Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Graminaeus, Theodor
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Skalić, Pavao <1534-1575> [ scheda di autorità ]
Titolo Pauli principis de la Scala et Hun, marchionis Veronae, & c. domini Creutzburgi Prussiae. Miscellaneorum de rerum caussis, et successibus & de secretiore quadam Methodo qua euersiones omnium regnorum vniuersi orbis, & futurorum series erui possint, libri septem. Item certissima methodus, qua homines palantes, & erroribus turbulenti impliciti, ad viam veritatis reuocandi, & ad beatitudinem consequendam promouendi veniant. Contra centurias euangelicae veritatis, Ioannis Nasi minoritae. Deinde oratio de instauranda Romanae Ecclesiae doctrina, cum Epistola qua omnes abditae artes & scientiae perstringuntur, & perfectissima ratio prophetandi, & miracula operandi traditur
Pubblicazione Coloniae : ex officina typographica Theodori Graminaei, 1570 ([Colonia : Theodor Graminaeus])
Descrizione fisica [8], 275, [5] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ,&in t,t. x-*- anco (3) 1570 (R)
Note Marche sul front. (H132) e in fine (H203)
Cors. ; ebr. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]⁴2[ast]⁴A-4A⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 78
   Nota di possesso, ripetuta, sul frontespizio: "Della Libbraria di S. Croce di Pisa". - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; nome ms dell'A. sul dorso lacunoso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 78
   Provenienza: *Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa>. Nota sul front.: "Della Libbraria di S. Croce di Pisa"
Nomi [Autore] Skalić, Pavao <1534-1575> [ scheda di autorità ]
[Editore] Graminaeus, Theodor [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 78
Forme varianti dei nomi Della Scala , Paolo -> Skalić, Pavao <1534-1575>
Scaliger , Paul -> Skalić, Pavao <1534-1575>
Scalichius , Paulus -> Skalić, Pavao <1534-1575>
Gras, Theodoor -> Graminaeus, Theodor
Marca tipografica In cornice figurata: un calibro misura una stella a 5 punte. In alto una mano che esce dalle nuvole tiene un piombo. Motto: In pondere et mensura salus. (H132) Sul front.
In cornice figurata: un olivella, stringe una stella a 5 punte, in alto una mano che esce dalle nuvole tiene un piombo. Motto: In pondere et mensura salus (H203) In fine.
Identificativo record BVEE011394
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 5. 78 000369918 Nota di possesso, ripetuta, sul frontespizio: "Della Libbraria di S. Croce di Pisa". - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; nome ms dell'A. sul dorso lacunoso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Skalić, Pavao <1534-1575> [ scheda di autorità ]
Titolo Pauli principis de la Scala et Hun, marchionis Veronae, & c. domini Creutzburgi Borussiæ Loci communes theologici, siue pro Ecclesia Rhomana eiusque autoritate atque religione, aduersus vesaniam Neopistorum, iuxta artificium alphabetariæ reuolutionis, oratio: censurae ac iudicio multorum tam in Coloniensi amplissima vrbe, quàm in alijs id genus varijs locis, Catholicorum & doctissimorum virorum exhibita, & ab eis Lecta, inquisita, recognita, & ad apostolicam limam reducta atque approbata. ...
Pubblicazione Coloniæ : ex officina Theodori Graminæi, 1571
Descrizione fisica \\8!, 144 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta s,ac o-to i-t- efvn (3) 1571 (R)
Note Marca (H132) sul front
Cors.; rom
Segn.: [asterisco]⁴ B-T⁴
Iniziali e fregi xil. ornati.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 958. 2
   Nota di possesso sul front. dell'opera a cui è legato: "Della Libraria di S. Croce di Pisa". - Legato in volume contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Pauli Scalig: t.III"
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 958. 2
   Provenienza: *Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa>. Nota sul front. dell'opera a cui è legato: Della Libraria di S. Croce di Pisa
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Skalić, Pavao <1534-1575> [ scheda di autorità ]
[Editore] Graminaeus, Theodor [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 958. 2
Forme varianti dei nomi Della Scala , Paolo -> Skalić, Pavao <1534-1575>
Scaliger , Paul -> Skalić, Pavao <1534-1575>
Scalichius , Paulus -> Skalić, Pavao <1534-1575>
Gras, Theodoor -> Graminaeus, Theodor
Marca tipografica In cornice figurata: un calibro misura una stella a 5 punte. In alto una mano che esce dalle nuvole tiene un piombo. Motto: In pondere et mensura salus. (H132) Sul front
Identificativo record RMLE005990
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 958. 2 000436560 Nota di possesso sul front. dell'opera a cui è legato: "Della Libraria di S. Croce di Pisa". - Legato in volume contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Pauli Scalig: t.III"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gramminaeus, Theodor <n. ca. 1530> [ scheda di autorità ]
Titolo Theodori Graminaei In Esaiam et prophetiam sex dierum Geneseos, oratio: qua omnium prophetarum et legis argumenta summatim comprehenduntur, & ratio Antichristi eiusque praecursoris Lutheri euidentissimè declaratur ...
Pubblicazione Coloniae : Ex officina Theodori Graminaei, 1571
Descrizione fisica 24 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-e- a-o- amsi tosc (3) 1571 (R)
Note Romano; segnatura: a-c4; fregio sul frontespizio, e iniziali xilografiche
Var. B: manca il colophon.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 958. 3
   Nota di possesso sul front. dell'opera a cui è legato: Della Libraria di S. Croce di Pisa. - Legato in volume contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Pauli Scalig: t.III"
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 958. 3
   Provenienza: *Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa>. Nota sul front. dell'opera a cui è legato: Della Libraria di S. Croce di Pisa
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Gramminaeus, Theodor <n. ca. 1530> [ scheda di autorità ]
[Editore] Graminaeus, Theodor [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 958. 3
Forme varianti dei nomi Gras , Theodoor -> Gramminaeus, Theodor <n. ca. 1530>
Graminaeus , Dietrich -> Gramminaeus, Theodor <n. ca. 1530>
Gras, Theodoor -> Graminaeus, Theodor
Identificativo record RMLE005995
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 958. 3 000436561 Nota di possesso sul front. dell'opera a cui è legato: Della Libraria di S. Croce di Pisa. - Legato in volume contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Pauli Scalig: t.III"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Skalić, Pavao <1534-1575> [ scheda di autorità ]
Titolo Pauli principis de la Scala et Hun, marchionis Veronae & c. domini Creutzburgi Prussiae, Primi tomi miscellaneorum, de rerum caussis & successibus atque secretiori methodo ibidem expressa, effigies ac exemplar, nimirum, vaticiniorum & imaginum Ioachimi abbatis Florensis Calabriae, & Anselmi episcopi Marsicani, super statu summorum pontificum Rhomanae Ecclesiae, contra falsam, iniquam, vanam, confictam & seditiosam cuiusdam pseudomagi, quae nuper nomine Theophrasti Paracelsi in lucem prodijt, pseudomagicam expositionem, vera, certa, & indubitata explanatio
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : ex officina typographica Theodori Graminaei, 1570
Descrizione fisica \12!, 152 p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta a-ri m.s, e?e- Moel (3) 1570 (R)
Note Marca (H132) sul front
Cors. ; rom
Segn.: \ast!⁴2\ast!²A-T⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 958. 1
   Nota di possesso sul front.: Della Libraria di S. Croce di Pisa. - Legato in volume contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Pauli Scalig: t.III"
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 958. 1
   Provenienza: *Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa>. Nota sul front.: "Della Libraria di S.Croce di Pisa"
Nomi [Autore] Skalić, Pavao <1534-1575> [ scheda di autorità ]
Anselmus <vescovo di Marsico ; m. 1210> [ scheda di autorità ]
Ioachim : Florensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Graminaeus, Theodor [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 958. 1
Forme varianti dei nomi Della Scala , Paolo -> Skalić, Pavao <1534-1575>
Scaliger , Paul -> Skalić, Pavao <1534-1575>
Scalichius , Paulus -> Skalić, Pavao <1534-1575>
Anselmo <vescovo di Marsico ; m. 1210> -> Anselmus <vescovo di Marsico ; m. 1210>
Joachim : de Flore -> Ioachim : Florensis
Joachim <abbot of Fiore> -> Ioachim : Florensis
Joachimus <abbot of Fiore> -> Ioachim : Florensis
Gioacchino : da Fiore -> Ioachim : Florensis
Ioachim <abbas Florensis> -> Ioachim : Florensis
Gioachino : da Fiore -> Ioachim : Florensis
Da Fiore , Gioacchino -> Ioachim : Florensis
Gras, Theodoor -> Graminaeus, Theodor
Marca tipografica In cornice figurata: un calibro misura una stella a 5 punte. In alto una mano che esce dalle nuvole tiene un piombo. Motto: In pondere et mensura salus. (H132) Sul front.
Identificativo record BVEE011422
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 958. 1 000369836 Nota di possesso sul front.: Della Libraria di S. Croce di Pisa. - Legato in volume contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Pauli Scalig: t.III"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aratus : Solensis [ scheda di autorità ]
Titolo Arati Solensis Phaenomena et prognostica. Interpretibus. M. Tullio Cicerone. Rufo Festo Auieno. Germanico Cesare, vna cum eis commentariis. C. Iulii Hygini Astronomicon. Omnia partim è vetustis codicibus, partim è locorum collatione emendata, & emendatorum ratio, ab ipso Morelio, ... expolita. ...
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Theodorum Graminaeum, 1569 (Coloniae Agrippinae : apud Theodorum Graminaeum, 1569)
Descrizione fisica \8!, 183, \1! p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta amo- u:is i.os InTi (3) 1569 (R)
Note Riferimenti: VD16 ZV 31614
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ A-Z⁴
Variante B: (1570).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 5. 2
   Legato con: Delfino, F. De fluxu ... [Venezia], 1559. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Sul contropiatto anteriore nota di possesso del convento fiorentino di S.M. degli Angeli ( "Angioli N.� 4138"). - Legatura coeva in pergamena floscia con tracciadi bindelle; sul dorso e su cartiglio incollato al dorso, indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 5. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
   Possessore: *Convento di S. Maria degli Angeli <Firenze>. Sul contropiatto nota di provenienza: "Angioli N.� 4138"
Titolo uniforme Phaenomena | Aratus : Solensis
De astronomiaLAT | Hyginus
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Aratus : Solensis [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Morel, Guillaume <1505-1564> [ scheda di autorità ]
Avienus, Rufus Festus [ scheda di autorità ]
Germanicus, Iulius Caesar [ scheda di autorità ]
Hyginus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 5. 2
[Editore] Graminaeus, Theodor [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Maria degli Angeli <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 5. 2
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Aratus : Soleus -> Aratus : Solensis
Arato : di Soli -> Aratus : Solensis
Avienus , Rufius Festus -> Avienus, Rufus Festus
Avienus , Postumius Rufus Festus -> Avienus, Rufus Festus
Avieno -> Avienus, Rufus Festus
Avieno , Rufo Festo -> Avienus, Rufus Festus
Germanico -> Germanicus, Iulius Caesar
Germanico , Giulio Cesare -> Germanicus, Iulius Caesar
Hygin -> Hyginus
Hyginus <mitografo> -> Hyginus
Hyginus <astronomo> -> Hyginus
Higinus -> Hyginus
Hyginus , C. Iulius -> Hyginus
Igino , Gaio Giulio -> Hyginus
Hyginus , Caius Julius -> Hyginus
Igino -> Hyginus
Hyginus , Gaius Iulius -> Hyginus
Gras, Theodoor -> Graminaeus, Theodor
Marca tipografica In cornice figurata: un olivella, stringe una stella a 5 punte, in alto una mano che esce dalle nuvole tiene un piombo. Motto: In pondere et mensura salus (H203) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record BVEE000614
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH k. 1. 5. 2 000425213 Legato con: Delfino, F. De fluxu ... [Venezia], 1559. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Sul contropiatto anteriore nota di possesso del convento fiorentino di S.M. degli Angeli ( "Angioli N.� 4138"). - Legatura coeva in pergamena floscia con tracciadi bindelle; sul dorso e su cartiglio incollato al dorso, indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi