Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Gigli, Girolamo <1660-1722>
 

Scheda: 1/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gigli, Girolamo <1660-1722> [ scheda di autorità ]
Titolo Dalla Mancha a Siena al nuovo mondo : Don Chisciotte nel teatro di Girolamo Gigli / [a cura di] Chiara Frenquellucci
Pubblicazione Firenze : Olschki, 2010
Descrizione fisica XV, 331 p. ; 24 cm
Collezione Biblioteca dell'Archivum Romanicum . Serie 1, Storia, letteratura, paleografia ; 366 (ID Collana : CFI0014723)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788822259486
Note Contiene: Lodovico Pio; Amore fra gl'impossibili; Atalipa; Un pazzo guarisce l'altro, di G. Gigli
Soggetti Cervantes, Saavedra Miguel : de. Don Quijote - Fortuna (Soggettario di Firenze)
Gigli, Gerolamo (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Gigli, Girolamo <1660-1722> [ scheda di autorità ]
Frenquellucci, Chiara [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gigli , Gerolamo -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Amaranto Sciaditico -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Economico Intronato -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Tonci , Salvatore <dottor> -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Identificativo record VIA0185819
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 80 A 366 000827318   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gigli, Girolamo <1660-1722> [ scheda di autorità ]
Titolo La scuola delle fanciulle, ovvero Il Pasquale : commedia inedita / Girolamo Gigli ; testo, introduzione e note a cura di Antonio Di Preta
Pubblicazione Firenze : F. Le Monnier, 1973
Descrizione fisica XXXVIII, 109 p. ; 19 cm.
Collezione Bibliotechina del Saggiatore ; 37 (ID Collana : CFI0001311)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 739916
Altri titoli Il Pasquale
Nomi [Autore] Gigli, Girolamo <1660-1722> [ scheda di autorità ]
Di Preta, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gigli , Gerolamo -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Amaranto Sciaditico -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Economico Intronato -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Tonci , Salvatore <dottor> -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Identificativo record SBL0465996
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 376 37 000224612 LA SCUOLa  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gigli, Girolamo <1660-1722> [ scheda di autorità ]
Titolo L' avarizia più onorata nella serva che nella padrona. Ovvero La sorellina di d. Pilone commedia recitata dagl'Accademici Rozzi in Siena. Del sig. Girolamo Gigli nob. sanese
Pubblicazione In Venezia : appresso Alvise Pavino, 1721
Descrizione fisica 143, [1] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a?l- cia. tai. paEu (3) 1721 (R)
Note Xil. sul front
Segn.: A-F¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.417
   1 v. Legatura in pergamena danneggiata: manca il piatto anteriore. Tagli spruzzati in rosso. Indicazione di autore e titolo sul dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gigli, Girolamo <1660-1722> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pavini, Alvise [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gigli , Gerolamo -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Amaranto Sciaditico -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Economico Intronato -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Tonci , Salvatore <dottor> -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Pavino, Alvise -> Pavini, Alvise
Identificativo record UBOE016715
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.417 000604206 1 v. Legatura in pergamena danneggiata: manca il piatto anteriore. Tagli spruzzati in rosso. Indicazione di autore e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caterina : da Siena <santa> [ scheda di autorità ]
Titolo L' opere della serafica Santa Caterina da Siena nuovamente pubblicate da Girolamo Gigli. Tomo primo [-quarto]
Pubblicazione In Siena : appresso il Bonetti nella Stam. del Pubbl., 1707-1721
Descrizione fisica 4 volumi ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Titolo generale dagli occhietti
Area della pubblicazione tratta dal vol. 1
Vol. 2. edito da Leonardo Venturini; vol. 3. edito da Francesco Quinza; vol. 4. edito dalla stamperia del pubblico
Del vol. 4 esiste una seconda edizione stampata a Lucca cfr. B. Gamba, Serie dei testi di lingua italiana ..., 1839, n. 302
Fregi e iniziali xilografiche.
Tit. degli occhietti dei v. 2 e 3: L' opere di S. Caterina da Siena nuovamente pubblicate da Girolamo Gigli., UBO3791593
Comprende 1: La vita della serafica sposa di Gesù Cristo S. Caterina da Siena tradotta ora fedelmente dalla Leggenda latina che ne compilò il B. Raimondo da Capua suo confessore pel signor canonico Bernardino Pecci Accademico Intronato colla giunta d'una lettera del B. Stefano Maconi, ed una di ser Barduccio Canigiani, discepoli, e segretarj della stessa Santa. All'altezza reale di Cosimo 3. gran duca di Toscana
Altri titoli L' opere di S. Caterina da Siena nuovamente pubblicate da Girolamo Gigli.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Siena
Nomi [Autore] Caterina : da Siena <santa> [ scheda di autorità ]
Gigli, Girolamo <1660-1722> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonetti [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Benincasa , Caterina <santa> -> Caterina : da Siena <santa>
Sienska , Katarina -> Caterina : da Siena <santa>
Gigli , Gerolamo -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Amaranto Sciaditico -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Economico Intronato -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Tonci , Salvatore <dottor> -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Identificativo record VIAE009489
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.303 /1   


Scheda: 5/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gigli, Girolamo <1660-1722> [ scheda di autorità ]
Titolo Regole per la toscana favella dichiarate per la piu stretta, e piu larga osservanza in dialogo tra maestro, e scolare. Con un saggio di tutti gl'idiomi toscani; ed una nuova prosodia per la giusta pronunzia di tutte le voci della lingua. Operetta ordinata all'istruzione dell'illustriss. ... Alessandro Ruspoli ... da Girolamo Gigli
Pubblicazione In Roma : nella stamperia di Antonio de' Rossi, nella strada del Seminario romano, vicino alla rotonda, 1721
Descrizione fisica [24], 1-592 [i.e. 562], [2], 593-598 [i.e. 568], [2] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ren- i.re i.a? se*D (3) 1721 (A)
Note Occhietto
Segn.: a8 b4 A-2L8 2M10 2N4
Le carte 2M10 e 2N4 sono bianche
Le p. 337-366 sono omesse nella numerazione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.a.28
   1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso autore e titolo ms. Sul frontespizio timbro a secco Omnia vanitas Castiglione del Terziere
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Gigli, Girolamo <1660-1722> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Rossi, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gigli , Gerolamo -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Amaranto Sciaditico -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Economico Intronato -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Tonci , Salvatore <dottor> -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Rossi, Antonio <Roma> -> De Rossi, Antonio
Typis Antonii de Rubeis -> De Rossi, Antonio
Rossi, Antonio : de -> De Rossi, Antonio
Rubeis, Antonius : de -> De Rossi, Antonio
De Rubeis, Antonius -> De Rossi, Antonio
Identificativo record PUVE007535
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.a.28 000000076 1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso autore e titolo ms. Sul frontespizio timbro a secco Omnia vanitas Castiglione del Terziere 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 6/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gigli, Girolamo <1660-1722> [ scheda di autorità ]
Titolo Del Collegio Petroniano delle balie latine e del solenne suo aprimento in quest'anno 1719. in Siena per dote, e istituto del cardinale Riccardo Petroni a benefizio di tutta la nazione italiana, ad effetto di rendere naturale la lingua latina quale fu presso i Romani, col vero metodo degli studj per la giuventù dell'uno e dell'altro sesso, nel medesimo collegio stabiliti. Del dottor Salvatore Tonci ...
Edizione Seconda impressione nella quale si aggiungono i racconti delle solenni feste, che si fecero ne' due giorni seguenti del carnevale, e particolarmente l'Accademia delle gentildonne sanesi ..
Pubblicazione In Siena : appresso Francesco Quinza stampatore del collegio medesimo : si vendono in Siena appresso il detto Quinza, ed in Roma dal Pagliarini a Pasquino, 1719
Descrizione fisica [8], 213, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 0.;e o,o. r-r- toDo (3) 1719 (R)
Note Salvatore Tonci è pseudonimo di Girolamo Gigli
Segn.: †⁴ A-2D⁴ (†1 e D4 bianche)
Variante B con antip. calcogr.: Balie latine petroniane in abito collegiale e da camera
Variante C con 2 tav. calcogr.: 1. Balie latine ...; 2. Facciata del Collegio Petroniano ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 6. 31
   Sul recto della guardia ant. firma di possesso: Del Cav.re Cap.no Pandolfo Petrucci. - Legatura settecentesca in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 6. 31
   Possessore: Petrucci, Pandolfo. Firma di possesso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Siena
Nomi [Autore] Gigli, Girolamo <1660-1722> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Petrucci, Pandolfo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 6. 31
[Editore] Pagliarini [ scheda di autorità ]
[Editore] Quinza, Francesco
Forme varianti dei nomi Gigli , Gerolamo -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Amaranto Sciaditico -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Economico Intronato -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Tonci , Salvatore <dottor> -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Palearini fratres -> Pagliarini
Pagliarini fratelli -> Pagliarini
Typographia Paleariniana -> Pagliarini
Stamperia Pagliarini -> Pagliarini
Stamperia di Francesco Quinza -> Quinza, Francesco
Identificativo record RMRE017137
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 6. 31 000421764 Sul recto della guardia ant. firma di possesso: Del Cav.re Cap.no Pandolfo Petrucci. - Legatura settecentesca in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gigli, Girolamo <1660-1722> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Don Pilone ovvero Il Bacchettone falso commedia tratta nuovamente dal franzese da Girolamo Gigli e dedicata all'illustrissima signora contessa Flavia Teodoli Bolognetti
Pubblicazione In Lucca : pel Marescandoli, 1715 (Si vendono in Roma a Pasquino, ed a' poveri si danno per carità)
Descrizione fisica [12], 147, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Altri numeri standard 8179, Tipo identificatore:Y
Forma letteraria libretto
Marca tipografica non presente
Impronta rie- nede unla d'gi (3) 1715 (R)
Note Occhietto
A p. [3-7]: dedica dell'autore
A p. [8-9]: a chi legge
A p. [10]: attori
Fregio xilografico sul frontespizio
Segnatura: *⁶ A-H⁸ I¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 27
   Legatura coeva in pergamena rigida
Altri titoli Il bacchettone falso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Gigli, Girolamo <1660-1722> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Teodoli Bolognetti, Flavia
[Dedicante] Gigli, Girolamo <1660-1722> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescandoli Fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gigli , Gerolamo -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Amaranto Sciaditico -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Economico Intronato -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Tonci , Salvatore <dottor> -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Gigli , Gerolamo -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Amaranto Sciaditico -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Economico Intronato -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Tonci , Salvatore <dottor> -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Marescandoli, Francesco eredi -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvator & fratres -> Marescandoli Fratelli
Marescandali, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Identificativo record UBOE029166
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 9. 27 000421924 Legatura coeva in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gigli, Girolamo <1660-1722> [ scheda di autorità ]
Titolo Regole per la toscana favella dichiarate per la più stretta, e più larga osservanza in dialogo tra maestro, e scolare, con un saggio di tutti gl'idiomi toscani, ed una nuova prosodia per la giusta pronunzia di tutte le voci della lingua, operetta ordinata da Girolamo Gigli
Pubblicazione In Lucca : per Salvatore e Giandomenico Marescandoli, 1734
Descrizione fisica [8], 592 [i.e. 562], [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ilha e-,e i.a? se*D (3) 1734 (R)
Note Iniz. xilogr. dei tipografi sul front
Omesse nella numerazione le p. 337-366
Segn.: ✝⁴ A-2L⁸ 2M¹⁰
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto dodicesimo
   Sulla prima carta di guardia recto nota manoscritta non leggibile.
   Legatura semirigida in pergamena con indicazione del titolomanoscritta a inchiostro sul dorso suddiviso dai nervi a rilievo in cinque riquadri. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 5 manoscritta a inchiostro. - Sul frontespizio nota di possesso "Lelio Mansi". - Sul verso di c. 2M10 e sul recto-verso della carta di guardia finale esercitazioni grammaticali manoscritte a inchiostro.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Gigli, Girolamo <1660-1722> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gigli , Gerolamo -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Amaranto Sciaditico -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Economico Intronato -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Tonci , Salvatore <dottor> -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
I Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record TO0E033229
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto dodicesimo 000000261 Sulla prima carta di guardia recto nota manoscritta non leggibile.  solo consultazione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 25esimo 000000897 Legatura semirigida in pergamena con indicazione del titolomanoscritta a inchiostro sul dorso suddiviso dai nervi a rilievo in cinque riquadri. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 5 manoscritta a inchiostro. - Sul frontespizio nota di possesso "Lelio Mansi". - Sul verso di c. 2M10 e sul recto-verso della carta di guardia finale esercitazioni grammaticali manoscritte a inchiostro.  solo consultazione


Scheda: 9/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cittadini, Celso [ scheda di autorità ]
Titolo Opere di Celso Cittadini gentiluomo sanese con varie altre del medesimo non più stampate, raccolte da Girolamo Gigli ...
Pubblicazione In Roma : per Antonio de' Rossi nella strada del Seminario Romano, 1721
Descrizione fisica [24], 398 [i. e. 400] p., [1] carta di tav. : ritr. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-l- a.so e-he nofu (3) 1721 (R)
Note Ritratto in antiporta
Iniziali e fregi xil
Le pagine che seguono p. 235 così numerate: 238, 237, 236, 237, 240, 239, 240; da p. 241 riprende la corretta numerazione
Segn.: a⁴ b⁸ A-2B⁸
Var. B: [24], 398 [i. e. 400, 2] p
Segn.: a⁴ b⁸ A-2B⁸ χ1
La c. χ1 contiene l'errata corrige.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 14. 9. 26
   Esemplare privo del ritratto. Ex libris di Alessandro D'Ancona sul contropiatto e timbro del dono D'Ancona sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; tagli marmorizzati rossi e blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 14. 9. 26
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Cittadini, Celso [ scheda di autorità ]
[Curatore] Gigli, Girolamo <1660-1722> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 14. 9. 26
[Editore] De Rossi, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gigli , Gerolamo -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Amaranto Sciaditico -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Economico Intronato -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Tonci , Salvatore <dottor> -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Rossi, Antonio <Roma> -> De Rossi, Antonio
Typis Antonii de Rubeis -> De Rossi, Antonio
Rossi, Antonio : de -> De Rossi, Antonio
Rubeis, Antonius : de -> De Rossi, Antonio
De Rubeis, Antonius -> De Rossi, Antonio
Identificativo record RAVE009052
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 14. 9. 26 000076623 Esemplare privo del ritratto. Ex libris di Alessandro D'Ancona sul contropiatto e timbro del dono D'Ancona sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; tagli marmorizzati rossi e blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caterina : da Siena <santa> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: La vita della serafica sposa di Gesù Cristo S. Caterina da Siena tradotta ora fedelmente dalla Leggenda latina che ne compilò il B. Raimondo da Capua suo confessore pel signor canonico Bernardino Pecci Accademico Intronato colla giunta d'una lettera del B. Stefano Maconi, ed una di ser Barduccio Canigiani, discepoli, e segretarj della stessa Santa. All'altezza reale di Cosimo 3. gran duca di Toscana
Pubblicazione In Siena : appresso il Bonetti nella Stamp. del Pubbl., 1707
Descrizione fisica [16], XLVI, [6], 513 [i.e. 493], [3] p., [2] carte di tav. : ill. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e'n- iun- e?ni vino (3) 1707 (R)
l's- dem- e?ni vino (3) 1707 (R)
Note Segnatura: πA⁸ [croce]-3[croce]⁸ χ² A-G⁸ H⁴ I-Z⁸ 2A-2B⁴ 2C-2H⁸ 2I⁴ 2K⁸ (2K8 bianca)
Omesse nella numerazione le p. 357-376
Variante B: varia il primo fascicolo e conseguentemente la prima parte dell'impronta
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.303 /1
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso tit. ms poco legg., piatti semi rig., tagli spruz. in rosso. Esempl. molto dann., fasc. slegati, cop. con macchie di umidità, imbrun. delle c., tracce di tarli, muffa latente
Fa parte di L' opere della serafica Santa Caterina da Siena nuovamente pubblicate da Girolamo Gigli. Tomo primo [-quarto]
Nomi [Autore] Caterina : da Siena <santa> [ scheda di autorità ]
Maconi, Stefano
Raimondo : da Capua [ scheda di autorità ]
Gigli, Girolamo <1660-1722> [ scheda di autorità ]
Pecci, Bernardino
Canigiani, Barduccio
[Stampatore] Bonetti [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Benincasa , Caterina <santa> -> Caterina : da Siena <santa>
Sienska , Katarina -> Caterina : da Siena <santa>
Delle Vigne , Raimondo -> Raimondo : da Capua
Vineis , Raymundus : de -> Raimondo : da Capua
Gigli , Gerolamo -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Amaranto Sciaditico -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Economico Intronato -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Tonci , Salvatore <dottor> -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Identificativo record VIAE009485
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.303 /1 000605685 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso tit. ms poco legg., piatti semi rig., tagli spruz. in rosso. Esempl. molto dann., fasc. slegati, cop. con macchie di umidità, imbrun. delle c., tracce di tarli, muffa latente  escluso da ogni servizio