Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Gryphe, Sébastien <1.>
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Tomus primus, Epistolarum libros 12, ac Miscellaneorum Centuriam 1, complectens
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1539
Descrizione fisica [20], 699, [5] p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta 0796 e-12 i-*c laAN (3) 1539 (A)
Note Nel tit. i numeri 12, 1 sono espressi: XII, I
Marche (L8043) sul front., (L8044) in fine
Segn.: 2[ast.]10 a-z8 A-X8
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 9. 19
   Cartiglio di dono degli eredi Tanfani Centofanti sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Altra nota sul verso del front.: "Di Leandro Galganetti". - Legatura in pergamena semifloscia; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 9. 19/1
   Possessore: *Tanfani Centofanti <eredi>. Cartiglio di dono sul contropiatto anteriore
   Possessore: Galganetto, Leandro. Nota sul verso del front.: Di Leandro Galganeto Galganetti
Fa parte di Angeli Politiani Operum tomus primus [-tertius]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Galganetto, Leandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 9. 19/1
[Editore] Gryphe, Sébastien <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Tanfani Centofanti <eredi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 9. 19/1
Forme varianti dei nomi Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Fig. n. 1 bis
Grifone (L8044) Fig. n. 7
Identificativo record CAGE026363
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD p. 9. 19 1 000029057 Cartiglio di dono degli eredi Tanfani Centofanti sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Altra nota sul verso del front.: "Di Leandro Galganetti". - Legatura in pergamena semifloscia; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Titolo Angeli Politiani Operum tomus primus [-tertius]
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1539
Descrizione fisica 3 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Comprende 1: Tomus primus, Epistolarum libros 12, ac Miscellaneorum Centuriam 1, complectens
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphe, Sébastien <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Fig. n. 1 bis
Grifone (L8044) Fig. n. 7
Identificativo record CAGE026360
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD p. 9. 19   


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo De officiis M.T. Ciceronis libri tres. Eiusdem, De amicitia, De senectute dialogi duo: cum paradoxis, & somnio Scipionis. Omnia denuo, optimis quibusque collatis exemplaribus, diligentissime castigata
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1549
Descrizione fisica 317, [3] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-a- u-m, rai- ce&r (3) 1549 (A)
Note Marca (variante di S486) sul front
Iniziali xilogr
Segn.: a-u⁸
Bianca c. u₈.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 26
   Sul front. timbro del dono Ferrucci,timbro non identificato ed altro timbro con iniziali TP intrecciate inserite in ovale. - Legatura ottocentesca di restauro con recupero dei piatti della coperta originale in marocchino rosso decorato con impressioni inoro; sui piatti scudo bipartito del possessore; sul piatto anter. iniziali dell'A. e tit. (M.T.C. / De off.), sul piatto anter. in oro il nome del possessore: "Annib. / Camp." (Annibale Campeggi); tagli dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 26
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul front.
   Possessore: Campeggi, Annibale. Scudo sui due piatti della cop. e nome in oro (Annib Camp) sul piatto poster.
   Possessore: T.P.. Timbro con iniziali TP intrecciate in ovale sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 26
[Possessore precedente] Campeggi, Annibale - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 26
[Possessore precedente] T.P. - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 26
[Editore] Gryphe, Sébastien <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 26
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record PISE000271
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 26 000246488 Sul front. timbro del dono Ferrucci,timbro non identificato ed altro timbro con iniziali TP intrecciate inserite in ovale. - Legatura ottocentesca di restauro con recupero dei piatti della coperta originale in marocchino rosso decorato con impressioni inoro; sui piatti scudo bipartito del possessore; sul piatto anter. iniziali dell'A. e tit. (M.T.C. / De off.), sul piatto anter. in oro il nome del possessore: "Annib. / Camp." (Annibale Campeggi); tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gellius, Aulus <circa 123-circa 180> [ scheda di autorità ]
Titolo A. Gellii luculentissimi scriptoris Noctes Atticae
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Gryphium, 1565
Descrizione fisica [64!, 533, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 9186 emid m.s, sipo (3) 1565 (R)
Note Marca tipografica sul frontespizio (L08340, n. 3) e in fine (S214) - Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: A-D8 a-z8 A-K8 L4
Ultima carta bianca
Iniziali xilografiche ornate.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 7. 5
   Front. mutilo nel margine inferiore senza perdita di testo. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome dell'A. ms sul dorso, parzialmente mutilo
Titolo uniforme Noctes Atticae | Gellius, Aulus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Gellius, Aulus <circa 123-circa 180> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Antoine [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphe, Sébastien <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gellio , Aulo -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Aulu-Gelle -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Gelle , Aulu -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Gelius , Aulus -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Gelio , Aulo -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Aulugelle -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Grypius, Antonius -> Gryphius, Antoine
Gryphius, Antonius -> Gryphius, Antoine
Griffio, Antonio -> Gryphius, Antoine
Marca tipografica Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) In fine
Grifone regge pietra da cui pende sfera alata (n. 1-8) ; Grifone passante su prato fiorito con testa volta a sin. Scritta: Antonius Gryphius (n. 9-10) (L8340) Sul frontespizio, n. 3
Identificativo record VIAE000763
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 7. 5 000044935 Front. mutilo nel margine inferiore senza perdita di testo. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome dell'A. ms sul dorso, parzialmente mutilo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Quinti Horatii Flacci Venusini poetae lyrici Poemata omnia, ad castigatissimi cuisque exemplaris fidem quàm accuratissimè restituta, scholijsque doctissimis illustrata
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1545
Descrizione fisica 294, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ti,& **** **** CrMe (3) 1545 (R)
Note Alle c. a1v-a3v vita dell'A. di Pietro Crinito
Sul front. marca tip. (S211)
Cors. ; rom
Segn.: a-s⁸ t4 [t4 bianca]
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 12
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Note dilavate sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 12
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Crinito, Pietro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 12
[Editore] Gryphe, Sébastien <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Crinitus , Petrus -> Crinito, Pietro
Riccio , Pietro -> Crinito, Pietro
Del Riccio Baldi , Pietro -> Crinito, Pietro
Petrus : Crinitus -> Crinito, Pietro
Ricci , Pietro -> Crinito, Pietro
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front
Identificativo record RMLE047345
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 5. 12 000388719 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Note dilavate sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi