Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Concilio di Trento <1545-1563>
 

Scheda: 1/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Index librorum prohibit. cum regulis confectis per patres, à Tridentina synodo delectos: sanctissimi domini Pij 4. pontificis maximi, authoritate comprobatus. - Venetiis : apud Andream Muschium, 1581. - [16] c. ; 8°. - Marca (Z146) sul front. - Cors.; rom. - Segn.: [croce]-2[croce]⁸.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta elel acel tini Batu (3) 1581 (A)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 876. 2
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere; legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo con scritta: Miscellanea 111
Titolo uniforme Index librorum prohibitorum.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Muschio, Andrea [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Concilium Tridentinum <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Council of Trent <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Marca tipografica In cornice figurata: aquila con aquilotto sopra un paesaggio con castello. Motto: Sic crede. (Z146,V407)
Identificativo record PISE000206
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 876. 2 000397547 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere; legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo con scritta: Miscellanea 111  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Sacrosanctum Concilium Tridentinum cum citationibus ex utroque testamento ...
Edizione Ultima hac editione quam absolutissimum
Pubblicazione Neapoli : ex typographia Nicolai Migliaccio, 1722
Descrizione fisica [12], 302 [i.e. 304], [16] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta us,& t,e- i-o- coco (3) 1722 (R)
Note Stemma xil. sul front
Cors. ; rom
Segn.: a6 A-V8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 33esimo
   Legatura semirigida in pergamena recante, vergata a inchiostro lungo il dorso, indicazione "Concilium Trident [...]", poi ripetuta sul tessello cartaceo apposto alla parte alta del dorso stesso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 64 vergata a inchiostro.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Migliaccio, Niccolò
Forme varianti dei nomi Concilium Tridentinum <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Council of Trent <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Identificativo record NAPE006481
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 33esimo 000001410 Legatura semirigida in pergamena recante, vergata a inchiostro lungo il dorso, indicazione "Concilium Trident [...]", poi ripetuta sul tessello cartaceo apposto alla parte alta del dorso stesso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 64 vergata a inchiostro.  solo consultazione


Scheda: 3/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Generale, Concilium Tridentinum continens omnia quae ab initio vsquae ad finem in eo gesta sunt
Pubblicazione Venetiis : ad signum Spei, 1552
Descrizione fisica \\56! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-nt ruio ecis cebi (C) 1552 (A)
Note Marca (Z1127) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-E⁸2E⁸F⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 247. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. XXXIX", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno della Speranza [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Concilium Tridentinum <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Council of Trent <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Marca tipografica Speranza: donna rivolta verso il sole. Motto (in corsivo): Beatus vir, cuius est Dominus spes eius: & non respexit in vanitates, & insanias falsas. (Z1127) Sul front.
Identificativo record RMLE001502
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 247. 2 000395839 Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. XXXIX", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Relationes decretorum, et canonum sacrosancti oecumenici, & generalis Conc. Tridentini, collectae per Sebast. Medicem Florentinum, ...
Pubblicazione Florentiae : apud Iuntas, 1574
Descrizione fisica [8], 128 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s-um m:e- eto- epre (3) 1574 (R)
Note Marca (Z653) sul front
Cors. ; rom
Segn.: [ast]⁴A-G⁸H-I⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 9. 31
   Mancano le c. A32-A7. - Nota di possesso, ripetuta, sul frontespizio: "Ad usum Placidi de Prato". - Legatura coeva in pergamena floscia, in pessimo stato di conservazione
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 9. 31
   Possessore: Placido da Prato. Nota sul front., ripetuta: "Ad usum D. Placidi de Prato"
Nomi Medici, Sebastiano <1595m.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Placido da Prato - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 9. 31
[Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giunti -> Giunta
Concilium Tridentinum <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Council of Trent <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. (Z653) Sul front.
Identificativo record BVEE012638
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 9. 31 000369808 Mancano le c. A32-A7. - Nota di possesso, ripetuta, sul frontespizio: "Ad usum Placidi de Prato". - Legatura coeva in pergamena floscia, in pessimo stato di conservazione  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Il sacrosanto Concilio di Trento colle citazioni del Nuovo, e Vecchio Testamento, colle costituzioni del dritto pontificio, ed altri concilj della s. romana Chiesa
Pubblicazione In Venezia : appresso Simone Occhi, 1781
Descrizione fisica 424 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l'za o,ro 6.9. peve (3) 1781 (R)
Note Sul front. fregio xil
Iniz. xil
Segn.: A-2B8 2C12.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Occhi, Simone [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Concilium Tridentinum <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Council of Trent <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Occhi, Simon -> Occhi, Simone
sub signo Italiae -> Occhi, Simone
Identificativo record LIAE015773
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto dodicesimo 000000273   solo consultazione


Scheda: 6/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Sacrosanctum Concilium Tridentinum, cum citationibus ex utroque Testamento, juris pontificii constitutionibus, aliisque s. Rom. Eccl. conciliis
Edizione Ultima hac editione ... accessere ad calcem 26. juris antiqui constitutiones quae nominatim ab hoc Concilio innovantur
Pubblicazione Venetiis : sumptibus Antonii Astolphi, 1786
Descrizione fisica 440 p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-s. e-um emt, HiBl (3) 1786 (R)
Note Front. in rosso e nero
Le p. 1-4 num. rom
Cont. a p. 325-334 oraz. di Girolamo Ragazzoni
Segnatura: A-2C⁸ 2D¹²; corsivo, romano.
alle p. 383-404, PARE053195
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto tredicesimo
   Legatura in cartone, tagli spruzzati in rosso. - Frontespizio mancante. - Presenza di appunti manoscritti sulla controguardia anteriore, sulla prima carta di guardia e lungo i margini.
   Sulla controguardia anteriore nota di possesso a matita "A.te Franesco Fedeli di Calci" e appunto a inchiostro "Di casa".
Pubblicato con Hyacinthus ad Concilii Tridentini margaritas, adm. r. p. Mauritii de Gregorio ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi De Gregorio, Maurizio <1581?-1651>
[Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Astolfi, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Concilium Tridentinum <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Council of Trent <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Identificativo record CSAE000238
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto tredicesimo 000000341 Legatura in cartone, tagli spruzzati in rosso. - Frontespizio mancante. - Presenza di appunti manoscritti sulla controguardia anteriore, sulla prima carta di guardia e lungo i margini.  solo consultazione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 14esimo 000000371 Sulla controguardia anteriore nota di possesso a matita "A.te Franesco Fedeli di Calci" e appunto a inchiostro "Di casa".  solo consultazione


Scheda: 7/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Catechismo, cioe Istruttione secondo il decreto del Concilio di Trento, a' parochi, publicato per comandamento del santiss. s. n. papa Pio 5. & tradotto ... in lingua uolgare dal reuerendo padre frate Alesso Figliucci, de l'ordine de' Predicatori
Pubblicazione In Venetia : appresso Aldo Manutio, 1575
Descrizione fisica 601, [35] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta eiue i-i- elco nequ (3) 1575 (R)
Note Ne titolo il numero 5. é espresso: V
Marca (U323) sul frontespizio
Corsivo ; romano
Iniziali xil
Segnatura.: A-2R⁸
Bianche c. 2R7 e 2R8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 33esimo
   Legatura floscia in pergamena recante un tassello cartaceo con indicazione manoscritta dell'opera applicata alla parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale nota di possesso: "Domus Car", sul verso della medesima carta timbro di possesso a inchiostro nero con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata. - Sul frontespizio varie note manoscritte tra cui molte depennate; sono leggibili "Di Gio Antonellii" "la Vi[...] e "Claudio Accattino" ripetuta due volte. - A carta 2R6v. note di possesso: "Questo catechismo è di me Gio figlio di Tone Antonellii" e "Di Claudio Accattino". - Nella parte inferiore della medesima carta è depennata una nota molto scolorita e solo parzialmente leggibile: "[...] Francischus de Ruhe[...] Mafrauh [...]".
Titolo uniforme Catechismus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Figliucci, Felice [ scheda di autorità ]
[Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Figliucci , Alessio -> Figliucci, Felice
Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Concilium Tridentinum <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Council of Trent <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Marca tipografica Aquila imperiale su corona posta come cimiero di uno scudo contornato di foglie di acanto. Nello scudo aquila su ancora e delfino. (U323)
Identificativo record CNCE012082
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 33esimo 000001396 Legatura floscia in pergamena recante un tassello cartaceo con indicazione manoscritta dell'opera applicata alla parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale nota di possesso: "Domus Car", sul verso della medesima carta timbro di possesso a inchiostro nero con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata. - Sul frontespizio varie note manoscritte tra cui molte depennate; sono leggibili "Di Gio Antonellii" "la Vi[...] e "Claudio Accattino" ripetuta due volte. - A carta 2R6v. note di possesso: "Questo catechismo è di me Gio figlio di Tone Antonellii" e "Di Claudio Accattino". - Nella parte inferiore della medesima carta è depennata una nota molto scolorita e solo parzialmente leggibile: "[...] Francischus de Ruhe[...] Mafrauh [...]".  solo consultazione


Scheda: 8/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Il sacro Concilio di Trento con le notizie più precise risguardanti la sua intimazione a ciascuna delle sessioni nuova traduzione italiana con testo latino a fronte
Pubblicazione Venezia : per Francesco Tosi, 1800
Descrizione fisica XXVIII, 520 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i.5. I.ID 2.I. (g(b (3) 1800 (A)
Note Testo su due colonne
Segn.: A-2K⁸ 2L¹⁰
C. A4 segnata A2, c. B4 segnata B2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 196
   Legatura in pergamena con dorso ricoperto di carta. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo contenuto. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Della Libreria di S. Croce di Pisa". Sul frontespizio annotazione manoscritta parzialmente leggibile. Danneggiamento biologico diffuso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tosi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alle scalee di Badia -> Tosi, Francesco
Concilium Tridentinum <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Council of Trent <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Identificativo record RMSE096275
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 196 000602732 Legatura in pergamena con dorso ricoperto di carta. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo contenuto. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Della Libreria di S. Croce di Pisa". Sul frontespizio annotazione manoscritta parzialmente leggibile. Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Sacrosancti Concilii Tridentini canones, & decreta. Cum citationibus ex utroque Testamento, & iuriis pontificii constitutionibus ... His nouissime praeter Piorum 4. & 5. Rom. Pont. bullas, necnon indices ... librorumq; prohibitorum illum postremo publicatum; accessit aurea margarita materiarum ...
Edizione Quae omnia hac postrema editione accuratissime recognita, emendatiora, & uberiora prodeunt
Pubblicazione Venetiis : apud Marcum Antonium Zalterium, 1609 (Venetiis : apud Marcum Antonium Zalterium, 1609)
Descrizione fisica [16], 416, [88], 81 [i.e. 89], [7] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta roem ,&d. ueus estr (3) 1609 (R)
Note Marca sul frontespizio
Segnatura: croce8 A-2H8 2I4 a-f8
A c. a1r. con proprio frontespizio con marca: Index librorum prohibitorum. Cum regulis confectis per patres ... Venetiis : apud Marcum Antonium Zalterium, 1609
Iniziali e finalini xilografici. Svariati errori di paginazione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 21esimo
   Legatura rigida in cartone rivestito in pergamena con titolo manoscritto a inchiostro sul dorso. - Tagli spruzzati in rosso.
Pubblicato con Index librorum prohibitorum. Cum regulis confectis per patres a tridentina Synodo delectos. Auctoritate Pii 4. iussu editus, postea vero a Sixto 5. auctus. Et nunc demum S.D.N. Clementis papae 8. iussu recognitus, & publicatus. Instructione adiecta de exequendae prohibitionis, deque sincere emendandi, & imprimendi libros, ratione. | Chiesa cattolica : Congregazione dell'Indice MILV035207
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zaltieri, Marcantonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zalterio, Marc'Antonio -> Zaltieri, Marcantonio
Zaltieri, Marco Antonio -> Zaltieri, Marcantonio
Concilium Tridentinum <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Council of Trent <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Marca tipografica Struzzo tiene nel becco un ferro di cavallo. In cornice. Motto: Nil durum indigestum. Dimensioni: 3,3 x 4 cm. (U105)
Identificativo record PISE002341
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 21esimo 000000673 Legatura rigida in cartone rivestito in pergamena con titolo manoscritto a inchiostro sul dorso. - Tagli spruzzati in rosso.  solo consultazione


Scheda: 10/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Canones, et decreta sacrosancti oecumenici et generalis Concilii Tridentini sub paulo 3., Iulio 3., Pio 4. pontificibus max
Pubblicazione Romae : apud Paulum Manutium, Aldi F., 1564 (Romae : apud Paulum Manutium Aldi F., 1564)
Descrizione fisica 284 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r*a- x-e- emm, togi (3) 1564 (R)
Note Marca (Z44) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-2M⁴ 2N²
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 10. 48
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - In testa al front. incollato cartiglio per coprire nota di possesso. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura iun mezza pelle e carta marmorizzata; titol inoro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 10. 48
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 10. 48
[Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Concilium Tridentinum <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Council of Trent <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Marca tipografica Ancora con delfino. Variante con scritta: Aldus Iunior (Z44) Sul front.
Identificativo record CNCE012985
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG h. 10. 48 000389614 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - In testa al front. incollato cartiglio per coprire nota di possesso. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura iun mezza pelle e carta marmorizzata; titol inoro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Sacrosancti Concilii Tridentini Paulo 3. Julio 3. et Pio 4. PP. MM. celebrati Canones, & Decreta. Quid in hac editione praestitum sit, sequens Philippi Chiffletii ... praefatio indicabit
Pubblicazione Venetiis : typis Jo. Antonii Pezzana, 1785
Descrizione fisica XVIII, 510 p. ; 24o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 5.b) 7277 d.s. saSA (3) 1785 (R)
Note Giglio sul front
Segn.: A-Y12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 22esimo
   Legatura rigida in pergamena con titolo manoscritto a inchiostro sul dorso. - Sul verso della carta di guardia iniziale ex libris: "Ex libris domni Leonis Nicolaj". - Tagli spruzzati in rosso e blu.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pezzana, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Concilium Tridentinum <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Council of Trent <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Pezzana, Johannes Antonius -> Pezzana, Giovanni Antonio
Pezzana, Giannantonio -> Pezzana, Giovanni Antonio
Identificativo record FOGE028907
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 22esimo 000000696 Legatura rigida in pergamena con titolo manoscritto a inchiostro sul dorso. - Sul verso della carta di guardia iniziale ex libris: "Ex libris domni Leonis Nicolaj". - Tagli spruzzati in rosso e blu.  solo consultazione


Scheda: 12/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Sacrosancti Concilii Tridentini Paulo 3. Julio 3. et Pio 4. PP. MM. celebrati Canones, & Decreta. Quid in hac editione praestitum sit sequens praefatio indicabit
Pubblicazione Venetiis : apud Nicolaum Pezzana, 1757
Descrizione fisica [18!, 462, [48! p. ; 24o.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 5.i- o.i. d.s. saAc (3) 1757 (R)
Note Vignetta. sul front
Segn.: [ast!¹² A -X¹²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 32esimo
   Legatura rigida in pergamena recante sul dorso indicazione manoscritta a inchiostro "Concilii Tridentini". - Sul piatto anteriore vergata a inchiostro antica collocazione "Kk. 3". - tagli spruzzati in rosso.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pezzana, Nicolò <1754-1794>
Forme varianti dei nomi Concilium Tridentinum <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Council of Trent <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Peccano, Nikola -> Pezzana, Nicolò <1754-1794>
Pezzana, Niccolò -> Pezzana, Nicolò <1754-1794>
Identificativo record TO0E133972
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 32esimo 000001373 Legatura rigida in pergamena recante sul dorso indicazione manoscritta a inchiostro "Concilii Tridentini". - Sul piatto anteriore vergata a inchiostro antica collocazione "Kk. 3". - tagli spruzzati in rosso.  solo consultazione


Scheda: 13/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Canones, et decreta sacrosancti oecumenici, & generalis Concilij Tridentini. Sub Paulo 3. Iulio 3. & Pio 4. pontificibus max. Cum citationibus ex vtroque Testamento, ... collectis, & ... ampliatis, ab Horatio Lutio Calliensi, Additis hac postrema editione Pii 4. & Pii 5. pont. max. bullis, triplicique indice, ... Iterum diligentissimè edita, & correcta ... Cum Indice librorum prohibitorum, à deputatione ipsius concilij confecto
Pubblicazione Venetiis : apud haeredes Francisci Ziletti, 1588
Descrizione fisica 383, \241! p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s-ma t*i- erin cuqu (C) 1588 (R)
t,i- r.s, uss. prAV (C) 1588 (R)
Note L'Index inizia con proprio front. a c. 2B1r
Marca n.c. sui front
Cors. ; rom
Segn.: A-2C¹²
Iniziali xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.a.37
   1 esemplare, mutilo della carta 2C12. Legatura in pergamena molto deteriorata, lacera e mancante in molti punti del piatto posteriore e del dorso; ricuciture a filza sui piatti e sul dorso; molto danneggiato il fascicolo 2C12, nel quale le carte 2C9-2C11 sono lacere e in parte mancanti. Sulla controguardia anteriore annotazioni ms., fra le quali in grafite "Giannetti"
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 9. 15
   Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Sul contropiatto posteriore nota di possesso: "Jo. Pietro Foni". - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Concilium tridentinum 1772 1774"; tagli azzurri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 9. 15
   Possessore: Foni, Giovanni Pietro. Nota sul contropiatto posteriore: "Jo. Pietro Foni"
Titolo uniforme Index librorum prohibitorum.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Luzi, Orazio <1541-1569> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Foni, Giovanni Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 9. 15
[Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Francesco eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lutius , Horatius -> Luzi, Orazio <1541-1569>
Lucius , Horatius <sec. 16> -> Luzi, Orazio <1541-1569>
Concilium Tridentinum <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Council of Trent <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sui front.
Identificativo record BVEE020254
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.a.37 000000410 1 esemplare, mutilo della carta 2C12. Legatura in pergamena molto deteriorata, lacera e mancante in molti punti del piatto posteriore e del dorso; ricuciture a filza sui piatti e sul dorso; molto danneggiato il fascicolo 2C12, nel quale le carte 2C9-2C11 sono lacere e in parte mancanti. Sulla controguardia anteriore annotazioni ms., fra le quali in grafite "Giannetti" 1 esemplare, mutilo della carta 2C12 solo consultazione
Biblioteca universitariaQ e. 9. 15 000369792 Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Sul contropiatto posteriore nota di possesso: "Jo. Pietro Foni". - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Concilium tridentinum 1772 1774"; tagli azzurri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Sacrosanctum Concilium Tridentinum, cum citationibus ex utroque Testamento, juris pontificii constitutionibus, aliisque S. Rom. Eccl. Conciliis
Edizione Ultima hac editione quam absolutissimum: cui accedunt ad calcem 26 juris antiqui constitutiones quae nominatim ab hoc Concilio innovantur [...]
Pubblicazione Bassani ; prostant Venetiis : apud Remondini, 1791
Descrizione fisica XVI, 307, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i*u- ame- m-es Spsi (3) 1791 (R)
Note Nel titolo il numero 26 è espresso: XXVI
Indicazione di pubblicazione dalla licenza di stampa a carta T10r: Dita Giuseppe Remondini, e F.i
Segn.: a8 A-S8 T10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 24esimo
   Legatura in carta con dorso rinforzato recante nella parte alta indicazione del titolo manoscritta a inchiostro. - Sul contropiatto anteriore nota di possesso: "1828 Libbro di Domenico C[...] il 8 [...]".
[Collocazioni:] IT-PI0112 R a 279
   Legatura in carta decorata su piatti rigidi, dorso in pergamena con nervi in rilievo, tagli spruzzati di marrone. Sulla controguardia anteriore nota ms. di possesso "Ex bibliotheca S.i Torpetis Pisarum"
   Legatura in cartoncino decorato con piatti ricoperti di carta monocroma. Sul dorso etichetta cartacea con indicazione manoscritta del titolo. Sul recto della carta di guardia anteriore annotazione manoscritta depennata parzialmente leggibile £Ex libris Bartolomei Palazzori Petrasantensis anno Domni 1826" seguita da altra annotazione "Hoc concilium attinet ad Josephi Gabrielli"; sul recto della carta di guardia posteriore annotazione manoscritta "Fra Gabriello Gabrielli di Pisa 1822". Danneggiamento biologico diffuso
[Collocazioni:] IT-PI0112 R a 279
   Provenienza: *Convento di S. Torpè <Pisa>. Nota manoscritta sulla controguardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bassano del Grappa
Nomi [Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Remondini, Giuseppe <2.> & figli [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Torpè <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 279
Forme varianti dei nomi Concilium Tridentinum <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Council of Trent <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Tipografia Giuseppe Remondini & figli -> Remondini, Giuseppe <2.> & figli
Identificativo record VIAE003271
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 24esimo 000000782 Legatura in carta con dorso rinforzato recante nella parte alta indicazione del titolo manoscritta a inchiostro. - Sul contropiatto anteriore nota di possesso: "1828 Libbro di Domenico C[...] il 8 [...]".  solo consultazione
Biblioteca universitariaR a 279 000600003 Legatura in carta decorata su piatti rigidi, dorso in pergamena con nervi in rilievo, tagli spruzzati di marrone. Sulla controguardia anteriore nota ms. di possesso "Ex bibliotheca S.i Torpetis Pisarum"  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaR a 279 bis 000601350 Legatura in cartoncino decorato con piatti ricoperti di carta monocroma. Sul dorso etichetta cartacea con indicazione manoscritta del titolo. Sul recto della carta di guardia anteriore annotazione manoscritta depennata parzialmente leggibile £Ex libris Bartolomei Palazzori Petrasantensis anno Domni 1826" seguita da altra annotazione "Hoc concilium attinet ad Josephi Gabrielli"; sul recto della carta di guardia posteriore annotazione manoscritta "Fra Gabriello Gabrielli di Pisa 1822". Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Sacrosancti et oecumenici Concilii Tridentini, Paulo 3., Julio 3. et Pio 4. pp. mm. celebrati Canones et Decreta. Quid in hac editione praestitum sit ... Philippi Chiffletii ...
Pubblicazione Lucae : typis Marescandoli
Descrizione fisica 358, [i.e. 360] [84] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-a- ueq; 6.o. raCh (3) 0000 (Q)
Note Stampato tra la fine del 17. e la prima meta del 18. secolo, anni di attivita del tipografo
Frontespizio inc. da: F. Banelli
Testate e iniz. inc
Segnatura.: A-S¹² T⁶
Le pp. 298-299 ripetute nella num
Variante B: 443, [1] p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.229
   1 v. Legatura in pergamena. Note manoscritte sul recto della prima carta di guardia. Nota manoscritta di possesso sul front.: Ex libris Antonii Francisci [...] liburnensis. Carte con segni di tarlatura.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi Chifflet, Philippe <1597-1663>
[Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescandoli Fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Concilium Tridentinum <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Council of Trent <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Marescandoli, Francesco eredi -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvator & fratres -> Marescandoli Fratelli
Marescandali, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Identificativo record LIAE030172
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.229 000604026 1 v. Legatura in pergamena. Note manoscritte sul recto della prima carta di guardia. Nota manoscritta di possesso sul front.: Ex libris Antonii Francisci [...] liburnensis. Carte con segni di tarlatura.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Sacrosancti Concilij Tridentini canones, et decreta, cum citationibus ex vtroque testamento, & iuris pontificij constitutionibus alijsque S.R.E. Concil. ab Horatio Lucio Calliensi ... Hic nouissimè præter Piorum 4. & 5. rom. pontif. bullas, necnon indicem sess. decr. cap. librorumque prohibitorum postremò publicatum; accessit aurea Margarita materiarum, omnes gemmas in ipsis Concilij singulis contextibus abditis copiosè depromens. ... Quæ omnia hac postrema editione accuratissimè recognita, emendatoria, & vberiora prodeunt
Pubblicazione Bassani : apud Io. Antonium Remondinum
Descrizione fisica [16], 308, [44], 72 p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-ra s,n- e-u- risi (3) 1650 (Q)
Note Numeri romani nel tit
Una diversa edizione, pubblicata a Bassano dallo stesso editore nello stesso anno, presenta il testo ricomposto
Pubblicato tra il 1650 e il 1711, anni di attività dell'editore
Marca non censita (O1515) sul front. e sul front. a c. Y8r
Segn.: *⁸ A-2C⁸ 2D⁴
Ill. xil. (Ascensione) a c. *8v
Iniziali e fregi xil
L'Index librorum prohibitorum inizia con proprio front. a c. Y8r.
Editore., PUVV349816
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.227
   1 v. Mezza leg. in pelle, dorso liscio, piatti rig. in c. con motivi flor. Tagli in rosso. Fasc. slegati dalla cop. Sulla 1. c. di g., nota ms di poss: ad uso di F. Eusebio. Note d'uso. Tarlato.
Pubblicato con Index librorum prohibitorum cum regulis confectis per patres à Tri. Synodo delectos, auctoritate Pii 4. primum editus, ... | Chiesa cattolica : Congregazione dell'Indice MILV035207
Altri titoli Sacrosancti Concilii Tridentini canones, et decreta, cum citationibus ex utroque testamento, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bassano del Grappa
Nomi Luzi, Orazio <1541-1569> [ scheda di autorità ]
[Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Remondini, Giovanni Antonio <1.>
Forme varianti dei nomi Lutius , Horatius -> Luzi, Orazio <1541-1569>
Lucius , Horatius <sec. 16> -> Luzi, Orazio <1541-1569>
Concilium Tridentinum <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Council of Trent <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Marca tipografica Una corona con un giglio fiorentino e due piume. In cornice figurata. (O1515) Sul front. e sul front. a c. Y8r.
Identificativo record UM1E005179
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.227 000604532 1 v. Mezza leg. in pelle, dorso liscio, piatti rig. in c. con motivi flor. Tagli in rosso. Fasc. slegati dalla cop. Sulla 1. c. di g., nota ms di poss: ad uso di F. Eusebio. Note d'uso. Tarlato.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Sacrosancti Concilii Tridentini Canones, & Decreta. Cum citationibus ex vtroque Testamento, & juris Pontificij Constitutionibus alijsque S.R.E. Concilijs, ab Horatio Lutio Calliensi I.C. ... collectis. His nouissimè praeter Piorum 4. & 5. Rom. Pont. Bullas necnon Indicem sess. decr. cap. librorumque prohibitorum illum postremò publicatum; accessit aurea Margarita materiarum, ...
Edizione Quae omnia hac postrema editione accuratissime recognita, emendatiora, & vberiora prodeunt
Pubblicazione Venetiis : apud Georgium Valentinum, 1615
Descrizione fisica [16], 416, [80]; 105 [i.e. 101], [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta roem ,&d. onr, antr (3) 1615 (R)
uta, o-r, n-t. ruun (3) 1615 (R)
Note Segue, con proprio front.: Index librorum prohibitorum, cum regulis confectis per patres à Tridentina synodo delectos. Auctoritate Pij 4. primum editus. Posteà verò à Sixto 5. auctus. Et nunc demum S.D.N. Clementis papae 8. iussu recognitus, & publicatus. Instructione adiecta. De exequendae prohibitionis, deque syncere, emendandi, & imprimendi libros ratione
Segn.: †⁸ A-2C⁸ a-e⁸; A-F⁸ G⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 29esimo
   Legatura semirigida in pergamena; sul dorso S.C.T. manoscritto a inchiostro, parzialmente coperto dall'apposizione di un tassello cartaceo recante indicazione manoscritta dell'opera. - Sul piatto anteriore della legatura antica segnatura Kk. 2 e frase manoscritta a inchiostro sulla pergamena, parzialmente coperta dal tassello cartaceo: "Si nomen meum [sc]ire velis verte folium". - Sulla controguardia iniziale nota manoscritta: "Ex scola Bellio". - Sul frontespizio doppia nota di possesso: "Hieroymi Baridoli" e con diversa grafia, depennata nell'ultima parte "sed nunc Ioannis Francisci B[...]". - Alla carta segnata croce2v. data "1817". - A carta G3r del secondo testo nota di possesso "Secciani"; sul verso note manoscritte: "Io Pietro Pauolo Salghjni cherico della primaziale del Domo di Pisa e ho in protezzione il reuerendissimo Signore canonico Zanerio (Zauerio?) Sofo. 1724" "Non più di sopra ma di Ermolao Ant. Pruini" "Non più di sopra ma di Antonio [...] Nannini 1814" "Non più di sopra ma di Angiolo Gabbieni"; della stessa grafia di quest'ultima nota sul recto della carta successiva "Si nomen meum scire velis volve folium videbis" e "Qui furabit librum istum non videbit Jesum Christum et matrem ejus non videbit in genuum permanebit" e sul verso "1815" e "Tu curiosus qui fuisti nomen meum non vidisti". - Sulla controguardia finale nota di diversa grafia: "A mezzo della quale ciascuno crede che gli siano rimessi i peccati per Chto. cioè qua."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Luzi, Orazio <1541-1569> [ scheda di autorità ]
[Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Valentini, Giorgio
Forme varianti dei nomi Lutius , Horatius -> Luzi, Orazio <1541-1569>
Lucius , Horatius <sec. 16> -> Luzi, Orazio <1541-1569>
Concilium Tridentinum <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Council of Trent <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Marca tipografica Una mano uscente dalle nuvole traccia un cerchio con un compasso. In una cornice figurata. Motto: Labore et constantia. (O848)
Identificativo record LO1E024248
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 29esimo 000001110 Legatura semirigida in pergamena; sul dorso S.C.T. manoscritto a inchiostro, parzialmente coperto dall'apposizione di un tassello cartaceo recante indicazione manoscritta dell'opera. - Sul piatto anteriore della legatura antica segnatura Kk. 2 e frase manoscritta a inchiostro sulla pergamena, parzialmente coperta dal tassello cartaceo: "Si nomen meum [sc]ire velis verte folium". - Sulla controguardia iniziale nota manoscritta: "Ex scola Bellio". - Sul frontespizio doppia nota di possesso: "Hieroymi Baridoli" e con diversa grafia, depennata nell'ultima parte "sed nunc Ioannis Francisci B[...]". - Alla carta segnata croce2v. data "1817". - A carta G3r del secondo testo nota di possesso "Secciani"; sul verso note manoscritte: "Io Pietro Pauolo Salghjni cherico della primaziale del Domo di Pisa e ho in protezzione il reuerendissimo Signore canonico Zanerio (Zauerio?) Sofo. 1724" "Non più di sopra ma di Ermolao Ant. Pruini" "Non più di sopra ma di Antonio [...] Nannini 1814" "Non più di sopra ma di Angiolo Gabbieni"; della stessa grafia di quest'ultima nota sul recto della carta successiva "Si nomen meum scire velis volve folium videbis" e "Qui furabit librum istum non videbit Jesum Christum et matrem ejus non videbit in genuum permanebit" e sul verso "1815" e "Tu curiosus qui fuisti nomen meum non vidisti". - Sulla controguardia finale nota di diversa grafia: "A mezzo della quale ciascuno crede che gli siano rimessi i peccati per Chto. cioè qua."  solo consultazione


Scheda: 18/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Il sacrosanto Concilio di Trento colle citazioni del Nuovo, e Vecchio Testamento. Colle costituzioni del diritto pontificio e d'altri concilj della S. Romana Chiesa, aggiuntovi un indice copiosissimo
Pubblicazione In Venezia : appresso Simone Occhi, 1818
Descrizione fisica 395, [1] p. ; 8.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-zo i-to 6.9. cito (3) 1818 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 156
   Legatura in cartoncino. Danneggiamento biologico diffuso. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Della Libreria di S. Croce di Pisa"
[Collocazioni:] IT-PI0112 S b 156
   Possessore: *Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa>.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Occhi, Simone [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 156
Forme varianti dei nomi Concilium Tridentinum <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Council of Trent <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Occhi, Simon -> Occhi, Simone
sub signo Italiae -> Occhi, Simone
Identificativo record TSAE005108
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 156 000602663 Legatura in cartoncino. Danneggiamento biologico diffuso. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Della Libreria di S. Croce di Pisa"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Sacrosanctum concilium Tridentinum cum citationibus ex utroque testamento juris pontificii constitutionibus, aliisque S. Rom. Eccl. Conciliis
Edizione Ultima hac editione quam absolutissimum cui accedunt ad calcem 26. juris antiqui constitutiones, ... nec non indice totius operis locupletissimi
Pubblicazione Bassani : suis typis Remondini edidit, 1827
Descrizione fisica XVI, 360 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ose- emd- *-es malo (3) 1827 (A)
Note Segn.: π⁸ 1-22⁸ 23⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 141
   Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo. Danneggiamento biologico diffuso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bassano del Grappa
Nomi [Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Remondini [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Concilium Tridentinum <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Council of Trent <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
All'insegna di San Bassiano -> Remondini
Remondini, Giovanni Battista & Remondini, Giovanni Antonio <2.> -> Remondini
Remondini, Giovanni Antonio <2.> & Remondini, Giovanni Battista -> Remondini
Stamperia Remondini -> Remondini
Tipografia Remondiniana -> Remondini
Tipografia Remondini -> Remondini
Typographia Remondiniana -> Remondini
Remondini, Officine -> Remondini
Remondiniana <tipografia> -> Remondini
Giuseppe Remondini <casa editrice> -> Remondini
Identificativo record LIAE000320
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 141 000602621 Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo. Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Sacrosanctum Concilium Tridentinum cum citationibus ex utroque testamento, juris pontificii constitutionibus, aliisque S. Rom. Eccl. Conciliis
Edizione Ultima hac editione quam absolutissimum: cui accedunt ad calcem 26. juris antiqui constitutiones, quæe nominatim ab hoc Concilio innovantur; nec non indices totius operis locupletissimi
Pubblicazione Patavii : [Remondini], 1758
Descrizione fisica XVI, 300 p. ; 8º.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-er usue ado- meEr (3) 1758 (R)
Note Marca tip. (Sole raggiante e corona su due rami di palma incrociati; motto: Victricem numina faxint) dei Remondini sul front., cfr. MAR.T.E
Front. stampato in rosso e nero
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: *⁸ A-S⁸ T⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 364
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli marmorizzati policromi. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Remondini [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Concilium Tridentinum <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Council of Trent <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
All'insegna di San Bassiano -> Remondini
Remondini, Giovanni Battista & Remondini, Giovanni Antonio <2.> -> Remondini
Remondini, Giovanni Antonio <2.> & Remondini, Giovanni Battista -> Remondini
Stamperia Remondini -> Remondini
Tipografia Remondiniana -> Remondini
Tipografia Remondini -> Remondini
Typographia Remondiniana -> Remondini
Remondini, Officine -> Remondini
Remondiniana <tipografia> -> Remondini
Giuseppe Remondini <casa editrice> -> Remondini
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record RMLE021759
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 364 000600576 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli marmorizzati policromi. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Sacrosanctum Concilium Tridentinum cum citationibus ex utroque Testamento, juris pontificis constitutionibus, aliisque S. Rom. Eccl. Conciliis
Edizione Ultima hac editione quam absolutissimum. Accessere ad calcem 26 juris antiqui constitutiones, quae nominatim ab hoc Concilio innovantur
Pubblicazione Patavii : ex Typographia Seminarii : apud Joannem Manfre, 1768
Descrizione fisica 431, [1] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta roe- amum i.o- vita (7) 1768 (R)
Note Nel tit. 26 espresso: XXVI
Marca (Fenice tra le fiamme sotto il sole che splende. Motto: Post fata resurgo) sul front., visibile su UB web (Universitat de Barcelona, Marques d'impressors)
Front. stampato in rosso e nero
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: A-2D8
C. 2D3 erroneamente segnata 2D2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 308
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e titolo manoscritto sul dorso. Sul recto della carta di guardia nota manoscritta di possesso: "Di Padre Giuseppe Cerchi Carmelitano / Pisa la mattina del di 14 giugno 1817"
[Collocazioni:] IT-PI0112 R a 308
   Possessore: Cerchi, Giuseppe.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Possessore precedente] Cerchi, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 308
[Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Concilium Tridentinum <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Council of Trent <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record RLZE018792
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 308 000600040 Legatura in pergamena con piatti rigidi e titolo manoscritto sul dorso. Sul recto della carta di guardia nota manoscritta di possesso: "Di Padre Giuseppe Cerchi Carmelitano / Pisa la mattina del di 14 giugno 1817"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Sacrosancti et oecumenici Concilii Tridentini Paulo 3. Iulio 3. et Pio 4. PP. MM. celebrati canones, & decreta. Quid in hac editione praestitum sit, sequens. Philippi Chiffletii ... praefatio indicabit
Pubblicazione Florentiae : typis Reg. Celsit. : apud Jo. Cajetanum Tartinium, & Sanctem Franchium, 1717
Descrizione fisica [24], 545, [79] p. ; 12
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta j.um iao- ueod pucu (3) 1717 (A)
Note Fregio xil. sul front
Cors. ; rom
Segn.: [croce freca]12 A-2C12
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI
   1 v. Leg. piena in pergamena, sul dorso indic. manoscritta di titolo. Sulla prima c. di guardia, note manoscritte
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Chifflet, Philippe <1597-1663>
[Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia reale [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Concilium Tridentinum <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Council of Trent <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Typis Regiae Celsitudinis <Firenze> -> Stamperia reale
Stamp. di S.A.R. -> Stamperia reale
Tipografia di S.A.R. -> Stamperia reale
Stamperia di S.A.R. -> Stamperia reale
Tipografia regia <Firenze> -> Stamperia reale
Stamperia Reale <Firenze> -> Stamperia reale
Identificativo record UM1E014078
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHI 000603865 1 v. Leg. piena in pergamena, sul dorso indic. manoscritta di titolo. Sulla prima c. di guardia, note manoscritte  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Sacrosanctum Concilium Tridentinum, Additis declarationibus cardinalium concilii interpretum, ex ultima recognitione Joannis Gallemart, & citationibus Joannis Sotealli theologi, & Horatii Lucii, J.C. Nec non remissionibus D. Augustini Barbosae. Quibus recens accesserunt utilissimae additiones Balthasaris Andreae, J.C. Caesar-Augustani, cum decisionibus variis Rotae Romanae eodem spectantibus, e Bibliotheca D. Prosperi Farinacii, J.C
Edizione Editio reformata et supra omnes superiores gallicas & belgicas locupletata ... Cum indice librorum prohibitorum ex praescripto Concilii ..
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Franciscum Metternich, bibliop. unter golden Waagen, 1700
Descrizione fisica [48], 651, [132], 17 p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta gao- n-m& m,is *Ibu (3) 1700 (R)
Note Riferimento: VD17 12:124274V
Segn.: [ast]-3[ast]8 A-3D8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.479
   1 v. Legatura in pergamena rigida. Sul dorso indicazione di titolo impressa in oro. Tagli spruzzati in rosso. Tracce di tarli e carte ossidate.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi Soteaulx, Jean <m.1567>
Barbosa, Agostinho <1590-1649>
Gallemart, Jean : de
Luzi, Orazio <1541-1569> [ scheda di autorità ]
[Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Metternich, Franz
Forme varianti dei nomi Soteallus , Johannes -> Soteaulx, Jean <m.1567>
Sotteallus , Johannes -> Soteaulx, Jean <m.1567>
Soteallus , Ioannes -> Soteaulx, Jean <m.1567>
Barbosa , Augustín -> Barbosa, Agostinho <1590-1649>
Barbosa , Agostino -> Barbosa, Agostinho <1590-1649>
Barbosa , Augustino -> Barbosa, Agostinho <1590-1649>
Gallemart , Johannis : de -> Gallemart, Jean : de
Lutius , Horatius -> Luzi, Orazio <1541-1569>
Lucius , Horatius <sec. 16> -> Luzi, Orazio <1541-1569>
Concilium Tridentinum <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Council of Trent <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Identificativo record TSAE025660
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.479 000604976 1 v. Legatura in pergamena rigida. Sul dorso indicazione di titolo impressa in oro. Tagli spruzzati in rosso. Tracce di tarli e carte ossidate.  consultazione e fotoriproduzione Servizi