Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Lantzenberger, Michael
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione Lipsiae : impensis Henningi Grosii bibliopolae, 1599 (Lipsiae : Michael Lantzenberger imprimebat, 1599)
Descrizione fisica [16], 768 [i.e.766, 34] p
Lingua di pubblicazione lat - ger
Paese di pubblicazione de
Impronta e-um r-s. i-il quse (3) 1599 (R)
Note Segn.: )(⁸A-3V⁶3X⁴
Omesse nella mumerazione le p. 238-239.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 350
   Sul front. timbro della Biblioteca Carrara. - Sul contropiatto anteriore ex libris calcogr. della "Bibliotheca Orphanotrophei Halensis" e nota di possesso non decifrata. - Legatura tedesca coeva in mezza pelle di porco allumata con angoli, su piatti di cartone tinto di verde con decorazioni a secco; sul dorso indicazione ms di A. e titolo; tagli verdi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 350/2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: *Bibliotheca Orphanotrophei Halensis <Halle>. Ex libris calcografico sul contropiatto anteriore
Pubblicato con ... Modestini, ... Consiliorum siue Responsorum volumen secundum ...
Fa parte di Consilia siue responsa trium Saxoniae iureconsultorum celeberrimorum; 1. nobilis & amplissimi d. Modestini, d. Simonis f. Pistoris collegij iuridici in Academia Lipsiensi quondam praesidis ordinarij. 2 patris eiusdem d. Simonis Pistoris in Seuselitz. 2. ordinarij Lipsiensis. 2. cancellarij & consiliarij ducum & electorum Saxoniae. 3. d. Ludouici Fachsii. itidem ordinarij Lipsiensis. Duobus voluminibus comprehensa & nunc denuò emendatius edita. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 350/2
[Editore] Lantzenberger, Michael [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bibliotheca Orphanotrophei Halensis <Halle> - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 350/2
Identificativo record BVEE014915
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 350 2 000335648 Sul front. timbro della Biblioteca Carrara. - Sul contropiatto anteriore ex libris calcogr. della "Bibliotheca Orphanotrophei Halensis" e nota di possesso non decifrata. - Legatura tedesca coeva in mezza pelle di porco allumata con angoli, su piatti di cartone tinto di verde con decorazioni a secco; sul dorso indicazione ms di A. e titolo; tagli verdi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schwenckfeld, Kaspar [ scheda di autorità ]
Titolo Stirpium & fossilium Silesiae catalogus. In quo praeter etymon, natales, tempus; natura & vires cum varijs experimentis assignantur: concinnatus per Casparum Schvvenckfelt ... cum indice remediorum
Pubblicazione Lipsiae : impensis Davidis Alberti bibliopolae Vratislauiensis, 1601 (Lipsiae : imprimebat Michael Lantzenberger, 1600)
Descrizione fisica [40], 407, [17] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta *-ro r,ex e.l. meBe (3) 1601 (R)
Note Pritzel 8542; Seguier pt.1, 180; Haller I, 394
Marca non controllata (Arcangelo uccide il diavolo) sul front
Segn.: a-e⁴ A-3G⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 12
   Rare note marginali. - Apposta a penna nell'ang. sup. sin. del front. segnatura del Giardino dei Semplici ("78"); legatura moderna in mezza perg. con angoli e carta spugnata bicolore
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 12
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Segnatura della biblioteca del Giardino
Altri titoli Stirpium et fossilium Silesiae catalogus. In quo praeter etymon, natales, tempus; natura et vires ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Schwenckfeld, Kaspar [ scheda di autorità ]
[Editore] Lantzenberger, Michael [ scheda di autorità ]
[Editore] Albrecht, David [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 12
Forme varianti dei nomi Grysenegger , Kaspar -> Schwenckfeld, Kaspar
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PUVE007463
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 12 000424218 copia digitale Rare note marginali. - Apposta a penna nell'ang. sup. sin. del front. segnatura del Giardino dei Semplici ("78"); legatura moderna in mezza perg. con angoli e carta spugnata bicolore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Coler, Martin <1601m.> [ scheda di autorità ]
Titolo De alimentis libri tres, auctore Martino Colero I.V.D. Quibus praemissi sunt praestantissimorum iureconsultorum Bartoli de Saxoferrato & Ioannis Baptistae Pontani, ..., eadem de re tractatus vtilissimi. Cum triplici indice, quorum primus est capitum; alter auctorum: tertius materiarum
Descrizione fisica Lipsiae : sumtibus Andreae Hoffmanni bibliop. VVitteb., 1597 (Lipsiae : imprimebat Michael Lantzenberger, 1596). [16], 995, [49] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta him- r,am c.n, bube (3) 1597 (A)
Note Marca d'Hoffmann sul front. e di Lantzemberger alla c. 3Y3r
Cors. ; got. ; rom
Segn.: )?(⁸ A-3Q⁸ 3R⁶ 3S-3Y⁴. Iniziali xil.
Editore., BVEV020713
Tipografo., BVEV020714
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 282
   Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulla carta di guardia anteriore. - Cartiglio con scritta a stampa: "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 282
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front., iniziali intrecciate FC sulla fuardia anter.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 10. 27
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Coler, Martin <1601m.> [ scheda di autorità ]
Pontano, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 282
[Editore] Hoffmann, Andreas [ scheda di autorità ]
[Editore] Lantzenberger, Michael [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 10. 27
Forme varianti dei nomi Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Marca tipografica Marca non controllata Marche di Hoffmann sul front. e di Lantzenberger a c. 3Y3r.
Identificativo record BVEE002571
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 282 000333368 Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulla carta di guardia anteriore. - Cartiglio con scritta a stampa: "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA e. 10. 27 000239250 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Chesne, Joseph <1546-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo Pestis alexicacus, sive Luis pestiferæ fuga, auxiliaribus selectorum utriusque medicinæ remediorum copiis procurata. Authore Jos. Quercetano ... Nunc in Germania emendatius recusa
Pubblicazione [Lipsia] : impensis Thomæ Schureri & Bartholomæi Voigt, bibliop. Lips., 1609 (Lipsiæ : Michael Lantzenberger excudebat, 1609)
Descrizione fisica [16], 461, [27] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-*- S.s. i-i- holi (3) 1609 (A)
Note Marca sul front
fregi e iniz. xilogr
Segn.: A-2H⁸ 2I⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 12
   Gli ultimi due fascicoli erroneamente legati (2H1, 2I2, 2H2-3, 2I1, 2H4-5, 2I4, 2H6-7, 2I3, 2H8). - Legatura, forse tedesca, del sec. XVII in., in pergamena rigida con risvolti e doppia coppia di legacci in pelle allumata; sul piatto ant. impresso in orolo stemma mediceo; in testa al dorso liscio, a penna e inchiostro marrone, la segnatura del Giardino dei Semplici ("57") e l'indicazione di A. e tit.; l'antica segnatura è ripetuta sul recto della guardia ant.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 12
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Segnatura del Giardino in testa al dorso e sulla guardia ant.
Altri titoli Luis pestiferae fuga, auxiliaribus selectorum utriusque medicinae remediorum copiis procurata
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Du Chesne, Joseph <1546-1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Lantzenberger, Michael [ scheda di autorità ]
[Editore] Schürer, Thomas & Voigt Bartholomäus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 12
Forme varianti dei nomi Quercetanus , Josephus -> Du Chesne, Joseph <1546-1609>
Voigt Bartholomäus & Schürer, Thomas -> Schürer, Thomas & Voigt Bartholomäus
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata sul front.
Identificativo record MILE030745
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 12 000236783 copia digitale Gli ultimi due fascicoli erroneamente legati (2H1, 2I2, 2H2-3, 2I1, 2H4-5, 2I4, 2H6-7, 2I3, 2H8). - Legatura, forse tedesca, del sec. XVII in., in pergamena rigida con risvolti e doppia coppia di legacci in pelle allumata; sul piatto ant. impresso in orolo stemma mediceo; in testa al dorso liscio, a penna e inchiostro marrone, la segnatura del Giardino dei Semplici ("57") e l'indicazione di A. e tit.; l'antica segnatura è ripetuta sul recto della guardia ant.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Chesne, Joseph <1546-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo Ios. Quercetani ... Diæteticon polyhistoricon; opus utique varium, magnæ utilitatis ac delectationis, quod multa historica, philosophica, & medica ... contineat
Pubblicazione Lipsiae : impensis Thomae Schureri & Bartholomaei Voigtij, 1607 (Lipsiae : Michael Lantzenberger excudebat, 1607)
Descrizione fisica [8], 515, [5] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta M,TI e-it i-le &iru (3) 1607 (A)
Note Marca sul front
Fregi e iniz. xilogr
Segn.: A-2K8
Bianche 2K7, 8.
WBI, MILV028960
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 11
   Legatura forse tedesca del sec. XVII in., in pergamena rigida con risvolti e residui di legacci in pelle allumata; sul piatto ant. stemma mediceo impresso in oro; in testa al dorso liscio, a penna e inchiostro bruno, la segnatura del Giardino dei Semplici("57") e l'indicazione di A. e tit.; l'antica segnatura è ripetuta sul recto della guardia ant.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 11
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. In testa al dorso e sulla guardia ant. segnatura del Giardino
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Du Chesne, Joseph <1546-1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Lantzenberger, Michael [ scheda di autorità ]
[Editore] Schürer, Thomas & Voigt Bartholomäus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 11
Forme varianti dei nomi Quercetanus , Josephus -> Du Chesne, Joseph <1546-1609>
Voigt Bartholomäus & Schürer, Thomas -> Schürer, Thomas & Voigt Bartholomäus
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata sul front.
Identificativo record MILE031754
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 11 000236781 copia digitale Legatura forse tedesca del sec. XVII in., in pergamena rigida con risvolti e residui di legacci in pelle allumata; sul piatto ant. stemma mediceo impresso in oro; in testa al dorso liscio, a penna e inchiostro bruno, la segnatura del Giardino dei Semplici("57") e l'indicazione di A. e tit.; l'antica segnatura è ripetuta sul recto della guardia ant.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Thoming, Jakob <1518-1576> [ scheda di autorità ]
Titolo Cl. i.c. dn. Iacobi Thomingii, collegii iuridici in Academia Lipsensi quondam praesidis ordinarij &c. Decisionum editio secunda castigatior cui accesserunt decem aliae prius omissae, et eiusdem autoris de studio iuris recte instituendo oratio
Pubblicazione Lipsiae : impensis Henningi Grosii bibliopolae, 1596. (Lipsiae : imprimebat Michael Lantzenberger : impensis Henningi Grosii bibliopolae, 1596)
Descrizione fisica [64], 633, [39] p. : ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta tora o-n- o-o- vequ (3) 1596 (A)
Note Segn: (a)-(h)4A-Z,a-z,Aa-Zz,Aaa-Ppp4.
Alle c. (b)2r - (f)4v, PUVE001716
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D c. 8. 37
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anter.: "Guidi de Riccjs". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente mutilo
[Collocazioni:] IT-PI0112 D c. 8. 37
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
   Possessore: De_Ricci, Guido. Nota su guardia anter.: "Guidi de Riccijs"
Pubblicato con Oratio Iacobi Thomingii i.v.d. et ordinarii Lips. De ratione docendi discendique iuris, habita 7. Id. Septemb. anno 1574 cum ad pristinum docendi munus rediret | Thoming, Jakob <1518-1576> PUVV191925
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Thoming, Jakob <1518-1576> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] De_Ricci, Guido - [Collocazioni:] IT-PI0112 D c. 8. 37
[Editore] Lantzenberger, Michael [ scheda di autorità ]
[Editore] Grosse, Henning <1. ; 1577-1621> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 D c. 8. 37
Forme varianti dei nomi Thomingius , Iacobus -> Thoming, Jakob <1518-1576>
Gross, Henning -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Grosius, Henningus -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Grosse, Henning <1. ; senior> -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front. e a c. Ppp4v.; cfr.: Bircher,M. Barock, 1600-1720, A06, n.5239
Identificativo record PUVE001715
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD c. 8. 37 000441504 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anter.: "Guidi de Riccjs". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente mutilo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonii Maioragii Orationes et praefationes, vnà cum Dialogo de eloquentia, olim à Ioan. Petro Ayroldo Marcellino, Venetijs in lucem prolatae; Nunc vero, mendis infinitis exemtis, ad iuuentutis vtilitatem denuo editae studio & opera M. Danielis Caesaris Ossitiensis ...
Descrizione fisica Lipsiae : \Valentin Voegelin!, 1600 (Lipsiae : imprimebat Michael Lantzenberger, 1600). - \24!, 720, \8! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta R,a- s.ns u-t, dasu (3) 1600 (R)
Note Marca di Voegelin (G314) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: )(⁸(?)⁴A-2Y⁸2Z⁴
Iniziali e fregi xil.
Tipografo., BVEV020714
Editore., BVEV022851
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N o. 3. 11
   Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e titolo
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Airoldi, Giovanni Pietro <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
Caesar, Daniel [ scheda di autorità ]
[Editore] Lantzenberger, Michael [ scheda di autorità ]
[Editore] Voegelin, Valentin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Conti , Antonio Maria : de' Majoragio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Conti , Antonio Maria -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marcantonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maiorago , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Vögelin, Valentin -> Voegelin, Valentin
Marca tipografica Arca dell'alleanza. Sopra due putti Cristo crocefisso e lo spirito santo; sotto scheletro, paesaggio, fiera. (G314) Marca di Voegelin sul front.
Identificativo record BVEE005838
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN o. 3. 11 000429276 Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso e sul taglio di piede indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schwalenberg, Heinrich [ scheda di autorità ]
Titolo Aphorismi hieroglyphici, quibus veterum philosophorum mysteria quædam declarantur: ex commentariis hieroglyphicis Ioannis Pierii Valeriani & Cælii Augustini Curionis collecti ... editi per Henricum Schualenberg ...
Pubblicazione Lipsiæ : impensis Valentini Vœgelini bibliop., 1592 (Lipsiae : imprimebat Michael Lantzenberger : impensis Valentini Vœgelini bibliopolæ, 1592)
Descrizione fisica 307, [13] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta r-i- e,e. atex itdo (3) 1592 (R)
Note Riferimenti: VD16 VD16 V 118
Marca sul frontespizio (G314) e n.c. (simile a Wendland 211) in fine
Corsivo, romano; segnatura: A-V⁸ (V8 bianca); iniziali e fregi xilografici ornati.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 5
   Asportati il luogo di stampa dal frontespizio e dal colophon, e il nome di Valeriano dal frontespizio e da c. A2r. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex Libris Francisci Mariae Naldinij" e in volgare sul front.:"del Cav. Fr. M.a Naldini 1672". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 5
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Naldini, Francesco Maria. Nota su guardia ant.: "Ex Libris Francisci Mariae Naldinij" e su front.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Schwalenberg, Heinrich [ scheda di autorità ]
Valeriano, Pierio [ scheda di autorità ]
Curione, Celio Agostino <1538-1567> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 5
[Possessore precedente] Naldini, Francesco Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 5
[Editore] Lantzenberger, Michael [ scheda di autorità ]
[Editore] Vogelin, Ernst [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Delle Fosse , Giovan Piero -> Valeriano, Pierio
Pierius , Ioannes -> Valeriano, Pierio
Valeriano Bolzani , Giovanni Pierio -> Valeriano, Pierio
Pierio , Valeriano -> Valeriano, Pierio
Bolzanio Pierio , Valeriano -> Valeriano, Pierio
Valeriano , Giovanni Pierio -> Valeriano, Pierio
Pierio , Giovanni <sec. 16.> -> Valeriano, Pierio
Dalle Fosse , Giovanni Pietro -> Valeriano, Pierio
Voegelin, Ernst -> Vogelin, Ernst
Typis Voegelianis -> Vogelin, Ernst
Typis Vogelianis -> Vogelin, Ernst
Marca tipografica Arca dell'alleanza. Sopra due putti Cristo crocefisso e lo spirito santo; sotto scheletro, paesaggio, fiera. (G314) Sul frontespizio
Marca non censita (S1) In fine (simile a Wendland 211)
Identificativo record RMLE012624
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 5 000420198 Asportati il luogo di stampa dal frontespizio e dal colophon, e il nome di Valeriano dal frontespizio e da c. A2r. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex Libris Francisci Mariae Naldinij" e in volgare sul front.:"del Cav. Fr. M.a Naldini 1672". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi