Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Compagnie des libraires <Lione
 

Scheda: 1/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marc, François <1525m.ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Dn. Franc. Marci Decisionum aurearum, in sacro Delphinatus Senatu iampridem discussarum, ac promulgatarum ... Cum indice, cùm verborum, tùm rerum ditissimo. Pars secunda
Pubblicazione Lugduni : Compagnie des Libraires de Lyon!, 1584
Descrizione fisica [2], 423, [133] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta c-I. esn- a.i. nol. (3) 1584 (R)
Note Segn.: 2A-2Z8 2A8 2B-2C6 2D8 A-G8 H10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 234
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso, lacunoso, e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 234
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Fa parte di Dn. Franc. Marci Decisiones aureae in sacro Delphinatus Senatu iampridem discussæ, ac promulgatæ ... Cum indice rerum & verborum ex duobus coagmentato, & plurimis additis locupletato. Pars prima -secunda!
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Marc, François <1525m.ca.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 234
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Identificativo record RAVE033223
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 234 000119750 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso, lacunoso, e sul taglio di piede. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fulgosio, Raffaele <1367-1427> [ scheda di autorità ]
Titolo Raphaelis Fulgosij Placentini, ... In primam Pandectarum partem commentariorum, cùm luculentissimorum, tum omnibus iuris candidatis, atque adeò vel ipsis exercitatis longè vtilissimorum, tomus primus °-secundus!: cui accesserunt & legum praelectiones non paucae, earùmque repetitiones vt variae, ita doctae. Quae omnia & argumentis, & syllabo indiceque ... collocupletata, ...
Pubblicazione Ludguni : °Compagnie des libraires de Lyon!, 1554 (Lugduni : excudebat Claudius Seruanius)
Descrizione fisica 2 v. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Adams F 1146
Sui front. cornice usata dalla Compagnie des libraires de Lyon. Cfr. Nouvelles etudes lyonnaises. Genève, 1969, encadrement n. 4
Cors. ; got. ; rom
Iniziali e fregi xil
Front. stampati in rosso e nero.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Fulgosio, Raffaele <1367-1427> [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Servain, Claude [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Servanius, Claudius -> Servain, Claude
Identificativo record BVEE016223
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 260  2 v. 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 259  2 v. 


Scheda: 3/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marc, François <1525m.ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo Dn. Franc. Marci Decisiones aureae in sacro Delphinatus Senatu iampridem discussæ, ac promulgatæ ... Cum indice rerum & verborum ex duobus coagmentato, & plurimis additis locupletato. Pars prima -secunda!
Edizione Nunc postremò post priores editiones sanè quàm inquinatas, & deprauatas castigatæ, & illustratæ ..
Pubblicazione Lugduni : Compagnie des Libraires de Lyon!, 1584
Descrizione fisica 2 v. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Marca sui front: leone rampante attorniato da api e con il motto: De forti dulcedo.
Comprende 1
2: Dn. Franc. Marci Decisionum aurearum, in sacro Delphinatus Senatu iampridem discussarum, ac promulgatarum ... Cum indice, cùm verborum, tùm rerum ditissimo. Pars secunda
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Marc, François <1525m.ca.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RAVE017200
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 234  2 v. 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 233  2 v. 


Scheda: 4/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cino : da Pistoia [ scheda di autorità ]
Titolo Cyni Pistoriensis Super Codice & Digesto veteri lectura characteribus latinè adeò dispositis, suisque accentibus, diphthongis, & diuisionibus tanto labore adornata, vt vix, quid Momus, quod carpat, inuenire possit, feliciter exit
Pubblicazione Lugduni : [Compagnie des Libraires de Lyon], 1547 ([Lione] : ex officina Thomæ Berteau, apud Lugduneos calcographi in re libraria eniunctissimi, 1547)
Descrizione fisica 2 pt. (391, [21]; [4], 45, [1] c.) ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.si t,x- .&ad cecr (3) 1547 (A)
a-o- m.am umin reum (3) 1547 (A)
Note Digestum a cura di Nicolaus Micolierus, il cui nome appare nel colophon
Marca della Compagnie sui front. e di T. Bertheau in fine
Cors. ; rom
Iniziali xilogr
Segn.: a-z⁸ 2a-2z⁸ A-D⁸ E-F⁶; A-E⁸ F¹⁰
Titolo della pt. 2.: Cini Pistoriensis In digesti veteris libros doctissima commentaria summo studio atque industria mendis, quibus scatebant, omnibus expurgata, nunc denuò & magnificentius & emendatius quàm antehac excusa.
Tipografo., BVEV017704
Editore., BVEV017705
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 349
   La parte 2 precede la parte 1. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 349
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Pubblicato con Cini Pistoriensis In digesti veteris libros doctissima commentaria summo studio atque industria mendis, quibus scatebant, omnibus expurgata, nunc denuò & magnificentius & emendatius quàm antehac excusa
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cino : da Pistoia [ scheda di autorità ]
Micolierus, Nicolaus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 349
[Editore] Bertheau, Thomas [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Marca della Compagnie sui front. e di T. Bertheau in fine di ogni vol.
Identificativo record BVEE003978
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 349 000119830 La parte 2 precede la parte 1. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Platea, Iohannes : de <1427m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannes De Platea Super tribus vltimis libris codicis. In sacratissimas leges clarissimi interpretis, atque doctoris eximij D. Ioannis de Platea, super tribus vltimis libris codicis Iustiniani commentaria nunc primum castigata, & emendata, ornataque annotationibus, atque additionibus marginalibus, vna cum praelectura oculis lynceis reuisa, singulas clausulas distinguente. Additis nouissime summarijs non tam tersis, quam necessarijs praecipuas singularum legum, ac paragraphorum materias colligentibus, cum suo indice in fine voluminis collocato. Addidimus praeterea castigationes in quascunque leges corruptas, & paragraphos, vt studiosos hoc labore subleuemus
Pubblicazione Lugduni : [Compagnie des libraires de Lyon], 1550 (Lugduni : excudebat Petrus Fradin, 1550)
Descrizione fisica 213, [22] c. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta lici e-n- sonc sico (3) 1550 (R)
Note Marca della Compagnie (leone rampante circondato da api e motto "De forti dulcedo") (L6285) sul frontespizio
Iniziali xilogr
Segn.: A-2E⁸ 2F-2G⁶
Bianca c. 2G₆.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 2. 21
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Dopo il front. inserite 3 carte ms contenenti la Tabula rubricarum. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 2. 21
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Platea, Iohannes : de <1427m.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Fradin, Pierre [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 2. 21
Marca tipografica Leone rampante su sfondo di api. Motto su nastro: De forti dulcedo. (L6285) Sul front.
Identificativo record RLZE009190
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA a. 2. 21 000237087 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Dopo il front. inserite 3 carte ms contenenti la Tabula rubricarum. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Index operum Ioannis de Imola. Repertorium alphabeticum cunctarum decisionum & materiarum notatu dignarum, in commentariis domini Ioan. Imolensis, ... super Infortiato & Digesto nouo contentarum, cum allegationibus titulorum, & numeris summariorum: ... nunc denuo diligentissime ad studiosorum vtilitatem in lucem exit
Pubblicazione Lugduni, 1547 (Lugduni : excudebat Gaspar Trechsel)
Descrizione fisica °40] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 4.s. 3.u. ua5. saDi (C) 1547 (A)
Note Got. ; rom
Segn.: A-E⁸
L'ultima c. bianca
Front. stampato in rosso e nero
Iniziali xil
Cornice xil. con vignetta utilizzata dalla Compagnie des libraires di Lione, cfr. Nouvelles etudes lyonnaises, Geneve-Paris 1969, encadrement n.3.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 17. 1
   Legato con Ioannes de Imola Super prima [-secunda] Infortiati. Lugduni, 1547. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e tomi sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 17. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Trechsel, Gaspard [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 17. 1
Identificativo record BVEE063673
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 1. 17. 1 000452527 Legato con Ioannes de Imola Super prima [-secunda] Infortiati. Lugduni, 1547. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e tomi sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Raimondi, Raffaele <m. 1427> [ scheda di autorità ]
Titolo Raphaelis Cumani ... In eius Pandectarum partis primam °-secundam], quae vulgi censura Digesti Noui appellatione differtur, praelectiones ... tùm denique repertorio perquàm facili collustratae, ...
Pubblicazione Lugduni : °Compagnie des libraires de Lyon], 1554 (Lugduni : excudebat Blasius Guido)
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Copac on-line
Pubblicato contemporaneamente al commento all'Infortiatum dello stesso A
Colophon del vol. 1
Sui front. cornice usata dalla Compagnie des libraires. Cfr. Nouvelles etudes lyonnaises. Genève, 1969. Encadrement n. 4
Cors. ; got. ; rom
Iniziali xil
Frontespizi stampati in rosso e nero.
Comprende 1
2: Raphaelis Cumani In secundam Digesti Noui commentaria nunquam hactenus excusa, rerum summis illustrata: quibus subiectus est index locupletissimus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Raimondi, Raffaele <m. 1427> [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Raphael Cumanus -> Raimondi, Raffaele <m. 1427>
Identificativo record BVEE016231
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 262   


Scheda: 8/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Robert <1503-1559> [ scheda di autorità ]
Titolo Thesaurus linguae Latinae seu Promptuarium dictionum et loquendi formularum omnium ad Latini sermonis perfectam notitiam assequendam pertinentium: ex optimis auctoribus concinnatum
Pubblicazione Ludguni : [Compagnie des libraries de Lyon], 1573
Descrizione fisica 4 volumi ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Note Il nome dell'autore, Robert Estienne, e del curatore Filippo Tinghi appaiono nella prefazione
Marca sui frontespizi: leone rampante in cornice, in alto la Giustizia
Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici.
Comprende 1
2: Tomus 2
3: Tomus 3
4: Tomus 4
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Estienne, Robert <1503-1559> [ scheda di autorità ]
Tinghi, Filippo [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stephanus , Robertus -> Estienne, Robert <1503-1559>
Identificativo record BVEE015513
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 1. 8   
Biblioteca universitariaF c. 1. 7  4 v. 
Biblioteca universitariaF c. 1. 6   
Biblioteca universitariaF c. 1. 5  4 v. 


Scheda: 9/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Raimondi, Raffaele <m. 1427> [ scheda di autorità ]
Titolo Raphaelis Cumani ... Commentationes ac vigiliae non dicendae eruditionis ac doctrinae in eius Pandectar. partis primam °-secundam] (quod Infortiatum vulgus ... vocitat) vnà cum periochis summarijsve, insigni ac multiplici etiam repertorio instructae, ...
Descrizione fisica Lugduni : °Compagnie des libraires de Lyon], 1554 (Lugduni : excudebat Blasius Guido). - 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Adams C 3056
Pubblicato contemporaneamente al commento al Digestum Novum dello stesso A
Sui front. cornice usata dalla Compagnie des libraires. Cfr. Nouvelles etudes lyonnaises. Genève, 1969. Encadrement n. 4
Cors. ; got. ; rom
Iniziali e fregi xil
Front. stampati in rosso e nero.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Raimondi, Raffaele <m. 1427> [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Guido, Blaise [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Raphael Cumanus -> Raimondi, Raffaele <m. 1427>
Identificativo record BVEE016224
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 261   


Scheda: 10/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Singularia doctorum, hac tertia editione emendata, et aucta, analyticisque additionibus, ac doctissimis annotationibus illustrata. Quibus accessit lectura d. Matthaei Mathesilani in septimum librum Cod. ad finem eius notabilium posita. Addito sub calcem secundi tomi omnium rerum indice locupletissimo
Pubblicazione Lugduni : °Compagnie des libraires], 1570
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Marca n.c. della Compagnie des libraires di Lione sui front. (cfr. Recherches sur les grandes Compagnie de libraires Lyonnais au XVI siècle, in Nouvelle études lyonnaises, Geneve, Droz, 1969, marca n. 7). - Cors. ; rom
Iniziali xil.
Comprende [1]
2
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Mattesillani, Matteo <1398-1410fl.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mathesilanus , Matthaeus -> Mattesillani, Matteo <1398-1410fl.>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sui front.
Identificativo record RMLE000105
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 179   


Scheda: 11/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
Titolo Index locupletissimus rerum, ac vocum memoratu dignarum, quae in Odofredi iurisconsulti cum vetustissimi, tum illustrissimi commentariis deprehendi potuerunt: ...
Pubblicazione Lugduni : [Compagnie des libraires de Lyon], 1550 (Lugduni : per Georgium Regnault)
Descrizione fisica [56] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta us7. 3.8. 1.0. Col. (C) 1550 (A)
us7. 3.8. 1.0. Col. (C) 1552 (A)
Note Marca della Compagnie des libraires nella cornice
Got. ; rom
Segn.: a-g⁸
Iniziali, fregi e cornice xil
Front. stampato in rosso e nero
Var. B : 1552.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 7. 2
   Var. A. - Legato con: Odofredus. Super tribus libris Codicis ... Lugduni, 1550. - Provenienza: Collegio di Sapienza. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 7. 2
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front. dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Regnault, Georges [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 7. 2
Forme varianti dei nomi Denari , Odofredo -> Odofredus : Bononiensis
Odofredo : da Bologna -> Odofredus : Bononiensis
Odofredus -> Odofredus : Bononiensis
Marca tipografica Marca non controllata Nella cornice.
Identificativo record BVEE017091
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p. 1. 7. 2 000242301 Var. A. - Legato con: Odofredus. Super tribus libris Codicis ... Lugduni, 1550. - Provenienza: Collegio di Sapienza. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
Titolo Domini Odof. ... Elaboratae praelectiones in postremum Pandectarum Iustiniani tomum, uulgò Digestum nouum,
Edizione Nunc primùm in lucem emissae. ..
Pubblicazione Lugduni : [Compagnie des libraires de Lyon], 1552 (Lugduni : excudebat Blasius Guido)
Descrizione fisica 202, [24] ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-mq ciur x.ca \\Udi (3)1552 (A)
Note Marca n.c. sul front. (Cfr. Nouvelles études lyonnaises. Genève-Paris, 1969, cornice n. 4)
Got. ; rom
Segn.: a-z⁶A-K⁶L⁴M-P⁶
Iniziali, fregio e cornice xil
Front. stampato in rosso e nero.
Editore., BVEV017705
Tipografo., BVEV018916
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 4
   Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Rare postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A.,titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 4
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Ad Vsum Collegij ducalis"
Nomi [Autore] Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Guido, Blaise [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 4
Forme varianti dei nomi Denari , Odofredo -> Odofredus : Bononiensis
Odofredo : da Bologna -> Odofredus : Bononiensis
Odofredus -> Odofredus : Bononiensis
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record BVEE012609
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p. 1. 4 000242298 Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Rare postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A.,titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
Titolo Odoffredi ... In secundam Digesti veteris partem praelectiones (quae lecturae appellantur) cùm breues, tum vtiles: epitomis, siue summarijs rerum praecipuarum capitibus praenotatae: mendis, quàm maxima fieri potuit diligentia, dispunctis
Edizione Lugduni : [Compagnie des Libraire de Lyon], 1552
Pubblicazione (Lugduni : excudebat Ioannes Pullon, alias de Trin)
Descrizione fisica 192 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta nai- mais nen- tept (3) 1552 (R)
Note Marca della Compagnie des libraires de Lyon nella cornice del front
Got
Segn.: 2a-2z⁸ 2A⁸
Iniziali e cornice xil
Front. stampato in rosso e nero.
Editore., BVEV017705
Tipografo., BVEV019913
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 1
   Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 1
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pullon, Jean [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 1
Forme varianti dei nomi Denari , Odofredo -> Odofredus : Bononiensis
Odofredo : da Bologna -> Odofredus : Bononiensis
Odofredus -> Odofredus : Bononiensis
Marca tipografica Marca non censita (S1) Nella cornice del front.
Identificativo record BVEE010559
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p. 1. 1 000242295 Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sandeo, Felino Maria <1444-1503> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia Felini Sandei Ferrariensis, iuris canonici interpretis acutissimi, qua fieri potuit diligentia, ab innumeris prope erroribus vindicata
Pubblicazione Lugduni : [Compagnie des libraires de Lyon], 1587
Descrizione fisica 39, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r.41 adar uain invt (3) 1587 (R)
Note Marca n.c. (leone e api. Motto: De forti dulcedo) sul frontespizio
Cors.; rom
Frontespizio stampato in rosso e nero
Segn.: A-E⁸
Bianca c. E₈.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 267. 1
   Legato con: Repertorium locupletissimum in Felini Sandaei commentarios. Lugduni, 1587. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 267. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d."
Fa parte di Commentariorum Felini Sandei Ferrariensis, iuris canonici interpretis acutissimi ... ad 5. libros Decretalium, pars prima [-tertia], doctissimorum virorum adnotationibus atque rerum summis illustrata, ac innumeris prope mendis nunc recens collatione vetustorum exemplarium, vindicata ... Lugduni : [Compagnie des libraries de Lyon], 1587 (Excussit Ant. Dominic.)
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Sandeo, Felino Maria <1444-1503> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 267. 1
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 267. 1
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sandeus , Felinus Maria -> Sandeo, Felino Maria <1444-1503>
Identificativo record PISE001764
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 267. 1 000119393 Legato con: Repertorium locupletissimum in Felini Sandaei commentarios. Lugduni, 1587. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sandeo, Felino Maria <1444-1503> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentariorum Felini Sandei Ferrariensis, iuris canonici interpretis acutissimi ... ad 5. libros Decretalium, pars prima [-tertia], doctissimorum virorum adnotationibus atque rerum summis illustrata, ac innumeris prope mendis nunc recens collatione vetustorum exemplarium, vindicata ... Lugduni : [Compagnie des libraries de Lyon], 1587 (Excussit Ant. Dominic.)
Pubblicazione 5 vol. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Marca n.c. (leone e api. Motto: De forti dulcedo) sui frontespizi
Colophon dal vol. 3
Vol. 4 con titolo: Consilia; vol. 5 con tit.: Repertorium locupletissimum ...
Frontespizi stampati in rosso e nero.
Comprende Consilia Felini Sandei Ferrariensis, iuris canonici interpretis acutissimi, qua fieri potuit diligentia, ab innumeris prope erroribus vindicata
1
2
3
[5]: Repertorium locupletissimum in Felini Sandaei commentarios ad quinque libros Decretalium et Consilia, quae nunc huic editioni accesserunt
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Sandeo, Felino Maria <1444-1503> [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Dominique, Antoine [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sandeus , Felinus Maria -> Sandeo, Felino Maria <1444-1503>
Identificativo record PISE001765
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 267. 2   
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 266  4 v. 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 265  4 v. 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 264  4 v. 


Scheda: 16/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Soccini, Mariano <il vecchio>
Titolo Mariani Socini Senensis, Super decretales tractatus, ad haec vsque tempora negligenter adeo impressi, vt potius in eis legendis diuinare liceret, quam authoris mentem concipere: nunc iam typis nouis recusi, totisque (quod aiunt) oculis relecti & castigati, in lucem prodeunt
Pubblicazione Lugduni : [Compagnie des libraires!, 1547 (in alma Lugduneorum calcographia : ... typis viri probissimi Thomae Bertelli ...)
Descrizione fisica [14!, 301, [1! c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-72 97u. l.ri fasa (3) 1547 (A)
Note Marca non controllata (De forti dulcedo) sul front. e marca S810 in fine
Segn.: A8 B6, <2>A-2O8 2P6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 17
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena di recupero; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 17
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Soccini, Mariano <il vecchio>
[Editore] Bertheau, Thomas [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 17
Forme varianti dei nomi Socini , Mariano <1401-1467> -> Soccini, Mariano <il vecchio>
Marca tipografica Un uomo invalido vicino ad una colonna sormontata da anello formato da un serpente con scritta in greco: Gnoti se auton. Nel cartiglio: Nosce te ipsum (S810) In fine
Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PARE055513
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 2. 17 000243871 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena di recupero; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
Titolo D. Odof. ... Perelegans & elaborata elucidatio, in nouem posteriores libros Infortiati, bibliothecae collegii Petragoricensis Tholosani munus. ...
Pubblicazione Lugduni : [Compagnie des libraires de Lyon], 1550 (Lugduni : excussa magna fide, ac diligentia Petri compatris, & Blasij Guidonis typographorum Lugdunensium, 1550)
Descrizione fisica 121, [1] c. : 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-at adua ree- ceui (3) 1550 (R)
Note Marca della Compagnie des libraires de Lyon nella cornice
Cors. ; got. ; rom
Segn.: A-O⁸ P¹⁰
Iniziali e cornice xil
Front stampato in rosso e nero
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 3. 2
   Legato con: Odofredus. In primam partem Infortiati commentarij ... Lugduni, 1550. - Provenienza: Collegio di Sapienza - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 3. 2
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>.
Altri titoli Elucidatio, in novem posteriores libros infortiati.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Compère, Pierre & Guido, Blaise [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 3. 2
Forme varianti dei nomi Denari , Odofredo -> Odofredus : Bononiensis
Odofredo : da Bologna -> Odofredus : Bononiensis
Odofredus -> Odofredus : Bononiensis
Guido, Blaise & Compère, Pierre -> Compère, Pierre & Guido, Blaise
Marca tipografica Marca non controllata Marca nella cornice
Identificativo record BVEE017151
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p. 1. 3. 2 000242297 Legato con: Odofredus. In primam partem Infortiati commentarij ... Lugduni, 1550. - Provenienza: Collegio di Sapienza - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
Titolo Odofredi iuris vtriusque peritissimi dicaearchi, In primam °-secundam! Codicis partem complectentem 1, 2, 3, 4 & 5, lib. praelectiones (quae Lecturae appellantur) cùm breues, tum utiles: epitomis, siue summarijs rerum praecipuarum capitibus praenotatae: mendis, quàm maxima fieri potuit, diligentia dispunctis
Pubblicazione Lugduni : °Compagnie des libraires!, 1550 (Lugduni : excudebat Franciscus & Claudius Marchant fratres)
Descrizione fisica 2 v. (307, °1! ; 217 °1!) c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta gud: Pain peoq qrdi (3) 1550 (R)
gud: Pain peoq qrdi (3) 1552 (R)
o.dm pide j.i. qdad (3) 1550 (R)
o.dm pide j.i. qdad (3) 1552 (R)
Note Il vol.2 contiene il libri 6-11 delle Praelectiones
Marca n. c. della Compagnie des libraires nella cornice
Gotico ; romano - Frontespizio in rosso e nero
Segnatura: a-z⁸A-O⁸P-Q⁶ ; A-Z⁸2a-2c⁸2d¹⁰; iniziali, fregi e cornice xilografici
Var. B: 1552
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 5-6
   Vol. 1: var. B; vol. 2: var. A. - Vol. 2 con n. inventario: 242300. - Sui frontespizi timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 5-6
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sui frontespizi: "Ad Vsum Collegij ducalis"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marchant, François & Marchant, Claude [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 5-6
Forme varianti dei nomi Denari , Odofredo -> Odofredus : Bononiensis
Odofredo : da Bologna -> Odofredus : Bononiensis
Odofredus -> Odofredus : Bononiensis
Marchant, Claude & Marchant, François -> Marchant, François & Marchant, Claude
Marca tipografica Marca non controllata Nella cornice
Identificativo record BVEE017242
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p. 1. 5-6 000242299 Vol. 1: var. B; vol. 2: var. A. - Vol. 2 con n. inventario: 242300. - Sui frontespizi timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
Titolo Domini Odofredi ... Matura, diligentissimeque repetita interpretatio, in vndecim primos pandectarum libros, iuris candidatis, propter exemplorum (quae rudiores mouent) mirificam copiam, vsui maximo futura. Huic accesserunt permultorum eruditissimorum uirorum elucubrationes diligentissimae, ... - Lugduni : [Compagnie des Libraires], 1550 (Lugduni : excudebant Petrus Compater, & Blasius Guido)
Descrizione fisica 297, [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i.ur e:e- uas. hutu (3) 1550 (R)
Note Marca della Compagnie des Libraires nella cornice
Cors. ; got. ; rom
Segn.: a-z⁸A-M⁸N-P⁶
Iniziali e cornice xil
Front. stampato in rosso e nero.
Editore, BVEV017705
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 2
   Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 2
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Ad Vsum Collegij ducalis"
Altri titoli Interpretatio in undecim primos pandectarum libros.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Compère, Pierre & Guido, Blaise [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 2
Forme varianti dei nomi Denari , Odofredo -> Odofredus : Bononiensis
Odofredo : da Bologna -> Odofredus : Bononiensis
Odofredus -> Odofredus : Bononiensis
Guido, Blaise & Compère, Pierre -> Compère, Pierre & Guido, Blaise
Marca tipografica Marca non controllata Nella cornice
Identificativo record BVEE019536
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p. 1. 2 000242296 Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
Titolo Odofredi ... Super tribus libris codicis, praelectiones (quae lecturae appellantur) cùm breues tum utiles: epitomis siue summarijs rerum praecipuarum capitibus praenotatae: ...
Pubblicazione Lugduni : °Compagnie des libraires de Lyon!, 1550 (Lugduni : excudebat Franciscus & Claudius Marchant fratres)
Descrizione fisica 76 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-io t.2. e-us inli (3) 1550 (R)
Note Marca della Compagnie des libraires nella cornice
Got. ; rom
Segn.: A-H⁸I-K⁶
Iniziali e cornice xil
Front. stampato in rosso e nero.
Editore., BVEV017705
Tipografo, BVEV023363
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 7. 1
   Legato con: Index locupletissimus rerum ... quae in Odofredi ... deprehendi potuerunt. Lugduni, 1550. - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 7. 1
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marchant, François & Marchant, Claude [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 7. 1
Forme varianti dei nomi Denari , Odofredo -> Odofredus : Bononiensis
Odofredo : da Bologna -> Odofredus : Bononiensis
Odofredus -> Odofredus : Bononiensis
Marchant, Claude & Marchant, François -> Marchant, François & Marchant, Claude
Marca tipografica Marca non controllata Nella cornice
Identificativo record BVEE017088
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p. 1. 7. 1 000452514 Legato con: Index locupletissimus rerum ... quae in Odofredi ... deprehendi potuerunt. Lugduni, 1550. - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
Titolo Super prima [-secunda] Digesti noui / Ioannes de Imola ...
Pubblicazione Lugduni, 1547 (Lugduni : ex officina Gasparis Trechsel)
Descrizione fisica 2 vol. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Il nome dell'Autore precede il titolo
Frontespizi stampati in rosso e nero in cornice xilografica con vignetta utilizzata dalla Compagnie des libraires di Lione, cfr. Nouvelles etudes lyonnaises, Geneve-Paris 1969, encadrement n. 3
Iniziali e fregi xilografici.
Comprende 1: Commentariorum iuris vtriusque monarchae domini Ioannis Imolensis, pars prima super Digesto nouo, complurium iureconsultorum adnotationibus illustrata ac summariis nouiter vnicuique legi appositis, diligentissime ad studiosorum vtilitatem in lucem prodit
2: Commentariorum iuris vtriusque monarchae domini Ioannis Imolensis, pars secunda super Digesto nouo, complurium iureconsultorum adnotationibus illustrata ac summariis nouiter vnicuique legi appositis, diligentissime ad studiosorum vtilitatem in lucem prodit
Altri titoli Commentariorum iuris utriusque monarchae domini Ioannis Imolensis, pars prima °-secunda] super Digesto nouo. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Trechsel, Gaspard [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nicoletti , Giovanni -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Nicoletti , Giovanni : dei -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Joannes : de Imola -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Identificativo record PISE001691
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 1. 16   


Scheda: 22/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Soccini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Titolo Bartholomaei Socini Ad ius ciuile commentaria, nouissime ex manu scripto esemplari repræsentata, eaque in duos tomos secta, quorum catalogum sequens indicat pagella. Accessere doctissimorum Iurisconsultorum adnotationes, nec non et index copiosissimus
Pubblicazione Lugduni : [Compagnie des libraires de Lyon], 1564 (Ex officina Matthæi Bernardi & Stephani Seruanij)
Descrizione fisica 278 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-a. in.& p-a- doci (3) 1564 (R)
Note Marca tipogr. non censita sul front
Got
Iniz. xil
Segn.: a-z⁸ A-L⁸ M⁶
NUC, BVEV021781
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 338
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero; dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 338
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Altri titoli Ad ius civile commentaria, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Soccini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 338
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bernard, Mathieu & Servain, Etienne [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Socino , Bartolomeo -> Soccini, Bartolomeo
Socini , Bartolomeo -> Soccini, Bartolomeo
Servain, Etienne & Bernard, Mathieu -> Bernard, Mathieu & Servain, Etienne
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record UM1E014510
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 338 000119183 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero; dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
Titolo Super prima °-secunda] Infortiati / Ioannes de Imola. ...
Pubblicazione Lugduni, 1547 (Lugduni : ex officina Gasparis Trechsel)
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Precede il tit. il nome dell'A. al nominativo
Got. ; rom
Iniziali e fregi xil
Frontespizi stampati in rosso e nero
Frontespizi in cornice xil. con vignetta utilizzata dalla Compagnie des libraires di Lione, cfr. Nouvelles etudes lyonnaises, Geneve-Paris, 1969, encadrement n.3.
Comprende 2: Commentariorum iuris vtriusque monarchae domini Ioannis Imolensis, pars secunda super Infortiato, complurium iureconsultorum adnotationibus illustrata: ac summariis nouiter vnicuique legi appositis, diligentissime ad studiosorum vtilitatem in lucem prodit
1: Commentariorum iuris vtriusque monarchae domini Ioannis Imolensis, pars prima super Infortiato complurium iureconsultorum adnotationibus illustrata: ac summariis nouiter vnicuique legi appositis diligentissime ad studiosorum vtilitatem in lucem prodit
Altri titoli Super prima Infortiati / Ioannes de Imola. ...
Commentariorum iuris utriusque monarchae domini Ioannis Imolensis, pars prima °-secunda] super Infortiato, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Trechsel, Gaspard [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nicoletti , Giovanni -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Nicoletti , Giovanni : dei -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Joannes : de Imola -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Identificativo record BVEE063667
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 1. 17. 2-3   


Scheda: 24/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
Titolo super prima Digesti noui / Ioannes de Imola
Pubblicazione Lugduni, 1549 (Lugduni : ex officina Gasparis Trechsel)
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Precede il tit., il nome dell'A. al nominativo
Got. ; rom
Iniziali e fregi xil
Frontespizi stampati in rosso e nero
Frontespizi in cornice cornice xil. con vignetta utilizzata dalla Compagnie des libraires di Lione, cfr. Nouvelles etudes lyonnaises, Geneve-Paris 1969, encadrement n.3
Var. B: 1547
Comprende 2: Commentariorum iuris vtriusque monarchae domini Ioannis Imolensis, pars secunda super Digesto nouo, complurium iureconsultorum adnotationibus illustrata: ac summariis nouiter vnicuique legi appositis, diligentissime ad studiosorum vtilitatem in lucem prodit
1: Commentariorum iuris vtriusque monarchae domini Ioannis Imolensis, pars prima super Digesto nouo. complurium iureconsultorum adnotationibus illustrata, ac summariis nouiter vnicuique legi appositis, diligentissime ad studiosorum vtilitatem in lucem prodit
Altri titoli Commentariorum iuris utriusque monarchae domini Ioannis Imolensis, pars prima °-secunda] super Digesto nouo. ...
super prima Digesti noui / Ioannes de Imola. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Trechsel, Gaspard [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nicoletti , Giovanni -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Nicoletti , Giovanni : dei -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Joannes : de Imola -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Identificativo record BVEE063674
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 331  2 v. 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 330  2 v. 


Scheda: 25/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
Titolo Super prima [-secunda] Infortiati / Ioannes de Imola ...
Pubblicazione Lugduni, 1549 (Lugduni : ex officina Gasparis trechsel)
Descrizione fisica 2 vol. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Il nome dell'Autore precede il titolo
Frontespizi stampati in rosso e nero, in cornice xilografica con vignetta utilizzata dalla Compagnie des libraires di Lione, cfr. Nouvelles etudes lyonnaises, Geneve-Paris, 1969, encadrement n. 3
Iniziali e fregi xilografici.
Comprende 1: Commentariorum iuris vtriusque monarchae domini Ioannis Imolensis, pars prima super Infortiato complurium iureconsultorum adnotationibus illustrata ac summariis nouiter vnicuique legi appositis diligentissime ad studiosorum vtilitatem in lucem prodit
2: Commentariorum iuris vtriusque monarhae domini Ioannis Imolensis, pars secunda super Infortiato, complurium iureconsultorum adnotationibus illustrata ac summariis nouiter vnicuique legi appositis, diligentissime ad studiosorum vtilitatem in lucem prodit
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Trechsel, Gaspard [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nicoletti , Giovanni -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Nicoletti , Giovanni : dei -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Joannes : de Imola -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Identificativo record PISE001694
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 329  2 v. 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 328  2 v. 


Scheda: 26/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Titolo Angelus de Perusio In digestum vetus
Pubblicazione Lugd. : [Compagnie des libraires de Lyon], 1561 (Lugduni : excudebant Mattheus Bernardus, & Stephanus Seruanius)
Descrizione fisica 281, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta y.de onm- ioo- fuer (3) 1561 (R)
Note Sul frontespizio marca e cornice della Compagnie des libraires de Lyon (leone rampante in cornice architettonica sormontata dalla Giustizia), cfr. J.M. Dureau-Lapeyssonnie, Recherches sur les grandes compagnies de libraires lyonnais ..., in Nouvelles études lyonnaises, Genève, 1969, enc. n. 1, marca n. 5, cornice n. 4
Segnatura: A-2A8 2B-2C6 2D-2M8 2N6
Ultima carta bianca
Iniziali xilografiche
Marca e cornice sul frontespizio, BVEV017705
Nel colophon, MILV244149
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 16. 1
   Legato con: Ubaldi, A. degli. Super Infortiato. Lugduni, 1561. - Sul frontespizio timbri del Collegio Ducale e nota di possesso ripetuta: "Ad usum Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 16. 1
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e note di possesso sul front.: "Ad usum Collegij Ducalis"
Altri titoli In Digestum vetus. / Angelus de Perusio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Bernard, Mathieu & Servain, Etienne [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 16. 1
Forme varianti dei nomi Angelus : de Perusio -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : de Ubaldis -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : Perusinus -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Baldeschi , Angelo <1327-1407> -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Servain, Etienne & Bernard, Mathieu -> Bernard, Mathieu & Servain, Etienne
Identificativo record URBE019611
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 2. 16. 1 000452280 Legato con: Ubaldi, A. degli. Super Infortiato. Lugduni, 1561. - Sul frontespizio timbri del Collegio Ducale e nota di possesso ripetuta: "Ad usum Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Titolo Angelus de Perusio In digestum nouum. Vniuersorum index subiectus est
Pubblicazione Lugduni : [Compagnie des libraires de Lyon], 1561
Descrizione fisica 272 [i.e. 240], [98] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta idia l.es g.oc Bapu (3) 1561 (R)
Note Sul frontespizio marca e cornice della Compagnie des libraires de Lyon (leone rampante in cornice architettonica sormontata dalla Giustizia), cfr. J.M. Dureau-Lapeyssonnie, Recherches sur les grandes compagnies de libraires lyonnais ..., in Nouvelles études lyonnaises, Genève, 1969, enc. n. 1, marca n. 5, cornice n. 4
Per il nome dell'editore Matthew Bernard cfr. Bibliographie des livres imprimés à Lyon au seizième siècle in Repertoire bibliographique des livres imprimés en France au sezième siècle, tome XIV, p. 95, 96
Segnatura: a-g8 h10 i-o8 p6 q-2S8 2T10
Frontespizio entro cornice xilografica
Iniziali xilografiche.
Marca e cornice sul frontespizio, BVEV017705
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 15
   Sul frontespizio timbri del Collegio Ducale e nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 15
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Ad usum Collegij Ducalis"
Altri titoli In digestum novum
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bernard, Mathieu [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 15
Forme varianti dei nomi Angelus : de Perusio -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : de Ubaldis -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : Perusinus -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Baldeschi , Angelo <1327-1407> -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Identificativo record URBE019613
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 2. 15 000245171 Sul frontespizio timbri del Collegio Ducale e nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> [ scheda di autorità ]
Titolo Index rerum et verborum in Raphaelis Fulgosij, & Raphaëlis Cumani commentarios ad Pandectas multò quàm antea locupletior / °Pardulphus Prateius iuris candidatus]. Adiecti sunt praeterea titulorum legúmque ab vtroque Raphaele repetitarum indices
Pubblicazione Lugduni : °Compagnie des libraires de Lyon], 1554 (Lugduni : excudebat Blasius Guido)
Descrizione fisica °132] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s.es 33u. i.30 metr (C) 1554 (R)
Note Il nome dell'A. figura alla fine del testo, a c. R5r
Nel verso del front. privilegio accordato a Hugues de la Porte datato 1542
Marca non controllata (in cornice: leone rampante) entro la cornice sul front
Sul front. cornice usata dalla Compagnie des libraires. Cfr. Nouvelles etudes lyonnaises. Genève, 1969. Encadrement n. 4
Cors. ; got. ; rom
Segn.: A-P⁸ Q-R⁶
Bianca l'ultima c
Iniziali xil
Front. stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 263
   Mancano le carte P6-8 e i fasc. Q-R6. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 263
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Altri titoli Index rerum et verborum in Raphaelis Fulgosii, et Raphaëlis Cumani commentarios ad Pandectas ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> [ scheda di autorità ]
Raimondi, Raffaele <m. 1427> [ scheda di autorità ]
Fulgosio, Raffaele <1367-1427> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 263
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Guido, Blaise [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Prateius , Pardulphus -> Du Prat, Pardoux <1520?-1570?>
Duprat , Pardoux <1520?-1570?> -> Du Prat, Pardoux <1520?-1570?>
Raphael Cumanus -> Raimondi, Raffaele <m. 1427>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE062981
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 263 000119933 Mancano le carte P6-8 e i fasc. Q-R6. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Covarrubias y Leiva, Diego <1512-1577> [ scheda di autorità ]
Titolo Didaci Couarruias a Leyua ... Omnia opera, multo quam prius emendatiora, ac multis in locis auctiora in duos diuisa tomos ... Tomus primus °-secundus]
Pubblicazione Lugduni : °Compagnie des libraires de Lyon], 1586
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Rom. ; cors
Front. stampati in rosso e nero, con marca (L06285 bis)
Iniz. e fregi xil.
Comprende 1.- 16!,545 i.e. 543,1! p. ; fol
2.- °12], 544, °104] p
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Covarrubias y Leiva, Diego <1512-1577> [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Covarrubias , Diego : de -> Covarrubias y Leiva, Diego <1512-1577>
Covarruvias a Leyva , Didacus -> Covarrubias y Leiva, Diego <1512-1577>
Covarrubias , Diego : y Leyva -> Covarrubias y Leiva, Diego <1512-1577>
Covarrubias y Leyva , Diego -> Covarrubias y Leiva, Diego <1512-1577>
Marca tipografica Leone rampante su sfondo di api. Motto su nastro: De forti dulcedo. (L6285) Sui front
Identificativo record LO1E009682
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 177   


Scheda: 30/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia Celsi Hugonis Dissuti ...
Edizione Nunc primum in lucem emissa. Adiectus est index locupletissimus rerum et verborum
Pubblicazione Lugduni : [Compagnie des libraires de Lyon], 1570
Descrizione fisica 318, [14] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta *-j. eib. ise- noex (3) 1570 (R)
Note Marca (Leone rampante) sul front
Segn.: a-z6 A-2H6 2I8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 150
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 150
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 150
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hugo , Celsus -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Dissutus , Celsus Hugo -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Celsus : de Burgundy -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Hugo Dissutus , Celsus <ca. 1480-1540> -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Celsus Hugo : Cabilionensis -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Cabilionensis , Celsus Hugo -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Identificativo record MILE008205
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 150 000336176 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
Titolo Cæremoniale episcoporum Clementis 8. primum nunc denuo Innocentii papae 10. auctoritate recognitum. Omnibus ecclesijs, praecipue autem Patriarchalibus, Metropolitanis, Cathedralibus, & Collegiatis perutile, ac necessarium
Pubblicazione Lugduni : sumptibus Societatis Bibliopolarum ; apud Antonium Molin : P. Compagnon : Joannem Gregoire : Petrum Bailly : Joannem Baptistam de Ville : Claudium Gay. In vico Mercatorio, & R. Taillandier, 1680
Descrizione fisica [12], 352, [6] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-o- s.s. ser- noEp (3) 1680 (R)
Note Frontespizio stampato in rosso e nero con insegne pontificie. Fregi e iniziali xilografici. Indicazione di distribuzione sul verso del frontespizio. Segnatura: ă⁶ A-P¹²
Alle pp. 128-135 e 346-350: spartiti musicali.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.301
   1 v. Legatura in pelle, sul dorso nervatura in rilievo e impressioni in oro sui tasselli. Nota manoscritta di possesso sul front.: Ex libris Decani De Franciscis. Dorso danneggiato. Carte imbrunite.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Innocentius X <papa>
Clemens VIII <papa> [ scheda di autorità ]
[Autore] Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gregoire, Jean
[Editore] Deville, Jean Baptiste
[Editore] Bailly, Pierre <2. ; 1661-1696>
[Editore] Molin, Antoine [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnon, Pierre & Taillandier, Robert
Forme varianti dei nomi Pamphili , Giovanni Battista -> Innocentius X <papa>
Innocenzo <papa ; 10.> -> Innocentius X <papa>
Pamphilj , Giovanni Battista -> Innocentius X <papa>
Innocenzo X <papa> -> Innocentius X <papa>
Innocentius <papa ; 10.> -> Innocentius X <papa>
Aldobrandini , Ippolito <1536-1605> -> Clemens VIII <papa>
Clemente <papa ; 8.> -> Clemens VIII <papa>
Clemens <papa ; 8.> -> Clemens VIII <papa>
Clemente VIII <papa> -> Clemens VIII <papa>
Ville, Jean Baptiste de -> Deville, Jean Baptiste
Ecclesia Romana -> Chiesa Cattolica
Santa Sede -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica antiochena -> Chiesa Cattolica
Chiesa siriaca antiochena -> Chiesa Cattolica
Ecclesia Catholica -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica romana -> Chiesa Cattolica
Taillandier, Robert & Compagnon, Pierre -> Compagnon, Pierre & Taillandier, Robert
Identificativo record TO0E043594
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.301 000604717 1 v. Legatura in pelle, sul dorso nervatura in rilievo e impressioni in oro sui tasselli. Nota manoscritta di possesso sul front.: Ex libris Decani De Franciscis. Dorso danneggiato. Carte imbrunite.  consultazione e fotoriproduzione Servizi