Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Lasinio, Carlo
 

Scheda: 1/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Edizione privilegiata in Toscana, per rescritto di S.A.I. e R
Descrizione fisica XVI, [2], 366, [2] p., [1] carta di tav. : antip
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta reel dihe a.a, SeLa (3) 1821 (R)
Note Antiporta calcografica incisa da Lasinio su invenzione e disegno di Francesco Nenci
Segnatura: π⁸ 2π²(-2π2) 1-23⁸ (23/8 bianca).
Inventore e disegnatore, CFIV033530
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 24esimo
   Legatura in carta con tassello cartaceo recante indicazione dell'opera applicato alla parte alta del dorso.
Fa parte di Il Cadmo poema di Pietro Bagnoli professore di lettere greche e latine ... tomo 1. \-2.!
Nomi Nenci, Francesco <1781-1850>
[Incisore] Lasinio, Carlo [ scheda di autorità ]
Identificativo record TO0E006271
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 24esimo 000000813 Legatura in carta con tassello cartaceo recante indicazione dell'opera applicato alla parte alta del dorso.  solo consultazione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SS/B1/Rip.3 1 000001643   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 2/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Rime di Torquato Tasso di nuovo corrette ed illustrate tomo 1
Pubblicazione , 1821
Descrizione fisica [2], V, [1], 234 [i.e. 238], civ p., [1] c. di tav. : 1 ritr
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta toe? e.za e.ra SoLa (3) 1821 (R)
Note Segn.: π⁴ 1-13⁸ 14⁸(-14/8) 15⁸ a-f⁸ g⁴
La p. 238 numerata erroneamente 234
La c. di tav. contiene il ritr. di Eleonora d'Este incisa da Carlo Lasinio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 101
   Legatura in cartoncino con dorso di pelle e piatti ricoperti di carta marmorizzata blu. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impresso in oro. Esemplare mutilo della carta di tavola. Dopo carta 14/7 c'è 14/3 ripetuta
Fa parte di Opere di Torquato Tasso colle controversie sulla Gerusalemme poste in migliore ordine, ricorrette sull'edizione fiorentina, ed illustrate dal professore Gio. Rosini. Volume 1. [-33.]
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Lasinio, Carlo [ scheda di autorità ]
Identificativo record NAPE010518
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 101 3 000602253 Legatura in cartoncino con dorso di pelle e piatti ricoperti di carta marmorizzata blu. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impresso in oro. Esemplare mutilo della carta di tavola. Dopo carta 14/7 c'è 14/3 ripetuta  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sproni, Beniamino
Titolo Orazione funebre in morte di Ferdinando 3. arciduca d'Austria granduca di Toscana e gran- maestro dell'insigne ordine di S. Stefano p.m. recitata dal cav. gran-priore Beniamino Sproni provveditore generale dell'I.R. Università di Pisa ciamberlano di S. A. I. R. nelle solenni esequie celebrate nella chiesa conventuale dell'ordine stesso il di 16. settembre 1824
Pubblicazione Pisa : presso Ranieri Prosperi
Descrizione fisica [4], 26, [2] p., [1] c. di tav. : ritr. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-a. i,di r-re alch (3) 1824 (Q)
Note Nel titolo i numeri 3., 16. e 1824 sono espressi: III., XVI. e MDCCCXXIV
La data probabile di pubblicazione è il 1824, anno della morte di Ferdinando III
Ritr. calcogr. disegnato da Giuseppe Rossi e inciso da Carlo Lasinio
Segn.: π² 1-2⁴ 3⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S c 46
   Esemplare privo di legatura. Mutilo della carta di tavola
   1 op. Sulle carte macchie di varia natura.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Sproni, Beniamino
Lasinio, Carlo [ scheda di autorità ]
[Editore] Prosperi, Ranieri [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Prosperi, Rainier -> Prosperi, Ranieri
Identificativo record LIAE000834
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS c 46 000603058 Esemplare privo di legatura. Mutilo della carta di tavola  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIBusta 8/11 000374136 1 op. Sulle carte macchie di varia natura.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Palloni, Gaetano <1766-1830> [ scheda di autorità ]
Titolo Elogio di Michelang. Gianetti
Pubblicazione [S.l. : s.n., 1797]
Descrizione fisica [6], 105, [1] p., [1] c. di tav. : antip. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta t-co a-ne Malo blfa (3) 1797 (Q)
Note Antiporta con ritratto di Michelangiolo Gianetti inciso da Carlo Lasinio e G. Battista Benigni
Il nome dell'autore, Gaetano Palloni, si ricava da c. π3r.- Data di stampa dalla dedica
Segn.: [π]⁴ (-π4) a-m⁴ n6
Carta n6 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 424
   Legatura settecentesca in quarto di pelle marrone marmorizzata e carta policroma a fondo caillouté; tagli rossi. - Dorso tarlato, cucitura compromessa
Nomi [Autore] Palloni, Gaetano <1766-1830> [ scheda di autorità ]
Lasinio, Carlo [ scheda di autorità ]
Benigni, Giovan Battista [ scheda di autorità ]
Identificativo record LIAE005116
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 424 000435472 Legatura settecentesca in quarto di pelle marrone marmorizzata e carta policroma a fondo caillouté; tagli rossi. - Dorso tarlato, cucitura compromessa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Carlo Lasinio: incisioni / a cura di Paola Cassinelli
Pubblicazione Firenze : L. S. Olschki, 2004
Descrizione fisica XXVII, 103 p. : ill. ; 24 cm
Collezione Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi ; 90 (ID Collana : CFI0002008)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 882225371X
Note Catalogo della Mostra tenuta a Firenze nel 2004.
Soggetti Esposizioni - Firenze - 2004 (Soggettario di Firenze)
Lasinio, Carlo - Incisioni - Esposizioni - 2004 (Soggettario di Firenze)
Nomi Lasinio, Carlo [ scheda di autorità ]
Cassinelli Lazzeri, Paola [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cassinelli , Paola -> Cassinelli Lazzeri, Paola
Identificativo record RAV1242611
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 63600 000818516   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Minzoni, Onofrio
Titolo Poesie di Onofrio Minzoni Ferrarese
Pubblicazione Pisa : presso Niccolò Capurro, 1810
Descrizione fisica [6!, 79, [1] p., 1 c. di tav. : ritr. ; 8º
Collezione Parnaso degl'Italiani viventi ; 30 (ID Collana : SBLE007817)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.e- e.o, l.ro ChEp (3) 1810 (R)
Note Segn.: π⁴ (-π4) 1-5/⁸
Il ritratto sottoscritto: Lasinio inc. 1799.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S a 136.7
   Legatura in pergamena con piatti ricoperti di carta marmorizzata. Sul dorso indicazione manoscritta "Miscellanea". Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del P. Andrea d'Arezzo Capp.no". Legato in miscellanea con altri 10 opuscoli
[Collocazioni:] IT-PI0112 S a 136.7
   Possessore: Andrea : da#Arezzo. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del P. Andrea d'Arezzo Capp.no"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Minzoni, Onofrio
[Incisore] Lasinio, Carlo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Andrea : da#Arezzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 S a 136.7
[Editore] Capurro, Niccolò [ scheda di autorità ]
Identificativo record LO1E018921
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS a 136.7 000602564 Legatura in pergamena con piatti ricoperti di carta marmorizzata. Sul dorso indicazione manoscritta "Miscellanea". Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del P. Andrea d'Arezzo Capp.no". Legato in miscellanea con altri 10 opuscoli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo I Contadini della Toscana : in sessanta stampe a colori / disegnate da Antonio Bicci e incise sotto la direzione di Carlo Lasinio ; con una introduzione di Giacomo Devoto e uno studio di Anna Forlani-Tempesti
Pubblicazione Milano : Il polifilo, 1970
Descrizione fisica XV, 22 p. : 60 tav. ; 37 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 7010421
Note Facs. dell'ed. di Firenze del 1796
Ed. di 700 esempl. num. .
Nomi Forlani Tempesti, Anna [ scheda di autorità ]
Bicci, Antonio [ scheda di autorità ]
Lasinio, Carlo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Forlani , Anna -> Forlani Tempesti, Anna
Identificativo record SBL0351268
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaRIS. E. 97 000220932   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ciampi, Sebastiano
Titolo Memorie della vita di messer Cino da Pistoja raccolte ed illustrate dall'ab. Sebastiano Ciampi professore di logica metafisica e lingua greca nell'imperiale Università di Pisa socio di più illustri accademie ec. e dal medesimo lette nell'imp. Accademia Napoleone di Lucca
Pubblicazione Pisa : presso Ranieri Prosperi, 1808
Descrizione fisica XII, 160, [4] p., [2] carte di tav. di cui 1 ripieg. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta cai- I.e. c.s. Gi(* (3) 1808 (R)
Note La prima carta di tav. è un ritratto calcogr. di Cino da Pistoia, la seconda il cenotafio
Segnatura: π² *⁴ 1-20⁴ χ²
Incisioni di Carlo Lasinio su disegni di Giuseppe Vannacci
Il bifolio χ² contiene 1 carta geneal. e Emendazioni e aggiunte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 24esimo
   Legatura rigida con piatti in carta decorata e dorso in pelle con nome dell'autore, titolo dell'opera e cornici impresse in oro. - Sul recto della prima carta di guardia cifra 1 manoscritta a inchiostro. - Tagli colorati in giallo.
Altri titoli Memorie della vita di messer Cino da Pistoia raccolte ed illustrate dall'ab. Sebastiano Ciampi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Ciampi, Sebastiano
[Disegnatore] Vannacci, Giuseppe <n. 1748>
[Incisore] Lasinio, Carlo [ scheda di autorità ]
[Editore] Prosperi, Ranieri [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Prosperi, Rainier -> Prosperi, Ranieri
Identificativo record TO0E078445
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 24esimo 000000799 Legatura rigida con piatti in carta decorata e dorso in pelle con nome dell'autore, titolo dell'opera e cornici impresse in oro. - Sul recto della prima carta di guardia cifra 1 manoscritta a inchiostro. - Tagli colorati in giallo.  solo consultazione


Scheda: 9/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Esequie di Ferdinando 3. principe 1. d'Austria principe r. d'Ungheria e di Boemia arciduca d'Austria gran-duca di Toscana, celebrate in Livorno nel 7 settembre 1824
Pubblicazione Livorno : tipografia Vignozzi
Descrizione fisica 42, 26, [30] p., [1] c. di tav. ripieg. : ill. calcogr. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta IAIO e:e- z-hi erse (3) 1824 (Q)
Note Num. romani nel tit
Data di pubblicazione presunta ricavata dal tit
Tav. disegnata da Riccardo Calocchieri e incisa da Carlo Lasinio
Le pagine non numerate contengono componimenti poetici di autori vari
Vignette xilografiche
Segn.: [1]-5/4 [chi]1 [1]-5/4 [chi]-2[chi]4.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Disegnatore] Calocchieri, Riccardo
[Incisore] Lasinio, Carlo [ scheda di autorità ]
[Editore] Vignozzi, Antonio & Vignozzi, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Vignozzi, Antonio e nipote -> Vignozzi, Antonio & Vignozzi, Giuseppe
Vignozzi fratelli -> Vignozzi, Antonio & Vignozzi, Giuseppe
Vignozzi, Giuseppe & Vignozzi, Antonio -> Vignozzi, Antonio & Vignozzi, Giuseppe
Identificativo record LIAE000843
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.C 142. 42 000535297   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ricci, Angelo Maria <1776-1850>
Titolo In morte di d.a Isabella Alfani Ricci elegie del cavaliere Angelo Maria Ricci ...
Pubblicazione Pisa : Tipografia Nistri, 1830
Descrizione fisica [10], 49, [1] p., [1] carta di tav. : ill. calcogr. ; 12° (15 cm)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta heti o.se e.ra Chv' (3) 1830 (R)
Note Occhietto: Elegie
La c. di tav. ritrae il monumento funebre a Isabella realizzato da Bertel Thorvaldsen ed è incisa da C. Lasinio
Segn.: 1-5⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIBusta 1/6
   1 op. Sulla controguardia antoriore dedica manoscritta: Alla ornatiss.ma sig.ra Maria Franceschi in nome dell'autore il D. G. Anguillesi. Macchie di umidità nella parte inferiore delle cc.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi Ricci, Angelo Maria <1776-1850>
Thorvaldsen, Bertel [ scheda di autorità ]
[Incisore] Lasinio, Carlo [ scheda di autorità ]
Nistri
Forme varianti dei nomi Thorwaldsen , Bertel <1770-1844> -> Thorvaldsen, Bertel
Thorwaldsen , Alberto -> Thorvaldsen, Bertel
Ricci , A. M. <1776-1850> -> Ricci, Angelo Maria <1776-1850>
Ricci , Angelo M. <1776-1850> -> Ricci, Angelo Maria <1776-1850>
Filidemo Liciense -> Ricci, Angelo Maria <1776-1850>
Tipografia Nistri -> Nistri
Ex Officina Nistriana -> Nistri
Tipografia Nistri -> Nistri
Nistri Tipografia -> Nistri
Identificativo record UM1E034708
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIBusta 1/6 000362974 1 op. Sulla controguardia antoriore dedica manoscritta: Alla ornatiss.ma sig.ra Maria Franceschi in nome dell'autore il D. G. Anguillesi. Macchie di umidità nella parte inferiore delle cc.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> [ scheda di autorità ]
Titolo Poesie del magnifico Lorenzo de' Medici tratte da testi a penna della libreria Mediceo-Laurenziana
Pubblicazione Pisa : co' caratteri di F. Didot, 1816
Descrizione fisica [6], 56 p., [2] carte di tav. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta NAIA e.he a.a, BoLe (3) 1816 (R)
Note Ritratto calcografico di Lorenzo de' Medici inciso da Carlo Lasinio
Segnatura: [A]⁶(-[A]6) B-G⁴ H².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 176
   Legatura in brossura editoriale
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Lasinio, Carlo [ scheda di autorità ]
[Editore] Didot <Pisa> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lorenzo : il Magnifico -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Lorenzo : de' Medici -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
De Medici , Lorenzo -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Bobali Sordo , Savino -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Identificativo record CFIE037272
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 176 000602702 Legatura in brossura editoriale  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Le Rime del Petrarca con brevi annotazioni
Pubblicazione Firenze : presso Giuseppe Molini all'Insegna di Dante, 1822
Descrizione fisica XXXIII, [1], 496, [2] p., [1] carta di tav. : ill., frontespizio calcografico ; 16 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta m-l- tasi seco edle (3) 1822 (R)
Note Riferimenti: Brunet, 4, p. 558; Graesse, 5, p. 230; CLIO, 5, p. 3570; Hortis n. 246
Titolo dell'occhietto: Rime del Petrarca; del frontespizio calcografico: Rime di m. F. Petrarca
Testo dell'ed. del Marsand del 1820
Segn.: *¹² 2*⁶(-2*6) 1-20¹² 21⁶ [22]⁴(- 22₄)
Le tavole sono del Nenci e del Lasinio
Con prefazione del Marsand; Memorie della vita di Francesco Petrarca; Argomenti e annotazioni di Sebastiano Pagello tratte dall'ed. sua di Feltre, 1754; Sonetti di diversi al Petrarca
Var. B: di formato più piccolo (15 cm.), cop. differente (Dante rivolto a destra), con altro tit. e note tip. in cop. (Petrarca Rime
Firenze : tipografia all'insegna di Dante, 1828)
Segn.: [pigreco]⁴ *⁸ 2*⁹ 1⁸ 2¹⁰ 3⁸ 4-5¹⁰ 6¹² 7⁸ 8¹² 9¹¹ 10⁹ 11¹⁰ 12¹² 13¹⁶ 14¹² 15⁹ 16¹⁶ 17¹² 18¹² 19¹² 20¹⁰ 21⁸.
Tit. della cop.: Rime di Francesco Petrarca., TSAE006727
Tit del 2. front.: Rime di m. F. Petrarca., TSAE006728
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.a.44
   1 esemplare, var. A. Tagli non rifilati. Sul contropiatto anteriore nota ms. in grafite 1400 ed ex libris con blasone non riconosciuto; sul recto della prima carta di guardia nota ms. in inchiostro verde "Ex libris Comitissae Sterpillae Raffaella Paoletti, Florentiae 1991"; sul contropiatto posteriore note ms. in grafite "800", "1-6-2|81" "Lett.It. Petrarca", "illustrato Nenci"
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Altri titoli Rime di Francesco Petrarca.
Rime di m. F. Petrarca.
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Nenci, Francesco <1781-1850>
[Autore] Marsand, Antonio
[Incisore] Lasinio, Carlo [ scheda di autorità ]
[Editore] Molini, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Typographia ad signum Dantis -> Molini, Giuseppe
All'insegna di Dante -> Molini, Giuseppe
Tipografia all'insegna di Dante -> Molini, Giuseppe
Molini, Joseph -> Molini, Giuseppe
Identificativo record SBLE018883
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.a.44 000000326 1 esemplare, var. A. Tagli non rifilati. Sul contropiatto anteriore nota ms. in grafite 1400 ed ex libris con blasone non riconosciuto; sul recto della prima carta di guardia nota ms. in inchiostro verde "Ex libris Comitissae Sterpillae Raffaella Paoletti, Florentiae 1991"; sul contropiatto posteriore note ms. in grafite "800", "1-6-2|81" "Lett.It. Petrarca", "illustrato Nenci"  solo consultazione


Scheda: 13/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quatremère de Quincy, Antoine Chrysostôme [ scheda di autorità ]
Titolo Istoria della vita e delle opere di Raffaello Sanzio da Urbino del signor Quatremere de Quincy voltata in italiano, corretta, illustrata ed ampliata per cura di Francesco Longhena adorna di 23 tavole e di un fac-simile
Pubblicazione In Milano : per Francesco Sonzogno q.m G.B. tipografo-calcografo, stradone a S. Ambrogio, num. 2735, 1829
Descrizione fisica [18], XII, 847, [1] p., [24] c. di tav. di cui 3 ripieg. : ill., front., ritr., facs. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tar- dio. a.da Va*Q (3) 1829 (R)
Note Riferimento: CCPBE
Ill. calcogr. disegnate da Monti, Bisi, Rossi, Pieraccini, Pagani, Picozzi e De Marchi, incise da Gruner, Bridi, Caporali, Mari, Garavaglia, Lasinio, Bonatti, Rossi e Magnani, alcune tratte dagli originali di Raffaello
Nel tit. il numero 23 è espresso XXIII
Fregio xil. sul frontespizio
Segn.: [pigreco]⁴ [a]⁸(-[a]1) b⁴ 1-43⁸ 44⁴ 45-46⁸ 47-48⁴ [ast]48*-2[ast]48⁴ 4[ast]48⁴ 49⁴ [ast]49⁴ 50-53⁸
Tit. del front. litogr.: Storia della vita e delle opere di Raffaello Sanzio.
Tit. del front. litogr.: Storia della vita e delle opere di Raffaello Sanzio, TO0E066050
Autore degli originali., CFIV002031
Incisore., FERV075456
Disegnatore e incisore., MILV245185
Disegnatore., MODV280644
Incisore., MODV280647
Incisore., MODV280649
Disegnatore., MODV280650
Incisore., RAVV033982
Incisore., SBLV182987
Incisore., TO0V493949
Incisore., TO0V497832
Disegnatore., UBOV248106
Disegnatore e incisore., UBOV248107
Disegnatore., UBOV248108
Disegnatore., VEAV050982
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 283
   Brossura rigida; segnacolo in stoffa di colore verde. Coperta e fascicoli staccati, macchi di umidità
Titolo uniforme Histoire de la vie et des ouvrages de Raphael | Quatremère de Quincy, Antoine Chrysostôme
Altri titoli Storia della vita e delle opere di Raffaello Sanzio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Quatremère de Quincy, Antoine Chrysostôme [ scheda di autorità ]
Raffaello Sanzio [ scheda di autorità ]
Caporali, Filippo <1794-post 1848>
Garavaglia, Giovita <1790-1835 ; incisore>
Monti, Domenico <pittore>
Magnani, Giuseppe <incisore>
Pieraccini, Giuseppe <incisore>
Picozzi, Carlo
Bonatti, Marco
Longhena, Francesco
[Incisore] Rossi, Giuseppe <m. 1842>
Lasinio, Carlo [ scheda di autorità ]
Bridi, Luigi <incisore ; sec.19.>
Gruner, Ludwig
Rossi, Gaspare <disegnatore>
Mari, Giuseppe <sec. 19.>
Pagani, Giovanni <1810-1882>
Bisi, Michele
[Editore] Sonzogno, Francesco <1.>
Forme varianti dei nomi Raphaël <Urbinas> -> Raffaello Sanzio
Sanzio , Raffaello -> Raffaello Sanzio
Tipografia di Francesco Sonzogno di Gio. Batt. -> Sonzogno, Francesco <1.>
Identificativo record NAPE001790
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 283 000602853 Brossura rigida; segnacolo in stoffa di colore verde. Coperta e fascicoli staccati, macchi di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi