Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Fontanini, Giusto <1666-1736>
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fontanini, Giusto <1666-1736> [ scheda di autorità ]
Titolo Risposta a varie scritture contra la Santa Sede in proposito di Comacchio pubblicate dopo l'anno 1711. Si mostrano la vane ripetizioni, i molti paralogismi, la mala fede, e le contumelie, delle quali esse scritture son piene
Pubblicazione In Roma, 1720
Descrizione fisica 63, [1] p. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ioli ioa- e.me quPa (3) 1720 (R)
Note L'indicazione di responsabilita dell'A., Fontanini Giusto, si ricava da NUC v. 177, p. 183
Segn.: A-H4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 250
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli colorati di rosso. Sul piatto anteriore etichetta di carta con cornice azzurra e stampa e indicazione manoscritta "294" all'interno. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta a matita incomprensibile e altra annotazione manoscritta ad inchiostro con l'indicazione dell'autore del testo "Fontanini".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Fontanini, Giusto <1666-1736> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fontanini , Justus -> Fontanini, Giusto <1666-1736>
Identificativo record FERE001434
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 250 000600633 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli colorati di rosso. Sul piatto anteriore etichetta di carta con cornice azzurra e stampa e indicazione manoscritta "294" all'interno. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta a matita incomprensibile e altra annotazione manoscritta ad inchiostro con l'indicazione dell'autore del testo "Fontanini".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tartarotti, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Lettera di monsignor Giusto Fontanini, scritta dagli Elisj all'autore delle Osservazioni Letterarie
Pubblicazione In Napoli : pel Moscheni, e Compagni
Descrizione fisica 102, [2] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta s.io e.u- r-e- EpAt (3) 1739 (Q)
Note Di Girolamo Tartarotti, cfr. G. Melzi, Dizionario di anonimi e pseudonimi, tomo I, p. 423 e B. Gamba, Serie dei testi di lingua ... dal secolo 14. al 19., Venezia, 1839, n. 2239 in nota
Pubblicato non prima del 1739, cfr. "Avviso al lettore" a p. 2
M. Parenti, Dizionario dei luoghi di stampa falsi ..., Firenze, 1951, p. 150, la ritiene probabile pubblicazione veneziana di Simone Occhi
Fregio xil. sul front
Segnatura: A-C¹² D¹⁶ (D16 bianca); corsivo, romano.
Cfr. Melzi G, CFIV076243
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 631. 5
   Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul contropiatto anteriore incollato cartiglio con nota ms: Albizi; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titoli.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 631. 5
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Sul contropiatto anter. incollato cartiglio con nota: Albizi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Tartarotti, Girolamo [ scheda di autorità ]
Fontanini, Giusto <1666-1736> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 631. 5
[Editore] Moscheni & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tartarotti Serbati , Girolamo -> Tartarotti, Girolamo
Selvaggio Dodoneo -> Tartarotti, Girolamo
Fontanini , Justus -> Fontanini, Giusto <1666-1736>
Identificativo record TO0E053558
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 631. 5 000397142 Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul contropiatto anteriore incollato cartiglio con nota ms: Albizi; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titoli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fontanini, Giusto <1666-1736> [ scheda di autorità ]
Titolo Delle masnade, e d'altri servi secondo l'uso de' Longobardi. Ragionamento di Giusto Fontanini, steso in vna lettera all'Illustrissimo signor Girolamo de Puppi
Pubblicazione In Venezia : per Girolamo Albrizzi, 1698
Descrizione fisica 47, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ir hean lapa esIX (3) 1698 (R)
Note Marca (O1523) sul front
Iniz. xil
Segn.: A-F⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FERRUCCI Misc. 82. 2
   Provenienza: biblioteca Michele Ferrucci. - Legato in volume miscellaneo contenente 14 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: "Miscellanea Archeologia"
   Integrazioni ms all'errata corrige. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota ms: "Collezione fatta legare da Francesco Degli Albizi L'anno 1777". - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollatotassello membranaceo della legatura originale con l'elenco delle opere contenute
[Collocazioni:] IT-PI0112 FERRUCCI Misc. 82. 2
   Provenienza: Ferrucci, Michele.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 77. 4
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anter.: Collezione fatta legare da F. Degli Albizi ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fontanini, Giusto <1666-1736> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 FERRUCCI Misc. 82. 2
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 77. 4
[Editore] Albrizzi, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fontanini , Justus -> Fontanini, Giusto <1666-1736>
Insegna del Nome di Dio -> Albrizzi, Girolamo
All' insegna del Nome di Dio -> Albrizzi, Girolamo
Albricci, Girolamo -> Albrizzi, Girolamo
Marca tipografica Iniziali GA intrecciate simmetricamente (O1523)
Identificativo record UBOE004968
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 77. 4 000393775 Integrazioni ms all'errata corrige. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota ms: "Collezione fatta legare da Francesco Degli Albizi L'anno 1777". - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollatotassello membranaceo della legatura originale con l'elenco delle opere contenute  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFERRUCCI Misc. 82. 2 000360699 Provenienza: biblioteca Michele Ferrucci. - Legato in volume miscellaneo contenente 14 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: "Miscellanea Archeologia"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fontanini, Giusto <1666-1736> [ scheda di autorità ]
Titolo Justi Fontanini archiepiscopi Ancyrani Discus argenteus votivus veterum christianorum Perusiae repertus ex Museo Albano depromptus et commentario illustratus ...
Pubblicazione Romae : ex Typographia Rochi Bernabo in vico ad Muratas et apud Pagliarinum bibliopolam in area Pasquini, 1727
Descrizione fisica XLVIII, 87, [1] p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umS, u-ii x-e- cude (3) 1727 (R)
Note Vignetta calcografica sul frontespizio impresso stampato in rosso e nero
Iniziali calcografiche ed illustrazioni calcografiche e xilografiche infratestuali, le due maggiori firmate "Paulus Pilaia sculp."
Segnatura: a-f⁴ A-L⁴
Var. B: XLVIII, 86, [2] p
Segnatura: a-f⁴ A-L⁴
Carta L4 bianca.
Incisore. ABI, BVEV068462
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 22
   Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta xilografata bicroma.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Fontanini, Giusto <1666-1736> [ scheda di autorità ]
Pilaia, Paolo <n. ca. 1708> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bernabò, Rocco [ scheda di autorità ]
[Editore] Pagliarini [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pilaja , Paolo -> Pilaia, Paolo <n. ca. 1708>
Fontanini , Justus -> Fontanini, Giusto <1666-1736>
Palearini fratres -> Pagliarini
Pagliarini fratelli -> Pagliarini
Typographia Paleariniana -> Pagliarini
Stamperia Pagliarini -> Pagliarini
Identificativo record UBOE001679
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 22 000535021 Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta xilografata bicroma.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fontanini, Giusto <1666-1736> [ scheda di autorità ]
Titolo L' Aminta di Torquato Tasso difeso, e illustrato da Giusto Fontanini. All'eminentissimo ... cardinale Giuseppe Renato Imperiali
Pubblicazione In Roma : nella stamperia del Zenobj e del Placho, 1700
Descrizione fisica XCV, [1], 391, [37] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-ra E,TE he,e nevi (3) 1700 (R)
Note Riferimenti: La raccolta tassiana della Biblioteca civica A. Mai di Bergamo, 1197
Segnatura: a-f⁸ A-2A⁸ 2B⁴ 2C⁸ 2D¹⁰; testate, iniziali ornate e finalini xilografici; sul frontespizio fregio e stemma xilografici del dedicatario.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 15
   Sul recto della guardia ant. nota ms. di possesso: "Ex libris Alamanni Salviati". - Sul front. timbro araldico della Biblioteca Salviati e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con danni alla cucitura
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 15
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
   Possessore: *Biblioteca Salviati. Timbro della Biblioteca
   Possessore: Salviati, Alamanno. Nota ms.
Pubblicato con L' Aminta favola boschereccia di Torquato Tasso con alcune varie lezioni cavate dal manoscritto originale. | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784
Titolo uniforme Aminta | Tasso, Torquato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Fontanini, Giusto <1666-1736> [ scheda di autorità ]
Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Imperiali, Giuseppe Renato <1651-1737>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 15
[Possessore precedente] Salviati, Alamanno - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 15
[Editore] Zenobi, Gaetano & Placho, Giorgio
[Possessore precedente] Biblioteca Salviati - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 15
Forme varianti dei nomi Fontanini , Justus -> Fontanini, Giusto <1666-1736>
Imperiale , Giuseppe Renato <1651-1737> -> Imperiali, Giuseppe Renato <1651-1737>
Placho, Giorgio & Zenobi, Gaetano -> Zenobi, Gaetano & Placho, Giorgio
Zenobj & Placho -> Zenobi, Gaetano & Placho, Giorgio
Identificativo record LO1E000908
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 9. 15 000421913 Sul recto della guardia ant. nota ms. di possesso: "Ex libris Alamanni Salviati". - Sul front. timbro araldico della Biblioteca Salviati e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con danni alla cucitura  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lettere scritte a Roma al signor abate Giusto Fontanini dappoi arcivescovo d'Ancira intorno a diverse materie spettanti alla storia letteraria, raccolte dall'abate Domenico Fontanini e dedicate dal medesimo agl'illustriss. signori accademici della magnifica città di Udine
Pubblicazione In Venezia : presso Pietro Valvasense, 1762
Descrizione fisica XXIV, 479, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta L.I. e-ue i;da VoVu (3) 1762 (R)
Note Lettere di A. Zeno, L.A. Muratori, A. Magliabechi, G. Grandi, S. e A.M. Salvini, A.F. Marmi, A.F. Gori, E. Manfredi, L. Patarol, F. Capponi, etc
Fregi e iniziali xilogr
Segn.: a¹² A-2G⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 7. 1
   Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio
   Firma di possesso "Di Domenico Bosi" ed ex libris di Alessandro D'Ancona sul contropiatto; timbro del dono D'Ancona sul front. - Legatura settecentesca alla rustica in cartone greggio. - Danni alla coperta.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 16. 8. 26
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro.
   Possessore: Bosi, Domenico. Nota ms. di possesso sul contropiatto
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
Grandi, Guido <1671-1742> [ scheda di autorità ]
Zeno, Apostolo <1668-1750> [ scheda di autorità ]
Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
Magliabechi, Antonio [ scheda di autorità ]
[Destinatario] Fontanini, Giusto <1666-1736> [ scheda di autorità ]
Marmi, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
Manfredi, Eustachio <1674-1739> [ scheda di autorità ]
Patarol, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Curatore] Fontanini, Domenico <fl. 1736-1762> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 16. 8. 26
[Possessore precedente] Bosi, Domenico - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 16. 8. 26
[Editore] Valvasense, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Muratori , Ludovico Antonio -> Muratori, Lodovico Antonio
Antonio Lampridio -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindus Pritanius -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindo Pritanio -> Muratori, Lodovico Antonio
Muratorius , Ludovicus Antonius -> Muratori, Lodovico Antonio
Valdesio , Ferdinando -> Muratori, Lodovico Antonio
Brava , Diomedes -> Grandi, Guido <1671-1742>
Grandius , Guido -> Grandi, Guido <1671-1742>
Luccaberti , Bartolo <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Luccaberti , Bartolomeo <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Alpheus , Quintus Lucius -> Grandi, Guido <1671-1742>
Pansius , Janus Valerius -> Grandi, Guido <1671-1742>
Ripardieri , Nicolò <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Grandi , Luigi Guido <1671-1742> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Fontanini , Justus -> Fontanini, Giusto <1666-1736>
Aci Delpusiano -> Manfredi, Eustachio <1674-1739>
Patarolo , Lorenzo -> Patarol, Lorenzo
Patarol , Laurentius -> Patarol, Lorenzo
All'insegna del Tempo -> Valvasense, Pietro
Identificativo record TO0E051183
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 7. 1 000421002 Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD_ANCONA 16. 8. 26 000077316 Firma di possesso "Di Domenico Bosi" ed ex libris di Alessandro D'Ancona sul contropiatto; timbro del dono D'Ancona sul front. - Legatura settecentesca alla rustica in cartone greggio. - Danni alla coperta.  consultazione e fotoriproduzione Servizi