Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Junius, Hadrianus <1511-1575>
 

Scheda: 1/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Junius, Hadrianus <1511-1575> [ scheda di autorità ]
Titolo Nomenclator, omnium rerum propria nomina variis linguis explicata indicans. Multo quàm antea emendatior ac locupletior: Hadriano Iunio medico auctore
Edizione Tertia editio
Pubblicazione Antuerpiæ : ex officina Christophori Plantini, 1583 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus, mense Martio 1583)
Descrizione fisica [8], 432, [72] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc - mul
Paese di pubblicazione be
Impronta usus *.*- a-G. seme (3) 1583 (R)
Note Marca n.c. sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.:[croce]4 A-Z8 a-h8 i4
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 8
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Junius, Hadrianus <1511-1575> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi De Jonghe , Adriaen -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Iunius , Hadrianus -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice figurata: da una nuvola esce una mano che traccia un cerchio con un compasso. Motto: Labore et constantia. (D19804)
Identificativo record CFIE009773
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 13. 8 000378354 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Junius, Hadrianus <1511-1575> [ scheda di autorità ]
Titolo Hadriani Iunij medici Emblemata. Eiusdem ænigmatum libellus
Pubblicazione Antuerpiæ : apud Christophorum Plantinum, 1585
Descrizione fisica 157, [2] p. : ill. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta ema- t.s: i.s: AtHa (3) 1585 (R)
Note Marca di Plantin sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-K8
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 39. 2
   Legato con: Sambucus, I. Emblemata ... Antuerpiae, 1576. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Junius, Hadrianus <1511-1575> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi De Jonghe , Adriaen -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Iunius , Hadrianus -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice figurata: mano che esce da una nuvola con compasso. Motto: Labore et constantia. (D19803) Sul front
Identificativo record LO1E008188
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 10. 39. 2 000378074 Legato con: Sambucus, I. Emblemata ... Antuerpiae, 1576. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lexicon siue dictionarium graecolatinum, dictionum, explicationum & allegationum copia uberrimum, omniaque quae alia habent, & multò plura, complectens. Nunc enim denuo (praeter omnium editionum accessiones quas omnes iam ad hoc opus contulimus) D. Hadriani Iunii Hornani ... industria recognitum, nouoque ad aliquot uocum, cum interpretationibus suis, millia, auctario locupletatum & absolutum est, ita ut Graecae linguae, quos appellant, thesauros omnes facilè uincat
Pubblicazione Basileae : [Hieronymus Curio] (Basileae : ex officina Hieronymi Curionis, impensis Heinrichi Petri, mense Martio. 1557)
Descrizione fisica 2pt. ([4, 686; 24] c.) ; 2o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta m.o- **** *.ur **** (C) 1557 (R)
r.r. ***- *.*, **** (C) 1557 (R)
Note Per l'A., K. Gesner, cfr. NUC (197, p.582) e VD16: G1759
Tit. della pt.2: "Farrago libellorum omnium maximè Graecarum literarum candidatis lectu frugiferos fore duximus"
Marche di Curio sul front. (J108), a c. 3R10r. e in fine (J109) - Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ?⁴a-z⁸ A-3Q⁸ 3R¹⁰; 2Α-2Γ⁸
Iniziali xil.
Ed., BVEV018949
Tip., BVEV019076
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 15
   Sulla controguardia anteriore ex libris a stampa della famiglia pisana Quarantotto. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli marmorizzati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 15
   Provenienza: *Quarantotto <famiglia>. Ex libris a stampa sulla controguardia anteriore
Pubblicato con Farrago libellorum quos omnium maxime Graecarum literarum candidatis lectu frugiferos fore duximus.
Titolo uniforme Lexicon Graecolatinum. | Gesner, Konrad
Nomi Gesner, Konrad [ scheda di autorità ]
Junius, Hadrianus <1511-1575> [ scheda di autorità ]
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
[Editore] Curio, Hieronymus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Quarantotto <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 15
Forme varianti dei nomi Euonomo Filatro -> Gesner, Konrad
Philiater , Euonymus -> Gesner, Konrad
Gesnerus , Conradus -> Gesner, Konrad
Gessner , Conrad -> Gesner, Konrad
Gesner , Conrad -> Gesner, Konrad
De Jonghe , Adriaen -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Iunius , Hadrianus -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
Marca tipografica In scudo: una mano che esce dalle nuvole tiene uno stilo con cui incide un dittico. (J108) Sul front.
In scudo: una mano che esce dalle nuvole tiene uno stilo con cui incide un dittico. (J109) In fine e a c. 3R10r.
Identificativo record BVEE014601
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 2. 15 000379012 Sulla controguardia anteriore ex libris a stampa della famiglia pisana Quarantotto. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli marmorizzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nonius Marcellus [ scheda di autorità ]
Titolo Nonius Marcellus De proprietate sermonum, iam demum innumeris locis restitutus, multis locupletatus, ope vetustissimorum codicum, & industria Hadriani Iunij Medici ... Additus est in calce Fulgentij Placiadae libellus De prisco sermone ab eodem repurgatus. Index vocabulorum
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1565
Descrizione fisica [16], 592, [40] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta c-n* s.e, s.s. SaQu (3) 1565 (R)
Note Riferimenti: Voet, The Plantin press, 1752A-1752B
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-Z8 a-p8, ²a-b8 ²c4; iniziali xilografiche
Variante B: frontespizio ricomposto con marca diversa.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 5. 14
   Mancano le carte A2-A8. - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e altro timbro non identificato. - Nota di possesso cancellata a penna sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle;nome dell'Autore ms sul dorso e sul taglio di piede.
   Nota di possesso sul front.: "Alex.ri ... Bardij Ciampoli". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 5. 14
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato (fiore sormontato da corona) sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 8. 11
   Possessore: Bardi Ciampoli, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.i ... Bardij Ciampoli"
Pubblicato con Fulgentij Libellus De prisco sermone, ad Chalcidium grammaticum Timaei Platonis ecphrasten | Fulgentius, Fabius Planciades VIAV093415
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Nonius Marcellus [ scheda di autorità ]
Junius, Hadrianus <1511-1575> [ scheda di autorità ]
Fulgentius, Fabius Planciades [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 5. 14
[Possessore precedente] Bardi Ciampoli, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 8. 11
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 5. 14
Forme varianti dei nomi De Jonghe , Adriaen -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Iunius , Hadrianus -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Fulgenzio -> Fulgentius, Fabius Planciades
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice: un compasso tenuto da una mano che esce dalle nuvole. Motto: Labore et constantia. (D17808) Sul frontespizio variante B
Una mano che esce dalle nuvole traccia un cerchio con un compasso. Paesaggio sullo sfondo. In cornice (N11001,D17902) Sul front.
Identificativo record TO0E037455
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ i. 5. 14 000249764 Mancano le carte A2-A8. - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e altro timbro non identificato. - Nota di possesso cancellata a penna sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle;nome dell'Autore ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH o. 8. 11 000389086 Nota di possesso sul front.: "Alex.ri ... Bardij Ciampoli". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eunapius [ scheda di autorità ]
Titolo Eunapiou tou Sardianou Bioi philosophōn kai sophistōn. Eunapius Sardianus De vitis philosophorum et sophistarum, Hadriano Iunio Hornano interprete. Graeca cum mss. Palatinis comparata, aucta, & emendata, Hieronimi Commelini opera. Nunc recens accedunt eiusdem auctoris Legationes, e bibliotheca Andreae Schotti Antuerpiani
Pubblicazione \Heidelberg! : apud Hieronymum Commelinum : [Ginevra] : [Pierre Saint-André], 1596
Descrizione fisica \8!, 223, \9! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ,eo- amte *-** **** (3) 1596 (R)
Note Riferimenti: VD16 E 4179
Segue a carta O2r: Peri presbeōn ethneōn pros Romaious, con testo solo in greco
Corsivo, greco, romano; segnatura: (:)⁴ A-O⁸ P⁴; iniziali e fregi xilografici.
Tipografo., BVEV022717
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 24
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 24
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Peri presbeōn ethneōn pros Romaious
Titolo uniforme Vitae sophistarum | Eunapius
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Heidelberg
Nomi [Autore] Eunapius [ scheda di autorità ]
Commelinus, Hieronymus <1550?-1597?> [ scheda di autorità ]
Junius, Hadrianus <1511-1575> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 24
[Editore] Commelinus, Hieronymus [ scheda di autorità ]
[Editore] Saint-André, Pierre de <1555-1624> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi De Jonghe , Adriaen -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Iunius , Hadrianus -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Eunapio -> Eunapius
Eunapius : Sardianus -> Eunapius
Eunapio : di Sardi -> Eunapius
Officina Santandreana -> Commelinus, Hieronymus
Officina Sanctandreana -> Commelinus, Hieronymus
Officina Sanctandreana -> Saint-André, Pierre de <1555-1624>
Sanctandreanus, Petrus -> Saint-André, Pierre de <1555-1624>
Marca tipografica In ghirlanda di frutti Verità seduta con il sole nella mano destra e con un libro e una palma nella mano sinistra, il piede destro poggiato sul globo (X3) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE018605
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 24 000420331 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Junius, Hadrianus <1511-1575> [ scheda di autorità ]
Titolo Hadriani Iunii, medici, Batauia. In qua praeter gentis & insulae antiquitatem, originem, decora, mores, aliàque ad eam historiam pertinentia, declaratur quae fuerit vetus Batauia, quae Plinio, Tacito, & Ptolemaeo cognita: quae item genuina inclytae Francorum nationis fuerit sedes
Pubblicazione °Leida] : ex officina Plantiniana, apud Franciscum Raphelengium, 1588
Descrizione fisica °16], 411, °5] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta o-ge asn- acm, l*gi (3) 1588 (R)
Note Marca (D1982) sul front
Cors. ; got. ; gr. ; rom
Segn.: °ast]⁴2°ast]⁴A-3E⁴ 3F²3°ast]²
Iniziali xil
Var. B: Lugduni Batauorum : ex officina Plantiniana, apud Franciscum Raphelengium, 1588.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 201
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 4a c. di guardia anter. - Sul recto della prima nota di possesso ms.: "Cl. V. Nicol. Heins. Carolo Dati D.D."; sul recto della 2a: "... Emptus Middelburgi anno 1588". - Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti; indicazione ms su cartiglio incollato al dorso; tagli blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 201
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della 4a c. di guardia
   Possessore: Heinsius, Nicolaus. Nota su g. ant.: "Cl. V. Nicol. Heins. Carolo Dati D.D."
   Possessore: Dati, Carlo Roberto. Nota su g. anter.: "Cl. V. Nicol. Heins. Carolo Dati D.D."
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Junius, Hadrianus <1511-1575> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 201
[Possessore precedente] Heinsius, Nicolaus - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 201
[Possessore precedente] Dati, Carlo Roberto - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 201
[Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi De Jonghe , Adriaen -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Iunius , Hadrianus -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Raphelingen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelinghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengien, François <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelenghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Rapheleng, Franz <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Marca tipografica In cornice figurata: mano esce dalle nuvole e traccia col compasso un cerchio. Motto: Labore et Constantia. (D19802) Sul front.
Identificativo record BVEE011307
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 201 000435222 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 4a c. di guardia anter. - Sul recto della prima nota di possesso ms.: "Cl. V. Nicol. Heins. Carolo Dati D.D."; sul recto della 2a: "... Emptus Middelburgi anno 1588". - Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti; indicazione ms su cartiglio incollato al dorso; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plautus, Titus Maccius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Accii Plauti Comoediae viginti, olim a Ioachimo Camerario emendatae: nunc vero plus quàm 200 versibus, qui passim desiderabantur, ex vv. 200 additis, suo quodammodo nitori restitutae; opera et diligentia Ioannis Sambuci Tirnauiensis Pannonij. Aliquot erudite C. Langij, Adr. Turnebi, Hadr. Iunij, & aliorum doctorum virorum, partim margini adscriptae, partim in calcem reiectae, obseruationes
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christoph. Plantini, 1566
Descrizione fisica 847, \1! p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta i*us o.o. t:s: EtNu (3) 1566 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-Z⁸a-z⁸2A-2G⁸
Iniziali e cornice xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 38
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura sei-settecentesca in pelle, decorata con impressioni a secco e in oro; nome dell'A. in oro sul dorso; tagli dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 38
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Comoediae | Plautus, Titus Maccius
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Plautus, Titus Maccius [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Zsámboki, János <1531-1584> [ scheda di autorità ]
Junius, Hadrianus <1511-1575> [ scheda di autorità ]
Lange, Carl <m. 1573> [ scheda di autorità ]
Turnèbe, Adrien <1512-1565> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 38
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sambucus , Johannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Sambucus , Ioannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
De Jonghe , Adriaen -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Iunius , Hadrianus -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Plauto , Tito Maccio -> Plautus, Titus Maccius
Plauto -> Plautus, Titus Maccius
Plauto , Tito Macco -> Plautus, Titus Maccius
Plauto , T. M. -> Plautus, Titus Maccius
Plautus , Aulus Maccius -> Plautus, Titus Maccius
Plautus -> Plautus, Titus Maccius
Gatianus , Grunius -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Tournebus , Adrien -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Turnebus , Adrien -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Identificativo record BVEE017483
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 38 000420230 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura sei-settecentesca in pelle, decorata con impressioni a secco e in oro; nome dell'A. in oro sul dorso; tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lexikon hellēnorōmaikon, hoc est, Dictionarium Graecolatinum supra omnes editiones postremo nunc hoc anno ex variis et multis praestantioribus linguæ graecæ authoribus, commentarijs, thesauris & accessionibus non duntaxat allegationum, sed etiam plurimarum uocum simplicium auctario locupletatum, illustratum & emendatum per: G. Budaeum. L. Tusanum. C. Gesnerum. H. Iunium. R. Constantinum. Io. Hartungum. Mar. Hopperum
Pubblicazione Basileæ : ex Officina Henricpetrina (Basileæ, ex Officina Henricpetrina anno salutis humanæ 1568, mense septembri)
Descrizione fisica [954] c. ; fol
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta t,e- e.is s.o. **** (C) 1568 (R)
Note Prima parte del tit. trasl. dal greco
Iniziali fig
Rom. ; gr
Testo su due colonne
Marca (J76) in fine
Segn.: [croce]⁴ A-Zz⁸ AA-ZZ⁸ AAa-ZZz⁸ 3A-3Z⁸ AAAa-CCCc⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 1. 22-23
   Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 volumi: vol. 1 A-K, vol. 2 (n. inv. 378993) L-Omega. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; a penna sui dorsi titolo e indicazione di parte.
Titolo uniforme Dictionarium graecolatinum
Altri titoli Dictionarium Graecolatinum
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Gesner, Konrad [ scheda di autorità ]
Hartung, Johann <1505-1579> [ scheda di autorità ]
Hopper, Marcus <1564m.> [ scheda di autorità ]
Junius, Hadrianus <1511-1575> [ scheda di autorità ]
Constantin, Robert <ca. 1530-1605> [ scheda di autorità ]
Toussain, Jacques <ca. 1499-1547> [ scheda di autorità ]
Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euonomo Filatro -> Gesner, Konrad
Philiater , Euonymus -> Gesner, Konrad
Gesnerus , Conradus -> Gesner, Konrad
Gessner , Conrad -> Gesner, Konrad
Gesner , Conrad -> Gesner, Konrad
De Jonghe , Adriaen -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Iunius , Hadrianus -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Constantinus , Robertus <ca. 1530-1605> -> Constantin, Robert <ca. 1530-1605>
Tusanus , Jacobus -> Toussain, Jacques <ca. 1499-1547>
Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Officina Henricpetrina -> Henricpetri
Marca tipografica Una mano batte un martello sopra una roccia dalla quale escono fiamme alimentate dal soffio del vento (J76) A c. CCCc8v
Identificativo record NAPE014043
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 1. 22-23 000378992 Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 volumi: vol. 1 A-K, vol. 2 (n. inv. 378993) L-Omega. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; a penna sui dorsi titolo e indicazione di parte.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Keras amaltheias, e Okeanos ton exegeseon Homerikon, ek ton tou Eustatheiou parekbolon sunermosmenon. Copiae cornu siue Oceanus enarrationum Homericarum, ex Eustathii in eundem commentarijs concinnatarum, Hadriano Iunio autore
Pubblicazione Basileae : [Hieronymus Froben e Nikolaus Episcopius], 1558 (Etupothe ev Basileiai : par' Ieronymoi Phrobenioi kai Nikolaoi Episkopioi, 1558)
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Note Marca sul front. e sul v. dell'ultima c. di entrambi i vol
Coloph. solo alla fine del v. 2.
Comprende 1
2: He tou Homerou Odysseia meta ton exegeseon syntomonte kai anankaion
Titolo parallelo Copiae cornu siue Oceanus enarrationum Homericarum
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
Junius, Hadrianus <1511-1575> [ scheda di autorità ]
Eustathius : Thessalonicensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi De Jonghe , Adriaen -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Iunius , Hadrianus -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Eustazio : di Tessalonica -> Eustathius : Thessalonicensis
Eustathios : von Thessalonike -> Eustathius : Thessalonicensis
Eustatius : Thessalonicensis -> Eustathius : Thessalonicensis
Eustathios : of Thessaloniki -> Eustathius : Thessalonicensis
Eustathius <arcivescovo di Salonicco> -> Eustathius : Thessalonicensis
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UBOE019082
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 2. 16   


Scheda: 10/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lexikon hellēnorōmaikon: hoc est, Dictionarium Graecolatinum. Post correctiones G. Budæi, I. Tusani, C. Gesneri, H. Iunij, R. Constantini, Io. Hartungi, Mar. Hopperi, Guil. Xilandri: nouissimè à Iac. Cellario, & Nic. Hönigero: quanta maxima fide ac diligentia fieri potuit, herculeo quodammodo labore, accuratè emendatum: à multis superfluis, peregrinis & barbaris vocabulis, nec non paucis mendis (quibus scatebat) repurgatum: ... Cui adjungitur appendix, ...
Pubblicazione Basileæ : per Sebastianum Henricpetri (Basileæ : per Sebastianum Henricpetri, 1584. Mense Septembri)
Descrizione fisica \8!, 1518, \2!, 95, \1! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta t.a: *:s. *.*. *'me (3) 1584 (R)
Note Marca (J85) in fine
Segnatura: (:)⁴ A-2Z⁸, ²2A-2Z⁸ 3A-3Z⁸, ²3A-3C⁸ α-ζ⁸; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 3. 26
   Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 volumi con paginazione continua; il vol. 2 (inv. n. 377799) inizia da p. 905. - Sul frontespizio coperti i nomi degli autori con ceralacca e le note tipografiche con inchiostro; il luogo di stampa censurato nel colophon. - Nota di possesso sul frontespizio e a p. 905: "Tyrocinii flor. Soc. Jesu Cat. inscrip.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; titolo e indicazione di tomo a penna sul dorso.
Titolo uniforme Lexicon Graecolatinum. | Gesner, Konrad
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Gesner, Konrad [ scheda di autorità ]
Hartung, Johann <1505-1579> [ scheda di autorità ]
Hopper, Marcus <1564m.> [ scheda di autorità ]
Junius, Hadrianus <1511-1575> [ scheda di autorità ]
Höniger, Nikolaus <fl. 1573-1596> [ scheda di autorità ]
Cellarius, Iacobus <1542-1605> [ scheda di autorità ]
Constantin, Robert <ca. 1530-1605> [ scheda di autorità ]
Toussain, Jacques <ca. 1499-1547> [ scheda di autorità ]
Xylander, Wilhelm <1532-1576> [ scheda di autorità ]
Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euonomo Filatro -> Gesner, Konrad
Philiater , Euonymus -> Gesner, Konrad
Gesnerus , Conradus -> Gesner, Konrad
Gessner , Conrad -> Gesner, Konrad
Gesner , Conrad -> Gesner, Konrad
De Jonghe , Adriaen -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Iunius , Hadrianus -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Hoeniger , Nicolaus -> Höniger, Nikolaus <fl. 1573-1596>
Keller , Jakob -> Cellarius, Iacobus <1542-1605>
Constantinus , Robertus <ca. 1530-1605> -> Constantin, Robert <ca. 1530-1605>
Tusanus , Jacobus -> Toussain, Jacques <ca. 1499-1547>
Holtzmann , Wilhelm -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Xilander , Gulielmus <1532-1576> -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
Marca tipografica Marca non controllata In fine
Identificativo record BVEE021938
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 3. 26 000377798 Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 volumi con paginazione continua; il vol. 2 (inv. n. 377799) inizia da p. 905. - Sul frontespizio coperti i nomi degli autori con ceralacca e le note tipografiche con inchiostro; il luogo di stampa censurato nel colophon. - Nota di possesso sul frontespizio e a p. 905: "Tyrocinii flor. Soc. Jesu Cat. inscrip.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; titolo e indicazione di tomo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi