Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Convento di S. Giuseppe
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Biblia his accesserunt schemata Tabernaculi Mosaici, & Templi Salomonis, quae praeeunte Francisco Vatablo Hebraicarum literarum Regio professore doctissimo, summa arte & fide expressa sunt. Index rerum & sententiarum quae in iis continentur. Hebraea item, Chaldaea, Graeca & Latina nomina ...caeterorumque locorum quae in ipsis Bibliis leguntur, restituta, cum latina interpretatione ...
Pubblicazione Lutetiae : ex officina Roberti Stephani, 1546 (Lutetiae Parisiorum : Rob. Stephanus, 1546 Idibus Maii.)
Descrizione fisica [8], 360, 98 carte : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta teia 4745 e-e- lies (3) 1546 (R)
Note Segnatura: *⁸ a-2m⁸ 2n¹⁰ 2o-2x⁸ 2y⁶ ²2a-2g⁸ 2h-2l⁸ 2m¹⁰ (²2g8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 2. 27
   Mancano le c. *3-*6. - Censurato il nome del tipografo sul front. e a c. *2r. - Sul frontespizio timbro del Convento di S. Giuseppe. - Segni di attenzione passim. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 2. 27
   Possessore: *Convento di S. Giuseppe. Timbro sul front.
Titolo uniforme Bibbia
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Vatable, François <m. 1547> [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Robert <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 2. 27
Forme varianti dei nomi Vatablus , Franciscus -> Vatable, François <m. 1547>
Stephanus, Robertus -> Estienne, Robert <1.>
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (S542) Sul frontespizio
Identificativo record TO0E015650
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 2. 27 000465941 Mancano le c. *3-*6. - Censurato il nome del tipografo sul front. e a c. *2r. - Sul frontespizio timbro del Convento di S. Giuseppe. - Segni di attenzione passim. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Nouum Testamentum Graece, cum vulgata interpretatione Latina Graeci contextus lineis inserta. Quae quidem interpretatio, cùm à Graecarum dictionum proprietate discedit, sensum, videlicet, magis quàm verba exprimens, in margine libri est collocata: atque alia Ben. Ariae Montani ... operâ è verbo reddita, ac diuerso characterum genere distincta, in eius est substituta locum
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1583
Descrizione fisica 371, [5] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione be
Impronta *.n. **es *.t. *ini (3) 1583 (R)
Note Sul frontespizio, marca: mano che esce dalle nuvole con compasso e motto: Labore et constantia
Testo greco con versione latina interlineare
Segnatura: A-2Z⁸ 2a⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 9. 21
   Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini, timbro con iscrizione "Charitas S. Gioseppe" e altro non identificato. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Novum Testamentum G-L"; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 9. 21
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul frontespizio
   Possessore: *Convento di S. Giuseppe. Sul front. timbro con iscrizione centrale: Charitas
Titolo uniforme Bibbia. Nuovo Testamento
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi Arias Montano, Benito [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 9. 21
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 9. 21
[Possessore precedente] Convento di S. Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 9. 21
Forme varianti dei nomi Arias Montanus , Benedictus -> Arias Montano, Benito
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice: compasso tenuto da mano che esce da una nuvola. Motto: Labore et constantia. (D18802) Sul front.
Identificativo record CFIE001785
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA u. 9. 21 000244614 Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini, timbro con iscrizione "Charitas S. Gioseppe" e altro non identificato. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Novum Testamentum G-L"; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Biblia sacra vulgatae editionis
Pubblicazione Romae : ex Typographia Apostolica Vaticana, 1592
Descrizione fisica [12], 1131, [1], 23, [1] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m,n- unu, o-e- taAi (3) 1592 (R)
Note Segnatura: *⁶ A-5A⁶ 5B⁸ a-b⁶; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; frontespizio stampato in rosso e nero; frontespizio calcografico a carta *2.
<latino>: Bibbia, CFI0921859
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 35
   Sul front. nota ms: S. Onufrij; sull'occhietto e sul front. timbro con scritta: S. Gioseppe, e motto: Charitas. - Legatura di restauro con recupero dei piatti dlla legatura originale tardo-cinquecentesca in cuoio marrone decorata con impressioni in oro ea secco con le insegne araldiche del possessore al centro dei piatti e negli angoli
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 35
   Possessore: *Convento di S. Giuseppe. Timbro con motto "Charitas" sul front. e sull'occhietto
Titolo uniforme Bibbia
Nomi [Editore] Stamperia Vaticana [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 35
Forme varianti dei nomi Stampa Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typographia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Tipografia Vaticana -> Stamperia Vaticana
Vaticana <tipografia> -> Stamperia Vaticana
Tipografia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Stamperia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typographia Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typis Vaticanis -> Stamperia Vaticana
Identificativo record BVEE008854
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. E. 35 000455140 Sul front. nota ms: S. Onufrij; sull'occhietto e sul front. timbro con scritta: S. Gioseppe, e motto: Charitas. - Legatura di restauro con recupero dei piatti dlla legatura originale tardo-cinquecentesca in cuoio marrone decorata con impressioni in oro ea secco con le insegne araldiche del possessore al centro dei piatti e negli angoli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Procopius : Gazaeus [ scheda di autorità ]
Titolo Epitomē tōn eis ton prophētēn Ēsaian katabeblēmenōn diaphorōn exēgēseōn, Prokopiou, ... Procopii, sophistae christiani, variarum in Esaiam prophetam commentationum epitome: cum praeposito Eusebii Pamphili fragmento, de vitis prophetarum: Ioanne Curterio inteprete. ... Additae sunt ad Graeca Esaiae verba veterum septem interpretationum differentiae, cum suis notis ab Origenis hexaplis desumptae: ...
Pubblicazione Parisiis : apud Nicolaum Chesneau: via Iacobaea, sub Quercu viridi, 1580 (Parisiis : excudebat Ioannes Mestayer, in mathematicis typographus regius, sumptibus honestissimi viri Nicolai Chesneau, 1580)
Descrizione fisica \40!, 724 \i.e.764, 40! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta mer& *.*. ***- NEtu (3) 1580 (R)
Note Con il testo di Isaia in greco e latino
Corsivo, greco, romano; segnatura: α-β⁶ γ-δ⁴ A-5C⁴ 5D-5F⁶ 5G⁴; iniziali e fregi xilografici
Variante B: Parisiis : apud Michaelem Sonnium, via Iacobea, sub Scuto Basiliensi, 1580 (Parisiis : excudebat Ioannes Mestayer ... sumptibus ... Michaelis Sonnij, 1580)
Variante C: Parisiis : apud Nicolaum Chesneau: via Iacobaea, sub Quercu viridi, 1580 (Parisiis : excudebat Ioannes Mestayer ... sumptibus ... Michaelis Sonnij, 1580).
Ed., BVEV017246
Editore var. B, BVEV018731
Tip., BVEV026797
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 5. 15
   Sul frontespizio timbro del convento di S. Giuseppe. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso a 3 nervi; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 5. 15
   Possessore: *Convento di S. Giuseppe. Timbro sul front.
Titolo uniforme Bibbia. Antico Testamento. Isaia
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Procopius : Gazaeus [ scheda di autorità ]
Eusebius : Caesariensis [ scheda di autorità ]
Curterius, Joannes [ scheda di autorità ]
[Editore] Chesneau, Nicolas <fl. 1556-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Sonnius, Michel <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Mettayer, Jamet [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 5. 15
Forme varianti dei nomi Eusebio : di Cesarea -> Eusebius : Caesariensis
Eusebius Caesariensis -> Eusebius : Caesariensis
Eusèbe : de Césarée -> Eusebius : Caesariensis
Ewsebios : Kesaraci -> Eusebius : Caesariensis
Ewsebios Kesaraci -> Eusebius : Caesariensis
Eusebius : von Caesarea -> Eusebius : Caesariensis
Eusebius : Pamphilus -> Eusebius : Caesariensis
Procopio : di Gaza -> Procopius : Gazaeus
Prokop : von Gaza -> Procopius : Gazaeus
Procope : de Gaza -> Procopius : Gazaeus
Curterius , Ioannes -> Curterius, Joannes
sub quercu viridi -> Chesneau, Nicolas <fl. 1556-1584>
Mettayer, Jean -> Mettayer, Jamet
Mettayer, Iamet -> Mettayer, Jamet
Marca tipografica Serpente esce fuori dalle fiamme e morde un dito della mano di S. Paolo. In una cornice figurata. Motto: Si deus pro nobis quis contra nos. Iniziali: SM. (S1141) Sul front. Var. B.
Quercia sul cui tronco è avvolto un serpente che serra nella coda un mazzo di frecce; uomo a lato indica la chioma. Iniziali NC. (R171) Sul front.
Identificativo record BVEE017239
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 5. 15 000389565 Sul frontespizio timbro del convento di S. Giuseppe. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso a 3 nervi; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi