Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Giuntini, Francesco <1523-1590?>
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giuntini, Francesco <1523-1590?> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorso sopra la cometa apparsa nel mese di nouembre 1572. che (pur ancora hoggi si uede in Lione, Parigi, & altri luoghi), col nome delle terre che paiono piu minacciate da queste maligne constellationi. Con la dichiaratione di tutte le comete apparse da l'anno 1301. fino al 1572 ... / [F. Giuntini] - In Venetia : appresso Domenico Farri, 1573
Descrizione fisica [4] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta doe, airo e.po uidi (C) 1573 (R)
Note Il nome dell'A. figura nell'explicit
Marca (V 43) sul front
Cors.; rom
Segn.: A⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 7. 23. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso. - Tagli violacei
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giuntini, Francesco <1523-1590?> [ scheda di autorità ]
[Editore] Farri, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Farris, Domenico : de -> Farri, Domenico
Marca tipografica In cornice figurata, cammello con la soma in atto di rialzarsi viene caricato da due persone. Dim.: 5x6,2. Motto: Satis. (V43)
Identificativo record PISE000423
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC o. 7. 23. 3 000439343 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso. - Tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giuntini, Francesco <1523-1590?> [ scheda di autorità ]
Titolo Speculum astrologiae, quod attinet ad iudiciariam rationem natiuitatum atque annuarum reuolutionum: cum nonnullis approbatis astrologorum sententiis. Auctore Francisco Iunctino Florentino, ... ad publicam vtilitatem studiosorum omnium aeditum. ...
Pubblicazione Lugduni : sumptibus Philippi Tinghi Florentini, 1573 (Lugduni : excudebat Petrus Roussin, 1573)
Descrizione fisica 2 pt. ([6], 320; 103, [13] c.) : 1 ritr. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-am 3.is e.in ruri (3) 1573 (R)
i-o- 5510 5010 6059 (3) 1573 (Q)
Note Riferimento: Baudrier, Bibliographie lyonnaise, v. 6, p. 459
Marca (L06265) sul front
Cors. ; rom
Segn.: [ast]6 a-z4 A-Z4 2a-2z4 2A-2L4; 2A-3F4
Ritr. dell'A. a c. [ast]6v
Iniziali xilogr
Tit. della pt. 2: Tabulae resolutae astronomicae de supputandis siderum motibus, secundum obseruationes Nicolai Copernici ... per Franciscum Iunctinum ... locupletatae.
Pt. 2, TO0E123276
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 5. 14
   Posseduta solo la pt. 2, mancante dei fasc. 2Y4, 3A-3F4. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Pubblicato con Tabulae resolutae astronomicae de supputandis siderum motibus | Giuntini, Francesco <1523-1590?> CFIV120251
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Giuntini, Francesco <1523-1590?> [ scheda di autorità ]
[Editore] Roussin, Pierre [ scheda di autorità ]
[Editore] Tinghi, Philippe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tinghi, Filippo -> Tinghi, Philippe
Marca tipografica Giglio fiorentino in cornice figurata (L6265) Sul front.
Identificativo record UBOE000385
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 5. 14 000438248 Posseduta solo la pt. 2, mancante dei fasc. 2Y4, 3A-3F4. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nardi, Jacopo <1476-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Le historie della citta di Fiorenza di M. Iacopo Nardi cittadino fiorentino. Le quali con tutta quella particolarità che bisogna, contengono quanto dal'anno 1494. fino al tempo del'anno 1531. è successo. Con vn catalogo de Gonfalonieri di Giustizia, che hanno seduto nel supremo magistrato della citta di Fiorenza. Et nella fine vn discorso sopra lo stato della magnifica città di Lione
Edizione Nuouamente poste in luce
Pubblicazione In Lione : appresso Theobaldo Ancelin, 1582
Descrizione fisica [4] , 232 , [36] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta m-di o)a, n-te tisu (3) 1582 (R)
Note A cura di Francesco Giuntini, il cui nome compare nella prefazione, autore inoltre del "Discorso sopra lo stato della magnifica città di Lione"
Corsivo, romano; segnatura: *⁴ a-z⁴ A-2X⁴; iniziali, fregi e cornice xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 7. 9
   Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul front. - A c. *2r timbro non identificato con iniziali FF. - Legatura settecentesca in pelle maculata; sul dorso, decorato con impressioni dorate, indicazione di A. e titolo in oro; carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 7. 9
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato (iniziali FF) a c. *2r
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
   Possessore: F.F.. Timbro non identificato contenente le iniziali FF a c. *2r
Pubblicato con Discorso sopra lo stato della magnifica citta di Lione / Francesco Giuntini | Giuntini, Francesco <1523-1590?> CFIV120251
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Nardi, Jacopo <1476-1563> [ scheda di autorità ]
Giuntini, Francesco <1523-1590?> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] F.F. - [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 7. 9
[Editore] Ancelin, Thibaud [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 7. 9
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 7. 9
Forme varianti dei nomi Nardi , Iacopo -> Nardi, Jacopo <1476-1563>
Ancelin, Teobaldo -> Ancelin, Thibaud
Identificativo record BVEE011766
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH e. 7. 9 000423217 Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul front. - A c. *2r timbro non identificato con iniziali FF. - Legatura settecentesca in pelle maculata; sul dorso, decorato con impressioni dorate, indicazione di A. e titolo in oro; carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mini, Paolo <16. sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Difesa della citta di Firenze, et de i fiorentini. Contra le calunnie & maledicentie de maligni. Composta da Paolo Mini fiorentino medico e filosofo
Pubblicazione In Lione : appresso Filippo Tinghi, 1577
Descrizione fisica 329, [7] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.si c-de a,ea zadi (3) 1577 (R)
Note A carta x5v, epistola "A' gentilhuomini fiorentini", di Francesco Giuntini, datata: Di Lione il di 24 di Gennaio, 1578
Marca sul frontespizio (S707)
Corsivo, romano; segnatura: a-x8; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N m. 3. 27
   Sul front. timbro della Biblioteca Medicea Palatina e iniziali F.M.C.F. - Postille marginali passim. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli blu.
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura restaurata in pergamena rigida; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 N m. 3. 27
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
   Possessore: F.M.C.F.. Iniziali di possessore non identificato sul front.
Nomi [Autore] Mini, Paolo <16. sec.> [ scheda di autorità ]
Giuntini, Francesco <1523-1590?> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] F.M.C.F. - [Collocazioni:] IT-PI0112 N m. 3. 27
[Editore] Tinghi, Philippe [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 N m. 3. 27
Forme varianti dei nomi Tinghi, Filippo -> Tinghi, Philippe
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record BVEE011682
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 5. 18 000248043 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura restaurata in pergamena rigida; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaN m. 3. 27 000429273 Sul front. timbro della Biblioteca Medicea Palatina e iniziali F.M.C.F. - Postille marginali passim. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giuntini, Francesco <1523-1590?> [ scheda di autorità ]
Titolo Fr. Iunctini Florentini, ... Commentaria in Sphaeram Ioannis de Sacro Bosco accuratissima. ...
Pubblicazione Lugduni : apud Philippum Tinghium, 1577 (Lugduni : ex officina typographica Ioannis Tornaesii)
Descrizione fisica 2 v. : ill., ritr. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Riferimenti: Baudrier VI, 475-476; BN v. 61, p. 46; STCF p. 389; NUC v. 201, p. 432; ADAMS J 432
Con il testo della Sphaera
Ritr. dell'A. sui front
Cors. ; rom
Var. B: data sul front. del vol. 1, 1578.
Tipografo., BVEV018561
Editore., BVEV044479
Comprende 1
2
Titolo uniforme Sphaera mundi | Sacrobosco, Ioannes : de
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Giuntini, Francesco <1523-1590?> [ scheda di autorità ]
Sacrobosco, Ioannes : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Tournes, Jean de <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tinghi, Philippe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sacrobosco , Giovanni -> Sacrobosco, Ioannes : de
Sacro Bosco , Joannes : de -> Sacrobosco, Ioannes : de
Joannes : de Sacrobosco -> Sacrobosco, Ioannes : de
Holywood , John -> Sacrobosco, Ioannes : de
Halifax , John -> Sacrobosco, Ioannes : de
Sacrobusco , Johannes -> Sacrobosco, Ioannes : de
Sacro Bosco , Johannes : de -> Sacrobosco, Ioannes : de
Tornaesius, Ioannes -> Tournes, Jean de <1.>
Tinghi, Filippo -> Tinghi, Philippe
Identificativo record BVEE003868
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE g. 10. 8   


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giuntini, Francesco <1523-1590?> [ scheda di autorità ]
Titolo La sfera del mondo, di M. Francesco Giuntini dottore ... col testo di M. Giouanni Sacrobosco. Opera vtile & necessaria a poeti ... & ad ogni sorte di persone
Pubblicazione In Lione : appresso Simforiano Beraud, 1582
Descrizione fisica 374, [18] p., [1] carta di tav. ripieg. : ill., ritr. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta rete sivn noo, mogo (3) 1582 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: a-i⁸ (i7+χ1) k-z⁸, A⁸ B⁴
Iniz. e fregi xil
Ritr. xil. dell'A. sul front
Figure a parti mobili sovrapposte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 49
   Mancano la c. chi1 e i fasc. o-z8 A8 B4. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Sphaera mundi | Sacrobosco, Ioannes : de
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Giuntini, Francesco <1523-1590?> [ scheda di autorità ]
Sacrobosco, Ioannes : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Beraud, Symphorien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sacrobosco , Giovanni -> Sacrobosco, Ioannes : de
Sacro Bosco , Joannes : de -> Sacrobosco, Ioannes : de
Joannes : de Sacrobosco -> Sacrobosco, Ioannes : de
Holywood , John -> Sacrobosco, Ioannes : de
Halifax , John -> Sacrobosco, Ioannes : de
Sacrobusco , Johannes -> Sacrobosco, Ioannes : de
Sacro Bosco , Johannes : de -> Sacrobosco, Ioannes : de
Identificativo record RMLE011104
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 49 000236756 Mancano la c. chi1 e i fasc. o-z8 A8 B4. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi