Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Goeree, Jan <1670-1731>
 

Scheda: 1/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [1]
Descrizione fisica [36], 756 p. : antip. calcogr
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta e-ia e.r, u-s. paPr (3) 1721 (R)
Note Antip. e marca calcogr. (Motto: Virtutis gloria merces) sul front. disegnate e incise da Jan Goeree. - Segn.: [pi greco]2, [ast.]-4 [ast.]4, A-5C4, 5D2
Var. B: sul front. vignetta calcogr. incisa da Jan Goeree con motto: Ingenio stat sine morte decus.
Incisore, BVEV085747
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 32
   Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione di Aut.-tit.-tomo in oro su dorso liscio; tagli spruzzati turchini
Fa parte di C. Cornelii Taciti Opera quae exstant, integris Beati Rhenani, Fulvii Ursini, M. Antonii Mureti, Josiae Merceri, Justi Lipsii, Valentis Acidalii, Curtii Pichenae, Jani Gruteri, Hugonis Grotii, Joannis Freinshemii, Joannis Frederici Gronovii & selectis aliorum Commentariis illustrata. Ex recensione & cum notis Jacobi Gronovii
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record UBOE032116
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 12. 32 000377061 Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione di Aut.-tit.-tomo in oro su dorso liscio; tagli spruzzati turchini 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nieupoort, Willelm Hendrik <1674-1730> [ scheda di autorità ]
Titolo Rituum, qui olim apud Romanos obtinuerunt, succincta explicatio; ad intelligentiam veterum auctorum facili methodo conscripta a G.H. Nieupoort
Edizione Editio tertia prioribus multo auctior & numismatibus illustrata
Pubblicazione Trajecti ad Rhenum : ex libraria Jacobi Broedelet, 1723
Descrizione fisica [20], 596 [i.e. 590], [78] p., [7] c. di tav. calcogr. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta nii- m;ue 4.de IIGr (3) 1723 (R)
Note Sul verso della prima carta, antiporta calcogr. firmata "J. Goeree in. et fec."
Front. rosso e nero, con marca tip. (Mercurio, Minerva, mano con bilancia, e motto "Suum cuique tribue")
Sulle due carte finali: Catalogus librorum novorum venalium in officina libraria Jacobi Broedelet
Errori di paginazione: la p. 97 segnata 93, la p. 557 segnata 567
Segn.: π²(-2π) *8(-8*) 2*² A-2S⁸ 2T⁶.
titolo dell'antiporta: G. H. Nieupoort De ritibus Romanorum., TO0E015453
Disegnatore. - Thesaurus HPB., BVEV085747
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 102
   Ex libris di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con A. e tit. a inchiostro bruno in testa al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 102
   Provenienza: Gori, Anton Francesco.
Altri titoli G. H. Nieupoort De ritibus Romanorum.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Nieupoort, Willelm Hendrik <1674-1730> [ scheda di autorità ]
Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 102
[Editore] Broedelet, Jacobus [ scheda di autorità ]
Identificativo record PISE000726
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 102 000435104 Ex libris di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con A. e tit. a inchiostro bruno in testa al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pfeiffer, August [ scheda di autorità ]
Titolo Augusti Pfeifferi ... Opera omnia quae extant philologica; quorum syllabus exibetur post præfationem. Tomus primus [-secundus]
Pubblicazione Ultrajecti : ex officina Guilielmi Broedelet, 1704
Descrizione fisica 2v. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - heb - grc
Paese di pubblicazione de
Note Cors. ; ebr. ; got. ; gr. ; rom
In entrambi i v.: Antiporta calcogr. disegnata da Jan Goeree e incisa da Jan van Vanem
Frontespizi in rosso e nero, con marca calcogr. (Mercurio, Giustizia, iniziali intrecciate e motto: Suum cuique tribue.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Pfeiffer, August [ scheda di autorità ]
Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
Vianen, Jan : van [ scheda di autorità ]
[Editore] Broedelet, Willem [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata marca calcografica sui frontespizi
Identificativo record RMLE025450
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 12. 3   


Scheda: 4/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reelant, Adriaan <1676-1718> [ scheda di autorità ]
Titolo Hadriani Relandi De religione Mohammedica libri duo
Edizione Editio altera auctior
Pubblicazione Trajecti ad Rhenum : ex libraria Gulielmi Broedelet, 1717
Descrizione fisica [56], 272, [44] p., [6] c. di tav. calcogr., di cui 4 ripieg. : ill., ritr., antip. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - ara
Paese di pubblicazione nl
Impronta toea u-e- e-s, **** (3) 1717 (R)
Note Frontespizio in rosso e nero, con marca calcogr
Alcune tavole recano il delineavit di Jan Goeree e lo sculpsit di Balthasar Bernaerts
Illustrazione calcogr. a p. 115
Segn.: *² 2*-7*⁴ 8*² A-2Q⁴ 2R²
Ultima carta bianca.
fl. 1711-1737; Milesi; incisore, UBOV629494
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 12. 75
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione; tagli spruzzati rossi
   Ex libris di Alessandro D'Ancona sul contropiatto ant. e timbro del dono D'Ancona sul front. - Legatura coeva pergamena rigida; tagli spruzzati rossi e turchini.
   Ex libris di Alessandro D'Ancona sul verso del front. e timbro del dono D'Ancona sul recto. - Legatura coeva in pelle marrone, con fregi dorati sul dorso e tagli spruzzati in rosso e marrone.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 4. 9. 42
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 6. 10. 10
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Reelant, Adriaan <1676-1718> [ scheda di autorità ]
Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
Bernaerts, Balthasar [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 4. 9. 42
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 6. 10. 10
[Editore] Broedelet, Willem [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Relandus , Adrianus -> Reelant, Adriaan <1676-1718>
Reland , Adrian -> Reelant, Adriaan <1676-1718>
Relandus , Hadrianus -> Reelant, Adriaan <1676-1718>
Bernards , Balthazar -> Bernaerts, Balthasar
Marca tipografica Marca non controllata marca calcografica sul frontespizio
Identificativo record PISE000651
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 12. 75 000375230 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione; tagli spruzzati rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD_ANCONA 6. 10. 10 000071278 Ex libris di Alessandro D'Ancona sul verso del front. e timbro del dono D'Ancona sul recto. - Legatura coeva in pelle marrone, con fregi dorati sul dorso e tagli spruzzati in rosso e marrone.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD_ANCONA 4. 9. 42 000070770 Ex libris di Alessandro D'Ancona sul contropiatto ant. e timbro del dono D'Ancona sul front. - Legatura coeva pergamena rigida; tagli spruzzati rossi e turchini.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Omerou Ilias kai Odysseia kai eis autas scholia, e exegesis, ton palaion. Homeri Ilias & Odyssea, et in easdem scholia, sive interpretatio, veterum ... Accedunt Batrachomyomachia, Hymni & Epigrammata, una cum Fragmentis, & gemini indices ... Opera, studio, & impensis, Josuae Barnes ...
Pubblicazione Cantabrigiae : apud Cornelium Crownfield, Academiae typographum, apud quem etiam, editoris nomine, prostant venales, 1711
Descrizione fisica 2 v. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione gb
Note Precede il frontespizio generale antiporta calcografica, sottoscritta "J. Goeree del. B. Bernaerts scul." con note editoriali "Cantabrigiae, impensis Josuae Barnesii, 1710"
Comprende [1]
[2]
Titolo uniforme Odyssea | Homerus
Titolo parallelo Homeri Ilias & Odyssea
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Cambridge <Gran Bretagna>
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
Barnes, Joshua [ scheda di autorità ]
Bernaerts, Balthasar [ scheda di autorità ]
[Editore] Crownfield, Cornelius [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Bernards , Balthazar -> Bernaerts, Balthasar
Identificativo record RMSE005002
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 6. 4   
Biblioteca universitariaF d. 6. 3  2 v. 


Scheda: 6/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ulrich, Johann Jakob <1683-1731> [ scheda di autorità ]
Titolo Historia Jeschuae Nazareni, a Judaeis blaspheme corrupta ex manuscripto hactenus inedito nunc demum edita, ac versione & notis (quibis Judaeorum nequitiae propius deteguntur, & authoris asserta ineptiae ac impietatis convincuntur,) illustrata. A Joh. Jac. Huldrico, Tigurino
Pubblicazione Lugd. Bat. : pud °|! Johannem Du Vivie, Is. Severinum, 1705
Descrizione fisica °8!, 128 p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat - heb
Paese di pubblicazione nl
Impronta inp- i-t, **** viSc (3) 1705 (A)
Note Riferimenti: STCN 240283821
Precede tit. in ebraico
Segn.: *4 A-Q4
Sul frontespizio vignetta calcografica (figure allegoriche della tipografia e della sapienza, e motto: Ars usu, studio sapientia crescit) sottoscritta: J. Goeree delin. P. Sluyter fec
Var. B: Antiporta calcografica a c. [pi greco]1v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 10. 2
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura settecentesca in pelle tabacco; sul dorso fregi in oro e tassello di pelle rossa con indicazione del tit. in oro; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 10. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Ulrich, Johann Jakob <1683-1731> [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Sluyter, Peter <ca. 1675-ca. 1713> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 10. 2
[Editore] Du Vivie, Johannes & Severinus, Isaak [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sluiter , Peter -> Sluyter, Peter <ca. 1675-ca. 1713>
Severinus, Isaak & Du Vivie, Johannes -> Du Vivie, Johannes & Severinus, Isaak
Identificativo record LO1E022761
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB c. 10. 2 000235644 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura settecentesca in pelle tabacco; sul dorso fregi in oro e tassello di pelle rossa con indicazione del tit. in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
Titolo 2: C. Cornelii Taciti Operum tomus secundus. In quo libri quinque historiarum, de moribus Germanorum, vita Julii Agricolae, et auctoris incerti Dialogus de oratoribus
Pubblicazione Trajecti Batavorum : apud Jacobum a Poolsum et Johannem Visch, 1721
Descrizione fisica 578, [158] p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta e-r- etm, a-ua jaob (3) 1721 (R)
Note Vignetta calcogr. sul front. disegnata e incisa da J. Goeree
Segn.: A-4Z4.
disegnatore, BVEV085747
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 33
   Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione di Aut.-tit.-tomo in oro su dorso liscio; tagli spruzzati turchini
Fa parte di C. Cornelii Taciti Opera quae exstant, integris Beati Rhenani, Fulvii Ursini, M. Antonii Mureti, Josiae Merceri, Justi Lipsii, Valentis Acidalii, Curtii Pichenae, Jani Gruteri, Hugonis Grotii, Joannis Freinshemii, Joannis Frederici Gronovii & selectis aliorum Commentariis illustrata. Ex recensione & cum notis Jacobi Gronovii
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tacite -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus , Caius Cornelius -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Cornelio Publio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Publio Cornelio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus -> Tacitus, Publius Cornelius
Identificativo record UBOE032118
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 12. 33 000377062 Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione di Aut.-tit.-tomo in oro su dorso liscio; tagli spruzzati turchini 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [22], 470 p., [2] carte di tav. : ill
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta r-o- one, ncta *T*J (3) 1730 (R)
Note Antiporta calcogr. incisa da Jan Goeree
Ritr. dell'A. inc
Segn.: [ast.]6 2[ast.]4 [chi]1 A-2F8 2G4
Bianca 2G4
incisore, BVEV085747
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 9. 29
   Sul frontespizio e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle marrone e carta marmorizzata; tagli grigio-verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 9. 29
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Joannis Clerici Ars critica, in qua ad studia linguarum Latinæ, Græcæ, et Hebraicæ, via munitur; veterumque emendandorum, spuriorum scriptorum a genuinis dignoscendorum, & judicandi de eorum libris ratio traditur. ... Volumen primum [-tertium]
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 9. 29
[Editore] Janssonius van Waesberge [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Waesberge Janson -> Janssonius van Waesberge
Janssonius van Waesberge Officina -> Janssonius van Waesberge
Jansson van Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Janssonio-Waesbergii -> Janssonius van Waesberge
Identificativo record TO0E079183
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 9. 29 000379796 Sul frontespizio e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle marrone e carta marmorizzata; tagli grigio-verdi 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Lorrain de Vallemont, Pierre <1649-1721> [ scheda di autorità ]
Titolo Les elemens de l'histoire, ou Ce qu'il faut savoir de chronologie, de geographie ... avant que de lire l'histoire particuliere ... Par mr. l'abbé de Vallemont. Tome premier [-troisieme]
Edizione Quatrième edition augmentée d'une suite de médailles impériales, depuis Jule César, jusqu'à Héraclius
Pubblicazione A Amsterdam : chez Pierre de Coup, libraire dans le Kalverstraat, à l'enseigne de Ciceron, 1714
Descrizione fisica 3 v. : ill. ; 12°.
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Note Il nome dell'A. segue l'indicazione di edizione
Antiporta disegnata Jan Goeree da e incisa da B. Bernarts precede il front. in rosso e nero dei 3 volumi
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Le Lorrain de Vallemont, Pierre <1649-1721> [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Bernarts, B. [ scheda di autorità ]
[Editore] Coup, Pieter : de <1684-1731> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Le Lorrain , Pierre -> Le Lorrain de Vallemont, Pierre <1649-1721>
Vallemont , Pierre Le Lorrain : de -> Le Lorrain de Vallemont, Pierre <1649-1721>
De Coup, Pieter -> Coup, Pieter : de <1684-1731>
Identificativo record CFIE021934
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 388  2 v. 
Biblioteca universitariaI 387  2 v. 


Scheda: 10/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Beeverell, James <fl. 1705> [ scheda di autorità ]
Titolo Les Delices de la Grand' Bretagne, & de l'Irlande; où sont exactement décrites les antiquitez, les provinces, les villes, les bourgs, les montagnes, les rivieres, les ports de mer, les bains, les fortesses, abbayes, eglises, academies, colleges, bibliotheques, palais ... La réligion, les moeurs des habitans, leurs jeux, leurs divertissemens ... par James Beeverell, a.m. Le tout enrichi de très-belles figures, & cartes géographiques, dessnées sur les originaux. Tome premier [-huitieme] ...
Pubblicazione A Leide : chez Pierre Vander Aa ..., 1707
Descrizione fisica 9 v. ; 12°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Note Tutti i volumi hanno il front. in rosso e nero e sono illustrati con tav. calcogr
Tutti i front. sono preceduti da altrettante antiporte calcogr., tutte firmate da Jan Goeree
Il tomo 5. è diviso in: première-seconde partie
La paginazione è continua dal primo all'ultimo v.
Comprende 1
2
3
4
5.1
5.2
6
7
8
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Beeverell, James <fl. 1705> [ scheda di autorità ]
Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
[Editore] Aa, Pieter : van der <1659-1733> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vander Aa , Petrus -> Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Vander Aa, Pieter -> Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Van der Aa, Pierre -> Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Identificativo record UBOE018216
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 744   


Scheda: 11/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Silius Italicus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo Caji Silii Italici Punicorum libri septemdecim, cum excerptis ex Francisci Modii Novantiquis lectionibus, et Casp. Barthii Adversariis, tum Danielis Heinsii Crepundiis silianis, et postumis notis Nicolai Heinsii, nunc primum editis, curante Arnoldo Drakenborch, cujus etiam annotationes passim additae sunt
Pubblicazione Trajecti ad Rhenum : apud Guilielmum Vande Water, Academ. typogr., 1717
Descrizione fisica [34], 880, [28] p., [8] c. di tav. calcogr. : ill., antip. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta u-t, l-n- ueb. macu (3) 1717 (R)
Note Antip. calcogr. con tit. "Caji Silii Italici Punica edente Arnoldo Drakenborch", sottoscritta "J. Goeree in. et fec"
Front. in rosso e nero, con marca tipogr. (da matrice a rilievo)
Tavole calcogr., una delle quali sottoscritta "G. Schoute sculps", ed illustrazioni calcogr. infratestuali
Segn.: [ast.]-4 [ast.]4 5 [ast.]2 (-5 ast.2) A-5X4 5Y2
Ultima c. bianca
Tit. dell'antip.: Caii Silii Italici Punica edente Arnoldo Drakenborch., SBLE016515
incisore, BVEV085747
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 18
   Legatura olandese coeva in pergamena rigida con impressioni decorative a secco; tagli spruzzati rossi e grigi
Titolo uniforme Punica | Silius Italicus, Gaius
Altri titoli Caii Silii Italici Punica edente Arnoldo Drakenborch.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Silius Italicus, Gaius [ scheda di autorità ]
Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Schoute, Gilbert [ scheda di autorità ]
[Commentatore di testo scritto] Heinsius, Niklaas <1620-1681> [ scheda di autorità ]
Drakenborch, Arnold [ scheda di autorità ]
[Editore] Water, Willem van de <1686-1728> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Silius Italicus , Tiberius Catius Asconius -> Silius Italicus, Gaius
Silius Italicus , Tiberius Catius -> Silius Italicus, Gaius
Silio Italico -> Silius Italicus, Gaius
Heinsius , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Heins , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Drackenborchius , Arnoldus -> Drakenborch, Arnold
De Water, Willem Van -> Water, Willem van de <1686-1728>
Water, Guilielmus Van De -> Water, Willem van de <1686-1728>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record SBLE016514
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 6. 18 000377298 Legatura olandese coeva in pergamena rigida con impressioni decorative a secco; tagli spruzzati rossi e grigi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rumpf, George Eberhard
Titolo Thesaurus imaginum piscium testaceorum; quales sunt cancri, echini, echinometra, stellæ marinæ, &c. ut & cochlearum; inter quas numerantur lunares; laciniatæ; trochi; valvatæ, sive semilunares; ... Quibus accedunt conchylia, ut nautilus, cornu ammonis, &c. Conchæ univalviæ & bivalviæ ... denique mineralia; uti metalla, lapides & argillæ, variis in locis reperta. Quorum omnium maximam partem Georgius Everhardus Rumphius m.d. et Academiæ Cesareæ naturæ curiosorum collega, dictus Plinius Indicus, collegit; jam vero naturæ amator & curiosus quidam in hunc ordinem digessit, & nitidissimè æri incidi curavit
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Petrum vander Aa, bibliopolam, 1711
Descrizione fisica [8], 15, [1] p., p. LXI-LXVIII, LX carte di tav. : ill. calcografiche, 1 ritratto, antiporta ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - dut
Paese di pubblicazione nl
Impronta lent s.l. amre BEve (3) 1711 (R)
Note Riferimenti: BLC, v. 129, p. 329; BN, v. 159, col. 89
Antiporta calcografica con titolo: Thesaurus cochlearum, concharum, conchyliorum et mineralium
Ritratto calcografico dell'autore inciso da Jacobus de Later
Segnatura: π² *² A-D² 3p-3q²; iniziali xilografiche; frontespizio in rosso e in nero; vignetta calcografica sul frontespizio raffigurante Atena disegnata da Jan Goeree.
Tit. del front. calcogr.: Thesaurus cochlearum, concharum, conchyliorum et mineralium., UBOE074578
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 5
   Legatura in pergamena rigida; sul dorso indicazione di autore e titolo impresso in oro; tagli marmorizzati.
Altri titoli Thesaurus cochlearum, concharum, conchyliorum et mineralium.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Rumpf, George Eberhard
[Disegnatore] Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Vianen, Jan : van [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Vianen, Jan : van [ scheda di autorità ]
[Incisore] Later, Jacobus : de <1696-1705>
[Editore] Aa, Pieter : van der <1659-1733> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vander Aa , Petrus -> Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Rumphius , Georgius Everhardus -> Rumpf, George Eberhard
Plinius Indicus -> Rumpf, George Eberhard
Delater , Jacobus -> Later, Jacobus : de <1696-1705>
Vander Aa, Pieter -> Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Van der Aa, Pierre -> Aa, Pieter : van der <1659-1733>
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record RMSE000569
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 14. 5 000439421 Legatura in pergamena rigida; sul dorso indicazione di autore e titolo impresso in oro; tagli marmorizzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manzolli, Pietro Angelo <fl. 1536?> [ scheda di autorità ]
Titolo Marcelli Palingenii Stellati poetæ Zodiacus vitae, id est de hominis vita, studio, ac moribus optime instituendis libri 12
Edizione Nunc demum ad exemplaria primaria sedulò castigati, centenis aliquot mendis expurgati, allisque accessionibus aucti
Pubblicazione Rotterodami : apud Joannem Hofhout, 1722
Descrizione fisica 16, 407, [47] p., [1] c. di tav. : antip. calcogr. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta ace- 4.s. s?u. ToRe (3) 1722 (A)
Note Di Pietro Angelo Manzolli: cfr. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani, II, 304-305
Nel titolo il numero 12 espresso: XII
Antiporta incisa da J. Goeree
Marca sul front. (monogramma della tipografia)
Front. stampato in rosso e nero
Testatine, iniziali e finalini xilogr
Fregi tipogr
Segn.: [ast]⁸ A-2C⁸ 2D-2H⁴(-2H4)
Bianca c. [ast.]1.
Incisore, BVEV085747
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 1
   Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Tarlato e parzialmente scucito
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Rotterdam
Nomi [Autore] Manzolli, Pietro Angelo <fl. 1536?> [ scheda di autorità ]
Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
[Editore] Hofhout, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Palingenius , Marcellus <Stellatus> -> Manzolli, Pietro Angelo <fl. 1536?>
Palingenio Stellato , Marcello -> Manzolli, Pietro Angelo <fl. 1536?>
Manzoli , Pietro Angelo -> Manzolli, Pietro Angelo <fl. 1536?>
Manzoli , Pier Angelo -> Manzolli, Pietro Angelo <fl. 1536?>
Stellato , Marcello -> Manzolli, Pietro Angelo <fl. 1536?>
Palingenius Stellatus , Marcellus -> Manzolli, Pietro Angelo <fl. 1536?>
Stellatus , Marcellus Palingenius -> Manzolli, Pietro Angelo <fl. 1536?>
Marca tipografica Marca non controllata sul front.
Identificativo record TO0E006519
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 11. 1 000378092 Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Tarlato e parzialmente scucito  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatius Flaccus ex recensione & cum notis atque emendationibus Richardi Bentleii
Pubblicazione Cantabrigiae : [Cambridge University Press], 1711
Descrizione fisica 2 pt. [28], 310, [2]; [2], 460 p. : antip. calcogr. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione gb
Impronta utm- tu*: m-ra siNa (3) 1711 (R)
t;n- isob s.is 3815 (3) 1711 (R)
Note Precede occhietto
Antiporta sottoscritta "J. Goeree delin. Bernards scul." e datata 1708
Sul frontespizio emblema calcogr. dell'Università di Cambridge
Ritr. di Bentley Richard sottoscritto Geo. Vertue sculp., I. Thornhill pinxit
Pt. 2 con occhietto, frontespizio, paginazione e segnatura separate: In Q. Horatium Flaccum notae & emendationes Richardi Bentleii
Errori di paginazione
Segn.: pigreco4 a-c4 A-2Q4; pigreco1 A-3L4 3M2
XVIII sec. ; Milsei ; incisore, UBOV640315
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 8. 15
   Rilegatura otto-novecentesca in quarto di pelle nera e tela plastificata marrone
Pubblicato con In Q. Horatium Flaccum notae & emendationes Richardi Bentleii
Titolo uniforme Opera. | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Cambridge <Gran Bretagna>
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
Bentley, Richard <1662-1742> [ scheda di autorità ]
Bernards, S. [ scheda di autorità ]
Vertue, George [ scheda di autorità ]
Thornhill, James <1676-1734>
[Editore] Cambridge University Press [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Bentleius , Richardus -> Bentley, Richard <1662-1742>
Phileleutherus Lipsiensis -> Bentley, Richard <1662-1742>
Identificativo record LO1E024588
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 8. 15 000377382 Rilegatura otto-novecentesca in quarto di pelle nera e tela plastificata marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Clerc, Jean <1657-1736> [ scheda di autorità ]
Titolo Joannis Clerici Ars critica, in qua ad studia linguarum Latinæ, Græcæ, et Hebraicæ, via munitur; veterumque emendandorum, spuriorum scriptorum a genuinis dignoscendorum, & judicandi de eorum libris ratio traditur. ... Volumen primum [-tertium]
Edizione Editio quinta auctior & emendatior, ad cujus calcem quatuor indices accesserunt
Pubblicazione Amstelædami : apud Janssonio-Waesbergios, 1730
Descrizione fisica 3 v. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione nl
Note Front. in rosso e nero
L'indicazione di ed. precede l'indicazione dei v
In testa al v. 1 ritratto dell'A., inciso e sottoscritto da Willem de Broen, ed antiporta incisa e sottoscritta da Jan Goeree
Fregi xilogr. sui frontespizi
Iniziali e finalini xilogr.
Comprende 3: Joannis Clerici Epistolae criticae, et ecclesiasticae, in quibus ostenditur usus artis criticae, cujus possunt haberi volumen tertium. ... Accessere Epistola de Hammondo & critica, ac dissertatio ... Cum quatuor indicibus
1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Le Clerc, Jean <1657-1736> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Broen, Willem : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Janssonius van Waesberge [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Parrhase , Theodore -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Clericus , Joannes -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Clericus , Ioannes -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Gorallus , Theodorus -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Phereponus , Joannes -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Waesberge Janson -> Janssonius van Waesberge
Janssonius van Waesberge Officina -> Janssonius van Waesberge
Jansson van Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Janssonio-Waesbergii -> Janssonius van Waesberge
Identificativo record TO0E079182
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 9. 31  3 v. 
Biblioteca universitariaF k. 9. 30  3 v. 
Biblioteca universitariaF k. 9. 29  3 v. 


Scheda: 16/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aelianus, Claudius [ scheda di autorità ]
Titolo Kl. Ailianou sofistou Poikile istoria, Cl. Aeliani sophistae Varia historia, ad mstos codices nunc primum recognita & castigata, cum versione Justi Vulteji, sed innumeris in locis ad graecum auctoris contextum emendata, et perpetuo commentario Jacobi Perizonii. Accedunt indices, & plures, & superioribus longe locupletiores
Pubblicazione Lugduni in Batavis : apud Johannem Du Vivie : [apud] Isaacum Severinum, 1701
Descrizione fisica 2 volumi : ill. calcografiche ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Note Precede il frontespizio tipografico del vol. 1 frontespizio calcografico dal titolo: Aeliani Varia historia gr: latina cum notis Jac. Perizonii, firmato: J. Goeree del. J. Mulder fec
Sui frontespizi tipografici vignetta calcografica (con figure allegoriche della tipografia e della sapienza, e motto: Ars usu, studio sapientia crescit) firmata: J. Goeree del. P. Sluyter fec
Corsivo ; greco ; romano
Paginazione e segnatura dei due volumi sono continue.
Titolo del frontespizio calcografico: Aeliani Varia historia Gr. Latina, cum notis Jac. Perizonii, PISE001221
Comprende [1]
2
Titolo uniforme Varia historia | Aelianus, Claudius
Altri titoli Aeliani Varia historia Gr. Latina, cum notis Jac. Perizonii
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Aelianus, Claudius [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Sluyter, Peter <ca. 1675-ca. 1713> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Mulder, Joseph [ scheda di autorità ]
Wult, Justus [ scheda di autorità ]
Perizonius, Jacobus <1651-1715> [ scheda di autorità ]
[Editore] Severinus, Isaak <1697-1742> [ scheda di autorità ]
[Editore] Du Vivié, Johannes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sluiter , Peter -> Sluyter, Peter <ca. 1675-ca. 1713>
Eliano -> Aelianus, Claudius
Aelian -> Aelianus, Claudius
Eliano , Claudio -> Aelianus, Claudius
Aelianus -> Aelianus, Claudius
Vulteus , Justus -> Wult, Justus
Voorbroek , Jacobus -> Perizonius, Jacobus <1651-1715>
Voorbroek , Jakob -> Perizonius, Jacobus <1651-1715>
Voorbroek , Jacob -> Perizonius, Jacobus <1651-1715>
Vivié, Jean de -> Du Vivié, Johannes
De Vivié, Johann -> Du Vivié, Johannes
Identificativo record PARE041665
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 7. 70   
Biblioteca universitariaF a. 7. 69   


Scheda: 17/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatius Flaccus, ex recensione & cum notis atque emendationibus Richardi Bentleii
Edizione Editio tertia
Pubblicazione Amstelaedami : apud Rod. & Jacob. Wetstenios & Guil. Smith, 1728
Descrizione fisica 2 pt. ([26], 356; [2], P. 357-717, [3], 239, [1] p. : ill., antip. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta m,o, E-am o-b- 23Pr (3) 1728 (R)
Note Front. in rosso e nero, con marca calcogr. (mano che affila una lima su una pietra dentro un medaglione tra due angeli e due sfingi; motto: Terar dum prosim)
Antip. calcogr. sottoscritta "J. Goeree delin. Bernards scul."
A c. [croce]1r testatina calcogr. con stemma del dedicatario Ferdinando Van Collen, sottoscritta da Adolf Van der Laan
A c. [chi]2Z1r occhietto della pt. 2: Q. Horatii Flacci Pars altera
Cors. ; rom
Segn.: [pi greco]2 [croce]2 [ast.]-2[ast.]4 3[ast.]2(-3[ast.]2) A-2X4 2Y2; [chi]2Z2(-[chi]2Z2] 2Z-4X4 4Y2 a-2g4
C. 4Y2 bianca
incisore, TO0V502170
Incisore, UBOV640315
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 30-31
   In 2 volumi. - Sul verso delle guardie ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura in vitello marrone, con decorazione dorata su dorso, labbro e unghiatura; tagli dorati. - Danni alle coperte
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 30-31
   Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Timbro della Palatina
Pubblicato con Index in Q. Horatium Flaccum olim quidem collectus a Thoma Tretero, deinde omnibus editionibus accomodatus a Daniele Aveman, nunc vero, additis etiam V.Cl. Richardi Bentleji variantibus lectionibus, pluribus quam mille & quingentis locis auctus & emendatus ab Isaaco Verburgio.
Titolo uniforme Opera. | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
Bentley, Richard <1662-1742> [ scheda di autorità ]
Laan, Adolf : van der [ scheda di autorità ]
Bernards, S. [ scheda di autorità ]
[Editore] Wetstein & Smith [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 30-31
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Bentleius , Richardus -> Bentley, Richard <1662-1742>
Phileleutherus Lipsiensis -> Bentley, Richard <1662-1742>
Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard & Smith, Guil. -> Wetstein & Smith
Wetstein, Gerard & Wetstein, Rudolf & Smith, Guil. -> Wetstein & Smith
Smith, Gul. & Wetstein, R. & Wetstein, J. -> Wetstein & Smith
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record NAPE011282
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 4. 30-31 000377825 In 2 volumi. - Sul verso delle guardie ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura in vitello marrone, con decorazione dorata su dorso, labbro e unghiatura; tagli dorati. - Danni alle coperte  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Apicius, Coelius [ scheda di autorità ]
Titolo Apicii Coelii De opsoniis et condimentis, sive Arte coquinaria, libri decem. Cum annotationibus Martini Lister, ... et notis selectioribus, variisque lectionibus integris, Humelbergii, Barthii, Reinesii, A. Van der Linden, & aliorum, ut & variarum lectionum libello
Edizione Editio secunda, longe auctior atque emendatior
Pubblicazione Amstelodami : apud Janssonio-Waesbergios, 1709
Descrizione fisica [40], 277, [43] p., : antip. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta ueis t:en .]ii cobo (3) 1709 (R)
Note Precede antiporta, incisa e sottoscritta da Jan Goeree, con tit.: Apicius Coelius De arte coquinaria, cum notis M. Listeri
Front. stampato in rosso e nero, con fregio xilogr
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: [ast.]⁸ 2[ast.]⁸ 3[ast.]⁴ A-V⁸
la c. [ast.]8 ripiegata a precedere la c. [ast.]1
Bianca c. 3[ast.]4.
Titolo dell'antiporta: De arte coquinaria, PISE001505
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 23
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione di A.-tit. in oro sul dorso liscio; tagli marmorizzati rossi e turchini
Altri titoli De arte coquinaria
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Apicius, Coelius [ scheda di autorità ]
Hummelberg, Gabriel <1544m.> [ scheda di autorità ]
Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
Lister, Martin <ca. 1638-1712> [ scheda di autorità ]
Barth, Kaspar : von <1587-1658> [ scheda di autorità ]
Reinesius, Thomas <1587-1667> [ scheda di autorità ]
[Editore] Janssonius van Waesberge [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hummelberger , Gabriel -> Hummelberg, Gabriel <1544m.>
Humelberg , Gabriel -> Hummelberg, Gabriel <1544m.>
Apitius , Caelius -> Apicius, Coelius
Apicius , Caelius -> Apicius, Coelius
Apicio -> Apicius, Coelius
Apicius , Marcus Gavius -> Apicius, Coelius
Apicio , Celio -> Apicius, Coelius
Apicio , Marco Gavio -> Apicius, Coelius
Apicius -> Apicius, Coelius
Barthius , Casparus -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Hebius , Tarreus -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Barthius , Caspar -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Barth , Caspar : von -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Waesberge Janson -> Janssonius van Waesberge
Janssonius van Waesberge Officina -> Janssonius van Waesberge
Jansson van Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Janssonio-Waesbergii -> Janssonius van Waesberge
Identificativo record SBLE000998
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 11. 23 000377006 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione di A.-tit. in oro sul dorso liscio; tagli marmorizzati rossi e turchini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Foy Vaillant, Jean [ scheda di autorità ]
Titolo Historia Ptolemaeorum Aegypti regum, ad fidem numismatum accommodata, per J. Vaillant ...
Pubblicazione Amstelaedami : apud G. Gallet, praefectum typographiæ Huguetanorum, 1701
Descrizione fisica [20], 218, [2] p. : ill. calcografiche ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione nl
Impronta s-re a.*. e-ab eocu (3) 1701 (R)
Note Occhietto
Frontespizio stampato in rosso e nero
Vignette calcografiche sul frontespizio e a carta *1r incise da Gilliam van der Gouwen e disegnate da Jan Goeree
Illustrazioni numismatiche calcografiche infratestuali
Iniziali calligrafiche, fregi xilografici
Segnatura: π² *-2*⁴ A-2D⁴ 2E² (2E2 bianca)
Nota di contenuto A carta *1r: epistola dedicatoria a Cosimo III di Toscana
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 1. 13. 2
   Legato con: Idem, Numismata Graeca, Amstelaedami 1700. - Rilegatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta radicata marrone
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Foy Vaillant, Jean [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Cosimo <granduca di Toscana ; 3.> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Cosimo <granduca di Toscana ; 3.> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Gouwen, Gilliam : van der [ scheda di autorità ]
[Editore] Gallet, Georges [ scheda di autorità ]
[Editore] Huguetan, Marc & Huguetan, Jean-Henri & Huguetan, Pierre
Forme varianti dei nomi Vaillant , Jean Foy <1632-1706> -> Foy Vaillant, Jean
Cosimo : de' Medici <granduca di Toscana ; 3.> -> Cosimo <granduca di Toscana ; 3.>
Medici , Cosimo : de' <granduca di Toscana ; 3.> -> Cosimo <granduca di Toscana ; 3.>
Cosimo : de' Medici <granduca di Toscana ; 3.> -> Cosimo <granduca di Toscana ; 3.>
Medici , Cosimo : de' <granduca di Toscana ; 3.> -> Cosimo <granduca di Toscana ; 3.>
Gouwen , Gellian : van de -> Gouwen, Gilliam : van der
Gouve , Gillian : van der -> Gouwen, Gilliam : van der
Huguetan, Pierre & Huguetan, Marc & Huguetan, Jean-Henri -> Huguetan, Marc & Huguetan, Jean-Henri & Huguetan, Pierre
Huguetani -> Huguetan, Marc & Huguetan, Jean-Henri & Huguetan, Pierre
Fratres Huguetan -> Huguetan, Marc & Huguetan, Jean-Henri & Huguetan, Pierre
Huguetan frères -> Huguetan, Marc & Huguetan, Jean-Henri & Huguetan, Pierre
Huguetan, Jean-Henri & Huguetan, Pierre & Huguetan, Marc -> Huguetan, Marc & Huguetan, Jean-Henri & Huguetan, Pierre
Donati, Donato -> Huguetan, Marc & Huguetan, Jean-Henri & Huguetan, Pierre
Gallet, George -> Huguetan, Marc & Huguetan, Jean-Henri & Huguetan, Pierre
Identificativo record NAPE012175
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC e. 1. 13. 2 000437346 Legato con: Idem, Numismata Graeca, Amstelaedami 1700. - Rilegatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta radicata marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dictys : Cretensis [ scheda di autorità ]
Titolo Dictys Cretensis et Dares Phrygius De bello trojano, in usum serenissimi Delphini cum interpretatione Annæ Daceriæ. Accedunt in hac nova editione notæ variorum integræ; nec non. Josephus Iscanus, cum notis Sam. Dresemii. Numismatibus & gemmis, historiam illustrantibus exornavit. Lud. Smids, m.d. Dissertationem de Dictye Cretensi præfixit Jac. Perizonius
Pubblicazione Amstelædami : apud Georgium Gallet, 1702
Descrizione fisica [128], 316, [8], 88, [58], 246, [10] p., [7] c. di tav. calcogr. : antip., ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta s.as udeo a.it 50ad (3) 1702 (R)
Note Front. in rosso e nero
Antiporta sottoscritta "J. Goeree inven. et fec.", con tit.: Dictys et Dares cum notis Annae Daceriae et variorum integris
Tavole antiquarie e vignetta in testa alla dedica incise e sottoscritte da Goeree
Segn.: a-h⁸ A-2Y⁸, Z⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 30
   Legatura settecentesca in pergamena
Altri titoli Dictys et Dares cum notis Annae Daceriae et variorum integris.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Dictys : Cretensis [ scheda di autorità ]
Joseph : of Exeter <m. ca. 1224.> [ scheda di autorità ]
Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
Dares : Phrygius [ scheda di autorità ]
Dacier, Anne <ca. 1651-1720> [ scheda di autorità ]
Dresemius, Samuel <1578-1638> [ scheda di autorità ]
Smids, Ludolf [ scheda di autorità ]
Perizonius, Jacobus <1651-1715> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gallet, Georges [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Josephus : Exoniensis -> Joseph : of Exeter <m. ca. 1224.>
Dares Phrygius -> Dares : Phrygius
Darete Frigio -> Dares : Phrygius
Darete : Frigio -> Dares : Phrygius
Dacier <madame> -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Dacier , Anne Lefevre -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Le Fevre <mademoiselle> -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Lefevre , Anne -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Faber , Anna -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Voorbroek , Jacobus -> Perizonius, Jacobus <1651-1715>
Voorbroek , Jakob -> Perizonius, Jacobus <1651-1715>
Voorbroek , Jacob -> Perizonius, Jacobus <1651-1715>
Ditti Cretese -> Dictys : Cretensis
Ditte : Candiotto -> Dictys : Cretensis
Ditte : Candiano -> Dictys : Cretensis
Ditti : Cretese -> Dictys : Cretensis
Identificativo record RLZE009756
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 5. 30 000378579 Legatura settecentesca in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dictys : Cretensis [ scheda di autorità ]
Titolo Dictys Cretensis et Dares Phrygius De bello et excidio Trojae, in usum serenissimi delphini, cum interpretatione Annae Daceriae
Edizione Accedunt in hac nova editione notae variorum integrae; nec non Josephus Iscanus, cum notis Sam. Dresemii. Numismatibus & gemmis, historiam illustrantibus exornavit Lud. Smids, m.d. Dissertationem de Dictye Cretensi praefixit Jac. Perizonius
Pubblicazione Amstelaedami : apud Georgium Gallet, 1702
Descrizione fisica [84], 177, [75], 54, [22], 168, [8] p., [7] c. di tav. calcogr. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta s.o- eoe- m.ii cl95 (3) 1702 (R)
Note Cfr. Koninklijke Bibliotheek Opac
Front. in rosso e nero
Antiporta sottoscritta "J. Goeree inven. et fec.", con tit.: Dictys et Dares cum notis Annae Daceriae et variorum integris. - Tavole antiquarie e vignetta in testa alla dedica incise e sottoscritte da Goeree
Segn.: [ast]-7[ast]4 8[ast]2 a-c4 A-3R4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 8. 18
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione di aut.-tit. in oro su dorso liscio
Titolo uniforme De bello Troiano. | Joseph : of Exeter
Altri titoli Dictys et Dares cum notis Annae Daceriae et variorum integris.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Dictys : Cretensis [ scheda di autorità ]
[Autore] Dares : Phrygius [ scheda di autorità ]
Joseph : of Exeter <m. ca. 1224.> [ scheda di autorità ]
Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
Dacier, Anne <ca. 1651-1720> [ scheda di autorità ]
Barth, Kaspar : von <1587-1658> [ scheda di autorità ]
Smids, Ludolf [ scheda di autorità ]
Perizonius, Jacobus <1651-1715> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gallet, Georges [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Josephus : Exoniensis -> Joseph : of Exeter <m. ca. 1224.>
Dares Phrygius -> Dares : Phrygius
Darete Frigio -> Dares : Phrygius
Darete : Frigio -> Dares : Phrygius
Dacier <madame> -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Dacier , Anne Lefevre -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Le Fevre <mademoiselle> -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Lefevre , Anne -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Faber , Anna -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Barthius , Casparus -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Hebius , Tarreus -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Barthius , Caspar -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Barth , Caspar : von -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Voorbroek , Jacobus -> Perizonius, Jacobus <1651-1715>
Voorbroek , Jakob -> Perizonius, Jacobus <1651-1715>
Voorbroek , Jacob -> Perizonius, Jacobus <1651-1715>
Ditti Cretese -> Dictys : Cretensis
Ditte : Candiotto -> Dictys : Cretensis
Ditte : Candiano -> Dictys : Cretensis
Ditti : Cretese -> Dictys : Cretensis
Identificativo record LO1E016548
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 8. 18 000377385 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione di aut.-tit. in oro su dorso liscio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gellius, Aulus <circa 123-circa 180> [ scheda di autorità ]
Titolo Auli Gellii Noctium Atticarum libri 20 prout supersunt quos ad libros mss.tos novo & multo labore exegerunt, perpetuis notis & emendationibus illustraverunt Johannes Fredericus et Jacobus Gronovii. Accedunt Gasp. Scioppii integra mss.torum duorum codicum collatio; Petri Lambecii Lucubrationes Gellianae, & ex Lud. Carrionis Castigationibus ... excerpta, ut & selecta variaque commentaria ab Ant. Thysio & Jac. Oiselio congesta
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Cornelium Boutesteyn & Johannem Du Vivie, 1706
Descrizione fisica [34], 903, [63] p., [1] c. di tav. calcogr. : antip. ; 4
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta orli usn- l-us rhpe (3) 1706 (R)
Note Ritratto in antiporta di Aulo Gellio, firmato "I. Goeree delin. P. Sluyter fec."
Vignetta calcografica sul frontespizio in rosso e nero
Bianca la carta 6F4; segnatura: *⁴ [-*1], 2*² 3*-5*⁴ A-6F⁴; iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 10. 14
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione di A.-tit. in oro sul dorso liscio. - Cucitura allentata; danni al dorso
Titolo uniforme Noctes Atticae | Gellius, Aulus
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Gellius, Aulus <circa 123-circa 180> [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Sluyter, Peter <ca. 1675-ca. 1713> [ scheda di autorità ]
[Autore] Gronovius, Jacobus <1645-1716> [ scheda di autorità ]
[Autore] Gronovius, Johannes Fredericus [ scheda di autorità ]
[Editore] Boutesteyn, Cornelis <1679-1712> [ scheda di autorità ]
[Editore] Du Vivier, Johannes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sluiter , Peter -> Sluyter, Peter <ca. 1675-ca. 1713>
Gellio , Aulo -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Aulu-Gelle -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Gelle , Aulu -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Gelius , Aulus -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Gelio , Aulo -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Aulugelle -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Gronow , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronow , Jacobus -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronov , Jacobus -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronov , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Grunhof , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronovius , Jean Frederic -> Gronovius, Johannes Fredericus
Gronov , Johann Friedrich <1611-1671> -> Gronovius, Johannes Fredericus
Gronovius , Iohannes Fredericus -> Gronovius, Johannes Fredericus
Identificativo record NAPE015515
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 10. 14 000375708 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione di A.-tit. in oro sul dorso liscio. - Cucitura allentata; danni al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Florus, Lucius Annaeus [ scheda di autorità ]
Titolo L. Annaei Flori Epitome rerum Romanarum ex recensione Jo. Georgii Graevii cum ejusdem annotationibus longe auctioribus. Accessere notae integrae Cl. Salmasii, Jo. Freinshemii, & variorum
Edizione Nec non numismata et antiqua monumenta in hac nova editione, suo cuique loco inserta. Cum variantibus lectionibus & indice. In fine additus est L. Ampelius ex bibliotheca Cl. Salmasii. Tomus 1. [-2.]
Pubblicazione Amstelaedami : apud Georgium Gallet, 1702
Descrizione fisica 2 v. : ill., antip. calcogr. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Note Frontespizi in rosso e nero, con fregio xilogr
Antipiporte calcogr. datate 1703
Tit. dell'antip. del v. 1: L.A. Florus cum notis J.G. Graevii et variorum .
Illustrazioni calcogr. infratestuali con immagini prevalentemente numismatiche.
1645-1708 // Incisore. Nato ad Amsterdam e morto ad Haarlem., BVEV071356
Comprende 1
2
Titolo uniforme Epitome de Tito Livio | Florus, Lucius Annaeus
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Florus, Lucius Annaeus [ scheda di autorità ]
Hooghe, Romeyn : de [ scheda di autorità ]
Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
Ampelius, Lucius <sec. 3. 2. metà>
Graevius, Johann Georg <1632-1703> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gallet, Georges [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hooch , Romeyn : de -> Hooghe, Romeyn : de
Hooge , Romeyn : de -> Hooghe, Romeyn : de
Hooghe , Romein : de -> Hooghe, Romeyn : de
Hooghe , Romain : de -> Hooghe, Romeyn : de
Florus -> Florus, Lucius Annaeus
Floro , Anneo -> Florus, Lucius Annaeus
Floro , Lucio Anneo -> Florus, Lucius Annaeus
Florus , Iulius -> Florus, Lucius Annaeus
Floro , Lucio Giulio -> Florus, Lucius Annaeus
Floro , Lucio -> Florus, Lucius Annaeus
Ampelio , Lucio -> Ampelius, Lucius <sec. 3. 2. metà>
Graeve , Johann Georg -> Graevius, Johann Georg <1632-1703>
Grævius , Johannes Georgius -> Graevius, Johann Georg <1632-1703>
Graevius , Theodorus J. G. F. -> Graevius, Johann Georg <1632-1703>
Graevius , Joannes Georgius -> Graevius, Johann Georg <1632-1703>
Identificativo record TSAE005812
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 7. 28   


Scheda: 24/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aurelius Victor, Sextus
Titolo Sexti Aurelii Victoris Historia Romana, cum notis integris Dominici Machanei, Eliae Vineti, Andreae Schotti, Jani Gruteri, nec non excerptis Frid. Sylburgii & Annae Fabri filiae. Curante Joanne Arntzenio, JCto
Pubblicazione Amstelodami ; Trajecti Batav. : apud Janssonio-Waesbergios : [apud] Jacobum à Poolsum, 1733
Descrizione fisica [48], 668, [134] p. : ill. e antiporta calcografiche ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta o.o. I.ii i-l- He3. (3) 1733 (R)
Note Riferimenti: Bibliografia Generale Latina, K.G. Saur cd-rom
Marca calcografica sul frontespizio (vulgo caeca vocor, video sed acutius ipso)
Segnatura: *⁴ 2*-6*⁴ A-4Q⁴ 4R⁴(-4R4) 4S-5H⁴ 5I²; finalini xilografici
Variante B: La carta 4R4, identica alla carta 4S1, non è stata eliminata per cui le ultime p. risultano 136
Variante C: altra marca calcografica (Virtutis gloria merces) disegnata e incisa da J. Goeree.
Nota di contenuto Da carta 4G1r a carta 4M4r: Petrus Nannius De claris Corneliis. Carolus Sigonius De vita Scipionis
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 18
   Sul verso della guardia ant. originaria nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1776. - Rilegatura di restauro otto-novecentesca in quarto di pelle marrone e tela bucran
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 18
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Pubblicato con De claris Corneliis. | Nanninck, Pieter <1500-1557> RMLV019096
De vita Scipionis. | Sigonio, Carlo <1524-1584> SBLV293699
Titolo uniforme Historiae abbreviatae.
De viris illustribus urbis RomaeLAT
Origo gentis Romanae
Epitome de Caesaribus.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Aurelius Victor, Sextus
[Incisore] Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
Schott, Andreas <1552-1629> [ scheda di autorità ]
Nanninck, Pieter <1500-1557> [ scheda di autorità ]
Sylburg, Friedrich <1536-1596> [ scheda di autorità ]
Vinet, Elie <1509-1587> [ scheda di autorità ]
Dacier, Anne <ca. 1651-1720> [ scheda di autorità ]
Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Gruter, Janus <1560-1627> [ scheda di autorità ]
Della Bella, Domenico <1438-1520> [ scheda di autorità ]
Arntzenius, Johannes [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 18
[Editore] Janssonius van Waesberge [ scheda di autorità ]
[Editore] Poolsum, Jacob van [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schottus , Andreas -> Schott, Andreas <1552-1629>
Peregrinus , A. S. <pseud.> -> Schott, Andreas <1552-1629>
Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Nannius , Petrus -> Nanninck, Pieter <1500-1557>
Sylburgius , Federicus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Sylburgius , Fridericus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Dacier <madame> -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Dacier , Anne Lefevre -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Le Fevre <mademoiselle> -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Lefevre , Anne -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Faber , Anna -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Gherus , Ranutius -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruterus , Janus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gualterius , Johannes -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruter , Jan -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruytere , Jan -> Gruter, Janus <1560-1627>
Ranatius , Gherus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruterus , Ianus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Maccaneo , Domenico -> Della Bella, Domenico <1438-1520>
Machaneus , Dominicus -> Della Bella, Domenico <1438-1520>
Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Waesberge Janson -> Janssonius van Waesberge
Janssonius van Waesberge Officina -> Janssonius van Waesberge
Jansson van Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Janssonio-Waesbergii -> Janssonius van Waesberge
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UBOE036050
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 6. 18 000376692 Sul verso della guardia ant. originaria nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1776. - Rilegatura di restauro otto-novecentesca in quarto di pelle marrone e tela bucran  consultazione e fotoriproduzione Servizi