Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Carani, Lelio <sec. 16.>
 

Scheda: 1/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lettere di diuersi illustrissimi signori, & republiche scritte all'illustrissimo signore il signor Vitello Vitelli
Pubblicazione In Fiorenza : apresso Lorenzo Torrentino, 1551
Descrizione fisica 146, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lini maa- o.lo imdi (3) 1551 (R)
Note Il nome del curatore, Lelio Carani, nella dedica a carta A2r
Corsivo, romano; segnatura: A-H⁸ I¹⁰; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 11. 10. 29. 2
   Timbro della biblioteca D'Ancona sul front. - Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore. - Legato con: Gozzi, N.V. Gouerno della famiglia. In Venetia, 1589. - Legatura in mezza pelle e tela goffrata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 11. 10. 29. 2
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Timbro sul front. ed ex libris sul contropiatto anteriore
Altri titoli Lettere di diversi illustrissimi signori, & republiche scritte all'illustrissimo signore il signor Vitello Vitelli.
Lettere di diuersi illustrissimi signori, et republiche scritte dall'illustrissimo signore il signor Vitello Vitelli.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Carani, Lelio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 11. 10. 29. 2
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) Sul front
Identificativo record PUVE012282
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 11. 10. 29. 2 000363577 Timbro della biblioteca D'Ancona sul front. - Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore. - Legato con: Gozzi, N.V. Gouerno della famiglia. In Venetia, 1589. - Legatura in mezza pelle e tela goffrata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eustathius : Macrembolites [ scheda di autorità ]
Titolo Gli amori d'Ismenio, composti per Eustathio filosofo, et di greco tradotti per M. Lelio Carani
Pubblicazione In Venetia : appresso Andrea Muschio, 1566 (In Venetia : appresso Andrea Muschio, 1566)
Descrizione fisica 100 carte ; 8⁸
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i)l- iui- e.oa rono (3) 1566 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: A-M⁸ N⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 944. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle con indicazioni di A. e titolo in oro; titolo sul taglio di testa
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Eustathius : Macrembolites [ scheda di autorità ]
Carani, Lelio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Muschio, Andrea [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eustazio : Macrembolita -> Eustathius : Macrembolites
Eumathius -> Eustathius : Macrembolites
Marca tipografica Aquila e aquilotto in volo fissano il sole. Sullo sfondo paesaggio con castello. Con motto "Sic crede" dentro cartiglio retto dall'aquila. (Z147) Sul front.
Identificativo record UBOE023603
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 944. 4 000450066 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle con indicazioni di A. e titolo in oro; titolo sul taglio di testa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Herodianus : Syrus [ scheda di autorità ]
Titolo Herodiano Delle vite imperiali tradotte di greco per m. Lelio Carani
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1551 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1551)
Descrizione fisica 127, [1] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta t-no iln- codo uesa (3) 1551 (R)
t-no iln- codo uesa (3) 1552 (R)
Note Iniziali e fregi xilografici; corsivo, romano; segnatura: A-Q⁸(Q8 bianca)
Variante B: 1552 sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 54
   Legatura ottocentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; nome dell'A. ms sul taglio di piede; carte di guardia marmorizzate; tagli rossi; segnalibro in seta verde.
Titolo uniforme Ab excessu divi Marci. | Herodianus : Syrus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Herodianus : Syrus [ scheda di autorità ]
Carani, Lelio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Herodianus <170?-255?> -> Herodianus : Syrus
Erodiano <storico> -> Herodianus : Syrus
Herodianus : Historicus -> Herodianus : Syrus
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) A carta Q7v
Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE017168
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 11. 54 000424041 Legatura ottocentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; nome dell'A. ms sul taglio di piede; carte di guardia marmorizzate; tagli rossi; segnalibro in seta verde.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eustathius : Macrembolites [ scheda di autorità ]
Titolo Gli amori d'Ismenio composti per Eustathio philosopho et di greco tradotti per Lelio Carani
Pubblicazione In Fiorenza : [Lorenzo Torrentino], 1550 (Stampati in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino stampator ducale, à di xx del mese di Settembre 1550)
Descrizione fisica 247, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta Ilfi lio. e.lo lisi (3) 1550 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 18391
Corsivo, romano; segnatura: A-P⁸ Q⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 16
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Antica segnatura della stessa biblioteca sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura fiorentina del primo quarto del Seicento, in pergamena floscia decorata con impressioni in oro; tagli rossi (cfr. Medicea volumina, sch. 38)
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 16
   Provenienza: *Badia fiorentina <Firenze>. Timbro sul front. e antica segnatura sul recto della guardia anteriore
Titolo uniforme De Hysmenes et Hysminiae amoribus. | Eustathius : Macrembolites
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Eustathius : Macrembolites [ scheda di autorità ]
Carani, Lelio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Badia fiorentina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 16
Forme varianti dei nomi Eustazio : Macrembolita -> Eustathius : Macrembolites
Eumathius -> Eustathius : Macrembolites
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma mediceo. Motto: Inclita proles. (Z1141) Sul front.
Identificativo record BVEE058946
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 16 000425606 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Antica segnatura della stessa biblioteca sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura fiorentina del primo quarto del Seicento, in pergamena floscia decorata con impressioni in oro; tagli rossi (cfr. Medicea volumina, sch. 38)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Polyaenus : Macedo [ scheda di autorità ]
Titolo Gli stratagemi di Polieno; di grandissimo vtile ai capitani nelle diuerse occasioni della guerra, tradotti fedelmente dalla lingua greca nella thoscana per m. Lelio Carrani
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, e fratelli, 1552 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, e fratelli, 1552)
Descrizione fisica 188, [4] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta maue onne lie- lato (3) 1552 (R)
Note Marche (Z535) sul front. e (Z539) a c. 2A4v
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil
Segn.: A-Z⁸ 2A-2B⁴
Bianca c. 2B4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1102
   Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Postilla marginale a c. 8. - Legatura in mezza pelle con angoli e carta xilografata; sul dorso fregi e indicazione di A. e titolo in oro; tagli blu
   Manca il fasc. 2B4. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legato con: Doni, A.F. La fortuna di Cesare ... In Vinegia, 1550. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1102
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Titolo uniforme Strategemata | Polyaenus : Macedo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Polyaenus : Macedo [ scheda di autorità ]
Carani, Lelio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1102
Forme varianti dei nomi Polieno : Macedonico -> Polyaenus : Macedo
Polyaenus : Macedonicus -> Polyaenus : Macedo
Polieno <sec. 2.> -> Polyaenus : Macedo
Polyaenus <Macedo> -> Polyaenus : Macedo
Polyainos -> Polyaenus : Macedo
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, ad ali spiegate su fiamme sprigionate da globo alato recante le iniziali G.G.F.; cartiglio: "Semper eadem". (A123) A c. 2A4v
Identificativo record BVEE017179
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 1102 000449600 Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Postilla marginale a c. 8. - Legatura in mezza pelle con angoli e carta xilografata; sul dorso fregi e indicazione di A. e titolo in oro; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaE e. 10. 29. 1 000439338 Manca il fasc. 2B4. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legato con: Doni, A.F. La fortuna di Cesare ... In Vinegia, 1550. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Polybius [ scheda di autorità ]
Titolo Polibio Del modo dell'accampare tradotto di greco per M. Philippo Strozzi. Calculo della castrametatione di messer Bartholomeo Caualcanti. Comparatione dell'armadura, & dell'ordinanza de Romani & de Macedoni di Polibio tradotta dal medesimo. Scelta de gli Apophtegmi di Plutarco tradotti per M. Philippo Strozzi. Eliano de nomi, & degli ordini militari tradotto di greco per M. Lelio Carani
Pubblicazione In Fiorenza, 1552
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 184; 127, [i.e. 111, 9] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta gaza 3.I+ nae- temi (3) 1552 (R)
mot- doe- i,i. chac (3) 1552 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34602
Sul frontespizio della parte 2. che contiene l'opera di Eliano: In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, 1552
Corsivo, romano; segnatura: ✝⁸ A-L⁸ M⁴; A-G⁸ H⁴; diversi errori nella numerazione delle p.; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 12
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. e antica segnatura della stessa sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome dell'A. ms sul dorso; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 12
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front. e antica segnatura sulla guardia anteriore
Pubblicato con De' nomi et de gli ordini militari / Eliano tradotto di greco per M. Lelio Carani. | Aelianus : Tacticus BVEV033180
Titolo uniforme Tactica
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Polybius [ scheda di autorità ]
Plutarchus [ scheda di autorità ]
Cavalcanti, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Carani, Lelio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Strozzi, Filippo [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 12
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Polibio -> Polybius
Polybe -> Polybius
Polybius : Megalopolitanus -> Polybius
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) Sul front.
Identificativo record BVEE020903
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH k. 11. 12 000425994 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. e antica segnatura della stessa sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome dell'A. ms sul dorso; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo La historia di C. Crispo Sallustio, nuouamente per Lelio Carani tradotta. Con vna numerosissima tauola di tutto quel piu segnalato, che nell'opera si contiene; et vna vtilissima dichiaratione nel fine, di tutti i nomi antichi, e moderni, delle prouincie, citta, castella, popoli, monti e fiumi, et molte altre cose notabili, de' quali l'autore fa mentione
Pubblicazione In Venetia : [Ludovico Avanzi], 1556 (In Venetia : per Gio, [!] Griffio : ad instanza di Lodouico delli Auanzi, 1556)
Descrizione fisica [16], 214, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta leia 0767 g-i- uesu (3) 1556 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 35223
Segnatura: a⁸ A-N⁸ O⁴ (O4 bianca); corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Editore, BVEV017363
Tipografo, BVEV017530
Traduttore, RMLV033129
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 17
   Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; piatto anteriore lacunoso
Titolo uniforme Historiae. | Sallustius Crispus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
Carani, Lelio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Avanzi, Ludovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Sallustio Crispo , C. -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius Crispus , Caius -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Caio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Gaio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Marca tipografica Albero di olivo (V265,Z903) Sul front. marca di Ludovico Avanzi
Identificativo record NAPE008446
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 11. 17 000425013 Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; piatto anteriore lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eustathius : Macrembolites [ scheda di autorità ]
Titolo Degli amori d'Ismenio ed Ismine libri 11. ridotti in italiano da Lelio Carani / Eustazio
Pubblicazione Crisopoli [i.e. Pisa] : dalla tipografia della Societa Lett., 1801
Descrizione fisica [8], 258, [2] p. ; 8°
Collezione Raccolta degli erotici greci tradotti in italiano. ; 10 (ID Collana : LIAE003180)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-de iole e-i- stsp (3) 1801 (R)
Note Stampato a Pisa da Giovanni Rosini: cfr. Le Edizioni della Società Letteraria nella Biblioteca universitaria di Pisa, Pisa 1985, p. 74, n. 17
Occhietto di collezione: Raccolta degli erotici greci tradotti in italiano. Tomo X. Eustazio
Sul frontespizio il nome dell'autore precede il titolo e i numeri sono espressi in cifre romane
Segn.: [pigreco]4 1-15/8 16/10
C. 16/10v bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a. 706
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Luogo di stampa o pubblicazioneUN - Crisopoli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Eustathius : Macrembolites [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Carani, Lelio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rosini, Giovanni
[Tipografo] Tipografia della Società letteraria <Pisa>
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a. 706
Forme varianti dei nomi Eustazio : Macrembolita -> Eustathius : Macrembolites
Eumathius -> Eustathius : Macrembolites
Societa letteraria <Pisa> -> Tipografia della Società letteraria <Pisa>
Stamperia della Società letteraria <Pisa> -> Tipografia della Società letteraria <Pisa>
Identificativo record PISE002582
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI a. 706 000510277   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo L' historia di C. Crispo Sallustio nuouamente per Lelio Carani tradotta
Pubblicazione In Fiorenza : [Lorenzo Torrentino], 1550 (Stampato in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, del mese d'aprile 1550)
Descrizione fisica [20], 281, [7] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta non- 7.8. mine coco (3) 1550 (R)
Note Marca (Z1141) nella cornice del frontespizio
Cors. ; rom
Segn: [foglia]¹⁰ A-S⁸
Le c. S7-8 sono bianche
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.a.05
   1 esemplare. Legatura rigida in pergamena; tre nervi passanti lungo le cerniere;dorso piatto e liscio con autore e traduttore ms. "Sallustio del Carani"; autore ms. sul taglio inferiore. Sulla controguardia anteriore ex libris F. A. Casella
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 12
   Nota di possesso sul front.: "ex libris Tullij groppoli". - Legatura settecentesca in pelle marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; carte di guardia marmorizzate; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 12
   Possessore: Groppoli, Tullio. Nota sul front.: "ex libris Tullij Groppoli"
Titolo uniforme De coniuratione Catilinae | Sallustius Crispus, Gaius
De bello Iugurthino | Sallustius Crispus, Gaius
Altri titoli L' historia di C. Crispo Sallustio nuovamente per Lelio Carani tradotta.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
Carani, Lelio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Groppoli, Tullio - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 12
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sallustio Crispo , C. -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius Crispus , Caius -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Caio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Gaio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma mediceo. Motto: Inclita proles. (Z1141) Marca tip. sul front. inc
Identificativo record RMLE004927
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.a.05 000000362 1 esemplare. Legatura rigida in pergamena; tre nervi passanti lungo le cerniere;dorso piatto e liscio con autore e traduttore ms. "Sallustio del Carani"; autore ms. sul taglio inferiore. Sulla controguardia anteriore ex libris F. A. Casella 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaH h. 10. 12 000424954 Nota di possesso sul front.: "ex libris Tullij groppoli". - Legatura settecentesca in pelle marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; carte di guardia marmorizzate; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eustathius : Macrembolites [ scheda di autorità ]
Titolo Gli amori d'Ismenio, composti per Eustathio filosofo, & di Greco tradotti per M.Lelio Carani
Pubblicazione In Venetia : appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra, fratelli, 1560 (In Venetia : appresso Domenico e Giouambattista Guerra, fratelli, 1560)
Descrizione fisica 100 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta unua e-he e.oa rono (3) 1560 (R)
Note Marca (Z132) sul frontespizio
Romano, corsivo; iniziali xilografiche; segnatura: A-M⁸ N⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 41
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso; tagli blu
Titolo uniforme De Ismeniae et Ismenes amoribus. - | Eustathius : Macrembolites
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Eustathius : Macrembolites [ scheda di autorità ]
Carani, Lelio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eustazio : Macrembolita -> Eustathius : Macrembolites
Eumathius -> Eustathius : Macrembolites
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Aquila che vola verso il sole e perde le penne. Motto: Renovata iuventus. (T49,Z132,V373)
Identificativo record UBOE028668
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 11. 41 000425039 Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi