Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Godemini, Nicolò
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Belloni, Niccolò <1552m.> [ scheda di autorità ]
Titolo D. Nicolai Belloni patritii Casalensis, Super vtraque parte Institutionum lucubrationes. ...
Pubblicazione Lugduni : apud Sixtum Somascum, 1566
Descrizione fisica [48] , 640 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 15i- m-em idi- coeo (3) 1566 (A)
Note Cors. ; gr. , rom
Segn.: [ast]⁸2[ast]⁸3[ast]⁸a-z⁸A-R⁸
Iniziali xil
Marca (V246) sul front
Var. B.: 1568.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 31
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Nicolai Godemini emptus Pisis z. 1. 10". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 31
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: Godemini, Nicolò. Nota su guardia anter.: "Nicolai Godemini emptus Pisis z. 1. 10"
Nomi [Autore] Belloni, Niccolò <1552m.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 31
[Possessore precedente] Godemini, Nicolò - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 31
[Editore] Somasco, Sisto [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Una donna, la Vigilanza, si appoggia ad una colonna e tiene nella mano destra un ramo di palma. Motto: Ex vigilantia securitas. (V246)
Identificativo record BVEE001198
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 31 000119345 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Nicolai Godemini emptus Pisis z. 1. 10". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Granollachs, Bernardus : de [ scheda di autorità ]
Titolo Lunarium in quo reperiuntur coniunctiones et oppositiones lune: et eclypses solie & lune per anni circulum, festa mobilia. Aureus numerus: & littera dominicalis & cetera / [per ... Bernardum de Granollachs]
Pubblicazione , [1502?]
Descrizione fisica [28] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.do s.is s.us Iuma (C) 1502 (Q)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 21579
Nome dell'A. nell'incipit
La data si ricava dal verso del frontespizio
Segn.: [a] b-c⁸ d4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 123. 1
   Timbro del Legato Piazzini sulle carte di guardia anteriori, sul verso del front. e in fine. - Annotazioni sulla prima guardia anter., nota di possesso sulla seconda: "... Nicholao di girolamo godemini ...". - Legato con: Savonarola, G. Introductorium ...[Firenze, ca. 1495?]. - Legatura moderna in pergamena semifloscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 123. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Godemini, Nicolò. Nota sulla guardia anter.: "Nicholao di girolamo godemini"
Nomi [Autore] Granollachs, Bernardus : de [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 123. 1
[Possessore precedente] Godemini, Nicolò - [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 123. 1
Forme varianti dei nomi Granollachs , Bernat : de -> Granollachs, Bernardus : de
Identificativo record PISE000189
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 123. 1 000436890 Timbro del Legato Piazzini sulle carte di guardia anteriori, sul verso del front. e in fine. - Annotazioni sulla prima guardia anter., nota di possesso sulla seconda: "... Nicholao di girolamo godemini ...". - Legato con: Savonarola, G. Introductorium ...[Firenze, ca. 1495?]. - Legatura moderna in pergamena semifloscia  solo consultazione rari


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aldobrandini, Silvestro <1499-1588> [ scheda di autorità ]
Titolo Syluestri Aldobrandini ... In primum Institutionum Iustiniani librum, annotationes
Pubblicazione \\Venezia : eredi di Luca Antonio Giunta, 1.!, 1548 (Venetijs : in officina haeredum Lucaeantonij Iuntae Florentini, mense Ianuario 1548)
Descrizione fisica \\72!, 330, \\2! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ,qum i-io ,&or noCu (3) 1548 (R)
Note Marca n.c. (giglio fiorentino) sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: †⁸1-3⁸4⁴A-V⁸X⁶
Iniziali xil
Emblema (dell'A.?) col motto "Et virtus" sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 142
   Ex libris a stampa del dono Puntoni sulla carta di guardia anteriore; ivi nota di possesso: "Nicolai Godemini Pist. emptus flor. z. 1. 18". - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso; tracce di bindelle.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 142
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris del Dono Puntoni sulla carta di guardia anteriore
   Possessore: Godemini, Nicolò. Nota ms sulla guardia anteriore: Nicolai Godemini Pist. emptus flor. z. 1.18
Nomi [Autore] Aldobrandini, Silvestro <1499-1588> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 142
[Possessore precedente] Godemini, Nicolò - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 142
[Editore] Giunta, Lucantonio <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aldobrandinus , Sylvestrus -> Aldobrandini, Silvestro <1499-1588>
Giunti, Luca Antonio <1.> eredi -> Giunta, Lucantonio <1.> eredi
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE013034
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 142 000119027 Ex libris a stampa del dono Puntoni sulla carta di guardia anteriore; ivi nota di possesso: "Nicolai Godemini Pist. emptus flor. z. 1. 18". - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso; tracce di bindelle.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Savonarola, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Introductorium confessorum fratris Hieronymi Sauonarole Ferrariensis Ordinis predicatorum
Pubblicazione , [non dopo il 1501]
Descrizione fisica [60] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta esl- o-el e-ec do*Q (C) 1501 (Q)
Note Stampata a Firenze da Bartolomeo di Libri con l'ultimo stato quattrocentesco del suo 77R ancora in uso nel primo anno del '500, cfr. S. Periti, Incunaboli Moreniani, p. 86 nota 15; ISTC is00226000 data invece [about 1495-97]
IGI 8688 attribuisce a Angelo e Jacopo de' Britannici, ma P. Veneziani, La Tipografia a Brescia nel XV secolo, Firenze, Olschki, 1986, p. 123 la esclude dal novero delle edizioni bresciane
Rom
Segn.: a-p⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 101. 2
   Leg. in perg. rigida, timbro tondo della Biblioteca impresso in oro sul piatto anteriore, tassello sul dorso in pelle col tit. "Miscellanea", tagli spruzzati in marrone; legato con: "Confessionale interrogationes et doctrinae" Roma 1493 e con Aurelius A., "Meditationes" Brescia 1498
   Legatura moderna in pergamena semifloscia. - Legato con: Granollachs, Bernardus : de, Lunarium in quo reperiuntur coniunctiones …, 1502. - Timbro del Legato Piazzini sulle carte di guardia anteriori, sulla prima pagina di testo e in fine. - Nota di possesso sulla terza carta di guardia anteriore: "... Nicholao di girolamo godemini ...". - Annotazioni mss. sulle prime tre carte di guardia anteriore e sulle cinque carte in fine. - Macchie scure sul margine superiore delle carte. - Restaurato (Leg. Bruscoli).
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 123. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
   Possessore: Godemini, Nicolò. Nota sulla guardia anter.: "Nicholao di girolamo godemini"
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 101. 2
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 123. 2
   [Testo con postille:] Postille marginali manoscritte e segni d'attenzione.
   [Nota Test:] Sul contropiatto posteriore etichetta con precedente collocazione: S.R.12/28¹∙²
Titolo uniforme Confessionale | Savonarola, Girolamo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Savonarola, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 123. 2
[Possessore precedente] Godemini, Nicolò - [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 123. 2
[Tipografo] Bartolomeo de Libri
Forme varianti dei nomi Hieronymus Ferrariensis -> Savonarola, Girolamo
Savonarola , Gerolamo -> Savonarola, Girolamo
Libri, Bartolomeo : de -> Bartolomeo de Libri
Bartolomeo di Libri -> Bartolomeo de Libri
Identificativo record CFIE039241
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 123. 2 000436891 Legatura moderna in pergamena semifloscia. - Legato con: Granollachs, Bernardus : de, Lunarium in quo reperiuntur coniunctiones …, 1502. - Timbro del Legato Piazzini sulle carte di guardia anteriori, sulla prima pagina di testo e in fine. - Nota di possesso sulla terza carta di guardia anteriore: "... Nicholao di girolamo godemini ...". - Annotazioni mss. sulle prime tre carte di guardia anteriore e sulle cinque carte in fine. - Macchie scure sul margine superiore delle carte. - Restaurato (Leg. Bruscoli).  solo consultazione rari
Biblioteca universitariaINCUN 101. 2 000332913 Leg. in perg. rigida, timbro tondo della Biblioteca impresso in oro sul piatto anteriore, tassello sul dorso in pelle col tit. "Miscellanea", tagli spruzzati in marrone; legato con: "Confessionale interrogationes et doctrinae" Roma 1493 e con Aurelius A., "Meditationes" Brescia 1498  solo consultazione rari