Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Lapi, Giovanni <m. 1772>
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Salvadori, Francesco Maria [ scheda di autorità ]
Titolo Gramatica latina dedotta dal sistema della gramatica universale ad uso del Seminario di Pisa pubblicata dal canonico Francesco Mar. Salvadori rettore del medesimo Seminario
Pubblicazione Livorno : per Antonio Santini, e compagni, 1752
Descrizione fisica xxxii, 216 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-te e-na e'mo tufa (3) 1752 (R)
Note Frontespizio in rosso e nero, con vignetta calcogr. (Centauro Chirone e Achille con la lira) siglata da Giovanni Lapi
A p. [V] testatina calcogr. alle armi del dedicatario, conte di Richecourt, ed iniziale calcogr., entrambe sottoscritte dal Lapi
Segn.: A-2H⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 12. 4
   Legatura settecentesca in pergamena rigida.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Salvadori, Francesco Maria [ scheda di autorità ]
Lapi, Giovanni <m. 1772> [ scheda di autorità ]
Santini, Antonio & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Santini, Anton e compagni -> Santini, Antonio & C.
Identificativo record LIAE001512
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 12. 4 000378308 Legatura settecentesca in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rosselmini, Niccolò [ scheda di autorità ]
Titolo Dell'obbedienza del cavallo. Trattato di Niccolò Rosselmini patrizio pisano, accademico innominato e intronato ...
Pubblicazione In Livorno : presso Marco Coltellini, all'insegna della Verità
Descrizione fisica XXVIII, 428, [2] p., [3] carte di tav. calcogr. di cui 2 ripiegate : frontespizio inciso, ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta edla 4.i. a,o- Cadr (3) 1764 (Q)
Note Frontespizio calcogr. inciso e sottoscritto da G. Lapi
Data della dedica: 1 marzo 1764
L'ultima carta, aggiunta, contiene l'Errata Corrige
Segnatura:*-2*⁴ 3*⁶ A-3F⁴ 3G⁶ chi1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 8. 25
   Sull'occhietto timbro del legato Franceschi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di A.-tit. in testa al dorso liscio; tagli spruzzati turchini
[Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 8. 25
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Rosselmini, Niccolò [ scheda di autorità ]
Lapi, Giovanni <m. 1772> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 8. 25
[Editore] Coltellini, Marco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rossermini , Niccolò -> Rosselmini, Niccolò
All'insegna della Verità -> Coltellini, Marco
Identificativo record SBLE003280
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC n. 8. 25 000439042 Sull'occhietto timbro del legato Franceschi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di A.-tit. in testa al dorso liscio; tagli spruzzati turchini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Raccolta di poetici componimenti in occasione delle solenni esequie celebrate in Livorno nella chiesa di S. Maria del Suffragio da' fratelli della medesima a sua ecc. il sig. cavaliere senatore marchese conte Carlo Ginori consigliere intimo delle mm. ll. imperiali, e del consiglio di reggenza, governatore della citta, porto, e capitanato di Livorno, e presidente del consiglio di commercio ec. ec
Pubblicazione Livorno : per Gio. Paolo Fantechi e compagni, 1757
Descrizione fisica [12], XXXII p. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita - lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta iaza RIOS s?s, OtOt (3) 1757 (R)
Note Sul frontespizio stemma calcografico della famiglia Ginori Lisci inciso da Gio. Lapi
Fregi silogr. nel testo
Segn.: A-B8 C6.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Incisore] Lapi, Giovanni <m. 1772> [ scheda di autorità ]
[Editore] Fantechi, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Joannis Fantechi -> Fantechi, Giovanni Paolo
Ad signum Veritatis -> Fantechi, Giovanni Paolo
All' insegna della Verità -> Fantechi, Giovanni Paolo
Identificativo record LIAE000549
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 26.3 000370884   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo La Gerusalemme liberata di Torquato Tasso ora ridotta alla piu esatta lezione. Tomo 1. [-2.]
Pubblicazione Livorno : presso Tommaso Masi e Comp.o, 1810
Descrizione fisica 2 v. : ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note A cura di Gaetano Poggiali, che firma la dedicatoria ad Antonio Michon
Numero romano nei tit
Fregio (testa di satiro) sui front
Antiporta e illustrazioni disegnate, incise e firmate da Giovanni e Pompeo Lapi
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Poggiali, Gaetano <1753-1814>
[Incisore] Lapi, Pompeo
[Incisore] Lapi, Giovanni <m. 1772> [ scheda di autorità ]
[Editore] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record LIAE000117
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI E. 467   


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alamanni, Luigi [ scheda di autorità ]
Titolo La coltivazione poema di Luigi Alamanni
Pubblicazione Londra [i.e. Livorno] : si vende in Livorno presso Gio. Tom.o Masi e comp., 1780
Descrizione fisica [2], xxxxiij, 238, [2] p., [1] carta di tav. : ritr. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta naL- illa rasa PeTr (3) 1780 (A)
Note Front. inciso da Giovanni Lapi, ritratto dell'autore inciso da Pompeo Lapi
Segue a p. 209: Epigrammi toscani di Luigi Alamanni
Segnatura: π¹ a¹² b¹° A-K¹² (bianca K12).
Pubblicato con Epigrammi toscani di Luigi Alamanni | Alamanni, Luigi RAVV076550
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Alamanni, Luigi [ scheda di autorità ]
[Incisore] Lapi, Pompeo
[Incisore] Lapi, Giovanni <m. 1772> [ scheda di autorità ]
[Editore] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alemanni , Luigi <1495-1556> -> Alamanni, Luigi
Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record VIAE000971
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SD/F1/Rip.2 1 000001589   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Biblioteca Riccardiana [ scheda di autorità ]
Titolo Catalogus codicum manuscriptorum qui in Bibliotheca Riccardiana Florentiæ adservantur in quo multa opuscula anecdota in lucem passim proferuntur ... exhibentur Jo. Lamio eiusdem bibliothecae praefecto auctore
Pubblicazione Liburni : ex typographio Antonii Sanctinii & sociorum, 1756
Descrizione fisica xxvj, [2], 436 p., [2] carte di tav. : ill. calcografiche ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta seO. ree- toa. SpEs (3) 1756 (R)
Note Occhietto
Sul frontespizio ill. calcografica sottoscritta: Gio. Lapi F
1 carta di tav. sottoscritta: Carol. Gregorj ad vivum del. et sculp. 1754
Testo su 2 colonne
Segnatura: [†]⁴ 2†-6†² A-2L² 2M⁴ 2N-5Q²; iniziali, testatina e finalini xilografici; romano, corsivo, greco
incisore, BVEV067709
incisore, UBOV551052
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi Gregori, Carlo <1719-1759> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Corsini, Neri Maria <1685-1770>
Lami, Giovanni <1697-1770> [ scheda di autorità ]
Lapi, Giovanni <m. 1772> [ scheda di autorità ]
[Autore] Biblioteca Riccardiana [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Santini, Antonio & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lamius , Ioannes -> Lami, Giovanni <1697-1770>
Bini , Clemente -> Lami, Giovanni <1697-1770>
Lamius , Iohannes -> Lami, Giovanni <1697-1770>
Bini , Giuseppe Clemente -> Lami, Giovanni <1697-1770>
Thymoleon , M. -> Lami, Giovanni <1697-1770>
Philomides -> Lami, Giovanni <1697-1770>
Filomastige , Cesellio -> Lami, Giovanni <1697-1770>
Santini, Anton e compagni -> Santini, Antonio & C.
Identificativo record TO0E066723
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA.MSS. Ita. Fir. 1 000355273   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gamerra, Giovanni : de
Titolo La Corneide, poema eroi-comico
Pubblicazione [Livorno : Gio. Tommaso Masi, 1781]
Descrizione fisica 7 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Per il nome dell'A., Giovanni De Gamerra, cfr.: G. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani ... Milano, 1849, v.3., p. 462
Per il luogo di pubblicazione e l'editore cfr.: Mostra dell'editoria livornese (1643-1900), maggio 1964, n. 218 p. 69
Front. calcogr. su due pagine opposte
Front. inc. da Pompeo e Giovanni Lapi, Livorno 1781.
Tit. degli occhietti: Della Corneide, LIAE001506
Comprende 1
2
3
4
5
6
7
Altri titoli Della Corneide
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Gamerra, Giovanni : de
[Incisore] Lapi, Pompeo
[Incisore] Lapi, Giovanni <m. 1772> [ scheda di autorità ]
[Editore] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gamera , Giovanni : de -> Gamerra, Giovanni : de
De Gamerra , Giovanni -> Gamerra, Giovanni : de
Gamerra , Giovanni : de <1743-1803> -> Gamerra, Giovanni : de
Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record LIAE001501
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 264.1   


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo Lettere di Plinio il giovane tradotte in italiano dal canonico Giovanni Tedeschi. S'aggiungono in questa nuova edizione un saggio sulla vita di Plinio, e le osservazioni sopra ciascuna lettera tradotte dall'inglese di milord Giovanni Orrery
Pubblicazione Livorno : presso Anton Santini e compagni, 1753-1759
Descrizione fisica 2 v. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Entrambi i volumi presentano doppio front.; il front. generale del primo volume riporta la data 1753; il front. generale del secondo volume riporta la data 1755
Marca (Il centauro Chirone e Achille) sui front. generali; marca (Minerva e Mercurio presso la darsena di Livorno vicino il monumento dei quattro mori) sui front. dei vol. 1 e 2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 33
   Esemplare mancante del front. generale. - Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione di Francesco degli Albizi, datata 1781. - Legatura coeva in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 32
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
[Autore] Lapi, Giovanni <m. 1772> [ scheda di autorità ]
Tedeschi, Giovanni <sec. 18.>
Boyle, John <conte d'Orrery> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 32
[Editore] Santini, Antonio
Forme varianti dei nomi Plinius Caecilius Secundus , Caius -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius Caecilius Secundus , C. -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Pline <le Jeune> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Caio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius <iunior ; ca. 61- ca. 114> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio <il giovane> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Gaio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Orticolo Elèo -> Tedeschi, Giovanni <sec. 18.>
Tedeschi , Giovanni Antonio -> Tedeschi, Giovanni <sec. 18.>
Orrery , John <conte di> -> Boyle, John <conte d'Orrery>
Santini, Anton -> Santini, Antonio
Identificativo record LIAE001746
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 7. 33   
Biblioteca universitariaH d. 7. 32 000422466 Esemplare mancante del front. generale. - Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione di Francesco degli Albizi, datata 1781. - Legatura coeva in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi