Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Guazzo, Stefano
 

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guazzo, Stefano [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Testo e appendice / Stefano Guazzo
Pubblicazione Modena : Panini, stampa 1993
Descrizione fisica LXXVIII, 513 p. ; 25 cm.
Collezione Testi / Istituto di studi rinascimentali, Ferrara (ID Collana : CFI0044127)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8876862625
Numero bibliografia nazionale IT 94-6379
Fa parte di La civil conversazione / Stefano Guazzo ; a cura di Amedeo Quondam
Classificazione Dewey 858.408 - MISCELLANEA IN PROSA DI LETTERATURA ITALIANA, 1542-1585 (edizione 12)
Nomi [Autore] Guazzo, Stefano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi L'Elevato -> Guazzo, Stefano
Identificativo record LO10331995
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 858.408 GUAZS 000010066 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guazzo, Stefano [ scheda di autorità ]
Titolo La ciuil conuersatione del signor Stefano Guazzo gentilhuomo di Casale di Monferrato. Diuisa in quattro libri, ...
Edizione Di nuouo ristampata, & con diligenza corretta
Pubblicazione In Vinegia : presso Altobello Salicato, 1577
Descrizione fisica [32], 560 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&a, t.ra e-iu tide (3) 1577 (A)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE22074
Corsivo, romano; iniziali xilogr
Segnatura: †-2†⁸ A-Z⁸ 2A-2M⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 10. 13
   Nota sul front.: "P.�F.� Alex: et amicorum". - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A., tit. e data sul dorso
Titolo uniforme La civil conversazione | Guazzo, Stefano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Guazzo, Stefano [ scheda di autorità ]
[Editore] Salicato, Altobello [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi L'Elevato -> Guazzo, Stefano
alla libraria della Fortezza -> Salicato, Altobello
Marca tipografica Donna che avanza con le mani giunte e il viso rivolto al sole in paesaggio montuoso; in cornice; motto: Spes mea in Deo est. (O167,V351,Z1122) Sul frontespizio
Identificativo record LIAE001713
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 10. 13 000388773 Nota sul front.: "P.�F.� Alex: et amicorum". - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A., tit. e data sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guazzo, Stefano [ scheda di autorità ]
Titolo La civil conversazione / Stefano Guazzo ; a cura di Amedeo Quondam
Pubblicazione Modena : Panini, stampa 1993
Descrizione fisica 2 v. ; 25 cm.
Collezione Testi / Istituto di studi rinascimentali, Ferrara (ID Collana : CFI0044127)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8876862625
Comprende 1: Testo e appendice / Stefano Guazzo
Nomi [Autore] Guazzo, Stefano [ scheda di autorità ]
Quondam, Amedeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Quondam Giovanni Maria , Amedeo -> Quondam, Amedeo
L'Elevato -> Guazzo, Stefano
Identificativo record LO10328039
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 858.408 GUAZS   


Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guazzo, Stefano [ scheda di autorità ]
Titolo Lettere del signor Stefano Guazzo, gentil'huomo di Casale di Monferrato. Ordinate sotto li capi seguenti. Di raguagli ...
Edizione Aggiuntoui in questa nostra terza editione molte lettere dell'istesso auttore
Pubblicazione In Vinegia : presso Barezzo Barezzi, 1596
Descrizione fisica [40], 536 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ali- 6877 e-o- V.ni (3) 1596 (A)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 22094; Adams G 1468
Marca (U370) sul front
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: a4 b-c8 A-2K8 2L4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 31esimo
   Legatura floscia in pergamena con indicazione del titolo manoscritta lungo il dorso e parzialmente coperta da un tassello cartaceo applicato nella parte alta di quest'ultimo. - Sulla controguardia iniziale note di possesso: "N. Cartusiae Pis.", "Domus Cartusiae Pisarum", "ferr[...]". - Sul frontespizio, accanto alla marca tipografica, timbro di possesso a inchiostro nero scolorito in cui si intravede un'arme in cornice elissoidale. - Nota di possesso "Domus cartusiae Pisarum" ripetuta sulla controguardia finale. - Sul taglio di piede "lett.re Guazzo" a inchiostro.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Guazzo, Stefano [ scheda di autorità ]
[Editore] Barezzi, Barezzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi L'Elevato -> Guazzo, Stefano
Barezzo Barezzi alla libreria della Madonna -> Barezzi, Barezzo
Typographia baretiana -> Barezzi, Barezzo
Marca tipografica Serpente tra le fiamme che morde una mano uscente dalle nuvole: Si Deus pro nobis quis contra nos (U370)
Identificativo record TO0E000028
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 31esimo 000001258 Legatura floscia in pergamena con indicazione del titolo manoscritta lungo il dorso e parzialmente coperta da un tassello cartaceo applicato nella parte alta di quest'ultimo. - Sulla controguardia iniziale note di possesso: "N. Cartusiae Pis.", "Domus Cartusiae Pisarum", "ferr[...]". - Sul frontespizio, accanto alla marca tipografica, timbro di possesso a inchiostro nero scolorito in cui si intravede un'arme in cornice elissoidale. - Nota di possesso "Domus cartusiae Pisarum" ripetuta sulla controguardia finale. - Sul taglio di piede "lett.re Guazzo" a inchiostro.  solo consultazione


Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guazzo, Stefano [ scheda di autorità ]
Titolo La ciuil conuersatione del signor Stefano Guazzo gentilhuomo di Casale di Monferrato, diuisa in quattro libri ...
Edizione Nuouamente dall'istesso auttore corretta, & in diuersi luoghi di molte cose, non meno vtili che piaceuoli, ampliata
Pubblicazione In Vinegia : [Al segno della speranza] : presso Altobello Salicato, 1580
Descrizione fisica [20!, 316 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta uein riel teia &pne (3) 1580 (A)
Note Corsivo, romano; segnatura: a-b⁸ c⁴ A-2Q⁸ 2R⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 2
   Sul frontespizio nota di possesso decifrata parzialmente ("Ad uso di F. Arcangelo ... (?) de' minimi") e timbro moderno: "D.r G.B. Mencucci Ancona". - Legatura settecentesca in mezza pergamena e cartone monocromo; A. e titolo ms sul dorso; nome dell'A. sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 2
   Possessore: Mencucci, G.B.. Timbro sul front.: "D.r G.B. Mencucci Ancona"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Guazzo, Stefano [ scheda di autorità ]
Frascata, Gabriele <m. 1582> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Mencucci, G.B. - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 2
[Editore] Salicato, Altobello [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno della Speranza [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi L'Elevato -> Guazzo, Stefano
alla libraria della Fortezza -> Salicato, Altobello
Marca tipografica Donna che avanza con le mani giunte e il viso rivolto al sole in paesaggio montuoso; in cornice; motto: Spes mea in Deo est. (O167,V351,Z1122) Sul front.
Identificativo record TO0E014609
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 2 000000271 Sul frontespizio nota di possesso decifrata parzialmente ("Ad uso di F. Arcangelo ... (?) de' minimi") e timbro moderno: "D.r G.B. Mencucci Ancona". - Legatura settecentesca in mezza pergamena e cartone monocromo; A. e titolo ms sul dorso; nome dell'A. sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lettere volgari di diuersi gentilhuomini del Monferrato. Raccolte da messer Stefano Guazzo
Pubblicazione In Brescia : appresso Giouan Battista Bozzola, 1565 (In Brescia : appresso Lodouico di Sabbio : a instanzia di Gio. Battista Bozzola, 1566)
Descrizione fisica [8], 110 (i.e. 210, 2] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-o- 7877 roei chpe (3) 1566 (R)
Note Marca n.c. (simile a Z704) sul front
Cors. ; rom
Segn.: [ast]8, A-2C8 2D4 (2D4 bianca)
Iniziali e fregi xil. ornati
Var. B: In Brescia : appresso Giouan Battista Bozzola, 1566 (In Brescia : appresso Lodovico di Sabbio : a instanza di Gio. Battista Bozzola, 1565); e marca U161 sul front
Var. C: In Brescia : appresso Giouan Battista Bozzola, 1566 (In Brescia : appresso Lodovico di Sabbio : a instanza di Gio. Battista Bozzola, 1566); marca (U161) sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 10. 17
   Timbro del dono D'Ancona sul front. - Ex libris a stampa di A. D'Ancona sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 10. 17
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Timbro sul front.; ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Brescia
Nomi Guazzo, Stefano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 10. 17
[Editore] Bozzola, Giovanni Battista <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Sabbio, Lodovico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi L'Elevato -> Guazzo, Stefano
Buzola, Giovanni Battista -> Bozzola, Giovanni Battista <1.>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front
Identificativo record TO0E030957
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 12. 10. 17 000363705 Timbro del dono D'Ancona sul front. - Ex libris a stampa di A. D'Ancona sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guazzo, Stefano [ scheda di autorità ]
Titolo Dialoghi piaceuoli del sig. Stefano Guazzo gentil'huomo di Casale di Monferrato. Nouamente da lui corretti, & in molti luoghi ampliati ... All'illustriss. ... Lodouico Gonzaga duca di Neuers, par di Francia. ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Gio. Antonio, e Iacomo de Franceschi, 1604
Descrizione fisica [48], 706 [i.e. 704] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lona eren dito deOb (3) 1604 (R)
Note Marca (O143) sul frontespizio
Segnatura: a8 <pigreco>A-B8, A-2X8
Carta <pigreco>B8 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 10. 10. 32
   Legatura alla rustica del sec. XIX in.. - sul front. scritta di possesso obliterata e timbro del dono D'Ancona; sul contropiatto ant. ex libris a stampa di Alessandro D'Ancona. - Presenta danni biologici e meccanici.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 10. 10. 32
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Timbro del dono D'Ancona ed ex libris di A. D'Ancona
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Guazzo, Stefano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 10. 10. 32
[Editore] De Franceschi, Giovanni Antonio & De Franceschi, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi L'Elevato -> Guazzo, Stefano
Franceschi, Giacomo de & Franceschi, Giovanni Antonio de -> De Franceschi, Giovanni Antonio & De Franceschi, Giacomo
Franciscis, Ioannes Antonius de & Franciscis, Iacobus de -> De Franceschi, Giovanni Antonio & De Franceschi, Giacomo
De Franceschi, Giacomo & De Franceschi, Giovanni Antonio -> De Franceschi, Giovanni Antonio & De Franceschi, Giacomo
De Franceschi, Iacopo & De Franceschi, Giovanni Antonio -> De Franceschi, Giovanni Antonio & De Franceschi, Giacomo
Marca tipografica La Pace: donna seduta accanto ad una colonna con scritta: Pax tiene nella mano destra un ramo d' ulivo e nella sinistra una fiaccola rovesciata. In cornice fig. (O143) Sul frontespizio
Identificativo record RMLE016838
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 10. 10. 32 000363552 Legatura alla rustica del sec. XIX in.. - sul front. scritta di possesso obliterata e timbro del dono D'Ancona; sul contropiatto ant. ex libris a stampa di Alessandro D'Ancona. - Presenta danni biologici e meccanici.  consultazione e fotoriproduzione Servizi