli, Camillo LO1V089370
Titolo uniforme Gerusalemme liberata | Tasso, Torquato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Autore] Camilli, Camillo [ scheda di autorità ]
Melchiori, Francesco <1528-1590>
[Editore] Salicato, Altobello [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi alla libraria della Fortezza -> Salicato, Altobello
Marca tipografica Fortezza: donna con colonna spezzata tra le braccia (V451,Z564) Sui frontespizi
Identificativo record LO1E000578
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.a.16 000000168 1 esemplare. Legatura in tela cerata; tassello al dorso con titolo e autore. Sul recto della prima carta di guardia nota di possesso ms. "N.W. Greg, Park Lodge, 1929"; lunghe annotazioni ms. sul verso della quarta carta di guardia anteriore; sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas; note marginali ms.; sulla controguardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro, fra le quali "Pregl. 0,600/94 maggio" 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Goffredo, ouero Gierusalemme liberata, poema heroico del sig. Torquato Tasso. Nel quale sono state aggiunte molte stanze leuate, con le varie lettioni, & postiui gli argomenti, & allegorie à ciascun canto d'incerto auttore. Con l'aggiunta de' Cinque canti del signor Camillo Camilli, & i loro argomenti del signor Francesco Melchiori opitergino ...
Edizione Di nuouo aggiontoui le figure in rame, & con somma diligenza corretto, & ristampato
Pubblicazione In Venetia : appresso Giacomo Vincenti, 1611
Descrizione fisica 2 pt. ([8], 117, [1] c.; 63, [1] p.) : 20 ill. calcogr. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta O.o, o;to o.do NeCh (3) 1611 (R)
o-m- ra6. e.e, ChSe (3) 1611 (R)
Note Front. inc
Ill. calcogr. incise da Gaspare Grispoldi
Iniz., finalini, testatine e cornici xil
Testo stamp. su due col
Segn.: [croce greca]8 A-O8 P6; A-D8
P6 bianca e D4v della seconda serie bianca
P46-47 dei Canti di Camilli segn. 56-57.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.18
   1 esemplare. La seconda parte rilegata prima della prima. Coperta in cartoncino, che racchiude vecchia legatura in pelle con il piatto anteriore staccato; dorso tondo a quattro nervature; tassello al dorso con il nome dell'autore. Sulla controguardia anteriore lunga annotazione ms. in lingua inglese ed ex libris "Ing. Roberto Almagia"; sul frontespizio nota di possesso ms. depennata; sulla controguardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico, fra le quali "Mediol. 500/94"
Pubblicato con Cinque canti di Camillo Camilli, aggiunti al Goffredo del sig. Torquato Tasso. | Camilli, Camillo LO1V089370
Titolo uniforme Gerusalemme liberata | Tasso, Torquato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Camilli, Camillo [ scheda di autorità ]
Melchiori, Francesco <1528-1590>
Grispoldi, Gaspare <sec. 16.-17.>
[Editore] Vincenzi, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vincenti, Giacomo -> Vincenzi, Giacomo
Identificativo record LO1E000588
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.a.18 000000171 1 esemplare. La seconda parte rilegata prima della prima. Coperta in cartoncino, che racchiude vecchia legatura in pelle con il piatto anteriore staccato; dorso tondo a quattro nervature; tassello al dorso con il nome dell'autore. Sulla controguardia anteriore lunga annotazione ms. in lingua inglese ed ex libris "Ing. Roberto Almagia"; sul frontespizio nota di possesso ms. depennata; sulla controguardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico, fra le quali "Mediol. 500/94" 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camilli, Camillo [ scheda di autorità ]
Titolo Imprese illustri di diuersi, co i discorsi di Camillo Camilli, et con le figure intagliate in rame di Girolamo Porro ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Ziletti, 1586
Descrizione fisica 3 volumi : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 8702
Marche nella cornice dei frontespizi (U646) e nel fregio xilografico a carta A2r di ogni vol. (U895); corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici; frontespizi calcografici.
m. 1615 // Poeta, traduttore e professore a Ragusa. Nato forse a Siena e morto a, LO1V089370
Nota di contenuto Dedica a don Ferdinando cardinal De Medici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 26
   Front. rifilato nel margine inferiore con quasi integrale eliminazione di una nota di possesso. - Legatura membranacea sei-settecentesca, restaurata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Camilli, Camillo [ scheda di autorità ]
[Incisore] Porro, Girolamo <1520-1604> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Ferdinando <granduca di Toscana ; 1.>
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Angelieri, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Medici , Ferdinando : de' <granduca di Toscana ; 1.> -> Ferdinando <granduca di Toscana ; 1.>
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Angelerius, Georgius -> Angelieri, Giorgio
Giorgio, Angelieri -> Angelieri, Giorgio
Marca tipografica Anfora inclinata da cui cadono gocce su una pianta. In fregio con altre anfore con volti umani. Motto: A poco a poco. (U895) Nei fregio xilografico a carta A2r di ogni vol.
Stella cometa con sei piccole stelle tra le punte. Nella cornice del frontespizio. (U646) Nella cornice dei frontespizi
Identificativo record TO0E064797
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 5. 26 000389009 Front. rifilato nel margine inferiore con quasi integrale eliminazione di una nota di possesso. - Legatura membranacea sei-settecentesca, restaurata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Huarte, Juan <1529-1588> [ scheda di autorità ]
Titolo Essame de gl'ingegni de gli huomini per apprender le scienze: nel quale, scoprendosi la varietà delle nature, si mostra, a che professione sia atto ciascuno, & quanto profitto habbia fatto in essa: di Gio. Huarte: nuouamente tradotto dalla lingua spagnuola da M. Camillo Camilli
Pubblicazione In Venetia : [Aldo Manuzio 2.], 1582
Descrizione fisica [16], 367, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-l. aeil u-,& dari (3) 1582 (R)
Note Marca (V398) sul frontespizio
Segnatura: *⁸ A-Z⁸; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 10. 31
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Nota di possesso sul frontespizio: "Di Iac.� Mannuccj n.� CCCV". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso; tagli blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 10. 31
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Mannucci, Iacopo. Nota sul front.: "Di Iac.� Mannuccj n.� CCCV"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Huarte, Juan <1529-1588> [ scheda di autorità ]
Camilli, Camillo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 10. 31
[Possessore precedente] Mannucci, Iacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 10. 31
[Editore] Manuzio, Aldo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Huarte , Giovanni -> Huarte, Juan <1529-1588>
Huarte de San Juan , Juan -> Huarte, Juan <1529-1588>
Huarte Navarro , Juan de Dios -> Huarte, Juan <1529-1588>
Huarte y Navarro , Juan -> Huarte, Juan <1529-1588>
Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Motto: Aldus iunior (V398) Sul front
Identificativo record RMLE008118
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB c. 10. 31 000235663 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Nota di possesso sul frontespizio: "Di Iac.� Mannuccj n.� CCCV". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo L' Epistole d'Ouidio, tradotte in terza rima da Camillo Camilli, con gli argomenti al principio di ciascuna
Pubblicazione In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti, 1587
Descrizione fisica [1], 119 [i.e. 118], [1] carte ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.ti i.o, o.a, ChRi (C) 1587 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 24189
Marca (U801) sul front
La carta 12 erroneamente numerata 13
Front. in cornice composta da fregi tipografici
Iniziali calcografiche
Corsivo; romano
Segn.: A-K¹²
Carta K12 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 2. 24
   Nota di possesso ripetuta sul front.: "Di me Franc.� Grimaldi". - Sul verso del front.: "Ex Bibl. Ios. Ren. Card. Imperialis". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di verde
[Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 2. 24
   Possessore: Grimaldi, Francesco. Nota sul front.: "Di me Franc.� Grimaldi"
   Possessore: Imperiali, Giuseppe Renato. Timbro sul verso del front.: "Ex Bibl. Ios. Ren. Card. Imperialis"
Titolo uniforme Heroides | Ovidius Naso, Publius
Altri titoli L' Epistole d'Ovidio, tradotte in terza rima da Camillo Camilli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Camilli, Camillo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Grimaldi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 2. 24
[Possessore precedente] Imperiali, Giuseppe Renato - [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 2. 24
[Editore] Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciotti , Giovanni Battista <fl. 1590-1628> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Al segno dell' Aurora -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Al segno della Minerva <Venezia> -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Marca tipografica Minerva con elmo, lancia e scudo. In cornice figurata (U801)
Identificativo record PUVE013882
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH o. 2. 24 000389085 Nota di possesso ripetuta sul front.: "Di me Franc.� Grimaldi". - Sul verso del front.: "Ex Bibl. Ios. Ren. Card. Imperialis". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di verde  consultazione e fotoriproduzione Servizi