Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Cappelli, Giovanni Battista
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Imbriani, Giulio Cesare <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Iulii Caesaris Imbriani Capuani In titulum, et legem primam c. de edendo enarrationes incipiunt
Pubblicazione Neapoli : ad instantiam Io. Baptistae Cappelli bibliopolae Neapolitani, 1587. (Neapoli : apud haeredes Matthiae Cancer, 1588)
Descrizione fisica [32], 25-115, [10], 116-149 p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ac s.to t.no pe10 (3) 1587 (R)
Note Sul front. stemma del Regno di Napoli
Marca tip. (Z 899) in fine
Cors. ; rom
Iniziali xilogr
Segn.: A-X4 [par.]2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 10. 57. 1
   Legato con: Imbriani, G.C. Praetermissorum liber vnicus ... Neapoli, 1587. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando, nota di possesso cancellata a penna, e annotazione: "Registratus". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata;indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 10. 57. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Imbriani, Giulio Cesare <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Cappelli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Cancer, Mattia eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 10. 57. 1
Forme varianti dei nomi Imbriano , Giulio Cesare <sec.16.> -> Imbriani, Giulio Cesare <sec. 16.>
Marca tipografica Obelisco con una gru a destra e un serpente a sinistra. in cornice formata da un ramo di palma e uno di olivo. (V125,Z899,O1469) In fine
Identificativo record CERE048425
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 10. 57. 1 000451816 Legato con: Imbriani, G.C. Praetermissorum liber vnicus ... Neapoli, 1587. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando, nota di possesso cancellata a penna, e annotazione: "Registratus". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata;indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo La Gierusalemme liberata del sig. Torquato Tasso. ... Con l'Allegoria dell'istesso autore, & con gli argomenti del sig. Oratio Ariosti. Di nuouo ristampata, e da infiniti errori, che si veggono nell'altre impressioni, corretta per Tomaso Costo. Aggiuntoui alcune annotationi di M. Giulio Cesare Capaccio
Pubblicazione In Napoli : appresso Gio. Battista Cappelli, 1582
Descrizione fisica \4!, 333 \i.e. 337, 13! c. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tor- a,na a.da SiEr (3) 1582 (A)
Note Marca (Z182) sul front
Cors. ; rom
Segn.: §⁴A-2D¹²2E⁶2F⁸2G¹²
Ripetute nella numerazione le c. 165-168
Iniziali e fregi xil
Testo in cornice.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.s.6
   1 esemplare. Legatura in pelle; dorso piatto a quattro nervature decorato a motivi floreali dorati; tassello al dorso con il titolo impresso in oro. Sulle controguardie e sulle carte di guardie varie annotazioni ms. in maggioranza di carattere bibliografico esul valore commerciale del libro, fra le quali una di L.J. Bononi "Radaeli 0,650/96"; sul verso della prima carta di guardia nota di possesso ms. "Ex libris Caroli Delimal" ed ex libris di Sergio Colombi con il motto Perchè giammai tedio non provi; sul frontespizio timbro solo parzialmente leggibile "Delimal Paris" e timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Capaccio, Giulio Cesare [ scheda di autorità ]
Costo, Tommaso <1560-1630> [ scheda di autorità ]
Ariosto, Orazio
[Editore] Cappelli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Capacius , Iulius Caesar -> Capaccio, Giulio Cesare
Ariosti , Orazio -> Ariosto, Orazio
Marca tipografica Bologna, donna loricata che tiene con il braccio sinistro la cornucopia e con il destro lo stendardo con la scritta Libertas. Motto: Bononia docet (Z182) Sul front.
Identificativo record LO1E000389
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.s.6 000000140 1 esemplare. Legatura in pelle; dorso piatto a quattro nervature decorato a motivi floreali dorati; tassello al dorso con il titolo impresso in oro. Sulle controguardie e sulle carte di guardie varie annotazioni ms. in maggioranza di carattere bibliografico esul valore commerciale del libro, fra le quali una di L.J. Bononi "Radaeli 0,650/96"; sul verso della prima carta di guardia nota di possesso ms. "Ex libris Caroli Delimal" ed ex libris di Sergio Colombi con il motto Perchè giammai tedio non provi; sul frontespizio timbro solo parzialmente leggibile "Delimal Paris" e timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas 1 esemplare solo consultazione