Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Fischer, Peter
 

Scheda: 1/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brisson, Barnabé <1531-1591> [ scheda di autorità ]
Titolo Barnabae Brissonii ... De formulis et sollemnibus populi Romani verbis, libri 8: omnibus politioris litteraturae, cumprimis iurisprudentiae studiosis vtiles & necessarii; in quibus varii bonorum auctorum loci emendantur, supplentur, notantur, illustrantur. Opus magno labore ab auctore congestum; nunc vero diligenter recognitum & a prioribus mendis purgatum. Adiecti sunt rerum & verborum indices locupletissimi
Pubblicazione Francofurti : apud Ioannem Wechelum & Petrum Fischerum consortes, 1592
Descrizione fisica [8], 750 [i.e. 760], [84] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta t:is ioa- t.vt Cost (3) 1592 (R)
Note Riferimenti: VD16 B 8330
Nel titolo il numero 8. e' espresso: VIII
Marca non censita (Minerva con caduceo, simile a F01137 e 140) sul frontespizio
Corsivo, greco, romano; segnatura: π⁴ A-5N⁴ 5O²; omesse nella numerazione le p. 575-578; ripetute nella numerazione le p. 559-560, 585-586, 671-680; frontespizio stampato in rosso e in nero; stemma xilografico del dedicatario, Heinrich Ranzov, a carta 2r; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M b 160
   Legatura in pelle con piatti rigidi ricoperti di carta marmorizzata verde e tagli blu. Sul dorso indicazione di autore e titolo impressa in oro; presente anche etichetta cartacea con indicazione della precedente collocazione. Sul recto della carta di guardia anteriore annotazione manoscritta depennata. Piatto anteriore staccato, danneggiamento biologico diffuso
Titolo uniforme De formulis et solemnibus populi Romani verbis | Brisson, Barnabé
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Brisson, Barnabé <1531-1591> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Johann & Fischer, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brissonius , Barnabas -> Brisson, Barnabé <1531-1591>
Brisson , Barnabas -> Brisson, Barnabé <1531-1591>
Fischer, Peter & Wechel, Johann -> Wechel, Johann & Fischer, Peter
Identificativo record RMSE056882
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM b 160 000601816 Legatura in pelle con piatti rigidi ricoperti di carta marmorizzata verde e tagli blu. Sul dorso indicazione di autore e titolo impressa in oro; presente anche etichetta cartacea con indicazione della precedente collocazione. Sul recto della carta di guardia anteriore annotazione manoscritta depennata. Piatto anteriore staccato, danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bruno, Giordano <1548-1600> [ scheda di autorità ]
Titolo Jordani Bruni Nolani De triplici minimo et mensura ad trium speculatiuarum scientiarum & multarum actiuarum artium principia, libri 5: Ad illustriss. ... Henricum Julium, Brunsuicensium & Lunaeburgensium ducem, ... Index alphabeticus in fine additus
Pubblicazione Francofurti : apud Ioannem Wechelum & Petrum Fischerum consortes, 1591
Descrizione fisica [8], 218, [2] p. : ill. xilografiche ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta u-ri emno i.,& VnCu (3) 1591 (R)
Note Sul frontespizio il numero 5 è espresso: V
Segnatura: a⁴ A-N⁸ O⁴ P²; corsivo, romano; le pagine 18, 142, 158 e 171 erroneamente numerate 10, 124, 188 e 17; capilettera e fregi xilografici.
Nota di contenuto A carta a2 lettera dedicatoria dello stampatore Wechel al principe Heinrich Julius di Braunschweig-Lüneburg
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 31. 2
   Legato con: Bruno, G. De imaginum, signorum, & idearum compositione ... Francofurti, 1591. - Asportata la marca dal frontespizio. - Timbro del legato Piazzini in fine. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; iscrizione dilavata sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 31. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Bruno, Giordano <1548-1600> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 31. 2
[Editore] Wechel, Johann & Fischer, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bruno , Džordano -> Bruno, Giordano <1548-1600>
Fischer, Peter & Wechel, Johann -> Wechel, Johann & Fischer, Peter
Marca tipografica Minerva regge con la sinistra uno scudo con iniziali, con la destra un bastone con ali, due serpi intrecciate, due cornucopie e un gufo. In ricca cornice (F1143)
Identificativo record BVEE001679
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB h. 2. 31. 2 000330828 Legato con: Bruno, G. De imaginum, signorum, & idearum compositione ... Francofurti, 1591. - Asportata la marca dal frontespizio. - Timbro del legato Piazzini in fine. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; iscrizione dilavata sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bruno, Giordano <1548-1600> [ scheda di autorità ]
Titolo Iordani Bruni Nolani De imaginum, signorum, & idearum compositione. Ad omnia inuentionum, dispositionum, & memoriæ genera libri tres. ...
Pubblicazione Francofurti : apud Ioan. Vvechelum & Petrum Fischerum consortes, 1591
Descrizione fisica [8], 122 [i.e. 210], [6] p. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta m-o- a-*, i-es cosi (3) 1591 (A)
Note Riferimenti: Adams B 2943; V. Salvestrini. Bibliografia di Giordano Bruno (1582-1950), 2. ed. Firenze, 1958, n. 207
Sul frontespizio fregio xilografico
Illustrazioni xilografiche con figure geometriche e pianeti
Segnatura: (:)⁴ 2A-2N⁸ 2O⁴ (carta 2O4 bianca); corsivo, romano; le p. 91, 143, 145, 146, 147, 149, 155, 168, 170, 210 numerate per errore 19, 134, 143, 154, 155, 157, 163, 157, 174, 122; iniziali e fregi xilografici.
Nota di contenuto Alle carte (:)2r-(:)4v lettera dedicatoria dell'autore a Johann Heinrich Hainzel von Degerstein
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 31. 1
   Legato con: Bruno, G. De triplici minimo et mensura ... Francofurti, 1591. - Timbro del legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; iscrizione dilavata sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 31. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Bruno, Giordano <1548-1600> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 31. 1
[Editore] Wechel, Johann & Fischer, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bruno , Džordano -> Bruno, Giordano <1548-1600>
Fischer, Peter & Wechel, Johann -> Wechel, Johann & Fischer, Peter
Identificativo record VEAE007628
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB h. 2. 31. 1 000452526 Legato con: Bruno, G. De triplici minimo et mensura ... Francofurti, 1591. - Timbro del legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; iscrizione dilavata sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Matthieu, Pierre <1563-1621> [ scheda di autorità ]
Titolo Septimus decretalium constitutionum apostolicarum post sextum, clementinas & extrauagantes vsque in hodiernum diem editarum, continuatio. Vniuersi corporis canonici libris, titulis & canonibus accurata locorum & materiarum distinctione respondens. ... Nunc primum in lucem prodiens paratitlis, notis & absolutissimis scholijs digestum & elucubratum, opera Petri Matthaei I.V.D. ... Additus etiam index est geminus, vnus titulorum, alter rerum & verborum in primis memorabilium
Pubblicazione Impressum Francofurti ad Moenum : \Johann Feyerabend!, 1590 (Impressum Francofurti ad Moenum : apud Iohannem Feyrabendum : impensis dominorum Henrici Tackii & Petri Fischeri, ciuium ibidem, 1590)
Descrizione fisica \16!, 655, \81! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-am usI. a-r, inui (3) 1590 (R)
Note Marche sul front. di Feyerabend (F01081) e in fine di Feyerabend e soci (F01078)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ):(⁸A-2Z⁸
Iniziali e fregi xil.
Tipografo., BVEV017028
Editore., BVEV030306
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 10. 32
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Nota sulla carta di guardia anteriore: "Adi 27 Giugno 1594 da me Bartolomeo Franceschi libraro Z. 4". - Legatura coeva in pergamena floscia con bindelle; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 10. 32
   Possessore: Franceschi, Bartolomeo. Nota su guardia anter: Adi 27 Giugno 1594 da me Bartholomeo Franceschi libraro
Nomi [Autore] Matthieu, Pierre <1563-1621> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Franceschi, Bartolomeo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 10. 32
[Editore] Feyerabend, Johann <1573-1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Fischer, Peter & Tack, Heinrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mathieu , Pierre -> Matthieu, Pierre <1563-1621>
Matteo , Pier -> Matthieu, Pierre <1563-1621>
Mattei , Pietro <1563-1621> -> Matthieu, Pierre <1563-1621>
Feyrabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feyrabendt, Joannes -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feierabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Tack, Heinrich & Fischer, Peter -> Fischer, Peter & Tack, Heinrich
Marca tipografica La Fama (donna alata che suona una tromba) ed un guerriero con cornucopia. (F1081) Marca di Feyerabend sul front.
La Fama (donna alata con tromba) affiancata da due donne: la prima con una squadra (Giustizia?) e la seconda con un ramo di palma e un favo (Vittoria?). (F1078) Marca di Feyerabend e soci in fine.
Identificativo record RMLE002555
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 10. 32 000244246 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Nota sulla carta di guardia anteriore: "Adi 27 Giugno 1594 da me Bartolomeo Franceschi libraro Z. 4". - Legatura coeva in pergamena floscia con bindelle; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sichardt, Johannes <1499-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo D. Ioannis Sichardi ... In Codicem Iustinianeum praelectiones olim quidem in lucem editae opera et studio Ioannis Michaelis Fickleri V.I.D. ... Nunc vero recognitae intentiore cura, et ab innumeris passim mendis vindicatae, restitutis etiam legum capitulorumque allegatorum capitibus, per Franciscum Modium I.C. Brugensem. ... Cum summarijs passim, et ad calcem indice longe locupletissimo
Pubblicazione Francofurti ad Moenum : impensis Sigismundi Feyrabendij, Henrici Thacquij, & Petri Fischeri, 1586 (Impressum Francofurti ad Moenum : per Ioann. Feyrab. impensis Sigismundi Feyrabendii, Henrici Thacquij, & Petri Fischeri, 1586)
Descrizione fisica \16!, 1126, \74! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta n-i- ++++ uil. amta (3) 1586 (R)
Note Precede il testo, alle c. \ast!1-3, "Vita Ioan. Sichardi ... per Ioan Fichardum"
Marca di Johann Feyerabend (F01071) sul front. e in fine
Cors. ; got. ; rom
Segn.: )(⁴ \ast!⁴ A-5H⁶
Bianche le c. 5B6 e 5H6
Iniziali e fregio xil
Front. stampato in rosso e nero
Stemma del dedicatario Wilhelm von Orsini- Rosenberg a c. )(2r.
Tip., BVEV017028
Ed., BVEV045092
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 4. 19
   Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo posteriore del dorso a 5 nervi e degli angoli; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Sichardt, Johannes <1499-1552> [ scheda di autorità ]
Modius, François <1556-1597> [ scheda di autorità ]
Fickler, Johann Michael <sec.16.> [ scheda di autorità ]
Fichard, Johann <1512-1581> [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Johann <1573-1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Sigmund & Tack, Heinrich & Fischer, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sichardus , Ioannes -> Sichardt, Johannes <1499-1552>
Sichardt , Johann -> Sichardt, Johannes <1499-1552>
Fischardus , Johannes -> Fichard, Johann <1512-1581>
Feyrabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feyrabendt, Joannes -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feierabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Tack, Heinrich & Feyerabend, Sigmund & Fischer, Peter -> Feyerabend, Sigmund & Tack, Heinrich & Fischer, Peter
Fischer, Peter & Feyerabend, Sigmund & Tack, Heinrich -> Feyerabend, Sigmund & Tack, Heinrich & Fischer, Peter
Marca tipografica In cornice figurata: la Fama (una donna con le ali e la tromba). Nel nastro: Feyeraben. Iohane. (F1071) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE016264
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA r. 4. 19 000243141 Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo posteriore del dorso a 5 nervi e degli angoli; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camden, William <1551-1623> [ scheda di autorità ]
Titolo Britannia; siue florentissimorum regnorum, Angliæ, Scotiæ, Hiberniæ, et insularum adiacentium ex intima antiquitate chorographica descriptio; authore Guilielmo Camdeno
Edizione Nunc tertiò recognita, & magna accessione adaucta, primumque in Germania in lucem edita
Pubblicazione Francofurdi : apud Ioannem Wechelum : impensis Petri Fischeri, & hæredum Henrici Tackii, 1590
Descrizione fisica \\16!, 762, \\22! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-i- iohi o-i- muin (3) 1590 (R)
Note Segue con proprio front. alla c. 2X1r: Hiberniæ et insularum Britanniæ adiacentium descriptio
Marca n.c. (In cornice Minerva: donna con elmo piumato, scudo con iniziali W.I. e lancia su cui è poggiata una civetta.) a c. 2X1r
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-3D8
Iniziali e fregi xil. ornati
Front. stampato in rosso e nero
Stemma reale xil. sul front
Rif. VD16 C 328.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 577
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Florentiae Emit Franciscus Albitius anno 1777". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; sul piatto anteriore incise le iniziali FIM e la data 1591
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 577
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia ant.: "Florentiae Emit Franciscus Albitius anno 1777"
   Possessore: F.I.M.. Iniziali incise sul piatto anteriore, seguite da data 1591
Altri titoli Florentissimorum regnorum, Angliae, Scotiae, Hiberniae, et insularum adiacentium ex intima antiquitate chorographica descriptio.
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Camden, William <1551-1623> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 577
[Possessore precedente] F.I.M. - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 577
[Editore] Wechel, Johann [ scheda di autorità ]
[Editore] Fischer, Peter & Tack, Heinrich Erben [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non censita (S1) A c. 2X1r
Identificativo record RMLE012352
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 577 000435726 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Florentiae Emit Franciscus Albitius anno 1777". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; sul piatto anteriore incise le iniziali FIM e la data 1591  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Della Porta, Giovan Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Phytognomonica Io. Baptistae Portae Neapol. octo libris contenta; in quibus noua, facillimaque affertur methodus, qua plantarum, animalium, metallorum; rerum denique omnium ex prima extimae faciei inspectione quiuis abditas vires assequatur. Accedunt ad haec confirmanda infinita propemodum selectiora secreta, summo labore, temporis dispendio, & impensarum iactura vestigata, explorataque. Nunc primum ab innumeris mendis, quibus passim Neapolitana editio scatebat, vindicata; cum rerum & verborum indice locupletissimo
Pubblicazione Francofurti : apud Ioannem Wechelum & Petrum Fischerum consortes, 1591
Descrizione fisica [16], 552 p. : ill., 1 ritratto ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta t-em uoa- l-a- &ere (3) 1591 (A)
Note Riferimenti: VD16 P4331
Corsivo, greco, romano; segnatura: )(⁸ A-2L⁸ 2M⁴; ritratto xilografico sul verso del frontespizio; frontespizio stampato in rosso e nero; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 4. 6
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci ealtro timbro ornamentale. - Legatura moderna in pergamena semifloscia con recupero della coperta membranacea originale e applicazione di nuove bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 4. 6
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Phytognomonica. | Della Porta, Giovan Battista
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Della Porta, Giovan Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 4. 6
[Editore] Wechel, Johann & Fischer, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Della Porta , Giovambattista -> Della Porta, Giovan Battista
Della Porta , Giovanni Battista <ca. 1535-1615> -> Della Porta, Giovan Battista
Della Porta , Giambattista -> Della Porta, Giovan Battista
Dalla Porta , Giovan Battista -> Della Porta, Giovan Battista
Porta , Giovanni Battista : della -> Della Porta, Giovan Battista
Porta , Giambattista : della -> Della Porta, Giovan Battista
Fischer, Peter & Wechel, Johann -> Wechel, Johann & Fischer, Peter
Marca tipografica Minerva tiene con la destra un caduceo, con due cornucopie intrecciate e un gufo sulla sommità , e con la sinistra uno scudo. (F1137) Sul front.
Identificativo record CFIE000055
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 4. 6 000352237 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci ealtro timbro ornamentale. - Legatura moderna in pergamena semifloscia con recupero della coperta membranacea originale e applicazione di nuove bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pareus, Johann Philipp <1576?-1648>
Titolo Calligraphia Romana. Sive Thesaurus linguae Latinae: in quo omnes phrases, & formulae elegantiores, quotquot extant in tribus linguae Romanae classicis authoribus: M. Accio Plauto Sarsinate. P. Terentio Afro. M. Tullio Cicerone Arpinate; ... Studio & operâ Joh. Philippi Parei
Pubblicazione Neapoli Nemetum : impensis Ionae Rosae librarij Francofurtensis, excudebat Heinricus Starckius, 1616
Descrizione fisica \16!, 1023, \57! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-o- a-i- as1. IVIl (3) 1616 (R)
Note Marca non controllata (uomo e mostro marino: Fata viam invenient) sul front
Segn.: (:)⁸ A-3X⁸ 3Y⁴
Front. stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 33esimo
   Legatura semirigida in pergamena colorata, dorso a tre nervi recante un tassello cartaceo con inidcazione manoscritta dell'opera applicato nella parte alta. - Sulla controguardia finale cifra 2 vergata a lapis. - Tagli colorati in blu.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Neustadt an der Weinstraße
Nomi [Autore] Pareus, Johann Philipp <1576?-1648>
[Editore] Starck, Heinrich
[Editore] Rosa, Jonas <fl. 1598-1620> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fischer, Peter Erbe -> Rosa, Jonas <fl. 1598-1620>
Rhodius, Jonas -> Rosa, Jonas <fl. 1598-1620>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE035953
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 33esimo 000001404 Legatura semirigida in pergamena colorata, dorso a tre nervi recante un tassello cartaceo con inidcazione manoscritta dell'opera applicato nella parte alta. - Sulla controguardia finale cifra 2 vergata a lapis. - Tagli colorati in blu.  solo consultazione


Scheda: 9/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brederode, Pieter Cornelis : van [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de appellationibus singularis et vtilissimus P. Cornelii Brederodii I.C. ... nunc primum in pubblicum editus. Admixtae sunt suis locis Germanicae, Gallicae, Belgicae ordinationes. Opus ... distributum est in duas partes ... Pars prior °-altera!. Cum indicibus locupletissimis et synopsibus titulorum & materiarum locupletissimis. -Francoforti ad Moenum : impensis Petri Fischeri, 1592 (Impressum Francoforti ad Moenum : apud Iohannem Feyerabendt, impensis Petri Fischeri, 1592)
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Note Cors. ; got. ; rom
Iniziali e fregi xil.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Brederode, Pieter Cornelis : van [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Johann <1573-1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Fischer, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Feyrabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feyrabendt, Joannes -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feierabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Identificativo record MILE009827
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 4. 41   


Scheda: 10/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leunclavius, Johannes <1533?-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Iuris Graeco-Romani tam canonici quam ciuilis tomi duo. Iohannis Leunclauii Amelburni, V. Cl. studio ex variis Europae Asiaeque bibliothecis eruti, Latineque redditi: nunc primum editi curâ Marquardi Freheri I. C. cum eiusdem auctario, chronologia iuris ab excessu Iustiniani ad amissam Constantinopolin, & praefatione. ...
Pubblicazione Francofurti : impensis heredum Petri Fischeri, 1596 (Hanouiae : excudebat Guilielmus Antonius : impensis heredum Petri Fischeri, 1596)
Descrizione fisica 2 v. (\48!, 563, \1!; \8!, 278, \2! p.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta 2828 **** *.** mequ (3) 1596 (R)
usut ueod *.*. **** (3) 1596 (R)
Note Testo in greco e latino
Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici.
Editori, BVEV020309
Tipografo, BVEV044772
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 27
   Notadi possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex Bibliotheca Equitis Antonj Francisci Marmi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, parzialmente mutilo, a penna A., titolo e num. "183"; tagli blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 27
   Possessore: Marmi, Antonio Francesco. Nota su guardia anter.: "Ex Bibliotheca Equitis Antonj Francisci Marmi"
Pubblicato con Iuris Greco-Romani tomus secundus, siue Ius ciuile Graecorum. | Leunclavius, Johannes <1533?-1593> SBLV317932
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Leunclavius, Johannes <1533?-1593> [ scheda di autorità ]
Freher, Marquard <1565-1614> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Marmi, Antonio Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 27
[Editore] Fischer, Peter Erben [ scheda di autorità ]
[Editore] Wilhelm, Antonius [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Freherus , Marquandus -> Freher, Marquard <1565-1614>
Loewenklau , Johannes -> Leunclavius, Johannes <1533?-1593>
Marca tipografica Il Tempo con falce e serpente,cavalca un cervo alato.Clessidra.Motto: Tempus avolat aeripes falx demetit et cavet anguis. Res age prudenter fugit et secat omnia (F1148) Sui front. e in fine del vol. 2
Identificativo record BVEE016092
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 4. 27 000245735 Notadi possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex Bibliotheca Equitis Antonj Francisci Marmi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, parzialmente mutilo, a penna A., titolo e num. "183"; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Laurens, André [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Laurentii ... De crisibus libri tres. Adiecta est vniuersalis quaedam Methodus ad prognosin, & crises omnium morborum, sed praecipue acutorum morborum conferens. Cum indice satis accomodo & utili
Pubblicazione Francofurti : ex officina Paltheniana sumtibus heredum Petri Fischeri, 1596
Descrizione fisica \8!, 278, \10! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta iai- o-o- o-am prqu (3) 1596 (R)
Note Riferimenti: VD16 D 2909
Corsivo, greco, romano; segnatura: π⁴ A-R⁸ S-T⁴; iniziali e fregio xilografici.
Tipografo., BVEV019888
Editore., BVEV020309
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N c. 4. 18
   Sul margine inferiore incollato cartiglio per risarcire lacuna determinata dall'asportazione di nota di possesso. - Rare postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso.; tagli spruzzati di rosso e grigio
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Du Laurens, André [ scheda di autorità ]
[Editore] Palthenius, Zacharias [ scheda di autorità ]
[Editore] Fischer, Peter Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Laurentius , Andreas -> Du Laurens, André
Laurenti , Andrea -> Du Laurens, André
Collegium Musarum Palthenianum -> Palthenius, Zacharias
Collegio Paltheniano -> Palthenius, Zacharias
Officina Paltheniana <1594-1615> -> Palthenius, Zacharias
Collegium Musarum novenarum Palthenianum -> Palthenius, Zacharias
Marca tipografica Vecchio barbuto su cervo alato, impugna nella sinistra un serpente intrecciato e a destra una falce. Cornice riquadrata con quattro putti ai vertici (F149) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE002395
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN c. 4. 18 000429240 Sul margine inferiore incollato cartiglio per risarcire lacuna determinata dall'asportazione di nota di possesso. - Rare postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso.; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Beyer, Johann Hartmann <1563-1625> [ scheda di autorità ]
Titolo Stereometriae inanium noua et facilis ratio, geometricis demonstrationibus confirmata: & necessariis obscuriorum quorundam delineationibus illustrata: ... auctore Iohanne Hartmanno Beyero reipublicae Francofurtensis medico
Pubblicazione Francofurti : in Officina Palteniana, impensis Ionae Rhodii, 1603
Descrizione fisica \\12!, 267, \\41! p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta n-ce a-7. i-8. so11 (3) 1603 (R)
Note Marca (Il Tempo: vecchio a cavallo di un cervo alato) sul front
Segn.: )(⁴ 2)(⁴ A-2K⁴2L², ²2A-2E⁴
Var. B: diverso il primo gruppo dell'impronta: nce-
Editore., PUVV168607
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 9. 32. 1
   Var. B. - Legato con: Falco, J. Iacobus Falco Valentinus ... Antuerpiae, 1599. - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Coperta in tela verde; nomi degli A. delle 2 opere in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 9. 32. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Beyer, Johann Hartmann <1563-1625> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 9. 32. 1
[Editore] Palthenius, Zacharias [ scheda di autorità ]
[Editore] Rosa, Jonas <fl. 1598-1620> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Collegium Musarum Palthenianum -> Palthenius, Zacharias
Collegio Paltheniano -> Palthenius, Zacharias
Officina Paltheniana <1594-1615> -> Palthenius, Zacharias
Collegium Musarum novenarum Palthenianum -> Palthenius, Zacharias
Fischer, Peter Erbe -> Rosa, Jonas <fl. 1598-1620>
Rhodius, Jonas -> Rosa, Jonas <fl. 1598-1620>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE030665
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE b. 9. 32. 1 000428999 Var. B. - Legato con: Falco, J. Iacobus Falco Valentinus ... Antuerpiae, 1599. - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Coperta in tela verde; nomi degli A. delle 2 opere in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camerarius, Joachim <1534-1598> [ scheda di autorità ]
Titolo Hortus medicus et philosophicus: in quo plurimarum stirpium breues descriptiones, nouæ icones non paucæ, indicationes locorum natalium, obseruationes de cultura earum peculiares, atque insuper nonnulla remedia euporista, nec non philologica quædam continentur. Autore Ioachimo Camerario ... Item Sylua Hercynia: siue Catalogus plantarum sponte nascentium in montibus & locis plerisque Hercyniæ Syluæ quæ respicit Saxoniam, conscriptus singulari studio à Ioanne Thalio ...
Edizione Omnia nunc primum in lucem edita
Pubblicazione Francofurti ad Mœnum, 1588 (Impressum Francofurti ad Mœnum : apud Iohannem Feyerabend : impensis Sigismundi Feyerabendij, Heinrici Dackij, & Petri Fischeri, 1588)
Descrizione fisica 3 pt. ([16], 184 p. ; 133, [3] p.; XLVII, IX, [4] p.) : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta n-o. onu- i-sq grqu (3) 1588 (R)
o-n- usi- roo- Alab (3) 1588 (R)
t.en m.us s.o- meEx (3) 1588 (R)
Note Segn. A-B⁴ a-z⁴; A-R⁴; 2A-2H⁴
Bianche le carte R4 e 2H4
Ogni parte inizia con proprio front
Pt. 1: Front. in rosso e nero
Pt. 2.: Sylva Hercynia
Pt. 3: Icones accurate nunc primum delineatæ præcipuarum stirpium .
Marche su ciacun front. e alle c.: R3v. e 2H3v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C v. 10. 26
   Lacunosi il front. ed alcune carte preliminari. - Coperta in carta radicata su cartoni; indicazione di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso
Pubblicato con Sylua Hercynia, siue Catalogus plantarum sponte nascentium in montibus, et locis vicinis Hercyniæ ... a Ioanne Thalio medico Northusano. | Thal, Johann <ca. 1542-1583> CFIV161704
Icones accurate nunc primum delineatæ præcipuarum stirpium, quarum descriptiones tam in Horto quam in Sylua Hercynia suis locis habentur. Authore Ioachimo Camerario ... | Camerarius, Joachim <1534-1598> IEIV029614
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Camerarius, Joachim <1534-1598> [ scheda di autorità ]
Thal, Johann <ca. 1542-1583> [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Johann <1573-1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
[Editore] Fischer, Peter [ scheda di autorità ]
[Editore] Tack, Heinrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Feyrabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feyrabendt, Joannes -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feierabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Dack, Heinrich -> Tack, Heinrich
Marca tipografica La Fama (donna alata con tromba) affiancata da due donne: la prima con una squadra (Giustizia?) e la seconda con un ramo di palma e un favo (Vittoria?). (F1078)
Fama: donna alata con due trombe (F1068)
Identificativo record CFIE000625
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC v. 10. 26 000440271 Lacunosi il front. ed alcune carte preliminari. - Coperta in carta radicata su cartoni; indicazione di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Della Porta, Giovan Battista [ scheda di autorità ]
Titolo De humana physiognomonia Ioannis Baptistæ Portæ Neapolitani. Libri 4. Qui ab extimis, quæ in hominum corporibus conspiciuntur signis, ita eorum naturas, mores, & consilia (egregiis ad viuum expressis iconibus) demonstrant, vt intimos animi recessus penetrare videantur. ...
Edizione Nunc ab innumeris mendis, quibus passim Neapolitana scatebat editio, emendati, primumque in Germania in lucem editi. ..
Pubblicazione Vrsellis : typis Cornelii Sutorii, sumptibus Ionę Rosæ Fr., 1601
Descrizione fisica [16], 534, [58] p. : ill., ritratti ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta isum t.o- s.o- asCo (3) 1601 (R)
Note Nel titolo il numero 4 è espresso: IV
Marca (uomo con serpente in mano su un alce che corre: Tempus) sul frontespizio
Segnatura: )(⁸ A-2O⁸; frontespizio in rosso e nero; ritratto dell'autore sul verso del frontespizio e a carta )(8 v
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 3. 25
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 3. 25
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Oberursel
Nomi [Autore] Della Porta, Giovan Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Sutor, Claudius [ scheda di autorità ]
[Editore] Rosa, Jonas <fl. 1598-1620> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 3. 25
Forme varianti dei nomi Della Porta , Giovambattista -> Della Porta, Giovan Battista
Della Porta , Giovanni Battista <ca. 1535-1615> -> Della Porta, Giovan Battista
Della Porta , Giambattista -> Della Porta, Giovan Battista
Dalla Porta , Giovan Battista -> Della Porta, Giovan Battista
Porta , Giovanni Battista : della -> Della Porta, Giovan Battista
Porta , Giambattista : della -> Della Porta, Giovan Battista
Fischer, Peter Erbe -> Rosa, Jonas <fl. 1598-1620>
Rhodius, Jonas -> Rosa, Jonas <fl. 1598-1620>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record BVEE031258
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 3. 25 000439283 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plautus, Titus Maccius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Accii Plauti Sarsinatis Comoediae 20. superstites. J. Philippus Pareus Dav. fil. restituit, & notis perpetuis illustravit. Accessit præter alia emendatæ huic editioni Plautus Hypobolimæus, hoc est Gildæ Sapientis Britanni Querolus sive Aulularia
Pubblicazione Francofurti : impensis Ionæ Rhodii, in cujus bibliopolio prostant, 1610
Descrizione fisica [48], 899, [5] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta *,n- C.a? m,m. Crpt (3) 1610 (R)
Note Nel tit. numeri in cifre romane
Ritratti calcogr. di Plauto sul front. e di Pareus sul verso del front
A p. [857] occhietto di Querolus sive Aulularia, falsamente attribuito a Gildas
Segn.: *-***⁸ A-Ggg⁸ Hhh⁴ Iii-Lll⁸ (Lll8 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 26
   Sul recto della guardia ant. segnatura ms. settecentesca della biblioteca fiorentina di S.Maria Novella. - Sul front. timbro della suddetta biblioteca e timbro ottocentesco del legato Piazzini. - Legatura seicentesca in pergamena floscia. - Coperta staccata dalla compagine
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 26
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
   Possessore: *Convento di S. Maria Novella <Firenze>. Timbro e segnatura della biblioteca
Pubblicato con Querolus sive Aulularia
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Plautus, Titus Maccius [ scheda di autorità ]
[Autore] Gildas [ scheda di autorità ]
Pareus, Johann Philipp <1576?-1648>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 26
[Editore] Rosa, Jonas <fl. 1598-1620> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Maria Novella <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 26
Forme varianti dei nomi Plauto , Tito Maccio -> Plautus, Titus Maccius
Plauto -> Plautus, Titus Maccius
Plauto , Tito Macco -> Plautus, Titus Maccius
Plauto , T. M. -> Plautus, Titus Maccius
Plautus , Aulus Maccius -> Plautus, Titus Maccius
Plautus -> Plautus, Titus Maccius
Fischer, Peter Erbe -> Rosa, Jonas <fl. 1598-1620>
Rhodius, Jonas -> Rosa, Jonas <fl. 1598-1620>
Identificativo record RLZE023952
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 15. 26 000420267 Sul recto della guardia ant. segnatura ms. settecentesca della biblioteca fiorentina di S.Maria Novella. - Sul front. timbro della suddetta biblioteca e timbro ottocentesco del legato Piazzini. - Legatura seicentesca in pergamena floscia. - Coperta staccata dalla compagine  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 12. panegyrici veteres, ad antiquam qua editionem, qua scripturam, infinitis locis emendati, aucti, nuper quidem ope Ioh. Livineii, nunc vero opera Iani Gruteri. Præter quorum notas, accedunt etiam coniecturæ Valentis Acidalii, & Conradi Rittershusii
Pubblicazione Francofurti : typis Nicolai Hoffmanni : impensis Ionæ Rhodij, 1607
Descrizione fisica [8], 615, [1] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-o- onar ecm- plse (3) 1607 (R)
Note Nel tit. iI numero 12 è espresso in cifre romane
Sul front. marca editoriale xil. (allegoria del tempo)
Sulle pp. prelim.: Epistola dedicatoria di Janus Gruterus a Johann Christoph von der Grün
A p. [429] occhietto: Cunradi Rittershusii iurisc. et Valentis Acidalii, In Panaegyricos veteres notae, a Christiano Acidalio collectae
Segnatura: ):(4 A-2P8 2Q4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 4
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena rigida, con tagli spruzzati rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 4
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Titolo uniforme Panegyrici veteres.
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Annotatore] Acidalius, Valens <1567-1595> [ scheda di autorità ]
Lievens, Jan <ca. 1546-1599> [ scheda di autorità ]
Acidalius, Christian <fl. 1606>
[Annotatore] Rittershausen, Konrad
[Curatore] Gruter, Janus <1560-1627> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 4
[Editore] Rosa, Jonas <fl. 1598-1620> [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Hoffmann, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Acidali , Valente -> Acidalius, Valens <1567-1595>
Livineius , Iohannes -> Lievens, Jan <ca. 1546-1599>
Rittershausen , Conrad -> Rittershausen, Konrad
Rittershusius , Conradus -> Rittershausen, Konrad
Gherus , Ranutius -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruterus , Janus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gualterius , Johannes -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruter , Jan -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruytere , Jan -> Gruter, Janus <1560-1627>
Ranatius , Gherus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruterus , Ianus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Fischer, Peter Erbe -> Rosa, Jonas <fl. 1598-1620>
Rhodius, Jonas -> Rosa, Jonas <fl. 1598-1620>
Marca tipografica Marca non controllata xilografia sul front.
Identificativo record PISE002296
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 11. 4 000420154 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena rigida, con tagli spruzzati rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rheticus, Georg Joachim [ scheda di autorità ]
Titolo Thesaurus mathematicus, sive Canon sinuum ad radium 1.00000.00000.00000. et ad dena quæque scrupula secunda quadrantis: una cum sinibus primi et postremi gradus, ad eundem radium, et ad singula scrupula secunda quadrantis: adjunctis ubique differentiis primis et secundis; atque ubi res tulit, etiam tertijs, iam olim ... labore et sumptu a Georgio Joachimo Rhetico supputatus: at nunc primum in lucem editus, et cum viris doctis communicatus a Bartholomaeo Pitisco ... cujus etiam accesserunt : 1. Principia sinuum, ad radium, ... 2. Sinus decimorum, ...
Pubblicazione Francofurti : excudebat Nicolaus Hoffmannus : sumptibus Jonæ Rosæ, anno 1513 [i.e. 1613]
Descrizione fisica 3 pt. ([8], 271, [1] ; 15, [1] ; 61, [3] p.) ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta 6723 3.us us75 doFI (3) 1613 (R)
I.13 I.69 I.81 Si60 (3) 1613 (R)
s.ad I.13 I.13 Si50 (3) 1513 (R)
Note Marca non controllata (Giona: Fata viam invenient) sui front. a c. 2A6r. e a c. a1r
Segn.: (:)⁴ A-Y⁶ Z⁴ 2A⁸ a-d⁶ e⁸
Bianca l'ultima c
Front. della pt.1. stampato in rosso e nero
Nel front. della pt. 1: data erronea (1513)
A c. 2A6r. inizia: Sinus decimorum, ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 3. 7. 2
   Le pt. 2-3 precedono erroneamente la pt. 1. - Legato con: Magini, G.A. Magnus canon mathematicus ... Francofurti, 1610. - Legatura seicentesca in pelle marmorizzata decorata con fregi dorati; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
Pubblicato con Sinus primi et postremi gradus ad singula scrupula secunda, et ad partes radij 1.00000.00000.00000. Una cum differentijs primis & secundis. Primus et postremus numerus unius cuiusque paginae gradus denotat: secundus, scrupula prima: reliqui, scrupula secunda. | Pitiscus, Bartholomäus <1561-1613> BVEV025813
Principia sinuum ad radium 1.00000.00000.00000.00000.00000 per analysin algebraicam inventa: et per synthesin contrariam demonstrata ... | Pitiscus, Bartholomäus <1561-1613> BVEV025813
Sinus decimorum, tricesimorum et quinquagesimorum quorumque scrupulorum secundorum, in prioribus triginta quinq, scrupulis primis contentorum. Una cum sinibus complementorum ad radium ... | Pitiscus, Bartholomäus <1561-1613> BVEV025813
Altri titoli Canon sinuum ad radium 1.00000.00000.00000. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Rheticus, Georg Joachim [ scheda di autorità ]
Pitiscus, Bartholomäus <1561-1613> [ scheda di autorità ]
[Editore] Hoffmann, Nikolaus <2.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rosa, Jonas <fl. 1598-1620> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petiscus , Barholomäus -> Pitiscus, Bartholomäus <1561-1613>
Pitiscus , Bartholomaeus -> Pitiscus, Bartholomäus <1561-1613>
Rhäticus , Georg Joachim -> Rheticus, Georg Joachim
RhÄticus , Georg Joachim -> Rheticus, Georg Joachim
Retico -> Rheticus, Georg Joachim
Joachim , Georg <1514-1576> -> Rheticus, Georg Joachim
Rheticus , G. J. -> Rheticus, Georg Joachim
Lauchen , Georg Joachim : von -> Rheticus, Georg Joachim
Rhaeticus -> Rheticus, Georg Joachim
Georg Joachim : von Lauchen -> Rheticus, Georg Joachim
Fischer, Peter Erbe -> Rosa, Jonas <fl. 1598-1620>
Rhodius, Jonas -> Rosa, Jonas <fl. 1598-1620>
Identificativo record TO0E108214
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE e. 3. 7. 2 000429033 Le pt. 2-3 precedono erroneamente la pt. 1. - Legato con: Magini, G.A. Magnus canon mathematicus ... Francofurti, 1610. - Legatura seicentesca in pelle marmorizzata decorata con fregi dorati; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi