Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Capaccio, Giulio Cesare
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Capaccio, Giulio Cesare [ scheda di autorità ]
Titolo Mergellina. Egloghe piscatorie di Giulio Cesare Capaccio napolitano
Edizione Nuouamente posta in luce. ..
Pubblicazione In Venetia : appresso gli heredi di Melchior Sessa, 1598 (In Venetia : appesso gli heredi di Melchior Sessa, 1598)
Descrizione fisica \\24!, 264 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l-vn o.i, l-e- guse (3) 1598 (R)
Note Marca (Z593) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a¹²A-L¹²
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 887. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Capaccio, Giulio Cesare [ scheda di autorità ]
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Capacius , Iulius Caesar -> Capaccio, Giulio Cesare
Marca tipografica Gatto con topo in bocca. (Z593) Sul front.
Identificativo record BVEE021276
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 887. 3 000397587 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo La Gierusalemme liberata del sig. Torquato Tasso. ... Con l'Allegoria dell'istesso autore, & con gli argomenti del sig. Oratio Ariosti. Di nuouo ristampata, e da infiniti errori, che si veggono nell'altre impressioni, corretta per Tomaso Costo. Aggiuntoui alcune annotationi di M. Giulio Cesare Capaccio
Pubblicazione In Napoli : appresso Gio. Battista Cappelli, 1582
Descrizione fisica \4!, 333 \i.e. 337, 13! c. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tor- a,na a.da SiEr (3) 1582 (A)
Note Marca (Z182) sul front
Cors. ; rom
Segn.: §⁴A-2D¹²2E⁶2F⁸2G¹²
Ripetute nella numerazione le c. 165-168
Iniziali e fregi xil
Testo in cornice.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.s.6
   1 esemplare. Legatura in pelle; dorso piatto a quattro nervature decorato a motivi floreali dorati; tassello al dorso con il titolo impresso in oro. Sulle controguardie e sulle carte di guardie varie annotazioni ms. in maggioranza di carattere bibliografico esul valore commerciale del libro, fra le quali una di L.J. Bononi "Radaeli 0,650/96"; sul verso della prima carta di guardia nota di possesso ms. "Ex libris Caroli Delimal" ed ex libris di Sergio Colombi con il motto Perchè giammai tedio non provi; sul frontespizio timbro solo parzialmente leggibile "Delimal Paris" e timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Capaccio, Giulio Cesare [ scheda di autorità ]
Costo, Tommaso <1560-1630> [ scheda di autorità ]
Ariosto, Orazio
[Editore] Cappelli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Capacius , Iulius Caesar -> Capaccio, Giulio Cesare
Ariosti , Orazio -> Ariosto, Orazio
Marca tipografica Bologna, donna loricata che tiene con il braccio sinistro la cornucopia e con il destro lo stendardo con la scritta Libertas. Motto: Bononia docet (Z182) Sul front.
Identificativo record LO1E000389
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.s.6 000000140 1 esemplare. Legatura in pelle; dorso piatto a quattro nervature decorato a motivi floreali dorati; tassello al dorso con il titolo impresso in oro. Sulle controguardie e sulle carte di guardie varie annotazioni ms. in maggioranza di carattere bibliografico esul valore commerciale del libro, fra le quali una di L.J. Bononi "Radaeli 0,650/96"; sul verso della prima carta di guardia nota di possesso ms. "Ex libris Caroli Delimal" ed ex libris di Sergio Colombi con il motto Perchè giammai tedio non provi; sul frontespizio timbro solo parzialmente leggibile "Delimal Paris" e timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Capaccio, Giulio Cesare [ scheda di autorità ]
Titolo Delle imprese trattato di Giulio Cesare Capaccio. In tre libri diuiso. Nel primo, del modo di far l'impresa ... Nel secondo, tutti ieroglifici, simboli ... e come da quegli cauar ... l'imprese ... Nel terzo, nel figurar degli emblemi ... per l'imprese si tratta
Pubblicazione In Napoli : ex officina Horatij Saluiani : appresso Gio. Giacomo Carlino, & Antonio Pace, 1592 ([Napoli] : ex officina Horatij Saluiani : appresso Gio. Giacomo Carlino, & Antonio Pace, 1592)
Descrizione fisica 3 volumi : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: Le cinquecentine della Biblioteca Nazionale di Bari, p. 118 n. 26; Zappella-Alone, p. 209 n. 21; Index Aureliensis VI, n. 131.440; STC (I), p. 144; EDIT16 CNCE 9062; Manzi, P. Tipografia napoletana nel ‘500 (Salviani), n. 166
Dedica di F. Tommaso da Capua al cardinale di Mondovì, Napoli 1591
Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 3
   Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Convento de' Cappuccini di Pisa". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titolo
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Capaccio, Giulio Cesare [ scheda di autorità ]
[Editore] Salviani, Orazio [ scheda di autorità ]
[Editore] Carlino, Giovanni Giacomo & Pace, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Capacius , Iulius Caesar -> Capaccio, Giulio Cesare
Officina Salviana <Napoli> -> Salviani, Orazio
Salvianus, Horatius -> Salviani, Orazio
Pace, Antonio & Carlino, Giovanni Giacomo -> Carlino, Giovanni Giacomo & Pace, Antonio
Identificativo record CNCE009062
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 8. 3 000422564 Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Convento de' Cappuccini di Pisa". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH d. 8. 33 000422550 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi