Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Didot, François Ambroise
 

Scheda: 1/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Isocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Isocratis Opera omnia graece et latine, cum versione nova, triplici indice, variantibus lectionibus, et notis, edidit Athanasius Auger ... Tomus primus [-tertius]
Pubblicazione Parisiis : sumptibus editoris excudebat Franc. Ambr. Didot l'ainé, 1782 (Parisiis : veneunt [apud] Franc. Ambr. Didot l'ainé, Guillaume de Bure, Alexand. Jombert jeune, Theophil. Barrois jeune)
Descrizione fisica 3 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Note Sui frontespizi marca tipografica (monogramma FAD su cippo, con motto "Haec merces"
Formulazione di responsabilità editoriale sul verso degli occhietti
Esiste altra edizione con stessa composizione tipografica ma imposizione in folio formato 4o.
Comprende 1
2
3
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Isocrates [ scheda di autorità ]
Auger, Athanase [ scheda di autorità ]
[Editore] Didot, François Ambroise [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Isocrate -> Isocrates
Pseudo-Isocrates -> Isocrates
Didot <l'aine ; 1753-1789> -> Didot, François Ambroise
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BIAE001569
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 9. 23  3 v. 
Biblioteca universitariaF b. 9. 22  3 v. 
Biblioteca universitariaF b. 9. 21  3 v. 


Scheda: 2/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baudeau, Nicolas <1730-1792?>
Titolo Premiere introduction a la philosophie economique; ou analyse des etats p olices. Par un discipline de l'Ami des hommes
Pubblicazione A Paris : chez Didot l'aine libraire imprimeur. Delalain libraire. Lacombe libraire, 1771 (De l'imprimerie de Didot, 1769)
Descrizione fisica 8, X-XII, 497, [3! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta rei. 01u- nees Cech (3) 1771 (R)
Note Di Beaudeau, cfr. BNF
Segn: a6, A-2H8, Ii2
Citazione di Terenzio sul front
Vignetta sul front.- Nelle ultime 2 c.: Approbation del 3 septembre 1770 di Moreau, Privilege du roi signe le Begue, Registre ssur le registre 18. de la Chambre Royale et syndicale des libraires et imprimeurs de Paris, n. 1120 fol.247 .
Cornici xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B a. 7. 23
   Timbro del legato Piazzini sull'occhietto e in fine. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle marrone e carta decorata.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B a. 7. 23
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sull'occhietto e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Baudeau, Nicolas <1730-1792?>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B a. 7. 23
[Editore] Lacombe, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Delalain [ scheda di autorità ]
[Editore] Didot, François Ambroise [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Baudeau , m. l'abbé -> Baudeau, Nicolas <1730-1792?>
Didot <l'aine ; 1753-1789> -> Didot, François Ambroise
Identificativo record TO0E000374
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB a. 7. 23 000235088 Timbro del legato Piazzini sull'occhietto e in fine. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle marrone e carta decorata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dutens, Louis [ scheda di autorità ]
Titolo Origine des decouvertes attribuees aux modernes, ou l'on demontre que nos plus celebres philosophes ont puise la plupart de leurs connoissances dans les ouvrages des anciens: & que plusieurs verites importantes sur la religion ont ete connues des sages du paganisme. Par m. Dutens ... Tome premier [-second]
Edizione Seconde édition considerablement augmentee
Pubblicazione A Paris : chez la veuve Duchesne, rue S. Jacques. au-dessous de la Fontaine S. Benoit, au Temple du Gout, 1776 ([Paris] : de l'Imprimerie de Didot, rue Pavée, S. André-des Arcs, 1776)
Descrizione fisica 2 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Note Occh
Fregi xilogr. sui front. e nel testo
L'indicazione di edizione precede la partizione dei volumi.
Parigi, 1753-1789 // Mellot-Queval // SC/MIL 06/08/03, UFIV124661
Comprende Tome 1
Tome 2
Titolo uniforme Origine des découvertes attribuées aux modernes. | Dutens, Louis
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Dutens, Louis [ scheda di autorità ]
[Editore] Duchesne, Nicolas Bonaventure veuve
[Editore] Didot, François Ambroise [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dutens , Luigi -> Dutens, Louis
Duchesne, veuve -> Duchesne, Nicolas Bonaventure veuve
Didot <l'aine ; 1753-1789> -> Didot, François Ambroise
Identificativo record LIAE002474
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 331  2 v. 
Biblioteca universitariaI 330  2 v. 


Scheda: 4/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Debure, Guillaume-François
Titolo [7]: Histoire. Tome 3. Table générale
Pubblicazione A Paris : chez Guillaume-François De Bure le Jeune, libraire, quai des Augustins, 1768 ([Parigi] : de l'Imprimerie de Didot, 1768)
Descrizione fisica 687, [1] p
Lingua di pubblicazione fre - lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ese- 03s, 80r. neAl (3) 1768 (R)
Note Nel tit. il numero 3 è espresso III
Segn.: A-2V⁸
Fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 368
   Legatura in pelle con piatti rigidi e tagli colorati di rosso. Sul dorso indicazione del titolo e del tomo contenuto impressi in oro. Sul piatto anteriore etichetta di carta incollata con indicazione manoscritta "223". Carte di guardia marmorizzate. Sul frontespizio annotazione manoscritta "C.5." e ghirigoro ad inchiostro.
Fa parte di Bibliographie instructive: ou Traité de la connoissance des livres rares et singuliers. Contenant un Catalogue raisonné de la plus grande partie de ces livres précieux, qui ont paru successivement dans la République des Lettres, depuis l'Invention de l'imprimerie, ... par Guillaume-François De Bure, le Jeune, ...
Nomi [Autore] Debure, Guillaume-François
[Editore] De Bure, Guillaume-Francois <jeune>
[Stampatore] Didot, François Ambroise [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi De Bure , Guillaume-François -> Debure, Guillaume-François
Rebude -> Debure, Guillaume-François
Bure , Guillaume-Francois : De -> Debure, Guillaume-François
Didot <l'aine ; 1753-1789> -> Didot, François Ambroise
Identificativo record TO0E022572
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 368 7.3 000600583 Legatura in pelle con piatti rigidi e tagli colorati di rosso. Sul dorso indicazione del titolo e del tomo contenuto impressi in oro. Sul piatto anteriore etichetta di carta incollata con indicazione manoscritta "223". Carte di guardia marmorizzate. Sul frontespizio annotazione manoscritta "C.5." e ghirigoro ad inchiostro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Landi, Giulio [ scheda di autorità ]
Titolo Vita di Cleopatra, regina d'Egitto. Scritta dal conte Giulio Landi
Edizione Nuova edizione, corretta, e ricorretta
Pubblicazione Parigi : presso Gio. Claudio Molini, librajo, rue Mignon, quartier S. André des arcs, vis-à-vis l'imprimeur du parlement, 1788 (In Parigi : da torchi di Franc. Ambr. Didot, 15 settembre 1788)
Descrizione fisica xi, [1], 191, [1] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta a.io e,to o,m- unpr (3) 1788 (R)
Note Marca xil. non censita (Iniziali FAD su cippo) sul front
Segn.: a⁶ A-Q⁸/⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 393
   Esemplare su carta verdina. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 393
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Titolo uniforme Vita di Cleopatra, regina d'Egitto
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Landi, Giulio [ scheda di autorità ]
[Editore] Molini, Giovanni Claudio <1724-1812> [ scheda di autorità ]
[Editore] Didot, François Ambroise [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 393
Forme varianti dei nomi Sere Stentato -> Landi, Giulio
Molini, Gian Claudio -> Molini, Giovanni Claudio <1724-1812>
Molini, Jean Claude -> Molini, Giovanni Claudio <1724-1812>
Nourse, G. -> Molini, Giovanni Claudio <1724-1812>
Didot <l'aine ; 1753-1789> -> Didot, François Ambroise
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UBOE023647
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI a 393 000454801 Esemplare su carta verdina. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Filostrato, poema di Gio. Boccaccio, ora per la prima volta dato in luce
Pubblicazione Parigi : presso Franc. Ambr. Didot il Maggiore, 1789
Descrizione fisica viii, 245, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta elto a,ta e.se CoCh (7) 1789 (R)
Note Marca non censita (Iniziali DFA su cippo; motto: Haec merces) sul front
Dedica del curatore ad Anne-Charles-Sigismond Montmorency-Luxembourg, siglata F[ra] L[uigi] B[aroni] S[ervita]
Segn.: π⁴ 1-31⁴. Bianca la c. 31/4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 36
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in tela marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 36
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Titolo uniforme Filostrato | Boccaccio, Giovanni
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Baroni, Luigi <1766-1825>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 36
[Editore] Didot, François Ambroise [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Didot <l'aine ; 1753-1789> -> Didot, François Ambroise
Marca tipografica Marca non censita (S1) sul front.
Identificativo record PARE017555
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 6. 36 000422408 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in tela marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Longus : Sophista [ scheda di autorità ]
Titolo Longou Poimenikon ton kata Daphnin kai Chloen bibloi tettares. Longi Pastoralium de Daphnide et Chloe libri quatuor. Ex recensione & cum animadversionibus Johan-Baptistae Casparis D'Ansse de Villoison ...
Pubblicazione Parisiis : excudebat Franc. Ambr. Didot : sumptibus Guill. De Bure natu majoris, bibliopolae, 1778
Descrizione fisica 2 pt. [8], XCII, 135 [i.e. 271], [1]; 312, [4] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i,r* odum **** **** (3) 1778 (R)
ros. adt. *-p- ta** (3) 1778 (R)
Note Precede occhietto: Longi Pastoralia de Daphnide et Chloe
Marca xilogr. sul front. monogramma FAD su medaglione, tra libreria e torchio, con motto: Tolle, lege
Testo greco e latino a fronte
Parte seconda con front.: Johannis-Baptistae Casparis D'Ansse de Villoison Animadversiones ad Longi Pastoralium de Daphnide et Chloe libros quatuor .
Segn.: π⁴ a-e⁸ f⁶ A-R⁸; A-T⁸ V⁶
Titolo dell'occhietto: Longi Pastoralia de Daphnide et Chloe., PISE001134
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 67
   Sopra l'occhietto, nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1780. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione d'A. a penna e inchiostro bruno in testa al dorso liscio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 67
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms.
Pubblicato con Johannis-Baptistae Casparis D'Ansse de Villoison Animadversiones ad Longi Pastoralium de Daphnide et Chloe libros quatuor.
Titolo parallelo Longi Pastoralium de Daphnide et Chloe, libri quatuor.
Altri titoli Longi Pastoralia de Daphnide et Chloe.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Longus : Sophista [ scheda di autorità ]
Ansse de Villoison, Jean-Baptiste-Gaspard : d' [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 67
[Editore] Debure, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Didot, François Ambroise [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Longo : Sofista -> Longus : Sophista
Loggos -> Longus : Sophista
Longus -> Longus : Sophista
Villoison , Jean-Baptiste-Gaspard d'Ansse : de -> Ansse de Villoison, Jean-Baptiste-Gaspard : d'
Debure père -> Debure, Guillaume
Bure, Guillaume : de <2.> -> Debure, Guillaume
Debure aine <Guillaume ; 2. ; 1759-1813> -> Debure, Guillaume
Didot <l'aine ; 1753-1789> -> Didot, François Ambroise
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record LO1E017168
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 6. 67 000374624 Sopra l'occhietto, nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1780. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione d'A. a penna e inchiostro bruno in testa al dorso liscio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lysias [ scheda di autorità ]
Titolo Lysiae Opera omnia Graece et Latine, cum versione nova, triplici indice, variantibus lectionibus, et notis, edidit Athanasius Auger ... Tomus primus [-secundus]
Pubblicazione Parisiis : sumptibus editoris, excudebat Parisiis Franc. Ambr. Didot l'ainé, 1783 (Parisiis : veneunt apud Franc. Ambr. Didot l'ainé, Guillelm. de Bure, Alexand. Jombert jeune, Theophil. Barrois jeune)
Descrizione fisica 2 v. ; 2°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione fr
Note Formulazione editoriale sul verso dell'occhietto del tomo 1
Marca xilogr. sui frontespizi (monogramma FAD su cippo, con motto: Haec merces).
Parigi, 1772-1791 // Cerl Theasurus SC/MIL 11/08/03 Cfr. Mellot - Queval,n.2179, TO0V314936
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Lysias [ scheda di autorità ]
Auger, Athanase [ scheda di autorità ]
[Editore] Auger, Athanase [ scheda di autorità ]
[Editore] Debure, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Barrois, Pierre Théophile [ scheda di autorità ]
[Editore] Jombert, Louis Alexandre [ scheda di autorità ]
[Editore] Didot, François Ambroise [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lisia -> Lysias
Debure père -> Debure, Guillaume
Bure, Guillaume : de <2.> -> Debure, Guillaume
Debure aine <Guillaume ; 2. ; 1759-1813> -> Debure, Guillaume
Barrois, Théophile -> Barrois, Pierre Théophile
Barrois jeune -> Barrois, Pierre Théophile
Jombert <il giovane> -> Jombert, Louis Alexandre
Jombert, Alexandre <il giovane> -> Jombert, Louis Alexandre
Didot <l'aine ; 1753-1789> -> Didot, François Ambroise
Marca tipografica Marca non controllata sui front.
Identificativo record LO1E019137
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 9. 30  2 v. 
Biblioteca universitariaF a. 9. 29  2 v. 


Scheda: 9/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Diderot, Denis [ scheda di autorità ]
Titolo 7: Essai sur la vie de Seneque le philosophe, sur ses ecrits, et sur les regnes de Claude et de Neron. Avec des notes
Pubblicazione A Paris : chez les Freres De Bure, 1779 (De l'imprimerie de Didot l'Aine)
Descrizione fisica [4], 519, [5] p. ; 12o
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta s:ut ntnt e,la deaf (3) 1779 (R)
s:ut ntnt e,la leaf (3) 1779 (R)
Note Segn.: [pi greco]2 a8 A-X12 Y8 [chi]2
Variante B: Segnatura: [pi greco]2 a8 A-X12 Y8 Z2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 14. 16
   Sull'occhietto e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle marrone marmorizzata; tagli marmorizzati. - Legatura danneggiata, compagine tarlata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 14. 16
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Les oeuvres de Seneque le philosophe, traduites en françois par feu m. La Grange; avec des notes de critique, d'histoire & de littérature. Tome premier [-septieme]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Diderot, Denis [ scheda di autorità ]
Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 14. 16
[Editore] Debure frères <1774-1780> [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Didot, François Ambroise [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Crudeli , Thomas <1713-1784> -> Diderot, Denis
Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Debure, Guillaume <2> & Debure, François Jean Noël -> Debure frères <1774-1780>
Debure, François Jean Noël & Debure, Guillaume <2> -> Debure frères <1774-1780>
Didot <l'aine ; 1753-1789> -> Didot, François Ambroise
Identificativo record LIAE030444
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 14. 16 000392793 Sull'occhietto e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle marrone marmorizzata; tagli marmorizzati. - Legatura danneggiata, compagine tarlata 7 vol. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Titolo Les oeuvres de Seneque le philosophe, traduites en françois par feu m. La Grange; avec des notes de critique, d'histoire & de littérature. Tome premier [-septieme]
Pubblicazione A Paris : chez les freres De Bure, libraires, quai des Augustins, 1778-1779 (Paris : de l'imprimerie de Didot l'Aîné)
Descrizione fisica 7 vol. ; 12°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Note Trad. di N. de Lagrange e dell'abate Esquieu, edita a cura del barone d'Holbach e di J.A. Naigeon
Il vol. 7 contiene: Essai sur la vie de Séneque ... attr. a Diderot : cfr. Barbier, Dict. des ouvr. anon., II, col. 247
Colophon dal vol. 7
Sui front. fregio xilogr. floreale
Comprende 1
2
3
4
5
6
7: Essai sur la vie de Seneque le philosophe, sur ses ecrits, et sur les regnes de Claude et de Neron. Avec des notes
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
[Autore] Diderot, Denis [ scheda di autorità ]
[Curatore] Holbach, Paul Henri : Dietrich, baron d' [ scheda di autorità ]
[Curatore] Naigeon, Jacques-André <1738-1810> [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Lagrange, N. : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Debure frères <1774-1780> [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Didot, François Ambroise [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Crudeli , Thomas <1713-1784> -> Diderot, Denis
Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Holbach , Paul Thiry : d' -> Holbach, Paul Henri : Dietrich, baron d'
Holbach , P. H. T. : d' -> Holbach, Paul Henri : Dietrich, baron d'
Holbach , Paul Henri Thiry : Dietrich, baron d' -> Holbach, Paul Henri : Dietrich, baron d'
Bernier <abate> -> Holbach, Paul Henri : Dietrich, baron d'
Holbach , Paul Henry Dietrich <baron d'> -> Holbach, Paul Henri : Dietrich, baron d'
Mirabaud -> Holbach, Paul Henri : Dietrich, baron d'
Debure, Guillaume <2> & Debure, François Jean Noël -> Debure frères <1774-1780>
Debure, François Jean Noël & Debure, Guillaume <2> -> Debure frères <1774-1780>
Didot <l'aine ; 1753-1789> -> Didot, François Ambroise
Identificativo record LIAE030435
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 14. 16  7 vol. 
Biblioteca universitariaF n. 14. 15  7 vol. 
Biblioteca universitariaF n. 14. 14  7 vol. 
Biblioteca universitariaF n. 14. 13  7 vol. 
Biblioteca universitariaF n. 14. 12  7 vol. 
Biblioteca universitariaF n. 14. 11  7 vol. 
Biblioteca universitariaF n. 14. 10  7 vol.