Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Guiducci, Mario
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
Titolo Discorso delle comete / Galileo Galilei e Mario Guiducci ; edizione critica e commento a cura di Ottavio Besomi e Mario Helbing
Pubblicazione Roma °etc.! : Antenore, 2002
Descrizione fisica 471 p., °2! c. di tav. : ill. ; 25 cm.
Collezione Medioevo e umanesimo ; 104 (ID Collana : CFI0053710)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
ISBN 8884555507
Nomi [Autore] Galilei, Galileo [ scheda di autorità ]
[Autore] Guiducci, Mario <1584-1646> [ scheda di autorità ]
Besomi, Ottavio [ scheda di autorità ]
Helbing, Mario Otto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Helbing , Mario -> Helbing, Mario Otto
Identificativo record LO10611553
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 570 104 000809018 DISCORSO  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guiducci, Mario <1584-1646> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorso delle comete di Mario Guiducci fatto da lui nell'Accademia fiorentina nel suo medesimo consolato
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di Pietro Cecconcelli, alle stelle medicee, 1619
Descrizione fisica [4], 54, [2] p. : ill. xilografiche ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta s-i- e.eb e-no vnre (3) 1619 (A)
Note Marca (O117) sul frontespizio
Segnatura: π² A-G⁴ (G4 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 621. 7
   Manca la c. G4, bianca. - Nota di possesso sul front.: Di Pietro Saluetti 1676. - Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere . - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CXCIII, ripetuta in numeri arabi sul piattoanteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 621. 7
   Possessore: Salvetti, Pietro. Nota ms sul front.: Di Pietro Saluetti 1676
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Guiducci, Mario <1584-1646> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Salvetti, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 621. 7
[Editore] Cecconcelli, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Petri Cecconcellij -> Cecconcelli, Pietro
alle Stelle Medicee -> Cecconcelli, Pietro
Marca tipografica Stella, attorno a quale ne orbitano altre quattro piu piccole. In cornice vegetale; in alto, globo con gigli fiorentini. Motto: Solemque suum sua sydera norunt. (O117) Sul front.
Identificativo record BVEE022344
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 621. 7 000429677 Manca la c. G4, bianca. - Nota di possesso sul front.: Di Pietro Saluetti 1676. - Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere . - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CXCIII, ripetuta in numeri arabi sul piattoanteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guiducci, Mario <1584-1646> [ scheda di autorità ]
Titolo Lettera al m.r.p.Tarquinio Galluzzi. della Compagnia di Giesu. Di Mario Guiducci. Nella quale si giustifica dell'imputazioni dategli da Lottario Sarsi Sigensano nella libra astronomica, e filosofica
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di Zanobi Pignoni, 1620
Descrizione fisica [10] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ane, aei, i.s. R.0. (C) 1620 (A)
Note Marca (Z889) sul front
Segn.: A⁴ B⁶
Ultima p. bianca
Iniz. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12 40
   Legato Piazzini ; già coll. MISC 952.11.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Guiducci, Mario <1584-1646> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pignoni, Zanobi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zanobi, Pignoni -> Pignoni, Zanobi
Stamperia di Zanobi Pignoni -> Pignoni, Zanobi
Pignonius, Zenobius -> Pignoni, Zanobi
Officina Pignonij -> Pignoni, Zanobi
Marca tipografica Nave nel mare in tempesta a vele spiegate mentre rasenta gli scogli, i venti soffiano forti, in alto a sinistra il sole. In basso monogramma del tipografo (A59,Z889) sul front.
Identificativo record PARE021414
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12 40 000429772 Legato Piazzini ; già coll. MISC 952.11.  solo consultazione rari


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grassi, Orazio [ scheda di autorità ]
Titolo Libra astronomica ac philosophica qua Galilaei Galilaei opiniones de cometis a Mario Guiducio in Florentina Academia expositæ, atque in lucem nuper editæ, examinantur a Lothario Sarsio Sigensano
Pubblicazione Perusiæ : ex typographia Marci Naccarini, 1619
Descrizione fisica 72 p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m,e- daon sata veAd (3) 1619 (R)
Note Marca (Faro; motto: Ut expendatur) sul frontespizio
Segnatura: A-I⁴; corsivo, romano; iniziali incipitarie xilografiche
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Perugia
Nomi [Autore] Grassi, Orazio [ scheda di autorità ]
[Autore] Guiducci, Mario <1584-1646> [ scheda di autorità ]
[Editore] Naccarini, Marco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sarsi , Lotario -> Grassi, Orazio
Sarsius , Lotharius -> Grassi, Orazio
Sarsi , Lottario -> Grassi, Orazio
Grassius , Horatius -> Grassi, Orazio
Stampa Augusta Camerale <Perugia> -> Naccarini, Marco
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record RMSE005171
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12 39 000429771   solo consultazione rari


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Buonarroti, Michelangelo <1475-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo Le rime di Michelagnolo Buonarroti pittore, scultore, architetto e poeta fiorentino testo di lingua italiana
Pubblicazione , 1817
Descrizione fisica [4], XVI, 99, [3], 101-264, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta cit- ta;e a.a; NeFa (3) 1817 (A)
Note Per il presunto luogo di stampa, Roma, cfr. Gamba, Serie dei testi di lingua italiana, 1839, n. 213
Il curatore delle Rime, Michelangelo Buonarroti il giovane dalla dedica a c. ²*3r
Contiene: da c. N3r, Tre lezioni sopra le rime di Michelagnolo Buonarroti, di Mario Guiducci e Benedetto Varchi; da c. Z4r, Lettere di Michelagnolo Buonarroti; da c. 2F3r, Giunta di rime inedite
Fregi xil. sul front. e nel testo
Segn.: π² *⁴ ²*⁴ A-M⁴ N² (N2+N3) O-2B⁴ 2C-2F⁸ ³*⁴
Il fascicolo ³*⁴ contiene l'indice delle rime
Var. B: [4], XVI, 282 p
Segn.: π² [ast]⁴ ²[ast]⁴ A-2N⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.p.19
   1 esemplare. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; al dorso fregi, autore e titolo impressi in oro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Buonarroti, Michelangelo <1475-1564> [ scheda di autorità ]
[Autore] Buonarroti, Michelangelo <1568-1646> [ scheda di autorità ]
[Autore] Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
[Autore] Guiducci, Mario <1584-1646> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Michelangelo -> Buonarroti, Michelangelo <1475-1564>
Buonarroti , Michelagnolo -> Buonarroti, Michelangelo <1475-1564>
Buonarroti , Michelangiolo -> Buonarroti, Michelangelo <1475-1564>
Buonarroti , Michelangelo <il giovane> -> Buonarroti, Michelangelo <1568-1646>
Identificativo record RMRE001400
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.p.19 000000023 1 esemplare. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; al dorso fregi, autore e titolo impressi in oro 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Titolo L. Annei Senecae Cordubensis Tragoediae
Pubblicazione Lugduni : apud Ant. Gryphium, 1581
Descrizione fisica 431, [41] p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-a- t,*, s.ti NeCo (3) 1581 (R)
Note Marca (Baudrier 8, p. 43, n. 2) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-2f⁸2g⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI Baroni a. 87
   Mancano i fasc 2f8 2g4. - Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Note di possesso sul frontespizio: "Ex libris Nic. Al. Braux (?) J.V.D.", "Marij Guiduccij", e sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex Libris Cajetani Papini 1754". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso, a penna: "Seneca"
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI Baroni a. 87
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
   Possessore: Papini, Gaetano. Nota su guardia anter.: "Ex Libris Cajetani Papini 1754"
   Possessore: Guiducci, Mario. Nota sul front.: "Marij Guiduccij"
   Possessore: Braux, Nicolas Al.. Nota sul front.: "Ex Libris Nic. Al. Braux J.V.D."
Titolo uniforme Tragoediae | Seneca, Lucius Annaeus
Nomi [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Papini, Gaetano - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI Baroni a. 87
[Possessore precedente] Guiducci, Mario - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI Baroni a. 87
[Possessore precedente] Braux, Nicolas Al. - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI Baroni a. 87
[Editore] Gryphius, Antoine [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI Baroni a. 87
Forme varianti dei nomi Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Grypius, Antonius -> Gryphius, Antoine
Gryphius, Antonius -> Gryphius, Antoine
Griffio, Antonio -> Gryphius, Antoine
Marca tipografica Marca non censita (S1) Baudrier 8, p. 43, n. 2. - Sul front.
Identificativo record BVEE014353
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI Baroni a. 87 000453528 Mancano i fasc 2f8 2g4. - Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Note di possesso sul frontespizio: "Ex libris Nic. Al. Braux (?) J.V.D.", "Marij Guiduccij", e sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex Libris Cajetani Papini 1754". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso, a penna: "Seneca"  consultazione e fotoriproduzione Servizi