Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Henricpetri, Sebastian
 

Scheda: 1/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Torat ham-meSiah. Euangelium secundum Matthaeum in lingua Hebraica, cum versione Latina, atque annotationibus Sebastiani Munsteri ... Vna cum epistola d. Pauli ad Hebraeos, Hebraicé & Latiné
Pubblicazione Basileae : apud Sebastianum Henricpetri (Basileae, : per Sebastianum Henricpetri, 1582 mense Augusto)
Descrizione fisica [16], 396, [68] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - heb
Paese di pubblicazione ch
Impronta ads. o-s- elo- elpr (3) 1582 (R)
Note Titolo in ebraico in testa al front
Marca n.c. a c. b7v
De fide Christianorum et Iudaeorum, su due colonne in latino e in ebraico
Riferimenti: VD16 B 4900
Segn.: 2a⁸ A-Z⁸ a-b⁸ 2A-2D⁸
Bianche le carte 2D₇, 2D₈.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 12. 21. 1
   Legato con: Proteuangelion siue de natalibus Iesu Christi ... Basileae, 1552. - Nota di possesso non decifrata sul frontespizio (" .usdrac"). - Legatura sei-settecentesca in pelle decorata con fregi in oro; titolo in oro sul dorso
Titolo uniforme Bibbia. Nuovo Testamento. Vangelo secondo Matteo
Titolo parallelo Euangelium secundum Matthæum in lingua Hebraica.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Münster, Sebastian <1489-1552> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001725
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 12. 21. 1 000455547 Legato con: Proteuangelion siue de natalibus Iesu Christi ... Basileae, 1552. - Nota di possesso non decifrata sul frontespizio (" .usdrac"). - Legatura sei-settecentesca in pelle decorata con fregi in oro; titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pistorius, Johann <1546-1608> [ scheda di autorità ]
Titolo Polonicae historiae corpus: hoc est, Polonicarum rerum latini recentiores & ueteres scriptores, quotquot extant, uno volumine compraehensi omnes, & in aliquot distributi tomos. Ex bibliotheca Ioan. Pistorii Nidani D. ...
Pubblicazione Basileae : per Sebastianum Henricpetri (Basileae : per Sebastianum Henricpetri, 1582 mense Septembri)
Descrizione fisica 3 v. (\12!, 255, \1!; \12!, 833, \3!; \4!, 166, \2!) p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta d-ru M.MI n-a- quct (3) 1582 (R)
3005 e.m- n-is duBu (7) 1582 (R)
67n- i,u- ens- baMo (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 3045
Frontespizio del tomo 1. a carta α5 del vol 1
Corsivo, greco, romano; segnatura: α⁶ a-u⁶ x⁸; ✝⁶ A-3Y⁶ 3Z⁴ ,²3A⁶; \mano!² 2A-2O⁶; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D m. 3. 5
   Manca il v. 3. - Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit anno 1774 Franciscus Albitius" e annotazione dello stesso Albizi sul contenuto del v. 3 mancante. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a4 nervi
[Collocazioni:] IT-PI0112 D m. 3. 5
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anter.: "Emit anno 1774 Franciscus Albitius"
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Pistorius, Johann <1546-1608> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 D m. 3. 5
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Becker , Johann -> Pistorius, Johann <1546-1608>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
Marca tipografica Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (J74) In fine.
In cornice una mano batte un martello sopra una roccia da cui escono fiamme alimentate dal vento. Motto: Sebastian Henric Petri. (J83) Sul front.
Identificativo record BVEE013570
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD m. 3. 5 000429404 Manca il v. 3. - Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit anno 1774 Franciscus Albitius" e annotazione dello stesso Albizi sul contenuto del v. 3 mancante. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a4 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rossi, Girolamo <1539-1607> [ scheda di autorità ]
Titolo De destillatione, Hieronymi Rubei Rauenn. liber In quo stillatitiorum liquorum, qui ad medicinam faciunt, methodus ac uires explicantur: et chemicae artis ueritas, ratione, & experimento comprobatur
Edizione Iampridem ab innumeris mendis repurgatus, & in usum studiosorum editus
Pubblicazione Basileae : per Sebastianum Henricpetri. (Basileae : per Sebastianum Henricpetri, 1585 mense Septembri)
Descrizione fisica [8], 290, [6] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta c-um umi- i-is tepe (3) 1585 (R)
Note Marche sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ):(⁴A-S⁸T⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 16
   Legatura primo-seicentesca in pergamena rigida con risvolti e, in origine, con legacci; stemma mediceo, impresso in oro, al centro del piatto anteriore; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ("68"), replicata sul recto della carta diguardia anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 16
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura sul dorso e su carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Rossi, Girolamo <1539-1607> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 16
Forme varianti dei nomi Rubeus , Hieronymus -> Rossi, Girolamo <1539-1607>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata Marche sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE006988
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 16 000424223 copia digitale Legatura primo-seicentesca in pergamena rigida con risvolti e, in origine, con legacci; stemma mediceo, impresso in oro, al centro del piatto anteriore; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ("68"), replicata sul recto della carta diguardia anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Martini Rulandi patris ... Curationum empiricarum & historicarum in certis locis & notis hominibus optime riteque probatarum atque expertarum, centuria sexta. Edita studio et opera Martini Rulandi M. filij ...
Pubblicazione [Basilea : Sebastian Henricpetri, 1593?]
Descrizione fisica [66], 141, [17] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-a- osub o.ba vain (3) 1593 (Q)
Note Segn.: 2A-2O⁸
La data si ricava dalla prefazione
Per le note tipografiche cfr. A catalogue of printed books in the Wellcome historical medical library, London 1962.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 4. 2
   Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria quinta. [Basilea, 1595?]. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anteriore, impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ("58"), replicata sul recto della carta di guardia anter.; sul dorso indicazione ms di A. e tit. (Martin: Rul: Curat. Emp. Cent. V.VI). Vistosa macchia bruna sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 4. 2
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura ms sul dorso e su guardia anter.
Nomi [Autore] Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Ruland, Martin <1569-1611> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 4. 2
Forme varianti dei nomi Ruelandus , Martinus -> Ruland, Martin <1532-1602>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record CFIE000318
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 4. 2 000389099 copia digitale Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria quinta. [Basilea, 1595?]. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anteriore, impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ("58"), replicata sul recto della carta di guardia anter.; sul dorso indicazione ms di A. e tit. (Martin: Rul: Curat. Emp. Cent. V.VI). Vistosa macchia bruna sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Curationum empiricarum et historicarum in certis locis & hominibus optime riteque probatarum & expertarum, centuria octaua. Autore Martino Rulando seniore, illustrissimorum comitum Palatinorum Rheni, Bauariaeque ducum, &c. medico. Cum indice morbos, symptomata, aegrotorum nomina, loca & medicamenta, iuxta nemerum curationum, continente
Pubblicazione Basileae (Basileae : per Sebastianum Henricpetri, 1595)
Descrizione fisica 150, [10] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta rii- ,&ac s*p- baVi (3) 1595 (A)
Note Marca (J84) in fine
Segn.: a-k8
Cfr. VD16 R 3659.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 5. 2
   Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum centuria VII. Basileae, 1595. - Leg. coeva in perg. rigida; al centro del piatto ant., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino, replicata sul r. della guardia ant.; sul dorso indicazione ms di A. e tit. parzialmente dilavata. - Esempl. gravemente danneggiato da un incendio (?) con significativa perdita di testo sul margine esterno.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 5. 2
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura sul dorso e su guardia anter.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 5. 2
Forme varianti dei nomi Ruelandus , Martinus -> Ruland, Martin <1532-1602>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice: una mano batte con un martello sopra una roccia da cui escono delle fiamme alimentate dal vento. (J84) in fine
Identificativo record RLZE015672
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 5. 2 000389100 copia digitale Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum centuria VII. Basileae, 1595. - Leg. coeva in perg. rigida; al centro del piatto ant., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino, replicata sul r. della guardia ant.; sul dorso indicazione ms di A. e tit. parzialmente dilavata. - Esempl. gravemente danneggiato da un incendio (?) con significativa perdita di testo sul margine esterno.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Curationum empiricarum et historicarum, in certis locis & notis personis optimè expertarum, & rité probatarum, centuria prima, emendatiùs impressa. Autore, d. Martino Rulando Frisingensi Bauaro, medico Palatino & Laugingano. Cum indice, continente morbos, personas, loca & medicamenta ...
Pubblicazione Basileae (Basileae : ex officina Henricpetrina, 1593 mense Martio)
Descrizione fisica [32], 162, [30] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta u-um e,is j.a. peme (3) 1593 (R)
Note Marca (J84) a c. m7v
Cors. ; rom
Cfr. VD16 R 3652
Segn.: [alfa]-[beta]8 a-m8
Le c. beta8, m8 bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 2 1
   Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria secunda. Basileae, 1580. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anter., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ("58"), replicata sul recto della guardia anter.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 2 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura del Giardino sul dorso e guardia anter.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 2 1
Forme varianti dei nomi Ruelandus , Martinus -> Ruland, Martin <1532-1602>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice: una mano batte con un martello sopra una roccia da cui escono delle fiamme alimentate dal vento. (J84) in fine
Identificativo record PISE000010
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 2 1 000448389 copia digitale Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria secunda. Basileae, 1580. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anter., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ("58"), replicata sul recto della guardia anter.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Freher, Marquard <1565-1614> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de fama publica, Marquardi Freheri iuriconsulti & consiliarij palatini
Pubblicazione Basileae : per Sebastianum Henricpetri (Basileae : per Sebastianum Henricpetri, 1591)
Descrizione fisica [16], 285, [23] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta res- ces. taem devo (3) 1591 (R)
Note Marca (J82) sul frontespizio
Corsivo, romano; segnatura: ):(⁸ A-S⁸ T¹⁰; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 50
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 50
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Freher, Marquard <1565-1614> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 50
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Freherus , Marquandus -> Freher, Marquard <1565-1614>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
Marca tipografica In cornice figurata una mano batte un martello sopra una roccia da cui escono fiamme alimentate dal soffio del vento. (J82) Sul frontespizio
Identificativo record LO1E011277
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 50 000333042 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Curationum empiricarum et historicarum in certis locis et notis hominibus optimè, riteque probatarum & expertarum centuria secunda. Authore Martino Rulando ... Cum indice ...
Pubblicazione Basileae (Basileae : per Sebastianum Henricpetri, 1580 mense Martio)
Descrizione fisica [32], 237, [35] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta teo- umi- m.n- moc* (3) 1580 (R)
Note Marca (J84) in fine
Segn.: [croce]-2[croce]8 A-R8
Cfr. VD16 R 3650.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 2 2
   Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria prima. Basileae, 1593. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anter., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'anticasegnatura ("58") del Giardino, replicata sul recto della guardia anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 2 2
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura del Giardino sul dorso e su guardia anter
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 2 2
Forme varianti dei nomi Ruelandus , Martinus -> Ruland, Martin <1532-1602>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice: una mano batte con un martello sopra una roccia da cui escono delle fiamme alimentate dal vento. (J84) in fine
Identificativo record CFIE000314
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 2 2 000389097 copia digitale Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria prima. Basileae, 1593. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anter., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'anticasegnatura ("58") del Giardino, replicata sul recto della guardia anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Curationum empiricarum nouarum in certis locis et notis hominibus optimè riteque probatarum & expertarum, centuria 3. Autore Martino Rulando Frisingense ... Cum indice ...
Pubblicazione Basileae (Basileae : per Sebastianum Henricpetri, 1595)
Descrizione fisica 204, \20! p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta q;us i-n- c.u- sutu (3) 1595 (R)
Note Marca tipografica a carta O8v(J79)
Segnatura: A-O⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 3. 1
   Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum nouarum ... centuria quarta. Basileae, 1593. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anter., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna,l'antica segnatura del Giardino dei semplici ("58"), replicata sul recto della carta di guardia anteriore; sul dorso indicazione ms di A. e tit.: "Martin Rulan Curat: Emp. Cent. III. IV"
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 3. 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura del Giardino sul dorso e guardia ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 3. 1
Forme varianti dei nomi Ruelandus , Martinus -> Ruland, Martin <1532-1602>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale si sprigionano le fiamme alimentate dal vento. (J79) A carta O8v
Identificativo record CFIE000315
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 3. 1 000448390 copia digitale Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum nouarum ... centuria quarta. Basileae, 1593. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anter., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna,l'antica segnatura del Giardino dei semplici ("58"), replicata sul recto della carta di guardia anteriore; sul dorso indicazione ms di A. e tit.: "Martin Rulan Curat: Emp. Cent. III. IV"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Curationum empiricarum et historicarum in certis locis & notis hominibus optime riteque probatarum & expertarum, centuria quinta. Autore Martino Rulando Frisingensi ... Addita sunt Problemata de ortu animae, eodem Rulando autore
Pubblicazione , [1595?]
Descrizione fisica 171, [93] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta s.r* e&so o-*. DeLi (3) 1595 (Q)
Note Segn.: a-q⁸ r⁴
Stampata a Basilea da Sebastian Henricpetri intorno al 1595, cfr. VD16 R 3656.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 4 1
   Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria sexta. [Basilea, 1595?]. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anteriore, impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ("58"), replicata sul recto della carta di guardia anter.; sul dorso indicazione ms di A. e tit. (Martin: Rul: Curat. Emp. Cent. V.VI). Vistosa macchia bruna sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 4 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura sul dorso e su guardia anter.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 4 1
Forme varianti dei nomi Ruelandus , Martinus -> Ruland, Martin <1532-1602>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record CFIE000317
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 4 1 000448391 copia digitale Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria sexta. [Basilea, 1595?]. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anteriore, impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ("58"), replicata sul recto della carta di guardia anter.; sul dorso indicazione ms di A. e tit. (Martin: Rul: Curat. Emp. Cent. V.VI). Vistosa macchia bruna sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Martini Rulandi patris ... Curationum empiricarum & historicarum, centuria 7. Edita, studio & labore Martini Rulandi filii ... Cum indice ...
Pubblicazione Basileae (Basileae : per Sebastianum Henricpetri, 1595)
Descrizione fisica [26], 234, [28] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta vis: ENR- n-I. BaCV (3) 1595 (R)
Note Segn.: A-S⁸
Marca tip. a c. S8v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 5. 1
   Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria octaua. Basileae, 1595. - Leg. coeva in perg. rigida con risvolti e lacci reinseriti in sede di restauro; al centro del piatto ant., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna,l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("58"), replicata sul r. della guardia ant.; su dorso indicazione ms di A. e tit., parzialmente dilavata. - Esempl. gravemente danneggiato da un incendio (?), con consistente perdita di testo sul margine est.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 5. 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura ms sul dorso e su guardia anter.
Nomi [Autore] Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Ruland, Martin <1569-1611> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 5. 1
Forme varianti dei nomi Ruelandus , Martinus -> Ruland, Martin <1532-1602>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CFIE000319
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 5. 1 000448392 copia digitale Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria octaua. Basileae, 1595. - Leg. coeva in perg. rigida con risvolti e lacci reinseriti in sede di restauro; al centro del piatto ant., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna,l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("58"), replicata sul r. della guardia ant.; su dorso indicazione ms di A. e tit., parzialmente dilavata. - Esempl. gravemente danneggiato da un incendio (?), con consistente perdita di testo sul margine est.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Curationum empiricarum nouarum, in certis locis & notis hominibus optime, riteque probatarum & expertarum, centuria quarta. Autore Martino Rulando Frisingensi ... Cum indice ...
Pubblicazione Basileae (Basileae : ex officina Henricpetrina, 1593 mense Martio)
Descrizione fisica 172, [20] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-i- *-m, laeq simi (3) 1593 (R)
e-a- *-m, laeq simi (3) 1593 (R)
Note Segn.: A-M8
Marca (J84) a c. M8v
Cfr. VD16 R 3653.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 3. 2
   Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum nouarum ... centuria III. Basileae, 1595. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anteriore, impresso in oro, lo stemma mediceo: in testa al dorso, a penna,l'antica segnatura ("58") del Giardino dei Semplici, replicata sul recto della carta di guardia anteriore; sul dorso indicazione ms di A. e tit. Martin Ruland Curat. Emp. Cent. III.IV
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 3. 2
   Possessore: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura del Giardino sul dorso e su guardia ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 3. 2
Forme varianti dei nomi Ruelandus , Martinus -> Ruland, Martin <1532-1602>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice: una mano batte con un martello sopra una roccia da cui escono delle fiamme alimentate dal vento. (J84) in fine
Identificativo record CFIE000316
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 3. 2 000389098 copia digitale Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum nouarum ... centuria III. Basileae, 1595. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anteriore, impresso in oro, lo stemma mediceo: in testa al dorso, a penna,l'antica segnatura ("58") del Giardino dei Semplici, replicata sul recto della carta di guardia anteriore; sul dorso indicazione ms di A. e tit. Martin Ruland Curat. Emp. Cent. III.IV  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Freige, Johann Thomas <1543-1583> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioan. Thomae Freigii. Paratitla seu Synopsis pandectarum iuris ciuilis
Pubblicazione Basileae : per Sebastianum Henricpetri (Basileae : per Sebastianum Henricpetri, 1583 mense Martio)
Descrizione fisica \32!, 1227, \37! p., \1! c. di tav. ripieg. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta amt. a.a- uis, Prin (3) 1583 (R)
amt. a.ia uis, Prin (3) 1583 (R)
Note Marca sul frontespizio (J84) e in fine (J78)
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: \alpha!-\beta!8 a-z8 A-3K8
La carta di tav., inserita tra le p. 768-769, numerata *768
Iniziali xilografiche
Variante B: ricomposto il fascicolo [alpha]8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 14
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Dopo il nome dell'Autore, sul front., aggiunto a penna: "Damnatae memoriae" e in basso "correctus". - Censurato il nome del tipografo sul frontespizio. - Postille marginali e censure al testo. - Legaturacoeva in pergamena floscia con labbri; indicazionems di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 14
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Paratitla. | Freige, Johann Thomas
Altri titoli Synopsis pandectarum iuris ciuilis.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Freige, Johann Thomas <1543-1583> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 14
Forme varianti dei nomi Freigius , Iohannes Thomas -> Freige, Johann Thomas <1543-1583>
Freigius , Ioannes Thomas -> Freige, Johann Thomas <1543-1583>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
Marca tipografica Una mano batte un martello sopra una roccia da cui escono fiamme alimentate dal soffio del vento. (J78) In fine
In cornice: una mano batte con un martello sopra una roccia da cui escono delle fiamme alimentate dal vento. (J84) Sul frontespizio
Identificativo record VIAE002127
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 4. 14 000246268 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Dopo il nome dell'Autore, sul front., aggiunto a penna: "Damnatae memoriae" e in basso "correctus". - Censurato il nome del tipografo sul frontespizio. - Postille marginali e censure al testo. - Legaturacoeva in pergamena floscia con labbri; indicazionems di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cardano, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Cardani ... De rerum varietate, libri 17. Iam denuò ab in numeris mendis summa cura ac studio repurgati, & pristino nitore restituti. Adiectus est capitum, rerum & sententiarum notatu dignissimarum index utilissimus
Pubblicazione Basileæ : per Sebastianum Henricpetri (Basileæ : per Sebastianum Henricpetri, 1581 mense Septembri)
Descrizione fisica [80], 1171, [1] p., [3] c. di tav. di cui 2 ripieg. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta d-de o-nt o-ia posp (3) 1581 (R)
Note Marca sul frontespizio (J84) e altra marca a carta 3D10v (J74)
Corsivo, romano; segnatura: a-e⁸(e8 bianca) A-2Z⁸ ²2A-3C⁸ 3D¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 11. 50
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Nota di possesso sul front.: "Joannis Antonij Peronzi medici Pisani". - Altre note di possesso sul contropiatto anteriore: "Checcaccij medici Physici ad usum nunc Joannis Antonij Peronzi". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso
   Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "Tantini". - Coperta in cartone monocrono; A. e titolo ms sul dorso; annotazione sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 11. 50
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
   Possessore: Checcacci, Andrea. Nota su contropiatto: "...Checcaccij medici Physici ..."
   Possessore: Peronzi, Giovanni Antonio. Nota sul front. e contropiatto ant.: "Joannis Antonij Peronzi medici Pisani"
Titolo uniforme De rerum varietate. | Cardano, Girolamo
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Cardano, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 11. 50
[Possessore precedente] Checcacci, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 11. 50
[Possessore precedente] Peronzi, Giovanni Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 11. 50
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cardano , Gerolamo -> Cardano, Girolamo
Kardanus , Hieronymus -> Cardano, Girolamo
Castiglione Cardano , Girolamo -> Cardano, Girolamo
Hieronymus Cardanus -> Cardano, Girolamo
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
Marca tipografica Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (J74)
In cornice: una mano batte con un martello sopra una roccia da cui escono delle fiamme alimentate dal vento. (J84)
Identificativo record BVEE005005
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN d. 9. 5 000429520 Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "Tantini". - Coperta in cartone monocrono; A. e titolo ms sul dorso; annotazione sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF n. 11. 50 000392725 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Nota di possesso sul front.: "Joannis Antonij Peronzi medici Pisani". - Altre note di possesso sul contropiatto anteriore: "Checcaccij medici Physici ad usum nunc Joannis Antonij Peronzi". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cardano, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Somniorum synesiorum omnis generis insomnia explicantes, libri 4. Per Hieronymum Cardanum Mediolanensem medicum ac philosophum. Quibus accedunt, eiusdem haec etiam: De libris proprijs. De curationibus et praedictionibus admirandis. Neronis encomium. Geometriae encomium. De vno. Actio in Thessalicum medicum. De secretis. De gemmis et coloribus. Dialogus de morte. Dialogus de humanis consilijs, Tetim inscriptus. Item ad somniorum libros pertinentia: De minimis et propinquis. De summo bono
Pubblicazione Basilae : per Sebastianum Henricpetri (Basilæ : per Sebastianum Henricpetri, 1585, mense septembri)
Descrizione fisica 2 parti [44], 278, [2]; [36], 413, [3] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta o-35 4037 edam boqu (3) 1585 (R)
osi- esad t:a& bius (3) 1585 (R)
Note Riferimenti: Adams, v. I, p. 242, n. 693
Marca tipografica (J81) a carta 2f4v
Iniziali xilografiche; corsivo, romano; segnatura: α-δ⁴ ε⁶ 2A-3M⁴ ; α-γ⁴ δ⁶ a-z⁴ A-Z⁴ 2a-2f⁴; bianche le carte ε⁶ e 3M⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q p. 4. 38
   Manca la pt. 2. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Cardano, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cardano , Gerolamo -> Cardano, Girolamo
Kardanus , Hieronymus -> Cardano, Girolamo
Castiglione Cardano , Girolamo -> Cardano, Girolamo
Hieronymus Cardanus -> Cardano, Girolamo
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
Marca tipografica In cornice: una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. In basso: 1569 (J81) In fine
Identificativo record PARE066640
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ p. 4. 38 000353195 Manca la pt. 2. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brant, Sebastian <1458-1521> [ scheda di autorità ]
Titolo Stultifera nauis mortalium, in qua fatui affectus, mores, conatus atque studia, quibus uita haec nostra, in omni hominum genere, scatet, cunctis sapientiae cultoribus depinguntur, & uelut in speculo ob oculos ponuntur. Liber salutaribus doctrinis & admonitionibus plenus. Olim a clariss. uiro d. Sebastiano Brant iurisconsulto, Germanicis rhythmis conscriptus, & per Iacobum Locher Sueuum Latinitati donatus: nunc uero reuisus, & elegantissimis figuris recens illustratus
Pubblicazione Basileae (Basileae : ex officina Sebastiani Henricpetri, 1572 mense martio)
Descrizione fisica [32], 284, [4] p. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta H.t. t.o, i.r, eibu (3) 1572 (R)
Note Riferimenti: VD16 B 7081
Segnatura: α-β8 a-s8 (β7,8 e s8 bianche); corsivo, romano; vignetta xilografica sul frontespizio; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 32
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Ad Vsum fratris Pauli Milani de Venetijs Ord.is Praed. 1605", "Ad Vsum B.f. Marci Antonij Quaglia August.ni". -
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 32
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Milani, Paolo. Nota su guardia anter.: Ad usum fratris Pauli Milani de Venetijs Ord. Praed 1605
   Possessore: Quaglia, Marco Antonio. Nota su guardia anter.: "Ad Vsum B.f. Marci Antonij Quaglia August.ni"
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Brant, Sebastian <1458-1521> [ scheda di autorità ]
Locher, Jakob <1471-1528> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 32
[Possessore precedente] Milani, Paolo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 32
[Possessore precedente] Quaglia, Marco Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 32
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brandt , Sebastian -> Brant, Sebastian <1458-1521>
Locher , Iacobus <1471-1528> -> Locher, Jakob <1471-1528>
Locher , Jacob <1471-1528> -> Locher, Jakob <1471-1528>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
Identificativo record PUVE010166
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 32 000420372 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Ad Vsum fratris Pauli Milani de Venetijs Ord.is Praed. 1605", "Ad Vsum B.f. Marci Antonij Quaglia August.ni". -  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale La Ramée, Pierre : de <1515?-1572> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Rami ... Liber, de militia C. Iulii Caesaris. Cum praefatione, Ioannis Thomae Freigij I.V.D
Pubblicazione Basileae : per Sebastianum Henricpetri
Descrizione fisica [16], 224 [i.e. 228, 4] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta uae- D.G. a-o- suct (3) 1574 (Q)
Note Riferimenti: VD16 L 525; NUC pre-1956, v. 316, p. 247; BNP, v. CXLVI, col. 313
Marca tipografica sul front. (J 79) e in fine (J 81)
Data presunta di pubblicazione, 1574, dalla lettera dedicatoria
Iniziali xilogr
Segn.: [croce]8 a-o8 p4
Bianche le c. [croce]8 e p4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 31. 1
   Legato con: La Ramee, P. de. Ciceronianus. Basileae, 1573. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; iscrizione dilavata sul dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] La Ramée, Pierre : de <1515?-1572> [ scheda di autorità ]
Freige, Johann Thomas <1543-1583> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Freigius , Iohannes Thomas -> Freige, Johann Thomas <1543-1583>
Freigius , Ioannes Thomas -> Freige, Johann Thomas <1543-1583>
Ramée , Pierre : de la -> La Ramée, Pierre : de <1515?-1572>
Ramus , Petrus <1515?-1572> -> La Ramée, Pierre : de <1515?-1572>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
Marca tipografica Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale si sprigionano le fiamme alimentate dal vento. (J79) sul front.
In cornice: una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. In basso: 1569 (J81) in fine.
Identificativo record ANAE010467
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 11. 31. 1 000378183 Legato con: La Ramee, P. de. Ciceronianus. Basileae, 1573. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; iscrizione dilavata sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Petrarchae ... Opera quæ extant omnia. In quibus præter Theologica, naturalis, moralisque philosophiæ præcepta, ... Adiecimus eiusdem authoris, quæ Hetrusco sermone scripsit Carmina siue Rhytmos, ... in tomos quatuor distincta. ...
Pubblicazione Basileæ : per Sebastianum Henricpetri
Descrizione fisica 4 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione ch
Note Riferimenti: VD16 ZV 12343; Hortis, A. Catalogo delle opere di F. Petrarca ... 5
A cura di Johannes Basilius Herold, il cui nome appare nella prefazione datata 1554
Pubblicato nel 1581, data del colophon del volume 4
I volumi1 e 2 con paginazione continua, così pure i volumi 3 e 4
Corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Comprende 1
2: Tomus 2. Francisci Petrarchæ Florentini, V.C. operum, in quo continentur, quaeæ uersa pagella recitantur
3: Tomus 3. Francisci Petrarchæ Florentini, V.C. operum, in quo quæ carmine ab eo Latinè scripta sunt, déque laurea poetica ab ipso recepta, quædam scitu digna continentur, una cum authoris testamento, quæ omnia uersa pagella indicabit
4: Tomus 4. Francisci Petrarchæ Florentini V.C. operum, in quo quæ ab authore vernacula sua, id est, lingua Hetrusca scripta extant, ea, quam docet uersa pagella, serie habentur omnia. I Sonetti e le Canzoni et i Triomphi, di messer Francesco Petrarcha poeta fiorentino, nella toscana sua lingua scritti. Hora di nuouo con summa diligenza corretti & ristampati
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Herold, Johannes Basilius <1514-1567> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
Identificativo record UBOE000095
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 3. 23. 3  4 tomi legati in 2 volumi 
Biblioteca universitariaF i. 3. 23. 2  4 tomi legati in 2 volumi 
Biblioteca universitariaF i. 3. 23. 1  4 tomi legati in 2 volumi 
Biblioteca universitariaF i. 3. 22  4 tomi legati in 2 volumi 


Scheda: 19/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nunes, Pedro <1502-1579> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Nonii Salaciensis Opera quae complectuntur primùm, duos libros, in quorum priore tractantur pulcherrima problemata: in altero traduntur ex mathematicis disciplinis regulae & instrumenta artis nauigandi, ... Deinde, annotationes in Aristotelis problema mechanicum de motu nauigii ex remis: item in Georgii Purbachii Planetarum theoricas Annotationes, ... Eiusdem De erratis Orontii Finoei liber vnus. Postremò, De crepusculis lib. 1. Cum libello Allacen de causis crepusculorum. ...
Pubblicazione Basileae : per Sebastianum Henricpetri (Basileae : per Sebastianum Henricpetri, 1592. Mense Septembri)
Descrizione fisica \12!, 439, \1! p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-on S.r. amri crtu (3) 1592 (R)
Note Nuova emissione dell'ed. di Sebastian Henricpetri del 1566, in cui è stato sostituito il front. e la c. corrispondente e aggiunti in fine il De erratis e il De crepusculis
Altro colophon alla c. 2P6r: Basileae : ex officina Henricpetrina, 1566, mense Septembri
Marche sul front., alla c. 2P6v e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a⁶A-2O⁴2P⁶, ²2A-2P⁴2Q⁶
Var. B: sostituito anche il bifolio 2P1.6 - Var. C: non è stato sostituito in front. né la c. corrispondente.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 5. 39
   Nota di possesso, datata 1670, cancellata sul front. - Altra nota di possesso a c. 2A1r: "Cesaris Frugonij I.C.D. Liburnensis 1670". - Legatura in cartone monocromo; indicazione di A. e titolo sul dorso; annotazione sul piatto anteriore; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 5. 39
   Possessore: Frugoni, Cesare. Nota a c. 2Ar: "Cesaris Frugonij I.V.D. Liburnensis 1670"
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Nunes, Pedro <1502-1579> [ scheda di autorità ]
Ibn al-Haitham <965-1039> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Frugoni, Cesare - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 5. 39
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nonius , Petrus -> Nunes, Pedro <1502-1579>
Ibn al Haiṯam , Abū ʻAl -> Ibn al-Haitham <965-1039>
Ibn al-Haitham , AbūʻAlī : al-Ḥasan -> Ibn al-Haitham <965-1039>
Allacen -> Ibn al-Haitham <965-1039>
Ibn al-Haytham -> Ibn al-Haitham <965-1039>
Alhazen -> Ibn al-Haitham <965-1039>
Allacen : Arabis -> Ibn al-Haitham <965-1039>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
Marca tipografica Marca non controllata Marche sul front., alla c. 2P6v e in fine.
Identificativo record BVEE007480
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD l. 5. 39 000451377 Nota di possesso, datata 1670, cancellata sul front. - Altra nota di possesso a c. 2A1r: "Cesaris Frugonij I.C.D. Liburnensis 1670". - Legatura in cartone monocromo; indicazione di A. e titolo sul dorso; annotazione sul piatto anteriore; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Artis cabalisticae: hoc est, reconditae theologiae et philosophiae: scriptorum tomus 1. In quo praeter Pauli Ricii theologicos & philosophicos libros sunt latini pene omnes & hebraei nonnulli ... scriptores, qui artem commentariis suis illustrarunt ... ex D. Ioannis Pistorii ...
Pubblicazione Basileae : per Sebastianum Henricipetri (Basileae : per Sebastianum Henricpetri, 1587 mense Aprili)
Descrizione fisica [52], 979, [1] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-o- e,a- m-o- clna (3) 1587 (R)
Note Riferimenti VD 16 P3034
Probabilmente pubblicato solo il vol. 1
Marca tipogr. sul front. e in fine
Cors. ; rom
Iniz. xil
Segn.: )(⁴ α⁶ β⁶ γ⁶ δ⁴ a-z⁶ A-2F⁶ 2G-2H⁴ 2I-2L⁶ 2M⁴ 2N-2P⁶ 2Q⁴ 2R-2Z⁶ 2A-2O⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 3. 14
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 3. 14
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Pistorius, Johann <1546-1608> [ scheda di autorità ]
Ricius, Paul <menz. 1541> [ scheda di autorità ]
Akiba, Joseph : ben [ scheda di autorità ]
Gikatilla, Joseph Abraham : ben [ scheda di autorità ]
Reuchlin, Johann <1455-1522> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 3. 14
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Saracenus , Ioannes Carolus <sec. 16.> -> Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.>
Saraceno , Giovanni Carlo -> Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.>
Becker , Johann -> Pistorius, Johann <1546-1608>
Giqatilla , Joseph Abraham : ben -> Gikatilla, Joseph Abraham : ben
Reuchlin , Iohannes -> Reuchlin, Johann <1455-1522>
Capnion -> Reuchlin, Johann <1455-1522>
Capnion , Johann -> Reuchlin, Johann <1455-1522>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine
Identificativo record TO0E047322
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 3. 14 000064356 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lexikon hellēnorōmaikon: hoc est, Dictionarium Graecolatinum. Post correctiones G. Budæi, I. Tusani, C. Gesneri, H. Iunij, R. Constantini, Io. Hartungi, Mar. Hopperi, Guil. Xilandri: nouissimè à Iac. Cellario, & Nic. Hönigero: quanta maxima fide ac diligentia fieri potuit, herculeo quodammodo labore, accuratè emendatum: à multis superfluis, peregrinis & barbaris vocabulis, nec non paucis mendis (quibus scatebat) repurgatum: ... Cui adjungitur appendix, ...
Pubblicazione Basileæ : per Sebastianum Henricpetri (Basileæ : per Sebastianum Henricpetri, 1584. Mense Septembri)
Descrizione fisica \8!, 1518, \2!, 95, \1! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta t.a: *:s. *.*. *'me (3) 1584 (R)
Note Marca (J85) in fine
Segnatura: (:)⁴ A-2Z⁸, ²2A-2Z⁸ 3A-3Z⁸, ²3A-3C⁸ α-ζ⁸; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 3. 26
   Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 volumi con paginazione continua; il vol. 2 (inv. n. 377799) inizia da p. 905. - Sul frontespizio coperti i nomi degli autori con ceralacca e le note tipografiche con inchiostro; il luogo di stampa censurato nel colophon. - Nota di possesso sul frontespizio e a p. 905: "Tyrocinii flor. Soc. Jesu Cat. inscrip.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; titolo e indicazione di tomo a penna sul dorso.
Titolo uniforme Lexicon Graecolatinum. | Gesner, Konrad
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Gesner, Konrad [ scheda di autorità ]
Hartung, Johann <1505-1579> [ scheda di autorità ]
Hopper, Marcus <1564m.> [ scheda di autorità ]
Junius, Hadrianus <1511-1575> [ scheda di autorità ]
Höniger, Nikolaus <fl. 1573-1596> [ scheda di autorità ]
Cellarius, Iacobus <1542-1605> [ scheda di autorità ]
Constantin, Robert <ca. 1530-1605> [ scheda di autorità ]
Toussain, Jacques <ca. 1499-1547> [ scheda di autorità ]
Xylander, Wilhelm <1532-1576> [ scheda di autorità ]
Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euonomo Filatro -> Gesner, Konrad
Philiater , Euonymus -> Gesner, Konrad
Gesnerus , Conradus -> Gesner, Konrad
Gessner , Conrad -> Gesner, Konrad
Gesner , Conrad -> Gesner, Konrad
De Jonghe , Adriaen -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Iunius , Hadrianus -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Hoeniger , Nicolaus -> Höniger, Nikolaus <fl. 1573-1596>
Keller , Jakob -> Cellarius, Iacobus <1542-1605>
Constantinus , Robertus <ca. 1530-1605> -> Constantin, Robert <ca. 1530-1605>
Tusanus , Jacobus -> Toussain, Jacques <ca. 1499-1547>
Holtzmann , Wilhelm -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Xilander , Gulielmus <1532-1576> -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
Marca tipografica Marca non controllata In fine
Identificativo record BVEE021938
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 3. 26 000377798 Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 volumi con paginazione continua; il vol. 2 (inv. n. 377799) inizia da p. 905. - Sul frontespizio coperti i nomi degli autori con ceralacca e le note tipografiche con inchiostro; il luogo di stampa censurato nel colophon. - Nota di possesso sul frontespizio e a p. 905: "Tyrocinii flor. Soc. Jesu Cat. inscrip.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; titolo e indicazione di tomo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maimonides [ scheda di autorità ]
Titolo Aphorismi, Rabi Moysis medici antiquissimi ac celeberrimi, ex Galeno medicorum principe collecti: nunc uero ad usum studiosorum medicinae ab interitu uindicati, & iam primum in lucem editi. Item, locorum quorundam apud Galenum sibrijpsis contradicentium castigatio & notatio. Denique, Ioannis Damasceni Aphorismi utilissimi ad filium. Cum indice omniorum rerum ...
Pubblicazione Basileae : ex officina Henricpetrina (Basileae : ex officina Henricpetrina, 1579. mense Martio)
Descrizione fisica \40! c., 542, \2! p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta n-a- 63po ner- alte (3) 1579 (R)
Note Marca in fine
Iniz. abitate
Rom., cors. , gr
Segn.: a-e8 A-2L8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 230
   Mancante della c. a2. - Nota di possesso sul front.: "Ex libris Philippi Santinij". - Legatura in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 230
   Possessore: Santini, Filippo. Nota sul front.: "Ex libris Philippi Santinij"
Titolo uniforme Aphorismi secundum doctrinam Galeni | Maimonides
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Maimonides [ scheda di autorità ]
Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Ioannes : Damascenus <santo> [ scheda di autorità ]
Mesue <ca. 777-857> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Santini, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 230
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Giovanni : Damasceno <santo> -> Ioannes : Damascenus <santo>
Johannes : Damascenus <santo> -> Ioannes : Damascenus <santo>
Iohannes : Damascenus <santo> -> Ioannes : Damascenus <santo>
Joannes : Damascenus <santo> -> Ioannes : Damascenus <santo>
Ibn Masawaih , Yahya <ca. 777-857> -> Mesue <ca. 777-857>
Mosè Maimonide -> Maimonides
Maimonide , Moise -> Maimonides
Rambam -> Maimonides
Moše bar Maimun -> Maimonides
Ibn Maymun , abu Imran Musa -> Maimonides
Maimonide -> Maimonides
Moshe : ben Maimon -> Maimonides
Maimonide , Mosè -> Maimonides
Moses : ben Maimon -> Maimonides
Moses : ben Maimun -> Maimonides
Maimonides , Moses -> Maimonides
Mosheh ben Maimon -> Maimonides
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
Marca tipografica Una mano batte un martello sopra una roccia dalla quale escono fiamme alimentate dal soffio del vento (J76) In fine
Identificativo record LIAE001588
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 230 000236884 Mancante della c. a2. - Nota di possesso sul front.: "Ex libris Philippi Santinij". - Legatura in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi