Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Guerra, Domenico
 

Scheda: 1/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vida, Marco Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Marci Hieronymi Vidae Cremonensis ... Opera, quorum catalogum sequens pagella continet
Pubblicazione Venetiis : [Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista], 1571 (Venetiis : apud Christophorum Zanettum, 1571)
Descrizione fisica 559, [1] p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.em t.um tus. FuEt (3) 1571 (R)
Note Rif.: Edit16 CNCE 38506
Marche dei Guerra sul front. (U107) e di Zanetti in fine (V334)
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil
Segn.: A-2M⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 12. 16
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Annotazioni sulla carta di guardia anteriore e a p. 5. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 12. 16
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vida, Marco Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 12. 16
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Zanetti, Cristoforo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vida , Marcus Hieronymus : Cremonensis -> Vida, Marco Girolamo
Vida , Gerolamo -> Vida, Marco Girolamo
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Tempo: vecchio alato, con clessidra sul capo, e frusta nella mano destra. In alto sole e luna. Motto all'esterno: Dum tempus habemus operemur bonum. (V334) in fine
In cornice figurata, aquila vola verso il sole e perde le penne. (U107) sul front.
Identificativo record BVEE017158
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 12. 16 000388740 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Annotazioni sulla carta di guardia anteriore e a p. 5. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Epistolae clarorum virorum, selectae de quamplurimis optimae, ad indicandam nostrorum temporum eloquentiam. Nunc demum emendatae, auctae, summaque diligentia excusae
Pubblicazione Venetiis : ex typographia Dominici Guerrei, & Io. Baptistae, fratrum, 1568
Descrizione fisica 180, \4! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-hi a-n- 3.8. adsi (3) 1568 (R)
Note Corsivo, greco, romano; iniziale xilografica; segnatura: A-Z⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 40
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso dilavata. - Annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; titolo ms sul dorso
   Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 40
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 40
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Aquila vola verso il sole e perde le penne. In cornice figurata. Motto : Iuventus renovata. Dimensioni: 4,5 x 5,5 (U36) Sul front.
Identificativo record BVEE018705
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ b. 9. 40 000247049 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso dilavata. - Annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF g. 11. 44 000378243 Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paleonydorus, Johannes <ca.1433-1507> [ scheda di autorità ]
Titolo Antiquitatis et sanctimoniae eremitarum Montis Carmeli liber in tres parteis digestus, auctore Paleonydoro Bactauo ... Cui indices copiosissimi accesserunt: & nunc denuo in lucem prodijt sumptibus communitatis Carmeliticae, ita disponente eius Patre Ioanne Baptista Rubeo ...
Pubblicazione Venetijs : ex officina Dominici Guerrei, & Io. Baptistae, fratrum, 1570 (Venetiis : ex typographia Dominici Guerrei, & Io. Baptistae fratrum, 1569)
Descrizione fisica \24!, 102, \2! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uanc diob o-n- depe (3) 1570 (R)
Note A cura di Pompeo Zuccala , il cui nome appare nella pref
Marche sul front. (U36) e nel fregio a c.a2 (U661)
Cors. ; rom
Segn.: a-c⁴A-N⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 597. 6
   Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXXX", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Paleonydorus, Johannes <ca.1433-1507> [ scheda di autorità ]
Zuccala, Pompeo [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Palaedorpius , Johannes -> Paleonydorus, Johannes <ca.1433-1507>
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front. e nel fregio a c.a2.
Identificativo record BVEE019374
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 597. 6 000396937 Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXXX", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stracca, Benvenuto [ scheda di autorità ]
Titolo D. Benuenuti Stracchae i.c. clariss. patritii Anconitani, ... In egregii i.c. Aymonis Crauettae responsa annotationes
Pubblicazione Venetiis : apud Bartholomaeum Carampellum, ad signum Reginae, 1580
Descrizione fisica [24], 120 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uri- si60 in1. AdEo (3) 1580 (R)
Note Marche della libreria Al segno della Regina (V333) sul front. e dei Guerra (U774) nel fregio a c.πB1r
Cors. ; rom
Segn.: a⁴ πB-F⁴, A-2G⁴
La c. D2 segnata B2
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A n. 13. 45
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Annotazione sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A n. 13. 45
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Altri titoli D. Benvenuti Stracchae i.c. clariss. patritii Anconitani, ... In egregii i.c. Aymonis Cravettae responsa annotationes
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Stracca, Benvenuto [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Carampello, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno della Regina [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A n. 13. 45
Forme varianti dei nomi Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Carampelli, Bartolomeo -> Carampello, Bartolomeo
Marca tipografica Virtu (donna coronata con scettro) e Fortuna (donna in piedi con vela al vento) su barca con scritta Regina Virtus. Motto: Ducibus his prospera quaeque (V333,Z1205) Senza motto. - Sul front.
Aquila vola verso il sole e perde le penne. In fregio (U774) Nel fregio a c. [pigreco]B1r.
Identificativo record BVEE010403
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA n. 13. 45 000241927 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Annotazione sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gherardi, Pietro <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo In foedus et uictoriam contra Turcas iuxta sinum Corinthiacum Non. Octob. 1571. partam poemata uaria. Petri Gherardii Burgensis studio, & diligentia conquisita, ac disposita. Ad Gulielmum Sirletum S.R.E. card. ampliss
Pubblicazione Venetiis : ex typographia Guerraea, 1572
Descrizione fisica [16], 1-128, [24], 129-439, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r-r, 2235 t;s, NoOs (3) 1572 (R)
Note Numero romano nel titolo - Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁸ A-H⁸ H*⁸ H2*⁴ I-Z⁸ 2A-2D⁸ 2E⁴; iniziali e fregi xilografici; stemma di papa Gregorio XIII a carta 2E4v
Variante B: senza le [24] p. corrispondenti ai fascicoli H* e H2*, inseriti successivamente (contenenti testi non annunciati nell'"Index poetarum" e appartenenti ad autori già presenti - Octavianus Meninus - e ad altri non presenti - Ioannes Marius Verdizotus, Nicolaus Antonius Gravatius - in esso); a carta 2E4v, indicazione dell'autore del componimento poetico precedente lo stemma del Papa, "Fabii Sfortiae Foroiuliensis", invece del titolo di esso "De Gregorii XIII pont. max. insigni".
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 23
   Manca il fasc. 2E4. - Timbro non identificato sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso.
Altri titoli In foedus et victoriam contra Turcas iuxta sinum Corinthiacum Non. Octob. 1571. partam poemata uaria. Petri Gherardi Burgensis studio, & diligentia conquisita, ac disposita. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gherardi, Pietro <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica In cornice figurata, aquila vola verso il sole e perde le penne. (U107) Sul front.
Identificativo record BVEE014021
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 11. 23 000378848 Manca il fasc. 2E4. - Timbro non identificato sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Diuersorum praestantium poetarum carmina in obitu Irenes Spilimbergiae
Pubblicazione Venetiis : [Domenico e Giovanni Battista Guerra], 1561 ([Venezia : Domenico e Giovanni Battista Guerra])
Descrizione fisica 57, [7] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-i- r.s, t.um CoOs (3) 1561 (R)
Note Marca (Z132) sul front. e in fine
Segn.: a-d⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 835. 5
   Mancante c. d8. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ("Miscellanea V. CCCLXI") e A. ms.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Aquila che vola verso il sole e perde le penne. Motto: Renovata iuventus. (T49,Z132,V373)
Identificativo record PISE000011
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 835. 5 000397433 Mancante c. d8. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ("Miscellanea V. CCCLXI") e A. ms.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Spreti, Desiderio <1414-1474> [ scheda di autorità ]
Titolo Desiderii Spreti Rauennatis Libri 3. 1. De amplitudine. 2. De vastatione. 3. De instauratione vrbis Rauennae. ...
Pubblicazione Venetiis : ex typographia Guerraea, 1588
Descrizione fisica [8], 72 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a,t, a-em r-t, stbu (3) 1588 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 37560
Il nome del curatore, Bonifacio Spreti, figura nella dedica a carta a2 v
Marca (Z1027) sul frontespizio
Nel titolo i numeri sono espressi in cifre romane
Corsivo, romano; segnatura: a⁴ A-I⁴; iniziali e fregi xilografici.
Nota di contenuto Segue, a p. 65: Magnifico et clarissimo equiti ... Vitali Lando patritio Veneto praestantiss. Desiderius Spretus Rauennas ... - Segue, a p. 69: Vita Desiderii Spreti ... scripta à Vincentio Carrario canonico, ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 547. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. XCIX, ripetuta a penna sul piatto anteriore
Pubblicato con Magnifico et clarissimo equiti artium ac V.I. doctori, Vitali Lando patritio Veneto praestantiss. Desiderius Spretus Rauennas se plur. commen. | Spreti, Desiderio <1414-1474> BVEV069139
Vita Desiderii Spreti historici Rauennatis scripta à Vincentio Carrario canonico, et iurisconsulto Rauennate. | Carraro, Vincenzo <fl. 1588> BVEV069144
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Spreti, Desiderio <1414-1474> [ scheda di autorità ]
Spreti, Bonifacio <fl. 1588> [ scheda di autorità ]
Carraro, Vincenzo <fl. 1588> [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica In cornice fig. : uno scoglio nel mare in tempesta, il vento soffia dalle nubi. Motto: Virtus deridet impetus. (Z1027)
Identificativo record BVEE029903
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 547. 4 000396677 Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. XCIX, ripetuta a penna sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rossi, Girolamo <1539-1607> [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Rubei Historiarum Rauennatum libri. decem cum indice amplissimo
Pubblicazione Venetiis : [Aldo Manuzio 2.], 1572
Descrizione fisica [12], 558, [66] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ise- o.e- con- mose (3) 1572 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27477
La carta π1v contiene: Arbor Traversariorum; π2r: Arbor Polentanorum
Per il nome dello stampatore Aldo Manuzio 2., cfr. EDIT16; marche sul frontespizio (U93) e nei fregi (U611) a carte a2r e ²a1r dei Guerra
Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: πa⁶ A-4A⁴ ²a-b⁴ ³a-d⁴ e⁶ χ² (4A4 bianca)
Variante B: a carta a2r fregio con cartiglio vuoto.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. C. 12
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. e a c. a2r. - Antica segnatura della Biblioteca Medicea Palatina sulla carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in marocchino rosso, decorata con impressioni in oro; sul dorso, in oro indicazione di A. e titolo e stemma cardinalizio mediceo; tagli dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. C. 12
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front. e a c. a2, antica segnatura sulla guardia anteriore
Altri titoli Hieronymi Rubei Historiarum Ravennatum libri. decem cum indice amplissimo.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Rossi, Girolamo <1539-1607> [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. C. 12
Forme varianti dei nomi Rubeus , Hieronymus -> Rossi, Girolamo <1539-1607>
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Un' ancora ed un delfino. Motto: Festina lente (U93,O390) Sul front.
Marca non censita (S1) marca dei Guerra nel fregio a c.a1r
Identificativo record LIAE001340
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. C. 12 000389606 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. e a c. a2r. - Antica segnatura della Biblioteca Medicea Palatina sulla carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in marocchino rosso, decorata con impressioni in oro; sul dorso, in oro indicazione di A. e titolo e stemma cardinalizio mediceo; tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Durand : de Saint Pourçain [ scheda di autorità ]
Titolo D. Durandi a Sancto Porciano, Ord. Praed. et Meldensis episcopi, In Petri Lombardi sententias theologicas commentariorum libri 4. Nunc demun, post omnes omnium editiones, accuratissime recogniti & emendati. Auctoris vita, indexque decisionum locupletissimus
Pubblicazione Venetiis : ex typographia Guerraea, 1571
Descrizione fisica [34], 423, [3] c. : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta X.te us.5 i*o- noDe (3) 1571 (R)
Note Marche (Z133) sul front. e (U611) sul verso del front
Cors. ; rom
Segn.: [ast]A-C⁸ [ast]D¹⁰ A-3F⁸ 3G¹⁰
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 8
   Escluso dalla consultazione. - Sul frontespizio note di possesso: "Cappuccinorum Montis Politiani", "Cornelio Marelli (?) Can.o ha donato questi libbri con animo ...". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso a tre nervi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 8
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Montepulciano>. Nota sul front.: "Cappuccinorum Montis Politiani"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Durand : de Saint Pourçain [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Montepulciano> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 8
Forme varianti dei nomi Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Un'aquila vola verso il sole e perde le penne. Motto: Renovata iuventus (Z133) sul front.
Aquila vola verso il sole e perde le penne. In fregio con putti alati. Dimensioni dell'ovale interno : 2,8 x 3,5 Dimensioni del fregio: 1,5 x 4,5 (U611) sul verso del front.
Identificativo record VIAE002173
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 2. 8 000379005 Escluso dalla consultazione. - Sul frontespizio note di possesso: "Cappuccinorum Montis Politiani", "Cornelio Marelli (?) Can.o ha donato questi libbri con animo ...". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso a tre nervi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cavalcanti, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Titolo La retorica di M. Bartolomeo Caualcanti, gentilhuomo fiorentino. Diuisa in sette libri: doue si contiene tutto quello, che appartiene all'arte oratoria. Con le postille di M. Pio Portinaio ... Et con la tauola de i capi principali ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Bartolomeo Robini, 1569. (In Venetia, 1569)
Descrizione fisica \16!, 563, \1! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta loci e,a- er,& osal (3) 1569 (A)
Note Marca (V446) sul front. e dei Guerra nella cornice a carta [ast]2r (U774)
Segnatura: [ast]⁸A-2L⁸2M¹⁰; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 7. 51
   Sul front. nota di possesso cancellata con tratto di penna: "florius Baronius". - Legatura moderna in pergamena semifloscia con lacci; sui piatti e in minima parte sul dorso applicata sulla nuova pergamena parte di quella originaria.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 7. 51
   Possessore: Baroni, Florio. Nota di possesso sul front., cancellata con tratto di penna: florius Baroni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cavalcanti, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Portinaio, Pio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Baroni, Florio - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 7. 51
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Rubini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Rubinus, Bartholomæus -> Rubini, Bartolomeo
Marca tipografica In cornice figurata: un re con scettro e corona assiso in trono. Motto nella cornice: Omnibus idem (V446) Sul front.
Marca non censita (S1) Marca dei Guerra nella cornice a c. \\ast!2r.
Identificativo record BVEE002019
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH g. 7. 51 000389050 Sul front. nota di possesso cancellata con tratto di penna: "florius Baronius". - Legatura moderna in pergamena semifloscia con lacci; sui piatti e in minima parte sul dorso applicata sulla nuova pergamena parte di quella originaria.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Crippa, Bernardino <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Bernardini Crippae In Aristotelis librum De animalium motu ab eo latine redditum ecphrases
Pubblicazione Venetijs : [Domenico e Giovanni Battista Guerra], 1566 (Venetiis : per Gratiosum Perchacinum, 1566)
Descrizione fisica [8], 86, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta reum sts, umr, vees (3) 1566 (R)
Note Con il testo di Aristotele in latino
Marca (Z132) sul front
Cors. ; rom
Segn.: [ast]⁴ A-L⁴
Iniziali xil.
Editore, BVEV016974
Tipografo, BVEV016975
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 624. 2
   Legato in vol. miscellaneo contenente 9 opuscoli. - Leg. in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello: Miscellanea V.CCCXX.
Titolo uniforme De motu animalium
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Crippa, Bernardino <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Marca tipografica Aquila che vola verso il sole e perde le penne. Motto: Renovata iuventus. (T49,Z132,V373) sul front.
Identificativo record BVEE000077
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 624. 2 000397101 Legato in vol. miscellaneo contenente 9 opuscoli. - Leg. in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello: Miscellanea V.CCCXX.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
Titolo L' Hercolano dialogo di messer Benedetto Varchi, nel quale si ragiona generalmente delle lingue, & in particolare della toscana, e della fiorentina composto da lui sulla occasione della disputa occorsa tra'l commendator Caro, e M. Lodouico Casteluetro
Edizione Nuouamente stampato, con vna tauola pienissima nel fine ..
Pubblicazione In Vinetia : appresso Filippo Giunti, e fratelli, 1570 (In Vinetia, 1570)
Descrizione fisica [16], 282, [34] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-&a i,re a-o- emqu (3) 1570 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28897
Marca dei Giunti (U384) sul frontespizio e dei Guerra (U902) nel fregio a carta *4r
Segnatura: *⁸ A⁴ B-V⁸ X²; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Variante B: marca (Z658) con stemma del dedicatario Francesco de Medici sul frontespizio
Variante C: marca dei Giunti (V68 senza motto) sul frontespizio
Variante D: frontespizio privo di marca
Variante E: stemma mediceo sul frontespizio.
Marca nel fregio., BVEV016974
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 10. 30
   Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome dell'A. ms sul dorso
Titolo uniforme L' Ercolano. | Varchi, Benedetto
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Filippo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Serpente avviluppato sul fusto di una pianta di giglio. A terra, spoglia del serpente. Motto: Nouus exorior. (V68) Sul front. della Var. C.
In cornice fig. Stemma con due bande e giglio fiorentino. In alto stemma dei Medici, in basso nel tondo immagine di una città. (Z658) sul front. della var. B
Giglio fiorentino. In cornice figurata (U384,O1089) Sul front.
Aquila vola verso il sole e perde le penne. In fregio con anfore. (U902) a c. *4r
Identificativo record BVEE008486
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH e. 10. 30 000423370 Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome dell'A. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cumia, Giuseppe <1531ca.-1593ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioseph Cumiae Siculi, Catinensis, ... In ritus mag. regiae curiae, ac totius regni Siciliae curiarum commentaria, praxisq. super eiusdem magnae regiae curiae ritibus, in operis calce: omnibus iuris vtriusque studiosis, forensiumque causarum patronis, in qualibet etiam alia curia, regni Neapoli praesertim versantibus, vtilissima ac pernecessaria. Cum summarjis & indice, tum rerum ac uerborum tum capitum locupletissimis, nunc primum accuratissime excusa
Pubblicazione Venetiis : ex officina Dominici Guerraei, & Io. Baptistae, fratrum, 1578
Descrizione fisica 2 parti ([76], 469, [3]; 83, [1] p.) : 1 ritratto ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ean- m,e- s.a- saut (3) 1578 (R)
,&o- ale- o-ni scpe (3) 1578 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 13857
Ritratto dell'autore sul verso del primo frontespizio; iniziali e fregi xilografici; segnatura: πa² a-f⁶ A-2P⁶ 2Q-2R⁴ (2R4 bianca); A-G⁶.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cumia, Giuseppe <1531ca.-1593ca.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica In cornice figurata: Scoglio nel mare in tempesta, il vento soffia dalle nubi. Motto: Virtus deridet impetus. (U317) Sui front.
Identificativo record CNCE013857
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA e. 3. 22   


Scheda: 14/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cabei, Giulio Cesare <1530-1622> [ scheda di autorità ]
Titolo Prima parte delle rime di M. Giulio Cesare Cabei
Pubblicazione In Venetia : appresso Domenico, et Gio. Battista Guerra, fratelli 1571
Descrizione fisica 168 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e,u- i.a, i.a, ChSe (3) 1571 (A)
Note Riferimenti: Edit16 CNC8024
Marca (U385) nella cornice del frontespizio
Corsivo, romano
Segnatura: A-G¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 5. 10. 27
   Sul front. timbro del dono D'Ancona e note di possesso dilavate: "Ex libris Josephi Ang.i de Benettis 1714"; altra nota a p.73: "Ego Ioanes Maria de' Benettis". - Legatura coeva in pergamena floscia.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 5. 10. 27
   Possessore: Benetti, Giuseppe Angelo. Nota sul front.: Ex libris Josephi Ang.i de Benettis 1714
   Possessore: Benetti, Giovanni Maria. Nota a p. 73: Ego Joannes Maria de Benettis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cabei, Giulio Cesare <1530-1622> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Benetti, Giuseppe Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 5. 10. 27
[Possessore precedente] Benetti, Giovanni Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 5. 10. 27
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Aquila vola verso il sole e perde le penne. Nella cornice del frontespizio (U385)
Identificativo record CNCE008024
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 5. 10. 27 000071021 Sul front. timbro del dono D'Ancona e note di possesso dilavate: "Ex libris Josephi Ang.i de Benettis 1714"; altra nota a p.73: "Ego Ioanes Maria de' Benettis". - Legatura coeva in pergamena floscia.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Sigonij De Atheniensium, Lacedæmoniorumq. temporibus liber
Pubblicazione Venetijs : ex officina Dominici Guerrei, & Io. Baptistæ fratrum, 1564 (Venetiis : [Domenico & Giovan Battista Guerra], 1564)
Descrizione fisica [3], 48, [3] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta odan I.I. i.A- EsLY (3) 1564 (R)
Note Corsivo, greco, romano; iniziale xilografica; segnatura: A-N⁴ χ².
Nota di contenuto Nel bifolio χ² privilegio ed errata relativi anche al De rep. Atheniensium libri 4., pubblicata lo stesso anno a Bologna.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 5. 42. 1
   Timbro del Dono Ferucci e nota di possesso cancellata a penna sul front. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "M.Ferrucci 1827". - Sul verso della stessa iniziali intrecciate: SMR. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con A. e titoli in oro; tagli spruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 5. 42. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. e nota di possesso sulla guardia anter. datata 1827
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 5. 42. 1
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Aquila che vola verso il sole e perde le penne. Motto: Renovata iuventus. (T49,Z132,V373) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE007226
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ r. 5. 42. 1 000353063 Timbro del Dono Ferucci e nota di possesso cancellata a penna sul front. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "M.Ferrucci 1827". - Sul verso della stessa iniziali intrecciate: SMR. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con A. e titoli in oro; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fortunio, Agostino [ scheda di autorità ]
Titolo Historiarum Camaldulensium, pars posterior. Vbi ab origine templi, atque coenobij classis, & Sanctissimi Patris Romualdi conuersione, describuntur reliquorum Monasteriorum exordia, & incrementa: ... Item habetur vita Beati Petri Damiani cardinalis Ostiensis, ... Augustino monacho Angelorum Florentiae auctore
Pubblicazione Venetijs : ex typographia Guerraea, 1579 (Venetijs : apud Dominicum, & Io. Baptistam Guerraeos fratres, 1579 mense Septembris)
Descrizione fisica [16], 238, [2] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-li 4578 iro- t*Cl (3) 1579 (R)
Note Marca (V373) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]-2[ast]4, A-2G4
Iniziali e fregi xil. ornati
Insegna xil. dell'Ordine dei Camaldolesi sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 2. 10
   Nota di possesso sul front.: "Ad usum Domini Remigij de Marnis (?)", "Ex libris domini Maurij Cursij (?) florent.ni Mon.ci Camald.si ord.is postea Abbatis". - Segni di attenzione e sottolineature del testo. - Legatura in mezza pergamena con punte e cartaradicata; titolo ms sul dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fortunio, Agostino [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Agostino : Fiorentino -> Fortunio, Agostino
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Aquila che vola verso il sole e perde le penne. Motto: Renovata iuventus. (T49,Z132,V373) In fine
Identificativo record RMLE011494
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG f. 2. 10 000457144 Nota di possesso sul front.: "Ad usum Domini Remigij de Marnis (?)", "Ex libris domini Maurij Cursij (?) florent.ni Mon.ci Camald.si ord.is postea Abbatis". - Segni di attenzione e sottolineature del testo. - Legatura in mezza pergamena con punte e cartaradicata; titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reggio, Girolamo <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Regij patritij Panormitani Linguae Latinae commentarij tres De emendata elocutione. De figurato sermone. De amplificanda oratione. Dilucida, atque perspicua methodo distincti ad copiam latinae linguae faciliùs, & celeriùs parandam. In puerorum gratiam Petri, et Aegisthi Regij fratrum
Pubblicazione Venetijs : apud Dominicum, & Io. Bapt. Guerreos fratres, sumptibus Laurentij Pegoli bibliopolae Panormitani, 1568 ([Venezia : Domenico & Giovanni battista Guerra])
Descrizione fisica [16], 400 [i.e. 402], [4] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s,re o-n- usre tilo (3) 1568 (R)
Note Marche dei Guerra sul frontespizio (U 107) e a c. 2D3v (V 373)
Iniziali xilografiche
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A⁸ B⁸ (-B1) C-2C⁸ 2D⁴(2D4 bianca)
Diversi errori nella numerazione delle pagine
Nel fascicolo A si evidenzia la c. A2 con la "A" maiuscola, le c. a3,4 con la "a" minuscola
La c. B1 non appartiene all'esemplare, reca stampato con caratteri diversi, diversa composizione e diversa lettera di segnatura (una maiuscola romana, mentre nel resto dell'edizione, la lettera di segnatura è una maiuscola corsiva) la parte finale dell'Epistola nuncupatoria.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 44
   Note di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Questo libro è di me Ranieri Baldoni 1669", "Barnaba Baldouini Barga". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 44
   Possessore: Baldoni, Ranieri. Nota sul frontespizio: Questo libro è di me Ranieri Baldoni
   Possessore: Baldovini, Barnaba. Nota su guardia anter.: "Barnaba Baldouini Barga"
Altri titoli Hieronymi Regii patritii Panormitani Linguae Latinae commentarii tres De emendata elocutione. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Reggio, Girolamo <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Baldoni, Ranieri - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 44
[Possessore precedente] Baldovini, Barnaba - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 44
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Pegolo, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Aquila che vola verso il sole e perde le penne. Motto: Renovata iuventus. (T49,Z132,V373)
In cornice figurata, aquila vola verso il sole e perde le penne. (U107) marca sul front.
Identificativo record RMLE001935
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 11. 44 000378870 Note di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Questo libro è di me Ranieri Baldoni 1669", "Barnaba Baldouini Barga". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Borrelli, Camillo <m. 1631> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue Controuersiarum forensium centuria prima. In quibus multa, magistratibus, aduocatis, alijsque in foro versantibus, iuris diuini, canonici, ciuilis, regni Neapolitani, studiosis admodum necessaria, noua, satisque vtilia, enucleantur. His nonnulla accesserunt, ex amœnioribus scripturis eruta, atque antiquitatibus ... Authore Camillo Borrello Oliuetano iurisconsulto ...
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Guerilium, 1598 (Venetiis : apud Ioannem Guerilium, 1598)
Descrizione fisica [10], 151, [25] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i,um n-t, i.p. riEt (3) 1598 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 7167
Marche (Z607) sul frontespizio e (T57) nel colophon
Corsivo ; romano
Segnatura: †⁴ 2†⁶ A-2A⁶ 2B⁸ a-d⁶
Frontespizio in rosso e nero
A carta 2†1r fregio xilografico con marca U917
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 6
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Jo. bapt. Morellinij. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 6
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Morellini, Giovanni Battista. Nota sul front.: "Jo. Bapt. Morellinij"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Borrelli, Camillo <m. 1631> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Morellini, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 6
Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerigli, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 6
Forme varianti dei nomi Borrello , Camillo -> Borrelli, Camillo <m. 1631>
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica In cornice figurata: Cristo, Salvator mundi, in piedi benedicente, nella mano sinistra tiene il globo sormontato da una croce. (V372,Z607) Sul frontespizio
Aquila vola verso il sole e perde le penne. In fregio con angeli trombettieri. (U917) A carta 2+1r usata come ill.
Il Salvatore seduto, benedicente, e con il mondo nella mano sinistra, circondato da putti ed angeli (T57) Nel colophon
Identificativo record RMLE000810
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 6. 6 000238272 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Jo. bapt. Morellinij. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Faustino [ scheda di autorità ]
Titolo Le historie de' successi de' nostri tempi, del R. P. Faustino Tasso vinitiano de' minori osseruanti, diuise in tredici libri. Nelle quali si contengono tumulti, ribellioni, seditioni, tradimenti, ... & altre cose occorse fra catolici, & heretici, dal fine dell'anno 1561 fino al principio dell'anno 1580. ...
Descrizione fisica In Venetia : presso Domenico & Gio. Battista Guerra, fratelli, 1583 (In Venetia : appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra, fratelli, 1583) - [56], 815, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-he a-di o,a, bide (7) 1583 (R)
Note Marche (U250 di Edit 16) sul front. e (V373) in fine.
Cors. ; rom
Segn.: a-c⁸d⁴A-3E⁸
Iniziali e fregi xil
Var. B.: esemplari con p. 13 correttamente numerata e conseguente impronta: i-he a-di ese- tafe (3) 1583 (R).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 482
   Var. A. - Sul front. nota di possesso: "Comprò Francesco degli Albizi L'anno 1771 in Firenze" e annotazione sull'A. di mano dello stesso Albizi. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con A. e titolo in oro
Nomi [Autore] Tasso, Faustino [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tassus , Faustinus -> Tasso, Faustino
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Aquila che vola verso il sole e perde le penne. Motto: Renovata iuventus. (T49,Z132,V373) In fine.
Marca non censita (S1) In cornice. Aquila che vola verso il sole e perde le penne. - Sul fro
Identificativo record LO1E001511
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 482 000435532 Var. A. - Sul front. nota di possesso: "Comprò Francesco degli Albizi L'anno 1771 in Firenze" e annotazione sull'A. di mano dello stesso Albizi. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Rime di diuersi nobilissimi et eccellentissimi autori, in morte della signora Irene delle signore di Spilimbergo. Alle quali si sono aggiunti uersi latini di diuersi egregij poeti in morte della medesima signora
Pubblicazione In Venetia : appresso Domenico & Gio. Battista Guerra fratelli, 1561 ([Venezia : Domenico e Giovanni Battista Guerra])
Descrizione fisica 2 parti ([24], 172, [4], 173-179, [1]; 57, [7] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-i- r.s, t.um CoOs (3) 1561 (R)
eare l-l- i.ta CoMi (3) 1561 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 37416
Titolo della parte 2.: Diuersorum praestantium poetarum carmina in obitu Irenes Spilimbergiae
A cura di Dionigi Attanagi, il cui nome appare nella prefazione
Marca (V373) sui front. e a carta d8v della parte 2
Corsivo, romano; segnatura: A⁸ 2A⁴ B-M⁸N⁴; a-d⁸; iniziali xilografiche
Variante B parte 1.: [24], 179, [5] p.; segnatura parte 1.: A⁸ 2A⁴ B-L⁸ M⁸ (M6 + N⁴).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 835. 4
   Sul front. la data di pubblicazione è stata corretta a penna in 1581. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ("Miscellanea V. CCCLXI") e A. ms.
Pubblicato con Diuersorum praestantium poetarum carmina in obitu Irenes Spilimbergiae
Altri titoli Rime di diversi nobilissimi et eccellentissimi autori, in morte della signora Irene delle signore di Spilimbergo. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Atanagi, Dionigi [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Attanagi , Dionigi -> Atanagi, Dionigi
Dionysius : Athanasius -> Atanagi, Dionigi
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Aquila che vola verso il sole e perde le penne. Motto: Renovata iuventus. (T49,Z132,V373) Sui front. e in fine
Identificativo record LO1E002581
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 835. 4 000397432 Sul front. la data di pubblicazione è stata corretta a penna in 1581. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ("Miscellanea V. CCCLXI") e A. ms.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giglio, Girolamo <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Nuoua seconda selua di varia lettione, che segue Pietro Messia, diuisa in quattro parti; nella quale sono gloriosi fatti, & detti degni di cognitione. Tratti con breuita dalli piu nobili, & eccellenti auttori antichi, & moderni ...
Edizione Nouamente posta in luce, et con diligenza coretta
Pubblicazione In Venetia : appresso i Guerra, 1600
Descrizione fisica [8], 198, [2] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ame- 93et etno casa (3) 1600 (R)
Note Il nome dell'autore si ricava dalla lettera dedicatoria
Segnatura: a⁸ A-2B⁸; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe. 35
   Timbro del Legato Franceschi sul frontespizio. -Nota di possesso non decifrata sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI e. 35
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro sul frontespizio
Altri titoli Nvova seconda selva di varia lettione, che segve Pietro Messia ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giglio, Girolamo <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI e. 35
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica In cornice figurata, aquila vola verso il sole e perde le penne. (U107) Sul frontespizio
Identificativo record UBOE030455
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe. 35 000452703 Timbro del Legato Franceschi sul frontespizio. -Nota di possesso non decifrata sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Caualerie della citta di Ferrara. Che contengono Il castello di Gorgoferusa. Il monte di Feronia. et Il tempio d'Amore
Pubblicazione In Venetia : appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra, fratelli 1567
Descrizione fisica 261, \19! p. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta die- ,&Du o:l- tedi (3) 1567 (R)
Note Opera attribuita ad Agostino Argenti
Segnatura: A-R⁸ S⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 10. 2
   Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli verdi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Argenti, Agostino [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Aquila vola verso il sole e perde le penne. In cornice figurata. Motto : Iuventus renovata. Dimensioni: 4,5 x 5,5 (U36) Sul frontespizio
Identificativo record FERE000162
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 10. 2 000421165 Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pagani, Antonio <1526-1589> [ scheda di autorità ]
Titolo Le rime spirituali di f. Antonio Pagani vinitiano, minore oss. Nelle quali si contengono quattro trionfi, che tutti i profondi misteri di Christo, et le degne lode de' beati narrano. Et ui è aggiunto il giardin morale, ... Con le loro tauole
Pubblicazione In Venetia : appresso Bolognino Zaltieri, 1570 ([Venezia : Bolognino Zaltieri])
Descrizione fisica [24], 357, [3] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.a, i.e, o.o, OgAg (3) 1570 (R)
Note Frontespizio calcografico; corsivo, romano; segnatura: a-b⁴ χa⁴ A-2Y⁴ (2Y4 bianca); iniziali e fregi xilografici.
Tipografi identificati dalle marche U774-U902, BVEV016974
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 342. 8
   Nota di possesso non decifrata sul front. ("Est mei ..."). - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con elenco ms delle opere contenute nelvolume
Pubblicato con Il giardino morale di f. Antonio Pagani, vinitiano, minore osseruante. Nel qual diuersi fiori di virtuosi, & morali ammaestramenti da varie diletteuoli, & gioueuoli materie sono prodotti. | Pagani, Antonio <1526-1589> SBLV083078
Titolo uniforme Rime | Pagani, Antonio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pagani, Antonio <1526-1589> [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Zaltieri, Bolognino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pagani , Marco <1526-1589> -> Pagani, Antonio <1526-1589>
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica In corn.fig:Venezia(donna coronata con ramo d'olivo e palma tra le braccia; al lato due leoni e mare sullo sfondo).In basso:Venetia.Motto: In te Domine speraui. (Q66,Z1185) In fine.
Aquila vola verso il sole e perde le penne. In fregio (U774) A c. a3r, b1r, b4r, 2N2v
Venezia (donna coronata con ramo d'olivo e palma tra le braccia; al lato due leoni e mare sullo sfondo). Nella cornice del frontespizio. In te Domine speravi. (U1005) Sul frontespizio
Aquila vola verso il sole e perde le penne. In fregio con anfore. (U902) A c. a2v, a4r, b1v, b2v, χa1r, 2L2r, 2N1r, 2N2r
Identificativo record TO0E019405
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 342. 8 000375576 Nota di possesso non decifrata sul front. ("Est mei ..."). - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con elenco ms delle opere contenute nelvolume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Riminaldi, Ippolito <1520-1589> [ scheda di autorità ]
Titolo Hippolyti Riminaldi Ferrariensis, ... Commentaria elegantissima in primam Digesti veteris partem, nunc cum summa diligentia excusa, ad communem omnium studentium vtilitatem in lucem prodeunt. Summarijs eiusdem authoris, & indice locupletissimo decorata
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum de Portonarijs, 1570 (Venetiis : apud Franciscum de Portonariis, 1570)
Descrizione fisica [56], 377, [3] p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.en 13,& a,ua in&c (3) 1570 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 35868
Marca di Portonari (U13) sul frontespizio e a carta 2I3v; marca di Domenico e Giovanni Battista Guerra (U 611) nei fregi a carta a2r e a2v
Segnatura: <π>a⁴ a-d⁶ A-2H⁶ 2I⁴ (d6 e 2H6 bianche); ritratto xilografico dell'autore sul verso del frontespizio; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Marca nel fregio., BVEV016974
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 219
   Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Nota bibliografica di mano di F. Carrara sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata verde; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro
   Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 3 nervi
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 219
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Riminaldi, Ippolito <1520-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 219
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Portonari, Francesco <ca. 1550-1578> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Riminaldus , Hyppolitus -> Riminaldi, Ippolito <1520-1589>
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica In cornice figurata: un angelo tiene con una mano un tabernacolo in miniatura, con l'altra uno scudo con le iniziali FP. (U13) Sul frontespizio e a c. 2I3v.
Aquila vola verso il sole e perde le penne. In fregio con putti alati. Dimensioni dell'ovale interno : 2,8 x 3,5 Dimensioni del fregio: 1,5 x 4,5 (U611)
Identificativo record RMLE000584
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 219 000334455 Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Nota bibliografica di mano di F. Carrara sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata verde; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA l. 5. 6 000240914 Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 3 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Teluccini, Mario <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Artemidoro di Mario Teluccini, sopranominato il Bernia. Doue si contengono le grandezze de gli Antipodi. ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra, fratelli, 1566 (In Venetia : appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra, fratelli, 1566)
Descrizione fisica 467, [5] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.ro O.o; e.te ChLi (3) 1566 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 35983
Stemma del dedicatario Francesco de Medici sul frontespizio; testo su due colonne; segnatura: A-2F⁸ 2G⁴; carta G3 erroneamente segnata F3; corsivo, romano; fregi e iniziali xilografici; argomento dei canti in cornice xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 47
   Escluso salla consultazione. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; tagli spruzzati di blu
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Teluccini, Mario <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bernia -> Teluccini, Mario <sec. 16.>
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Un'aquila vola verso il sole e perde le penne. Motto: Renovata iuventus (Z133) In fine.
Identificativo record BVEE016641
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 6. 47 000389007 Escluso salla consultazione. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; tagli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cappello, Bernardo [ scheda di autorità ]
Titolo Rime di m. Bernardo Cappello
Pubblicazione In Venetia : appresso Domenico, et Gio. Battista Guerra, fratelli, 1560 (In Venetia : appresso Dominico, & Gio. Battista Guerra, fratelli, 1560)
Descrizione fisica [16], 275, [25] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-on l-i. a;a, HoDi (3) 1560 (R)
Note A cura di Dionigi Atanagi il cui nome compare nella prefazione
Romano; segnatura: *-2*⁴ A-X⁴ 2A-2Q⁴ 2R².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.p.21
   1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso titolo e autore ms. Carte del primo quaderno rilegate fuori ordine
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 485. 3
   Sul front. nota di possesso: "Di Luca degli Albizi" ed altra cancellata a penna. - Annotazione di mano di Francesco degli Albizi sull'ultima carta dell'opera che precede segnala la rarità dell'edizione veneziana del 1560 del Bembo. - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna, i nomi degli A. e l'antica numerazione: Miscellanea V. CCCXI, ripetuta a penna sul piatto anteriore
   Front. rifilato ed applicato su carta di supporto. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 485. 3
   Possessore: Albizi, Luca : degli. Nota sul front.: Di Luca degli Albizi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cappello, Bernardo [ scheda di autorità ]
Atanagi, Dionigi [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Luca : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 485. 3
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Attanagi , Dionigi -> Atanagi, Dionigi
Dionysius : Athanasius -> Atanagi, Dionigi
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Aquila che vola verso il sole e perde le penne. Motto: Renovata iuventus. (T49,Z132,V373) Sul front. e a c. 2R2v.
Identificativo record BVEE016827
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.p.21 000000024 1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso titolo e autore ms. Carte del primo quaderno rilegate fuori ordine 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaMISC. 485. 3 000396384 Sul front. nota di possesso: "Di Luca degli Albizi" ed altra cancellata a penna. - Annotazione di mano di Francesco degli Albizi sull'ultima carta dell'opera che precede segnala la rarità dell'edizione veneziana del 1560 del Bembo. - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna, i nomi degli A. e l'antica numerazione: Miscellanea V. CCCXI, ripetuta a penna sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH e. 10. 31 000423371 Front. rifilato ed applicato su carta di supporto. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eustathius : Macrembolites [ scheda di autorità ]
Titolo Gli amori d'Ismenio, composti per Eustathio filosofo, & di Greco tradotti per M.Lelio Carani
Pubblicazione In Venetia : appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra, fratelli, 1560 (In Venetia : appresso Domenico e Giouambattista Guerra, fratelli, 1560)
Descrizione fisica 100 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta unua e-he e.oa rono (3) 1560 (R)
Note Marca (Z132) sul frontespizio
Romano, corsivo; iniziali xilografiche; segnatura: A-M⁸ N⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 41
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso; tagli blu
Titolo uniforme De Ismeniae et Ismenes amoribus. - | Eustathius : Macrembolites
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Eustathius : Macrembolites [ scheda di autorità ]
Carani, Lelio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eustazio : Macrembolita -> Eustathius : Macrembolites
Eumathius -> Eustathius : Macrembolites
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Aquila che vola verso il sole e perde le penne. Motto: Renovata iuventus. (T49,Z132,V373)
Identificativo record UBOE028668
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 11. 41 000425039 Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Villani, Matteo <ca. 1285-1363> [ scheda di autorità ]
Titolo Historia di Matteo Villani cittadino fiorentino il quale continua l'historie di Giouan Villani suo fratello, nella quale oltre a i quattro primi libri già stampati, sono aggiunti altri cinque nuouamente ritrouati, & hora mandati in luce. Et comincia dall'anno 1348. Con due copiose tauole, l'una de' capitoli, l'altra delle cose notabili
Pubblicazione In Venetia : ad instanzia de' Giunti di Fiorenza, 1562 (Stampata in Venetia : per Domenico Guerra, & Gio. Battista suo fratello : ad instanzia de gli heredi di Bernardo Giunti di Firenze, 1562)
Descrizione fisica [32], 552 [i.e. 562], [46] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-s- 99a- a,ie inEn (3) 1562 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28267
Corsivo, romano; segnatura: *-4*⁴ A-4A⁴ 3a⁴ 4B-4F⁴ (4F4 bianca); numerosi errori nella numerazione delle pagine; iniziali xilografiche
Variante B: stemma del dedicatario Francesco dei Medici sul frontespizio al posto della marca.
Tipografi., BVEV016974
Editori., BVEV019998
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 7. 17
   Escluso dalla consultazione. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome dell'A. in oro sul dorso; indicazione ms di A. e titolo sul taglio di piede
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Villani, Matteo <ca. 1285-1363> [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. In basso iniziale F. (Z655) Marca dei Giunta sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE009951
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 7. 17 000389023 Escluso dalla consultazione. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome dell'A. in oro sul dorso; indicazione ms di A. e titolo sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sannazzaro, Iacopo [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobi Sannazarij Opera omnia, latine scripta
Pubblicazione Venetijs : ex typographia Dominici Guerrei, & Io. Baptistae, fratrum, 1568
Descrizione fisica °8!, 98 °i.e.100! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&*c *.*. *,os CuTu (3) 1568 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 35997
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁸ A-M⁸ N⁴; ripetute nella numerazione le carte 31-32; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 34. 1
   Postille marginali. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms degli A. contenuti nel volume e tit. (Poemata); tagli spruzzati di grigio e rosso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sannazzaro, Iacopo [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Actius : Syncerus -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Jacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazzaro , Jacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Iacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Azio Sincero -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazarius , Actius Syncerus -> Sannazzaro, Iacopo
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Aquila vola verso il sole e perde le penne. In cornice figurata. Motto : Iuventus renovata. Dimensioni: 4,5 x 5,5 (U36) Sul front.
Identificativo record BVEE020740
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 10. 34. 1 000379845 Postille marginali. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms degli A. contenuti nel volume e tit. (Poemata); tagli spruzzati di grigio e rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fazello, Tommaso [ scheda di autorità ]
Titolo Le due deche dell'historia di Sicilia, del R.P.M. Tomaso Fazello, siciliano, dell'Ordine de' Predicatori, diuise in venti libri. Tradotte dal latino in lingua toscana dal P.M. Remigio fiorentino, del medesimo Ordine. ... Con tre tauole. La prima de gli autori citati nell'Historia: la seconda de' capitoli: e la terza, delle cose piu notabili contenute in quella
Pubblicazione In Venetia : appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra, fratelli, 1574
Descrizione fisica [80], 919, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-re i.no oni. mene (3) 1574 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: *⁴ a-i⁴ A-3L⁸ 3M⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 957
   Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme De rebus Siculis decades duae. | Fazello, Tommaso
Nomi [Autore] Fazello, Tommaso [ scheda di autorità ]
Nannini, Remigio <1521?-1581?> [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fazelli , Tommaso -> Fazello, Tommaso
Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Remigio : Fiorentino -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica In cornice figurata: grande scoglio in mezzo al mare in tempesta. Dall'alto soffiano i venti. Motto: Virtus deridet impetus. (V375) Sul front.
Identificativo record BVEE010488
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 957 000369831 Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo 2: M. Tullii Ciceronis Operum tomus. secundus continens De rhetorica volumen secundum, & in ipsum Aldi Mannuccij commentarium. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Aldum, 1583
Descrizione fisica [14], 380, [50] p. : ill. calcografiche ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-n- ciod i:i- ctHY (3) 1583 (R)
Note Marche di Domenico e Giovanni Battista Guerra nei fregi (U832) a carta A3r e (U917) e a carta A4r
Segnatura: *⁴ A-2Z⁴, ²2A⁴ 2B⁶, a-f⁴ (²2B6 e f4 bianche); vignetta calcografica a carta *3r
Variante B: titolo ricomposto: In M. Tullii Ciceronis De rhetorica volumen secundum Aldi Mannuccij commentarius; ritr. di Aldo Manuzio sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 19. 1
   Legato con il Tomus tertius. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: A. tit. e indicazione di tomo
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso A., titolo e indicazione di tomo in oro; tagli spruzzati
Fa parte di M. Tullius Cicero Mannucciorum commentariis illustratus antiquaeq. lectioni restitutus. ...
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Aquila vola verso il sole e perde le penne. In fregio con putti alati. Motto: Renovata iuventus (U832) a c. A3r
Aquila vola verso il sole e perde le penne. In fregio con angeli trombettieri. (U917) a c. A4r
Identificativo record BVEE016075
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 3. 5 000377189 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso A., titolo e indicazione di tomo in oro; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF f. 2. 19. 1 000377167 A Legato con il Tomus tertius. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: A. tit. e indicazione di tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Verdizotti, Giovanni Mario <1525-1600> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Marii Verdizoti Oraculum pro magna nauali victoria Christianorum de Turcis habita anno Christi 1571 nonis Octobris. Ad ... Antonium Verantium Strigoniae archiepiscopum ...
Pubblicazione Venetiis : ex officina Dominici Guerraei, & Io. Baptistae, fratrum, 1572
Descrizione fisica [8] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i.is s;is umt. s,us (C) 1572 (R)
Note Riferimenti: C. Gollner, Turcica, II, Bucarest 1968, n. 1560
Cors.; rom
Marche (U36) sul front. e (U902) nella testatina xilografica a c. A2r
Testatina, iniziale xilogr
Segn.: A-B⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 15. 5
   Correzioni ms al testo passim. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opuscoli. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. sul dorso (Bocchi Orationes); tracce di legacci
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Verdizotti, Giovanni Mario <1525-1600> [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Verdizzotti , Giovan Mario -> Verdizotti, Giovanni Mario <1525-1600>
Verdizzotti , Giovanni Mario <1525-1600> -> Verdizotti, Giovanni Mario <1525-1600>
Verdizzoti , Giovanni Mario -> Verdizotti, Giovanni Mario <1525-1600>
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Aquila vola verso il sole e perde le penne. In cornice figurata. Motto : Iuventus renovata. Dimensioni: 4,5 x 5,5 (U36)
Aquila vola verso il sole e perde le penne. In fregio con anfore. (U902)
Identificativo record PISE000088
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 8. 15. 5 000422528 Correzioni ms al testo passim. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opuscoli. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. sul dorso (Bocchi Orationes); tracce di legacci  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo 7: M. Tullii Ciceronis Operum tomus. septimus continens Epistolas, ad T. Pomponium Atticum, M. Iunium Brutum, Quinctum fratrem: & in eas Paulli Manutij commentarium. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Aldum, 1583
Descrizione fisica [8], 550, [106] p. : ill
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m,nt s.a- rLro sipr (3) 1583 (R)
Note Marca di Domenico e Giovanni Battista Guerra (U917) nel fregio a c. A1r
Segn.: ✝⁴ A-4N⁴
Var. B: titolo ricomposto: In Epistolas M. Tullii Ciceronis ad T. Pomponium Atticum M. Iunium Brutum et Quinctum fratrem Paulli Manutij commentarius
Ritratto di Aldo Manuzio sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 22
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: A. tit. e indicazione di tomo
Fa parte di M. Tullius Cicero Mannucciorum commentariis illustratus antiquaeq. lectioni restitutus. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Aquila vola verso il sole e perde le penne. In fregio con angeli trombettieri. (U917) a c. A1r
Identificativo record BVEE016067
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 2. 22 000377170 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: A. tit. e indicazione di tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo 4: M. Tullii Ciceronis Operum tomus. quartus continens Orationum volumen secundum. & in ipsum Paulli Manutij commentarium. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Aldum, 1583
Descrizione fisica [4], 312, [52] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 8973 EMre ure, momi (3) 1583 (R)
Note Segn.: π² A-2Q⁴ a-e⁴ f⁶, bianca la c. f6
Fregi con marca O1472 a c. A1r, H3r, N3r, O3r, X2v, 2C1v, 2E2v, 2F2r, 2L4r e con marca dei Guerra (U832) a c. C2r, S2v, 2A1r, 2G3r, 2N4v
Ritr. di Aldo Manuzio sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 20. 1
   Mancano i fasc. a-e4 f6. - Legato con il Tomus quinctus. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: A. tit. e indicazione di tomo
Fa parte di M. Tullius Cicero Mannucciorum commentariis illustratus antiquaeq. lectioni restitutus. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Aquila vola verso il sole e perde le penne. In fregio con putti alati. Motto: Renovata iuventus (U832)
Nel fregio: la Sorte putto alato. Motto su un nastro: E pur non fallo. (O1472)
Identificativo record BVEE016073
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 2. 20. 1 000377168 A Mancano i fasc. a-e4 f6. - Legato con il Tomus quinctus. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: A. tit. e indicazione di tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valerius : Maximus [ scheda di autorità ]
Titolo Valerio Massimo De' detti, et fatti notabili de' romani. Oue, oltre alla cognitione dell'istorie, si contengono molti documenti, & essempi, ... Tradotto da m. Giorgio Dati fiorentino. Con due tauole, vna de' capitoli, l'altra delle cose degne di memoria
Pubblicazione In Venezia : appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra, fratelli, 1564 (In Venetia : appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra, fratelli, 1563)
Descrizione fisica [16], 320 carte; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.io 8260 o.l- male (3) 1564 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 48202
Marca (Z134) sul frontespizio
Segnatura: *-2*⁸ A-2R⁸; corsivo, romano; iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 22
   Sul front. nota di possesso cancellata e data ms: 1566. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; tagli blu
Titolo uniforme Factorum et dictorum memorabilium | Valerius : Maximus
Nomi [Autore] Valerius : Maximus [ scheda di autorità ]
Dati, Giorgio <1506-1557> [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valerio : Massimo -> Valerius : Maximus
Valère Maxime -> Valerius : Maximus
Valère : Maxime -> Valerius : Maximus
Valerius Maximus , Caius -> Valerius : Maximus
Maximus , Quintus Valerius -> Valerius : Maximus
Valerio Massimo -> Valerius : Maximus
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica In cornice figurata ovale: aquila sale verso il sole e perde le piume. Motto Renovata iuventus. (Z134) Sul front.
Identificativo record BVEE010827
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 10. 22 000424965 Sul front. nota di possesso cancellata e data ms: 1566. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rossi, Girolamo <1539-1607> [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Rubei Historiarum Rauennatum libri decem
Edizione Hac altera editione libro vndecimo aucti, & multiplici antiquitatis historia, Gothorum, Longobardorum, & Italicorum ab anno post diluuium centesimo quadragesimo primo, usque ad annum Christi MDLXXXVIII. amplissimè locupletati. Cum. indice. locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1590 (Venetiis : ex typographia Guerraea, 1589)
Descrizione fisica [8], 900, [68] p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-o- urRa i*um Duau (3) 1590 (R)
Note Emissione con nuovo front. dell'edizione dei Guerra del 1589
Marche sul front. (Z916), su uno dei fregi (n.c.: Aquila che vola verso il sole e perde le piume. Motto: Renovata iuventus) ed a c. 4G6r (U317)
Cors. ; rom
Segn.: †⁴ A-4G⁶ a-d⁶ e⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 9. 29
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamenarigida; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 9. 29
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Nomi [Autore] Rossi, Girolamo <1539-1607> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 9. 29
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rubeus , Hieronymus -> Rossi, Girolamo <1539-1607>
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e il braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto PAX) (Z916) Sul front.
In cornice figurata: Scoglio nel mare in tempesta, il vento soffia dalle nubi. Motto: Virtus deridet impetus. (U317) a c. 4Gr
Identificativo record BVEE011467
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG l. 9. 29 000389662 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamenarigida; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo 5: M. Tullii Ciceronis Operum tomus. quinctus continens Orationum volumen tertium. & in ipsum Paulli Manutij commentarium. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Aldum, 1583
Descrizione fisica \4!, 382, \70! p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 7765 o-e, doro DEap (3) 1583 (R)
Note Segn.: π² A-3B⁴ a-g⁴ h⁶
Bianca la c. 3B4
Fregi con marca O1472 a c. A1r, K3v, M3r, O4v, R1r, T1r, Y2r, 2A4v, 2D3r, 2F1r, 2G3v, 2I2v, 2L1r, 2O2v, 2P4v, 2Q2v, 2S1v, 2T2v, 2V4r, 2Y3v, 3A4r e con marca dei Guerra (U832) a c. 2S4r, 2V2r, 2Z2v
Ritr. di Aldo Manuzio sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 20. 2
   Legato con il Tomus quartus. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: A. tit. e indicazione di tomo
Fa parte di M. Tullius Cicero Mannucciorum commentariis illustratus antiquaeq. lectioni restitutus. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Aquila vola verso il sole e perde le penne. In fregio con putti alati. Motto: Renovata iuventus (U832)
Nel fregio: la Sorte putto alato. Motto su un nastro: E pur non fallo. (O1472)
Identificativo record BVEE016070
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 2. 20. 2 000377168 Legato con il Tomus quartus. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: A. tit. e indicazione di tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Verdizotti, Giovanni Mario <1525-1600> [ scheda di autorità ]
Titolo Encomium picturae Io. Marii Verdizoti ad inuictissimum Caes. Maximilianum 2. ...
Pubblicazione Venetijs : ex typographia Dominici Guerrei, & Io. Baptistae, fratrum, 1569
Descrizione fisica \4! c. ; 4
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta usm. suum umi; m.um (C) 1569 (A)
Note Marca (U36) sul front
Cors.; rom
Segn.: A⁴
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 15. 6
   Annotazione di mano dell'A. a c. A4v. - Timbro del legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opuscoli. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. sul dorso (Bocchi Orationes); tracce di legacci
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 15. 6
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: Verdizotti, Giovanni Mario. Annotazione di mano dell'autore a c. A4v
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Verdizotti, Giovanni Mario <1525-1600> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 15. 6
[Possessore precedente] Verdizotti, Giovanni Mario - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 15. 6
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Verdizzotti , Giovan Mario -> Verdizotti, Giovanni Mario <1525-1600>
Verdizzotti , Giovanni Mario <1525-1600> -> Verdizotti, Giovanni Mario <1525-1600>
Verdizzoti , Giovanni Mario -> Verdizotti, Giovanni Mario <1525-1600>
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Aquila vola verso il sole e perde le penne. In cornice figurata. Motto : Iuventus renovata. Dimensioni: 4,5 x 5,5 (U36) Sul front.
Identificativo record BVEE043611
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 8. 15. 6 000422529 Annotazione di mano dell'A. a c. A4v. - Timbro del legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opuscoli. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. sul dorso (Bocchi Orationes); tracce di legacci  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Salviati, Lionardo [ scheda di autorità ]
Titolo Degli auuertimenti della lingua sopra'l Decamerone volume primo del caulier Lionardo Saluiati diuiso in tre libri: ... Ne' quali si discorre partitamente dell'opere, e del pregio di forse cento prosatori del miglior tempo, che non sono in istampa, de' cui esempli, quasi infiniti, è pieno il volume. ...
Pubblicazione In Venezia, 1584 (In Venetia : presso Domenico, & Gio. Battista Guerra, fratelli, 1584)
Descrizione fisica [32], 335, [37] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.o. o-31 i.l- lela (3) 1584 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 37504
Il secondo volume fu pubblicato a Firenze nel 1586, cfr. I Giunti tipografi editori di Firenze 1571-1625, p. 86 - Segnatura: a-d⁴ A-2Y⁴ 2Z⁶; corsivo, romano; stemma calcografico del dedicatario Iacopo Boncompagni sul frontespizio; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 2. 11
   Var. C. - Sul contropiatto anteriore nota di possesso: "Donò Fran.co degli Albizi 1787". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso
   Var. C. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 2. 11
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul contropiatto anteriore: "Donò Fran.co degli Albizi"
Altri titoli Degli avvertimenti della lingua sopra'l Decamerone ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Salviati, Lionardo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 2. 11
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fioretti , Carlo -> Salviati, Lionardo
Infarinato -> Salviati, Lionardo
Rigogoli , Mannozzo -> Salviati, Lionardo
Rigogoli , Ormannozzo -> Salviati, Lionardo
Salviati , Leonardo <1540-1588> -> Salviati, Lionardo
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Identificativo record BVEE007364
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 7. 62 000424829 Var. C. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB z. 2. 11 000355683 Var. C. - Sul contropiatto anteriore nota di possesso: "Donò Fran.co degli Albizi 1787". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ariosto, Ludovico <1474-1533> [ scheda di autorità ]
Titolo Orlando furioso di m. Lodouico Ariosto, nuouamente ricorretto; con nuoui argomenti di m. Lodouico Dolce, con la vita dell'autore di m. Simon Fornari ... Le nuoue allegorie, & annotationi di Tomaso Porcacchi ...
Pubblicazione [Venezia : Guerra Domenico & Guerra Giovanni Battista] (In Venetia : appresso Domenico, et Gio. Battista Guerra, 1582)
Descrizione fisica [338] c. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i,o- ree' a.ua MaSe (C) 1582 (R)
Note Marca (U139) sul front. e a c. 2O3r
Riferimenti: EDIT 16 2801; Agnelli-Ravegnani, Annali delle edizioni ariostee, v.1, p.155
Front. in cornice xil
Inizial. ornate, cornici e vignette xil
Segn.: a8 A-2R8 2S10
C.2O3r-2S3r: Cinque canti ... con proprio front
Var. B: Nel fasc. A i numeri delle ottave sono posti tra i versi e non di lato.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.p.25
   1 esemplare, mutilo della carta A1. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; sul dorso autore, titolo, luogo, editore e anno impressi in oro. Al centro del piatto anteriore ex libris di Castiglione del Terziere con emblema motto Omnia vanitas.
Pubblicato con Cinque canti di m. Lodouico Ariosto, i quali seguono la materia del Furioso ... Diligentemente corretto, & di nuoue figure adornato | Ariosto, Ludovico <1474-1533> CFIV016897
La vita di m. Ludouico Ariosto, descritta da m. Simon Fornari | Fornari, Simone PUVV123336
Titolo uniforme Orlando furioso | Ariosto, Ludovico
Cinque cantiITA | Ariosto, Ludovico
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ariosto, Ludovico <1474-1533> [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Porcacchi, Tommaso [ scheda di autorità ]
Fornari, Simone [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ariosto , Lodovico -> Ariosto, Ludovico <1474-1533>
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Porcacchi , Thomaso -> Porcacchi, Tommaso
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Aquila vola verso il sole e perde le penne. Nella cornice xilografica a piena pagina del frontespizio. (U139) Sul front. e a c. 2O3r.
Identificativo record CNCE002801
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.p.25 000000229 1 esemplare, mutilo della carta A1. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; sul dorso autore, titolo, luogo, editore e anno impressi in oro. Al centro del piatto anteriore ex libris di Castiglione del Terziere con emblema motto Omnia vanitas. 1 esemplare, mutilo della carta A1 solo consultazione


Scheda: 41/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sicilia <Regno> [ scheda di autorità ]
Titolo Regni Siciliae Capitula, nouissime accuratiori diligentia impressa. Quibus accesserunt alia Capitula edita post annum 1525. nunquam antea impressa, & eiusdem Regni Pandectae. Cum Indice copiosissimo. Mandato illustr.mi et excell.mi Principis Castriueterani, Regni Siciliae Praesidentis recognita, & in vnum redacta per ... Raimundum Raimundettam, Sacrii regii consistorii praesidentem, ...
Pubblicazione Venetiis : ex officina Dominici Guerraei, & Io. Baptistae fratrum, 1573
Descrizione fisica 3 parti ([8], 559, [1]; 70 [2]; [48] p.) : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 00sa erio mean Exc. (C) 1573 (R)
i,en i.ri rer- mist (3) 1573 (R)
m.i- asn- ins. DoVi (3) 1573 (R)
Note Riferimenti: Edit 16
A cura di Gio. Pietro Finamore, il cui nome compare nella prefazione
2: Pandectae reformatae, et de nouo factae, circa solutionem iurium officialium regni Siciliae. Et hac postrema editione a pluribus mendis, ac erroribus mira diligentia expurgatae. 3: Index alphabeticus omnium capitulorum Regni Siciliae
Marche (V375) nella cornice sul primo e secondo frontespizio e sul terzo
Segnatura: *⁴ A-2C⁸ 2D¹⁰ 2E-2L⁸ 2M⁶; A-D⁸ E⁴; a-d⁶
Corsivo, romano
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 37
   Legatura coeva in pergamena semifloscia; titolo ms sul dorso
Pubblicato con Pandectae reformatae et de nouo factae, circa solutionem iurium officialium Regni Siciliae. Et hac postrema editione à pluribus mendis, ac erroribus mira diligentia expurgatae
Index alphabeticus omnium capitulorum Regni Siciliae
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Finamore, Giovan Pietro [ scheda di autorità ]
Ramondetta Sammartino, Raimondo
[Autore] Sicilia <Regno> [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Raymundettus , Raymundus -> Ramondetta Sammartino, Raimondo
Raimondetta , Raimondo -> Ramondetta Sammartino, Raimondo
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Regnum Siciliae -> Sicilia <Regno>
Regno di Sicilia -> Sicilia <Regno>
Marca tipografica In cornice figurata: grande scoglio in mezzo al mare in tempesta. Dall'alto soffiano i venti. Motto: Virtus deridet impetus. (V375) Marche nella cornice sul primo e secondo front. e sul terzo
Identificativo record BVEE007703
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 4. 37 000245745 Legatura coeva in pergamena semifloscia; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Porcacchi, Tommaso [ scheda di autorità ]
Titolo L' Isole piu famose del mondo descritte da Thomaso Porcacchi da Castiglione Arretino; e intagliate da Girolamo Porro Padouano ... al sereniss. principe ... don Giovanni d'Austria ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Simon Galignani & Girolamo Porro, 1572 (\Venezia : Simone Galignani!)
Descrizione fisica \24!, 117, \3! p. : ill. calcogr. ; 2º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta zai- e-r- eoln dena (3) 1572 (R)
Note Riferimenti: Phillips A list of geogrphical atlases, Washington 1909-1992, v. 1, p. 46, n. 166
Marca a c. P4v (U855); marca dei Guerra n.c. nel fregio a c. b3r
A c. π² dedica dello stampatore a Giovanni d'Austria
Cors. ; rom
Segn.: π²a⁴b⁶A-P⁴
Carte a1r-b2v: Tavole di tutte le cose piu notabili. Iniziali e fregi xil
Front. calcogr
Contiene 30 raffigurazioni geografiche, cfr.: D. Woodward, The History of cartography, v.3.1, pp. 272-276; S. Bifolco, F. Ronca, Cartografia e topografia italiana del XVI secolo, v.1, p. 142
Incisore., CFIV020522
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 6
   Legatura in mezza pergamena cn punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A., titolo, luogo e data
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Porcacchi, Tommaso [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Juan : de Austria
Porro, Girolamo <1520-1604> [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Galignani, Simone & Porro, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Jan : von Oostenrijk -> Juan : de Austria
Giovanni : d'Austria -> Juan : de Austria
Porcacchi , Thomaso -> Porcacchi, Tommaso
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Porro, Girolamo & Galignani, Simone -> Galignani, Simone & Porro, Girolamo
Marca tipografica In cornice figurata: torre quadrata e merlata con asta acuminata sulla sommità . In basso iniziali SGK. Motto: Turis et fortitudo mihi Deus. (U855) In fine
Marca non censita (S1) Marca di Galignani in fine e dei Guerra nel fregio.
Identificativo record BVEE002483
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 8. 6 000389548 Legatura in mezza pergamena cn punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A., titolo, luogo e data  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Verdizotti, Giovanni Mario <1525-1600> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Marii Verdizoti Ex libro de Sapientia Christianorum ad omnes orbis terrarum nationes articulus: hoc est commentarium, seu reuelatio in primum caput euangelij secundum Ioannem
Pubblicazione Venetiis : ex officina Dominici Guerræi, & Io. Baptistæ fratrum, 1587
Descrizione fisica [8! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta eton sela dueu dunu (C) 1587 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 67792
Marca U99 (Aquila vola verso il sole e perde le penne) entro la cornice figurata del front
Iniziali e fregio xil. ornati
Cors. ; rom
Segn.: A-B⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 15. 7
   Timbro del legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opuscoli. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. sul dorso (Bocchi Orationes); tracce di legacci
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 15. 7
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Verdizotti, Giovanni Mario <1525-1600> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 15. 7
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Verdizzotti , Giovan Mario -> Verdizotti, Giovanni Mario <1525-1600>
Verdizzotti , Giovanni Mario <1525-1600> -> Verdizotti, Giovanni Mario <1525-1600>
Verdizzoti , Giovanni Mario -> Verdizotti, Giovanni Mario <1525-1600>
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Aquila vola verso il sole e perde le penne. In cornice figurata. Motto: Renovata iuventus. Dimensioni dell'ovale: 4x5 (U99)
Identificativo record RMLE035729
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 8. 15. 7 000422530 Timbro del legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opuscoli. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. sul dorso (Bocchi Orationes); tracce di legacci  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paolini, Fabio <ca. 1535-1605> [ scheda di autorità ]
Titolo Iolas ad serenissimum Venetiarum principem Nicolaum Deponte ... Fabij Paulini
Pubblicazione Venetijs : ex officina Dominici Guerraei, & Io. Baptistae, fratrum, 1583 idibus Maij
Descrizione fisica [4! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umi, s.um s,u- uet, (C) 1583 (R)
Note Riferimenti: E.A. Cicogna, Saggio di bibliografia veneziana, p. 333, n. 2355
Marca xilografica sul frontespizio (Z 00133)
Iniziale e testatina xilografiche
Segn.: A⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 113. 3
   Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 8 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Miscellane num. 113"
[Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 113. 3
   Provenienza: Fabroni, Angelo. Appartenente alla raccolta di miscellanee provenienti dalla biblioteca Fabroni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Paolini, Fabio <ca. 1535-1605> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Fabroni, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 113. 3
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Paulinus , Fabius -> Paolini, Fabio <ca. 1535-1605>
Oligenius , Chianeus -> Paolini, Fabio <ca. 1535-1605>
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Un'aquila vola verso il sole e perde le penne. Motto: Renovata iuventus (Z133)
Identificativo record RMLE038956
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFABRONI Misc. 113. 3 000372822 Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 8 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Miscellane num. 113"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Capoferro, Pietro Domenico Maddaleno <m. 1632> [ scheda di autorità ]
Titolo De numero testium in testamentis requisito, tam in foro fori ciuili, & canonico, quam in foro poli, & conscientiae, Petro Dominico Magdaleno Capiferreo, i.c. patricio Romano authore, tractatus, varijs quaestionibus ... ac duplici locupletissimo indice exornatus. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Guerraeos fratres : sumptibus Io. Andreae Celetani, & Caesaris Rasimi, 1586 (Venetijs : ex typographia Guerrae, 1586)
Descrizione fisica [112], 584 p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta pon- 1.on teat 11co (3) 1586 (R)
Note Riferimento: EDIT 16, v. 3, p. 91
Marca (V375-Z1027) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-b4[pi greco]b8 c-g8 A-2N8 2O4
Iniziali e fregi xil.
ICCU, v. 3, n. 1170., BVEV016974
Iccu, v. 3, n. 1170, NAPV078581
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 9. 2
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di testa
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 9. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Capoferro, Pietro Domenico Maddaleno <m. 1632> [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Celentano, Giovanni Andrea & Rasini, Cesare [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 9. 2
Forme varianti dei nomi Capiferreus , Petrus Dominicus Maddalenus -> Capoferro, Pietro Domenico Maddaleno <m. 1632>
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Rasini, Cesare & Celentano, Giovanni Andrea -> Celentano, Giovanni Andrea & Rasini, Cesare
Marca tipografica In cornice figurata: grande scoglio in mezzo al mare in tempesta. Dall'alto soffiano i venti. Motto: Virtus deridet impetus. (V375)
Identificativo record NAPE005277
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA a. 9. 2 000237362 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di testa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Verdizotti, Giovanni Mario <1525-1600> [ scheda di autorità ]
Titolo Le vite de' santi padri insieme col Prato spirituale, nuouamente da M. Giovan Mario Verdizzotti del tutto riformate, corrette, & emendate ...
Pubblicazione In Venetia : presso Domenico, & Gio. Battista Guerra, fratelli. A Santa Maria Formosa, 1587
Descrizione fisica [22], 440 p. : ill. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nea- 06a. i-ue chco (3) 1587 (A)
Note Front. in cornice xilogr
Marca nel fregio sul front
Segn.: a⁸ b⁴ A-2D⁸ 2E⁴
Fregi, iniz. e ill. xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi. 172
   Escluso dalla consultazione. - Mancano il frontespizio, le carte a2, A3-6, A8, 2D8, e il fascicolo 2E4. - Provenienza: legato Franceschi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI i. 172
   Provenienza: Franceschi, Francesco.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Verdizotti, Giovanni Mario <1525-1600> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI i. 172
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Verdizzotti , Giovan Mario -> Verdizotti, Giovanni Mario <1525-1600>
Verdizzotti , Giovanni Mario <1525-1600> -> Verdizotti, Giovanni Mario <1525-1600>
Verdizzoti , Giovanni Mario -> Verdizotti, Giovanni Mario <1525-1600>
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E072594
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi. 172 000452706 Escluso dalla consultazione. - Mancano il frontespizio, le carte a2, A3-6, A8, 2D8, e il fascicolo 2E4. - Provenienza: legato Franceschi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo 9: M. Tullii Ciceronis Operum tomus. nonus continens De philosophia volumen secundum, & in ipsum Aldi Mannuccij commentarium. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Aldum, 1583
Descrizione fisica [8], 288, [60] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umi- mia- reua nufi (3) 1583 (R)
Note Marca di Domenico e Giovanni Battista Guerra (U917) nel fregio a c. A1r
Segn.: [ast]⁴ A-2S⁴ 2T⁶ 2V⁴
Var. B: titolo ricomposto: In M. Tullii Ciceronis De philosophia volumen secundum Aldi Mannucccij commentarius
Ritr. di Aldo Manuzio sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 24. 1
   Legato con il Tomus decimus. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: A. tit. e indicazione di tomo
Fa parte di M. Tullius Cicero Mannucciorum commentariis illustratus antiquaeq. lectioni restitutus. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Aquila vola verso il sole e perde le penne. In fregio con angeli trombettieri. (U917) a c. A1r
Identificativo record BVEE016064
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 2. 24. 1 000377172 A Legato con il Tomus decimus. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: A. tit. e indicazione di tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo 8: M. Tullii Ciceronis Operum tomus. octauus continens De philosophia volumen primum, & in ipsum Aldi Mannuccij commentarium. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Aldum, 1583
Descrizione fisica [8], 270, [62] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta d-oc u,le ocos ueDe (3) 1583 (R)
Note Marca di Domenico e Giovanni Battista Guerra (U917) nel fregio a c. A1r
Segn.: [ast]⁴ A-2R⁴ 2S⁶
Var. B: titolo ricomposto: In M. Tullii Ciceronis De philosophia volumen primum Aldi Mannuccij commentarius
Ritr. di Aldo Manuzio sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 23
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: A. tit. e indicazione di tomo
Fa parte di M. Tullius Cicero Mannucciorum commentariis illustratus antiquaeq. lectioni restitutus. ...
Altri titoli M. Tullii Ciceronis Operum tomus. octavus continens De philosophia Volumen primum, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Aquila vola verso il sole e perde le penne. In fregio con angeli trombettieri. (U917) a c. A1r
Identificativo record BVEE016066
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 2. 23 000377171 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: A. tit. e indicazione di tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo 1: M. Tullii Ciceronis Operum tomus. primus continens De rhetorica volumen primum, & in ipsum Aldi Mannuccij commentarium. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Aldum, 1583
Descrizione fisica [8], 212, [18], 422, [68] p. : 1 ritr
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-i- r-o, S.s. e-ea (3) 1583 (R)
Note Marca di Domenico e Giovanni Battista Guerra (U917) nel fregio a c. A1r
Segn.: ✝⁴ A-2E⁴, ²A-2Z⁴, 3A-3F⁴ 3G⁶ a-g⁴ h⁶
Ritr. di Marco Antonio Majoragio a c. ²2H2v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 18
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: A. tit. e indicazione di tomo
Fa parte di M. Tullius Cicero Mannucciorum commentariis illustratus antiquaeq. lectioni restitutus. ...
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Aquila vola verso il sole e perde le penne. In fregio con angeli trombettieri. (U917)
Identificativo record BVEE016077
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 2. 18 000377166 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: A. tit. e indicazione di tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zarlino, Gioseffo [ scheda di autorità ]
Titolo De tutte l'opere del r.m. Gioseffo Zarlino da Chioggia, Maestro di Cappella della Serenissima Signoria di Venetia, ch'ei scrisse in buona lingua italiana;
Edizione già separatamente poste in luce; hora di nuouo corrette, accresciute, & migliorate, insieme ristampate. Il primo [-quarto, & vltimo] volume
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi senese, 1588-1589
Descrizione fisica 4 v. : ill., musica ; 2°
Lingua di pubblicazione ita - grc - heb
Paese di pubblicazione it
Note RISM B/VI², p. 906
Sui frontespizi marca: Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e il braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto PAX)
Il vol. 3 con data 1588
Nei fregi delle pagine preliminari marca (U832) con aquila che vola verso il sole e perde le penne, motto Renovata iuventus, usata anche da Domenico e Giovanni Battista Guerra, attivi a Venezia nello stesso periodo
Corsivo, romano; iniziali e fregi figurati.
Comprende 1: Il primo volume. Contenente l'Istitutioni harmoniche diuise in quattro parti; nelle quali, oltra le materie della musica, si trouano molti luoghi de famosissimi scrittori dichiarati. Con due tauole, l'una delle cose principali; & l'altra delle più notabili, che nell'opera si ritrouano
2: Il secondo volume. Contenente le Dimostrationi harmoniche diuise in cinque ragionamenti. Ne i quali si discorrono et dimostrano le cose della musica; & si risoluono molti dubij d'importanza à tutti quelli, che desiderano di far buon profitto nella intelligentia di cotale scienza. Con la tauola delle materie notabili contenute nell'opera
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Zarlino, Gioseffo [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zarlino , Giuseppe -> Zarlino, Gioseffo
Zarlino , Joseffo -> Zarlino, Gioseffo
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e il braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto PAX) (Z916)
Identificativo record CFIE003062
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC e. 5. 5  2 v. 
Biblioteca universitariaC e. 5. 4  2 v.