Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Cavalcanti, Andrea
 

Scheda: 1/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cavalcanti, Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo Carita da frati : novella inedita / Andrea Cavalcanti
Pubblicazione Firenze : Giovanni Dotti, 1871
Descrizione fisica 27 p. ; 24 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Nomi [Autore] Cavalcanti, Andrea [ scheda di autorità ]
Identificativo record NAP0294512
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.C 115. 13 000023518 Esemplare n. XXI di edizione di XXV esemplari numerati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cavalcanti, Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo Il vicario burlato : novella / di Andrea Cavalcanti
Edizione ed. di soli 40 esempl. in 16., 4 in carta inglese in 8. e 2 in cartapecora in 8
Pubblicazione Firenze : Tip. del Vocabolario, 1870
Descrizione fisica 15 p. ; 25 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Nomi [Autore] Cavalcanti, Andrea [ scheda di autorità ]
Identificativo record NAP0293676
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 39. 32 000462941   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruspoli, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Sonetti di Francesco Ruspoli editi ed inediti / col commento di Andrea Cavalcanti non mai fin qui stampato ; [a cura di Alberto Bacchi Della Lega]
Pubblicazione Bologna : presso Gaetano Romagnoli, 1876
Descrizione fisica 146 p. ; 19 cm
Collezione Scelta di curiosità letterarie inedite o rare dal secolo 13. al 19. in appendice alla Collezione di opere inedite o rare ; 150 (ID Collana : RAV0097906)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Il nome del curatore si ricava dall'introduzione
Ed. di 202 esempl. num.
Autore: 1579-1625, RAVV052132
Nomi [Autore] Ruspoli, Francesco [ scheda di autorità ]
Bacchi della Lega, Alberto [ scheda di autorità ]
Cavalcanti, Andrea [ scheda di autorità ]
Identificativo record RAV0126642
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 89 150 000031826 SONETTI  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cavalcanti, Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo Novellette intorno a Curzio Marignoli, poeta fiorentino / scritte da Andrea Cavalcanti ; per cura di Giulio Piccini
Pubblicazione Bologna : presso Gaetano Romagnoli, 1870
Descrizione fisica 100 p. ; 18 cm
Collezione Scelta di curiosità letterarie inedite o rare dal secolo 13. al 19. in appendice alla Collezione di opere inedite o rare ; 111 (ID Collana : RAV0097906)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Edizione di 202 esemplari numerati
Nomi [Autore] Cavalcanti, Andrea [ scheda di autorità ]
Jarro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Piccini , Giulio -> Jarro
Jarro -> Jarro
Piccini , Giulio <1849-1915> -> Jarro
Identificativo record RAV0129171
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 89 111 000032002 NOVELLETte intorno  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marignolli, Curzio [ scheda di autorità ]
Titolo Rime varie / di Curzio da Marignolle ; con le notizie intorno alla vita e costumi di lui scritte da Andrea Cavalcanti ; raccolte da C. Arlia
Pubblicazione Bologna : presso Gaetano Romagnoli, 1885
Descrizione fisica XXXV, 116 p. ; 18 cm
Collezione Scelta di curiosità letterarie inedite o rare dal secolo 13. al 19. in appendice alla Collezione di opere inedite o rare ; 213 (ID Collana : RAV0097906)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1886 183
Note Edizione di 202 esemplari numerati
Nomi [Autore] Marignolli, Curzio [ scheda di autorità ]
Arlia, Costantino [ scheda di autorità ]
Cavalcanti, Andrea [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Curzio : da Marignolle -> Marignolli, Curzio
Identificativo record RAV0127511
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 89 213 000031855 RIME VARie  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Dauidis regis ac prophetae aliorumque sacrorum vatum Psalmi, ex Hebraica veritate in Latinum carmen à Benedicto Aria Montano obseruantissimè conuersi. ...
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1573
Descrizione fisica 319, [9] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta seis I.j. i.I* Syue (3) 1573 (R)
Note Corsivo ; ebraico ; greco ; romano
Iniziali xilografiche
Segnatura: A-Z⁴ a-s⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8. 43
   Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota ms: "de libri d'Andrea Caualcantij". - Note di possesso cancellate o coprte da cartigli sul frontespizio. - Sulla carta di guardia anteriore componimento poetico datato Romae 1576: "In Franc.m Neapolitanum iureconsultum patrem optimum Antonij Franc. filij carmen". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e su cartiglio incollato su parte del dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8. 43
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: Cavalcanti, Andrea. Nota sul contropiatto anteriore: "de libri d'Andrea Caualcanti"
Titolo uniforme Bibbia. Antico Testamento. Salmi
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi Arias Montano, Benito [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8. 43
[Possessore precedente] Cavalcanti, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8. 43
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Arias Montanus , Benedictus -> Arias Montano, Benito
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice una mano che esce dalle nuvole tiene un compasso che traccia un cerchio. Sullo sfondo città di Anversa. Motto: Labore et Constantia. (B11009) sul frontespizio
Identificativo record BVEE014044
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 8. 43 000389476 Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota ms: "de libri d'Andrea Caualcantij". - Note di possesso cancellate o coprte da cartigli sul frontespizio. - Sulla carta di guardia anteriore componimento poetico datato Romae 1576: "In Franc.m Neapolitanum iureconsultum patrem optimum Antonij Franc. filij carmen". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e su cartiglio incollato su parte del dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Spandugino, Theodoro
Titolo I commentari di Theodoro Spandugino Cantacuscino gentilhuomo costantinopolitano, dell'origine de principi Turchi, & de' costumi di quella natione
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, 1551 (Stampato in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino stampator ducale, del mese d'Agosto 1551)
Descrizione fisica [16], 202, [6] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-u, 4553 o-ni acre (3) 1551 (R)
Note Marca (Z1142) sul front
Colophon a c. N6r
Iniziali xil
Cors. ; rom
Segn.: a⁸ A-N⁸
Bianche le c. N7-8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 34
   Note di possesso sulle carte di guardia anteriori: "Di Anton Franc:� Marmi", "de' libri d'Andrea di Lor. Caualcanti". - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; sul dorso A. e titolo leggibili solo in parte
[Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 34
   Possessore: Marmi, Antonio Francesco. Nota sul recto della seconda carta di guardia anter.: Di Anton Fran:� Marmi
   Possessore: Cavalcanti, Andrea. Nota sul verso della guardia anter.: "de' libri d'Andrea di Lor. Caualcanti"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Spandugino, Theodoro
[Possessore precedente] Marmi, Antonio Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 34
[Possessore precedente] Cavalcanti, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 34
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Spandounes , Theodore -> Spandugino, Theodoro
Spandugino , Teodoro -> Spandugino, Theodoro
Spanduginus , Theodorus -> Spandugino, Theodoro
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) Sul front.
Identificativo record RMLE012031
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 34 000350717 Note di possesso sulle carte di guardia anteriori: "Di Anton Franc:� Marmi", "de' libri d'Andrea di Lor. Caualcanti". - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; sul dorso A. e titolo leggibili solo in parte  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schoock, Marten <1614-1669>
Titolo Martini Schoockii Fabula Hamelensis, sive Disquisitio historica: quâ, praemissa generali dissertatione de historiæ veritate, ostenditur, commenti rationem habere, quæ vulgo circumferuntur de infausto exitu puerorum Hamelensium: simul examinantur contraria M. Erichii rationes. ...
Edizione Editio secunda, priori altero tanto auctior & emendatior
Pubblicazione Groningæ : typis Francisci Bronchorstii, ..., 1662
Descrizione fisica [24], 379, [1] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta s.as ica. s;i, ceti (3) 1662 (A)
Note Riferimento: STCN 180464361
Segnatura: ***¹² A-P¹² Q¹⁰
A c. M1r altro frontespizio annunciato nel front. principale: Martini Schoockii Diluvium Noachi universale, sive Vindiciae communis sententiae, quod diluvium Noachicum universae terrae incubuerit ..., cui fanno seguito le medesime indicazioni di pubblicazione
Dedica dell'autore a Philip Ernst Vegelin van Claerbergen
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 20
   Leg. in pine pelle, piatti decorati con cornice a filetti, sul dorso applicazione cartacea, parzialmente lacunosa, riportante autore e titolo, tagli spruzzati in rosso. - Sul risg. ant. ms.: Dei libri di Andrea Cavalcanti; sul v. della carta di guardia ant. ex libris a stampa: Curae sed deliciae: Biblioth. A.F. Gori
[Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 20
   Possessore: Gori, Anton Francesco.
   Provenienza: Cavalcanti, Andrea.
Pubblicato con Martini Schoockii Diluvium Noachi universale, sive Vindiciae communis sententiae, quod diluvium Noachicum universae terrae incubuerit ...
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Groninga
Nomi [Autore] Schoock, Marten <1614-1669>
[Dedicatario] Claerbergen, Ernst Vegelin : van
[Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 20
[Provenienza] Cavalcanti, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 20
[Tipografo] Bronchorst, Frans
Forme varianti dei nomi Schoock , Martin <1614-1669> -> Schoock, Marten <1614-1669>
Schoockius , Martinus -> Schoock, Marten <1614-1669>
Identificativo record CFIE008756
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM a. 20 000434639 Leg. in pine pelle, piatti decorati con cornice a filetti, sul dorso applicazione cartacea, parzialmente lacunosa, riportante autore e titolo, tagli spruzzati in rosso. - Sul risg. ant. ms.: Dei libri di Andrea Cavalcanti; sul v. della carta di guardia ant. ex libris a stampa: Curae sed deliciae: Biblioth. A.F. Gori  solo consultazione


Scheda: 9/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Wieland, Melchior <1519-1589> [ scheda di autorità ]
Titolo Melchioris Guilandini Papyrus, hoc est Commentarius in tria C.Plinij maioris de papyro capita. Accessit Hieronymi Mercurialis Repugnantia, qua pro Galeno strenuè pugnatur. Item Melchioris Guilandini Assertio sententiae in Galenum à se pronunciatae
Pubblicazione Venetiis : apud M Antonium Ulmum, 1572
Descrizione fisica [16], 280 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uet, cele o-bi quri (3) 1572 (R)
Note Riferimenti: Edit 16 CNCE 22406; ADAMS G1562; BN v. 66, p. 279; STCI p. 322
Stampata da Cristoforo Zanetti, cfr.: D.E. Rhodes, Silent printers. Anonymous printing at Venice in the sixteenth century, p. 126
Segnatura: [ast]⁴ 2[ast]⁴ A-2M⁴; corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici
Occhietto a carta 2F2r: Hieronymi Mercurialis Repugnantia, qua pro Galeno strenue pugnantur. Item Melchioris Guilandini Assertio sententiae in Galenum a se pronunciatae.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 9. 21
   Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul contropiatto anter.: "de Utu (?) d'Andrea di Lor.� Caualcanti". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. su cartiglio incollato al dorso esul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 9. 21
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Cavalcanti, Andrea. Nota sul contropiatto anteriore: "de utu (?) d'Andrea di Lor.� Caualcanti"
Pubblicato con Hieronymi Mercurialis Repugnantia, qua pro Galeno strenue pugnantur. Item Melchioris Guilandini Assertio sententiae in Galenum a se pronunciatae.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Wieland, Melchior <1519-1589> [ scheda di autorità ]
Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 9. 21
[Possessore precedente] Cavalcanti, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 9. 21
Zanetti, Cristoforo [ scheda di autorità ]
[Editore] Olmo, Marcantonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guilandinus , Melchior -> Wieland, Melchior <1519-1589>
Guilandini , Melchior -> Wieland, Melchior <1519-1589>
Guilandino , Melchiorre -> Wieland, Melchior <1519-1589>
Mercuriali , Geronimo -> Mercuriale, Girolamo
Mercuriali , Girolamo -> Mercuriale, Girolamo
Mercurialis , Hieronymus -> Mercuriale, Girolamo
Identificativo record BVEE008573
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC e. 9. 21 000437627 Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul contropiatto anter.: "de Utu (?) d'Andrea di Lor.� Caualcanti". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. su cartiglio incollato al dorso esul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rutilius Namatianus, Claudius [ scheda di autorità ]
Titolo Cl. Rutilii Numatiani Galli V.C. Itinerarium. Ab Iosepho Castalione emendatum, & adnotationibus illustratum. ...
Pubblicazione Romae : excudebat Vincentius Accoltus, 1582 (Romae : in aedibus Accoltianis, 1582)
Descrizione fisica 113, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m,am s.e, i.to AnMo (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 23304
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-G⁸ H²; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 49
   Sulla controguardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota di possesso: "de libri di Andrea Caualcanti". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 49
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla controguardia anteriore
   Possessore: Cavalcanti, Andrea. Nota su controguardia anter.: "de libri d'Andrea Caualcanti"
Titolo uniforme De reditu suo | Rutilius Namatianus, Claudius
Altri titoli Itinerarium. Ab Iosepho Castalione emendatum, et adnotationibus illustratum.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Rutilius Namatianus, Claudius [ scheda di autorità ]
Castiglione, Giuseppe <m. 1616> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 49
[Possessore precedente] Cavalcanti, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 49
[Editore] Accolti, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castalio , Josephus -> Castiglione, Giuseppe <m. 1616>
Castalio , Giuseppe -> Castiglione, Giuseppe <m. 1616>
Rutilio Namaziano , Claudio -> Rutilius Namatianus, Claudius
Rutilius Namatianus -> Rutilius Namatianus, Claudius
Rutilio Namaziano -> Rutilius Namatianus, Claudius
Rutilius , Claudius Namatianus -> Rutilius Namatianus, Claudius
in aedibus Accoltianis -> Accolti, Vincenzo
Marca tipografica Sopra stemma: aquila che guida l'aquilotto fra i monti verso il sole. Motto: Sic crede. (V186) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE012629
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 13. 49 000377708 Sulla controguardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota di possesso: "de libri di Andrea Caualcanti". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Segni, Bernardo [ scheda di autorità ]
Titolo Storie fiorentine di messer Bernardo Segni, gentiluomo fiorentino, dall'anno 1527 al 1555. Colla vita di Niccolò Capponi, gonfaloniere della repubblica di Firenze, descritta dal medesimo Segni suo nipote
Pubblicazione In Augusta : appresso David Raimondo Mertz, e Gio. Jacopo Majer, 1723
Descrizione fisica 2 pt. ([12], 384, [46] p., [1] c. di tav.; [2], 42, [4] p., [1] c. di tav.) : ritr. calcogr. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione de
Impronta lin- zehe ioni pipu (3) 1723 (R)
n-i, e,s- a,o, pose (3) 1723 (Q)
Note A c. b1-2 della pt. 1: Notizie intorno alla vita di Bernardo Segni, ... raccolte da Andrea di Lorenzo Cavalcanti
Ritratti calcogr. di Segni e Capponi, entrambi sottoscritti da Johann Heinrich Storcklein
Front. in rosso e nero, con iniziali intrecciate xilogr
Testatine figurate, finalini e iniziali xilogr
Segn.: a⁴ b² A-5P² 5Q²; )(1 a-l² m1
Bianca la c. 5Q2
A c. )(1r occhietto della pt. 2: Vita di Niccolò Capponi
Var. B: inserito un carticino tra p. 304 e p. 305 ad integrazione del testo.
Incisore, UBOV993859
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C b. 2. 3
   Legatura settecentesca in pergamena flessibile, senza decorazione. - Tarlato nel margine interno
Pubblicato con Vita di Niccolò Capponi gonfaloniere della repubblica fiorentina l'anno 1527 e 1528. Descritta da Bernardo Segni, gentiluomo fiorentino, e suo nipote. | Segni, Bernardo RAVV079105
Titolo uniforme Storie fiorentine | Segni, Bernardo
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Augusta
Nomi [Autore] Segni, Bernardo [ scheda di autorità ]
Cavalcanti, Andrea [ scheda di autorità ]
Storchlin, Johann Heinrich [ scheda di autorità ]
[Editore] Mertz, David Raimond & Meyer, Johann Jakob [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mertz, David Raimond & Mayer, Johann Jakob -> Mertz, David Raimond & Meyer, Johann Jakob
Mayer, Johann Jakob & Mertz, David Raimond -> Mertz, David Raimond & Meyer, Johann Jakob
Meyer, Johann Jakob & Mertz, David Raimond -> Mertz, David Raimond & Meyer, Johann Jakob
Identificativo record TO0E008273
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC b. 2. 3 000437090 Legatura settecentesca in pergamena flessibile, senza decorazione. - Tarlato nel margine interno  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Innocentius III <papa> [ scheda di autorità ]
Titolo Innocentii papae, hoc nomine tertii, De Sacro altaris mysterio, libri sex, ex fontibus sacrae scripturae potissimum excerpti collatione uetusti codicis habita, nunc primum in usum omnium uirorum ecclesiasticorum excusi ...
Pubblicazione Antuuerpiae : apud Ioannem Steelsium sub scuto Burgundiae, 1540
Descrizione fisica [12], 176 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta a.us 0cus t.e- Ca*D (3) 1549 (A)
Note Marca tipografica non censita (simile a D22402) in fine
Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: a⁸ b⁴ A-Y⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 40
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazioni sul verso della stessa carta. - Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "de' libri d'Andrea di Lorenzo Caualcanti". - Legatura cinque-seicentesca in pelle con impressioni a secco; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 40
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Cavalcanti, Andrea. Nota su contropiatto anteriore: "de' libri d'Andrea di Lorenzo Caualcanti"
Titolo uniforme De sacro altaris mysterio | Innocentius III
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Innocentius III <papa> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 40
[Possessore precedente] Cavalcanti, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 40
[Editore] Steelsius, Joannes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Conti di Segni , Lotario : de' -> Innocentius III <papa>
Conti , Lotario -> Innocentius III <papa>
Giovanni Lotario : di Segni -> Innocentius III <papa>
Segni , Giovanni Lotario : conte di -> Innocentius III <papa>
Lotario <diacono> -> Innocentius III <papa>
Lotario : Diacono -> Innocentius III <papa>
Di Segni , Lotario -> Innocentius III <papa>
Innocenzo <papa ; 3.> -> Innocentius III <papa>
Lotario : di Segni -> Innocentius III <papa>
Innocente <papa ; 3.> -> Innocentius III <papa>
Segni , Lotario : conte di -> Innocentius III <papa>
Innocenzo III <papa> -> Innocentius III <papa>
Innocentius <papa ; 3.> -> Innocentius III <papa>
In aedibus Delphorum -> Steelsius, Joannes
à l' écu de Bourgogne -> Steelsius, Joannes
Estelçeo, Juan -> Steelsius, Joannes
Esteelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
à la maison de Delft -> Steelsius, Joannes
Steelsman, Joannes -> Steelsius, Joannes
Steelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
Steels, Johannes -> Steelsius, Joannes
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul frontespizio, simile a D22402
Identificativo record CERE041217
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 11. 40 000389514 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazioni sul verso della stessa carta. - Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "de' libri d'Andrea di Lorenzo Caualcanti". - Legatura cinque-seicentesca in pelle con impressioni a secco; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi