Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Fabricius, Johann Albert
 

Scheda: 1/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Jo. Alberti Fabricii Bibliothecæ Latinæ volumen tertium, ultimumque reliqua Supplementi plurimum aucti complexum, cum locupletissimo in secundum tertiumque volumen indice. Accedit p. 761 Aur. Cornelii Celsi Rhetorica, ex unica Sixti Popmæ editione
Pubblicazione Hamburgi : sumtu Jo. Christophori Kisneri, 1722
Descrizione fisica [12], 1012 p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta i&O- 6.4. 0.l- lili (3) 1722 (R)
Note Fregio xil. sul frontespizio
Segn.: )(6, a-3r8, 3s²
Contiene: Aur. Cornelii Celsi Rhetorica, ex unica Sixti Popmae editione (p. 761-773).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 8. 47
   Ri-legatura sec. XX in. in ottavo di pelle e carta marmorizzata
Fa parte di Jo. Alberti Fabricii Bibliotheca Latina sive Notitia auctorum veterum Latinorum, quorumcunque scripta ad nos pervenerunt, distributa in libros 4
Nomi [Autore] Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
[Editore] Kisner, Johann Christoph [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fabricius , Johannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Fabricius , Ioannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Identificativo record PUVE001121
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 8. 47 000379265 Ri-legatura sec. XX in. in ottavo di pelle e carta marmorizzata 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
Titolo Jo. Alberti Fabricii Bibliotheca Latina, sive Notitia auctorum veterum Latinorum, quorumcumque scripta ad nos pervenerunt, distributa in libros 4. Supplementis, quæ antea sejunctim excusa maximo lectorum incommodo legebantur, suis quibusque locis nunc primum insertis. Tomus primus [-secundus] ...
Pubblicazione Venetiis : apud Sebastianum Coleti, 1728
Descrizione fisica 2 v. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Note Cors. ; ebr. ; gr. ; rom
Marca (Minerva, Mercurio e putti attorno ad un quadro raffigurante un angelo con cornucopia) sul frontespizio
Iniziali e fregi xilografici.
Comprende 1: Tomus primus, ad cujus calcem accedunt Epistolæ Q. Curtii nomine a. 1500. Regii Lepidi Vulgatæ
2: Tomus secundus ad cujus calcem accedunt suppleta ingens lacuna aliquot paginarum in scholiis Eustathii ad Dionysium periegetem, & Aur. Cornelii Celsi Rhetorica ex unica Sixti Popmæ editione
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fabricius , Johannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Fabricius , Ioannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sui front.
Identificativo record TO0E007144
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 10. 22   
Biblioteca universitariaF b. 10. 21   


Scheda: 3/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Jo. Alberti Fabricii Bibliothecæ Latinæ volumen alterum, partem priorem Supplementi plurimum locupletati complexum. Accedunt Epistolæ, Q. Curtii nomine a. 1500 Regii Lepidi vulgatæ
Pubblicazione Hamburgi : sumtu viduæ Schilleriæ, & Jo. Christophori Kisneri, 1721
Descrizione fisica [16], 864 p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta roa- i-i- 9.7. T.p. (3) 1721 (R)
Note Fregio xil. sul frontespizio
Segn.: )(8, (A)-3(H)8
Contiene: Epistolae Q. Curtio suppositæ (p. 796-861).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 8. 46
   Ri-legatura sec. XX in. in ottavo di pelle e carta marmorizzata
Fa parte di Jo. Alberti Fabricii Bibliotheca Latina sive Notitia auctorum veterum Latinorum, quorumcunque scripta ad nos pervenerunt, distributa in libros 4
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Amburgo
Nomi [Autore] Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
[Editore] Schiller, Benjamin vedova [ scheda di autorità ]
[Editore] Kisner, Johann Christoph [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fabricius , Johannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Fabricius , Ioannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Identificativo record PUVE001120
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 8. 46 000379264 Ri-legatura sec. XX in. in ottavo di pelle e carta marmorizzata 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
Titolo Jo. Alberti Fabricii Bibliotheca Latina sive Notitia auctorum veterum Latinorum, quorumcunque scripta ad nos pervenerunt, distributa in libros 4
Edizione Quintæ huic editioni ab auctore emendata accedit volumen alterum supplementi loco separatim excusum. Obiter pag. 595 seq. suppleta ingens lacuna aliquot paginarum in scholiis Eustathii ad Dionysium Periegetem
Pubblicazione Hamburgi : sumtu viduæ Benjamini Schilleri, & Jo. Christoph. Kisneri, 1721-1722
Descrizione fisica 3 v. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Note Cors. ; rom
Fregi xil.
Comprende 1
2: Jo. Alberti Fabricii Bibliothecæ Latinæ volumen alterum, partem priorem Supplementi plurimum locupletati complexum. Accedunt Epistolæ, Q. Curtii nomine a. 1500 Regii Lepidi vulgatæ
3: Jo. Alberti Fabricii Bibliothecæ Latinæ volumen tertium, ultimumque reliqua Supplementi plurimum aucti complexum, cum locupletissimo in secundum tertiumque volumen indice. Accedit p. 761 Aur. Cornelii Celsi Rhetorica, ex unica Sixti Popmæ editione
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Amburgo
Nomi [Autore] Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
[Editore] Schiller, Benjamin vedova [ scheda di autorità ]
[Editore] Kisner, Johann Christoph [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fabricius , Johannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Fabricius , Ioannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Identificativo record PUVE001118
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 8. 47  3 v. 
Biblioteca universitariaF i. 8. 46  3 v. 
Biblioteca universitariaF i. 8. 45  3 v. 


Scheda: 5/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
Titolo B. Jo. Alberti Fabricii ... Opusculorum historico-critico-literariorum sylloge quae sparsim viderant lucem nunc recensita denuo et partem aucta indice instruuntur
Pubblicazione Hamburgi : sumptibus viduæ Felgineriæ, 1738
Descrizione fisica [4], 538, [24] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta 69l- i-is q.7. *Vha (3) 1738 (R)
Note Marca calcogr. sul frontespizio
Iniziale e fregi xilogr
Cors. ; rom. ; gr
Segn.: π² A-3X⁴ 3Y²(-3Y2) 3Z-4B⁴
Raccolta di numerose opere con proprio frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 12. 11
   Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 12. 11
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Amburgo
Nomi [Autore] Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 12. 11
[Editore] Felginer, Theodor Christoph witwe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fabricius , Johannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Fabricius , Ioannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Felgineria <vidua> -> Felginer, Theodor Christoph witwe
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E030417
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 12. 11 000378315 Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
Titolo Theologie de l'eau, ou essai sur la bonté, la sagesse et la puissance de Dieu, manifestees dans la creation de l'eau. Traduit de l'allemand de monsieur Jean Albert Fabricius ... Avec de nouvelles remarques communiquées au traducteur
Pubblicazione A Paris : chez Chaubert, quay des Augustins à la Renommée : [chez] Durand, rue S. Jacques, à Saint Landry, & au Griffon, 1743 (Chez Le Breton petit-fils d'Houry, imprimeur libraire ordinaire du Roy, rue de la Harpe, au Saint-Esprit, 1743)
Descrizione fisica VI, [2], 412, [4] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.de ueEn 5.k- 1917 (3) 1743 (R)
Note Colophon a c. 2C6
Front. stampato in rosso e nero
Fregi e iniz. xilogr
Segn.: a⁴ A-2C⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B i. 3. 4
   Legatura settecentesca in pelle marmorizzata tabacco; sul dorso fregi dorati e tassello di pelle rossa con indicazione del titolo; tagli rossi
Altri titoli Essai sur la bonte, la sagesse et la puissance de Dieu manifestées dans la creation de l'eau traduit de l'Allemand de Mr. Jean Albert Fabricius.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
[Editore] Le Breton [ scheda di autorità ]
[Editore] Durand <18. sec.>
[Editore] Chaubert, Hugues Daniel <1690-1766> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fabricius , Johannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Fabricius , Ioannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Identificativo record TO0E054490
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB i. 3. 4 000330984 Legatura settecentesca in pelle marmorizzata tabacco; sul dorso fregi dorati e tassello di pelle rossa con indicazione del titolo; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Tomus primus, ad cujus calcem accedunt Epistolæ Q. Curtii nomine a. 1500. Regii Lepidi Vulgatæ
Pubblicazione Venetiis : apud Sebastianum Coleti, 1728
Descrizione fisica [14], 676 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta n-um e.s- d.i- Topa (3) 1728 (R)
Note Marca n.c. sul frontespizio
Iniziali e fregi xil
Segn.: §⁶ 2§²(-2§2) A-2S⁸ 2T¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 10. 21
   Sulla seconda guardia ant. originaria ex libris calcografico di A.F. Gori. - Legatura di restauro in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 10. 21
   Provenienza: Gori, Anton Francesco.
Fa parte di Jo. Alberti Fabricii Bibliotheca Latina, sive Notitia auctorum veterum Latinorum, quorumcumque scripta ad nos pervenerunt, distributa in libros 4. Supplementis, quæ antea sejunctim excusa maximo lectorum incommodo legebantur, suis quibusque locis nunc primum insertis. Tomus primus [-secundus] ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
Curtius Rufus, Quintus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 10. 21
Forme varianti dei nomi Curzio Rufo , Q. -> Curtius Rufus, Quintus
Curzio Rufo , Quinto -> Curtius Rufus, Quintus
Curce , Quinte -> Curtius Rufus, Quintus
Fabricius , Johannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Fabricius , Ioannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Identificativo record TO0E007145
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 10. 21 000375715 Sulla seconda guardia ant. originaria ex libris calcografico di A.F. Gori. - Legatura di restauro in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Alberti Fabricii ... Conspectus thesauri litterarii Italiæ, præmissam habens, præter alia, notitiam diariorum Italiæ litterariorum, thesaurorumque ac corporum historicorum & academiarum; subiuncto Peplo Italiæ Io. Matthæi Toscani
Pubblicazione Hamburgi : sumtu Christ. Wilh. Brandt, 1730
Descrizione fisica [16], 531 [i.e. 471], [45] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta rie- u-u* o-l- ru80 (3) 1730 (A)
Note Front. stampato in rosso e nero
Fregi xilogr
Omesse le pagine 305-364
Segn.: ⁸ A-T⁸ U² 2A-2N⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 7
   Sul contropiatto ant. segnatura settecentesca del convento fiorentino della Ss. Annunziata. - Sul front. timbro ex-dono di Francesco Raimondo Adami, e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca fiorentina in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 7
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
   Possessore: Adami, Francesco Raimondo. Timbro di ex-dono
   Possessore: *Convento della SS. Annunziata <Firenze>. Segnatura ms
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Amburgo
Nomi [Autore] Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
Toscano, Giovanni Matteo <sec.16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 7
[Possessore precedente] Adami, Francesco Raimondo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 7
[Stampatore] Brandt, Christian Wilhelm [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento della SS. Annunziata <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 7
Forme varianti dei nomi Fabricius , Johannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Fabricius , Ioannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Identificativo record TO0E031111
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 7 000420353 Sul contropiatto ant. segnatura settecentesca del convento fiorentino della Ss. Annunziata. - Sul front. timbro ex-dono di Francesco Raimondo Adami, e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca fiorentina in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schedius, Elias <1615?-1641> [ scheda di autorità ]
Titolo Eliae Schedii De diis Germanis sive veteri Germanorum, Gallorum, Britannorum, Vandalorum religione syngrammata quatuor cum figuris aeneis. Notis et observationibus illustravit M. Joannes Jarkius. Accedit praefatio Jo. Alberti Fabricii ... Et appendicis loco v.c. Jo. Georg. Keysleri ... Dissertatio de cultu solis, Freji et Othini
Pubblicazione Halae : ex officina Crugiana, 1728
Descrizione fisica [30], 771 [i.e. 789], [35] p., [1], VIII c. di tav. calcogr. : antip., ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta S.D. q.ca acum taTa (3) 1728 (R)
Note a-b⁸, A-³E⁸, ³F⁴.
u-o- dee. urum Prmi (3) 1728 (R), UBOE004248
DBA, TO0V343171
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 87
   Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna, indicazione di A.-tit. autografa del Gori. - Carte ossidate; dorso staccato.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 87
   Provenienza: Gori, Anton Francesco.
Pubblicato con Dissertatio de cultu Solis Freji et Othini | Schedius, Elias <1615?-1641> UBOV125532
Luogo di stampa o pubblicazioneHalle
Nomi [Autore] Schedius, Elias <1615?-1641> [ scheda di autorità ]
Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
Krause, Johann Gottlieb <1684-1736> [ scheda di autorità ]
Keyssler, Johann Georg [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 87
[Editore] Krug, Ernst Gottlob [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fabricius , Johannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Fabricius , Ioannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Identificativo record UBOE004247
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 87 000435090 Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna, indicazione di A.-tit. autografa del Gori. - Carte ossidate; dorso staccato.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Morhof, Daniel Georg <1639-1691> [ scheda di autorità ]
Titolo Danielis Georgii Morhofii Polyhistor, literarius, philosophicus et practicus cum accessionibus virorum clarissimorum Ioannis Frickii et Ioannis Molleri ...
Edizione Editio quarta. Cui præfationem, notitiamque diariorum litterariorum Europæ præmisit Io. Albertus Fabricius ... Nunc auctam et ad annum 1747 continuatam
Pubblicazione Lubecæ : sumtibus Petri Boeckmanni, 1747
Descrizione fisica 2 volumi ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Note Corsivo, gotico, greco, romano; iniziali e fregi xilografici
Comprende [1]
2
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lubecca
Nomi [Autore] Morhof, Daniel Georg <1639-1691> [ scheda di autorità ]
Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
Möller, Johann [ scheda di autorità ]
Schwab, Johann Joachim [ scheda di autorità ]
Frick, Johann [ scheda di autorità ]
[Editore] Boeckmann, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fabricius , Johannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Fabricius , Ioannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Morhofius , D. G. -> Morhof, Daniel Georg <1639-1691>
Morhoffius , Daniel Georgius -> Morhof, Daniel Georg <1639-1691>
Boeckmannus, Petrus -> Boeckmann, Peter
Bockmann, Peter -> Boeckmann, Peter
Identificativo record TO0E006861
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB b. 1. 24  2 v. 
Biblioteca universitariaB b. 1. 23  2 v. 


Scheda: 11/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mabillon, Jean [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Mabillonii Iter Germanicum et Io. Launoii De scholis celebribus a Carolo M. et post Carolum M. in Occidente instauratis liber. Accedunt: facultas Parisiensis de doctrina pronuncians, et veteres formulae protestationum Romae a pontificibus in Parisiensi et quibusdam aliis Academis a doctoribus fieri solitarum. Praemissa est praefatio Io. Alberti Fabricii d. et prof. publ
Pubblicazione Hamburgi : sumtu Christiani Liebezeit, 1717
Descrizione fisica [22], 103, [1], 507, [5] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta S.O, r.u- u-x- prno (3) 1717 (R)
Note Marca non censita (Il Tempo) sul front. stampato in rosso e nero
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: )(⁸(-)(8) 2)(⁴ a-f⁸ g⁴ A-2I⁸
A c. A1r inizia con proprio occhietto: De scholis celebrioribus seu a Carolo Magno, seu post eundem Carolum per Occidentem instauratis liber.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 522
   Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Sul dorso: indicazioni di A.-tit. autografe di A.F. Gori
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 522
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Scritta autografa del Gori in testa al dorso
Pubblicato con De scholis celebrioribus seu a Carolo Magno, seu post eundem Carolum per Occidentem instauratis liber. | Launoy, Jean : de <1603-1678> SBLV320754
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Amburgo
Nomi [Autore] Mabillon, Jean [ scheda di autorità ]
[Autore] Launoy, Jean : de <1603-1678> [ scheda di autorità ]
Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 522
[Editore] Liebezeit, Christian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mabillonius , Ioannes <1632-1707> -> Mabillon, Jean
Eusebius : Romanus -> Mabillon, Jean
Fabricius , Johannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Fabricius , Ioannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Delaunoy , Jean -> Launoy, Jean : de <1603-1678>
Launoius , Ioannes <1603-1678> -> Launoy, Jean : de <1603-1678>
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record RMLE022821
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 522 000435612 Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Sul dorso: indicazioni di A.-tit. autografe di A.F. Gori  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Placcius, Vincent <1642-1699> [ scheda di autorità ]
Titolo Vincentii Placcii, ... Theatrum anonymorum et pseudonymorum, ex symbolis & collatione virorum per Europam doctissimorum ac celeberrimorum, post syntagma dudum editum, summa beati auctoris cura reclusum, & benignis auspiciis summe reverendi ac consultissimi viri, dn. Matthiæ Dreyeri, ... cujus & commentatio, de summa & scopo hujus operis accedit, luci publicæ redditum. Præmissa est præfatio & vita auctoris, scriptore Jo. Alberto Fabricio, ... cum indicibus necessariis
Pubblicazione Hamburgi : sumptibus viduæ Gothofredi Liebernickelii : typis Spieringianis, 1708
Descrizione fisica 2 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Note Corsivo, ebraico, greco, gotico, romano
Comprende 2
1
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Amburgo
Nomi [Autore] Placcius, Vincent <1642-1699> [ scheda di autorità ]
Dreyer, Matthias <1668-1719> [ scheda di autorità ]
Deckherr, Johann <ca. 1650-ca. 1708> [ scheda di autorità ]
Mayer, Johann Friedrich <1650-1712> [ scheda di autorità ]
Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
[Editore] Liebernik, Gottfried Witwe [ scheda di autorità ]
[Editore] Spiering, Georg Dietrich < -1732> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Deckher , Johann -> Deckherr, Johann <ca. 1650-ca. 1708>
Mayerus , Fridericus -> Mayer, Johann Friedrich <1650-1712>
Mayerus , Joannes Fridericus -> Mayer, Johann Friedrich <1650-1712>
Fabricius , Johannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Fabricius , Ioannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Identificativo record LO1E017925
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 3. 43  2 v. 
Biblioteca universitariaF i. 3. 41  2 v. 


Scheda: 13/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Publilius : Syrus [ scheda di autorità ]
Titolo Publii Syri Mimi aucti et correcti ex codice ms. Frisingensi cum notis viri docti et variis lectionibus
Pubblicazione Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1740 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1740)
Descrizione fisica 80 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta t,oc s.15 t.o. BrBr (3) 1740 (R)
Note Marca Scavatore di anticaglie. Motto: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas sul front. e stemma edit. Volpi sul colophon
Riferimenti: Annali della Tipografia Volpi-cominiana ... p. 166
Come si ricava dalla prefazione: Ad lectorem a carta A2 le lezioni sono state registrate dal canonico A. Welser
Contiene alle carte E7v-E8 un excerptum tratto dal Cap.16. della Bibliotheca Latina del Fabricius, relativo all'autore
Segn.: A-E⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 4 2
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Publilius : Syrus [ scheda di autorità ]
Welser, Anton <1584ca.-1640>
Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
[Editore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Velserus , Antonius -> Welser, Anton <1584ca.-1640>
Velser , Anton -> Welser, Anton <1584ca.-1640>
Publius : Syrus -> Publilius : Syrus
Fabricius , Johannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Fabricius , Ioannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Marca tipografica Marca non censita (S1) Marca tipografica Volpi-Cominiana: scavatore di anticaglie
Identificativo record VIAE002662
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a 4 2 000420048 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sextus : Empiricus [ scheda di autorità ]
Titolo Sexti Empirici Opera Graece et Latine. Pyrrhoniarum institutionum libri 3 cum Henr. Stephani versione et notis. Contra mathematicos, sive disciplinarum professores, libri 6 conta philosophos libri 5 cum versione Gentiani Herveti. Graeca ex mss. codicibus castigavit, versiones emendavit supplevitque, et toti operi notas addidit Jo. Albertus Fabricius, Lipsiensis ...
Pubblicazione Lipsiae : sumtu Joh. Friderici Gleditschii b. filii, 1718
Descrizione fisica [22], 735, [19] p. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta uoo& v.i- m.de phsu (3) 1718 (R)
Note Occhietto precede il frontespizio
Nel tit. i numeri arabi sono espressi in cifre romane
Testo in greco a fronte
Front. stampato in rosso e nero
Segn.: π1 a-b⁴ c² A-2B⁴ 2C⁶ 2D-4Z⁴ 5A-5D² (-5D2).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 1. 7
   Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena semorigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 1. 7
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sulla guardia ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Sextus : Empiricus [ scheda di autorità ]
Hervet, Gentian <1499-1584> [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 1. 7
[Editore] Gleditsch, Johann Gottlieb <1715-1738> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hervetus , Gentianus -> Hervet, Gentian <1499-1584>
Hervet , Gentien -> Hervet, Gentian <1499-1584>
Sesto : Empirico -> Sextus : Empiricus
Sextus Empiricus -> Sextus : Empiricus
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Fabricius , Johannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Fabricius , Ioannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Johann Friedrich Gleditschens seel. Sohn -> Gleditsch, Johann Gottlieb <1715-1738>
Gleditsch,Johann Friedrich <1.> Sohn -> Gleditsch, Johann Gottlieb <1715-1738>
Identificativo record SBLE018955
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 1. 7 000375358 Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena semorigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gemisto Pletone, Giorgio [ scheda di autorità ]
Titolo Plethonis Libellus de fato. Ejusdemque et Bessarionis cardinalis Epistolæ Amoebææ de eodem argumento. Vna cum Matthæi Camariotæ orationibus 2. in Plethonem De fato. Et præmissa iisdem v.c. Jo. Alberti Fabricii praefatione de Camariota & scriptis Camariotæ. Ex Bodlejana & Lugduno-Batava bibliothecis nunc primum edidit & Latine reddidit Hermannus Samuel Reimarus Hamburgensis
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Conradum Wishoff, 1722
Descrizione fisica 2 pt. (47 [i.e. 49,1] ; [20], 231, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta I.a- m&t. o.a- **** (3) 1722 (A)
n-e- I.um n-s: **** (3) 1721 (A)
Note Testo greco e latino a fronte
A c. *1r con proprio front.: Orationes 2. in Plethonem, de fato
Lugduni Batauorum : apud Conradum Wishoff, 1721
A c. A1 comincia: Oratio 1. in plethonem de fato ; a carta P2r comincia: Oratio 2. in plethonem, de fato
Segn.: A-F⁴ χ1 ; *-2*⁴ 3*² A-2F⁴
La c. 3*2 bianca
Fregi e finalini xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11.3
   Sul verso della guardia ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura settecentesca in pelle marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11.3
   Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Timbro della Palatina
Pubblicato con Matthaei Camariotae Orationes 2 in Plethonem, de fato
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Gemisto Pletone, Giorgio [ scheda di autorità ]
Bessarion [ scheda di autorità ]
Reimarus, Hermann Samuel [ scheda di autorità ]
Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
[Autore] Matthaeus : Camariota
[Editore] Wishoff, Coenraad [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11.3
Forme varianti dei nomi Gemistus Pletho , Georgius -> Gemisto Pletone, Giorgio
Gemistus , Georgius -> Gemisto Pletone, Giorgio
Georgius : Pletho -> Gemisto Pletone, Giorgio
Plethon , Georgius Gemistus -> Gemisto Pletone, Giorgio
Plethon -> Gemisto Pletone, Giorgio
Bessarione -> Bessarion
Bessarione , Giovanni -> Bessarion
Bessarione , Basilio -> Bessarion
Bessario : Nicaenus -> Bessarion
Bessarione <cardinale> -> Bessarion
Bessarion : Nicaenus -> Bessarion
Reimarus , Hermann S. -> Reimarus, Hermann Samuel
Fabricius , Johannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Fabricius , Ioannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Matteo : Camariote -> Matthaeus : Camariota
Camariota , Matthaeus -> Matthaeus : Camariota
Wishoff, Conradus -> Wishoff, Coenraad
Identificativo record PISE001499
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 11.3 000376317 Sul verso della guardia ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura settecentesca in pelle marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Tomus secundus ad cujus calcem accedunt suppleta ingens lacuna aliquot paginarum in scholiis Eustathii ad Dionysium periegetem, & Aur. Cornelii Celsi Rhetorica ex unica Sixti Popmæ editione
Pubblicazione Venetiis : apud Sebastianum Coleti, 1728
Descrizione fisica [2], 687, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta i.o- 6.a- *.a- vera (3) 1728 (R)
Note Marca n.c. sul frontespizio
Le c 2T1,2 sono segnate rispettivamente 2X e 2V2
Corsivo ; romano
Iniziali xilografiche
Segnatura: π¹ A-2R⁸ 2S-2Z⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 10. 22
   Sulla seconda guardia ant. originaria ex libris calcografico di A.F. Gori. - Legatura di restauro in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 10. 22
   Provenienza: Gori, Anton Francesco.
Fa parte di Jo. Alberti Fabricii Bibliotheca Latina, sive Notitia auctorum veterum Latinorum, quorumcumque scripta ad nos pervenerunt, distributa in libros 4. Supplementis, quæ antea sejunctim excusa maximo lectorum incommodo legebantur, suis quibusque locis nunc primum insertis. Tomus primus [-secundus] ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
Celsus, Aulus Cornelius [ scheda di autorità ]
Dionysius : Periegetes [ scheda di autorità ]
Eustathius : Thessalonicensis [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 10. 22
Forme varianti dei nomi Celsus , Aurelius Cornelius -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , Aulo Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Celse -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , A. Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Dionysius : Alexandrinus <geografo> -> Dionysius : Periegetes
Dionysius : Afer -> Dionysius : Periegetes
Dionysius : Libicus -> Dionysius : Periegetes
Dionisio Periegeta -> Dionysius : Periegetes
Dionigi : d'Alessandria <periegeta> -> Dionysius : Periegetes
Dionisio : di Alessandria -> Dionysius : Periegetes
Eustazio : di Tessalonica -> Eustathius : Thessalonicensis
Eustathios : von Thessalonike -> Eustathius : Thessalonicensis
Eustatius : Thessalonicensis -> Eustathius : Thessalonicensis
Eustathios : of Thessaloniki -> Eustathius : Thessalonicensis
Eustathius <arcivescovo di Salonicco> -> Eustathius : Thessalonicensis
Fabricius , Johannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Fabricius , Ioannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Identificativo record TO0E007150
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 10. 22 000375716 Sulla seconda guardia ant. originaria ex libris calcografico di A.F. Gori. - Legatura di restauro in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Fabii Quinctiliani De institutione oratoria libri duodecim, summa cura recogniti & emendati per Petrum Burmannum V.C
Edizione Quid vero in hac prima Patavina editione praestitum vel additum sit, sequens praefatio docet
Pubblicazione Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1736 (Patavii : [Giovanni Antonio Volpi & Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1735)
Descrizione fisica 2 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca calcogr. (scavatore di anticaglie: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul front. e stemma editoriale dei Volpi in fine
Il v. 2 inizia con proprio occhietto
Comprende [1]
Tomus alter
Titolo uniforme Institutio oratoria | Quintilianus, Marcus Fabius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1713-1778> [ scheda di autorità ]
Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Quintiliano -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilliano , M. Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintiliano , Marco Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilian -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilien -> Quintilianus, Marcus Fabius
Fabricius , Johannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Fabricius , Ioannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Burmanno , Pietro -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <secundus> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <2.> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmann , Pieter <il giovane> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UM1E025699
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 24esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 24esimo   


Scheda: 18/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hesiodus [ scheda di autorità ]
Titolo Hesiodou tou Askraiou ta Euriskomena. Hesiodi Ascraei Quae supersunt, cum notis variorum. Edidit Thomas Robinson ...
Pubblicazione Oxonii : e Theatro Sheldoniano, 1737
Descrizione fisica [8], XLIII, [1], 496 p., [2] carte di tav. : ritr. calcogr., ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione gb
Impronta nime 4.o- nts. **** (3) 1737 (R)
Note NUC pre-1956 v. 243 p. 566
Contiene inoltre a carta 2Ir: Johannis Georgii Graevii Lectiones hesiodeae; a carta 3N4r: Joh. Albertus Fabricius De scriptis Hesiodi
Segn.: pi greco4 a-e4 f2 A-3Q4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 6. 2
   Sul verso della guardia ant. nota ms. di acquisizione: Emit Franciscus Albitius 1784. - Legatura settecentesca in pelle marrone, danneggiata; tagli rossi; segnacolo di seta rossa
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 6. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota manoscritta di acquisizione
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Oxford
Nomi [Autore] Hesiodus [ scheda di autorità ]
Graevius, Johann Georg <1632-1703> [ scheda di autorità ]
Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
Robinson, Thomas <fl. 1737> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 6. 2
[Editore] Theatrum Sheldonianum [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hesiod -> Hesiodus
Esiodo -> Hesiodus
Hesiodo -> Hesiodus
Hésiode -> Hesiodus
Graeve , Johann Georg -> Graevius, Johann Georg <1632-1703>
Grævius , Johannes Georgius -> Graevius, Johann Georg <1632-1703>
Graevius , Theodorus J. G. F. -> Graevius, Johann Georg <1632-1703>
Graevius , Joannes Georgius -> Graevius, Johann Georg <1632-1703>
Fabricius , Johannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Fabricius , Ioannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Theatro Sheldoniano -> Theatrum Sheldonianum
Sheldonian Theatre <Oxford> -> Theatrum Sheldonianum
Theater <Oxford> -> Theatrum Sheldonianum
Identificativo record VEAE008240
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 6. 2 000376168 A Sul verso della guardia ant. nota ms. di acquisizione: Emit Franciscus Albitius 1784. - Legatura settecentesca in pelle marrone, danneggiata; tagli rossi; segnacolo di seta rossa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Fabii Quinctiliani De institutione oratoria libri duodecim, summa cura recogniti & emendati per Petrum Burmannum V.C
Edizione Quid vero in hac prima Patavina editione praestitum vel additum sit, sequens praefatio docet
Pubblicazione Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1736 (Patavii : [Giovanni Antonio Volpi & Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1735)
Descrizione fisica 2 v. ([12], cli, [1], 740, 176 p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o,R- e.t, m,eo cota (3) 1736 (R)
a-r: umn- itde mico (C) 1736 (R)
Note Marca calcogr. (scavatore di anticaglie: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul front. e stemma editoriale dei Volpi in fine
Segn.: ast]6 a-i8 k4 A-Y8, 2/A-2A8 2B2 a-o4 p-s8
Il v. 2 inizia con proprio occhietto a c. 2/A1 (p. 353)
A p. 114 del v. 2: Jo. Alberti Fabricii bibliothecae Latinae, sive notitiae auctorum veterum Latinorum, libri II. caput XV. De M. Fabio Quintiliano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 37-38
   2 volumi in legatura pergamenacea coeva
Titolo uniforme Institutio oratoria | Quintilianus, Marcus Fabius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1713-1778> [ scheda di autorità ]
[Editore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Quintiliano -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilliano , M. Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintiliano , Marco Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilian -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilien -> Quintilianus, Marcus Fabius
Fabricius , Johannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Fabricius , Ioannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Burmanno , Pietro -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <secundus> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <2.> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmann , Pieter <il giovane> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record SBLE006012
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 13. 37-38 000378965 2 volumi in legatura pergamenacea coeva  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Imp. Caes. Augusti temporum notatio, genus, et scriptorum fragmenta. Praemittitur Nicolai Damasceni Liber de institutione Augusti cum versione Hug. Grotii, et Henr. Valesii notis, curante Jo. Alberto Fabricio ...
Pubblicazione Hamburgi : sumtu viduae Felgineriae, 1727
Descrizione fisica [6], 253, [3] p., [1] c. di tav. : ill. calcog. ; 4°.
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Impronta m.ua r-m. e.*- z)8) (3) 1727 (R)
Note Front. impresso in rosso e nero
Include anche: Peschwitz G., In familiam Caesarum Augustam commentarius
Segn.: )(4, A-Z4, Aa-Ii4. Ultima c. bianca.
Attivo nel secolo XVII., RMGV010401
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 29
   Sulla guardia ant. scritta di acquisizione: Franciscus Albitius emit hunc librum VI Cal. Januarii anno Domini MDCCXXXXVII. - Legatura coeva in pergamena semirigida con brevi risvolti.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 29
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms.
Pubblicato con Imp. Caes. Augusti Scriptorum fragmenta, collecta pridem a v.c. Jano Rutgersio, nunc locupletiora edita. | Augustus, Gaius Iulius Caesar Octavianus CFIV021587
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Amburgo
Nomi Nicolaus : Damascenus [ scheda di autorità ]
Augustus, Gaius Iulius Caesar Octavianus [ scheda di autorità ]
Grotius, Hugo [ scheda di autorità ]
Peschwitz, Gottfried : von [ scheda di autorità ]
Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
Valois, Henri : de <1603-1676> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 29
[Editore] Felginer, Theodor Christoph witwe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nicolao : di Damasco -> Nicolaus : Damascenus
Nicolao di Damasco -> Nicolaus : Damascenus
Nicolaus Damascenus -> Nicolaus : Damascenus
Damasceno , Nicola -> Nicolaus : Damascenus
Nicola : di Damasco -> Nicolaus : Damascenus
Augusto -> Augustus, Gaius Iulius Caesar Octavianus
Augusto , Cesare Ottaviano -> Augustus, Gaius Iulius Caesar Octavianus
Ottaviano Augusto -> Augustus, Gaius Iulius Caesar Octavianus
Augusto , Ottaviano -> Augustus, Gaius Iulius Caesar Octavianus
Augusto , Cesare -> Augustus, Gaius Iulius Caesar Octavianus
Augustus , Gaius Iulius Caesar Octavianus <imperatore romano> -> Augustus, Gaius Iulius Caesar Octavianus
Augustus , Caius Julius Caesar Octavianus -> Augustus, Gaius Iulius Caesar Octavianus
Groot , Huig : van -> Grotius, Hugo
Grozio , Ugo -> Grotius, Hugo
Groot , Hugo : de -> Grotius, Hugo
Grocio , Hugo -> Grotius, Hugo
Grotius , Ugo -> Grotius, Hugo
Fabricius , Johannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Fabricius , Ioannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Valesius , Henricus -> Valois, Henri : de <1603-1676>
Felgineria <vidua> -> Felginer, Theodor Christoph witwe
Identificativo record UBOE030994
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 6. 29 000354583 Sulla guardia ant. scritta di acquisizione: Franciscus Albitius emit hunc librum VI Cal. Januarii anno Domini MDCCXXXXVII. - Legatura coeva in pergamena semirigida con brevi risvolti.  consultazione e fotoriproduzione Servizi