Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Giglio, Girolamo <16.sec.>
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giglio, Girolamo <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Nuoua seconda selua di varia lettione, che segue Pietro Messia; diuisa in quattro parti. Nella quale sono gloriosi fatti, & detti degni di cognitione. Tratti con breuita dalli più nobili , & eccellenti auttori antichi, & moderni ...
Edizione Nuouamente posta in luce, & con diligentia corretta
Pubblicazione In Venetia : appresso Giacomo Cornetti, 1587
Descrizione fisica [8!, 198, [2! carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta r-o- 93,& :&no casa (3) 1587 (R)
Note Segnatura: a⁸ A-2B⁸ (2B3-2B4 bianche); iniziali xilografiche; corsivo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 9. 23
   Legatura settecentesca in pergamena rigida
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giglio, Girolamo <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Cornetti, Giacomo [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Due cornacchie su un piedistallo ai lati di uno scettro - Dimensioni: 3,2 x 4 Può avere le iniziali I.A.F inscrritte nel piedistallo. (U46) Sul front.
Identificativo record LO1E010669
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 9. 23 000369800 Legatura settecentesca in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boehme, Johann <ca. 1485-1535> [ scheda di autorità ]
Titolo Gli costumi, le leggi, et l'vsanze di tutte le genti; raccolte qui insieme da molti illustri scrittori per Giouanni Boemo Aubano Alemano; e tradotti per Lucio Fauno in questa nostra lingua uolgare. Aggiuntoui di nuouo gli costumi, & l'usanze dell'Indie occidentali ... da P. Gironimo Giglio
Pubblicazione In Venetia : appresso P. Gironimo Giglio, e compagni, 1558 (In Venetia : appresso P. Gironimo Giglio, e compagni, 1558)
Descrizione fisica [4], 236 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 49a- deon r-le uoqu (3) 1558 (R)
Note Marca [Z662] sul front
Segn.: *⁴ A-2F⁸2G⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 47
   Timbro non identificato sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 47
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Boehme, Johann <ca. 1485-1535> [ scheda di autorità ]
Giglio, Girolamo <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Tarcagnota, Giovanni
[Editore] Giglio, Girolamo & C [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 47
Forme varianti dei nomi Boemus , Iohannes -> Boehme, Johann <ca. 1485-1535>
Aubanus -> Boehme, Johann <ca. 1485-1535>
Fauno , Lucio -> Tarcagnota, Giovanni
Marca tipografica Tre rami di giglio poggiano su una piramide, intorno un triangolo formato da mani che si stringono. Motto: Virtus labi nescit. (Q46,V361,Z662) Sul front
Identificativo record TO0E012593
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 47 000350733 Timbro non identificato sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giglio, Girolamo <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Nuoua seconda selua di varia lettione, che segue Pietro Messia, diuisa in quattro parti; nella quale sono gloriosi fatti, & detti degni di cognitione. Tratti con breuita dalli piu nobili, & eccellenti auttori antichi, & moderni ...
Edizione Nouamente posta in luce, et con diligenza coretta
Pubblicazione In Venetia : appresso i Guerra, 1600
Descrizione fisica [8], 198, [2] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ame- 93et etno casa (3) 1600 (R)
Note Il nome dell'autore si ricava dalla lettera dedicatoria
Segnatura: a⁸ A-2B⁸; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe. 35
   Timbro del Legato Franceschi sul frontespizio. -Nota di possesso non decifrata sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI e. 35
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro sul frontespizio
Altri titoli Nvova seconda selva di varia lettione, che segve Pietro Messia ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giglio, Girolamo <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI e. 35
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica In cornice figurata, aquila vola verso il sole e perde le penne. (U107) Sul frontespizio
Identificativo record UBOE030455
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe. 35 000452703 Timbro del Legato Franceschi sul frontespizio. -Nota di possesso non decifrata sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi