Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Gradi, Jean <fl. 1500>
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Decio, Filippo [ scheda di autorità ]
Titolo Philip. Dec. Super decretalibus. Luculentus, atque memoria nostra colendus, prudentissimi, vtraque censura, iurisconsulti. D. Philippi Decij, siue de Decio Mediolanensis ... cum epitomis et appendicibus magistri Ioannis de Gradibus ...
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1548 (Lugduni : excudebant Petrus compater, & Blasius Guido)
Descrizione fisica 268, [18] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta urur u.n. amit Ab&M (3) 1548 (A)
Note Marca (giglio fiorentino, iniziali I F) sul front. in rosso e nero in cornice tipogr
Cors. ; rom. ; got
Iniz. xil
Testo su 2 col
Segn.: a-z8 A-M8 N6
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 327
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso, sul piatto anteriore e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 327
   Possessore: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme Corpus iuris canonici. Decretales Gregorii 9.
Altri titoli Svper decretalibus.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Decio, Filippo [ scheda di autorità ]
Gradi, Jean <fl. 1500> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 327
[Editore] Giunta, Iacopo <2.> eredi [ scheda di autorità ]
[Editore] Compère, Pierre & Guido, Blaise [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gradibus , Ioannes : de -> Gradi, Jean <fl. 1500>
Gradi , Jean : de -> Gradi, Jean <fl. 1500>
De Gradi , Jean -> Gradi, Jean <fl. 1500>
De Dexio , Philippus -> Decio, Filippo
Decius , Philippus -> Decio, Filippo
Giunta, Giacomo <2.> eredi -> Giunta, Iacopo <2.> eredi
Guido, Blaise & Compère, Pierre -> Compère, Pierre & Guido, Blaise
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record URBE030329
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 327 000119937 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso, sul piatto anteriore e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Titolo Baldus super feudis, opus aureum vtriusque iuris luminis domini Baldi de Perusia super feudis: cum additionibus doctissimi domini Andree [!] Barbacie: et aliorum clarissimorum doctorum: ... Sunt et nouissime adiecta summaria cum nouo et vtili repertorio per magistrum Iohannem de Gradibus ...
Pubblicazione , 1522 (Lugduni : in officina Iacobi Myt fidelissimi calcographi, decima die mensis Maij, 1522)
Descrizione fisica 161, [15] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 3.2. a-re uois ppfu (3) 1522 (A)
Note Colophon a carta x1v
Frontespizio in cornice xilografica stampato in rosso e nero; segnatura: a-y8; gotico; carte 151-152 erroneamente numerate 143-144.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 10. 17. 1
   Legato con: Refugium aduocatorum ... Lugduni et Tholosae, 1513. - Nota di possesso sul frontespizio: "Philippi baldassini coritani a di 3 Iulij 1523 ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, sul piatto anteriore e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 10. 17. 1
   Possessore: Baldassini, Filippo. Nota sul front.: "Philippi baldassini coritani a die 3 Iulij 1523 ..."
Altri titoli Super feudis, opus aureum vtriusque iuris luminis domini Baldi de Perusia super feudis: ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479> [ scheda di autorità ]
Gradi, Jean <fl. 1500> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Baldassini, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 10. 17. 1
[Editore] Myt, Jacques [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Barbatia , Andreas -> Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479>
Gradibus , Ioannes : de -> Gradi, Jean <fl. 1500>
Gradi , Jean : de -> Gradi, Jean <fl. 1500>
De Gradi , Jean -> Gradi, Jean <fl. 1500>
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Identificativo record PARE049872
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA s. 10. 17. 1 000451517 Legato con: Refugium aduocatorum ... Lugduni et Tholosae, 1513. - Nota di possesso sul frontespizio: "Philippi baldassini coritani a di 3 Iulij 1523 ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, sul piatto anteriore e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Domenico : da San Gimignano [ scheda di autorità ]
Titolo Dominici à Sancto Geminiano ... In sextum Decretalium volumen commentaria, Bernardini a Capitaneis Landriani, Ioannis à Gradibus, ac Celsi Hugonis adnotationibus illustrata. Cum summarijs & indice rerum ac verborum, notatu dignorum, locupletissimo
Edizione Hac in editione summo studio, ac diligentia, ab innumeris, & varijs erroribus, repurgata
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1578 (Venetiis : apud Iuntas, 1577)
Descrizione fisica 328, [28] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.t. o.e- s,ue tuct (3) 1578 (R)
Note Camerini, Annali, 21, n. 801; G. Sapori, Antichi testi giuridici, 1, n. 1075
Marche sul front. (U40), a c. 2S8v. (U59) e in fine (Z641)
Colophon a c. 2S8r
Cors. ; rom
Segn.: A-2S⁸ a-c⁸ d⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 350
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede
   Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis". - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ad vsum bibliothecae Sapientiae". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso in granparte lacunoso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 350
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 11
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbro e nota sul front.
Nomi [Autore] Domenico : da San Gimignano [ scheda di autorità ]
Gradi, Jean <fl. 1500> [ scheda di autorità ]
Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540> [ scheda di autorità ]
Landriani, Bernardino
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 350
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 11
Forme varianti dei nomi Gradibus , Ioannes : de -> Gradi, Jean <fl. 1500>
Gradi , Jean : de -> Gradi, Jean <fl. 1500>
De Gradi , Jean -> Gradi, Jean <fl. 1500>
Hugo , Celsus -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Dissutus , Celsus Hugo -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Celsus : de Burgundy -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Hugo Dissutus , Celsus <ca. 1480-1540> -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Celsus Hugo : Cabilionensis -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Cabilionensis , Celsus Hugo -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Dominicus : de Sancto Geminiano -> Domenico : da San Gimignano
Dominicus : a Sancto Giminiano -> Domenico : da San Gimignano
Dominicus : Geminianus -> Domenico : da San Gimignano
Landriani , Bernardo -> Landriani, Bernardino
Landriano , Bernardino -> Landriani, Bernardino
Giunti -> Giunta
Marca tipografica In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) In fine
Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. In alto la Giustizia (donna alata con la spada e la bilancia) (U40) Sul front.
Giglio fiorentino e iniziali L A circondato da ghirlanda sorretta da due putti. - Dimensioni: 6,5 x 9. (U59) A c. 2S8v.
Identificativo record BVEE002708
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 350 000119945 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA t. 2. 11 000243865 Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis". - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ad vsum bibliothecae Sapientiae". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso in granparte lacunoso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sandeo, Felino Maria <1444-1503> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentariorum Felini Sandei Ferrariensis, in Decretalium libros 5. Pars prima [- tertia]. Doctissimorum virorum, Benedicti à Vadis, Philippi Simonetæ, Ioannis de Gradibus, atque Brunori à Sole, nouis hoc signo ... illustrata ac ... fideliter restituta. Vna' cum Tractatibus eiusdem Felini, & ... Indice ...
Pubblicazione Venetiis : [Società dell'Aquila che si rinnova], 1584 (Venetiis : excudebatur apud Petrum Dusinellum, 1584)
Descrizione fisica 4 volumi ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 032222
Titolo del vol. 4: Repertorium rerum et verborum memorabilium
Colophon dal vol. 3
Corsivo, romano; iniziali xilografiche ornate.
Comprende 1
2
3
Repertorium rerum, et verborum memorabilium, in locupletissimos Felini Sandei Commentarios, ad quinque libros decretalium
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sandeo, Felino Maria <1444-1503> [ scheda di autorità ]
Gradi, Jean <fl. 1500> [ scheda di autorità ]
Sole, Brunoro <fl. 1596> [ scheda di autorità ]
Simoneta, Philippus [ scheda di autorità ]
Vadi, Benedetto <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Dusinelli, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gradibus , Ioannes : de -> Gradi, Jean <fl. 1500>
Gradi , Jean : de -> Gradi, Jean <fl. 1500>
De Gradi , Jean -> Gradi, Jean <fl. 1500>
Brunoro -> Sole, Brunoro <fl. 1596>
Brunorus : a Sole -> Sole, Brunoro <fl. 1596>
Sandeus , Felinus Maria -> Sandeo, Felino Maria <1444-1503>
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sui front. (simile a V322): aquila su una roccia in mezzo alle acque
Identificativo record RMLE006765
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC n. 1. 12  4 pt. in 3 v. 
Biblioteca universitariaC n. 1. 11  4 pt. in 3 v. 
Biblioteca universitariaC n. 1. 10. 2  4 pt. in 3 v. 
Biblioteca universitariaC n. 1. 10. 1  4 pt. in 3 v.