Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Cotta, Giovanni
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cotta, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Dio sonetti, ed inni di F. Gio. Battista Cotta dell'ordine eremitano di Sant'Agostino pastore arcade colle annotazioni dello stesso
Pubblicazione In Venezia : presso Tommaso Bettinelli, 1745
Descrizione fisica 2 volumi ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Fregio sui frontespizi
Comprende 1
2: Tomo secondo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cotta, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Bettinelli, Tommaso [ scheda di autorità ]
Identificativo record TO0E036833
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 11. 31   
Biblioteca universitariaH c. 11. 30   


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cotta, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Dio sonetti, ed inni di f. Gio. Battista Cotta dell'ordine eremitano di sant'Agostino, pastore arcade, colle annotazioni dello stesso dedicati all'illustrissima signora d. Maria Elena Contarini monaca ...
Pubblicazione In Venezia : per Almorò Albrizzi : si vende da Bartolomeo Giavarina a S. Gio. Grisostomo, 1722
Descrizione fisica [24], 415, [9] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta orli e.r- rae. insi (3) 1722 (R)
Note Marca sul frontespizio
Segnatura: a¹², A-Z⁸, 2A-B⁸, 2C¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI E. 842
   Sul recto della guardia ant. timbro del dono Corridi. - Legatura settecentesca in cartone greggio, con il dorso foderato di carta radicata marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI E. 842
   Provenienza: Corridi, Filippo.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cotta, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI E. 842
[Editore] Giavarina, Bartolomeo
[Editore] Albrizzi, Almorò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Albrizzi, Ermolao -> Albrizzi, Almorò
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CFIE005247
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI E. 842 000084855 Sul recto della guardia ant. timbro del dono Corridi. - Legatura settecentesca in cartone greggio, con il dorso foderato di carta radicata marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cotta, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Poesie diverse del padre Giovambatista Cotta agostiniano. Con aggiunta di varie lettere d'uomini illustri scritte al medesimo. Premessovi l'elogio storico-critico fattone dal padre Giacinto Della Torre dello stesso ordine della Congregazione di Lombardia
Pubblicazione In Nizza : presso la Società tipografica, 1782
Descrizione fisica 162, [6] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-e- n-p- 3.e, deri (3) 1782 (R)
Note Segn.: A-G¹²
Ultime due carte bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 17. 9. 7
   Timbro del dono D'Ancona sul front. ed ex libris di Alessandro D'Ancona sul verso. - Brossura coeva con copertina in carta celestina.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 17. 9. 7
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Nizza
Nomi [Autore] Cotta, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Della Torre, Giacinto [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 17. 9. 7
[Editore] Società tipografica <Nizza> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia della Società tipografica <Nizza> -> Società tipografica <Nizza>
Société tipographique <Nice> -> Società tipografica <Nizza>
Identificativo record RAVE004057
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 17. 9. 7 000077429 Timbro del dono D'Ancona sul front. ed ex libris di Alessandro D'Ancona sul verso. - Brossura coeva con copertina in carta celestina.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Carmina / \scritti di! Giovanni Cotta, Andrea Navagero
Pubblicazione \San Mauro Torinese! : Res, 1991
Descrizione fisica 93 p. ; 20 cm.
Collezione Parthenias ; 2 (ID Collana : CFI0170271)
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8885323049
Numero bibliografia nazionale IT 96-852s
Soggetti Poesia latina (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 871.04 - POESIA LATINA NEL PERIODO MODERNO, 1350- (edizione 20)
Nomi Navagero, Andrea <1483-1529> [ scheda di autorità ]
Cotta, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Naugerius , Andreas <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Navajero , Andrés <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Identificativo record VEA0011643
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 871.04 CAR 1 000008947 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Carmina quinque illustrium poetarum; quorum nomina in sequenti pagina continentur. Additis nonnullis M. Antonij Flaminij libellis nunquam antea impressis
Pubblicazione Venetiis : presb. Hieronymus Lilius, & socij excudebant, 1558 (Venetiis : presb. Hieronymus Lilius et socij excudebant, 1558)
Descrizione fisica 183, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta oses m.ga s,i. DuAl (7) 1558 (R)
oses m.ga s.s: DeNe (3) 1558 (R)
Note Contiene Carmina di P. Bembo, A. Novagero, B. Castiglione, G. Cotta
Marca (V361) sul frontespizio. - Corsivo ; romano
Segnatura: A-Z⁸
Iniziali xilografiche
Variane B: carta 13 correttamente numerata.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 8. 41
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Michaelis Ferruccij. - Legatura in pelle; titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati; guardie marmorizzate; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 8. 41
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. e nota ms sulla guardia anter.: Michaelis Ferruccij
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Navagero, Andrea <1483-1529> [ scheda di autorità ]
Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> [ scheda di autorità ]
Cotta, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 8. 41
[Editore] Giglio, Girolamo & C [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Naugerius , Andreas <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Navajero , Andrés <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Flaminio , Antonio <1498-1550> -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Flaminio , Marcantonio -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Marca tipografica Tre rami di giglio poggiano su una piramide, intorno un triangolo formato da mani che si stringono. Motto: Virtus labi nescit. (Q46,V361,Z662) Sul front.
Identificativo record BVEE013987
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ r. 8. 41 000354143 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Michaelis Ferruccij. - Legatura in pelle; titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati; guardie marmorizzate; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Carmina quinque illustrium poetarum, quorum nomina in sequenti charta continentur
Pubblicazione Venetijs : ex officina Erasmiana Vincentij Valgrisij, 1548
Descrizione fisica 275, [5] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta A.TA m.la saum QuRi (3) 1548 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 9626; Adams, 730; BMSTC Italian 1465-1600, 150
Marca sul frontespizio e in fine (Z 1035)
Corsivo, romano; segnatura: A-N⁸ O¹⁰ P-R⁸ S⁴ (-S3,4); iniziali xilografiche ornate; la p. 55 paginata per errore 53
Alle carte A4r-B3r: Petri Bembi Carmina; alle carte B4r-D5v: Andreae Naugerij ... Lusus; alle carte D6r-F3r: Balthassaris Castilioni Carminum liber; alle carte F4r-F8v: Ioannis Cottae Carmina; a carta G1r: M. Antonij Flaminij Carminum libri quattuor e a carta P1r: M. Antonij Flaminij Paraphrasis in triginta psalmos ..., entrambi con frontespizio proprio, la stessa marca (Z 1035) e le stesse indicazioni di pubblicazione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 18
   Nota di possesso sul frontespizio: "Biblioth. S. Frigdiani Pisarum" e sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris P.d. Hieronymi Varese". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 18
   Possessore: Varese, Girolamo. Nota su guardia anter.: "Ex libris P.d. Hieronymi Varese"
   Provenienza: *Convento di S. Frediano <Pisa>. Nota sul front.: "Biblioth. S. Frigdiani Pisarum"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Navagero, Andrea <1483-1529> [ scheda di autorità ]
Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> [ scheda di autorità ]
Cotta, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Varese, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 18
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Frediano <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 18
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Naugerius , Andreas <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Navajero , Andrés <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Flaminio , Antonio <1498-1550> -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Flaminio , Marcantonio -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. (Z1035) Marca sul front., a c. G1, P1 e in fine.
Identificativo record CNCE009626
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 11. 18 000379111 Nota di possesso sul frontespizio: "Biblioth. S. Frigdiani Pisarum" e sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris P.d. Hieronymi Varese". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fracastoro, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Fracastorii Veronensis Poemata omnia, nunc multo, quam antea, emendatiora. Accesserunt reliquiae carminum Joannis Cottae, Jacobi Bonfadii, Adami Fumani, Nicolai Archii, poetarum Veronensium
Pubblicazione Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1718 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1718)
Descrizione fisica [16], XL, 242, [6] p., [1] carta di tav. : 1 ritratto ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta IIs- u-um t.e, PoHu (3) 1718 (R)
Note Marca calcografica (Scavatore di anticaglie. Motto: quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul frontespizio
Stemma editoriale del Volpi in fine
Altro colophon a carta M3v
Segnatura: a-c⁸ d⁴ A-P⁸ Q⁴
Carta Q4 bianca
Iniziali, vignette e fregi xilografici
Contiene: a carta M4r, Carminum libellus di Giovanni Cotta; a carta N8r, Carmina nonnulla di Giacomo Bonfadio, Adamo Fumani e Nicolo d'Arco; a carta Q3r, Catalogus librorum, qui hactenus prodierunt Patavii ex Typographia Cominiana, sumtibus Vulpiorum instituta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 8 16
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena. - Diffuse lacune da tarlo
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a 8 16
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Pubblicato con Catalogus librorum qui hactenus prodierunt Patavii ex typographia Cominiana, sumtibus Vulpiorum instituta. | Comino, Giuseppe TO0V260928
Joannis Cottae Veronensis carminum libellus. | Cotta, Giovanni VEAV010222
Jacobi Bonfadii, Adami Fumani, Nicolai Archii, comitis ... carmina nonnulla. | Bonfadio, Giacomo <m. 1550> BRIV001571 | Arco, Niccolò : d' <ca. 1492-ca. 1546> CNCV000836 | Fumani, Adamo UBOV104066
Titolo uniforme Syphilis, sive De morbo gallico. | Fracastoro, Girolamo
Alcon, sive De cura canum venaticorum. | Fracastoro, Girolamo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Fracastoro, Girolamo [ scheda di autorità ]
Bonfadio, Giacomo <m. 1550> [ scheda di autorità ]
Arco, Niccolò : d' <ca. 1492-ca. 1546> [ scheda di autorità ]
Fumani, Adamo [ scheda di autorità ]
Cotta, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 8 16
[Editore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bonfadio , Iacopo -> Bonfadio, Giacomo <m. 1550>
Bonfadio , Jacopo -> Bonfadio, Giacomo <m. 1550>
Fracastorius , Hieronymus -> Fracastoro, Girolamo
Arco , Nicolò : d' <ca.1492-ca.1546> -> Arco, Niccolò : d' <ca. 1492-ca. 1546>
D'Arco , Nicolò <ca.1492-ca.1546> -> Arco, Niccolò : d' <ca. 1492-ca. 1546>
D'Arco , Niccolò <ca. 1492-ca. 1546> -> Arco, Niccolò : d' <ca. 1492-ca. 1546>
Archi Comite , Nicolao -> Arco, Niccolò : d' <ca. 1492-ca. 1546>
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Marca tipografica Marca non censita (S1) Marca tipografica Volpi-Cominiana: scavatore di anticaglie
Identificativo record VIAE003992
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a 8 16 000420118 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena. - Diffuse lacune da tarlo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Carmina quinque illustrium poetarum. Quorum nomina in sequenti pagina continentur. Additis nonnullis M. Antonii Flaminii libellis nunquam antea impressis
Pubblicazione Florentiae : apud Laurentium Torrentinum, 1552
Descrizione fisica 2 Pt. (346, °6]; 87, °9] p.) ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isnt tua, i,ta VtNa (3) 1552 (R)
Note Contiene Carmina di Pietro Bembo, Andrea Navagero, Baldassarre Castiglione, Giovanni Cotta e Marco Antonio Flaminio
Pt.2: M. Antonii Flaminii Paraphrasis in triginta Psalmos, ..
A c. G8 altro front.: M. Antonii Flaminii Carminum libri 4. ..
Cors. ; rom
Segn.: A-Y⁸; 2A-2F⁸
Bianche le c. Y6, Y7, Y8, 2F7, 2F8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 42
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Aloysij Alemanj" e sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris Josephi Mariae Blanchinij pratensis". - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 42
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Bianchini, Giuseppe Maria. Nota su guardia ant.: "Ex libris Josephi Mariae Blanchini Pratensis"
   Possessore: Alamanni, Luigi. Nota sul front.: "Aloysij Alemanj"
Pubblicato con M. Antonii Flaminii Paraphrasis in triginta psalmos. Ad Alexandrum Farnesium cardinalem. Eiusdem sacrorum carminum libellus. | Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> MILV078164
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Navagero, Andrea <1483-1529> [ scheda di autorità ]
Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> [ scheda di autorità ]
Cotta, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 42
[Possessore precedente] Bianchini, Giuseppe Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 42
[Possessore precedente] Alamanni, Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 42
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Naugerius , Andreas <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Navajero , Andrés <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Flaminio , Antonio <1498-1550> -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Flaminio , Marcantonio -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record TO0E018782
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 10. 42 000378076 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Aloysij Alemanj" e sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris Josephi Mariae Blanchinij pratensis". - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi