Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Franceschini, Vincenzo <n. 1680>
 

Scheda: 1/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Garofalo, Biagio [ scheda di autorità ]
Titolo Blasii Caryophili Neapolitani Dissertationum miscellanearum pars prima ad Carolum 6. Austrium ...
Pubblicazione Romae : excudebat Franciscus Gonzaga, 1718
Descrizione fisica [4], XVI, [2], 360 p., [1] c. di tav. calcogr. : ill. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta UEES umt. est, inps (3) 1718 (R)
Note Riferimenti: Haller II, 150; Pritzel 3200
Frontespizio a inchiostro rosso e nero, con fregio xilogr
Dedica epigrafica a inchiostro rosso
Tavola con busto di Asclepiade, incisa e sottoscritta da Vincenzo Franceschini
Iniziali xilogr. figurate
Segnatura: [a]4 b6 chi1 A-2Y4
Var. B.: [4], XVI, 360, [2] p., [1] c. di tav. calcogr
Segn.: [a]4 b6 A-2Y4 chi1
La c. chi1 contiene l'errata
Grec. ; Ebr.
n. 1680 // Intagliatore, pittore, scultore. Nato a Roma., BVEV066226
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 35
   Ri-legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata bicroma
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Garofalo, Biagio [ scheda di autorità ]
[Incisore] Franceschini, Vincenzo <n. 1680> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gonzaga, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maranta , Ottavio -> Garofalo, Biagio
Caryophilus , Blasius -> Garofalo, Biagio
Gonzaga, Franciscus -> Gonzaga, Francesco
Identificativo record PUVE008252
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 6. 35 000377310 Ri-legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata bicroma  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lallemant, Jacques Philippe <1660-1748>
Titolo 4: L' Evangelio di S. Giovanni
Pubblicazione Roma : per Luigi Perego Salvioni stampatore Vaticano, 1791
Descrizione fisica 492, [4] p., 1 c. di tav. : ill. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-a- o.uo 5.a. Me(2 (3) 1791 (R)
Note L'incisione è opera di V. Franceschini
Segn.: A-2H8 2H8 bianca
Emblema dei Gesuiti a c. 2H6v.
WBI4, BVEV066226
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 557
   Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta marmorizzata e tagli marmorizzati blu. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto.
Fa parte di Riflessioni morali con varie annotazioni sul Nuovo Testamento tradotto in francese e la concordia de' quattro evangelisti opera scritta nell'idioma francese dal m.r.p. Filippo Lallemant della Compagnìa di Gesu e traslatata nell'italiano dall'ab. d. Giangiacomo della Pegna sacerdote romano cavaliero gerosolimitano
Nomi [Autore] Lallemant, Jacques Philippe <1660-1748>
Franceschini, Vincenzo <n. 1680> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lallement , Jacques Philippe <1660-1748> -> Lallemant, Jacques Philippe <1660-1748>
Lallemand , Jacques Philippe <1660-1748> -> Lallemant, Jacques Philippe <1660-1748>
Identificativo record RMSE009200
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 557 4 000601159 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta marmorizzata e tagli marmorizzati blu. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Riccio, Leonardo <1640-1720> [ scheda di autorità ]
Titolo Esequie dell'altezza reale del serenissimo Cosimo 3. granduca di Toscana celebrate in Firenze dall'a. r. del serenissimo Gio. Gastone granduca di Toscana descritte da Leonardo del Riccio
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di S.A.R. : per li Tartini, e Franchi, 1725
Descrizione fisica [4], 28 p., [1] c. di tav. ripieg. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-i, R.I. e-e- noLe (3) 1725 (R)
Note Precede il front. occhietto
Vignetta xil. sul front
Iniziali e fregi xil
Segn.: π² A⁸ B⁶
Carta sottoscritta da Alessadro Galilei e Vincenzo Franceschini
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 450. 7
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front.. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione a penna: Miscellanea V. CCLXXVII.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 450. 7
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Riccio, Leonardo <1640-1720> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Franceschini, Vincenzo <n. 1680> [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Galilei, Alessandro <1691-1737>
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 450. 7
Forme varianti dei nomi Riccio , Leonardo : del -> Riccio, Leonardo <1640-1720>
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record SBLE019344
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 450. 7 000396214 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front.. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione a penna: Miscellanea V. CCLXXVII.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bandini, Angelo Maria [ scheda di autorità ]
Titolo Ang. Mar. Bandini Commentariorum de vita et scriptis Ioannis Bapt. DonI patricii Florentini olim sacri cardinal. collegii a secretis libri quinque adnotationibus illustrati ad Silvium Valenti ... accedit eiusdem Doni literarium commercium nunc primum in lucem editum
Pubblicazione Florentiae : typis Caesareis, 1755
Descrizione fisica 2 pt. ([2], XX, CXVI p. ; XII p., 272 col.) ; fol
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i,l- a.v. T.VR VIIL (7) 1755 (R)
;&i- t,e- VSON vaqu (3) 1754 (R)
Note Incisione con ritratto di Giovanni Battista Doni al verso dell'antipoporta e sottoscritta: Io. Dom. Feretti delin.; Vinc.o Franceschini scul. Firenz
Entrambi i frontespizi in rosso e nero; incisione sui front. sottoscritta Ex ;useo Francisci Eq. Victorii Romae e Ex typ. Musei Goriani
Pt. 2: Io. Baptistae Donii patricii Florentini commercium litterarium nunc primum collectum digestum editumque studio et labore Ant. Francisci Gorii
Segn.: pigreco4(pigreco1+pigreco1) 2[croce]6 a-o4 p2; [paragrafo]4 [doppio paragrafo]2 A-R4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 128
   Legatura in cartone, sul dorso autore e titolo manoscritti.
   Fasc +6 mancante di 4 c. - Sul front. timbro del dono Ferrucci. - Legatura settecentesca in cartone alla rustica, con indicazione di A. e tit. a penna in testa al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 18
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro del dono sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 128
   [Testo con postille:] Numerose postille manoscritte.
   [Nota Test:] Vecchie collocazioni: A.B.2.39; 91; A.2
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 18
Pubblicato con Io. Baptistae Donii patricii Florentini Commercium litterarium nunc primum collectum digestum editumque studio et labore Ant. Francisci Gorii ... - Florentiae : in Typographio Caesareo, 1754.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Bandini, Angelo Maria [ scheda di autorità ]
[Autore] Doni, Giovanni Battista <1593-1647> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Franceschini, Vincenzo <n. 1680> [ scheda di autorità ]
Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 18
[Editore] Stamperia Imperiale <Firenze> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Caesareus typographius -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Tipografia Cesarea -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Stamperia di Sua Maestà Imperiale -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Tipografia imperiale -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Identificativo record UBOE028951
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 1. 18 000352113 Fasc +6 mancante di 4 c. - Sul front. timbro del dono Ferrucci. - Legatura settecentesca in cartone alla rustica, con indicazione di A. e tit. a penna in testa al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 128 000463122 Legatura in cartone, sul dorso autore e titolo manoscritti.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Passeri, Giovanni Battista <1694-1780> [ scheda di autorità ]
Titolo Selecta monumenta eruditae antiquitatis dissertationibus 9. Ioannis Bapt. Passeri ... expensa et inlustrata. Curante Antonio Francisco Gorio qui et parerga sua adiecit cum tab. 7 aere incisis
Pubblicazione Florentiae : e Typographio Imperiali, 1750
Descrizione fisica XIV, 256 p., [7] c. di tav. : ill. calcogr. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ATSA umC. eoa- prgr (3) 1750 (R)
Note Fregio xil. (canestro di frutta) sul front
Testatine, finalini, iniziali e illustrazioni infratestuali xilogr
Una tav. calcogr. firmata da Vincenzo Franceschini, ed una da Carlo Faucci
Segn.: [pigreco]1 [pigreco]6 A-Q8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 10. 3
   Legatura coeva in pergamena rigida, con indcazione dorata di A.-tit. in testa al dorso liscio; tagli spugnati rossi e turchini
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Passeri, Giovanni Battista <1694-1780> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Faucci, Carlo <1728-1784> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Franceschini, Vincenzo <n. 1680> [ scheda di autorità ]
Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia Imperiale <Firenze> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Antisiccio Prisco , Lucio <pseudonimo> -> Passeri, Giovanni Battista <1694-1780>
Passeri , Giambattista <1694-1780> -> Passeri, Giovanni Battista <1694-1780>
Caesareus typographius -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Tipografia Cesarea -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Stamperia di Sua Maestà Imperiale -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Tipografia imperiale -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Identificativo record LIAE030552
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC e. 10. 3 000437640 Legatura coeva in pergamena rigida, con indcazione dorata di A.-tit. in testa al dorso liscio; tagli spugnati rossi e turchini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Salvini, Salvino [ scheda di autorità ]
Titolo Componimenti poetici toscani del canonico Salvino Salvini e del conte Gio. Bartolommeo Casaregi accademici della Crusca
Pubblicazione Firenze : nella stamperia di Gaetano Albizzini, 1750
Descrizione fisica [2], XIX, [3], 56, [2], 223, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta aap- eale o.i, CoCh (3) 1750 (R)
Note Sul front. vignetta xil. con l'insegna della Crusca (Buratto e motto: il piu bel fior ne coglie)
Segn.: π² πA⁶(-πA1) [†]² 2†⁴(-2†4) A-C⁴ [D]⁴ E-F⁴ χF⁴ χ1, ²A-I⁸ K¹² L-R⁴
A c. π1r altro front.: Componimenti poetici toscani. In Firenze, 1750, con vignetta calcogr. sottoscritta "I. Menabuonij del[ineavit], V. Franceschini s[culpsit]", raffigurante corniola del Museo Strozzi (con la musa Clio e il motto: In vita il serba)
Dedica del curatore, Anton Francesco Gori, al cardinale Francesco Landi
A c. 2†3r occhietto: Sonetti di Salvino Salvini ... Parte I
A c. χ1r occhietto: Sonetti e canzoni toscane del conte Gio. Bartolommeo Casaregi ... Parte II. Seconda edizione accresciuta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 38
   Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - In testa al dorso indicazione ms. di Aut-tit con grafia di Anton Francesco Gori
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 38
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Scritta con grafia del Gori sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Salvini, Salvino [ scheda di autorità ]
[Autore] Casaregi, Giovanni Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Incisore] Franceschini, Vincenzo <n. 1680> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Landi, Francesco
[Disegnatore] Menabuoni, Giuseppe <n. 1708>
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 38
[Stampatore] Albizzini, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Casaregis , Gian Bartolomeo Stanislao -> Casaregi, Giovanni Bartolomeo
Casaregius , Ioannes Bartholomaeus -> Casaregi, Giovanni Bartolomeo
Stamperia di Gaetano Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Typographia Caietani Albizinii -> Albizzini, Gaetano
Stamperia dell'Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Degli Albizzi, Gaetano -> Albizzini, Gaetano
All' insegna del Sole -> Albizzini, Gaetano
Identificativo record SBLE000302
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 12. 38 000422108 Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - In testa al dorso indicazione ms. di Aut-tit con grafia di Anton Francesco Gori  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Magalotti, Lorenzo <1637-1712> [ scheda di autorità ]
Titolo Lettere scientifiche, ed erudite del conte Lorenzo Magalotti gentiluomo trattenuto, e del consiglio di stato dell'altezza reale del serenissimo Granduca di Toscana
Pubblicazione In Firenze : per i Tartini, e Franchi, 1721
Descrizione fisica XXIV, 303, [1] p., [1] c. di tav., ritr. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-te a-i, medi nost (3) 1721 (R)
Note Occhietto a c. [croce greca]1
Front. stampato in rosso e nero
Vignetta calcogr. sul front
Ritr. calcogr. di Magalotti inciso da V. Franceschini su disegno di G.D. Ferretti
Fregi e iniz. xil
Segn.: [croce greca]⁸ 2[croce greca]⁴ A-T⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 110
   Legatura in pergamena rigida, sul dorso autore e titolo breve mss.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 110
   Possessore: Salvini, Antonio Maria. Postille mss.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 110
   [Testo con postille:] Numerose postille manoscritte di A.M. Salvini.
   [Nota Test:] Vecchie collocazioni: 82; H.F.4.8; H.g.4
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Magalotti, Lorenzo <1637-1712> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Franceschini, Vincenzo <n. 1680> [ scheda di autorità ]
[Illustratore] Ferretti, Giovanni Domenico [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Salvini, Antonio Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 110
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lindoro Elateo -> Magalotti, Lorenzo <1637-1712>
Giovanni Domenico : da Imola -> Ferretti, Giovanni Domenico
Ferretti , Gian Domenico -> Ferretti, Giovanni Domenico
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record UFIE003027
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 110 000463102 Legatura in pergamena rigida, sul dorso autore e titolo breve mss.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Ant. Francisci Gorii ... Thesaurus veterum diptychorum consularium et ecclesiasticorum tum eiusdem auctoris cum aliorum lucubrationibus inlustratus ac in tres tomos divisus. Opus posthumum. Adcessere Io. Baptistae Passerii ... in postremum additamenta et in tomos singulos praefationes. Tomus primus [-tertius]
Pubblicazione Florentiae : ex typographia Caietani Albizzini, 1759
Descrizione fisica 3 v. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note BN v. 62 col. 328
Frontespizi in rosso e nero, con vignetta calcogr. incisa da V. Franceschini su disegni di Filippo de Rossi
Illustrazioni calcogr. infratestuali e fuori testo. -Testatine ed iniziali calcogr. figurate di soggetto antiquario; iniziali xilogr. ornate
In coda al v. 3, con front. e paginazione propri: Io. Baptistae Passerii ... In monumenta sacra eburnea ... expositiones
Comprende 2
3
1
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Incisore] Franceschini, Vincenzo <n. 1680> [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] De Rossi, Filippo <sec. 18>
Passeri, Giovanni Battista <1694-1780> [ scheda di autorità ]
[Editore] Albizzini, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Antisiccio Prisco , Lucio <pseudonimo> -> Passeri, Giovanni Battista <1694-1780>
Passeri , Giambattista <1694-1780> -> Passeri, Giovanni Battista <1694-1780>
Stamperia di Gaetano Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Typographia Caietani Albizinii -> Albizzini, Gaetano
Stamperia dell'Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Degli Albizzi, Gaetano -> Albizzini, Gaetano
All' insegna del Sole -> Albizzini, Gaetano
Identificativo record UBOE002105
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 14. 8  3 v. 
Biblioteca universitariaF i. 14. 7  3 v. 
Biblioteca universitariaF i. 14. 6  3 v. 


Scheda: 9/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manni, Domenico Maria <1690-1788> [ scheda di autorità ]
Titolo Lezioni di lingua toscana di Domenico Maria Manni accademico fiorentino dette da esso nel Seminario arcivescovale di Firenze
Pubblicazione In Firenze : nella Stamperia di Pietro Gaetano Viviani, 1737
Descrizione fisica XXII, 280 p., [1] c. di tav. calcogr. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta r-a- e-er o,i, siLa (3) 1737 (R)
Note Vignetta calcogr. sul front., sottoscritta "Io. Do. Ferretti in. Vi. Franceschini sc."
Dedica epistolare a Vittorio Amedeo di Savoia, con stemma calcogr. del dedicatario a fronte della dedica
Iniziali e fregi xil
Segn.: [ast]10 chi2(- chi2) A-Q8 R12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 59
   Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Manni, Domenico Maria <1690-1788> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Franceschini, Vincenzo <n. 1680> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Vittorio Amedeo III <re di Sardegna>
[Disegnatore] Ferretti, Giovanni Domenico [ scheda di autorità ]
[Editore] Viviani, Pietro Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mannius , Dominicus M. -> Manni, Domenico Maria <1690-1788>
Tubalco Panichio -> Manni, Domenico Maria <1690-1788>
Vittorio Amedeo <re di Sardegna ; 3.> -> Vittorio Amedeo III <re di Sardegna>
Savoia , Vittorio Amedeo III : di -> Vittorio Amedeo III <re di Sardegna>
Giovanni Domenico : da Imola -> Ferretti, Giovanni Domenico
Ferretti , Gian Domenico -> Ferretti, Giovanni Domenico
Insegna di S. Tommaso d'Aquino -> Viviani, Pietro Gaetano
Typis Petri Caietani Viviani -> Viviani, Pietro Gaetano
sub signo D. Thomae Aquinatis -> Viviani, Pietro Gaetano
Identificativo record RAVE009196
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 8. 59 000422583 Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dempster, Thomas [ scheda di autorità ]
Titolo Thomæ Dempsteri De Etruria regali libri 7. nunc primum editi curante Thoma Coke Magnæ Britanniæ armigero. Regiæ celsitudini Cosmi 3. magni ducis Etruriæ
Pubblicazione Florentiae : [typis regiæ celsitudinis apud Joannem Cajetanum Tartinium & Sanctem Franchium], 1723-1724 (Florentiae : ex typographia Michaelis Nestenus, 1726)
Descrizione fisica 2 vol. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc - mul
Paese di pubblicazione it
Note Ciascun vol. è introdotto da occhietto, front. generale e front. particolare
Front. gen. in rosso e nero, con vignetta calcogr. alle armi del dedicatario
Front. part. con marca xilogr. (iniziali fitomorfe intrecciate di Tartini e Franchi)
Indicazione editoriale nei soli front. part.; colophon nel vol. 2
In ciascun vol. dedicatoria di Coke a Cosimo III
In appendice al vol. 2: Ad monumenta Etrusca operi dempsteriano addita explicationes et conjecturæ, di Filippo Buonarroti
Apparato iconografico calcogr. (vignette, iniziali, ritr., c. geogr. e tav. illustrative) in parte firmato da Tommaso Redi (disegnatore), e da V. Franceschini, F.A. Lorenzini, C. Mogalli, T. Vercruysse (incisori)
Comprende 1: Thomae Dempsteri a Muresk Scoti .... De Etruria regali libri septem opus postumum in duas partes divisum. Tomus primus priores tre libros comprehendens
2: Thomae Dempsteri ... De Etruria regali libri septem. Opus postumum in duas partes divisum. Tomus secundus posteriores quatuor libros comprehendens
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Dempster, Thomas [ scheda di autorità ]
[Incisore] Franceschini, Vincenzo <n. 1680> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740> [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Redi, Tommaso <incisore> [ scheda di autorità ]
Buonarroti, Filippo <1661-1733> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Coke, Thomas [ scheda di autorità ]
[Incisore] Vercruysse, Teodoro [ scheda di autorità ]
[Incisore] Mogalli, Cosimo [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Nestenus, Michele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lorenzini , Gioan Antonio -> Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740>
Lorenzini , Fra. Ant. -> Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740>
Lorenzini , Giovanni Antonio -> Lorenzini, Antonio <incisore ; 1665-1740>
Vercruys , Theodor -> Vercruysse, Teodoro
Dempster, Thomas Dempster, Thomas
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Stamperia di Michele Nestenus -> Nestenus, Michele
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE002132
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC e. 1. 12  2 vol. 
Biblioteca universitariaC e. 1. 11  2 vol. 


Scheda: 11/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Casaregi, Giovanni Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Titolo Sonetti e canzoni toscane del conte Gio: Bartolommeo Casaregi accademico della Crusca. Dedicate all'illustrissimo signor abate Pietro Metastasio
Pubblicazione In Firenze : Nella stamperia di Gaetano Albizzini, 1741
Descrizione fisica XX, 180 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o,ai o-e- e.e; MaLe (3) 1741 (R)
Note Doppio frontespizio, il primo in rosso e nero, con legenda "Sonetti e canzoni toscane. In Firenze, 1741" e con vignetta calcogr. sottoscritta "I. Menabuonij del[ineavit], V. Franceschini S[culpsit]", raffigurante la musa Clio su corniola del Museo Strozzi
Sul secondo front. vignetta xil. con emblema dell'Accademia della Crusca (Buratto e motto: il piu bel fior ne coglie)
Data di pubblicazione nel primo frontespizio
Dedica e prefazione del curatore (ed editore?) Anton Francesco Gori
A carta 2†²v sonetto celebrativo di Giuseppe Bianchini
Testatine, finalini ed iniziali xilografici
Segnatura: †⁸ 2†² A-I⁸ K¹² L⁶
Tipografo, UFIV123097
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 44
   Sul recto della guardia ant. scritta datata di acquisizione: Di Francesco degli Albizi per dono della ... Signora Maria Virginia Bartolini ne' Ricasoli l'anno 1751. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 44
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Scritta datata di acquisizione
Altri titoli Sonetti e canzoni toscane. -
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Casaregi, Giovanni Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Incisore] Franceschini, Vincenzo <n. 1680> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Metastasio, Pietro [ scheda di autorità ]
[Curatore] Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Autore del dialogo] Bianchini, Giuseppe Maria <1685-1749> [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Menabuoni, Giuseppe <n. 1708>
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 44
[Stampatore] Albizzini, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Artino Corasio -> Metastasio, Pietro
Trapassi , Pietro Bonaventura -> Metastasio, Pietro
Trapassi , Pietro <1698-1782> -> Metastasio, Pietro
Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Casaregis , Gian Bartolomeo Stanislao -> Casaregi, Giovanni Bartolomeo
Casaregius , Ioannes Bartholomaeus -> Casaregi, Giovanni Bartolomeo
Bianchini , Giuseppe <1685-1749> -> Bianchini, Giuseppe Maria <1685-1749>
Stamperia di Gaetano Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Typographia Caietani Albizinii -> Albizzini, Gaetano
Stamperia dell'Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Degli Albizzi, Gaetano -> Albizzini, Gaetano
All' insegna del Sole -> Albizzini, Gaetano
Identificativo record RMLE007651
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 12. 44 000422115 Sul recto della guardia ant. scritta datata di acquisizione: Di Francesco degli Albizi per dono della ... Signora Maria Virginia Bartolini ne' Ricasoli l'anno 1751. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Charlas, Antoine <1630-1698>
Titolo Tractatus de libertatibus Ecclesiæ Gallicanæ. Tomus primus[-tertius]. Autore Antonio Charlas presbytero, & sac. theologiæ doctore. Accedunt praeterea ejusdem Opuscula quatuor, antehac seorsum evulgata
Edizione Editio tertia ex autographo autoris locupletior, & emendatior
Pubblicazione Romae : typis Sacræ Congregationis de Propagande fide, 1720
Descrizione fisica 3 volumi ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Vignetta calcografica (Gesù apparve agli Undici e disse loro: Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura) sui front. stampati in rosso e nero disegnata da Pietro Leone Ghezzi e incise da Vincenzo Franceschini.
Comprende 2: Tomus secundus, in quo quatuor propositiones, anno 1682 à comitiis cleri Gallicani editæ, expenduntur
3: Appendix ad tractatum de libertatibus Ecclesiae Gallicanae autore Antonio Charlas ... Tomus tertius, complectens opuscula quatuor, antehac seorsum evulgata. Quorum primum est, De primatu jurisdictionis Romani Pontificis ... Secundum: De concilio oecumenico ... Tertium inscribitur: Observationes in epistolam Gilberti episcopi Tornacensis ... Quartum: Paraenesis ad epistolam Felicis Descamps
1: Tomus primus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Charlas, Antoine <1630-1698>
Franceschini, Vincenzo <n. 1680> [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Ghezzi, Pietro Leone <1674-1755> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia della Congregazione di Propaganda Fide [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eques Ghezzius -> Ghezzi, Pietro Leone <1674-1755>
Ghezzi , Pier Leone -> Ghezzi, Pietro Leone <1674-1755>
Ghezzius , Petrus Leo -> Ghezzi, Pietro Leone <1674-1755>
Ghezzi , Leo Pietro -> Ghezzi, Pietro Leone <1674-1755>
Stamperia della Sagra Congregazione di Propaganda Fede -> Tipografia della Congregazione di Propaganda Fide
Sacra Congregazione de Propaganda Fide <tipografia> -> Tipografia della Congregazione di Propaganda Fide
Typographia Sacrae Congregationis de Propaganda Fide -> Tipografia della Congregazione di Propaganda Fide
Tipografia della S. C. de Propaganda Fide -> Tipografia della Congregazione di Propaganda Fide
Tipografia Poliglotta della Sacra Congregazione de Propaganda Fide -> Tipografia della Congregazione di Propaganda Fide
Propaganda Fide -> Tipografia della Congregazione di Propaganda Fide
Tipografia Poliglotta <Roma> -> Tipografia della Congregazione di Propaganda Fide
Typis Propagandae Fidei -> Tipografia della Congregazione di Propaganda Fide
Tipografia della Sacra Congregazione de Propaganda Fide -> Tipografia della Congregazione di Propaganda Fide
Stamperia della Sacra Congregazione de Propaganda Fide -> Tipografia della Congregazione di Propaganda Fide
Identificativo record RMGE000509
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 91.1   


Scheda: 13/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Assemani, Giuseppe Simonio [ scheda di autorità ]
Titolo Bibliotheca orientalis Clementino-Vaticana in qua manuscriptos codices Syriacos, Arabicos, Persicos, Turcicos, Hebraicos, Samaritanos, Armenicos, Aethiopicos, Graecos, Aegyptiacos, Ibericos, & Malabaricos ... recensuit, digessit, & genuina scripta a spuriis secrevit, addita singulorum auctorum vita, Joseph Simonius Assemanus Syrus Maronita ... Tomus primus [-tertii pars secunda]
Pubblicazione Romae : typis Sacrae Congregationis de Propaganda Fide, 1719-1728
Descrizione fisica 4 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - syr
Paese di pubblicazione it
Note Occhietti
Frontespizi stampati in rosso e nero
Sui frontespizi marca calcografica non controllata raffigurante paesaggio con Cristo e i 12 apostoli insieme al motto "Euntes in universum mundum praedicate evangelium omni creaturae" sottoscritta: Eques Petrus Leo Ghezzius inv. et del. | Vincentius Franceschini scul
Sul vol. 1 Antiporta calcografica sottoscritta: Petrus Bianchi Roman. Inv. et del. | Iacobi freij inc. Romae Sp
Iniziali calcografiche e xilografiche, Testatine e finalini calcografici e xilografici
Romano, corsivo, siriaco
Incisore, MILV067913
Comprende 1: Tomus Primus. De scriptoribus Syris orthodoxis
2: Tomus secundus. De scriptoribus Syris monophysitis
3.1: Tomi tertii pars prima. De scriptoribus Syris nestorianis
3.2: Tomi tertii pars secunda. De Syris nestorianis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Assemani, Giuseppe Simonio [ scheda di autorità ]
[Incisore] Franceschini, Vincenzo <n. 1680> [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Muratori, Domenico Maria <1661/2-1749>
Frezza, Giovanni Girolamo <1659-ca. 1743> [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Ghezzi, Pietro Leone <1674-1755> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia della Congregazione di Propaganda Fide [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Assemani , Giuseppe Simone -> Assemani, Giuseppe Simonio
Assemanus , Josephus Simonius -> Assemani, Giuseppe Simonio
Frezza , Girolamo <incisore> -> Frezza, Giovanni Girolamo <1659-ca. 1743>
Eques Ghezzius -> Ghezzi, Pietro Leone <1674-1755>
Ghezzi , Pier Leone -> Ghezzi, Pietro Leone <1674-1755>
Ghezzius , Petrus Leo -> Ghezzi, Pietro Leone <1674-1755>
Ghezzi , Leo Pietro -> Ghezzi, Pietro Leone <1674-1755>
Stamperia della Sagra Congregazione di Propaganda Fede -> Tipografia della Congregazione di Propaganda Fide
Sacra Congregazione de Propaganda Fide <tipografia> -> Tipografia della Congregazione di Propaganda Fide
Typographia Sacrae Congregationis de Propaganda Fide -> Tipografia della Congregazione di Propaganda Fide
Tipografia della S. C. de Propaganda Fide -> Tipografia della Congregazione di Propaganda Fide
Tipografia Poliglotta della Sacra Congregazione de Propaganda Fide -> Tipografia della Congregazione di Propaganda Fide
Propaganda Fide -> Tipografia della Congregazione di Propaganda Fide
Tipografia Poliglotta <Roma> -> Tipografia della Congregazione di Propaganda Fide
Typis Propagandae Fidei -> Tipografia della Congregazione di Propaganda Fide
Tipografia della Sacra Congregazione de Propaganda Fide -> Tipografia della Congregazione di Propaganda Fide
Stamperia della Sacra Congregazione de Propaganda Fide -> Tipografia della Congregazione di Propaganda Fide
Identificativo record LIAE035204
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 3. 9  4 vol 
Biblioteca universitariaF l. 3. 8  4 vol 
Biblioteca universitariaF l. 3. 7  4 vol 
Biblioteca universitariaF l. 3. 6  4 vol 


Scheda: 14/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Doni, Giovanni Battista <1593-1647> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Baptistae Donii patricii Florentini Inscriptiones antiquae nunc primum editae notisque illustratae et 26. indicibus auctae ab Antonio Francisco Gorio publico historiarum professore. Accedunt deorum arae tabulis aereis incisae cum observationibus
Pubblicazione Florentiae : Ex Regia Typographia Magni Ducis Etruriae : Per Io. Caietanum Tartinium & Sanctem Franchium, 1731
Descrizione fisica CVI, [2], 568, [124] p., [2], XII, [1] c. di tav. calcogr. di cui 4 doppie : ill., ritr. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-em uam, i.s. feap (3) 1731 (R)
Note Tit. dell'occhietto: Inscriptiones antiquae Donianae
Dedica del Gori a Ferrante Capponi
Contiene anche, pp. 561-3, Notae in Inscriptiones antiquas I.B. Donii, di Carlo Dati
Front. stampato in rosso e nero, con vignetta calcogr. siglata da Vincenzo Franceschini
Ritr. del Doni, inciso dal Franceschini su disegno di G.D. Ferretti
Testatine e iniziali calcogr. di soggetto antiquario; ill. xilogr. e calcogr. infratestuali
Segn.: π⁴ *-3*⁴ §-8§⁴ 9§⁶ A-4B⁴ a-m⁴ *-2*⁴ 3*⁶.
Tit. nell'occhietto: Inscriptiones antiquae Donianae., CFIE027741
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 1. 20
   Sul verso della II guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca fiorentina in pergamena rigida, con indicazione dorata di A.-tit. in testa al dorso liscio; tagli spugnati rossi e turchini
[Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 1. 20
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Altri titoli Inscriptiones antiquae Donianae.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Doni, Giovanni Battista <1593-1647> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Franceschini, Vincenzo <n. 1680> [ scheda di autorità ]
Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Commentatore di testo scritto] Dati, Carlo Roberto [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Ferretti, Giovanni Domenico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 1. 20
[Editore] Stamperia di S.A.S. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Timauro Antiate -> Dati, Carlo Roberto
Smarrito -> Dati, Carlo Roberto
Bartoletti , Corrado -> Dati, Carlo Roberto
Dati , Carlo -> Dati, Carlo Roberto
Giovanni Domenico : da Imola -> Ferretti, Giovanni Domenico
Ferretti , Gian Domenico -> Ferretti, Giovanni Domenico
Stampa di lor' Altezze <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia ducale <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia di sua Altezza Serenissima <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia alla Condotta <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Typographia S.M.D <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia di S.A.S. alla Condotta -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Tipografia ducale <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia Sua Altezza Serenissima -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Regia Celsitudo <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record LO1E023065
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC g. 1. 20 000437922 Sul verso della II guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca fiorentina in pergamena rigida, con indicazione dorata di A.-tit. in testa al dorso liscio; tagli spugnati rossi e turchini  consultazione e fotoriproduzione Servizi