Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Canter, Willem <1542-1575>
 

Scheda: 1/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Canter, Willem <1542-1575> [ scheda di autorità ]
Titolo Gulielmi Canteri Vltraiectini Nouarum lectionum libri septem: in quibus, praeter uariorum autorum tam Graecorum quàm Latinorum, explicationes & emendationes: Athenaei, Agellij, & aliorum fragmenta quaedam in lucem proferuntur. Accessit rerum & uerborum in his memorabilium, item scriptorum, quorum loci explicantur, emendantur, uel augentur, geminus index
Edizione Editio secunda, tribus libri aucta
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum (Basileae : excudebat Ioannes Oporinus, 1566. mense Iulio)
Descrizione fisica 371, \13! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta :&eq emt, 1918 HeLI (3) 1566 (R)
Note Riferimenti: VD16 C782
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ A⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 28
   Censurato il nome del tipografo sul frontespizio e in fine. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Note di possesso, in parte cancellate, sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 28
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Canter, Willem <1542-1575> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 28
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Canterus , Guilielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Canther , Willem -> Canter, Willem <1542-1575>
Canterus , Gulielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Arion: uomo con lira da braccio in piedi su un delfino in mezzo al mare. Motto: Fata viam inveniunt. Invia virtuti nulla est via. (J188) In fine.
Identificativo record BVEE013425
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 9. 28 000377438 Censurato il nome del tipografo sul frontespizio e in fine. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Note di possesso, in parte cancellate, sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sophocles [ scheda di autorità ]
Titolo Sophocleous Tragoidiai z. Sophoclis Tragoediae 7. in quibus praeter multa menda sublata, carminum omnium ratio hactenus obscurior, nunc apertior proditur: opera Gulielmi Canteri Vltraiectini
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1579 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus, 1580)
Descrizione fisica 431, [17] p. ; 16º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione be
Impronta *-** m-u- i-i- prct (3) 1579 (R)
Note Il numero 7. nell'intitolazione è espresso: VII; a carta d7: Gulielmi Canteri in Sophoclem notae; a c. e7: Sophoclis Sententiae... collectae et Latinis versibus redditæ a Gulielmo Cantero
Segnatura: A-Z⁸ a-e⁸ (e8 bianca)
BNP 23, 328, RMLV019366
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 65
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso "Sophoc. Graec." in oro su tassello in pelle rossa
Titolo uniforme Tragoediae. | Sophocles
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Sophocles [ scheda di autorità ]
Canter, Willem <1542-1575> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sofocle -> Sophocles
Sophokles -> Sophocles
Sofoklīs -> Sophocles
Canterus , Guilielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Canther , Willem -> Canter, Willem <1542-1575>
Canterus , Gulielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Mano uscente da nuvole con un compasso traccia un cerchio su un piano. In cornice. Motto: Labore et constantia (B10706,D17903) Sul frontespizio
Identificativo record RMLE009010
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 11. 65 000377595 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso "Sophoc. Graec." in oro su tassello in pelle rossa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristides, Aelius
Titolo Aristidou Logoi. Aelii Aristidis Adrianensis oratoris clarissimi, Orationum tomi 3. Interprete Gulielmo Cantero ... Adiunximus varias eiusdem Gulielmi Canteri & aliorum lectiones, lectoris iudicio examinandas. Vna cum indice duplicis altero gnomologiarum: altero rerum & verborum ...
Pubblicazione [Ginevra] : Oliua Pauli Stephani, 1604
Descrizione fisica 3 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Note Luogo di pubblicazione: Ginevra. cfr. NUC pre-1956 XX, p. 522 (NA0398998)
Marca sul front.: Un vecchio tende il braccio destro verso un ulivo i cui rami innestati si spezzano e cadono a terra. Motto su un cartiglio: Noli altum sapere
Testo greco con traduzione latina a fronte
Testo su due colonne
Fregi, iniziali e finalini incisi
Dedica dell'autore all'imperatore Massimiliano 2.
Comprende 3
2
1
Titolo parallelo Orationum. -
Nomi [Autore] Aristides, Aelius
[Dedicatario] Massimiliano : d'Asburgo <imperatore ; 2.>
Canter, Willem <1542-1575> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristide , Elio -> Aristides, Aelius
Aristides , Publius Aelius -> Aristides, Aelius
Elio Aristide -> Aristides, Aelius
Aristides <retore> -> Aristides, Aelius
Publio Elio Aristide Teodoro Eudemone -> Aristides, Aelius
Canterus , Guilielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Canther , Willem -> Canter, Willem <1542-1575>
Canterus , Gulielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Identificativo record UFIE000482
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM a. 99   


Scheda: 4/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aeschylus [ scheda di autorità ]
Titolo Aischylou tragodiai 7. Aeschyli tragoediæ 7. In quibus præter infinita menda sublata, carminum omnium ratio hactenus ignorata, nunc primum proditur; opera Gulielmi canteri ultraiectini
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini architypographi regij, 1580 (Antuerpiæ : excudebat Christophorus Plantinus architypographus regius, 1580)
Descrizione fisica 355, [13] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione gre - lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta *,** beud s.mo BeIn (3) 1580 (R)
Note Marca sul frontespizio (D19103)
Greco, romano; segnatura: A-Z⁸(Z7-8 bianche); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 10. 71
   Nota di possesso non decifrata sul frontespizio. - Legatura sei-settecentesca in pelle; sul dorso, decorato con fregi dorati, A. e titolo in oro su tassello in pelle rossa; tagli rossi.
Titolo uniforme Tragoediae | Aeschylus
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Aeschylus [ scheda di autorità ]
Canter, Willem <1542-1575> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eschilo -> Aeschylus
Aeschylos -> Aeschylus
Eschyle -> Aeschylus
Aischylos -> Aeschylus
Canterus , Guilielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Canther , Willem -> Canter, Willem <1542-1575>
Canterus , Gulielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice: mano che esce da nuvola e traccia un cerchio con un compasso. Motto: labore et constantia. (D19103) Sul frontespizio
Identificativo record TO0E079052
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 10. 71 000377525 Nota di possesso non decifrata sul frontespizio. - Legatura sei-settecentesca in pelle; sul dorso, decorato con fregi dorati, A. e titolo in oro su tassello in pelle rossa; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristides, Aelius
Titolo Aelii Aristidis Adrianensis oratoris clarissimi Orationum tomi tres nunc primum Latinè uersi a Gulielmo Cantero Vltraiectino. Huc accessit Orationum tomus quartus ex veteribus Graecis oratoribus concinnatus: eodem interprete. Item De ratione emendandi scriptores Graecos, eiusdem Syntagma
Pubblicazione Basileae (Basileae : excudebat Petrus Perna suis & Henrici Petri impensis, 1566 mense Martio)
Descrizione fisica [18], 208, [4], 209-650, [12] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta l-am t.si i-e- cucu (3) 1566 (R)
Note Riferimenti: VD16 A 3263
L' Orationum tomus quartus ... contiene opere dei seguenti autori: Gorgias, Thucydides, Andocides, Antisthenes, Dinarchus, Alcidamans, Herodes Atticus, Lesbonax, Lysias; l'Oratio De republica, attribuita nella presente edizione ad Erode Attico, è opera di autore incerto
Corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁸ a-r⁶ s⁴ A-L⁶ M⁴ 2A-2T⁶ 2V⁴, ²2A-2E⁶ 2F⁸ 2G⁶ (s4, M4, 2V4 bianche); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 5. 22
   Nota di possesso sulla controguardia anteriore: "ad usum andreae Checcaccij medici Physici Pisani". - Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 5. 22
   Possessore: Checcacci, Andrea. Nota sulla controguardia anter.: "ad usum andreae Checcaccij medici Physici ..."
Pubblicato con Orationum tomus quartus exueteribus Graecis oratoribus concinnatus: interprete Gulielmo Cantero Vltraiectino. ...
De ratione emendandi Graecos auctores syntagma.
Titolo uniforme Orationes | Aristides, Aelius
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Aristides, Aelius
Canter, Willem <1542-1575> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Checcacci, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 5. 22
[Editore] Perna, Peter [ scheda di autorità ]
[Editore] Petri, Heinrich & Perna, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristide , Elio -> Aristides, Aelius
Aristides , Publius Aelius -> Aristides, Aelius
Elio Aristide -> Aristides, Aelius
Aristides <retore> -> Aristides, Aelius
Publio Elio Aristide Teodoro Eudemone -> Aristides, Aelius
Canterus , Guilielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Canther , Willem -> Canter, Willem <1542-1575>
Canterus , Gulielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Perna, Pietro -> Perna, Peter
Perna, Peter & Petri, Heinrich -> Petri, Heinrich & Perna, Peter
Identificativo record BVEE011584
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 5. 22 000374545 Nota di possesso sulla controguardia anteriore: "ad usum andreae Checcaccij medici Physici Pisani". - Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stobaeus, Johannes [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Stobaei Eclogarum libri duo quorum prior physicas, posterior ethicas complectitur; nunc primùm Graecè editi; interprete Gulielmo Cantero. Vnà & G. Gemisti Plethonis De rebus Peloponnes. orationes duae, eodem Gulielmo Cantero interprete. Accessit & alter eiusdem Plethonis libellus Graecus De virtutibus. Ex bibliotheca C.V.I. Sambuci
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini architypographi regij, 1575 (Antuerpiae : excudebat Christoph. Plantinus, architypographus regius, sexto Kalend. Iunii [27 V] 1575)
Descrizione fisica [12], 236, [4] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione be
Impronta isi- *.*. *,*. StCa (3) 1575 (R)
Note Testo in latino e greco su due colonne
Altro frontespizio a carta S1r per "Georgii Gemisti Plethonis De rebus Peloponnes. orationes duae. Interprete Gulielmo Cantero"
Corsivo, greco, romano; p. 14 è erroneamente numerata 12; segnatura: *⁶ A-Q⁶ R⁸ S-T⁶ V⁴ (V4 bianca); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 2. 24
   Nota di possesso sul frontespizio: "Franciscus Albitius anno 1781". - Legatura settecentesca in pelle verde decorata con fregi dorati; sul dorso nome dell'A. in oro su tassello di pelle rossa
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 2. 24
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su front.: "Franciscus Albitius anno 1781"
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Stobaeus, Johannes [ scheda di autorità ]
Gemisto Pletone, Giorgio [ scheda di autorità ]
Canter, Willem <1542-1575> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 2. 24
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gemistus Pletho , Georgius -> Gemisto Pletone, Giorgio
Gemistus , Georgius -> Gemisto Pletone, Giorgio
Georgius : Pletho -> Gemisto Pletone, Giorgio
Plethon , Georgius Gemistus -> Gemisto Pletone, Giorgio
Plethon -> Gemisto Pletone, Giorgio
Canterus , Guilielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Canther , Willem -> Canter, Willem <1542-1575>
Canterus , Gulielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Johannes : Stobaeus -> Stobaeus, Johannes
Stobeo , Giovanni -> Stobaeus, Johannes
Stobaeus , Ioannes -> Stobaeus, Johannes
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Mano esce dalle nuvole e traccia un cerchio col compasso. Ai lati uomo e donna seduti, allegorie di lavoro e costanza. Motto: Constantia et labore. In cornice (D17806,N20982) Sul front. e a c. S1r
Identificativo record BVEE008069
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 2. 24 000376405 Nota di possesso sul frontespizio: "Franciscus Albitius anno 1781". - Legatura settecentesca in pelle verde decorata con fregi dorati; sul dorso nome dell'A. in oro su tassello di pelle rossa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Titolo Diogenous Laertiou Peri biōn, dogmatōn kai apophthegmatōn tōn en philosophiāi eudokimēsantōn, biblia ī. Diogenis Laertii De vitis, dogmatis & apophthegmatis eorum qui in philosophia claruerunt, libri 10. ... Cum annotationibus Henr. Stephani. Pythag. philosophorum fragmenta. Cum Latina interpretatione
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Henricus Stephanus, 1570
Descrizione fisica [1], 3-8, 494, [2], 40, 432 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta reum ***- *-** **** (3) 1570 (R)
Note La prima parte contiene il testo originale greco, la seconda la trad. latina e le annotazioni
Le "Vitae" sono tradotte da Ambrogio Traversari (cfr. NUC pre-1956, 144, p. 275), i testi dei pitagorici da Willem Canter (Gulielmus Canterus), il cui nome figura nella relativa intit. a c. 2B3r
Marca n.c. sul front. (un uomo in piedi che indica un ulivo. Motto: Noli altum sapere)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: πa⁴ a-z⁸, πA-H⁸, 2a-2b⁸ 2c⁴ A-2D⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 57
   Manca il bifolio pigreco a2-3. - Nota di possesso sul front.: "Ex Bibliot. Castren. in Pisan. Gymnasio suprordinar. lect.". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso cartiglio con nome dell'A. e data ms.; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 57
   Possessore: Castro, Estevao Rodrigues. Nota sul front.: "Ex Bibliot. Castrens. in Pisan. Gymnaso suprordinar. lect."
Titolo uniforme Vitae et sententiae philosophorum. | Diogenes : Laertius
Titolo parallelo Diogenis Laertii De vitis, dogmatis & apophthegmatis eorum qui in philosophia claruerunt, libri 10
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Traversari, Ambrogio <1386-1439> [ scheda di autorità ]
Canter, Willem <1542-1575> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Castro, Estevao Rodrigues - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 57
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Diogene : Laerzio -> Diogenes : Laertius
Diogenes Laertius -> Diogenes : Laertius
Laerzio , Diogene -> Diogenes : Laertius
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Ambrogio : Traversari <santo> -> Traversari, Ambrogio <1386-1439>
Ambrosius : Camaldulensis -> Traversari, Ambrogio <1386-1439>
Ambrogio : di Camaldoli -> Traversari, Ambrogio <1386-1439>
Canterus , Guilielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Canther , Willem -> Canter, Willem <1542-1575>
Canterus , Gulielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record RMLE004188
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 57 000374848 Manca il bifolio pigreco a2-3. - Nota di possesso sul front.: "Ex Bibliot. Castren. in Pisan. Gymnasio suprordinar. lect.". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso cartiglio con nome dell'A. e data ms.; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristides, Aelius
Titolo Aelii Aristidis Adrianensis Opera omnia Graece & Latine, in duo volumina distributa; cum notis & emendationibus Gul. Canteri, Tristani, Palmerii, T. Fabri, Spanhemii, Normanni, & Lamb. Bosii; adjunctis insuper veterum scholiis et prolegomenis Sopatri Apameensis, ab erroribus ut plurimum repurgatis. Graeca, cum mss. codicibus variis & praestantissimis collata, recensuit, & observationes suas adjecit Samuel Jebb
Pubblicazione Oxonii : e Theatro sheldoniano, 1722-1730
Descrizione fisica 2 v. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione gb
Note Front. in rosso e nero
La partizione dei tomi è presente solo sul front. del v. 2.
Comprende [1]
2
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Oxford
Nomi [Autore] Aristides, Aelius
Jebb, Samuel <1694?-1722> [ scheda di autorità ]
Canter, Willem <1542-1575> [ scheda di autorità ]
[Editore] Theatrum Sheldonianum [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristide , Elio -> Aristides, Aelius
Aristides , Publius Aelius -> Aristides, Aelius
Elio Aristide -> Aristides, Aelius
Aristides <retore> -> Aristides, Aelius
Publio Elio Aristide Teodoro Eudemone -> Aristides, Aelius
Canterus , Guilielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Canther , Willem -> Canter, Willem <1542-1575>
Canterus , Gulielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Theatro Sheldoniano -> Theatrum Sheldonianum
Sheldonian Theatre <Oxford> -> Theatrum Sheldonianum
Theater <Oxford> -> Theatrum Sheldonianum
Identificativo record TO0E120481
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 5. 4  2 v. 
Biblioteca universitariaF c. 5. 3  2 v. 


Scheda: 9/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelis Ethicorum Nicomachiorum libri decem ex Dion. Lambini interpretatione Graecolatini Theod. Zuingeri argumnetis atque scholiis, tabulis quinetiam nouis methodicè illustrati. Theophrasti item Eresij Morum characteres, interprete cl. Auberio Triuncuriano. Pythagoreorum ueterum Fragmenta ethica, à Gul. Cantero Vltraiectense conuersa & emendata. Index rerum & verborum locupletiss
Pubblicazione Basileae : Eusebii Episcopii opera ac impensa, 1582
Descrizione fisica \36!, 724, \16! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-o- t.ri m.r. **Ex (3) 1582 (R)
Note Testi di Aristoteles Teophrastus e dei Pitagorici in greco e latino
Marca di Johann Herwagen il giovane (J142) sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α-γ⁶ a-z⁶ A-2K⁶ 2L⁸ M-N⁶ 2O-2P⁸
Iniziali xil
Var. B: colophon a c. 2P8r (Basileae : ex officina Hervagiana : per Eusebium Episcopium, 1582) e 724 [i.e. 728] p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 11
   Nota di possesso sul frontespizio: "Lucas Albizius". - Censurato il nome di Theodor Zwinger sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso.; tagli blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 11
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "Lucas Albizius"
   Possessore: Albizi, Luca : degli. Nota sul front.: "Lucas Albizius"
Titolo uniforme Etica Nicomachea | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Zwinger, Theodor <1533-1588> [ scheda di autorità ]
Auberi, Claude [ scheda di autorità ]
Theophrastus [ scheda di autorità ]
Canter, Willem <1542-1575> [ scheda di autorità ]
Lambin, Denis <ca. 1516-1572> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 11
[Possessore precedente] Albizi, Luca : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 11
[Editore] Episcopius, Eusebius <1565-1599> [ scheda di autorità ]
Herwagen, Johann <2.> Erben <1565-1578> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Auberius , Claudius -> Auberi, Claude
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Canterus , Guilielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Canther , Willem -> Canter, Willem <1542-1575>
Canterus , Gulielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Lambinus Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Dionysius Lambinus -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Lambinus , Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Officina Herwagiana <1565-1578> -> Herwagen, Johann <2.> Erben <1565-1578>
Marca tipografica Colonna sormontata da un busto con tre teste: Mercurio, che tiene in mano un caduceo. (J142)
Identificativo record BVEE000945
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 3. 11 000374473 Nota di possesso sul frontespizio: "Lucas Albizius". - Censurato il nome di Theodor Zwinger sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso.; tagli blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Isocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Isokratous Logoi kai epistolai. Isocratis orationes et epistolae. Cum Latina interpretatione Hier. VVolfij, ab ipso postremùm recognita. Henr. Steph. In Isocratem diatribæ 7: quarum vna obseruationes Harpocrationis in eundem examinat. Gorgiae et Aristidis quædam, eiusdem cum Isocraticis argumenti. Guil. Cantero interprete
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Henricus Stephanus, 1593
Descrizione fisica [28], 427 [i.e. 425], [1], 131, [1], XXXIIII, [10], 31, [21] p. ; fol
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta nci- us*- *,** eiau (3) 1593 (R)
Note Marca (S508) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [fogliolina]⁴ *⁶ 2*⁴ a-2m⁶ 2n⁴ 2A-2L⁶ A-C⁶ D⁴, α-δ⁴, ²a4 ²b6
Le c. C6 e 2b6 sono bianche
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 4. 22
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Isocrates G.L."; iscrizione sul taglio di piede.
Titolo uniforme Orationes. | Isocrates
Epistulae. | Isocrates
Titolo parallelo Isocratis Orationes et epistolae. Cum Latina interpretatione Hier. Vvolfij, ab ipso postremum recognita.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Isocrates [ scheda di autorità ]
Gorgias [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Aristides, Aelius
Canter, Willem <1542-1575> [ scheda di autorità ]
Wolf, Hieronymus <1516-1580> [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Isocrate -> Isocrates
Pseudo-Isocrates -> Isocrates
Gorgias : Leontinius -> Gorgias
Gorgia : di Lentini -> Gorgias
Gòrgia : di Leontini -> Gorgias
Gorgias : Leontinus -> Gorgias
Gorgia -> Gorgias
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Aristide , Elio -> Aristides, Aelius
Aristides , Publius Aelius -> Aristides, Aelius
Elio Aristide -> Aristides, Aelius
Aristides <retore> -> Aristides, Aelius
Publio Elio Aristide Teodoro Eudemone -> Aristides, Aelius
Canterus , Guilielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Canther , Willem -> Canter, Willem <1542-1575>
Canterus , Gulielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (S508) Sul front.
Identificativo record TO0E016345
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 4. 22 000375597 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Isocrates G.L."; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aeschylus [ scheda di autorità ]
Titolo Æschyli Tragoediæ superstites, græca in eas scholia, et deperditarum fragmenta, cum versione latina et commentario Thomæ Stanleii; et notis F. Robortelli, A. Turnebi, H. Stephani et G. Canteri. Curante Joanne Cornelio De Pauw, cujus notæ accedunt. Tomus primus [-secundus]
Pubblicazione Hagæ Comitum : apud Petrum Gosse, filium, & socios, 1745
Descrizione fisica 2 v. ; 4º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione nl
Note Marca calcogr. non controllata (Mercurio e figure allegoriche. Motto: Concordia res parvae crescunt) sui front., sottoscritta: Keller pinxit J. Besoet sculp
Front. stampati in rosso e nero.
Incisore, BVEV131991
Incisore, TO0V532314
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - L'Aia
Nomi [Autore] Aeschylus [ scheda di autorità ]
Keller, Johann Heinrich <1692-1765> [ scheda di autorità ]
Stanley, Thomas <1625-1678> [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Pauw, Jan Cornelis de <1680-1749> [ scheda di autorità ]
Canter, Willem <1542-1575> [ scheda di autorità ]
Turnèbe, Adrien <1512-1565> [ scheda di autorità ]
Besoet, Jan [ scheda di autorità ]
[Editore] Gosse, Pierre <2.> & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eschilo -> Aeschylus
Aeschylos -> Aeschylus
Eschyle -> Aeschylus
Aischylos -> Aeschylus
Stanlejus , Thomas -> Stanley, Thomas <1625-1678>
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Canterus , Guilielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Canther , Willem -> Canter, Willem <1542-1575>
Canterus , Gulielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Gatianus , Grunius -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Tournebus , Adrien -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Turnebus , Adrien -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sui front.
Identificativo record TO0E041859
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 4. 2  2 v.