Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Giunta, Jacques héritiers
 

Scheda: 1/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo °4]: Index copiosissimus rerum & sententiarum insignium in commentarios Petri Philippi Cornei Perusini, iureconsulti clarissimi, super prima & secunda codicis, item & secunda parte Digesti veteris, nunc primùm in vnum corpus collectus, & exacta fide concinnatus
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1553
Descrizione fisica °66] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 2.e. 3.is e-l. Col. (C) 1553 (A)
Note Segn.: 2a-2g⁸ 2h¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 339
   Legato con: Corneo, P. In primam Codicis partem, e con In secundam Digesti veteris partem, Lugduni, 1553. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata al dorso e agli angoli; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 339/4
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Fa parte di Petri Philippi Cornei Perusini In primam °-secundam] codicis partem commentarius elegans iuxta ac doctus, nunc omnium primùm in lucem editus, & luculentis adnotationibus magnifici D. Scipionis à Trigona, ... illustratus. Accesserunt & his summaria, & in totum corpus Index copiosissimum
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Trigona, Scipione <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 339/4
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino (L6275)
Identificativo record BVEE057775
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 339 4 000119943 A Legato con: Corneo, P. In primam Codicis partem, e con In secundam Digesti veteris partem, Lugduni, 1553. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata al dorso e agli angoli; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marc, François <1525m.ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo D.N. Fr. Marci iurisconsulti ... Decisiones aureae in sacro Delphinatus Senatu iampridem discussæ ac promulgatæ. Nunc vero recens maiori quam vnquam studio castigatæ, atque maxime in secunda parte variis ac multiplicis additionibus eruditissimis passim locupletatæ & illustratæ. ... Pars prima -secunda]
Pubblicazione Lugduni : ex officina Iuntarum, 1587 ; Lione] : excudebat Basileus Bouquetius)
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Marca tip. sui front
Coloph. nel v.1
Comprende 1
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Marc, François <1525m.ca.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
[Editore] Bouquet, Basile [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record MODE026665
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 345. 1   


Scheda: 3/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cagnolo, Girolamo <1492-1551> [ scheda di autorità ]
Titolo DN. Hieronymi Cagnoli, I.C. ... Opera omnia in treis tomos distributa. Tomus primus [-tertius]. Adiectus est recens index rerum omnium locupletissimus, nusquam hactenus excusus. Quid hisce tribus tomis contineatur, sequens pagina indicabit
Pubblicazione Lugduni : apud heredes Iacobi Iuntae, 1569 (Lugduni : ex typis Ioannis Symoneti, 1569)
Descrizione fisica 3 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Riferimenti: Baudrier, H.-L. Bibliographie lyonnaise, vol. 6, p. 329
Marca (S449) sui frontespizi
Corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Comprende 1
2: Tomus secundus. Qui iuris ciuilis tituli hic explicentur, pagina sequenti indicabitur
3: Tomus tertius. Titulos hic enucleatos pagina sequens commonstrabit
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cagnolo, Girolamo <1492-1551> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
[Editore] Symonet, Jean [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da una mano. Ai lati due putti alati dispiegano cartigli con motto (In Domino confido) e nome dell'editore (Iacobus Giunta). (S449) Sui frontespizi
Identificativo record TO0E052767
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 391   


Scheda: 4/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marc, François <1525m.ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo Dn. Franc. Marci Decisionum aurearum, in sacro Delphinatus Senatu iampridem discussarum, ac promulgatarum. Pars secunda. Quae ex mariori parte auctae ac locupletatae, argumentisque & epitomis illustratae, magno cum omnium iurisconsultorum commodo, nunc demùm in lucem emittuntur. Cum indice, cùm verborum, tùm rerum ditissimo
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1564
Descrizione fisica \80!, 580 \i.e. 590, 2! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 11o- .3on u-el prco (3) 1564 (R)
Note La prima parte era stata pubblicata dai Giunta nel 1560
Marca sul front. (S706)
Cors. ; rom
Segn.: \ast!⁶2\ast!⁶3\ast!⁶4\ast!⁶5\ast!⁶6\ast!⁶7\ast!⁶a-3b⁶3c⁸
Numerosi errori nella numerazione delle p
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 345. 2
   Sul front. timbri della biblioteca Carrara e di Antonio Niccolini. - Sul contropiatto anteriore incollato cartiglio con scritta: Avv. F. Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, decorato con impressioni a secco e filetti dorati,indicazione di A. e titolo in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 345. 2
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front.
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. e cartiglio con scritta "Avv. F.Carrara" sul contropiatto
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Marc, François <1525m.ca.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 345. 2
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 345. 2
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE005296
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 345. 2 000335642 Sul front. timbri della biblioteca Carrara e di Antonio Niccolini. - Sul contropiatto anteriore incollato cartiglio con scritta: Avv. F. Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, decorato con impressioni a secco e filetti dorati,indicazione di A. e titolo in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cipolla, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Titolo Dom. Bartholomei Cepollae Veronensis Commentaria in tit. ff. De aedilitio edicto. nunc primùm in lucem aedita. Summaria cuique legi & §. praefixa sunt. Index praeterea ... in fine libri adiectus est
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Giuntae, 1550
Descrizione fisica 186, \\30! c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta de*. dei- icm- tisi (3) 1550 (R)
Note Marca (S1283) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-z⁸ A-D⁸
Bianca la c. D8
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 13
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul piatto anteriore, sul taglio di piede e. dilavata, sul dorso
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 41
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cipolla, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 41
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cepolla , Bartolomeo -> Cipolla, Bartolomeo
Caepolla , Bartholomaeus -> Cipolla, Bartolomeo
Marca tipografica Giglio sorretto da due putti. (S1283) Sul front
Identificativo record TO0E018984
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 41 000119342 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 10. 13 000238472 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul piatto anteriore, sul taglio di piede e. dilavata, sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Woerda, Nicasius : a <1440-1492> [ scheda di autorità ]
Titolo Dn. Nicasii de Voerda, Machliniensis, ... Enarrationes in quatuor libros Institutionum Imperialium, iam recens fidelius ac exactius, quàm vsquàm castigatae. Accesserunt & his nunc primùm summaria impensè desiderata. Cum indice locupletissimo
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iunctae, 1566
Descrizione fisica 403, [1, 52] c. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.ue noer i-iu ciui (3) 1566 (R)
Note Segue dello stesso A. a c. 2d1: Arbor actionum omnium tam praetoriarum quam ciuilium
Marca (S708) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-z⁸A-E⁸F-G⁴H-Z⁸2a-2e⁸2f⁴[ast]⁴ā⁸ē⁸ī⁸ō⁸ū⁸æ⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 38
   Erroneamente rilegate le carte *1, *2, 2f2-4. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizioni sui tagli e sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 38
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa sul recto della guardia anteriore
Nomi [Autore] Woerda, Nicasius : a <1440-1492> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 38
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Voerda , Nicasius : a -> Woerda, Nicasius : a <1440-1492>
Marca tipografica Giglio fiorentino in cornice con maschere e cigni. (S708) Sul front.
Identificativo record BVEE009419
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 38 000119367 Erroneamente rilegate le carte *1, *2, 2f2-4. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizioni sui tagli e sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Soto, Domingo : de <1494-1560> [ scheda di autorità ]
Titolo Fratris Dominici Soto, Segobiensis theologi, ordinis Praedicatorum, ... Libri decem de iustitia et iure. Nunc postremò post omnes omnium editiones summo studio, fide, exactàque diligentia recogniti. Quibus recens accessit liber octauus, de Iuramento & adiuratione. Septimo nimirum in sextum reiecto. Cum gemino indice, altero quaestionum & articulorum, altero rerum & sententiarum insignium, eòque longè locupletissimo
Pubblicazione Lugduni : apud heredes Iacobi Iuntae, 1569
Descrizione fisica [6], 344, [18] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a,i- t.ad umnt cudu (3) 1569 (R)
Note Cfr. H.M.Adams, Catalogue of books printed ... S1484; H.L.Baudrier, Bibliographie lyonnaise, VI.329
Marca (L06289) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ?⁶a-z⁸A-V⁸\\ast!⁸2\\ast!⁶3\\ast!⁴
Fregi e iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 5. 13
   Sul front. timbro della Biblioteca Medicea Palatina e note di possesso coperte da cartiglio. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 5. 13
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Nomi [Autore] Soto, Domingo : de <1494-1560> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 5. 13
Forme varianti dei nomi Sotus , Dominicus -> Soto, Domingo : de <1494-1560>
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino. (L6289) Sul front.
Identificativo record BVEE011900
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 5. 13 000238236 Sul front. timbro della Biblioteca Medicea Palatina e note di possesso coperte da cartiglio. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Titolo Loci argumentorum legales, authore D. Nicolao Euerardo à Midelburgo, nunc recens recogniti, ac summariis illustrati. Accessit rerum et verborum index locupletissimus
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iunctae, 1568
Descrizione fisica \60!, 871, \i.e. 867, 1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.ui 073. l-te humi (3) 1568 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: \ast!⁸2\ast!⁸3\ast!⁸4\ast!⁶a-z⁸A-2H⁸2I²
Omesse nella numerazione le p. 724-727
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 15
   Note di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Di Carlo Guastalacqui e compagni", "Dono dedit ... Carolus Guastalacqua". - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 15
   Possessore: Guastalacqua, Carlo. Nota su guardia ant.: "Di Carlo Guastalacqui e compagni ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Everardi, Nicolaus <m. 1532>
[Possessore precedente] Guastalacqua, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 15
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Everhardus , Nicolaus -> Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Everaerts , Nicolaus -> Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Everardi , Nicolas -> Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE002444
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 10. 15 000238474 Note di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Di Carlo Guastalacqui e compagni", "Dono dedit ... Carolus Guastalacqua". - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Franchi, Filippo <sec. 15.> [ scheda di autorità ]
Titolo Philippi Franchi Perusini ... Ad titu. de appella. in volu. Gregor. commentarij elegantissimi argumentis (Summaria uocant) indice locupletissimo, scholijsque nouissime illustrati in lucem emendatius quam antea prodeunt in pontificij ac caesarei iuris studiosorum gratiam, qui quantum sint appellatoribus necessarij, eorum lectione fiet manifestum
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Giuntae, 1548 (Excudebat Petrus Compater, & Blasius Guido)
Descrizione fisica 103, [13] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta qsm. e-el usca tudc (3) 1548 (A)
Note Frontespizio stampato in rosso e nero; segnatura: a-n⁸ o⁸ p⁶ (n8, p6 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 352
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzati; A. e titolo a penna sul taglio di piede; dorso lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 352
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme De appellationibus. | Franchi, Filippo
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Franchi, Filippo <sec. 15.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 352
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
[Editore] Compère, Pierre & Guido, Blaise [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guido, Blaise & Compère, Pierre -> Compère, Pierre & Guido, Blaise
Marca tipografica 2 figure femminili sorreggono con una mano 2 stemmi con iniziali I.F.Z.; con l'altra corona di foglie. All'interno un leone che regge scudo con il giglio fior. (L6106) Sul frontespizio
Cornice architettonica, alla base due leoni reggono scudo; all'interno giglio fiorentino su scudo sorretto da leone. (L6202) Cornice del frontespizio
Identificativo record RMLE017246
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 352 000119935 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzati; A. e titolo a penna sul taglio di piede; dorso lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Roncagalli Gioldi, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de duobus reis constituendis, in quo per enarrationes singularum legum eiusdem perdifficilis titulis Pandectarum, ... per ... d. Ioannem Ronchegallum Gioldum Ferrariensem:... nunc primum editus
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1559 (Lugduni : excudebat Iacobus Forus)
Descrizione fisica \16!, 958, \34! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta *-u- r.e- t,vt acne (3) 1559 (R)
Note Segnatura *⁸ a-z⁸ A-2Q⁸ (2O8 bianca); corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A n. 13. 12
   Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Roncagalli Gioldi, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Faure, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ronchegallus Gioldus , Ioannes -> Roncagalli Gioldi, Giovanni
Gioldi Roncagalli , Giovanni -> Roncagalli Gioldi, Giovanni
Forus, Iacobus -> Faure, Jacques
Marca tipografica Due putti sorreggono un giglio fiorentino. (S676) Sul front.
Identificativo record UBOE007651
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA n. 13. 12 000241900 Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pinhel, Ayres <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Arii Pinelii ... Ad constitutiones Cod. de bonis maternis doctissimi amplissimique commentarij, quibus maternae successionis iura feliciter explicantur. Adiectus est rerum omnium ditissimus index
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iunctae, 1560
Descrizione fisica [40], 740 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta b-si iale nen- in52 (3) 1560 (R)
Note Marca sul front
Segn.: [croce]-2[croce]8 3[croce]4 a-z8 A-Z8 2A2
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 52
   Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 52
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Pinhel, Ayres <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 52
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pinelus , Arius -> Pinhel, Ayres <sec. 16.>
Pinelo , Arias -> Pinhel, Ayres <sec. 16.>
Identificativo record UFIE006010
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 52 000119363 Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corneo, Pier Filippo [ scheda di autorità ]
Titolo °3]: Petri Philippi Cornei Perusini In secundam Digesti veteris partem. Commentarius insignis, nusquàm omnium anteà in lucem editus, & non vulgaribus adnotationibus magnifici D. Scipionis à Trigona, ... illustratus. Accesserunt & his summaria, & in totum corpus Index copiosissimus
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1553 (Lugduni : excudebat Iacobus Faure)
Descrizione fisica 93, °1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta dais r.e- i-,q p*c. (3) 1553 (A)
Note Segn.: a-l⁸ m⁶
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 339
   Legato con: Corneo, P. In primam Codicis partem, Lugduni, 1553, e con l'Index. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata al dorso e agli angoli; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 339/3
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Fa parte di Petri Philippi Cornei Perusini In primam °-secundam] codicis partem commentarius elegans iuxta ac doctus, nunc omnium primùm in lucem editus, & luculentis adnotationibus magnifici D. Scipionis à Trigona, ... illustratus. Accesserunt & his summaria, & in totum corpus Index copiosissimum
Altri titoli Commentarius insignis, nusquam omnium antea in lucem editus, & non vulgaribus adnotationibus magnifici D. Scipionis à Trigona, ... illustratus. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Corneo, Pier Filippo [ scheda di autorità ]
Trigona, Scipione <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 339/3
[Editore] Faure, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Corneus , Petrus Philippus -> Corneo, Pier Filippo
Della Corgna , Pier Filippo -> Corneo, Pier Filippo
Forus, Iacobus -> Faure, Jacques
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino (L6275)
Identificativo record BVEE057773
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 339 3 000119943 B Legato con: Corneo, P. In primam Codicis partem, Lugduni, 1553, e con l'Index. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata al dorso e agli angoli; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Follerio, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Practica criminalis D. Petri Follerii, I.V.D. celeberrimi, dialogicè contexta, secundum dispositionem capitulorum, constitutionum, pragmaticarum et rituum Regni Neapolitani: ... Ad haec, Praxis et theorica causarum criminalium D. Iacobi Nouelli ... Veneti, ... Praeterea, Tractatus aureus ad defensionem omnium aduersus quascunque accusationes & inquisitiones pro quibuscunque criminibus, eodem D. Iacobo Nouello authore. Insuper, Marci Anto. Blanci Patauini ... Practica criminalis, cum singularibus cautelis pro reorum defensionibus. Adiectis ubique summariis, ac indice omnium copiosissimo. Omnia nunc denuò summa cura diligentiàque recognita, infinitisque mendis, quibus hactenus scatebant, repurgata
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1556
Descrizione fisica \\160!, 600 \\i.e. 900! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta l*o- a.si s.e- uere (3) 1556 (R)
Note A cura di F. Tinghi, il cui nome appare nella pref
Marca (S1283) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: πA-K⁸, a-z⁸A-2I⁸2K¹⁰
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 10. 52
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Annotazioni sul verso della carta di guardia posteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 10. 52
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Praxis et theorica causarum criminalium. | Novello, Giacomo <fl. 1549-1586> BVEV022071
Tractatus aureus. | Novello, Giacomo <fl. 1549-1586> BVEV022071
Practica criminalis. | Bianchi, Marcantonio <1498-1548> RMLV020595
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Follerio, Pietro [ scheda di autorità ]
Novello, Giacomo <fl. 1549-1586> [ scheda di autorità ]
Tinghi, Filippo [ scheda di autorità ]
Bianchi, Marcantonio <1498-1548> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 10. 52
Forme varianti dei nomi Novellus , Iacobus <fl. 1549-1586> -> Novello, Giacomo <fl. 1549-1586>
Blancus , Marcus Antonius -> Bianchi, Marcantonio <1498-1548>
Marca tipografica Giglio sorretto da due putti. (S1283) Sul front.
Identificativo record BVEE010603
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA r. 10. 52 000243466 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Annotazioni sul verso della carta di guardia posteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Da Vigo, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Practica d. Ioannis a Vigo Genuensis, olim Iulii 2. pont. max. chirurgici clarissimi. Cum indice rerum & verborum memorabilium copiosissimo. Quae hoc in libro continentur, sequens pagella indicabit
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1564 (Lugduni : ex typographia Iacobi Faure)
Descrizione fisica [24], 930, [62] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta isod 6564 n-ta caId (3) 1564 (R)
Note A cura di Giovanni Antracini, il cui nome compare nella prefazione
Fregi e iniziali xilografici; segnatura: *⁸ 2*⁴ a-z⁸ A-2Q⁸ (2Q8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 7. 42
   Nota di possesso sul front.: "Christophori Theodori Verzani". - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta radicata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati; nome dell'A. ms sulò taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 7. 42
   Provenienza: Verzani, Bartolomeo. Nota sul front.: "Christophorj Theodori Verzani"
Titolo uniforme Practica | Da Vigo, Giovanni
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Da Vigo, Giovanni [ scheda di autorità ]
Antracini, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Verzani, Bartolomeo - [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 7. 42
[Editore] Faure, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vigo , Giovanni : de -> Da Vigo, Giovanni
De Vigo , Giannettino -> Da Vigo, Giovanni
Di Vico , Giovanni -> Da Vigo, Giovanni
Vico , Giovanni : di -> Da Vigo, Giovanni
Forus, Iacobus -> Faure, Jacques
Marca tipografica Due putti sorreggono un giglio fiorentino. (S676) Sul front.
Identificativo record PISE000265
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaK o. 7. 42 000429543 Nota di possesso sul front.: "Christophori Theodori Verzani". - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta radicata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati; nome dell'A. ms sulò taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bruto, Gian Michele [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Michaelis Bruti Florentinae historiae libri octo priores, cum indice locupletissimo
Pubblicazione Lugduni : apud hæredes Iacobi Iuntæ, 1562 (Lugduni : excudebat Iacobus Faurus)
Descrizione fisica [32], 463, [33] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umo- t:em umum ueat (3) 1562 (R)
Note Segnatura: A-B⁸ a-2h⁸; iniziali e fregi xilografici; corsivo, romano
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 9. 26
   Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli blu.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Bruto, Gian Michele [ scheda di autorità ]
[Editore] Faure, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brutus , Iohannes Michael -> Bruto, Gian Michele
Bruto , Giovanni Michele -> Bruto, Gian Michele
Brutus , János Mihály -> Bruto, Gian Michele
Brutus , Giovanni Michele -> Bruto, Gian Michele
Forus, Iacobus -> Faure, Jacques
Marca tipografica Giglio fiorentino in cornice figurata (L6265) Marca sul front.
Identificativo record TO0E001806
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p. 9. 26 000242610 Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corneo, Pier Filippo [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Philippi Cornei Perusini In primam °-secundam] codicis partem commentarius elegans iuxta ac doctus, nunc omnium primùm in lucem editus, & luculentis adnotationibus magnifici D. Scipionis à Trigona, ... illustratus. Accesserunt & his summaria, & in totum corpus Index copiosissimum
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1553 (Lugduni : excudebat Iacobus Faure)
Descrizione fisica 4 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Vol. 3: Petri Philippi Cornei Perusini In secundam Digesti veteris partem commentarius insignis, ..
Vol. 4: Index copiosissimus rerum & sententiarum insignium in commentarios Petri Philippi Cornei ... super prima & secunda codicis, item & secunda parte Digesti veteris, ..
Marca (L06275) sui front., stampata in rosso e nero sul front. del vol. 1
Cors. ; got. ; rom
Iniziali xil
Cornice xil. sui front.
Comprende °3]: Petri Philippi Cornei Perusini In secundam Digesti veteris partem. Commentarius insignis, nusquàm omnium anteà in lucem editus, & non vulgaribus adnotationibus magnifici D. Scipionis à Trigona, ... illustratus. Accesserunt & his summaria, & in totum corpus Index copiosissimus
°4]: Index copiosissimus rerum & sententiarum insignium in commentarios Petri Philippi Cornei Perusini, iureconsulti clarissimi, super prima & secunda codicis, item & secunda parte Digesti veteris, nunc primùm in vnum corpus collectus, & exacta fide concinnatus
1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Corneo, Pier Filippo [ scheda di autorità ]
Trigona, Scipione <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Faure, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Corneus , Petrus Philippus -> Corneo, Pier Filippo
Della Corgna , Pier Filippo -> Corneo, Pier Filippo
Forus, Iacobus -> Faure, Jacques
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino (L6275) Sui front., stampata in rosso e nero sul front. del vol. 1
Identificativo record MILE008390
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 339   
Biblioteca universitariaA y. 2. 18  2 v. 
Biblioteca universitariaA y. 2. 17  2 v. 


Scheda: 17/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calcagno, Lorenzo <morto 1478> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia do. Laurentii Calcanei clarissimi iuris vtriusque doctoris, veridicique iurisconsulti, ... consilia, consultoribus vtilissima, summarijs vberrimosque repertorio illustrata, necnon recognita, ac innumeris pene mendis summa cura et fide repurgata
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Giuntae, 1549 (Lugduni : Franciscus et Claudius Marchants fratres, 1549)
Descrizione fisica °12!, 176 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ud2. a.5. o.ob eino (3) 1549 (R)
Note Marca (Gigliofiorentino. Motto: In domino confido) sul front
Front. in cornice tipogr. architettonica e stampato in rosso e nero
Got
Iniziali xil
Segn.: 2A-2B6 A-Y8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A o. 2. 19
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A o. 2. 19
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Calcagno, Lorenzo <morto 1478> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
[Editore] Marchant, François & Marchant, Claude [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A o. 2. 19
Forme varianti dei nomi Calcaneus , Laurentius <1410?-1478> -> Calcagno, Lorenzo <morto 1478>
Marchant, Claude & Marchant, François -> Marchant, François & Marchant, Claude
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record VIAE011345
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA o. 2. 19 000241947 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Da Ponte, Oldrado m [ scheda di autorità ]
Titolo Oldradi Pontani laudensis Consilia. Aurea quidem sunt haec ac pene divina responsa: ut quibus utriusque iuris, siue ad praxim, siue ad theoriam spectent, difficilimae quaequae ambiguitates explicantur, demunque in totius Reipublicae summam gratiam determinantur. Singulis praefiguntur summaria. & adiectus index, peculiarissima quaequae (multis numeris emendatius solito restitutis) continens
Pubblicazione Lugduni : [Eredi di Jacques Giunta], 1550
Descrizione fisica 155, [7] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta m.gi i-c. tana siti (3) 1550 (A)
Note Testo su due colonne; iniziali xilografiche; segnatura: a-t⁸ v¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 184
   Timbro sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 184
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Da Ponte, Oldrado m [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 184
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Oldrado : da Ponte -> Da Ponte, Oldrado m
Oldradus : de Ponte -> Da Ponte, Oldrado m
Ponte , Oldradus : de -> Da Ponte, Oldrado m
Marca tipografica Leone rampante su sfondo di api. Motto su nastro: De forti dulcedo. (L6285) Sul front.
Identificativo record NAPE013648
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 184 000336267 Timbro sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dino : del Mugello [ scheda di autorità ]
Titolo Dini Muxellani, ... Consilia, Benedicti à Vadis adnotationibus illustrata, nunc demùm singulari fide & studio castigata. Adiecta iam primùm summa rerum & vocum capita: quorum index locupletissimo subiectus est
Pubblicazione Lugduni : apud hæredes Iacobi Giuntæ, 1551
Descrizione fisica 68, [12] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a.o- made i-A. ctes (3) 1551 (R)
Note Marca (S676) sul front
Cors. ; rom
Segn. : a-k8
Iniziali xil
Le ultime [2] c. bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 18
   Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 18
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Dino : del Mugello [ scheda di autorità ]
Vadi, Benedetto <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 18
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rossoni , Dino -> Dino : del Mugello
Dinus : de Muxello -> Dino : del Mugello
Dynus : Muxellanus -> Dino : del Mugello
Dinus : Mugellanus -> Dino : del Mugello
Marca tipografica Due putti sorreggono un giglio fiorentino. (S676) Sul front.
Identificativo record BRIE000357
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 18 000119343 Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Titolo Loci argumentorum legales, authore D. Nicolao Euerardo à Midelburgo, I.C. ... Nunc recens recogniti, ac summarijs illustrati. Accessit rerum et verborum index locupletissimus
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, sub scuto veneto, 1564
Descrizione fisica \64!, 871 \i.e. 867, 1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.ui 07t. l-te humi (3) 1564 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: *-4*⁸ a-z⁸ A-2H⁸ 2I² (4*8 bianca); omesse nella numerazione le p. 724-727; iniziali xilografiche
Variante B: Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1564; frontespizio ricomposto.
Var. B., BVEV017961
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 9
   Var. A. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; iscrizione sul dorso
Titolo uniforme Loci argumentorum legales | Everardi, Nicolaus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Everardi, Nicolaus <m. 1532>
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Everhardus , Nicolaus -> Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Everaerts , Nicolaus -> Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Everardi , Nicolas -> Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila su un globo su piedistallo. In basso due serpenti con le code intrecciate. Motto: In virtute, et fortuna. (S1196) Sul front.
Due putti sorreggono un giglio fiorentino. (S676) Sul front. - Var. B.
Identificativo record BVEE012717
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 2. 9 000210830 Var. A. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; iscrizione sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dino : del Mugello [ scheda di autorità ]
Titolo Dyni Commen. in regulas iuris. Praestantissimi iuris vtriusque docto. Dyni Muxellani uberrimus commentarius in regulas iuris pontificij, legalis disciplinae studiosis vtilissimus, anotamentis domini Nicolai Boerij regij consiliarij & praesidis in Senatu Burdegalensi diligenter illustratus, ac quam plurimis, quae hactenus corrupta fuerant, nuperrime suo nitori restitutis, emendatior redditus. Index alphabeticus operi non inuenuste praefixus est
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Giuntae, 1550 (Lugd. : in calcographia Benedicti Bonnyn)
Descrizione fisica CXXXII, [20] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta tac- iom. tusu rab- (3) 1550 (A)
Note Marca (giglio fiorentino) sul frontespizio, altra marca (giglio fiorentino tra i rami di un albero, da cui pende uno scudo con le iniziali IF. Ai lati due leoni) in fine
Rom.; got
Segn.: a-t⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 11
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Annotazioni e note di possesso, in parte non decifrate, sulla carte di guardia anteriore e posteriore: "Antonij Zucchellj de Bolano, suorumque amicorum". - Legatura coeva in pergamena floscia contraccia di bindelle; annotazioni sui piatti
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 11
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Zucchelli, Antonio. Nota sul front.: "Antonij Zucchellj de Bolano, suorumque amicorum"
Titolo uniforme De regulis iuris. | Dino : del Mugello
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Dino : del Mugello [ scheda di autorità ]
Bohier, Nicolas <1469-1539> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 11
[Possessore precedente] Zucchelli, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 11
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonyn, Benoît [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Boerius , Nicolaus -> Bohier, Nicolas <1469-1539>
Rossoni , Dino -> Dino : del Mugello
Dinus : de Muxello -> Dino : del Mugello
Dynus : Muxellanus -> Dino : del Mugello
Dinus : Mugellanus -> Dino : del Mugello
Bonnyn, Benedictus -> Bonyn, Benoît
Bounyn, Benoit -> Bonyn, Benoît
Identificativo record PISE001813
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 11 000119355 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Annotazioni e note di possesso, in parte non decifrate, sulla carte di guardia anteriore e posteriore: "Antonij Zucchellj de Bolano, suorumque amicorum". - Legatura coeva in pergamena floscia contraccia di bindelle; annotazioni sui piatti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Sacrosanctae decisiones canonicae ab excellentissimis viris, i.c. clarissimis iisdemque sacri Palatij auditoribus collectae. Aegidio Bellamera, Gulielmo Cassiodoro, Capella Tolosana, Petro de Benintendis
Edizione Nunc demum hac postrema editione diligentius recognitae, ac summarijs auctae, ab innumerisque quibus scatebant, erroribus emendatae, addito insuper rerum indice locupletissimo
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iunctae, 1567
Descrizione fisica 745 [i.e. 743], [69] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-e- u-o- ioia cuco (3) 1567 (R)
Note Contiene: Decisiones Rotae, per Aegidium Bellemerae. Decisiones et intelligentiae ad regulas Cancellariae, per Gulielmum Cassadorem. Decisiones Capellae Tholosanae, cum additionibus Stephani Aufrerii. Decisiones causarum Rotae Bononiensis, per Petrum de Benintendis
Marca sul frontespizio (giglio fiorentino circondato da ghirlanda sorretta da due putti)
Omesse nella numerazione le p. 255-256
Cors.; rom
Segn.: a-z⁶ A-2V⁶ 2X¹⁰
Bianca la carta 2X10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 446
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis V.J.d.", "Thomae Parasacchi ac fratrum" ed altra cancellata. - Legatura coeva in pergamena di recupero; titolo e autori a penna sul dorso; titolo ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 446
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex. de Chitis V.I.d."
   Possessore: Parasacchi, Tommaso. Nota sul front.: "Thomae Parasacchi ac fratrum"
Titolo uniforme Decisiones canonicae
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Bellemère, Gilles : de <1337-1407> [ scheda di autorità ]
Benintendi, Pietro <1540fl.> [ scheda di autorità ]
Aufreri, Etienne <m. 1511> [ scheda di autorità ]
Cassador, Guillaume <1477-1527> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 446
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 446
[Possessore precedente] Parasacchi, Tommaso - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 446
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Arcidiocesi di Tolosa [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bellemera , Egidio -> Bellemère, Gilles : de <1337-1407>
Bellamera , Egidio -> Bellemère, Gilles : de <1337-1407>
Auffrerius , Stephanus -> Aufreri, Etienne <m. 1511>
Casador , Guillermo -> Cassador, Guillaume <1477-1527>
Arcidiocesi di Toulouse -> Arcidiocesi di Tolosa
Marca tipografica Marca non controllata Sul frontespizio
Identificativo record PISE001668
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 446 000130054 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis V.J.d.", "Thomae Parasacchi ac fratrum" ed altra cancellata. - Legatura coeva in pergamena di recupero; titolo e autori a penna sul dorso; titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovanni : d'Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Andreae ... In titul. de reg. Iur. Commentarij (vulgo Nouella) insignes: Gerardi Senensis Quaestionibus illustrati: nunc summa demum fide & opera castigati & excusi. Quibus iam primum accesserunt Summaria: Indice duplici adicto: altero regularum totius corporis: altero rerum, verborum, sententiarumque singularium
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Giunctae, 1551 (Lugduni : excudebat Theobaldus Paganus)
Descrizione fisica 2 pt. (255, [1]; [20] c.) ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i:e- o,si o,si nees (3) 1551 (A)
uein i:e- o,si nees (3) 1551 (A)
Note Marca n.c. sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali xil
Segn.: a-z8, A-Z8 ; A-B8 C4
Tit. della 2. pt.: Index rerum, verborum et sententiarum memorabiulium, in Commentarios Ioan. Andr. super Titulo de regulis iuris, & fidelis & copiosus
Colophon alla fine della 1 pt
Var. B: ricomposto il fascicolo iniziale
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 25
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Pubblicato con Index rerum, verborum et sententiarum memorabilium, in commentarios Ioan. Andr. super titulo de regulis iuris.
Altri titoli Nouella.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Giovanni : d'Andrea [ scheda di autorità ]
Gerardo : da Siena [ scheda di autorità ]
[Editore] Payen, Thibaud [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gerardus : Senensis -> Gerardo : da Siena
Gerardus : de Senis -> Gerardo : da Siena
Andrea , Giovanni : d' -> Giovanni : d'Andrea
Andreae , Johannes -> Giovanni : d'Andrea
Ioannes : Andreae -> Giovanni : d'Andrea
Andreae , Ioannes -> Giovanni : d'Andrea
Andreas , Ioannes -> Giovanni : d'Andrea
Johannes Andreae -> Giovanni : d'Andrea
Paganus, Theobaldus -> Payen, Thibaud
Marca tipografica Marca non controllata Marca ai front. e in fine del la pt. 1
Identificativo record LIAE001488
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 11. 25 000245567 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gregorius IX <papa> [ scheda di autorità ]
Titolo Decretales D. Gregorii papae 9. suae integritati vna cum glossis restitutae
Pubblicazione Lugduni : [Eredi di Jacques Giunta], 1584
Descrizione fisica [28] p., 1894 col., [1], 45, [3] p. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t.o- 8748 ren- diom (3) 1584 (R)
Note Con le glosse di Bernardo da Parma, il cui nome figura nella pref
Marca sul front
Segn.: pi greco8 2 pi greco6 A-3M8 3N10 a-c8
Front. stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 1. 33
   Escluso dalla consultazione. - Mancano le carte A1, a8, e i fasc. [pigreco]8, 2[pigreco]6, b-c8. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; dorso mancante
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Gregorius IX <papa> [ scheda di autorità ]
Bernardo : da Parma [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bottoni , Bernardo -> Bernardo : da Parma
Bernardus : de Botone -> Bernardo : da Parma
Ugolino : d'Ostia <cardinale> -> Gregorius IX <papa>
Segni , Ugo <conte di> -> Gregorius IX <papa>
Gregorio <papa ; 9.> -> Gregorius IX <papa>
Gregorius <papa ; 9.> -> Gregorius IX <papa>
Gregorio IX <papa> -> Gregorius IX <papa>
Marca tipografica Leone rampante su sfondo di api. Motto su nastro: De forti dulcedo. (L6285) Sul front.
Identificativo record TO0E007483
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB z. 1. 33 000374938 Escluso dalla consultazione. - Mancano le carte A1, a8, e i fasc. [pigreco]8, 2[pigreco]6, b-c8. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; dorso mancante  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Epistolae medicinales diuersorum authorum, nempe, Ioannis Manardi ... Nicolai Massae ... Aloisii Mundellae ... Io. Baptistae Theodosii ... Ioan. Langii Lembergii ... Adiectis indicibus duobus ...
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1556
Descrizione fisica 8!, 557, 35! p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.&a isro ,&t. nace (3) 1556 (R)
Note Marca (S 1301) sul front
Segn.: *⁴ a-z⁶ A-2B⁶ 2C⁸
Bianca la c. 2C8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 34
   Legatura rifatta nel secolo XX con recupero dei piatti e di parte del dorso della coperta coeva in pelle decorata con impressioni a secco; titolo inciso sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Lange, Iohannes <1485-1565> [ scheda di autorità ]
Manardi, Giovanni [ scheda di autorità ]
Teodosi, Giovanni Battista <1475-1538> [ scheda di autorità ]
Massa, Niccolò <1489-1569> [ scheda di autorità ]
Mondella, Luigi <m. 1553> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manardus , Johannes -> Manardi, Giovanni
Massa , Nicolò <1489-1569> -> Massa, Niccolò <1489-1569>
Massa , Nicola -> Massa, Niccolò <1489-1569>
Massa , Nicolaus -> Massa, Niccolò <1489-1569>
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. (S1301) Sul front
Identificativo record PUVE003741
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 34 000330127 Legatura rifatta nel secolo XX con recupero dei piatti e di parte del dorso della coperta coeva in pelle decorata con impressioni a secco; titolo inciso sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Titolo Angelus de Vbaldis de Perusio, Super autenticis, Lectura autenticorum, praestantissimi doctoris domini Angeli de Vbaldis de Perusio, additionibus nouis cincta cum summarijs hactenus non impressis, & numerorum distinctione, ... & unà cum noua castigatione omnium errorum in alijs impressionibus non correctorum, & oculis Lynceis reuisorum: ...
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Giuntae, 1549 (Lugduni : excudebant Petrus Compater, & Blasius Guido)
Descrizione fisica 51 , \\7! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t.t. ise- e.i. Ti&s (3) 1549 (A)
Note Marca dei Giunta sul front
Got
Segn.: A-I⁸K⁴
Iniziali e cornice xil
Front. stampato in rosso e nero.
Editori., BVEV017961
Tipografi., BVEV021655
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 14. 2
   Legato con: Ubaldi, A. degli. Super Codice. Lugduni, 1561. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ducale. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 14. 2
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbro sul front.
Altri titoli Lectura autenticorum.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
[Editore] Compère, Pierre & Guido, Blaise [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 14. 2
Forme varianti dei nomi Angelus : de Perusio -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : de Ubaldis -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : Perusinus -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Baldeschi , Angelo <1327-1407> -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Guido, Blaise & Compère, Pierre -> Compère, Pierre & Guido, Blaise
Marca tipografica Marca non controllata Marca dei Giunta sul front.
Identificativo record BVEE003493
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 2. 14. 2 000245170 Legato con: Ubaldi, A. degli. Super Codice. Lugduni, 1561. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ducale. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Francia <regno> : Parlement <Grenoble>
Titolo Dn. Guidonis Papae I.V. doc. clarissimi, Decisiones Grationopolitanae. Summarijs denuo, additionibusque illustratae, adiecto ad calcem libri rerum ac uerborum indice locupletissimo
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1554
Descrizione fisica 828 [i.e. 838]; [66] p.; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta it65 69at nt75 fasa (C) 1555 (R)
o-i- dolo erM. rite (3) 1554 (R)
Note A cura di Antoine Rambaud il cui nome appare nella pref
L'indice inizia con proprio front
Marche degli eredi di Giunta (S00676 e L00000) sui front
Cors. ; rom
Segn.: a-z⁸A-2F⁸2G⁴; A-D⁸
Ripetute per errore nella numerazione le p. 55-64
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 170
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso coperta da cartiglio. - Rare postille marginali. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata verde; A. e titolo in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 170
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Rambaud, Antoine <1503fl.> [ scheda di autorità ]
Pape, Guy <1402ca.-1487ca.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 170
[Autore] Francia <regno> : Parlement <Grenoble>
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Papa , Guido -> Pape, Guy <1402ca.-1487ca.>
La Pape , Guy : de -> Pape, Guy <1402ca.-1487ca.>
Grenoble : Parlement -> Francia <regno> : Parlement <Grenoble>
Marca tipografica Due putti sorreggono un giglio fiorentino. (S676)
Identificativo record RMLE001121
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 170 000333206 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso coperta da cartiglio. - Rare postille marginali. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata verde; A. e titolo in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dal Pozzo, Paride [ scheda di autorità ]
Titolo Paris De Puteo De syndicatu. Celeberrimi necnon peritissimi I.V. interpretis summique practici D. Paridis de Puteo Neapolit. in materiam syndicatus omnium officialium tractatus, legalis disciplinae cultoribus perquàm vtilis, nuperrimè diphthongis & accentibus decenter illustratus ac emendatius, vnà cum apostillis D. Benedicti Vadi Forosemproniensis in margine appositis, ac eiusdem alphabetico indice. Accesserunt ... summaria numeris distincta principales materias paucis explicantia
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Giunta, 1548 (Lugduni : excudebat Iacobus Berion)
Descrizione fisica 2 parti (351, [1]; [48] carte) ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-ps toi- neuo pone (3) 1548 (R)
ue2. odet 0.1. omfa (C) 1548 (R)
Note Segnatura: a-2a⁸ A-V⁸ π⁴; 2A-2F⁸ (2a8 e V8 bianche); corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Titiolo della parte 2., TO0E003943
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D c. 9. 33
   Il Repertorium precede il testo del De syndicatu. - Manca il fasc. [chi]4. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul taglio di piede
Pubblicato con Repertorium tractatus de sindicatu celeberrimi iurisconsulti domini Paridis de Puteo, editum per dominum Benedictum de Vadis. ... | Vadi, Benedetto <sec. 16.> RMLV021843
De libelli contra potestatem in syndicatu formatione tractatus iurisprudentiæ studiosis admodum vtilis.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Dal Pozzo, Paride [ scheda di autorità ]
Vadi, Benedetto <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
[Editore] Berion, Jacques [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi De Puteo , Paris -> Dal Pozzo, Paride
Del Pozzo , Paride -> Dal Pozzo, Paride
Paris : a Puteo -> Dal Pozzo, Paride
Paris : de Puteo -> Dal Pozzo, Paride
Pozzo , Paride : del -> Dal Pozzo, Paride
Berjon, Jacques -> Berion, Jacques
Marca tipografica 4 marche: 1) giglio fiorentino; 2) giglio fiorentino sorretto da mano, putti ai lati, motto (In Domino confido); 3-4) giglio fiorentino in cor. (L6256) Sui frontespizi (n. 4).
Identificativo record CERE037959
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD c. 9. 33 000044939 Il Repertorium precede il testo del De syndicatu. - Manca il fasc. [chi]4. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sicilia <Regno> [ scheda di autorità ]
Titolo Constitutiones Regni Vtriusque Siciliae, glossis ordinariis, commentariisque ... Andraeae de Isernia, ac D. Bartholomaei Capuani, atque nonnullorum cum veterum, tùm recentiorum I.C. lucubrationibus illustratae. Quibus accesserunt capitula eiusdem regni, ritus Magnae Curiae vicariae, plurimorum iurisperitorum interpretationibus nunc primum exornatae. Omnia à D. Gabriele Sarayna ... summo studio elaborata, aucta, atque emendata
Edizione Addito etiam memorabilium rerum indice copiosissimo ab eodem D. Gabriele nunc primùm in lucem emisso
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iunctae, 1568
Descrizione fisica °44!, 460, °124! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umn- 43re i-od sein (3) 1568 (A)
Note Corsivo, romano; segnatura: *-2*⁶ ✝⁶ 2✝⁴ a-z⁶ A-O⁶ P⁸ Y-Z⁶ 2a-2g⁶2h⁸; iniziali e fregi xilografici; stemma del regno di Sicilia sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 313
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 313
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Bartolomeo : da Capua [ scheda di autorità ]
Andrea : d' Isernia [ scheda di autorità ]
Saraina, Gabriele <1556-1590fl.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 313
[Autore] Sicilia <Regno> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bartholomaeus : de Capua -> Bartolomeo : da Capua
Rampini , Andrea -> Andrea : d' Isernia
Andreas : Iserniensis -> Andrea : d' Isernia
Sarayna , Gabriel -> Saraina, Gabriele <1556-1590fl.>
Regnum Siciliae -> Sicilia <Regno>
Regno di Sicilia -> Sicilia <Regno>
Identificativo record BVEE007709
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 313 000130017 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Francia <regno> : Parlement <Grenoble>
Titolo Guidonis Papae I.V. ..., Decisiones parlamenti Delphinatus. Ex prototypo, Matthaei Antoniani I.V. cons.studio genuinae integritati restitutae, anno 1561. Item Tractatus Imberti De Bovenco de iuramento contractus seu actus inualidis confirmatorio, ex autentico, Sacramenta puberum. C. si aduersus venditionem. Summis ad haec, notis, & indice illustrantur
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1562 (Lugduni : excudebat Iacobus Faure)
Descrizione fisica 951, \89! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta tave e.ti neo- uaPR (3) 1562 (A)
Note Marca (Baudrier 6, p. 271, n. 11) degli eredi di Giunta sul frontespizio
Corsivo, romano; segnatura: a-2z⁸ A-T⁸ (T8 bianca); iniziali e fregi xilografici.
Tipografo., BVEV016945
Editore., BVEV017961
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 10. 19
   Nota di possesso cancellata sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso, lacerato e lacunoso
Pubblicato con Tractatus de iuramento contractus seu actus inualidi confirmatorio, ex autentico, sacramenta puberum. C. si aduersus venditionem. | Bouvent, Hubert : de <sec. 15.> BVEV032040
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Bouvent, Hubert : de <sec. 15.> [ scheda di autorità ]
Antoine, Mathieu <fl. 1554-1562> [ scheda di autorità ]
Pape, Guy <1402ca.-1487ca.> [ scheda di autorità ]
[Autore] Francia <regno> : Parlement <Grenoble>
[Editore] Faure, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi De Bovenco , Imbertus -> Bouvent, Hubert : de <sec. 15.>
Antonianus , Matthaeus -> Antoine, Mathieu <fl. 1554-1562>
Papa , Guido -> Pape, Guy <1402ca.-1487ca.>
La Pape , Guy : de -> Pape, Guy <1402ca.-1487ca.>
Forus, Iacobus -> Faure, Jacques
Grenoble : Parlement -> Francia <regno> : Parlement <Grenoble>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Baudrier 6, p. 271, n. 11. - Sul front.
Identificativo record BVEE010837
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA r. 10. 19 000243433 Nota di possesso cancellata sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso, lacerato e lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tractatus vtilissimi de statutis. Ex clarissimis I.V. luminibus, Alberico a Rosat. Baldo Perusino, Bartolo Saxofer. Alberto Bruno, Georgio Nat. Io. Campegio, & Lauro de Palatijs, unum ueluti in corpus congesti, multoque quàm hactenus unquam maiore cura diligentiaque emendati. Vna cum absolutissimis in singula capita argumentis, indiceque copiosissimo ...
Pubblicazione Lugduni : apud hæredes Iacobi Iuntæ, 1552 (Lugduni : excudebat Thomas Bertellus, 1552)
Descrizione fisica 286 [i.e. 288], [46] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta is.* 4.m. uate ponu (3) 1552 (A)
Note Sul frontespizio marca in rosso e nero (L06275)
Segnatura: a-z8 A-N8, 2A-E8 F6 (F6 bianca); gotico, romano; ripetute nella numerazione le carte 174-175; iniziali e fregi xilografici; frontespizio stampato in rosso e nero in cornice xilografica
Variante B: 1554.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 214
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marci ant.ij Marchij piscien. commodo". - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata viola; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 214
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Marchi, Marco Antonio. Nota sul front.: "Marcij Ant.ij Marchij piscien. commodo"
Altri titoli Tractatus utilissimi de statutis. Ex clarissimi I.V. luminibus, Alberico à Rosat. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Bruno, Alberto <1467-1541> [ scheda di autorità ]
Natta, Giorgio <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Campeggi, Giovanni Zaccaria [ scheda di autorità ]
Palazzolo, Lauro <sec. 15.> [ scheda di autorità ]
Alberico : da Rosate [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 214
[Possessore precedente] Marchi, Marco Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 214
[Editore] Bertheau, Thomas [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bruni , Alberto -> Bruno, Alberto <1467-1541>
Brunus , Albertus -> Bruno, Alberto <1467-1541>
Campezius , Ioannes -> Campeggi, Giovanni Zaccaria
Gampezius , Ioannes -> Campeggi, Giovanni Zaccaria
Laurus de Palazolis , Antonius -> Palazzolo, Lauro <sec. 15.>
Albericus : de Rosate -> Alberico : da Rosate
Alberico : da Rosciate -> Alberico : da Rosate
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino (L6275) Sul front.
Identificativo record RAVE020283
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 214 000336383 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marci ant.ij Marchij piscien. commodo". - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata viola; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Augustinus, Aurelius <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo Meditationes s. Augustini et s. Bernardi, aliorumque sanctorum antiquorum patrum, quos sequens pagina indicabit. Adiectis quibusdam meditationibus ex bibliotheca Victoriana desumptis
Pubblicazione Lugduni : apud hæredes Iacobi Iuntæ, 1556
Descrizione fisica 449, [15] p. ; 16⁰
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a,mi pen- efus guma (3) 1556 (R)
Note Marca (S507) sul front
Iniziali xil
Segn.: a-z⁸ A-F⁸
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 9. 5
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anter.: Ex libris Fr.is Angeli Marie Ballarini. - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; tit. ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 9. 5
   Possessore: Ballarini, Angelo Maria. Nota sulla guardia anteriore: Ex libris Fr.is Angeli Mariae Ballarini
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Augustinus, Aurelius <santo> [ scheda di autorità ]
[Autore] Bernardus : Claraevallensis <santo> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Ballarini, Angelo Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 9. 5
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Augustinus Aurelius <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino : d'Ippona <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino , Aurelio <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Augustinus : von Hippo <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Aurelio Agostino <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino -> Augustinus, Aurelius <santo>
Augustinus : Hipponensis <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Bernardus Claraevallensis <santo> -> Bernardus : Claraevallensis <santo>
Bernard : de Clairvaux <santo> -> Bernardus : Claraevallensis <santo>
Bernardo : di Clairvaux <santo> -> Bernardus : Claraevallensis <santo>
Bernardo <santo> -> Bernardus : Claraevallensis <santo>
Bernardo : da Chiaravalle <santo> -> Bernardus : Claraevallensis <santo>
Bernardo : di Chiaravalle <santo> -> Bernardus : Claraevallensis <santo>
Marca tipografica Giglio fiorentino tra due rami. (S507)
Identificativo record RAVE024022
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 9. 5 000369781 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anter.: Ex libris Fr.is Angeli Marie Ballarini. - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; tit. ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tractatus de syndicatu variorum authorum, nempe Baldi de Perusio, Angeli de Perusio, Cataldini de Boncompagnis, Amedei Iustini, Paridis de Puteo, et Augustini Dulceti Veronensis, qui antea soarsim vagabantur, nouè verò à dn. Gabriele Sarayna i.c. Veronensi in vnum congesti: quorum locupletissimum, tum rerum, tum verborum memorabilium indicem adiecimus
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1563 (Fxcudebat [!] Hector Penet)
Descrizione fisica 494, [94] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s.o- e-r- a-i- suau (3) 1563 (A)
Note Marca (S1283) sul frontespizio
Testo su due colonne
Riferimenti: Baudrier v.6, p. 310
Segn.: a-z⁸ A-Z⁸ 2a-2z⁸ 2A-2D⁸ 2E⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 51
   Sul recto della carta di guardia anteriore cartiglio del dono Puntoni e nota di possesso: "Gherardi Gherardini". - Legatura coeva in pergamena rigida mancante del piatto anteriore; iscrizione sul dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Saraina, Gabriele <1556-1590fl.> [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Boncompagni, Cataldino <ca. 1370-ca. 1455> [ scheda di autorità ]
Dulcetus, Augustinus [ scheda di autorità ]
Iustinus, Amedeus [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
[Editore] Penet, Hector [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sarayna , Gabriel -> Saraina, Gabriele <1556-1590fl.>
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Angelus : de Perusio -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : de Ubaldis -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : Perusinus -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Baldeschi , Angelo <1327-1407> -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Castello , Amadeus Justinus : de -> Iustinus, Amedeus
Marca tipografica Giglio sorretto da due putti. (S1283)
Identificativo record PISE001815
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 51 000119615 Sul recto della carta di guardia anteriore cartiglio del dono Puntoni e nota di possesso: "Gherardi Gherardini". - Legatura coeva in pergamena rigida mancante del piatto anteriore; iscrizione sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tractatus vtilissimi de statutis. Ex clarissimis i.v. luminibus, Alberico a Rosat., Baldo Perusino, Bartolo Saxofer., Alberto Bruno, Georgio Nat., Io. Campegio, & Lauro de Palatijs, unum ueluti in corpus congesti, multeque quam hactenus unquam maiore cura diligentiaque emendati ...
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae (Lugduni : excudebat Thomas Bertellus, 1552)
Descrizione fisica 286, [46] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta is.* 4.m. uate ponu (3) 1554 (A)
Note Marca sul frontespizio stampato in inchiostro rosso e nero, inserita in cornice xilografica architettonica
Segn.: a-z⁸ A-N⁸ ²A-E⁸ ²F⁶
Bianca la carta ²F₆.- Emissione successiva dell'edizione del 1552
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 309
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; titolo ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 309
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Bruno, Alberto <1467-1541> [ scheda di autorità ]
Campeggi, Giovanni Zaccaria [ scheda di autorità ]
Alberico : da Rosate [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Palatiis, Laurus : de [ scheda di autorità ]
Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 309
[Editore] Bertheau, Thomas [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bruni , Alberto -> Bruno, Alberto <1467-1541>
Brunus , Albertus -> Bruno, Alberto <1467-1541>
Campezius , Ioannes -> Campeggi, Giovanni Zaccaria
Gampezius , Ioannes -> Campeggi, Giovanni Zaccaria
Albericus : de Rosate -> Alberico : da Rosate
Alberico : da Rosciate -> Alberico : da Rosate
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Laurus , Antonius -> Palatiis, Laurus : de
Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Identificativo record PISE001729
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 309 000119476 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo De praescriptionibus, quae tum iure ciuili, tum pontificio continentur tractatus perutiles aeque, & necessarij, in studiosorum gratiam a diuersis I.C. editi, atque in vnum volumen congesti, innumeris quibus scatebant mendis sublatis. Hic accedit rerum & verborum index locupletissimus. Auctorum nomina sequens pagina indicabit
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iunctae, 1567
Descrizione fisica 882, [70] p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o?in itri ims- VsVs (3) 1567 (R)
Note Nomi degli A. sul verso del frontespizio
Segnatura: a-z⁸ A-2N⁸ 2O⁴ (2O4 bianca); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 15
   Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris Thomae del Torto Pis." ed altre non decifrate. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 15
   Possessore: Del_Torto, Tommaso. Nota su guardia anter.: "Ex libris Thomae del Torto Pis."
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Balbo, Giovanni Francesco <16.sec.1.metà> [ scheda di autorità ]
Oldendorp, Johann <ca. 1480-1567> [ scheda di autorità ]
Rogerius <giureconsulto ; 11.sec.> [ scheda di autorità ]
Azzone [ scheda di autorità ]
Dino : del Mugello [ scheda di autorità ]
Enrico : da Susa [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Del_Torto, Tommaso - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 15
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Balbi , Giovanni Francesco -> Balbo, Giovanni Francesco <16.sec.1.metà>
Azo -> Azzone
Azone -> Azzone
Rossoni , Dino -> Dino : del Mugello
Dinus : de Muxello -> Dino : del Mugello
Dynus : Muxellanus -> Dino : del Mugello
Dinus : Mugellanus -> Dino : del Mugello
Hostiensis <cardinale> -> Enrico : da Susa
Bartolomei , Enrico -> Enrico : da Susa
Ostiensis <cardinale> -> Enrico : da Susa
Ostiense <cardinale> -> Enrico : da Susa
Segusio , Henricus : de -> Enrico : da Susa
Enrico : di Susa -> Enrico : da Susa
Bartholomaeis , Henricus : de -> Enrico : da Susa
Henricus : de Segusio -> Enrico : da Susa
Marca tipografica Due putti sorreggono un giglio fiorentino. (S676) sul front.
Identificativo record PUVE014234
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 2. 15 000330675 Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris Thomae del Torto Pis." ed altre non decifrate. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo De deis Gentium libri siue Syntagmata 17. Quibus varia ac multiplex deorum Gentium historia, imagine ac cognomina, plurimàque simul multis hactenus ignota explicantur, clarissimèque tractantur: Lilio Gregorio Gyraldo Ferrariensi auctore
Edizione Postrema editio, ... Omnium praeterea, quae toto opere continentur, nominum ac rerum index locupletissimus
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iunctae, 1565 (Lugduni : excudebat Iacobus Faurus)
Descrizione fisica 470, [26] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta V.r- m.um usvt coru (3) 1565 (R)
Note A cura di Giovanni Battista Giraldi Cinzio, il cui nome appare nella pref
Marca (L6265) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-z⁶ A-P⁶ Q⁸ ā⁶ 2ā⁶
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 2. 1
   Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso;
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552> [ scheda di autorità ]
Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
[Editore] Faure, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giraldi , Giglio Gregorio -> Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>
Gyraldus , Lilius Gregorius -> Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>
Giraldi Cinzio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovanni Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Gyraldus Cynthius , Ioannes Baptista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cintio , Giovanbattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Forus, Iacobus -> Faure, Jacques
Marca tipografica Giglio fiorentino in cornice figurata (L6265) Sul front.
Identificativo record BVEE003824
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 2. 1 000438161 Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso;  consultazione e fotoriproduzione Servizi