Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Fratta, Domenico Maria
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1747
Descrizione fisica [12], 679, [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r-n- tuie ima- rora (3) 1747 (R)
Note Frontespizio stampato in rosso e nero
Marca calcografica sottoscritta Dom. Fratta inv. Carolus Pisarri inc
Segnatura: [croce]² 2[croce]⁴ A-4Q⁴
Bianca carta [croce]1.
Incisore, UBOV631745
Inventore, VEAV035038
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13
   Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/20
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>.
Fa parte di Annales ecclesiastici ab anno 1198. ubi desinit cardinalis Baronius, auctore Odorico Raynaldo ... Accedunt in hac editione notae chronologicae, criticae, historicae, quibus Raynaldi Annales illustrantur, supplentur, emendantur, auctore Joanne Dominico Mansi ... Tomus primus [-decimusquintus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi Pisarri, Carlo Antonio [ scheda di autorità ]
Fratta, Domenico Maria [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/20
Marca tipografica Marca non censita (S1) sul front.
Identificativo record RAVE004139
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaII c. 13 20 000356150 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lapo : da Castiglionchio <1300-1381> [ scheda di autorità ]
Titolo Epistola o sia ragionamento di messer Lapo da Castiglionchio celebre giureconsulto del secolo 14. colla vita del medesimo composta dall'abate Lorenzo Mehus. Si aggiungono alcune lettere di Bernardo suo figliuolo e di Francesco di Alberto suo nipote. Con un'appendice di antichi documenti
Pubblicazione In Bologna : per Girolamo Corciolani, ed eredi Colli a S. Tommaso d'Aquino, 1753
Descrizione fisica LX, 222, [2] p., [2] carte di tavola : ritratti calcografici ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta OEa- umi. e,ro mesa (3) 1753 (R)
Note Occhietto
Frontespizio stampato in rosso e nero con vignetta calcografica - Nel titolo il numero 14. è espresso: XIV
Il ritratto di Lapo da Castiglionchio inciso da Francesco Bartolozzi, il ritratto di Rodrigo Zanchini da Castiglionchio inciso da Giovanni Fabbri su disegno di Domenico Fratta
Testatine, iniziali ornate e illustrate e fregi xilografici
Segnatura: [a]⁴ b-f⁴ g⁶ A-2A⁴ 2B⁶ 2C⁴ 2D⁶
Bianca carta 2D6
Incisore, FERV075656
Incisore, RMLV032847
Disegnatore, VEAV035038
Nota di contenuto A carta X3r, con proprio occhietto: Appendix documentorum veterum
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 8. 2. 3
   Ex libris di Alessandro D'Ancona sul verso dell'occhietto e timbro del dono D'Ancona sul front. - Brossura sette-ottocentesca con copertina in carta grigio-azzurra. - Danni alla coperta e alla cucitura.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 8. 2. 3
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro.
Pubblicato con Appendix documentorum veterum
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Lapo : da Castiglionchio <1300-1381> [ scheda di autorità ]
Bartolozzi, Francesco <1727-1815> [ scheda di autorità ]
Fabbri, Giovanni <m. 1777> [ scheda di autorità ]
Mehus, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Fratta, Domenico Maria [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 8. 2. 3
[Editore] Corciolani, Girolamo & Colli eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglionchio , Lapo : da -> Lapo : da Castiglionchio <1300-1381>
Mehus , Laurentius -> Mehus, Lorenzo
Colli eredi & Corciolani, Girolamo -> Corciolani, Girolamo & Colli eredi
Identificativo record SBLE008112
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 8. 2. 3 000071648 Ex libris di Alessandro D'Ancona sul verso dell'occhietto e timbro del dono D'Ancona sul front. - Brossura sette-ottocentesca con copertina in carta grigio-azzurra. - Danni alla coperta e alla cucitura.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Trombelli, Giovanni Crisostomo [ scheda di autorità ]
Titolo 1.1: Tomi 1. pars prior complectens Dissertationes 4
Pubblicazione Bononiæ : ex Typographia Laurentii Martelli, 1740
Descrizione fisica xxvii, [1], 344 p., [1] c. di tav. : antip. calcogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-um *.f. ueis pavo (3) 1740 (R)
Note Antip. sottoscritta: Dominicus Fratta del., Joseph de Benedictis in
Stemma xilogr. di Benedetto XIV sul front
Nel tit. 4. è espresso: IV
Segn.: [ast]4 2[ast]4 3[ast]6 A-2V4
La segnatura del fasc. [ast]4 è dedotta, le c. [ast]1, 3[ast]6v e A4v sono bianche.
Incisore, UBOV435852
Disegnatore, VEAV035038
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto terzo
   Legatura rigida con piatti rivestiti in carta decorata e dorso in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 10 vergata a inchiostro. - Tagli colorati in giallo. - Esemplare privo di antiporta calcografica.
Fa parte di De cultu sanctorum dissertationes decem, quibus accessit Appendix de Cruce. Auctore D. Joanne Chrysostomo Trombelli Bononiensi ... Tomi 1. pars prior [2. pars tertia] ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Trombelli, Giovanni Crisostomo [ scheda di autorità ]
Benedetti, Giuseppe <1707-1782> [ scheda di autorità ]
Fratta, Domenico Maria [ scheda di autorità ]
[Editore] Martelli, Lorenzo
Forme varianti dei nomi Philalethes Aphobus -> Trombelli, Giovanni Crisostomo
Aphobus , Philaletes -> Trombelli, Giovanni Crisostomo
Trombelli , Giovan-Grisostomo -> Trombelli, Giovanni Crisostomo
Benedetti , Giuseppe Papini -> Benedetti, Giuseppe <1707-1782>
Benedictis , Giuseppe : de -> Benedetti, Giuseppe <1707-1782>
Benedictis , Joseph : de -> Benedetti, Giuseppe <1707-1782>
De Benedictis , Giuseppe <incisore> -> Benedetti, Giuseppe <1707-1782>
Identificativo record RAVE016320
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto terzo 000001708 Legatura rigida con piatti rivestiti in carta decorata e dorso in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 10 vergata a inchiostro. - Tagli colorati in giallo. - Esemplare privo di antiporta calcografica.  solo consultazione


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schiavi, Lorenzo Antonio <sec. 18.> [ scheda di autorità ]
Titolo Compendio della vita della serva di Dio suor Antonia Gaetana Casalini vergine bolognese ... descritto da d. Lorenzo Antonio Schiavi sacerdote bolognese ...
Pubblicazione In Bologna : per Lelio dalla Volpe, 1739
Descrizione fisica [8], 124 p., [1] c. di tav. : ritr. calcogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lan- unn- a-o- seri (3) 1739 (A)
Note Fregio xil. sul front
Finalino xil
Ritr. di Antonia Gaetana Casalini inciso da Sante Manelli su disegno di Domenico Maria Fratta
Segn.: a4 A-O4 P6.
Incisore, UBOV815568
Disegnatore, VEAV035038
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 4. 11
   Legatura coeva alla rustica
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Schiavi, Lorenzo Antonio <sec. 18.> [ scheda di autorità ]
Manelli, Sante <sec. 18.> [ scheda di autorità ]
Fratta, Domenico Maria [ scheda di autorità ]
[Editore] Dalla Volpe, Lelio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Volpe, Lelio dalla -> Dalla Volpe, Lelio
Della Volpe, Lelio -> Dalla Volpe, Lelio
Typographia Lælii a Vulpe -> Dalla Volpe, Lelio
Stamperìa di Lelio dalla Volpe -> Dalla Volpe, Lelio
Vulpe, Lælius a -> Dalla Volpe, Lelio
Lælius a Vulpe -> Dalla Volpe, Lelio
Typis Lælii a Vulpe -> Dalla Volpe, Lelio
Identificativo record UM1E008308
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB c. 4. 11 000445531 Legatura coeva alla rustica  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Delle antichità estensi continuazione, o sia parte seconda, composta, e dedicata all'altezza serenissima di Francesco 3. duca di Modena, Reggio, Mirandola &c. [...] da Lodovico Antonio Muratori suo bibliotecario
Pubblicazione In Modena : nella Stamperia ducale, 1740
Descrizione fisica [16], 736 p. ; fol
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta toel i-2. e.n- stCa (3) 1740 (R)
Note Sul frontespizio vignetta calcografica, con il ritratto del dedicatario, sottoscritta: Dom. Fratta del.; Giuseppe Benedetti Bol. fe
Segnatura: *-2*⁴ A-3N⁶ 3O-3P⁴ 3Q⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 102.2
   1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso 6 nervi a ril, cas. con indic. a impress. dorata di aut., tit. e part., fregi e filetti, piatti rig., controp. e c. di guardia in carta marm., tagli in rosso. Piatti dann., tracce di muffa, imbrun. delle c.
Continuazione di Delle antichità estensi ed italiane trattato di Lodovico Antonio Muratori bibliotecario del serenissimo Rinaldo 1. ... Parte prima in cui si espone l'origine ed antichità della casa d'Este, e la sua diramazione nella linea reale ed elettorale del regnante monarca della gran Bretagna Giorgio 1. e de i duchi di Brunsuic, e Luneburgo, e nella linea de' marchesi d'Este, de i duchi di Ferrara, di Modena &c. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Autore] Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
[Incisore] Benedetti, Giuseppe <1707-1782> [ scheda di autorità ]
[Illustratore] Fratta, Domenico Maria [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia ducale <Modena>
Forme varianti dei nomi Muratori , Ludovico Antonio -> Muratori, Lodovico Antonio
Antonio Lampridio -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindus Pritanius -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindo Pritanio -> Muratori, Lodovico Antonio
Muratorius , Ludovicus Antonius -> Muratori, Lodovico Antonio
Valdesio , Ferdinando -> Muratori, Lodovico Antonio
Benedetti , Giuseppe Papini -> Benedetti, Giuseppe <1707-1782>
Benedictis , Giuseppe : de -> Benedetti, Giuseppe <1707-1782>
Benedictis , Joseph : de -> Benedetti, Giuseppe <1707-1782>
De Benedictis , Giuseppe <incisore> -> Benedetti, Giuseppe <1707-1782>
Identificativo record FERE001367
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 102.2 000446885 1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso 6 nervi a ril, cas. con indic. a impress. dorata di aut., tit. e part., fregi e filetti, piatti rig., controp. e c. di guardia in carta marm., tagli in rosso. Piatti dann., tracce di muffa, imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Monti, Giovanni Battista <1688-1766>
Titolo Imeneo ed Irenea felicissimi sposi ateniesi al nobil uomo sig. marchese Guido Pepoli ... in occasione delle sue solennissime nozze con la nobil donna signora contessa Caterina Caprara / [Giovanni Battista Monti]
Pubblicazione In Bologna : nella stamperia di Lelio Dalla Volpe, 1747
Descrizione fisica 32 p., [1] c. di tav. : antip. calcogr. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta r-s- o,le tai; NeDe (3) 1747 (A)
Note Nome dell'A. a c. A2v
Antiporta disegnata da Fratta e incisa da Quadri
Front. stampato in rosso e nero
Vignetta calcogr. sul front
Testatina e finalino calcogr
Segn.: A16.
Incisore, PUVV167556
Disegnatore, VEAV035038
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIMisc. 43.6
   1 op. mutilo di [1] c. di tav.:antip. e con front. e c. A16 danneggiati: rimosse vignette calcogr.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Monti, Giovanni Battista <1688-1766>
Quadri, Giovanni Lodovico <1700-1748>
Fratta, Domenico Maria [ scheda di autorità ]
[Editore] Dalla Volpe, Lelio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Minto -> Monti, Giovanni Battista <1688-1766>
Volpe, Lelio dalla -> Dalla Volpe, Lelio
Della Volpe, Lelio -> Dalla Volpe, Lelio
Typographia Lælii a Vulpe -> Dalla Volpe, Lelio
Stamperìa di Lelio dalla Volpe -> Dalla Volpe, Lelio
Vulpe, Lælius a -> Dalla Volpe, Lelio
Lælius a Vulpe -> Dalla Volpe, Lelio
Typis Lælii a Vulpe -> Dalla Volpe, Lelio
Identificativo record UBOE071336
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 43.6 000371048 1 op. mutilo di [1] c. di tav.:antip. e con front. e c. A16 danneggiati: rimosse vignette calcogr.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Salani, Paolo <1688-1748>
Titolo Il divino amore trionfa nelle sue spose, e particolarmente nella solenne consagrazione delle MM. RR. madri D. Maria Celeste Mondini. D. Maria Geltruda Angela Morandi. D. Maria Lucrezia Orsola Palmieri. ... monache dell'ordine camaldolese del nobilissimo Monastero di Santa Cristina di Bologna fatta dall'eminentissimo ... cardinale Giacomo Boncompagni .. l'anno 1729 / del padre D. Paolo Salani monaco oliv.!
Pubblicazione (In Bologna : nella stamperia di Lelio dalla Volpe)
Descrizione fisica 6! c. : antip. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.ta a,ei a,si i,ma (C) 1729 (Q)
Note Nel titolo 1729 e espresso: MDCCXXIX
Il nome dell'A. in calce al componimento poetico
Antiporta incisa da Francesco Maria Francia (FM Francia scul. 1729) su disegno di Domenico Maria Fratta
Data di stampa presunta: 1729 (imprimatur)
Marca (sole nascente: reddit rebus lux alma colores) in fine
Segn.: A6.
Incisore, FERV074555
Disegnatore, VEAV035038
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Salani, Paolo <1688-1748>
Francia, Francesco Domenico Maria <1657-1735> [ scheda di autorità ]
Fratta, Domenico Maria [ scheda di autorità ]
[Editore] Dalla Volpe, Lelio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Francia , Francesco Maria -> Francia, Francesco Domenico Maria <1657-1735>
Francia , F. D. M. -> Francia, Francesco Domenico Maria <1657-1735>
Volpe, Lelio dalla -> Dalla Volpe, Lelio
Della Volpe, Lelio -> Dalla Volpe, Lelio
Typographia Lælii a Vulpe -> Dalla Volpe, Lelio
Stamperìa di Lelio dalla Volpe -> Dalla Volpe, Lelio
Vulpe, Lælius a -> Dalla Volpe, Lelio
Lælius a Vulpe -> Dalla Volpe, Lelio
Typis Lælii a Vulpe -> Dalla Volpe, Lelio
Marca tipografica Marca non censita (S1) In fine
Identificativo record UBOE051021
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 41.1 000371020   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tassoni, Alessandro <1565-1635> [ scheda di autorità ]
Titolo La secchia rapita poema eroicomico di Alessandro Tassoni patrizio modenese, colle dichiarazioni di Gaspare Salviani ... s'aggiungono la prefazione, e le annotazioni di Giannandrea Barotti ... le varie lezioni de' testi a penna, e di molte edizioni; e la vita del poeta composta da Lodovico Antonio Muratori ...
Pubblicazione In Modena : per Bartolommeo Soliani stamp. ducale, 1744
Descrizione fisica LX, 92, 489, [3] p., [2], XII carte di tav., [5] carte di tav. ripiegate : ill. calcografiche ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta eia- 7..e eani Ludi (3) 1744 (R)
Note Tavole incise da Francesco Zucchi, Andrea Bolzoni, Giuseppe Cantarelli, Giuseppe Benedetti, Bartolomeo Bonvicini, Antonio Zuliani, su disegni e invenzioni di Domenico Maria Fratta, Francesco Villani e altri; testata calcografica a carta A1r incisa da Pietro Locatelli; vignetta calcografica sul frontespizio incisa da Carlo Manfredi
Iniziali e finalini xilografici, alcuni calcografici; a carta 2H6r xilografia: Torre di marmo bianco alta braccia di Modena CLXIV once VIII; frontespizio in rosso e nero; segnatura: a-c⁸ d⁶ A-E⁸ F⁶, ²A-2G⁸ 2H⁶.
Incisore, BVEV077536
Incisore, RMLV036661
Incisore, SBLV218901
Incisore, TO0V281047
Incisore, TO0V389726
Inventore, TO0V536407
Incisore, UBOV094485
Incisore, UBOV435852
Incisore, UBOV498287
Inventore e disegnatore, VEAV035038
Nota di contenuto A carta 2D5r: Primo canto dell'Oceano del medesimo autore
Titolo uniforme La secchia rapita. | Tassoni, Alessandro
L' Oceano. | Tassoni, Alessandro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Autore] Tassoni, Alessandro <1565-1635> [ scheda di autorità ]
Locatelli, Pietro <ca. 1637-1710>
Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
[Incisore] Zucchi, Francesco <1692-1764> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Bolzoni, Andrea <1689-1760> [ scheda di autorità ]
Salviani, Gaspare
[Incisore] Zuliani, Antonio <1686-ca. 1770> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Bonvicini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Villani, Francesco <sec. 18.>
Manfredi, Carlo <1703-1783>
Barotti, Giovanni Andrea [ scheda di autorità ]
[Incisore] Benedetti, Giuseppe <1707-1782> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Cantarelli, Giuseppe <fl. 1744> [ scheda di autorità ]
Fratta, Domenico Maria [ scheda di autorità ]
[Editore] Soliani, Bartolomeo <2.>
Forme varianti dei nomi Luccatellus , Petrus -> Locatelli, Pietro <ca. 1637-1710>
Castelvecchio , Paolino -> Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Salviani , Gaspare <pseudonimo> -> Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Androvinci Melisone -> Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Pepe , Crescenzio -> Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Nomisenti , Girolamo -> Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Muratori , Ludovico Antonio -> Muratori, Lodovico Antonio
Antonio Lampridio -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindus Pritanius -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindo Pritanio -> Muratori, Lodovico Antonio
Muratorius , Ludovicus Antonius -> Muratori, Lodovico Antonio
Valdesio , Ferdinando -> Muratori, Lodovico Antonio
Bolsoni , Andrea -> Bolzoni, Andrea <1689-1760>
Salviani , Gasparo -> Salviani, Gaspare
Barotti , Giovannandrea -> Barotti, Giovanni Andrea
Barotti , Giannandrea -> Barotti, Giovanni Andrea
Lauro Eridiano -> Barotti, Giovanni Andrea
Benedetti , Giuseppe Papini -> Benedetti, Giuseppe <1707-1782>
Benedictis , Giuseppe : de -> Benedetti, Giuseppe <1707-1782>
Benedictis , Joseph : de -> Benedetti, Giuseppe <1707-1782>
De Benedictis , Giuseppe <incisore> -> Benedetti, Giuseppe <1707-1782>
Cantarelli , Giuseppe Maria -> Cantarelli, Giuseppe <fl. 1744>
Soliani, Bartolommeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Sogliani, Bartolomeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Identificativo record RAVE009304
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaRIS. C 41 000055690   consultazione e fotoriproduzione Servizi