Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Du Moulin, Charles
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Moulin, Charles [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Molinaei ... In Regulas Cancellariae Romanae hactenus in regno Franciae usu receptas Commentarius analyticus Opus recens natum, utilissimum ijs, qui sacerdotia appetunt, eorumque patronis, atque etiam ijs, qui in foro causas agunt
Pubblicazione Lugduni : Apud Antonium Vincentium, 1552
Descrizione fisica 528, °8] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta **us m.i- e.di 1516 (3) 1552 (R)
Note Marca (Una mano esce da una nuvola, al polso e attorcigliata una serpe. Tiene un bastone nel quale sono presenti due ramoscelli ai lati ed un occhio alla sommita. Motto: Vincenti) sul front
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn.: a-z4 A-2X4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 116. 1
   Legato con: Du Moulin, C. Commentarius ad edictum Henrici secundi ... Lugduni, 1552. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura moderna in peller su assi, con recupero dei piatti della coperta coeva in pelle, decorati con medaglione inoro
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Du Moulin, Charles [ scheda di autorità ]
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Molin , Charles : du -> Du Moulin, Charles
Molinaeus , Carolus -> Du Moulin, Charles
Marca tipografica Caduceo con 2 serpenti coronati. In cima 1 colomba. Anche col motto: Nulla sine labore est virtus. (Q40,Z190)
Identificativo record VIAE019032
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. B. 116. 1 000451888 Legato con: Du Moulin, C. Commentarius ad edictum Henrici secundi ... Lugduni, 1552. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura moderna in peller su assi, con recupero dei piatti della coperta coeva in pelle, decorati con medaglione inoro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Moulin, Charles [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarius ad edictum Henrici secundi contra paruas datas, & abusus curiæ Romanæ, & in antiqua edicta & senatusconsulta Franciæ contra Annatarum, & id genus abusus, multas nouas decisiones iuris & praxis continens. Authore Carlo Molinaeo, iureconsulto Parisiensi ... Opus nunc primùm natum et editum ...
Pubblicazione Lugduni : Apud Antonium Vincentium, 1552
Descrizione fisica [16], 245, [11] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-a- e,er e-ne quri (3) 1552 (R)
Note Marca sul frontespizio
Corsivo, romano
Iniziali e fregi xilografici. -Segnatura: [croce]⁴ A-2K⁴ (bianca carta 2K4)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 116. 2
   Legato con: Du Moulin, C. In regulas Cancellariae Romanae ... commentarius ... Lugduni, 1552. - Sottolineature del testo. - Legatura moderna in peller su assi, con recupero dei piatti della coperta coeva in pelle, decorati con medaglione in oro
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Du Moulin, Charles [ scheda di autorità ]
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Molin , Charles : du -> Du Moulin, Charles
Molinaeus , Carolus -> Du Moulin, Charles
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE022891
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. B. 116. 2 000244128 Legato con: Du Moulin, C. In regulas Cancellariae Romanae ... commentarius ... Lugduni, 1552. - Sottolineature del testo. - Legatura moderna in peller su assi, con recupero dei piatti della coperta coeva in pelle, decorati con medaglione in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Moulin, Charles [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus diuidui & indiuidui cum noua et analytica tam in theoria, quàm in praxi declaratione legum omnium eius materiae, compilatore Gaspare Caballino, I.C. Omnia ad amussim copiosè, perspicuè & decisiuè dispuncta, ...
Edizione Nunc primum in lucem edita. Cum indice rerum & verborum locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Petrum Longum, 1576 (Venetiis : apud Petrum Longhum, 1576)
Descrizione fisica \56!, 525, \3! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta tine 3.75 emm: prsp (3) 1576 (R)
Note Opera del Du Moulin, riveduta ed emendata per motivi di censura dal Cavallini, che se ne attribuì la paternità (cfr. H.J. Becker, in D.B.I., XXII, 773-774)
Corsivo, greco, romano; segnatura: πa⁴ a-c⁸A-2K⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 5. 15
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Du Moulin, Charles [ scheda di autorità ]
Cavallini, Gaspare [ scheda di autorità ]
[Editore] Longo, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Caballinus , Gaspar -> Cavallini, Gaspare
Gaspar : de Cingulo -> Cavallini, Gaspare
Molin , Charles : du -> Du Moulin, Charles
Molinaeus , Carolus -> Du Moulin, Charles
Marca tipografica In cornice figurata:fanciullo,in vesti di corte,i piedi appoggiati su due mani che si stringono,aspira il profumo di una rosa.Motto: Sequitur sic fama virtutem. (V387,Z924) Sul front.
Identificativo record BVEE003569
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA h. 5. 15 000240331 Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Moulin, Charles [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus commerciorum, et vsurarum, redituumque pecunia constitutorum, et monetarum, cum noua & analytica explicatione. 1. eos. C. de vsur. 1. periculi precium. ff. de naut. foeno. & omnium legum vsurariarum, multarumque legum & canonum vero & natiuo nouè detecto intellectu. Compilatore Gaspare Caballino. I.C. ; Omnia ad amusim copiosè, perspicuè, & decisiuè dispuncta, tam in theoria, quàm in praxi: ... Omnia diligentissimè recognita & à mendis repurgata
Pubblicazione Venetiis : [Girolamo Zenaro], 1576
Descrizione fisica [16], 455, [1] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ario 88e- stu- lo&e (3) 1576 (R)
Note Opera di Du Moulin, riveduta ed emendata per motivi di censura dal Cavallini, che se ne attribuì la paternità (cfr. H.J. Becker, in DBI, XXII, 773-774)
Marca (fontana) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]⁸A-2P⁶
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 5. 34
   Timbro non identificato sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 5. 34
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Du Moulin, Charles [ scheda di autorità ]
Cavallini, Gaspare [ scheda di autorità ]
[Editore] Zenaro, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 5. 34
Forme varianti dei nomi Caballinus , Gaspar -> Cavallini, Gaspare
Gaspar : de Cingulo -> Cavallini, Gaspare
Molin , Charles : du -> Du Moulin, Charles
Molinaeus , Carolus -> Du Moulin, Charles
Marca tipografica Marca non censita (S1) Marca (B49: fontana) sul front.
Identificativo record BVEE002488
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 5. 34 000245782 Timbro non identificato sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Moulin, Charles [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de eo quod interest, ad theoricam, praximque vtilissimus, iudicibus causarumque patronis valde necessarius, ... Accessit breuis et analytica discussio De inofficiosis testamentis, donationibus, & dotibus, cum multorum iurium enucleatione. Discutitur etiam Quaestio vna ad materiam l. si vnquam .C. de reuo. dona. spectans, de donatione in contractu matrimonij celebrata. Omnia à Gaspare Caballino de Cingulo I.C. Picente in vnum congesta
Pubblicazione Venetiis : \al segno della Fontana!, 1574
Descrizione fisica \16!, 511 \i.e. 509, 3! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta l-mi o-19 r.c. moSe (3) 1574 (R)
Note Autore Charles Du Moulin. cfr. H.J. Becker, "Cavallini Gaspare" in DBI, 22, p. 773-774
Corsivo, romano; omesse nella numerazione le p. 417-418; segnatura: †⁸ A-2I⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 30. 1
   Legato con: Du Moulin, C. . Tractatus de euictionibus ... Venetiis, 1573. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 30. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Pubblicato con Tractatus de inofficiosi testamentis, donationibus, & dotibus. | Du Moulin, Charles SBLV314634
Tractatus de donationibus in contractu matrimonij factis. | Du Moulin, Charles SBLV314634
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Du Moulin, Charles [ scheda di autorità ]
Cavallini, Gaspare [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno della Fontana [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 30. 1
Forme varianti dei nomi Caballinus , Gaspar -> Cavallini, Gaspare
Gaspar : de Cingulo -> Cavallini, Gaspare
Molin , Charles : du -> Du Moulin, Charles
Molinaeus , Carolus -> Du Moulin, Charles
Al segno della Fontana -> Al segno della Fontana
Marca tipografica Fontana zampillante a forma di due anfore sovrapposte con teste di puttini (U37) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE013091
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 10. 30. 1 000451266 Legato con: Du Moulin, C. . Tractatus de euictionibus ... Venetiis, 1573. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Moulin, Charles [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de euictionibus Gasparis Caballini Iurisc. Picentis, additionibus quamplurimis in extremo opere illustratus. Cui accessit eiusdem libellus De aedilicijs actionibus. Index materiarum locupletiss
Edizione Secunda editio
Pubblicazione Venetiis : apud Iordanum Zilettum, 1573
Descrizione fisica 344 °i.e. 442, 22! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-s- r.e- i-si toso (3) 1573 (R)
Note Autore Charles Du Moulin, cfr. H.J. Becker, "Cavallini Gaspare" in DBI, 22, p. 773-774
Marca (Z367) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-2F⁸
Numerosi errori nella numerazione delle pagine
Iniziali xil
Variante B: ricomposto il frontespizio (cfr. EDIT16CNCE 17848).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 30. 2
   Legato con: Du Moulin, C. Tractatus de eo quod interest ... Venetiis, 1574. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. dell'opera a cui è legato. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 30. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Du Moulin, Charles [ scheda di autorità ]
Cavallini, Gaspare [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 30. 2
Forme varianti dei nomi Caballinus , Gaspar -> Cavallini, Gaspare
Gaspar : de Cingulo -> Cavallini, Gaspare
Molin , Charles : du -> Du Moulin, Charles
Molinaeus , Carolus -> Du Moulin, Charles
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica In cornice fig.: una stella cometa con sette stelle tra le punte. Intorno alla coda nastro con il motto: Inter omnes. (Q68,Z367) Sul front.
Identificativo record BVEE003729
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 10. 30. 2 000237995 Legato con: Du Moulin, C. Tractatus de eo quod interest ... Venetiis, 1574. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. dell'opera a cui è legato. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Moulin, Charles [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarii in Parisienses supremi Galliae parlamenti, atque adeo totius regni Franciae consuetudines principales. Authore d. Carolo Molinaeo ic. clarissimo, Parisiensi ... Opus multiplici doctrina refertum, nec Franciae tantum, verumetiam omnibus sacratarum legum studia vbiuis gentium versantibus admodum vtile. Nunc recens ad nouam consuetudinem relatum & restitutum, per d. Dionysium Gothofredum Parisiensem ic. Adiectis plurimis eiusdem auctoris non minus vtilibus ad marginem annotationibus ... Adiectus quoque est eiusdem Caroli Molinaei Tractatus de origine, progressu, & excellentia regni & monarchiae Francorum, & coronae Franciae. Cum indice rerum et verborum copiosissimo
Pubblicazione Francofurti ad Moenum :impensis haeredum Sigismundi Feyerabendij, 1597 (Impressum Francofurti adMoenu : per Ioannem Feyerabend : impensis heredum Sigismundi Feyerabendij, 1597)
Descrizione fisica 2 pt. ([8], 734, [2]; 178, [50], 32, [8] p. ) ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ten- mqam r-o, me*V (3) 1597 (R)
Note Riferimenti: VD16 D 2926
Marca sul front. (F 1084) e in fine (F 1065)
Testatine e iniziali xilografiche
Cors.; rom
Segn.: *⁴ A-3O⁶ 3P⁸ a-p⁶ ²a-f⁴ ²A-E⁴
Bianche le carte 3P₈, ²E₄.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 5
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "De Bibliot. March. Malaspinarum de Filacteria". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso a 4 nervi e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 5
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Malaspina <marchesi di Filattiera>. Nota sul front.: "De Bibliot. March. Malaspinarum de Filacteria"
Pubblicato con Tractatus de origine, progressu et excellentia regni et monarchiae francorum ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Du Moulin, Charles [ scheda di autorità ]
Godefroy, Denis <1549-1622> [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Johann <1573-1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Sigmund Erben [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 5
[Possessore precedente] Malaspina <marchesi di Filattiera> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 5
Forme varianti dei nomi Godefroi , Denis -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gothofredus , Dionysius -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gotofredo -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Molin , Charles : du -> Du Moulin, Charles
Molinaeus , Carolus -> Du Moulin, Charles
Feyrabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feyrabendt, Joannes -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feierabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Marca tipografica In cornice figurata: Angelo suona una tromba e ne impugna un'altra. Paesaggio montagnoso con città fortificata e sole che sorge. Iniziali: MFL. (F1065) In fine
La Fama: donna alata, seduta sul mondo, che suona una tromba e tiene, con la mano sinistra un ramo d'ulivo (F1084) Sul front.
Identificativo record PISE001342
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 4. 5 000245713 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "De Bibliot. March. Malaspinarum de Filacteria". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso a 4 nervi e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Decretum D. Gratiani, vniuersi iuris canonici pontificias constitutiones, et canonicas breui compendio complectens. ...
Pubblicazione Venetiis : [Francesco de Franceschi & Gaspare Bindoni & Nicolò Bevilacqua & Damiano Zenaro], 1566
Descrizione fisica [104], 1352 [i.e.1356, 28] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ne 2120 m.it egla (3) 1566 (R)
i-o- j.ab m.it egla (3) 1567 (R)
Note Testo nell'ed. stabilita da Charles Du Moulin (cfr. A. Adversi, Saggio di un catalogo delle edizioni del "Decretum Gratiani" posteriori al sec. XV, in Studia Gratiana, VI, Bononiae 1959, 412-413)
Seguono i Canones Poenitentiales (parte della Summa Aurea di Enrico da Susa), i Canones Apostolorum (falsamente attribuiti a Clemente 1.) ed il Flosculus totius Decreti, di Iohannes Hispanus
Marca composita (Z1214) sul front
Cors. ; rom
Segn.: 2a-2f⁸2g⁴a-z⁸A-2Z⁸, ²2A-2G⁸2H¹⁰2I-2P⁸2Q-2R⁴, [ast]¹⁰
Le c. ²2H4 e ²2H7 non recano numerazione
Stampa in rosso e nero
Var. B: 1567
Aggiunto dopo il front. un bifolio 2a contenente la dedica degli editori a papa Pio 5.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 218
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist.". - Testo censurato. - Legatura coeva in pergamena rigida; iscrizione sul dorso in parte lacunoso; tagli neri
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 218
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Provenienza: Chiti, Alessandro. Nota sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist."
Titolo uniforme Corpus iuris canonici. Decretum Gratiani. | Gratianus
Canones poenitentiales.LAT | Enrico : da Susa
Canones Apostolorum.
Altri titoli Decretum D. Gratiani, universi iuris canonici pontificias constitutiones, et canonicas, brevi compendio complectens.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Iohannes : Hispanus <sec. 12.> [ scheda di autorità ]
Clemens I <papa> [ scheda di autorità ]
Enrico : da Susa [ scheda di autorità ]
Du Moulin, Charles [ scheda di autorità ]
Gratianus <sec. 12.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 218
[Provenienza] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 218
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clemente <papa ; 1.> -> Clemens I <papa>
Clemente <santo> -> Clemens I <papa>
Pseudo Clemente -> Clemens I <papa>
Clemens , Romanus -> Clemens I <papa>
Clemens <papa ; 1> -> Clemens I <papa>
Clemente : Romano -> Clemens I <papa>
Clemente <pseudo-> -> Clemens I <papa>
Pseudo Clemens -> Clemens I <papa>
Clemente I <papa> -> Clemens I <papa>
Clemens <santo> -> Clemens I <papa>
Pseudo-Clemente : Romano <papa ; 1.> -> Clemens I <papa>
Clemente : Romano <papa ; 1.> -> Clemens I <papa>
Hostiensis <cardinale> -> Enrico : da Susa
Bartolomei , Enrico -> Enrico : da Susa
Ostiensis <cardinale> -> Enrico : da Susa
Ostiense <cardinale> -> Enrico : da Susa
Segusio , Henricus : de -> Enrico : da Susa
Enrico : di Susa -> Enrico : da Susa
Bartholomaeis , Henricus : de -> Enrico : da Susa
Henricus : de Segusio -> Enrico : da Susa
Molin , Charles : du -> Du Moulin, Charles
Molinaeus , Carolus -> Du Moulin, Charles
Graziano -> Gratianus <sec. 12.>
Gratianus : de Clusio -> Gratianus <sec. 12.>
Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Marca tipografica Marca composita con i simboli (la pace, l'occhio, la Pazienza, la salamandra) degli editori costituenti la societa. In basso iniziali: FS, GB, NB, DZ. (Z1214) Sul front.
Identificativo record BVEE017428
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 218 000119964 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist.". - Testo censurato. - Legatura coeva in pergamena rigida; iscrizione sul dorso in parte lacunoso; tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi