Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Gadaldini, Cornelio <1.>
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castelvetro, Lodovico [ scheda di autorità ]
Titolo Giunta fatta al ragionamento degli articoli et de verbi di messer Pietro Bembo
Pubblicazione (In Modona : per gli heredi di Cornelio Gadaldino, 1563)
Descrizione fisica [14], 90 carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.to l-A. e,l- chne (3) 1563 (R)
Note Manca il nome dell'autore, Lodovico Castelvetro, in quanto condannato dall'Inquisizione nel 1560, cfr.: Melzi, G. Anonime e pseudonime, I, p. 462
Emblema del Castelvetro (Civetta, con motto in greco: Kekrika) sul frontespizio
Segnatura: [a]² b-d⁴ A-X⁴ Y⁶; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.p.10
   1 esemplare. Legatura in pergamena; al dorso titolo e autore ms.; controguardie in carta pavone. Sulla controguardia anteriore ex libris: "Valperga di Masino e di Caluso" con antica collocazione: "VII 168"; sul recto dell'ultima carta di guardia annotazione ms.: "N. 3171 4 l."
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 372. 5
   Nota ms sul front.: dj Luca degl'Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato cartiglio pergamenaceo con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXVII; A. ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 372. 5
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms di Luca degli Albizi sul front.
   Possessore: Albizi, Luca : degli. Nota ms sul front.: dj Luca degl'Albizi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Autore] Castelvetro, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 372. 5
[Possessore precedente] Albizi, Luca : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 372. 5
[Editore] Gadaldini, Cornelio <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castelvetro , Ludovico -> Castelvetro, Lodovico
Accademico Dubbioso -> Castelvetro, Lodovico
Marca tipografica In cornice figurata: putto con gigli in mano a cavallo di una tartaruga. (V116) A carta Y6v
Identificativo record BVEE004277
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.p.10 000000012 1 esemplare. Legatura in pergamena; al dorso titolo e autore ms.; controguardie in carta pavone. Sulla controguardia anteriore ex libris: "Valperga di Masino e di Caluso" con antica collocazione: "VII 168"; sul recto dell'ultima carta di guardia annotazione ms.: "N. 3171 4 l." 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaMISC. 372. 5 000396111 Nota ms sul front.: dj Luca degl'Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato cartiglio pergamenaceo con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXVII; A. ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castelvetro, Lodovico [ scheda di autorità ]
Titolo Ragione d'alcune cose segnate nella canzone d'Annibal Caro. Venite a l'ombra de gran gigli d'oro
Pubblicazione , [1559?]
Descrizione fisica [4], 116 carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a6a3 *-a- era- ta"A (3) 1559 (Q)
Note L'autore è Lodovico Castelvetro: cfr. Melzi, G. Dizionario di opere anonime e pseudonime, vol. 2., p. 407; il nome dell'autore si evince anche dalla vignetta xilografica raffigurante il suo emblema (civetta con motto: Kekrika) sul frontespizio
Pubblicato a Modena da Cornelio Gadaldini il vecchio, cfr.: EDIT 16, vol. 3., p. 157
Per il tipografo e la data cfr.: Le cinquecentine della Biblioteca Panizzi, p. 73
Segnatura: ✝⁴ A-2F⁴ (✝4 bianca); greco, romano
Variante B: frontespizio ricomposto con riquadro vuoto, privo dell'emblema dell'autore.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 419. 1
   Legato con: Caro, A. Apologia de gli academici di banchi di Roma ... Parma, 1558. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo con scritta: "In 4� Autori divers. Tom. III Miscellan. V. 473"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Autore] Castelvetro, Lodovico [ scheda di autorità ]
Caro, Annibale [ scheda di autorità ]
[Editore] Gadaldini, Cornelio <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pasquino <maestro> -> Caro, Annibale
Predella -> Caro, Annibale
Buratto -> Caro, Annibale
Fedocco -> Caro, Annibale
Agresto : da Ficaruolo -> Caro, Annibale
Caro , Annibal -> Caro, Annibale
Castelvetro , Ludovico -> Castelvetro, Lodovico
Accademico Dubbioso -> Castelvetro, Lodovico
Gadaldini, Cornelio <il vecchio> -> Gadaldini, Cornelio <1.>
Identificativo record CNCE010038
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 419. 1 000396173 Legato con: Caro, A. Apologia de gli academici di banchi di Roma ... Parma, 1558. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo con scritta: "In 4� Autori divers. Tom. III Miscellan. V. 473"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
Titolo Dell'Hercole di M. Giouanbattista Giraldi Cinthio nobile ferrarese, secretario dell'illustrissimo et eccellentissimo signore il signore Hercole Secondo da Este, duca quarto di Ferrara. Canti ventisei
Pubblicazione (In Modena : nella stamperia de Gadaldini, 1557)
Descrizione fisica 353 [i. e. 335, 17] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.ua i.i, o.o, QuCh (3) 1557 (R)
Note Ritratto dell'A. sul verso del frontespizio; corsivo, romano; segnatura: A-V⁸ X-Y⁴ *⁴ †⁴; errori nella numerazione delle p.; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.p.13
   1 esemplare. Legatura in pergamena assai deteriorata; controguardie mancanti; sul dorso antica collocazione ms.; il fascicolo *4 rilegato dopo il fasc. [croce]4. Sul recto della prima carta di guardia molte prove di penna e annotazioni ms., delle quali alcune depennate; rare annotazioni ms. ai margini
Altri titoli Dell'Hercole di M. Giovanbattista Giraldi Cinthio nobile ferrarese, secretario dell'illustrissmo et eccellentissimo ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Autore] Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gadaldini, Cornelio <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giraldi Cinzio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovanni Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Gyraldus Cynthius , Ioannes Baptista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cintio , Giovanbattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Gadaldini, Cornelio <il vecchio> -> Gadaldini, Cornelio <1.>
Identificativo record RMLE013754
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.p.13 000000015 1 esemplare. Legatura in pergamena assai deteriorata; controguardie mancanti; sul dorso antica collocazione ms.; il fascicolo *4 rilegato dopo il fasc. [croce]4. Sul recto della prima carta di guardia molte prove di penna e annotazioni ms., delle quali alcune depennate; rare annotazioni ms. ai margini 1 esemplare solo consultazione