Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Franceschi, Francesco
 

Scheda: 1/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [4], 317, [1], 176, [14] p
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-us i-rs eses AMmo (3) 1752 (R)
Note Segn.: pigreco2 A-X12 Y2
Bianca pigreco1
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 30
   Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura coeva in pelle marrone; fregi dorati e doppio tassello di pelle rossa sul dorso; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 30
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato sul front.
Fa parte di Lettres choisies de mr. Flechier eveque de Nismes; avec une Relation des fanatiques du Vivarez, et des Reflexions sur les differens caractères des hommes ... Tome premier [-second]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 30
Identificativo record PISE000437
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 5. 30 000332696 Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura coeva in pelle marrone; fregi dorati e doppio tassello di pelle rossa sul dorso; tagli rossi. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [4], 406, [2] p.
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta I.du e.ai e.la s'te (3) 1795 (A)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 9. 25
   Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura coeva in pelle marrone, con danni.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 9. 25
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato al Comune
Fa parte di Essai philosophique concernant l'entendement humain, où l'on montre quelle est l'étendue de nos connaissances certaines, et la manière dont nous y parvenons. Par m. Locke. Traduit de l'anglais par m. Coste ... Tome premier [-quatrième]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 9. 25
Identificativo record PISE001106
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 9. 25 000391903 Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura coeva in pelle marrone, con danni. 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica [4], 416 p.
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta esne gees 2.it mipa (3) 1795 (A)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 9. 27
   Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura coeva in pelle marrone, con danni.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 9. 27
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato al Comune
Fa parte di Essai philosophique concernant l'entendement humain, où l'on montre quelle est l'étendue de nos connaissances certaines, et la manière dont nous y parvenons. Par m. Locke. Traduit de l'anglais par m. Coste ... Tome premier [-quatrième]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 9. 27
Identificativo record PISE001108
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 9. 27 000391905 Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura coeva in pelle marrone, con danni. 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [8], XIX, [1], 412, [12] p
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta n-as ,&s, ra'y d'ce (3) 1752 (R)
Note Segn.: [a]2 b12 A-R12 S8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 29
   Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura coeva in pelle marrone; fregi dorati e doppio tassello di pelle rossa sul dorso; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 29
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato sul front.
Fa parte di Lettres choisies de mr. Flechier eveque de Nismes; avec une Relation des fanatiques du Vivarez, et des Reflexions sur les differens caractères des hommes ... Tome premier [-second]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 29
Identificativo record PISE000436
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 5. 29 000332695 Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura coeva in pelle marrone; fregi dorati e doppio tassello di pelle rossa sul dorso; tagli rossi. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Descrizione fisica [4], 366, [2] p
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta leir nees dute auef (3) 1795 (A)
Note Ultima carta bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 9. 28
   Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura coeva in pelle marrone, con danni.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 9. 28
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato al Comune
Fa parte di Essai philosophique concernant l'entendement humain, où l'on montre quelle est l'étendue de nos connaissances certaines, et la manière dont nous y parvenons. Par m. Locke. Traduit de l'anglais par m. Coste ... Tome premier [-quatrième]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 9. 28
Identificativo record PISE001109
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 9. 28 000391906 Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura coeva in pelle marrone, con danni. 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [6], VI, 546, [2] p
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta n-n- eyit u-e- neNa (3) 1765 (R)
Note Testatine, finalini e iniziali xilogr
Segn.: a⁶ A-2L⁸ 2M² (2M2 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L h. 12. 56
   Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura settecentesca in bazzana avana marmorizzata; fregi dorati sul dorso; tagli rossi; segnacolo di tela verde
[Collocazioni:] IT-PI0112 L h. 12. 56
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato
Fa parte di Nouvel abrégé chronologique de l'histoire de France, contenant les evénemens de notre histoire, depuis Clovis jusqu'à Louis 14. Les guerres, les batailles, les sièges, &c. Nos loix, nos moeurs, nos usages, &c. [Premiere-seconde partie] / [Henault]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 L h. 12. 56
Identificativo record PISE000939
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL h. 12. 56 000451881 Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura settecentesca in bazzana avana marmorizzata; fregi dorati sul dorso; tagli rossi; segnacolo di tela verde 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [4], 460 p.
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta deue nee. s.ve avso (3) 1795 (A)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 9. 26
   Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura coeva in pelle marrone, con danni.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 9. 26
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato al Comune
Fa parte di Essai philosophique concernant l'entendement humain, où l'on montre quelle est l'étendue de nos connaissances certaines, et la manière dont nous y parvenons. Par m. Locke. Traduit de l'anglais par m. Coste ... Tome premier [-quatrième]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 9. 26
Identificativo record PISE001107
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 9. 26 000391904 Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura coeva in pelle marrone, con danni. 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [1], 550-928, [92] p
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta 2.te 1.n. u-ut meso (C) 1765 (Q)
Note Testo preceduto da occhietto: Abrégé chronologique de l'histoire de France. Seconde partie
Errori di imposizione nel primo fascicolo, con ripetizione delle pagine 553-554, 557-558
In fine: Privilege del 1744, Approbation e colophon del 1755
Segn.: 2N-3S⁸ 3T⁴ 3V².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L h. 12. 57
   Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura settecentesca in bazzana avana marmorizzata; fregi dorati sul dorso; tagli rossi; segnacolo di tela verde
[Collocazioni:] IT-PI0112 L h. 12. 57
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato
Fa parte di Nouvel abrégé chronologique de l'histoire de France, contenant les evénemens de notre histoire, depuis Clovis jusqu'à Louis 14. Les guerres, les batailles, les sièges, &c. Nos loix, nos moeurs, nos usages, &c. [Premiere-seconde partie] / [Henault]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 L h. 12. 57
Identificativo record PISE000940
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL h. 12. 57 000451882 Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura settecentesca in bazzana avana marmorizzata; fregi dorati sul dorso; tagli rossi; segnacolo di tela verde  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [36], 254 [i.e. 278], [2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m,um ind. umna Eudi (3) 1595 (R)
Note Segn.: *⁴ 2*⁸ 3*⁶ A-R⁸ S⁴
Ripetute nella numerazione le p. 191- 192.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi. 140
   Manca il fasc. *4. - Timbro del Legato Franceschi sulla carta manoscritta sostitutiva del front. mancante. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI i. 140/1
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro sulla carta ms sostitutiva del frontespizio
Fa parte di Candelabrum aureum Eccl. S. Dei, continens lucernas septem [...]. In tres partes diuisum, compositum, sexto iam impressum, atque summa diligentia correctum, illustratum & auctum ab illustri [...] Martino Alfonso Viualdo Hispano i.c. [...]. Pars prima[-tertia]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Brescia
Nomi [Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI i. 140/1
Identificativo record PISE001779
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi. 140 1 000453554 A Manca il fasc. *4. - Timbro del Legato Franceschi sulla carta manoscritta sostitutiva del front. mancante. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3: Aurea appendix siue Pars tertia ad candelabrum aureum ecclesiae sanctae Dei continens capita, vel tractatus vigintiduos,quibus complures, mirabiles, atque vtilissimae quaestiones declarantur. Composita, illustrata, atque nunc correcta, ab illustri ... Martino Alfonso Viualdo ...
Pubblicazione Venetiis : apud Thomam Bozzolam bibliopolam Brixiensem, 1595
Descrizione fisica [32], 147, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.ro em11 adfi nori (3) 1595 (R)
Note Marca (Z770) sul frontespizio
Segn.: A⁸ b⁸ A-S⁴ T².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi. 140
   Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI i. 140/3
   Provenienza: Franceschi, Francesco.
Fa parte di Candelabrum aureum Eccl. S. Dei, continens lucernas septem [...]. In tres partes diuisum, compositum, sexto iam impressum, atque summa diligentia correctum, illustratum & auctum ab illustri [...] Martino Alfonso Viualdo Hispano i.c. [...]. Pars prima[-tertia]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Brescia
Nomi [Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI i. 140/3
Identificativo record PISE001781
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi. 140 3 000453554 Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica XII, 238, [2] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta s-ni 03V. hee' li38 (3) 1794 (R)
Note Segn.: a⁶, A-K¹². K12 bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B i. 4. 7
   Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura coeva alla rustica in cartone giallo; sul dorso, a penna, indicazione di aut. tit. e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B i. 4. 7
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato
Fa parte di Saggio filosofico di Gio. Locke su l'umano intelletto compendiato dal D.r Winne tradotto, e commentato da Francesco Soave C.R.S. ... Tomo primo [-terzo]
Nomi [Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B i. 4. 7
Identificativo record RMLE016744
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB i. 4. 7 000331012 Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura coeva alla rustica in cartone giallo; sul dorso, a penna, indicazione di aut. tit. e tomo. 3 to. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 168 p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e,a- sii- orra dipi (3) 1794 (R)
Note Segn.: A-G¹²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B i. 4. 8. 1
   Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura coeva alla rustica in cartone giallo; sul dorso, a penna, indicazione di aut. tit. e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B i. 4. 8. 1
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato sul front.
Fa parte di Saggio filosofico di Gio. Locke su l'umano intelletto compendiato dal D.r Winne tradotto, e commentato da Francesco Soave C.R.S. ... Tomo primo [-terzo]
Nomi [Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B i. 4. 8. 1
Identificativo record RMLE016745
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB i. 4. 8. 1 000331013 A Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura coeva alla rustica in cartone giallo; sul dorso, a penna, indicazione di aut. tit. e tomo. 3 to. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica XVI, 495, [1] p
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione be
Impronta R.NT ntme nee. tidi (3) 1775 (R)
Note Segn.: a⁸ A-2H⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 7. 15
   Sul frontespizio timbro del legato Franceschi. - Legatura ottocentesca in quarto di tela verde.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 7. 15
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato
Fa parte di De l'homme, de ses facultés intellectuelles, et de son éducation. Ouvrage posthume de mr. Helvetius
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Liegi
Nomi [Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 7. 15
Identificativo record RMLE017932
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 7. 15 000379508 Sul frontespizio timbro del legato Franceschi. - Legatura ottocentesca in quarto di tela verde. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [4], 615, [1] p
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione be
Impronta e-s- s-os LAus Alde (3) 1775 (R)
Note Segn.: [pigreco]² A-2P⁸ 2Q⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 7. 16
   Sul frontespizio timbro del legato Franceschi. - Legatura ottocentesca in quarto di tela verde.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 7. 16
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato
Fa parte di De l'homme, de ses facultés intellectuelles, et de son éducation. Ouvrage posthume de mr. Helvetius
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Liegi
Nomi [Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 7. 16
Identificativo record RMLE017933
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 7. 16 000391509 Sul frontespizio timbro del legato Franceschi. - Legatura ottocentesca in quarto di tela verde. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [4], 438, [3], 440-443, [1] p
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta ntse ).r- mem- hepe (3) 1770 (R)
Note Segn: [pigreco]2 A-2O8/4 [chi]3
C. 2O4 bianca
C. C4 e P3 erroneamente segnate C2 e P2
A c. [chi]1r: Table des matieres.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 14
   Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura otto-novecentesca di restauro, in mezza tela marrone e carta marmorizzata.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 14
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato sul front.
Fa parte di Le temple du bonheur, ou Recueil des plus excellens traités sur le bonheur, extraits des meilleurs auteurs anciens et modernes. ... Tome premier [-quatrieme]
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Bouillon
Nomi [Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 14
Identificativo record BIAE001715
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 5. 14 000332683 Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura otto-novecentesca di restauro, in mezza tela marrone e carta marmorizzata. 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Descrizione fisica [4], 370 p
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta lae- it,& tals cose (3) 1770 (R)
Note Segn.: [pigreco]2 A-2G8/4 2H4 [chi]1
A c. [chi]1r: Table des matieres.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 16
   Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura otto-novecentesca di restauro, in mezza tela marrone e carta marmorizzata.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 16
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato sul front.
Fa parte di Le temple du bonheur, ou Recueil des plus excellens traités sur le bonheur, extraits des meilleurs auteurs anciens et modernes. ... Tome premier [-quatrieme]
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Bouillon
Nomi [Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 16
Identificativo record BIAE001717
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 5. 16 000332684 Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura otto-novecentesca di restauro, in mezza tela marrone e carta marmorizzata. 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica VIII, 435, [2], 437-439 p
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta s,on nta- ilce rere (3) 1770 (R)
Note Segn.: [pigreco]4 A-2N8/4 2O2 [chi]2
A c. [chi]1r: Table des matieres.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 13
   Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura otto-novecentesca di restauro, in mezza tela marrone e carta marmorizzata.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 13
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato sul front.
Fa parte di Le temple du bonheur, ou Recueil des plus excellens traités sur le bonheur, extraits des meilleurs auteurs anciens et modernes. ... Tome premier [-quatrieme]
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Bouillon
Nomi [Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 13
Identificativo record BIAE001643
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 5. 13 000332682 Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura otto-novecentesca di restauro, in mezza tela marrone e carta marmorizzata. 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica [4], 382 p., [1] c. di tav. : ill
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-r- m-e& nes- dequ (3) 1770 (R)
Note Segn.: [pigreco]2 A-2G8/4 2H8 2I2 [chi]1
A c. [chi]1r: Table des matieres.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 15
   Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura otto-novecentesca di restauro, in mezza tela marrone e carta marmorizzata.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 15
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato sul front.
Fa parte di Le temple du bonheur, ou Recueil des plus excellens traités sur le bonheur, extraits des meilleurs auteurs anciens et modernes. ... Tome premier [-quatrieme]
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Bouillon
Nomi [Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 15
Identificativo record BIAE001716
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 5. 15 000332685 Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura otto-novecentesca di restauro, in mezza tela marrone e carta marmorizzata. 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [1]
Descrizione fisica VIII, 147, [5] p
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione gb
Impronta ter, y.c. usin sevo (3) 1772 (R)
Note Segn.: a⁴ A-I⁸ K⁴
Bianche c. K3-4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D o. 8. 46
   Sul frontespizio timbro del legato Franceschi. - Cartonatura ottocentesca.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D o. 8. 46
   Provenienza: Franceschi, Francesco.
Fa parte di Lettres dé madame la marquise de Pompadour: depuis 1753 jusq'à 1762, inclusivement
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 D o. 8. 46
Identificativo record FOGE019809
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD o. 8. 46 000452164 Sul frontespizio timbro del legato Franceschi. - Cartonatura ottocentesca. 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 178, [6! c
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta poi- eron roon leti (3) 1565 (R)
Note Segn.: A-Z8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 5. 15
   Legato con la pt. 2. - Sul frontespizio timbro del Legato Franceschi e nota di possesso cancellata. - Annotazione e nota di possesso ("Anna Bicertilis (?) Livorno 1640") sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; sul contropiatto incollato dorso membranaceo della coperta originale recante A. e titolo ms.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 5. 15/1
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Della filosofia naturale di M. Allessandro [!] Piccolomini
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 5. 15/1
Identificativo record TO0E017156
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB l. 5. 15 1 000331247 Legato con la pt. 2. - Sul frontespizio timbro del Legato Franceschi e nota di possesso cancellata. - Annotazione e nota di possesso ("Anna Bicertilis (?) Livorno 1640") sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; sul contropiatto incollato dorso membranaceo della coperta originale recante A. e titolo ms.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 6: Commentaria in tertium Decretalium librum ... Tomus sextus
Pubblicazione (Venetiis : apud Iuntas, 1588)
Descrizione fisica 375, [1] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umin m.e. o,i- tuhi (3) 1588 (R)
Note Segnatura: A-3A⁸
Variante B: Venetiis : apud Iuntas, 1588 (Venetiis : apud Iuntas, 1587).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIo. 17
   Escluso dalla consultazione. - Timbro del Legato Franceschi sul frontespizio. - Ex libris a stampa dell'arcivescovo Franceschi sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI o. 17/6
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Nicolai Tudeschii ... vulgo Abbatis Panormitani Omnia quae extant Commentaria, ... Quae praeterea, quae superioribus hucusque editionibus in lucem eductis ad haec illustranda accesserant, ornatiora et auctiora reddita sunt Iacobi Anelli De Bottis Neapolitani, ... atque Antonij Corsetti, Iur. Cons. Clarissimi, Repertorio integro, nunquam hactenus cum Abbatis operibus coniuncto: ... Tomus primus [-octauus]. ...
Nomi [Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI o. 17/6
Identificativo record TO0E017100
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIo. 17 6 000453477 Escluso dalla consultazione. - Timbro del Legato Franceschi sul frontespizio. - Ex libris a stampa dell'arcivescovo Franceschi sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2.2: Lettres et réponses écrites à madame la marquise de Pompadour; depuis 1753 jusq'à 1762 inclusivement. Tome 2. Seconde partie
Pubblicazione A Londres : chez G. Owen, Fleet-Street; & T. Cadell, dans le Strand, 1773
Descrizione fisica 143, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione gb
Impronta tees e,ux itus deri (3) 1773 (R)
Note Segn.: A-I⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D o. 8. 48
   Sul frontespizio timbro del legato Franceschi. - Cartonatura ottocentesca.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D o. 8. 48
   Possessore: Franceschi, Francesco.
Fa parte di Lettres dé madame la marquise de Pompadour: depuis 1753 jusq'à 1762, inclusivement
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Possessore precedente] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 D o. 8. 48
Identificativo record FOGE019810
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD o. 8. 48 000452166 Sul frontespizio timbro del legato Franceschi. - Cartonatura ottocentesca. 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 219, °1] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.ti siur 0.l- gusc (3) 1569 (R)
Note Segn.: a-z⁸ A-D⁸ E⁴
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIo. 17. 1
   Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa dell'arcivescovo Franceschi. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato frammento membranaceo della coperta originale con indicazione ms del titolo; iscrizione sul taglio di testa
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI o. 17. 1/1
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Fa parte di Nicolai Tudeschij ... abbatis Panormitani ... Partis primae °-secunda! in Primum Decretalium librum Commentaria. Adnotationibus quamplurim iurisconsultorum illustrata, eisdem propenso studio ac labore, ex integro ad fidem veterum exemplarium restitutis, praesertim Bartholomaei Bellencini, et Zachariae Ferrerij, quae magna ex parte multis ab hinc annis, non sine iactura, fuerant omissae. ... Additiones etiam Ant. Corseti I.C. clariss. in Abbatis Repertorium, ... praetermissae. ... Petro Vendraemino corrigente
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI o. 17. 1/1
Identificativo record BVEE063376
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIo. 17. 1 1 000439003 Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa dell'arcivescovo Franceschi. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato frammento membranaceo della coperta originale con indicazione ms del titolo; iscrizione sul taglio di testa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [32], 231, [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.r- c.i- x-ce Ette (3) 1595 (R)
Note Segn.: a⁴ b⁸ c⁴ A-O⁸ P⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi. 140
   Manca la carta P4. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI i. 140/2
   Provenienza: Franceschi, Francesco.
Fa parte di Candelabrum aureum Eccl. S. Dei, continens lucernas septem [...]. In tres partes diuisum, compositum, sexto iam impressum, atque summa diligentia correctum, illustratum & auctum ab illustri [...] Martino Alfonso Viualdo Hispano i.c. [...]. Pars prima[-tertia]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Brescia
Nomi [Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI i. 140/2
Identificativo record PISE001780
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi. 140 2 000453554 B Manca la carta P4. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Serlio, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Titolo Libro estraordinario di Sebastiano Serlio bolognese. Nel quale si dimostrano trenta porte di opera rustica mista con diuersi ordini: & uenti di opera dilicata di diuerse specie con la scrittura dauanti, che narra il tutto
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Senese, & Zuane Krùger alemano compagni, 1566
Descrizione fisica 52 carte : ill. xilografiche ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.do ++++ ++++ eidi (3) 1566 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 59873
Segnatura: a-n⁴
Titolo del frontespizio entro cornice architettonica xilografica; ill. xilografiche infra testo; iniziali xilografiche; corsivo, romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 9. 1. 2
   Escluso dalla consultazione. - Postille marginali a c. a2r. - Legato con: Serlio, S. Libro primo [-quinto] ... In Venetia, 1566. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Serlio, Sebastiano [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Serglio , Sebastiano -> Serlio, Sebastiano
Criegher, Johann & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
Criegher, Johann & De Franceschi, Francesco <senese> -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
Franceschi, Francesco de & Criegher, Johann -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
Marca tipografica La Pace: donna seduta con il braccio sin. su una cornucopia e nel destro un ramo d'olivo. Alle spalle una colonna con la scritta PAX. A terra un'anfora. (V139,V329,Z918) Sul front.
Identificativo record BVEE022386
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE e. 9. 1. 2 000429066 Escluso dalla consultazione. - Postille marginali a c. a2r. - Legato con: Serlio, S. Libro primo [-quinto] ... In Venetia, 1566. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cattaneo, Danese [ scheda di autorità ]
Titolo Dell'amor di Marfisa tredici canti, del Danese Cataneo da Carrara
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco de Franceschi Senese, 1562
Descrizione fisica [4], 106, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta uao- O.e. o.o, BeSi (3) 1562 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 10288
Marca di de Franceschi sul frontespizio
Testo su due colonne
Segnatura: a² A-M⁴ N⁶
Corsivo; romano
Iniziali, finalini e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 95
   Nota di possesso sul front.: "Di Vincentio Acciaiolj". - Legatura in mezza pergamena e cartone monocromo; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 95
   Possessore: Acciaioli, Vincenzo. Nota sul front.: "Di Vincentio Acciaiolj"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cattaneo, Danese [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Acciaioli, Vincenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 95
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul front.
Identificativo record CNCE010288
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 5. 95 000374749 Nota di possesso sul front.: "Di Vincentio Acciaiolj". - Legatura in mezza pergamena e cartone monocromo; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Docci, Tommaso [ scheda di autorità ]
Titolo Thomae Doccii Senensis, ... Consilia, vel responsa acutissima, et quotidiana
Edizione Nunc primum ad communem studiosorum vtilitatem, summa cura in lucem edita. Cum indice locupletissimo rerum notabilium
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1584 (Venetijs : apud Franciscum de Franciscis, Senensem, 1584)
Descrizione fisica [18], 220 carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-mi 28um lea- stsu (3) 1584 (A)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 17309
Marca (V332) sul frontespizio
Segnatura: ✝⁸ 2✝¹⁰ A-2C⁸ 2D-2E⁶; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 14
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso a 3 nervi, lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 14
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Docci, Tommaso [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 14
Forme varianti dei nomi Dotti , Tommaso -> Docci, Tommaso
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice figurata: la Pace seduta ha alla sua destra una colonna con la scritta Pax e tiene nella sinistra un ramo di olivo e nella destra fiaccola rovesciata (V332) Sul front.
Identificativo record BVEE002161
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 6. 14 000237779 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso a 3 nervi, lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Belli, Silvio <m. 1579?> [ scheda di autorità ]
Titolo Siluio Belli vicentino Della proportione, et proportionalita' communi passioni del quanto. Libri tre. Vtili, et necessarij alla vera, et facile intelligentia dell'arithmetica, della geometria, et di tutte le scientie et arti. Al magnanimo Alessandro Farnese card.le
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi sanese, 1573
Descrizione fisica [4], 40 c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-s- a-e- o.34 deun (3) 1573 (A)
Note Riferimenti: CNCE 4900
Marca di de' Franceschi (Z 921) sul front
Cors. ; rom
Segn.: *⁴ A-K⁴
Iniziali e fregi xil
Edizione condivisa (cfr. CNCE004901: all'insegna dell'Elefanta) con frontespizio e carte preliminari ricomposte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 524. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCIX", ripetuta in numeri arabi sul piatto ateriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Belli, Silvio <m. 1579?> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e la scritta Pax. - Dim.: 5,6x6,8 (Z921) Sul front.
Identificativo record BVEE002944
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 524. 1 000396587 Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCIX", ripetuta in numeri arabi sul piatto ateriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Goselini, Giuliano [ scheda di autorità ]
Titolo Rime del s. Giuliano Goselini, riformate e ristampate la quinta volta, accresciute, con argomenti breuissimi dichiarate, & diuise in due parti
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Franceschi senese, 1588 (In Venetia : appresso Francesco Franceschi senese, 1588)
Descrizione fisica \24!, 362, \22! p. : 1 ritr. calcogr. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nohe t-n- e.ri EpCo (3) 1588 (R)
Note Corsivo, romano; Segnatura *¹² A-Q¹²; Iniziali e fregi xilografici; il ritratto dell'A. a carta *12v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 17
   Manca il frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Goselini, Giuliano [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gosellini , Giuliano -> Goselini, Giuliano
Gosellino , Giuliano -> Goselini, Giuliano
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace. Donna in piedi con ramo d'olivo nella destra ed una cornucopia nella sinistra. Scritta: PAX 1586 e monogramma AG (Z917) Sul front.
Identificativo record BVEE003761
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 13. 17 000388792 Manca il frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul front.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Torretti, Fabio [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum seu responsorum clarissimi viri. domini Fabii Turretti Perusini, ... volumen primum [-tertium]. Cum indice rerum maximè memorabilium & notatu dignissimarum ...
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1593-1602
Descrizione fisica 3 volumi ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28555
Il vol. 3. è sottoscritto dai Giunta
Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Comprende 3
1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Torretti, Fabio [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giunti -> Giunta
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica La Pace: donna seduta accanto ad una colonna con scritto PAX, con in una mano un ramo d'ulivo e nell'altra una fiaccola rovesciata. Motto: Omnem sensum exuperat (V331) Sui front. dei vol. 1 e 2.
In cornice figurata: giglio fiorentino. Iniziali LA (Z638) Sul frontespizio del vol. 3
Identificativo record BVEE015594
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 88. 2  3 pt. leg. in 2 v. 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 88. 1  3 pt. leg. in 2 v. 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 87  3 pt. leg. in 2 v. 
Biblioteca universitariaA d. 5. 7  3 v. 
Biblioteca universitariaA d. 5. 6  3 v. 
Biblioteca universitariaA d. 5. 5  3 v. 


Scheda: 31/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baldi, Bernardino [ scheda di autorità ]
Titolo Versi e prose di monsignor Bernardino Baldi da Vrbino abbate di Guastalla. De i versi. La nautica, L'egloghe miste, I sonetti romani, Le rime, varie, La fauola di Leandro di Museo. Delle prose. Vn dialogo della dignità, L'arciero ouero della felicità del principe dialogo, La descrittione del palazzo d'Vrbino. Cento apologi
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi senese, 1590
Descrizione fisica [12], 118, [4], 119-614, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-no e.e, e,le ChMe (3) 1590 (A)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 3966
Marca (Z916) sul frontespizio
A c. 'P4' lettera dedicatoria a Ranuccio Farnese, datata 24 gennaio 1590 e due componimenti di Camillo Camilli
Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: a⁶ B-O⁴ P⁴ (P3+'P4'.1) Q-4H⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 14
   Il bifolio 'P4'1-2 è stato inserito tra c. a3 e c. a4. - Legatura in pergamena semifloscia; titolo ms sul dorso.
Pubblicato con Della nautica ouero dell'arte del nauigare libri quattro.
L' arciero ouero della felicita del principe.
Sonetti romani di Bernardino Baldi abbate di Guastalla.
Altri titoli Versi e prose, di monsignor Bernardino Baldi da Urbino.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Baldi, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Selvaggio -> Baldi, Bernardino
Baldi , Bernardinus -> Baldi, Bernardino
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e il braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto PAX) (Z916) sUL FRONT.
Identificativo record BVEE016621
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 6. 14 000422385 Il bifolio 'P4'1-2 è stato inserito tra c. a3 e c. a4. - Legatura in pergamena semifloscia; titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bonacossa, Ippolito <1514-1591> [ scheda di autorità ]
Titolo Compendiosus in materia equorum tractatus iu. vt. d. collegiati d. Hippolyti Bonacossae nobilis Ferrariensis. Iudicibus, aduocati, et procuratoribus proficuus
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis senensem, 1564 (Venetijs : apud Franciscum de Francisci, 1564)
Descrizione fisica 20 c. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta osa- isI. i-m- excc (3) 1564 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 6815
Marca (Z920) in front
Segn.: A-B8 C4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 3
   Legato con: D'Afflitto, M. Tractatus de iure prothomiseos ... Venetiis, 1568; Marzari, F. In materiam fideicommissariam epitome ... Venetiis, 1570. - Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso ms sulla carta di guardia anter.: Gherardi de Gherardinis. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di testa.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 3
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore del volume
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bonacossa, Ippolito <1514-1591> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 3
[Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 47. 3
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e fiaccola. Motto: Per me qui si riposa, e'n ciel si gode. (Z920)
Identificativo record PUVE002139
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 47. 3 000119368 Legato con: D'Afflitto, M. Tractatus de iure prothomiseos ... Venetiis, 1568; Marzari, F. In materiam fideicommissariam epitome ... Venetiis, 1570. - Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso ms sulla carta di guardia anter.: Gherardi de Gherardinis. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di testa.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fiamma, Gabriele <1533-1585ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo Prediche del reuerendo don Gabriel Fiamma. Canonico regolare lateranense. ... Tomo primo. ...
Edizione Nuouamente ristampate con le postille, con le auttorità ne' margini, e con la tauola
Pubblicazione In Vinegia : presso Francesco de Franceschi senese, 1590
Descrizione fisica [8], 324, [20] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta loo- iaa- See- stno (3) 1590 (A)
Note Marca (Z920, senza motto) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a⁸ A-2V⁸ (2V8 bianco)
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 43. 1
   Legato con: Fiamma, G. Sei prediche ... In Venetia, 1591. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. etitolo ms su cartiglio incollato al dorso;; annotazione sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 43. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fiamma, Gabriele <1533-1585ca.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 43. 1
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e fiaccola. Motto: Per me qui si riposa, e'n ciel si gode. (Z920) Sul front.
Identificativo record RMLE022363
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG h. 12. 43. 1 000430182 Legato con: Fiamma, G. Sei prediche ... In Venetia, 1591. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. etitolo ms su cartiglio incollato al dorso;; annotazione sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartoli, Cosimo <1503-1572> [ scheda di autorità ]
Titolo Ragionamenti accademici di Cosimo Bartoli gentil'huomo et accademico fiorentino, sopra alcuni luoghi difficili di Dante. Con alcune inuentioni & significati, & la tauola di piu cose notabili
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco de Franceschi Senese, 1567 ([Venezia : Francesco de Franceschi])
Descrizione fisica [6], 77, [1] carte : 1 ritratto ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta m-a- a.b. taue damo (3) 1567 (A)
Note Riferimenti: CNCE 4301
Marca (Z915) sul frontespizio e a c. T6v
Corsivo; romano
Testo a piena pagina; marginalia
Segnatura: *⁶ A-S⁴ T⁶
Testatine, fregi e iniziali xilografiche.
Tipografo., PUVV126257
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 4. 9
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. ; ivi nota ms cancellata a penna. - Legatura in quarto di pelle marrone e carta radicata; sul dorso, decorato in oro, applicato tassello con il nome dell'A. in oro
   Nota di possesso cancellata a penna sulla c. di guardia anter.; ex libris ms sul contropiatto posteriore: "Di F.co Forzoni Accolti fior.no compr.o dal Marlini (?) lib.o Z.2.13.4". - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 4. 9
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro del Dono Ferrucci sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 57
   Possessore: Forzoni Accolti, Francesco. Ex libris ms sul contropiatto posteriore: Di F.co Forzoni Accolti fior.no ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bartoli, Cosimo <1503-1572> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 4. 9
[Possessore precedente] Forzoni Accolti, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 57
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Con motto in front. e senza motto in fine
Identificativo record BVEE001497
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ i. 4. 9 000249718 Timbro del Dono Ferrucci sul front. ; ivi nota ms cancellata a penna. - Legatura in quarto di pelle marrone e carta radicata; sul dorso, decorato in oro, applicato tassello con il nome dell'A. in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH c. 8. 57 000421897 Nota di possesso cancellata a penna sulla c. di guardia anter.; ex libris ms sul contropiatto posteriore: "Di F.co Forzoni Accolti fior.no compr.o dal Marlini (?) lib.o Z.2.13.4". - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alpino, Prospero [ scheda di autorità ]
Titolo Prosperi Alpini De plantis Aegypti liber. In quo non pauci, qui circa herbarum materiam irrepserunt, errores, deprehenduntur, qourum causa hactenus multa medicamenta ad vsum medicine admodum expetenda, plerisque medicorum, non sine artis iactura, occulta, atque obsoleta iacuerunt. ... Accessit etiam liber de balsamo aliàs editus
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1592
Descrizione fisica \4!, 80 \i.e. 84, 8! c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta emn- imui S.++ inqu (3) 1592 (R)
Note 'De balsamo dialogus' inizia con proprio front
Marca sui front. (U159)
Cors. ; rom
Segn.: πa⁴, A-X⁴a-b⁴
Ripetute nella numerazione le c.37-40.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 2 2
   Legato con: Alpino, P. De medicina Aegyptiorum. Venetiis, 1591. - Legatura in pergamena floscia con stemma mediceo impresso in oro sul piatto anteriore; A. e tit. mss sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 2 2
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Stemma mediceo impresso in oro sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alpino, Prospero [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 2 2
Forme varianti dei nomi Alpini , Prosper -> Alpino, Prospero
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice, la Pace: donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto Pax (U159,O1070) Sui front.
Identificativo record BVEE001094
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 2 2 000424209 copia digitale Legato con: Alpino, P. De medicina Aegyptiorum. Venetiis, 1591. - Legatura in pergamena floscia con stemma mediceo impresso in oro sul piatto anteriore; A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fiamma, Gabriele <1533-1585ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo De' discorsi del r.d. Gabriel Fiamma, canonico regolare lateranense, sopra l'epistole, e' vangeli di tutto l'anno; Parte prima. ...
Pubblicazione In Venetia : presso a Francesco de' Franceschi senese, 1580
Descrizione fisica [8], 315, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta toa- c.i- e.m- cich (3) 1580 (R)
Note Marca (Z920) sul front
Cors. ; rom
Segn.: (ast)⁸ A-2O⁸ 2R⁴ (2R4 bianca)
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 25
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Est monasterij S.ti (?) in monte ... (?)". - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 25
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fiamma, Gabriele <1533-1585ca.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 25
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e fiaccola. Motto: Per me qui si riposa, e'n ciel si gode. (Z920) Sul front
Identificativo record UM1E002202
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG h. 12. 25 000389618 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Est monasterij S.ti (?) in monte ... (?)". - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pomponazzi, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Pomponatii ... Dubitationes in quartum Meteorologicorum Aristotelis librum
Edizione Nunc recens in lucem editae; cum duplici indice, altero quidem dubitationum, quae per seriem singulis capitibus proponuntur; altero autem rerum memorabilium
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Francisci, 1563 (\Venezia : Francesco de Franceschi!)
Descrizione fisica \6!, 50 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r.is 16oa i-re huce (3) 1563 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27886
Corsivo, romano; segnatura: *⁶ A-G⁶ H⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E i. 1. 14. 2
   Legato con: Pomponazzi, P. De reactione. Bononiae, 1515. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e tit. in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 E i. 1. 14. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pomponazzi, Pietro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 E i. 1. 14. 2
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pomponatius , Petrus -> Pomponazzi, Pietro
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica La Pace: donna seduta con il braccio sin. su una cornucopia e nel destro un ramo d'olivo. Alle spalle una colonna con la scritta PAX. A terra un'anfora. (V139,V329,Z918)
Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915)
Identificativo record BVEE006451
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE i. 1. 14. 2 000428978 Legato con: Pomponazzi, P. De reactione. Bononiae, 1515. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e tit. in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartoli, Cosimo <1503-1572> [ scheda di autorità ]
Titolo Ragionamenti accademici di Cosimo Bartoli, gentil'huomo & accademico fiorentino sopra alcuni luoghi difficili di Dante. Con alcune inuentioni & significati, et la tauola di piu cose notabili
Pubblicazione , [1566] ([Venezia : Francesco de Franceschi])
Descrizione fisica [6], 77, [1] c. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta m-a- a.b. taue damo (3) 1567 (Q)
Note Data desunta da fonti di archivio, cfr. Medicea volumina. Legature e libri dei Medici. Pisa, 2001, p. 78
Cornice xilografica sul frontespizio
Marca (Z915) in fine
Ritratto xilografico dell'autore sul verso del frontespizio
Cors.; rom
Segn.: *⁶ A-S⁴ T⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 47
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Antica segnatura della stessa Biblioteca sul recto della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e segni di attenzione. - Legatura coeva in pergamena floscia tinta di viola; nome dell'A. a penna sul dorso; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 47
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio; antica segnatura su guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bartoli, Cosimo <1503-1572> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 47
Forme varianti dei nomi Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) In fine
Identificativo record CNCE004300
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 5. 47 000388807 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Antica segnatura della stessa Biblioteca sul recto della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e segni di attenzione. - Legatura coeva in pergamena floscia tinta di viola; nome dell'A. a penna sul dorso; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fiamma, Gabriele <1533-1585ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo Prediche del reuerendo don Gabriel Fiamma, canonico regolare lateranense; fatte in vari tempi, in vari luoghi, & intorno a vari soggetti ...
Pubblicazione In Vinegia : appresso Francesco Senese, 1566
Descrizione fisica [16], 335, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o,le p-la a-la dici (3) 1566 (A)
Note Corsivo, romano; segnatura: *-2*⁴ A-2T⁴; iniziali e fregi xilografici ornati.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 33
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 33
   Possessore: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Altri titoli Prediche del reverendo don Gabriele Fiamma, canonico regolare lateranense; ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fiamma, Gabriele <1533-1585ca.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 33
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul front
Identificativo record RMLE012742
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 5. 33 000249296 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fiamma, Gabriele <1533-1585ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo Sei prediche del R.D. Gabriel Fiamma, canonico regolare lateranense. In lode della beata Vergine, sopra l'euangelo di S. Luca, Missus est Angelus Gabriel. Predicate in Napoli, nella chiesa dell'Annunciata, ... l'anno 1573 ...
Pubblicazione In Venetia : presso Francesco de' Franceschi senese, 1591
Descrizione fisica 216 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta enno a,o- n-o- cole (3) 1591 (A)
Note Marca (U 212) sul front
Segn.: A-2D⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 43. 2
   Legato con: Fiamma, G. Prediche ... In Venetia, 1590. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso;; annotazione sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 43. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fiamma, Gabriele <1533-1585ca.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 43. 2
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e fiaccola capovolta nella sinistra). Sulla colonna: PAX. In cornice figurata. (U212) marca sul front
Identificativo record RMLE022365
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG h. 12. 43. 2 000389619 Legato con: Fiamma, G. Prediche ... In Venetia, 1590. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso;; annotazione sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Susio, Giovanni Battista <1519-1583> [ scheda di autorità ]
Titolo Trattato di M. Gio. Batt. Susio, filosofo, & medico, che sia gioueuole rimedio il trarre del sangue nelle volgari varuole, ferse, & petecchie ...
Pubblicazione In Vinegia : appresso Francesco de' Franceschi Sanese, 1571
Descrizione fisica [16], 112 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ono- 25to a-t- duno (3) 1571 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 69038
Corsivo, romano; iniziali xilografiche ornate; fregio xilografico con mascherone in fine; segnatura: *⁸ a-g⁸ (*8 bianca); carta g1 non segnata.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N d. 2. 4
   Manca c. *8. - Nota di possesso sul front.: "Arm.rij Ricc.dij". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Susio, Giovanni Battista <1519-1583> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e fiaccola. Motto: Per me qui si riposa, e'n ciel si gode. (Z920) In front.; senza motto
Identificativo record UBOE027277
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN d. 2. 4 000429190 Manca c. *8. - Nota di possesso sul front.: "Arm.rij Ricc.dij". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Borsati, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum, siue responsorum d. Francisci Bursati Mantuani iuris pontificii, caesareiq. consultissimi, equitis aurati lateranensis, ac imperialis aulae comitis palatini dignissimi, liber tertius [-quartus] nunquam hactenus in lucem editus. Habentur ita sane hisce responsis pure onmnia, dilucide, atque perite tractata & disputata, vt quilibet (praesertim praetorum obiens subsellia) facili negotio cursum conficere queat. ...
Pubblicazione Venetijs : ex officina Francisci de Franciscis Senensis, 1582-1586
Descrizione fisica 2 volumi ; 2°.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Comprende 2: Liber quartus
1: Liber tertius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Borsati, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bursatus , Franciscus -> Borsati, Francesco
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Identificativo record RMLE000006
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 146. 3-4   


Scheda: 43/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fiamma, Gabriele <1533-1585ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo Rime spirituali del r.d. Gabriel Fiamma, canonico regolare lateranense; con l'espositione di lui medesimo: ...
Edizione Ristampate la terza volta.
Pubblicazione In Vinegia : presso a Francesco de' Franceschi, senese, 1575 ([Venezia] : presso Francesco de' Franceschi sanese, 1575)
Descrizione fisica [16], 502, [42] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta g-io hame a.ti l'ra (3) 1575 (R)
Note Seguono il testo alcune poesie di autori diversi come annunciato a c. 2I3v
Corsivo, greco, romano; segnatura: πA⁸ A-2L⁸ (2L8 bianca); iniziali e fregio xilografici
Var. B: g-io hame e.e, l'ra (3) 1575 (R).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 9. 51
   Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fiamma, Gabriele <1533-1585ca.> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e fiaccola. Motto: Per me qui si riposa, e'n ciel si gode. (Z920) Sul front.
Identificativo record BVEE014743
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 9. 51 000388771 Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alpino, Prospero [ scheda di autorità ]
Titolo Prosperi Alpini De medicina Aegyptiorum, libri quatuor. In quibus multa cum de vario mittendi sanguinis vsu per venas, arterias, cucurbitulas, ac scarificationes nostris inusitatas, deque inustionibus, & alijs chyrurgicis operationibus, tum de quamplurimis medicamentis apud Aegyptios frequentioribus, elucescunt. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1591
Descrizione fisica [12], 150, [26] c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m,re e.m- esre bupo (3) 1591 (R)
Note Marca (Z921) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-c⁴A-S⁸T⁶V-2A⁴2B⁶
Alcune c. numerate erroneamente: 36 invece di 42, 88 invece di 95, 78 invece di 80.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 2 1
   Legato con: Alpino, P. De plantis Aegypti liber. Venetiis, 1592. - Legatura in pergamena floscia con stemma mediceo impresso in oro sul piatto anteriore. - A.e tit. mss sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 2 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Stemma mediceo impresso in oro sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alpino, Prospero [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 2 1
Forme varianti dei nomi Alpini , Prosper -> Alpino, Prospero
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e la scritta Pax. - Dim.: 5,6x6,8 (Z921) Sul front.
Identificativo record BVEE001040
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 2 1 000424208 copia digitale Legato con: Alpino, P. De plantis Aegypti liber. Venetiis, 1592. - Legatura in pergamena floscia con stemma mediceo impresso in oro sul piatto anteriore. - A.e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Rinaldo di Torquato Tasso a l'illustrissimo et reuerendissimo signor d. Luigi d'Este card
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco senese, 1562
Descrizione fisica 66 c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ijpa e.ge e.le L'Ma (3) 1562 (R)
Note Riferimenti: CNCE27437
Marca (Z915) sul front
Frego xilografico sul front
Le c. 1-5 non sono numerate
Testo stampato su due colonne
Iniziali xil
Segn.: A-Q⁴ R².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.19
   1 esemplare. Legatura rigida in pergamena; dorso tondo e liscio; labbri ripiegati sul taglio anteriore; tagli rossi. Sulle carte di guardia lunga annotazione ms. a carattere bibliografico; sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore annotazione ms. "Redaeli 350/97"
Titolo uniforme Rinaldo | Tasso, Torquato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915)
Identificativo record LO1E000979
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.a.19 000000173 1 esemplare. Legatura rigida in pergamena; dorso tondo e liscio; labbri ripiegati sul taglio anteriore; tagli rossi. Sulle carte di guardia lunga annotazione ms. a carattere bibliografico; sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore annotazione ms. "Redaeli 350/97" 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 46/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3: Parte terza. Per li mesi di giugno, luglio, e agosto
Pubblicazione In Venezia : nella Stamperia Baglioni, 1795
Descrizione fisica 372 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rec- tosi o.,e SEbu (3) 1795 (R)
Note Segn.: A-P¹² Q⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 161
   Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura coeva in pelle marrone violaceo screziata in nero; al centro dei piatti, in oro, rispettivamente nome e cognome della proprietaria "Maria / Aulla"; segnacolo in seta rosa.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 161
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato
   Possessore: Aulla, Maria. Super librum
Fa parte di Meditazioni sopra la vita di Gesù signor nostro per ciascun giorno, distese dal padre Fabio Ambrosio Spinola della Compagnia di Gesù divise in quattro parti. Parte prima[-quarta]. Aggiontevi in fine le Meditazioni de' santi occorrenti nell'istesso tempo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 161
[Possessore precedente] Aulla, Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 161
Identificativo record VIAE009532
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 161 000430003 Sul front. timbro del legato Franceschi. - Legatura coeva in pelle marrone violaceo screziata in nero; al centro dei piatti, in oro, rispettivamente nome e cognome della proprietaria "Maria / Aulla"; segnacolo in seta rosa. 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Pars secunda
Pubblicazione Romae : apud Petrum Ant. Lanzam Sauonen., 1596
Descrizione fisica [16], 494 [i.e. 486, 2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ieis 0302 esri So-& (3) 1596 (R)
Note Marca (V218) sul front. Segn.: [ast]8 2A-3G8 3H4, bianche le c. [ast]1v, [ast]3v, [ast]8, 3H4. Omesse nella numerazione le p. 273-280.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 39
   Legato con la pt. 1. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia posteriore: "Benedittus Aueranius". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; titolo ms sul dorso
   Sul frontespizio timbro del Legato Franceschi e note di possesso cancellate. - Annotazione sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 39/2
   Provenienza: Averani, Benedetto. Nota in fine: "Benedittus Aueranius"
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI e. 626/2
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Parnassus poeticus Nicolao Nomeseio Charmensi Lotharingio auctore. In quo phrases omnes poeticae, ex illustribus poetis collectae, & in certa capita distributae, ita leguntur, vt nihil a poeticae studiosis illustrius desiderari possit. Pars prima [- secunda]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Provenienza] Averani, Benedetto - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 39/2
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI e. 626/2
Identificativo record TO0E021004
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe. 626 2 000452582 Sul frontespizio timbro del Legato Franceschi e note di possesso cancellate. - Annotazione sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF g. 9. 39 2 000378026 Legato con la pt. 1. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia posteriore: "Benedittus Aueranius". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Serlio, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Titolo Sebastiani Serlij Bononiensis De architectura libri quinque, quibus cuncta ferè architectonicae facultatis mysteria doctè, perspicuè, uberrimeque explicantur, à Ioanne Carolo Saraceno ex Italica in Latinam linguam nunc primùm translati atque conuersi. ... Necnon extraordinarius quinquaginta portarum libellus in operis calce adiunctus hic demum conspicitur
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum de Franciscis Senensem, & Ioannem Chriegher, 1569
Descrizione fisica \24!, 448 \i.e. 446, 2! p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta riu- jsus a.at alle (3) 1569 (A)
Note Il terzo, il quarto, il quinto libro e l'Extra ordinem liber iniziano con proprio front. con data: 1568
Marche di Francesco de Franceschi sul front. d'insieme (V329) e sul front. dell'Extra ordinem liber n.c
Cors. ; rom
Segn.: \ast!⁶2\fiore!⁶A-K⁶L⁸M⁶N²O-2O⁶2P⁴
Omessa nella numerazione la p. 225.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E d. 2. 37
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A, e titolo sul dorso
Titolo uniforme Trattato di architettura. | Serlio, Sebastiano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Serlio, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Saracenus , Ioannes Carolus <sec. 16.> -> Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.>
Saraceno , Giovanni Carlo -> Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.>
Serglio , Sebastiano -> Serlio, Sebastiano
Criegher, Johann & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
Criegher, Johann & De Franceschi, Francesco <senese> -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
Franceschi, Francesco de & Criegher, Johann -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front. di Extra ordinem liber.
Identificativo record BVEE019687
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE d. 2. 37 000429080 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A, e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vesalius, Andreas [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Vesalii Bruxellensis, ... De humani corporis fabrica libri septem. Cum indice rerum & uerborum memorabilium locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, & Ioannem Criegher Germanum, 1568
Descrizione fisica °12! , 510 , °46! p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ren- s.s. u-cu plle (3) 1568 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28887; per le illustrazioni cfr.: Mortimer, Italian 16th cent., p. 733-734
Corsivo, greco, romano; segnatura: °ast!⁶ A-2Y⁶ 2Z⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 22
   Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; iscrizione sul taglio di testa; A. e titolo impressi sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vesalius, Andreas [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vesal , André -> Vesalius, Andreas
Wesele , Andreas : van -> Vesalius, Andreas
Vésale , André -> Vesalius, Andreas
Vesalio , Andrea -> Vesalius, Andreas
Criegher, Johann & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
Criegher, Johann & De Franceschi, Francesco <senese> -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
Franceschi, Francesco de & Criegher, Johann -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
Marca tipografica La Pace: donna seduta con il braccio sin. su una cornucopia e nel destro un ramo d'olivo. Alle spalle una colonna con la scritta PAX. A terra un'anfora. (V139,V329,Z918) Sul front.
Identificativo record BVEE008348
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 5. 22 000330112 Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; iscrizione sul taglio di testa; A. e titolo impressi sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/181
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Commentaria secundae partis in primum librum Decretalium ... Tomus secundus
Pubblicazione
Descrizione fisica 284 carte ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.ra uape elns muco (3) 1588 (R)
Note Segnatura: A-2M⁸.2N⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIo. 17
   Escluso dalla consultazione. - Timbro del Legato Franceschi sul frontespizio. - Ex libris a stampa dell'arcivescovo Franceschi sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Jouannis baptistae Mazzantis Urbinatensis minimi professoris praeses liber est". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI o. 17/2
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro sul front. e ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: Mazzanti, Giovanni Battista. Nota su guardia anter.: "Jouannis baptistae Massantis Vtbinatensis ..."
Fa parte di Nicolai Tudeschii ... vulgo Abbatis Panormitani Omnia quae extant Commentaria, ... Quae praeterea, quae superioribus hucusque editionibus in lucem eductis ad haec illustranda accesserant, ornatiora et auctiora reddita sunt Iacobi Anelli De Bottis Neapolitani, ... atque Antonij Corsetti, Iur. Cons. Clarissimi, Repertorio integro, nunquam hactenus cum Abbatis operibus coniuncto: ... Tomus primus [-octauus]. ...
Nomi [Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI o. 17/2
[Possessore precedente] Mazzanti, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI o. 17/2
Identificativo record TO0E017097
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIo. 17 2 000453474 Escluso dalla consultazione. - Timbro del Legato Franceschi sul frontespizio. - Ex libris a stampa dell'arcivescovo Franceschi sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Jouannis baptistae Mazzantis Urbinatensis minimi professoris praeses liber est". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi