Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Coleti, Sebastiano
 

Scheda: 1/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 484 [i.e. 488] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta e-a- s.u- n-a- obtu (3) 1731 (R)
Note Segn.: A-2G⁸ 2H⁴.- Ripetute nella numerazione le p. 476-479.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 739
   Legatura in pergamena. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Esemplare mutilo di A1-2; muffe e macchie di umidità soprattutto nella parte iniziale del volume. Coperta staccata
Fa parte di Historia philosophiae vitas, opiniones, resque gestas, et dicta philosophorum sectae cujusvis complexa autore Thoma Stanlejo ex Anglico sermone in Latinum translata, emendata, variis dissertationibus atque observationibus passim aucta, et tribus tomis digesta. Accessit vita autoris. Tomus primus[-tertius]
Nomi Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record NAPE004149
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 739 2 000601869 Legatura in pergamena. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Esemplare mutilo di A1-2; muffe e macchie di umidità soprattutto nella parte iniziale del volume. Coperta staccata  escluso da ogni servizio


Scheda: 2/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Collectio principalium definitionum, divisionumque spectantium ad universam moralem theologiam, necessaria ...
Pubblicazione Venetiis : apud Sebastianum Coleti, 1721
Descrizione fisica 183, [1] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a.&a m.o- e-in faqu (3) 1721 (R)
Note Fregio xilografico sul frontespizio
Testatine ed iniziali xilografiche
Segnatura: A-G12 H8
Var. B: aggiunto in fine il fascicolo ch contenente Errata corrige
Paginazione: 183, [5]
Segnatura: A-G12 H8 ch2
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.102
   1 v. Legatura in pergamena, indicazione di titolo sul dorso. Tagli spruzzati in rosso. Segni di tarlatura sui piatti e sulle carte.
   1 v. Legatura in pergamena, indicazione di titolo sul dorso. Nota manoscritta di possesso sul front.: Ex libris Angeli de Franciscis preposti liburnensi. Dorso danneggiato.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record UBOE030844
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.102bis 000604371 1 v. Legatura in pergamena, indicazione di titolo sul dorso. Nota manoscritta di possesso sul front.: Ex libris Angeli de Franciscis preposti liburnensi. Dorso danneggiato.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.102 000604370 1 v. Legatura in pergamena, indicazione di titolo sul dorso. Tagli spruzzati in rosso. Segni di tarlatura sui piatti e sulle carte.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione In Venezia : per Sebastiano Coleti, 1752
Descrizione fisica [12], 603, [1] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.el iae- unn- (ade (3) 1752 (R)
Note Segn.: a6 A-2O8 2P6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 34esimo
   Legatura rigida in pergamena all'olandese, con tassello in pelle marrone applicato alla parte alta del dorso recante indicazione dell'opera e partizione in tomi impresse in oro. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 61 vergata a inchiostro. - Sul frontespizio nota di possesso redatta in grafia poco leggibile: "Collegij Generalizij Romani ex dono R. P. A.(?) Paulini ap[...]um(?): [...] ex Prioris G.ralis(?)". - Tagli spruzzati in rosso.
Fa parte di Prediche dette nel Palazzo Appostolico da fra Bonaventura Barberini da Ferrara, [...] divise in tre tomi, e dedicate alla santità di n. sig. papa Benedetto 14. Tomo primo[-terzo]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record TO0E042657
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 34esimo 000001507 Legatura rigida in pergamena all'olandese, con tassello in pelle marrone applicato alla parte alta del dorso recante indicazione dell'opera e partizione in tomi impresse in oro. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 61 vergata a inchiostro. - Sul frontespizio nota di possesso redatta in grafia poco leggibile: "Collegij Generalizij Romani ex dono R. P. A.(?) Paulini ap[...]um(?): [...] ex Prioris G.ralis(?)". - Tagli spruzzati in rosso.  solo consultazione


Scheda: 4/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Regnault, Noel <1683-1762> [ scheda di autorità ]
Titolo L' arte di ritrovare la verità; ovvero Logica in dialoghi. Opera del padre Regnault traslatata dal francese
Pubblicazione In Venezia : per Sebastiano Coleti, 1747
Descrizione fisica VIII, 216 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.le inta e.iu tase (3) 1747 (R)
Note Romano
Fregi xilografici nel testo
Segn.: *⁴ A-N⁸ O⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 11. 14
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca alla rustica. - Esemplare con danni meccanici e biologici.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 11. 14
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Regnault, Noel <1683-1762> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 11. 14
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record PISE000512
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB c. 11. 14 000235683 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca alla rustica. - Esemplare con danni meccanici e biologici.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nieupoort, Willelm Hendrik <1674-1730> [ scheda di autorità ]
Titolo Rituum qui olim apud romanos obtinuerunt, succincta explicatio ad intelligentiam veterum auctorum facili methodo conscripta a G.H. Nieupoort
Edizione Editio novissima a pluribus, quae in ceteras irrepserant, mendis expurgata, atque aeneis tabulis illustrata; cui praeter cl. Joan. Matthaei Gesneri prolusionem accedunt perpetuae Guil. Oth. Reizii, atque ejus fratris Joannis Friderici annotationes
Pubblicazione Venetiis : Typis Sebastiani Coleti, 1791
Descrizione fisica XXVIII, 535, [1] p., [6] c. di tav. calcogr. : antip., ill. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I.I. .)*. 7.0. (ndi (3) 1791 (R)
Note Antip. calcogr. con tit.: G.H. Nieupoort, De ritibus Romanorum
Segn.: *14 (*7 + c.1,2), A-Y¹², Z/4
Titolo dell'antiporta: G. H. Nieupoort De ritibus Romanorum., TO0E015453
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 13
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Cartonatura coeva con coperta in carta xilografata
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 13
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Altri titoli G. H. Nieupoort De ritibus Romanorum.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Nieupoort, Willelm Hendrik <1674-1730> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 13
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMSE007193
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 18. 13 000420444 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Cartonatura coeva con coperta in carta xilografata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Browne, Thomas <1605-1682>
Titolo Saggio sopra gli errori popolareschi ovvero esame di molte opinioni ricevute come vere, che sono false o dubbiose. Opera scritta in inglese da Tommaso Brovvn cavaliere e dottore in medicina; tradotta in francese da un anonimo, e trasportata in italiano da Selvaggio Canturani. Tomo primo [-secondo]
Pubblicazione In Venezia : per Sebastiano Coleti, 1737
Descrizione fisica 2 volumi ; 12°.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 1: Tomo primo
2: Tomo secondo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Browne, Thomas <1605-1682>
Agostini, Arcangelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Canturani , Selvaggio -> Agostini, Arcangelo
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record VIAE001091
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB b. 12. 24  2 v. 
Biblioteca universitariaB b. 12. 23  2 v. 


Scheda: 7/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maffei, Scipione [ scheda di autorità ]
Titolo Traduttori italiani o sia Notizia de' volgarizzamenti d'antichi scrittori latini, e greci, che sono in luce. Aggiunto il volgarizzamento d'alcune insigni iscrizioni greche; e la Notizia del nuovo museo d'iscrizioni in Verona, col paragone fra le iscrizioni, e le medaglie
Pubblicazione In Venezia : per Sebastian Coleti, 1720
Descrizione fisica 213, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ons- i-on l-a, mich (3) 1720 (R)
Note Di Scipione Maffei. Cfr. la dedica a c. A2r
A c. F3r inizia con proprio tit.: Traduzione d'alcune insigni iscrizioni greche; a c. L2r: Notizia del nuovo museo d'iscrizioni in Verona; e paragone delle iscrizioni con le medaglie
Fregi e iniziali xil
Segn.: A-N⁸ O⁴
Bianca la c. O4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 629
   Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Danni da insetti e muffe
Pubblicato con Traduzione d'alcune insigni iscrizioni greche
Notizia del nuovo museo d'iscrizioni in Verona; e paragone delle iscrizioni con medaglie | Maffei, Scipione CFIV080201
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Maffei, Scipione [ scheda di autorità ]
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brenteatico , Orillo -> Maffei, Scipione
Pindemonte , Desiderato -> Maffei, Scipione
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record PUVE007737
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 629 000435827 Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Danni da insetti e muffe  escluso dalla consultazione


Scheda: 8/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lancelot, Claude <1615?-1695> [ scheda di autorità ]
Titolo Nuovo metodo per apprender agevolmente la lingua latina, tratto dal francese nell'italico idioma. E per utilita de' novelli scolari, aggiuntivi nel principio gli elementi, tolti dal compendio della medesima opera, per intelligenza di tutte le parti dell'orazione, e nel fine un trattatello della volgar poesia, coll'indice dell'opera sin'ora desiderato. All'uso del Seminario Napolitano. Volume primo [-2.]
Pubblicazione In Venezia : presso Sebastian Coleti, 1743
Descrizione fisica 2 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Di Claude Lancelot: cfr. Melzi, Diz. di op. anon. e pseud., II, p. 259
Il vol. 2 prosegue paginazione e registro del v. 1, e presenta un frontespizio con titolo abbreviato.
Comprende 2
1
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lancelot, Claude <1615?-1695> [ scheda di autorità ]
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lancellotto , Claudio -> Lancelot, Claude <1615?-1695>
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record LIAE004256
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 11. 2   


Scheda: 9/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stanley, Thomas <1625-1678> [ scheda di autorità ]
Titolo Historia philosophiae vitas, opiniones, resque gestas, et dicta philosophorum sectae cujusvis complexa autore Thoma Stanlejo ex Anglico sermone in Latinum translata, emendata, variis dissertationibus atque observationibus passim aucta, et tribus tomis digesta. Accessit vita autoris. Tomus primus[-tertius]
Pubblicazione Venetiis : apud Sebastianum Coleti, 1731
Descrizione fisica 3 volumi ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Note *Historia philosophiae vitas, opiniones, resque gestas, et dicta philosophorum sectae cujusvis complexa autore Thoma Stanlejo ex Anglico sermone in Latinum translata, emendata, variis dissertationibus atque observationibus passim aucta, et tribus tomis digesta. Accessit vita autoris. Tomus primus[-tertius]
Venetiis : apud Sebastianum Coleti, 1731
3 volumi ; 4°. ((Marca non censita (Mercurio mostra a Minerva un quadro raffigurante una figura alata con cornucopia. Iniziali G. P. in basso a sinistra) sui front
Testo su due colonne
Rom. ; cors. ; gr
Iniziali xilografiche.
Comprende 2
Titolo uniforme History of philosophy | Stanley, Thomas
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Stanley, Thomas <1625-1678> [ scheda di autorità ]
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stanlejus , Thomas -> Stanley, Thomas <1625-1678>
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sui front
Identificativo record NAPE000402
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 739   


Scheda: 10/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Breve supplimento alle Novelle della repubblica letteraria stampate in Venezia per l'anno 1762
Pubblicazione [Venezia] : [appresso Sebastiano Coleti e Domenico Occhi], [1763]
Descrizione fisica 407-414 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-ui ioi- ,ein i,i, (C) 1763 (Q)
Note Estratto da: Biblioteca moderna ovvero estratti di libri nuovi e memorie storico-letterarie per servire di continuazione alle Novelle della repubblica letteraria stampate in Venezia, Tomo 1. (1763), n. 1
Data in caratteri romani nel titolo
Segnatura: 3F⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI Misc. III. 151
   Privo di legatura. - Postilla manoscritta a p. 411.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Editore] Coleti, Sebastiano e Occhi, Domenico
Identificativo record PISE003942
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI Misc. III. 151 000463207 Privo di legatura. - Postilla manoscritta a p. 411.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
Titolo Jo. Alberti Fabricii Bibliotheca Latina, sive Notitia auctorum veterum Latinorum, quorumcumque scripta ad nos pervenerunt, distributa in libros 4. Supplementis, quæ antea sejunctim excusa maximo lectorum incommodo legebantur, suis quibusque locis nunc primum insertis. Tomus primus [-secundus] ...
Pubblicazione Venetiis : apud Sebastianum Coleti, 1728
Descrizione fisica 2 v. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Note Cors. ; ebr. ; gr. ; rom
Marca (Minerva, Mercurio e putti attorno ad un quadro raffigurante un angelo con cornucopia) sul frontespizio
Iniziali e fregi xilografici.
Comprende 1: Tomus primus, ad cujus calcem accedunt Epistolæ Q. Curtii nomine a. 1500. Regii Lepidi Vulgatæ
2: Tomus secundus ad cujus calcem accedunt suppleta ingens lacuna aliquot paginarum in scholiis Eustathii ad Dionysium periegetem, & Aur. Cornelii Celsi Rhetorica ex unica Sixti Popmæ editione
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fabricius , Johannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Fabricius , Ioannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sui front.
Identificativo record TO0E007144
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 10. 22   
Biblioteca universitariaF b. 10. 21   


Scheda: 12/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maffei, Scipione [ scheda di autorità ]
Titolo Dell'antica condizion di Verona ricerca istorica dedicata all'illustriss. e reverendiss. vescovo di Brescia monsignor Gio. Francesco Barbarigo
Pubblicazione In Venezia : per Sebastian Coleti, 1719
Descrizione fisica [12], 116, [4] p. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a,o- o-a. o-a: cuco (3) 1719 (R)
Note Nome dell'autore, Scipione Maffei, nella dedica a carta a2
Segn.: a⁶ A-G⁸ H⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 729
   Sul frontespizio timbro settecentesco della Biblioteca Magliabechiana, e sulla guardia ant. nota di possesso di Anton Francesco Marmi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 729
   Provenienza: *Biblioteca Magliabechiana <Firenze>.
   Possessore: Marmi, Antonio Francesco. Nota di possesso sulla guardia ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Maffei, Scipione [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Marmi, Antonio Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 729
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Magliabechiana <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 729
Forme varianti dei nomi Brenteatico , Orillo -> Maffei, Scipione
Pindemonte , Desiderato -> Maffei, Scipione
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record VIAE007786
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 729 000435951 Sul frontespizio timbro settecentesco della Biblioteca Magliabechiana, e sulla guardia ant. nota di possesso di Anton Francesco Marmi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lennep, Johannes Daniel : van <1724-1771> [ scheda di autorità ]
Titolo Io Daniel. a Lennep Etymologicum linguae Graecae sive Observationes ad singulas verborum nominumque stirpes secundum ordinem Lexici compilati olim a Ioanne Scapula. Editionem curavit, atque animadversiones cum aliorum, tum suas adjecit Everardus Scheidius ... adiectusque est index etymologicus praecipuarum vocum Latinarum. Pars prior [- posterior]
Pubblicazione Traiecti ad Rhenum : apud G.T. a Paddenburg et filium ; Londini : apud Elmsley ; Oxonii : apud Fletcher & Cooke ; Parisiis : apud de Bure ; Lipsiae : apud hered. Weidmann & Reich ; Venetiis : apud Coletum ; Argentorati : in Officina Academica, 1790 (Harderovici Gelrorum : e typographia Tijhoffiana)
Descrizione fisica 2 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Note Pt. 2 con proprio frontespizio, ma con paginazione e registro continui
Indicazione tipografica nel colophon della pt. 2
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Lennep, Johannes Daniel : van <1724-1771> [ scheda di autorità ]
Scheidius, Everard <1742-1794> [ scheda di autorità ]
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
[Editore] Paddenburg, Gijsbert Tieme : van en zoon [ scheda di autorità ]
[Editore] Tijhoff, Everardus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record CFIE005014
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 7. 5  2 v. 
Biblioteca universitariaF f. 7. 4  2 v. 


Scheda: 14/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Barberini, Bonaventura
Titolo Prediche dette nel Palazzo Appostolico da fra Bonaventura Barberini da Ferrara, [...] divise in tre tomi, e dedicate alla santità di n. sig. papa Benedetto 14. Tomo primo[-terzo]
Pubblicazione In Venezia : per Sebastiano Coleti, 1752
Descrizione fisica 3 volumi ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Nel titolo il numero 14. è espresso: XIV
Fregi xilografici sui frontespizi
Testo su colonne.
Comprende 2
3
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Barberini, Bonaventura
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Barberino , Bonaventura -> Barberini, Bonaventura
Bonaventura : da Ferrara <sec. 18.> -> Barberini, Bonaventura
Bonaventura : a Ferraria -> Barberini, Bonaventura
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record TO0E042652
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 34esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 34esimo   


Scheda: 15/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione
Descrizione fisica [36], 542 [i.e. 540], [4] p., [1] carta di tav. : ill., antiporta e ritratto
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-se uila inn- Sisa (3) 1752 (R)
Note Front. in rosso e nero
Testata calcogr. a c. A1r sottoscritta: "Ioseph Ghedini inv. et del. F.co Zucchi sculp."
Segn.: a-c6 A-2X6 2Y82Y8 bianca
Omesse nella numerazione le p. 290-291
Tavola con ritratto di Bonaventura Barberini disegnata da Giuseppe Antonio Ghedini e inciso da Francesco Zucchi
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto nono
   Legatura rigida in pergamena recante applicato alla parte alta del dorso un tassello riportante indicazione dell'opera impressa in oro. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 23 vergata a inchiostro. - Diverse volte appare un timbro moderno a inchiostro viola "Certosa di Calci / BIBLIOTECA": su antiporta, frontespizio, alle carte a3r., b6r., c1r., A1r., 2T5r., 2X3r., 2Y6v., 2Y7r., sul verso della tavola calcografica con ritratto del pontefice Benedetto XIV. - Tagli spruzzati in rosso e blu.
Fa parte di Prediche dette nel palazzo appostolico da f. Bonaventura Barberini da Ferrara, ... divise in tre tomi, e dedicate alla santita n.s.p. Benedetto decimoquarto. Tomo primo [-terzo]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Disegnatore] Ghedini, Giuseppe Antonio <1707-1791>
[Incisore] Zucchi, Francesco <1692-1764> [ scheda di autorità ]
Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ghedini , Giuseppe -> Ghedini, Giuseppe Antonio <1707-1791>
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record TO0E042758
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto nono 000001886 Legatura rigida in pergamena recante applicato alla parte alta del dorso un tassello riportante indicazione dell'opera impressa in oro. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 23 vergata a inchiostro. - Diverse volte appare un timbro moderno a inchiostro viola "Certosa di Calci / BIBLIOTECA": su antiporta, frontespizio, alle carte a3r., b6r., c1r., A1r., 2T5r., 2X3r., 2Y6v., 2Y7r., sul verso della tavola calcografica con ritratto del pontefice Benedetto XIV. - Tagli spruzzati in rosso e blu.  solo consultazione


Scheda: 16/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Papadopoli, Niccolò Comneno
Titolo Nicolai Comneni Papadopoli Historia Gymnasii Patavini post ea, quæ hactenus de illo scripta sunt, ad hæc nostra tempora pleniùs, & emendatiùs deducta. Cum auctario de claris professoribus tum alumnis eiusdem. Tomus 1.[-2.]
Pubblicazione Venetiis : apud Sebastianum Coleti, 1726
Descrizione fisica 2 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Sui frontespizi marca tipografica non censita sottoscritta "G.P.": Minerva, Mercurio e putti attorno a un quadro raffigurante angelo reggente una cornucopia
Iniziali xilografiche
Comprende 1: Tomus 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Papadopoli, Niccolò Comneno
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Papadopoulos , Nikolaos Komnenos -> Papadopoli, Niccolò Comneno
Papadopulos , Nikolaos -> Papadopoli, Niccolò Comneno
Papadopoli , Nicolò Comneno <1655-1740> -> Papadopoli, Niccolò Comneno
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record TO0E041831
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 129   


Scheda: 17/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Magalotti, Lorenzo <1637-1712> [ scheda di autorità ]
Titolo Lettere familiari del conte Lorenzo Magalotti gentiluomo fiorentino, e accademico della Crusca divise in due parti parte prima [-seconda]
Pubblicazione In Venezia : presso Sebastiano Coleti, 1741
Descrizione fisica [12], 420 p., [1] c. di tav. calcogr. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta camo e-no e.si matu (3) 1741 (R)
Note Vignetta xilogr. (Composizione allegorica: Angelo nel quadro. Intorno, vari personaggi, tra cui Minerva e Mercurio) sul front. incisa da Alessandro Dalla Via
La c. di tav. contiene due medaglioni rispettivamente con ritr. dell'A. e figura maschile: Omnia lustrat 1712
Segn.: *6 A-2B8 2C10
Iniziali ornate
Contiene a c. X1 con proprio occhietto: Lettere familiari parte seconda.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 37
   Legatura in cartoncino, sul dorso aut. e tit ms. - Sul dorso ms: 3. - Segni d'uso. - Leg. sconnessa.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 37
   [Testo con postille:] Vecchie coll.: H.G.5.13; H.g.3; 86
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Magalotti, Lorenzo <1637-1712> [ scheda di autorità ]
[Autore] Dalla Via, Alessandro <fl. 1668-1724> [ scheda di autorità ]
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alexander : a Via -> Dalla Via, Alessandro <fl. 1668-1724>
Lindoro Elateo -> Magalotti, Lorenzo <1637-1712>
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record NAPE011641
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 37 000463071 Legatura in cartoncino, sul dorso aut. e tit ms. - Sul dorso ms: 3. - Segni d'uso. - Leg. sconnessa.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ughelli, Ferdinando [ scheda di autorità ]
Titolo Italia sacra sive De episcopis Italiæ, et insularum adjacentium, rebusque ab iis præclare gestis, deducta serie ad nostram usque ætatem. Opus singulare provinciis 20. distinctum, in quo ecclesiarum origines, urbium conditiones, principum donationes, recondita monumenta in lucem proferuntur. Tomus primus [-decimus] ... Auctore d. Ferdinando Ughello Florentino ...
Edizione Editio secunda, aucta & emendata, cura et studio Nicolai Coleti, ..
Pubblicazione Venetiis : apud Sebastianum Coleti, 1717-1722
Descrizione fisica 10 v. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Vignetta calcogr. sui front. incisa da Alessandro Dalla Via
Fregi e iniz. xil
Nel tit. il numero 20 è espresso: XX
L'indicazione del tomo precede quella di edizione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 II C 8
   Sono posseduti tutti i 10 volumi
Altri titoli De episcopis Italiæ, et insularum adjacentium, rebusque ab iis præclare gestis, deducta serie ad nostram usque ætatem
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ughelli, Ferdinando [ scheda di autorità ]
Dalla Via, Alessandro <fl. 1668-1724> [ scheda di autorità ]
Coleti, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alexander : a Via -> Dalla Via, Alessandro <fl. 1668-1724>
Ughellus , Ferdinandus -> Ughelli, Ferdinando
Ughello , Ferdinando -> Ughelli, Ferdinando
Coletus , Nicolaus -> Coleti, Niccolò
Coleti , Nicolò -> Coleti, Niccolò
Coleti , Nicola -> Coleti, Niccolò
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record SBLE013264
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaII C 8 000356122 Sono posseduti tutti i 10 volumi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calmet, Augustin [ scheda di autorità ]
Titolo Dictionarium historicum, criticum, chronologicum, geographicum, et literale Sacrae Scripturae, cum figuris antiquitates Judaicas repraesentantibus authore r. p. d. Augustino Calmet Ordinis S. Benedicti abbate, e Gallico in Latinum translatum a Joanne Dominico Mansi, congregationis Matris Dei, Lucensi. Tomus primus [-secundus]
Edizione Editio Veneta secunda, cui addita sunt, et locis suis inserta ipsiusmet auctoris supplementa
Pubblicazione Venetiis : apud Sebastianum Coleti, 1734
Descrizione fisica 2 volumi ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note L'indicazione di edizione precede l'indicazione di partizione
Vignette xilografiche sui front
Testo su due colonne
Cors. ; rom.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Calmet, Augustin [ scheda di autorità ]
Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769> [ scheda di autorità ]
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Calmet , Agostino -> Calmet, Augustin
Mansus , Joannes Dominicus -> Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769>
Mansi , Joannes Dominicus -> Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769>
Mansi , Giandomenico -> Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769>
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record RMSE007658
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 329   


Scheda: 20/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theocritus [ scheda di autorità ]
Titolo Teocrito volgarizzato da Anton Maria Salvini gentiluomo fiorentino
Edizione Seconda edizione
Pubblicazione In Venezia : presso Bastian Coleti, 1726
Descrizione fisica 187, [5] p. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e,el o,e. o.a, UaIl (3) 1726 (R)
Note Fregio sul front
Segn.: A-H12
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.B.a.02
   1 esemplare, mutilo del frontespizio e di carta 2H12. Doppia legatura: prima in pergamena; coperta staccata dalla compagine; sul dorso autore Cicerone; della seconda, in cartoncino, rimane solo il piatto posteriore; sulla controguardia della prima coperta nota ms. a penna "Dono di Lucia Busoni 2001". A carta A2r timbro a secco "Castiglione del Terziere Omnia vanitas"; sul verso della penultima carta di guardia nota ms. "Catalogus deorum ethnicorum Iupiter [...]"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Theocritus [ scheda di autorità ]
Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Theocritus : Syracusanus -> Theocritus
Teocrito -> Theocritus
Theokritos -> Theocritus
Theokritos -> Theocritus
Theocrite -> Theocritus
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record PUVE023745
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.B.a.02 000000472 1 esemplare, mutilo del frontespizio e di carta 2H12. Doppia legatura: prima in pergamena; coperta staccata dalla compagine; sul dorso autore Cicerone; della seconda, in cartoncino, rimane solo il piatto posteriore; sulla controguardia della prima coperta nota ms. a penna "Dono di Lucia Busoni 2001". A carta A2r timbro a secco "Castiglione del Terziere Omnia vanitas"; sul verso della penultima carta di guardia nota ms. "Catalogus deorum ethnicorum Iupiter [...]" 1 esemplare, mutilo del frontespizio e di carta 2H12 solo consultazione


Scheda: 21/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Poesie italiane di rimatrici viventi raccolte da Teleste Ciparissiano pastore arcade
Pubblicazione In Venezia : per Sebastiano Coleti, 1716
Descrizione fisica [28], 269, [3] p. : antip. calcogr. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta her- i.a, a.se EcGr (3) 1716 (R)
Note Teleste Ciparissiano è lo pseudonimo di Giovanni Battista Recanati, cfr. G. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani ... Milano, 1848-1859, III, p. 132
Vignetta calcografica sul frontespizio e antiporta incise da A. Luciani (l'antiporta da un soggetto di A. Balestra)
Segn.: *⁸ 2*⁶ A-R⁸
Bianca la c. R8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.p.23
   1 esemplare
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 2. 45
   Scritte di possesso sul verso dell'antiporta ("Ex libris Josephi Morandini canonici pisani") e sul verso della guardia ant. ("Di Francesco degli Albizi l'anno 1774"). - Legatura settecentesca in pergamena
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 2. 45
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Scritta di possesso
   Possessore: Morandini, Giuseppe. Scritta di possesso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Incisore] Luciani, Antonio <1700ca-1738> [ scheda di autorità ]
[Illustratore] Balestra, Antonio <1666-1740> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Recanati, Giovanni Battista <1687-1734/35>
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 2. 45
[Possessore precedente] Morandini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 2. 45
[Stampatore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Balestra , Antonio <pittore> -> Balestra, Antonio <1666-1740>
Teleste Ciparissiano -> Recanati, Giovanni Battista <1687-1734/35>
Recanati , Giambattista -> Recanati, Giovanni Battista <1687-1734/35>
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record UBOE019177
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.p.23 000000026 1 esemplare 1 esemplare. Legatura in cartoncino; sul dorso titolo ms. e etichetta con antica collocazione IQ 4.39; la carta R8 usata come controguardia posteriore solo consultazione
Biblioteca universitariaH c. 2. 45 000421574 Scritte di possesso sul verso dell'antiporta ("Ex libris Josephi Morandini canonici pisani") e sul verso della guardia ant. ("Di Francesco degli Albizi l'anno 1774"). - Legatura settecentesca in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Barberini, Bonaventura
Titolo Prediche dette nel palazzo appostolico da f. Bonaventura Barberini da Ferrara, ... divise in tre tomi, e dedicate alla santita n.s.p. Benedetto decimoquarto. Tomo primo [-terzo]
Pubblicazione In Venezia : per Sebastiano Coleti, 1752 (In Venezia : per Sebastiano Coleti, 1752)
Descrizione fisica 3 volumi : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: Mazzuchelli, II, 294
Sui frontespizi ill. calcografiche recanti ritratto del dedicatario papa Benedetto XIV
Antiporta calcografiche di G. Ghedini e F. Zucchi
Testo su due colonne; iniziali e finalini xilografici; corsivo, romano
1707-1791 // Pittore, nato a Ficarolo (RO), morto a Ferrara. Professore di pittu, BVEV065460
Comprende 1
2
3
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Barberini, Bonaventura
Ghedini, Giuseppe Antonio <1707-1791>
Zucchi, Francesco <1692-1764> [ scheda di autorità ]
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ghedini , Giuseppe -> Ghedini, Giuseppe Antonio <1707-1791>
Barberino , Bonaventura -> Barberini, Bonaventura
Bonaventura : da Ferrara <sec. 18.> -> Barberini, Bonaventura
Bonaventura : a Ferraria -> Barberini, Bonaventura
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record TO0E042757
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto nono   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto nono   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto nono   


Scheda: 23/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vallisneri, Antonio <1661-1730> [ scheda di autorità ]
Titolo Opere fisico-mediche stampate e manoscritte del kavalier Antonio Vallisneri raccolte da Antonio suo figliuolo, corredate d'una prefazione in genere sopra tutte, e d'una in particolare sopra il vocabolario della Storia naturale. ... Tomo primo [- terzo, ed ultimo]
Pubblicazione In Venezia : appresso Sebastiano Coleti, 1733
Descrizione fisica 3 v. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Vignetta calcogr. (Minerva e Mercurio) sui front. incisa da Alessandro Dalla Via.
Comprende 1
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vallisneri, Antonio <1661-1730> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Dalla Via, Alessandro <fl. 1668-1724> [ scheda di autorità ]
Vallisneri, Antonio <1708-1777>
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alexander : a Via -> Dalla Via, Alessandro <fl. 1668-1724>
Vallisnieri , Antonio <1661-1730> -> Vallisneri, Antonio <1661-1730>
Vallisneri , Antonio <junior> -> Vallisneri, Antonio <1708-1777>
Vallisnieri , Antonio <1708-1777> -> Vallisneri, Antonio <1708-1777>
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record UFIE002997
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR C 344   


Scheda: 24/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zaccaria, Francesco Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Antonii Zachariae ... Iter litterarium per Italiam ab anno 1753. ad annum 1757. Alexandro Borgiae ... inscriptum
Pubblicazione Venetiis : excudit Sebastianus Coleti, 1762
Descrizione fisica VIII, 364 p., IV carte di tav. di cui 3 ripieg. : ill. calcogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-e- osde I.V. XVRe (3) 1762 (R)
Note Fregio xilogr. sul front
Iniziali, fregi e illustrazioni xilogr. infratestuali
Segn.: *⁴ A-2X⁴ 2Y⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 16. 2. 28
   Ex libris di Ignazio Zanardi della Virgiliana, e di Alessandro D'Ancona sul contropiatto; timbro del dono D'Ancona sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; tagli marmorizzati. - Esemplare danneggiato.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 16. 2. 28
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro.
   Possessore: Zanardi, Ignazio <conte della Virgiliana>. Ex libris epigr. tipogr.: "Ignatius Zanardus Sac. Rom. Imp. Comes a Virgiliana"
Continuazione di Francisci Antonii Zachariæ Societatis Jesu Excursus litterarii per Italiam ab anno 1742 ad annum 1752. Volumen 1. Josepho Mariae Saporito illustrissimo ac reverendiss. genuensium archiepiscopo inscriptum
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Zaccaria, Francesco Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 16. 2. 28
[Possessore precedente] Zanardi, Ignazio <conte della Virgiliana> - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 16. 2. 28
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zaccaria , Francescantonio -> Zaccaria, Francesco Antonio
Zaccaria , Francisco Antonio -> Zaccaria, Francesco Antonio
Eupistinus , Theotimus -> Zaccaria, Francesco Antonio
Zacharia , Francisco Antonio -> Zaccaria, Francesco Antonio
Pistofilo Romano -> Zaccaria, Francesco Antonio
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record TSAE002147
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 16. 2. 28 000077055 Ex libris di Ignazio Zanardi della Virgiliana, e di Alessandro D'Ancona sul contropiatto; timbro del dono D'Ancona sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; tagli marmorizzati. - Esemplare danneggiato.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martineau du Plessis, Denis
Titolo Metodo per istudiare la geografia in cui si da' un'esatta descrizione dell'universo, estratta da migliori autori e formata sulle osservazioni de i signori dell'Accademia reale delle scienze, con un discorso preliminare [...]. Opera del signor Martineau De Plessis, ritoccata, e accresciuta dal sig. Langlet di Fresnoy; tradotta dal linguaggio francese. Tomo primo-[5.]
Pubblicazione In Venezia : per Sebastiano Coleti, 1725
Descrizione fisica 5 volumi ; 12°.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 1
2
3
5: Metodo per istudiare la geografia tomo 5. che contiene l'antica geografia
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Martineau du Plessis, Denis
Lenglet Du Fresnoy, Nicolas [ scheda di autorità ]
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Langlet di Fresnoy , Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Fresnoy , Nicolas : Lenglet du -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Dufresnoy , Nicolas : Lenglet -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Langlet Du Fresnoy , Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Lenglet Dufresnoy , Pierre Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Gordon De Percel, <conte> -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Percel , Gordon : de -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Percel , C. Gordon : de -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record RMLE026233
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 512   


Scheda: 26/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Virgilii Maronis Opera. Interpretatione et notis illustravit Carolus Ruaeus Soc. Jesu ad usum serenissimi Delphini ... Tomus primus[-secundus]
Edizione Editio nova auctior et emendatior, cui accessit index accuratissimus, omnibus numeris & concordantiis absolutus, iuxta editionem tertiam Parisiensem a. 1726
Pubblicazione Venetiis : apud Sebastianum Coleti, 1764
Descrizione fisica 2 volumi ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note L'indicazione di ed. precede l'indicazione di partizione di tomo
Marca non censita (Mercurio mostra a Minerva un quadro raffigurante una figura alata con cornucopia) sui front.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
La Rue, Charles : de <1643-1725> [ scheda di autorità ]
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
La Rue : de <gesuita> -> La Rue, Charles : de <1643-1725>
Ruaeus , Carolus -> La Rue, Charles : de <1643-1725>
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record RMSE083052
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 184.1   


Scheda: 27/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cornelius Nepos [ scheda di autorità ]
Titolo De vita excellentium imperatorum. Novis commentariis, indicibus, & tabulis chronologicis ac geographicis illustratus ab Christophoro Cellario. In hac editione uberiores notas et observationes contulit M. A. S.Cornelius Nepos perperam vulgo Aemilius Probus dictus
Pubblicazione Venetiis : apud Sebastianum Coleti, 1729
Descrizione fisica [16], 304 p., [4] c. di tav. calcogr. ripieg. : c. geogr. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ioor l-O- deul paus (3) 1729 (R)
Note Nome dell'autore in testa al front
Segn.: *⁸ A-T⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 9. 28
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso a nervature, senza decorazione
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli rossi. Sul dorso talloncino incollato con nome dell'autore manoscritto. Sulla carta di guardia anteriore nota manoscritta illeggibile. Frontespizio staccato. Sul frontespizio, lungo il margine del testo a stampa e a fine testo diverse note manoscritte. Mutilo delle carte di tavola. Danneggiamento biologico diffuso (fori di tarli)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cornelius Nepos [ scheda di autorità ]
Cellarius, Christoph <1638-1707> [ scheda di autorità ]
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nepos , Cornelius -> Cornelius Nepos
Cornelio Nepote -> Cornelius Nepos
Cornelio Nipote -> Cornelius Nepos
Nepote , Cornelio -> Cornelius Nepos
Aemylius Probus -> Cornelius Nepos
Cellarius , Christophorus -> Cellarius, Christoph <1638-1707>
Cellario , Cristoforo <1638-1707> -> Cellarius, Christoph <1638-1707>
Cellarius , Christophorus <1638-1707> -> Cellarius, Christoph <1638-1707>
Keller , Christoph <1638-1707> -> Cellarius, Christoph <1638-1707>
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record VIAE019275
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 414 000600225 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli rossi. Sul dorso talloncino incollato con nome dell'autore manoscritto. Sulla carta di guardia anteriore nota manoscritta illeggibile. Frontespizio staccato. Sul frontespizio, lungo il margine del testo a stampa e a fine testo diverse note manoscritte. Mutilo delle carte di tavola. Danneggiamento biologico diffuso (fori di tarli)  consultazione, microfilmatura e digitalizzazione
Biblioteca universitariaF e. 9. 28 000376911 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso a nervature, senza decorazione  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lenglet Du Fresnoy, Nicolas [ scheda di autorità ]
Titolo Metodo per istudiare la storia, in cui dopo avere stabiliti i principj, e l'ordine, che dee tenersi per leggerla utilmente, si fanno le osservazioni necessarie per non lasciarsi ingannare nella lettura di essa: con un catalogo de' principali storici, e con osservazioni critiche sulla bontà delle loro opere, e sulla scelta delle migliori edizioni; scritto in lingua francese dal sig. dottor Langlet de Fresnoy ... e tradotto in lingua italiana. Tomo primo [-secondo]
Edizione Edizione seconda corretta, ed accresciuta
Pubblicazione In Venezia: appresso Sebastiano Coleti, 1726
Descrizione fisica 2 volumi ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note Corsivo, romano; fregio xilografico sui frontespizi; iniziali e fregi xilografici.
Comprende 1
2: Metodo per istudiare la storia, o sia Catalogo de' principali storici, con osservazioni critiche sopra la bontà delle loro opere, e sulla scelta delle migliori edizioni. Composto dal sig. dottor Langlet di Fresnoy ... Accresciuto poi da Gianburcardo Menkenio, e ampliato finalmente in questa traduzione di tutte le storie particolari d'Italia. Tomo secondo
Titolo uniforme Méthode pour étudier l'histoire. | Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lenglet Du Fresnoy, Nicolas [ scheda di autorità ]
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Langlet di Fresnoy , Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Fresnoy , Nicolas : Lenglet du -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Dufresnoy , Nicolas : Lenglet -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Langlet Du Fresnoy , Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Lenglet Dufresnoy , Pierre Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Gordon De Percel, <conte> -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Percel , Gordon : de -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Percel , C. Gordon : de -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record IEIE002580
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 9. 7  2 v. 
Biblioteca universitariaF m. 9. 6  2 v. 


Scheda: 29/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martineau du Plessis, Denis
Titolo 2
Pubblicazione , 1740
Descrizione fisica 423, [1] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta s-le ulo- ile- unpo (3) 1740 (R)
Note Segnatura: A-R¹² S⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 37esimo
   Legatura in cartoncino con dorso rinforzato in carta decorata; alla parte inferiore del dorso è applicato un piccolo tassello cartaceo recante la cifra 54.
Fa parte di Metodo per istudiare la geografia, in cui si da' un'esatta descrizione dell'universo, estratta da migliori autori, e formata sulle osservazioni de i signori dell'Accademia reale delle scienze. Con un discorso preliminare su lo studio di questa scienza, ed un catalogo de' geografi, e carte geografiche, delle relazioni, viaggi, e descrizioni le più necessarie per la geografia. Opera del signor Martineau du Plessis, ritoccata, e accresciuta dal signor Langlet di Fresnoy, tradotta dal linguaggio francese. Tomo primo [-quinto]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Martineau du Plessis, Denis
Lenglet Du Fresnoy, Nicolas [ scheda di autorità ]
Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Langlet di Fresnoy , Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Fresnoy , Nicolas : Lenglet du -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Dufresnoy , Nicolas : Lenglet -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Langlet Du Fresnoy , Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Lenglet Dufresnoy , Pierre Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Gordon De Percel, <conte> -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Percel , Gordon : de -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Percel , C. Gordon : de -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record FOGE009986
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 37esimo 000001619 Legatura in cartoncino con dorso rinforzato in carta decorata; alla parte inferiore del dorso è applicato un piccolo tassello cartaceo recante la cifra 54.  solo consultazione


Scheda: 30/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bernardo : da Bologna <1699-1768>
Titolo Bibliotheca scriptorum Ordinis minorum S. Francisci Capuccinorum retexta & extensa a f. Bernardo a Bononia ... quæ prius fuerat a p. Dionysio Genuensi ejusdem Ordinis concionatore contexta. Ad sanctissimum patrem Benedictum 14. pontificem optimum maximorum
Pubblicazione Venetiis : apud Sebastianum Coleti, 1747
Descrizione fisica XX, 322, [2] p., [1] carta di tav. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta osid s.s. m.i- veas (3) 1747 (R)
Note Di Bernardo da Bologna, al secolo Floriano Toselli, cfr. Catalogus scriptorum Ordinis minorum S. Francisci ... sive Appendix ..., p. 16 e Ferrari, Onomasticon, p. XXI; antiporta calcografica disegnata da Ottavio Toselli, di Bologna, e incisa da Andrea Bolzoni, di Ferrara, con data 1745
Segnatura: *⁴ 2*⁶ A-2D⁶; vignetta allegorica xilografica sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bernardo : da Bologna <1699-1768>
[Disegnatore] Toselli, Ottavio
Bolzoni, Andrea <1689-1760> [ scheda di autorità ]
Dionisio : da Genova <1636-1695>
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bolsoni , Andrea -> Bolzoni, Andrea <1689-1760>
Dionigi : da Genova -> Dionisio : da Genova <1636-1695>
Tassorello , Dionisio -> Dionisio : da Genova <1636-1695>
Tosselli , Floriano -> Bernardo : da Bologna <1699-1768>
Toselli , Floriano -> Bernardo : da Bologna <1699-1768>
Bernardus : a Bononia <1699-1768> -> Bernardo : da Bologna <1699-1768>
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record TO0E012389
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaII B 20 000356818   solo consultazione


Scheda: 31/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martineau du Plessis, Denis
Titolo 1
Pubblicazione , 1740
Descrizione fisica 392 p., [2] carte di tav. ripiegate : carte geografiche
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a,vi i-a. a.he nobe (3) 1740 (R)
Note Segnatura: A-Q¹² R⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 37esimo
   Legatura in cartoncino con dorso rinforzato in carta decorata; alla parte inferiore del dorso è applicato un piccolo tassello cartaceo recante la cifra 58.
Fa parte di Metodo per istudiare la geografia, in cui si da' un'esatta descrizione dell'universo, estratta da migliori autori, e formata sulle osservazioni de i signori dell'Accademia reale delle scienze. Con un discorso preliminare su lo studio di questa scienza, ed un catalogo de' geografi, e carte geografiche, delle relazioni, viaggi, e descrizioni le più necessarie per la geografia. Opera del signor Martineau du Plessis, ritoccata, e accresciuta dal signor Langlet di Fresnoy, tradotta dal linguaggio francese. Tomo primo [-quinto]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Martineau du Plessis, Denis
Lenglet Du Fresnoy, Nicolas [ scheda di autorità ]
Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Langlet di Fresnoy , Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Fresnoy , Nicolas : Lenglet du -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Dufresnoy , Nicolas : Lenglet -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Langlet Du Fresnoy , Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Lenglet Dufresnoy , Pierre Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Gordon De Percel, <conte> -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Percel , Gordon : de -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Percel , C. Gordon : de -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record FOGE009985
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 37esimo 000001615 Legatura in cartoncino con dorso rinforzato in carta decorata; alla parte inferiore del dorso è applicato un piccolo tassello cartaceo recante la cifra 58.  solo consultazione


Scheda: 32/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martineau du Plessis, Denis
Titolo Metodo per istudiare la geografia, in cui si da un'esatta descrizione dell'universo, estratta da migliori autori, e formata sulle osservazioni de i signori dell'Accademia Reale delle Scienze, con un discorso preliminare su lo studio di questa scienza, ... opera del signor Martineau du Plessis, ritoccata, e accresciuta dal signor Langlet di Fresnoy; tradotta dal linguaggio francese. Tomo primo[-quinto?]
Pubblicazione In Venezia : per Sebastiano Coleti, 1735
Descrizione fisica 5 v. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Fregio xil. sui front.
Comprende 5: Tomo 5. che contiene l'antica Geografia
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Martineau du Plessis, Denis
Lenglet Du Fresnoy, Nicolas [ scheda di autorità ]
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Langlet di Fresnoy , Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Fresnoy , Nicolas : Lenglet du -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Dufresnoy , Nicolas : Lenglet -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Langlet Du Fresnoy , Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Lenglet Dufresnoy , Pierre Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Gordon De Percel, <conte> -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Percel , Gordon : de -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Percel , C. Gordon : de -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record FOGE019977
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 303   


Scheda: 33/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martineau du Plessis, Denis
Titolo Metodo per istudiare la geografia, in cui si da' un'esatta descrizione dell'universo, estratta da migliori autori, e formata sulle osservazioni de i signori dell'Accademia reale delle scienze. Con un discorso preliminare su lo studio di questa scienza, ed un catalogo de' geografi, e carte geografiche, delle relazioni, viaggi, e descrizioni le più necessarie per la geografia. Opera del signor Martineau du Plessis, ritoccata, e accresciuta dal signor Langlet di Fresnoy, tradotta dal linguaggio francese. Tomo primo [-quinto]
Pubblicazione In Venezia : per Sebastiano Coleti, 1739-1740
Descrizione fisica 5 volumi ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Fregi xilografici sui front., iniziali xilografiche
Il v. 4 contiene i cataloghi dei libri principali riguardanti la geografia, il catalogo delle carte geografiche e l'indice generale dei v. 1-3
Il v. 5 contiene l'antica geografia.
Comprende 1
2
Titolo uniforme Methode pour etudier la geographie | Martineau du Plessis, Denis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Martineau du Plessis, Denis
Lenglet Du Fresnoy, Nicolas [ scheda di autorità ]
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Langlet di Fresnoy , Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Fresnoy , Nicolas : Lenglet du -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Dufresnoy , Nicolas : Lenglet -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Langlet Du Fresnoy , Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Lenglet Dufresnoy , Pierre Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Gordon De Percel, <conte> -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Percel , Gordon : de -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Percel , C. Gordon : de -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record FOGE009984
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 37esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 37esimo   


Scheda: 34/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lenglet Du Fresnoy, Nicolas [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Metodo per istudiare la storia, o sia Catalogo de' principali storici, con osservazioni critiche sopra la bontà delle loro opere, e sulla scelta delle migliori edizioni. Composto dal sig. dottor Langlet di Fresnoy ... Accresciuto poi da Gianburcardo Menkenio, e ampliato finalmente in questa traduzione di tutte le storie particolari d'Italia. Tomo secondo
Edizione Edizione seconda corretta, ed accresciuta
Pubblicazione In Venezia : appresso Sebastiano Coleti, 1726
Descrizione fisica [8], 351, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.t- cein 5.i- be17 (3) 1726 (R)
Note Segnatura: *⁴ A-Y⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 9. 7
   Legatura moderna di restauro in pergamena rigida
Fa parte di Metodo per istudiare la storia, in cui dopo avere stabiliti i principj, e l'ordine, che dee tenersi per leggerla utilmente, si fanno le osservazioni necessarie per non lasciarsi ingannare nella lettura di essa: con un catalogo de' principali storici, e con osservazioni critiche sulla bontà delle loro opere, e sulla scelta delle migliori edizioni; scritto in lingua francese dal sig. dottor Langlet de Fresnoy ... e tradotto in lingua italiana. Tomo primo [-secondo]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lenglet Du Fresnoy, Nicolas [ scheda di autorità ]
Menken, Jane [ scheda di autorità ]
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Langlet di Fresnoy , Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Fresnoy , Nicolas : Lenglet du -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Dufresnoy , Nicolas : Lenglet -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Langlet Du Fresnoy , Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Lenglet Dufresnoy , Pierre Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Gordon De Percel, <conte> -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Percel , Gordon : de -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Percel , C. Gordon : de -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record UBOE024488
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 9. 7 000391885 Legatura moderna di restauro in pergamena rigida 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi