Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Cavalli, Francesco <Roma>
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zacchia, Paolo <1584-1659> [ scheda di autorità ]
Titolo Il vitto quaresimale del signor Paolo Zacchia ...
Edizione Di nuouo aggiunto, e ricorretto ..
Pubblicazione In Roma : appresso Francesco Caualli, 1655
Descrizione fisica 8!, 278, 10! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta loi- l-to i-;e nodu (3) 1655 (A)
Note Cors. ; rom
Segn.: a⁴, A-S⁸
Iniz. e fregi xil
Front. stampato in rosso e nero
Stemma sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 115. 1
   Provenienza: dono Feroci. - Leg. con: Valmarana, G.C. Modo del far pace .... In Milano, [1649]. - Sul front. timbro con iniziale "M". - Annotazioni sulla controguardia ant. - Leg. in mezza pelle e carta zigrinata; A. e titoli in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 115. 1
   Possessore: *Timbro. timbro con iniziale M in cornice ottagonale
   Provenienza: Feroci, Antonio.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Zacchia, Paolo <1584-1659> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 115. 1
[Editore] Cavalli, Francesco <Roma> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 115. 1
Forme varianti dei nomi Caballus, Franciscus <Roma> -> Cavalli, Francesco <Roma>
Identificativo record RMLE010902
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI a. 115. 1 000232021 Provenienza: dono Feroci. - Leg. con: Valmarana, G.C. Modo del far pace .... In Milano, [1649]. - Sul front. timbro con iniziale "M". - Annotazioni sulla controguardia ant. - Leg. in mezza pelle e carta zigrinata; A. e titoli in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castelli, Benedetto <1577?-1643> [ scheda di autorità ]
Titolo Della misura dell'acque correnti di don Benedetto Castelli monaco cassinense
Pubblicazione In Roma : per Francesco Caualli, 1639
Descrizione fisica [4], 72 p. : 1 ill. calcogr., diagr. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l-i- haza l-c- cite (3) 1639 (A)
Note Note di pubbl. dal verso del front
Segn.: π² A-I⁴
Segue con proprio front. a c.H1: Demostrazioni geometriche della misura dell'acque correnti.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI Misc. III. 58
   Privo di legatura. - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini; inserita una carta di tav.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI Misc. III. 58
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI Misc. III. 58
   [Nota Test:] Vecchie collocazioni: 29; Misc.705.1
Pubblicato con Demostrazioni geometriche della misura dell'acque correnti. Di d. Benedetto Castelli. | Castelli, Benedetto <1577?-1643> CFIV079227
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Castelli, Benedetto <1577?-1643> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI Misc. III. 58
[Editore] Cavalli, Francesco <Roma> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castelli , Antonio -> Castelli, Benedetto <1577?-1643>
Caballus, Franciscus <Roma> -> Cavalli, Francesco <Roma>
Identificativo record BVEE044478
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI Misc. III. 58 000463152 Privo di legatura. - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini; inserita una carta di tav.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pasqualigo, Zaccaria <1600-1664>
Titolo Zahariæ Pasqualigi Veronensis ... Disputationes metaphysicæ quibus, quæ ad primam philosophiam spectant, accuratè exponuntur. Pars prima -secunda!
Pubblicazione Romæ : ex typographia Andreæ Phæi, 1634-1636 (Romae : apud Franciscum Caballum, 1636)
Descrizione fisica 2 v. : front. calcogr. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Tit. dell'occhietto del vol. 2: Zachariae Pasqualigi ... Pars secunda. Disputationum metaphysicarum
Marca in fine al vol. 1
Iniz. e fregi xil
Tutte le p. entro cornice
Testo su due colonne.
Comprende 1: Pars prima in qua de obiecto, & eius principijs intrinsecis, proemissis ad totam philosophiam introductorijs disputationibus, nouo ordine disseritur. Cum suis indicibus
Altri titoli Zachariae Pasqualigi clerici regularis. Pars secunda. Disputationum metaphysicarum.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Pasqualigo, Zaccaria <1600-1664>
[Editore] Fei, Andrea [ scheda di autorità ]
[Editore] Cavalli, Francesco <Roma> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pasqualigus , Zacharia -> Pasqualigo, Zaccaria <1600-1664>
Pheus, Andrea -> Fei, Andrea
Caballus, Franciscus <Roma> -> Cavalli, Francesco <Roma>
Marca tipografica Marca non controllata In fine al vol. 2
Identificativo record TO0E047065
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIo.71   


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bonarelli della Rovere, Pietro <m. 1669>
Titolo L' Olmiro regipastorale del conte Pietro Bonarelli della Rouere. Dedicata all'a.s. di Vittoria principessa d'Vrbino, gran duchessa di Toscana
Pubblicazione In Roma : appresso Francesco Caualli, 1655 ([Roma] : Ad instanza di Gio. Battista, e Giuseppe Corui librari in Roma)
Descrizione fisica 176, [2] p. : antip. calcogr. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-in n-r- roo. L'Nu (7) 1655 (A)
Note Antip. con scena allegorica
A c. H5r colophon con marca ed. (corvo)
Fregi e iniziali xil
Segn.: A-G¹² H⁶ (H6 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 10. 47
   Esemplare mutilo della c. H5. - Sul front. timbro della Biblioteca Magliabechiana. - Legatura seicentesca in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 10. 47
   Provenienza: *Biblioteca Magliabechiana <Firenze>. Timbro della Biblioteca
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi Bonarelli della Rovere, Pietro <m. 1669>
[Dedicatario] Vittoria <granduchessa di Toscana>
[Editore] Corvo, Giovanni Battista & Corvo, Giuseppe
[Editore] Cavalli, Francesco <Roma> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Magliabechiana <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 10. 47
Forme varianti dei nomi Vittoria : della Rovere <granduchessa di Toscana> -> Vittoria <granduchessa di Toscana>
Della Rovere , Vittoria -> Vittoria <granduchessa di Toscana>
Corvo, Giuseppe & Corvo, Giovanni Battista -> Corvo, Giovanni Battista & Corvo, Giuseppe
Caballus, Franciscus <Roma> -> Cavalli, Francesco <Roma>
Marca tipografica Marca non controllata in colophon
Identificativo record PISE002282
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 10. 47 000422009 Esemplare mutilo della c. H5. - Sul front. timbro della Biblioteca Magliabechiana. - Legatura seicentesca in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi