Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
 

Scheda: 1/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Columella, Lucius Iunius Moderatus [ scheda di autorità ]
Titolo De l'agricoltura. libri 12. / Lutio Giunio Moderato Columella. Trattato de gli alberi del medesimo, tradotto nuouamente di latino in lingua italiana per Pietro Lauro Modonese
Pubblicazione In Venetia : per Gironimo Caualcalouo, 1559
Descrizione fisica \\8!, 263, \\1! c. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta .a.b .bsi reo, sesi (3) 1559 (A)
Note Il nome dell'A. precede il tit
Cors. ; rom
Segn.: \\fregio!⁸A-2K⁸
Marca (V307) sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D n. 10. 22
   Manca c. 2K8. - Legatura moderna in mezza pergamena e tela; sul dorso A. e tit. in oro. - Pessimo restauro impedisce l'apertura completa del volume
Titolo uniforme De re rustica. | Columella, Lucius Iunius Moderatus
De arboribus. | Columella, Lucius Iunius Moderatus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Columella, Lucius Iunius Moderatus [ scheda di autorità ]
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568> [ scheda di autorità ]
[Editore] Cavalcalupo, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Modonese , Pietro Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Modanese , Pier Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Columella , L. Giunio Moderato -> Columella, Lucius Iunius Moderatus
Marca tipografica Un guerriero cavalca un lupo. (V307,Z722) Sul front.
Identificativo record BVEE002188
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD n. 10. 22 000429356 Manca c. 2K8. - Legatura moderna in mezza pergamena e tela; sul dorso A. e tit. in oro. - Pessimo restauro impedisce l'apertura completa del volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lobera de Avila, Luis <1520fl.> [ scheda di autorità ]
Titolo Libro delle quatro infermita cortigiane, che sono catarro, gotta, artetica, sciatica: mal di pietre, & di reni: dolore di fianchi, et mal francese, & d'altre cose utilissime, composto per l'eccellentissimo dottore Luigi Lobera di Auila, ... Con un trattato di esperienze certissime, & prouate. Tradotto di spagnuolo in italiano per m. Pietro Lauro
Pubblicazione [Venezia : Giovanni Battista, 2. & Melchiorre, 2. Sessa & fratelli] (In Venetia : appresso Gio. Battista, & Marchio Sessa, fratelli, 1558)
Descrizione fisica [24], 272, [12] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ta a-.a o-si roco (3) 1558 (R)
Note Marca (Z940) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-3a⁸ A-2M⁸ 2N⁴
Carta 2N4 bianca
Iniziali e fregio xil
Var B: (In Venetia : appresso Gio. Battista, & Melchior Sessa, fratelli, 1558).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 5. 28
   Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Libros de las quatro enfermedades cortesanas. | Lobera de Avila, Luis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lobera de Avila, Luis <1520fl.> [ scheda di autorità ]
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568> [ scheda di autorità ]
[Editore] Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Modonese , Pietro Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Modanese , Pier Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Sessa, Melchiorre <2.> & Sessa, Giovanni Battista <2.> & fratelli -> Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.> & fratelli
Marca tipografica In cornice figurata: Pegaso in volo. Sullo sfondo una città e montagne. (T32,A81,Z940) Sul front.
Identificativo record BVEE004790
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD p. 5. 28 000429451 Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Columella, Lucius Iunius Moderatus [ scheda di autorità ]
Titolo De l'agricoltura. Libri 12 / Lutio Giunio Moderato Columella. Trattato de glialberi []] del medesimo, tradotto nuouamente di latino in lingua italiana per Pietro Lauro modonese
Pubblicazione In Venetia : [Michele Tramezzino], 1544 (In Venetia : per Michele Tramezino, 1544)
Descrizione fisica [12], 293 [i.e. 263], [1] c. : ill. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta p*0. r-no rea, mipa (3) 1544 (R)
Note Nel titolo il numero 12 è espresso XII
Marca (Z1073) sul front. e (Z1069) in fine
Il nome dell'A. precede il tit
Cors. ; rom
Pagine 261 e 263 erroneamente numerate 291 e 293
Segn.: [ast]8 2[ast]4 A-2K8
Bianca l'ultima c
Var. B: pagine 261 e 263 correttamente numerate.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D n. 10. 20
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Note di possesso erase sul front. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli blu
   Provenienza: dono Orsini Baroni. - Nota di possesso sul front.: "Di Gio: Maria Francalancia". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso tassello in pelle con nome dell'A. in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 D n. 10. 20
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1358
   Possessore: *Orsini Baroni <famiglia>.
   Possessore: Francalancia, Giovanni Maria. Nota sul front.: "Di Gio. Maria Francalancia"
Titolo uniforme De re rustica. | Columella, Lucius Iunius Moderatus
De arboribus. | Columella, Lucius Iunius Moderatus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Columella, Lucius Iunius Moderatus [ scheda di autorità ]
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 D n. 10. 20
[Possessore precedente] Francalancia, Giovanni Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1358
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1358
Forme varianti dei nomi Modonese , Pietro Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Modanese , Pier Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Columella , L. Giunio Moderato -> Columella, Lucius Iunius Moderatus
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica Donna: Sibilla con libri e paesaggio sullo sfondo. In nastro: Sibilla (A127,V489,Z1073) Sul front.
Donna: Sibilla con libri e paesaggio sullo sfondo. (A126,Z1069) In fine
Identificativo record VIAE000725
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 1358 000450479 Provenienza: dono Orsini Baroni. - Nota di possesso sul front.: "Di Gio: Maria Francalancia". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso tassello in pelle con nome dell'A. in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD n. 10. 20 000429359 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Note di possesso erase sul front. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valencia, Tomas : de [ scheda di autorità ]
Titolo Fiori di consolatione ad ogni fedel christiano, necessarii, a passare le onde di queste miserie humane, senza rimaner sommerso. Con i rimedi ad ogni infirmità spirituale composti delle Sententie della Sacra Scrittura, & de' Santi Dottori Catolici
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1557 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1557)
Descrizione fisica [24], 183, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-f- 8067 e.de st&m (3) 1557 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 19173
Di Tomas de Valencia, cfr. Bongi, Annali di Gabriel Giolito de Ferrari, Roma 1895, v. 2, p. 43; nome del traduttore, Pietro Lauro, dalla lettera di dedica a carta *2r; segnatura: *⁸ 2*⁴ A-L⁸ M⁴; iniziali e fregi xilografici; prima parola del titolo in cornice xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 664. 1
   Nota ms sul contropiatto anter.: Albizi. - Nota di possesso sul front.: paolo fortini. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena semifloscia; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 664. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms sul contropiatto anter.: Albizi
   Possessore: Fortini, Paolo. Nota sul front.: paolo fortini
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Valencia, Tomas : de [ scheda di autorità ]
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 664. 1
[Possessore precedente] Fortini, Paolo - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 664. 1
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Modonese , Pietro Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Modanese , Pier Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) In fine
Identificativo record PUVE013849
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 664. 1 000420772 Nota ms sul contropiatto anter.: Albizi. - Nota di possesso sul front.: paolo fortini. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena semifloscia; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Columella, Lucius Iunius Moderatus [ scheda di autorità ]
Titolo Lutio Giunio Moderato Columella De l'agricoltura libri 12. Trattato de gli alberi del medesimo, tradotto nuouamente di latino in lingua italiana per Pietro Lauro Modonese
Pubblicazione In Venetia : appresso Nicolò Beuilacqua, 1564
Descrizione fisica [8], 263, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta .a.b .bsi reo, sesi (3) 1564 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 12851
Marca (Z937) sul frontespizio
Cors. ; rom
Segnatura: *⁸ A-2K⁸
Iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D n. 10. 21
   Front. ritagliato e controfondato. - Mancano le c. *8, 2K8. - Legatura moderna in mezza pergamena e tela; sul dorso applicato tassello in pergamena della legatura originale con A. e tit. mss; tagli rossi
Titolo uniforme De re rustica. | Columella, Lucius Iunius Moderatus
De arboribus. | Columella, Lucius Iunius Moderatus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Columella, Lucius Iunius Moderatus [ scheda di autorità ]
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bevilacqua, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Modonese , Pietro Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Modanese , Pier Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Columella , L. Giunio Moderato -> Columella, Lucius Iunius Moderatus
Nicola, Trentino -> Bevilacqua, Niccolò
Marca tipografica La Pazienza: donna incatenata a una roccia sulla quale poggiano una sfera armillare e una clessidra. Motto: Superanda omnis fortuna (Z937) sul front.
Identificativo record BVEE002183
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD n. 10. 21 000429357 Front. ritagliato e controfondato. - Mancano le c. *8, 2K8. - Legatura moderna in mezza pergamena e tela; sul dorso applicato tassello in pergamena della legatura originale con A. e tit. mss; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Titolo I dieci libri de l'architettura di Leon Battista de gli Alberti fiorentino, huomo in ogni altra dottrina eccellente, ma in questa singolare; da la cui prefatione breuemente si comprende la commodità, l'utilità, la necessità, e la dignità di tale opera, ... Nouamente da la latina ne la volgar lingua con molta diligenza tradotti
Pubblicazione In Vinegia : appresso Vincenzo Vaugris, 1546
Descrizione fisica [12], 248 carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-e- dala eshe alpa (3) 1546 (R)
Note Traduzione di Pietro Lauro il cui nome appare nella prefazione
Segnatura: *⁸ 2*⁴ a-z⁸ A-H⁸ (2*4 bianca); corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Nota di contenuto Alle carte *2r-*4v lettera dedicatoria di Pietro Lauro al conte Bonifacio Bevilacqua.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 7. 39
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della stessa carta: "Ad usum Caesaris ansaldi et filiorum". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri, indicazione ms di A. e tit. su cartiglio incollato al dorso; iniziali intrecciate CE sul piatto anteriore e sui tagli di testa e piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 7. 39
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Ansaldi, Cesare. Nota sul recto della guardia ant.: Ad usum Caesaris ansaldi et filiorum
Titolo uniforme De re aedificatoria | Alberti, Leon Battista
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 7. 39
[Possessore precedente] Ansaldi, Cesare - [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 7. 39
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lepidus -> Alberti, Leon Battista
Alberti , Leo Baptista -> Alberti, Leon Battista
Modonese , Pietro Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Modanese , Pier Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. (Z1035) A c. H8v.
Serpente attorcigliato a bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. Dimensioni: 1,8 x 3cm. (U320) Sul front.
Identificativo record BVEE017959
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE e. 7. 39 000428954 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della stessa carta: "Ad usum Caesaris ansaldi et filiorum". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri, indicazione ms di A. e tit. su cartiglio incollato al dorso; iniziali intrecciate CE sul piatto anteriore e sui tagli di testa e piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Artemidorus : Daldianus [ scheda di autorità ]
Titolo Artemidoro Daldiano filosofo eccellentiss. Dell'interpretatione de' sogni
Edizione Nuouamente di greco in volgare, tradotto per Pietro Lauro modonese
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1558 (In Venegia : appresso Gabriel Giolito De Ferrari, 1558)
Descrizione fisica [8], 147, [1] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta g-ui .362 i-de chbu (3) 1558 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 3215
Marca sul front. (Z535) e in fine (U89)
Corsivo ; romano
Testatine e iniziali xilografiche
Segnatura: *⁸ A-S⁸ T⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 32
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; titolo ms sul taglio di piede.
Titolo uniforme Oneirokritika. | Artemidorus : Daldianus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Artemidorus : Daldianus [ scheda di autorità ]
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Artemidorus : Ephesius <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : Daldiano -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : di Daldi -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : di Efeso <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Modonese , Pietro Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Modanese , Pier Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) In fine
Identificativo record CNCE003215
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 10. 32 000424975 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iosephus, Flavius [ scheda di autorità ]
Titolo Gioseffo Flavio historico Delle antichità, e guerre giudaiche. Diviso in ventisette libri compartiti in tre parti ... Tradotto in italiano per m. Pietro Lauro modonese; aggiuntovi di nuovo bellissime figure ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Angelo Bosio, 1702
Descrizione fisica [24], 544, 291, [1] p. : ill. xilografiche ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.al 9.78 b-a, huna (3) 1702 (R)
Note A carta T5r con proprio frontespizio: I dieci ultimi libri di Flavio Gioseffo
Le guerre giudaiche divise in libri 7 iniziano con proprio frontespizio a carta 2M1r
Escluse dalla numerazione le p. 297-298
Segnatura: a⁸-b⁴ A-3F⁸ 3G²; sui frontespizi fregi e ill. xilografica raffigurante l'Arca di Noè; ill. xilografiche infra testo; iniziali, testatine e finalini xilografici; corsivo, romano
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 196
   1 v. Leg. piena in perg. floscia, sul dorso indic. ms di aut. e tit. Sulla c. di guardia ant., nota ms di poss.: Della Casa di Emiliano Marini Scrisse Serafino Marini ai primi giorni di Giugno nell'anno 1815. Cuc. allentata, cop. parz. staccata, tracce di tarli, tracce di muffa sul dorso, macchie di umidità
Pubblicato con Gverre givdaiche di Flavio Gioseffo historico divise in sette libri ... | Iosephus, Flavius BVEV003796
I dieci ultimi libri di Flauio Gioseffo historico huomo clarissimo delle antichità giudaiche. | Iosephus, Flavius BVEV003796
Titolo uniforme De bello Judaico | Iosephus, Flavius
Antiquitates IudaicaeGRC | Iosephus, Flavius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Iosephus, Flavius [ scheda di autorità ]
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Savorgnano, Girolamo
[Editore] Bosio, Angelo
Forme varianti dei nomi Egesippus -> Iosephus, Flavius
Aegesippus -> Iosephus, Flavius
Giuseppe Flavio -> Iosephus, Flavius
Flavio , Giuseppe -> Iosephus, Flavius
Giuseppe , Flavio -> Iosephus, Flavius
Flavius Iosephus -> Iosephus, Flavius
Iosephus Flavius -> Iosephus, Flavius
Gioseffo , Flavio -> Iosephus, Flavius
Josefo , Flavio -> Iosephus, Flavius
Josephus Flavius -> Iosephus, Flavius
Josephus , Flavius -> Iosephus, Flavius
Egesippo -> Iosephus, Flavius
Josephus -> Iosephus, Flavius
Josephos -> Iosephus, Flavius
Modonese , Pietro Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Modanese , Pier Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Marca tipografica Fenice sopra a fascina si china verso basso a raccogliere col becco legnetto; paesaggio con edifici su sfondo. In cornice ovale. Motto: Altiora ne quesieris. (O576) Colophon
Identificativo record TO0E034531
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 196 000447063 1 v. Leg. piena in perg. floscia, sul dorso indic. ms di aut. e tit. Sulla c. di guardia ant., nota ms di poss.: Della Casa di Emiliano Marini Scrisse Serafino Marini ai primi giorni di Giugno nell'anno 1815. Cuc. allentata, cop. parz. staccata, tracce di tarli, tracce di muffa sul dorso, macchie di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arrianus, Flavius [ scheda di autorità ]
Titolo Arriano di Nicomedia, chiamato Nuouo Xenofonte De i fatti del Magno Alessandro re di Macedonia. Nuouamente di greco tradotto in italiano per Pietro Lauro Modonese
Pubblicazione In Venetia : [Michele Tramezzino], 1544 (In Vinegia : appresso Michele Tramezino, 1544)
Descrizione fisica [8], 178, [2] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta p*um .b,& oin- riro (3) 1544 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 3118
Marca (Z1078) sul frontespizio e in fine
Corsivo ; romano
Segnatura: *⁸ A-Y⁸ Z⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 13
   Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Arrianus, Flavius [ scheda di autorità ]
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Modonese , Pietro Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Modanese , Pier Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Arrianus -> Arrianus, Flavius
Arrien -> Arrianus, Flavius
Arrianus : Nicomediensis -> Arrianus, Flavius
Arriano , Lucio Flavio -> Arrianus, Flavius
Flavius Arrianus : Nicomedensis -> Arrianus, Flavius
Arriano -> Arrianus, Flavius
Arrian -> Arrianus, Flavius
Arrianus , Flavius Lucius -> Arrianus, Flavius
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica Sibilla seduta di profiolo tiene con la mano sinistra un libro aperto. In alto la scritta Sybilla. In cornice figurata (V490,Z1078) Sul front. e in fine
Identificativo record TO0E013732
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 10. 13 000389065 Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Artemidorus : Daldianus [ scheda di autorità ]
Titolo Artemidoro Daldiano ... Dell'interpretatione de sogni nuouamente di greco in uolgare tradotto per Pietro Lauro modonese
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1547 [i.e. 1700-1730] (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1547)
Descrizione fisica [16], 293, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ral- 64et adua tedi (3) 1547 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE26225
Contraffazione del XVIII secolo, probabilmente stampata a Venezia dal libraio Pavino (cfr. S. Bongi, Annali di Gabriel Giolito de' Ferrari, Roma 1890, I, p. 145)
Sul frontespizio marca tipografica del Giolito
Segnatura: *⁸ A-S⁸ T⁴ (T4 bianca); iniziali e fregi xilografici
(falso), BVEV017412
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 810
   Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Legatura in mezza pelle con punte e carta radicata; A. in oro sul dorso; tagli celesti
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 810
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Titolo uniforme Oneirokritika. | Artemidorus : Daldianus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Artemidorus : Daldianus [ scheda di autorità ]
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
[Editore] Pavini, Alvise [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 810
Forme varianti dei nomi Artemidorus : Ephesius <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : Daldiano -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : di Daldi -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : di Efeso <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Modonese , Pietro Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Modanese , Pier Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Pavino, Alvise -> Pavini, Alvise
Identificativo record UBOE008777
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 810 000452476 Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Legatura in mezza pelle con punte e carta radicata; A. in oro sul dorso; tagli celesti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Artemidorus : Daldianus [ scheda di autorità ]
Titolo Artemidoro Daldiano philosofo eccellentissimo dell'interpretatione de sogni nouamente di Greco in volgare tradotto per Pietro lauro Modonese
Pubblicazione In Venetia : per Gabriel Iolito de Ferrarii, 1542 (In Venetia : per Comin de Trino de Monferrato ..., 1542)
Descrizione fisica [8], 139, [1] c. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.la 5551 tohe soso (3) 1542 (R)
Note Marca tip. sul front
Segn.: [ast]8, A-R8, S4.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Artemidorus : Daldianus [ scheda di autorità ]
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
[Editore] Comin da Trino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Artemidorus : Ephesius <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : Daldiano -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : di Daldi -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : di Efeso <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Modonese , Pietro Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Modanese , Pier Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Comin de Tridino -> Comin da Trino
Marca tipografica Marca non controllata motto: VIVO MORTE REFLECTA MEA; SEMPER EADEM; GIF.
Identificativo record UBOE030589

Scheda: 12/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vives, Juan Luis [ scheda di autorità ]
Titolo Giouan Lodouico Viues da Valenza De l'ufficio del marito, come si debba portare uerso la moglie. De l'istitutione de la femina christiana, uergine, maritata, ò uedoua. De lo ammaestrare i fanciulli ne le arti liberali. ...
Pubblicazione In Vinegia : appresso Vincenzo Vaugris, al segno d'Erasmo, 1546 ([Venezia : Vincenzo Valgrisi])
Descrizione fisica [16], 200 carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta erhe .bna mono alne (3) 1546 (R)
Note Traduzione di Pietro Lauro, il cui nome appare nella prefazione a carta *1v
Marche sul frontespizio (U72) e a carta B4v (Z1035)
Corsivo, romano
Iniziali xilografiche
Segnatura: *-2*⁸ a-z⁸ A-B⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 117
   Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei
Titolo uniforme De officio mariti. | Vives, Juan Luis
De institutione foeminae christianae. | Vives, Juan Luis
De ratione studii puerilis. | Vives, Juan Luis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vives, Juan Luis [ scheda di autorità ]
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568> [ scheda di autorità ]
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vives , Luis -> Vives, Juan Luis
Vives , Giovanni Ludovico -> Vives, Juan Luis
Vives Valentini , Io. Lodovicus -> Vives, Juan Luis
Vives March , Juan Luis -> Vives, Juan Luis
Vives , Joan Lluís -> Vives, Juan Luis
Modonese , Pietro Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Modanese , Pier Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. (Z1035) In fine
Serpente attorcigliato a bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. - Dimensioni: 2,8 x 3,6. (U72) Sul front.
Identificativo record BVEE008390
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 117 000236796 Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Costantino Cesare De noteuoli et vtilissimi ammaestramenti dell'agricoltura, di greco in volgare nouamente tradotto, per Pietro Lauro modonese, con la tauola di tutto cio che nell'opera si comprende
Pubblicazione In Venetia : appresso Gabriel Iolito di Ferrarii, 1542 (in Venetia : per Gabriel Iolito de Ferrarii, 1542)
Descrizione fisica [8], 171, [1] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-e- 9a7b tilo nosp (3) 1542 (R)
Note Scritti antichi greci sull'agricoltura raccolti intorno al 950 per volere di Costantino Porfirogenito; la parte più antica è attribuita a Cassiano Basso
Segnatura: *⁸ A-X⁸ Y⁴; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1379
   Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Coperta in carta radicata; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1379
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Titolo uniforme Geoponica. | Cassianus Bassus
Altri titoli Costantino Cesare De notevoli et utilissimi ammaestramenti dell'agricoltura, di greco in volgare novamente tradotto, per Pietro Lauro modonese con la tavola ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Cassianus Bassus [ scheda di autorità ]
Constantinus VII <imperatore d'Oriente> [ scheda di autorità ]
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1379
Forme varianti dei nomi Bassus Cassianus -> Cassianus Bassus
Cassiano Basso -> Cassianus Bassus
Constantinus VII : Porphyrogenitus <imperatore d'Oriente> -> Constantinus VII <imperatore d'Oriente>
Constantinus <imperatore d'Oriente ; 7.> -> Constantinus VII <imperatore d'Oriente>
Costantino VII <imperatore d'Oriente> -> Constantinus VII <imperatore d'Oriente>
Kōnstantinos VII : Porphyrogennētos <imperatore d'Oriente> -> Constantinus VII <imperatore d'Oriente>
Modonese , Pietro Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Modanese , Pier Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) In fine
Fenice su fiamme che si sprigionano da una sfera alata dove sono iscritte le iniziali G.G.F. o G.I.F. - Motto: Vivo morte refecta mea; Semper eadem. (Z543) Sul frontespizio
Identificativo record UM1E000478
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 1379 000452463 Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Coperta in carta radicata; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iosephus, Flavius [ scheda di autorità ]
Titolo De l'antichita giudaiche. Tradotto in italiano per M. Pietro Lauro modonese / Giosefo
Pubblicazione In Vinegia : appresso Vincenzo Vaugris a'l segno d'Erasmo, 1544
Descrizione fisica 2 v. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Il nome dell'A. precede il tit
Marche sui front. (Z1035), a c. *6v del v. 1 (Z1035) e in fine (U72 di Edit16)
Cors. ; rom
Iniz. xilogr.
Comprende [1]
2: Li 10. vltimi libri di Giosefo de le antichita giudaiche
Titolo uniforme Antiquitates Iudaicae | Iosephus, Flavius
Altri titoli Giosefo De l'antichita giudaiche.
Giosefo De l'antichita givdaiche.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Iosephus, Flavius [ scheda di autorità ]
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568> [ scheda di autorità ]
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Egesippus -> Iosephus, Flavius
Aegesippus -> Iosephus, Flavius
Giuseppe Flavio -> Iosephus, Flavius
Flavio , Giuseppe -> Iosephus, Flavius
Giuseppe , Flavio -> Iosephus, Flavius
Flavius Iosephus -> Iosephus, Flavius
Iosephus Flavius -> Iosephus, Flavius
Gioseffo , Flavio -> Iosephus, Flavius
Josefo , Flavio -> Iosephus, Flavius
Josephus Flavius -> Iosephus, Flavius
Josephus , Flavius -> Iosephus, Flavius
Egesippo -> Iosephus, Flavius
Josephus -> Iosephus, Flavius
Josephos -> Iosephus, Flavius
Modonese , Pietro Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Modanese , Pier Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. (Z1035) Sui front
Serpente attorcigliato a bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. - Dimensioni: 2,8 x 3,6. (U72) In fine
Identificativo record TO0E036774
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 10. 11  2 volumi 
Biblioteca universitariaH h. 10. 10  2 volumi 


Scheda: 15/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Artemidorus : Daldianus [ scheda di autorità ]
Titolo Dell'interpretazione dei sogni / Artemidoro di Daldi ; con le incisioni di Giovanni Pierio Valeriano ; nella traduzione di Pietro Lauro Modonese ; introduzione di Cesare Musatti
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1976
Descrizione fisica 317 p. : ill. ; 18 cm.
Collezione BUR. L ; 74 (ID Collana : CFI0001852)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Titolo uniforme Oneirokritika. | Artemidorus : Daldianus
Soggetti Sogno - Interpretazione (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Artemidorus : Daldianus [ scheda di autorità ]
Valeriano, Pierio [ scheda di autorità ]
Musatti, Cesare L. [ scheda di autorità ]
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Delle Fosse , Giovan Piero -> Valeriano, Pierio
Pierius , Ioannes -> Valeriano, Pierio
Valeriano Bolzani , Giovanni Pierio -> Valeriano, Pierio
Pierio , Valeriano -> Valeriano, Pierio
Bolzanio Pierio , Valeriano -> Valeriano, Pierio
Valeriano , Giovanni Pierio -> Valeriano, Pierio
Pierio , Giovanni <sec. 16.> -> Valeriano, Pierio
Dalle Fosse , Giovanni Pietro -> Valeriano, Pierio
Musatti , Cesare Luigi -> Musatti, Cesare L.
Musatti , Cesare <1897-1989> -> Musatti, Cesare L.
Artemidorus : Ephesius <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : Daldiano -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : di Daldi -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : di Efeso <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Modonese , Pietro Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Modanese , Pier Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Identificativo record LIA0112645
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaDONO Ferrucci Luschi a 911 000824554   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guevara, Antonio : de [ scheda di autorità ]
Titolo Oratorio de' religiosi, et esercitio de' virtuosi. Dell'illustre s. d. Antonio di Gueuara vescouo di Mondognetto, predicatore, cronista, & consigliero di sua cesarea maestà. Tradotto di spagnuolo da m. Pietro Lauro modonese, adornato di postille, & di tre tauole
Edizione Nuouamente riueduto con molta diligentia dal r. p. Nicolo Aurifico senese ..
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1568
Descrizione fisica [32], 296 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-ta il89 loi, toci (3) 1568 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 22252
Marca (Z534) sul frontespizio
Segnatura: *-2*⁸ A-S⁸ T⁴; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 11. 41
   Nota di possesso sul frontespizio: "F. Joseph Martellini". - Coperta in cartone ricoperto con carta xilografata; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 11. 41
   Possessore: Martellini, Giuseppe. Nota sul front.: "F. Ioseph Martellini"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Guevara, Antonio : de [ scheda di autorità ]
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568> [ scheda di autorità ]
Bonfigli, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 11. 41
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Modonese , Pietro Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Modanese , Pier Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Aurifico , Niccolò -> Bonfigli, Niccolò
Buonfigli , Nicolo -> Bonfigli, Niccolò
Nicolaus : Aurificus -> Bonfigli, Niccolò
Nicolaus : de Bonfilis -> Bonfigli, Niccolò
Bonfigli , Niccolò Aurifico -> Bonfigli, Niccolò
Nicolaus Aurificus : Senensis -> Bonfigli, Niccolò
Aurifico , Niccolo -> Bonfigli, Niccolò
Antonio : de Guevara -> Guevara, Antonio : de
Antonius : a Guevara -> Guevara, Antonio : de
Guevarre , Antoine : de -> Guevara, Antonio : de
Antoine : de Guevarre -> Guevara, Antonio : de
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica In cornice figurata: Fenice su un braciere acceso. Motto: De la mia morte eterna vita I vivo. Iniziali: GGF. Motto: Semper eadem (Z534) Sul front.
Identificativo record TO0E003730
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 11. 41 000389478 Nota di possesso sul frontespizio: "F. Joseph Martellini". - Coperta in cartone ricoperto con carta xilografata; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iosephus, Flavius [ scheda di autorità ]
Titolo De l'antichita giudaiche. Tradotto in italiano per M. Pietro Lauro modeneseGiosefo
Pubblicazione In Vinegia : appresso Baldassar Constantini al segno di San Giorgio, 1549
Descrizione fisica 2 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 25092
Marca (U889) sui front. e in fine ai volumi.
Comprende 2: Li 10 vltimi libri di Giosefo de le antichita giudaiche
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Iosephus, Flavius [ scheda di autorità ]
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568> [ scheda di autorità ]
[Editore] Costantini, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Egesippus -> Iosephus, Flavius
Aegesippus -> Iosephus, Flavius
Giuseppe Flavio -> Iosephus, Flavius
Flavio , Giuseppe -> Iosephus, Flavius
Giuseppe , Flavio -> Iosephus, Flavius
Flavius Iosephus -> Iosephus, Flavius
Iosephus Flavius -> Iosephus, Flavius
Gioseffo , Flavio -> Iosephus, Flavius
Josefo , Flavio -> Iosephus, Flavius
Josephus Flavius -> Iosephus, Flavius
Josephus , Flavius -> Iosephus, Flavius
Egesippo -> Iosephus, Flavius
Josephus -> Iosephus, Flavius
Josephos -> Iosephus, Flavius
Modonese , Pietro Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Modanese , Pier Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Constantinus, Balthasar -> Costantini, Baldassarre
Sub signo Divi Georgii -> Costantini, Baldassarre
al segno di San Zorzi -> Costantini, Baldassarre
Marca tipografica Caduceo (bastone su cui si attorcigliano simmetricamente due serpenti coronati), sormontato da colomba e sostenuto da due mani uscenti da nubi (U889) sui front.
Marca non controllata in fine
Identificativo record UBOE034607
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ a. 9. 60   


Scheda: 18/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iosephus, Flavius [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Li 10 vltimi libri di Giosefo de le antichita giudaiche
Pubblicazione in Vinegia : apresso Baldassar Costantini, 1549
Descrizione fisica 298, [2] c ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta me,e 'lui alil uela (3) 1549 (R)
Note Nel titolo il numero 10 è espresso: X
Segn.: a-z8 A-O8 P4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 9. 60
   Sul front. nota di possesso: "ad usum D. Iosephi M.e Sanminiatelli", ed altra non decifrata ("Ex libris Ioannis ..."). - Altra nota alle c. a2v-a3r: "Bibliothecae Carmeli. Pisarum". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 9. 60
   Possessore: Sanminiatelli, Giuseppe Maria. Nota sul front.: "ad usum F. Iosephi M.e Sanminiatelli"
Fa parte di De l'antichita giudaiche. Tradotto in italiano per M. Pietro Lauro modeneseGiosefo
Altri titoli Li 10 ultimi libri di Giosefo de le antichita giudaiche
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Iosephus, Flavius [ scheda di autorità ]
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Sanminiatelli, Giuseppe Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 9. 60
[Editore] Costantini, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Egesippus -> Iosephus, Flavius
Aegesippus -> Iosephus, Flavius
Giuseppe Flavio -> Iosephus, Flavius
Flavio , Giuseppe -> Iosephus, Flavius
Giuseppe , Flavio -> Iosephus, Flavius
Flavius Iosephus -> Iosephus, Flavius
Iosephus Flavius -> Iosephus, Flavius
Gioseffo , Flavio -> Iosephus, Flavius
Josefo , Flavio -> Iosephus, Flavius
Josephus Flavius -> Iosephus, Flavius
Josephus , Flavius -> Iosephus, Flavius
Egesippo -> Iosephus, Flavius
Josephus -> Iosephus, Flavius
Josephos -> Iosephus, Flavius
Modonese , Pietro Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Modanese , Pier Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Constantinus, Balthasar -> Costantini, Baldassarre
Sub signo Divi Georgii -> Costantini, Baldassarre
al segno di San Zorzi -> Costantini, Baldassarre
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UBOE034608
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ a. 9. 60 000369767 Sul front. nota di possesso: "ad usum D. Iosephi M.e Sanminiatelli", ed altra non decifrata ("Ex libris Ioannis ..."). - Altra nota alle c. a2v-a3r: "Bibliothecae Carmeli. Pisarum". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iosephus, Flavius [ scheda di autorità ]
Titolo Historia d'Egesippo tra i christiani scrittori antichissimo de le ualorose imprese fatte da giudei ne l'assedio di Gierusaleme, e come fu abbattuta quella citta, e molte altre del paese, breue somma del medesimo di quanto è compreso ne l'opera. Tradotta di latino in italiano per Pietro Lauro modonese
Pubblicazione In Venetia, 1544 (In Venetia : per Michel Tramezino, 1544)
Descrizione fisica [16], 219, [5] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a,ta b.C+ coer dono (3) 1544 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 35123
Le Historiae sono una traduzione e riduzione del De bello Judaico di Flavius Iosephus
Marca (V489) sul frontespizio
Corsivo, romano; segnatura: *⁸ 2*⁸ A-2E⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 4
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Anacephaleosis historiae de excidio Hierosolymitanae urbis. | Iosephus, Flavius | Iosephus, Flavius
Historiae. | Iosephus, Flavius | Iosephus, Flavius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Iosephus, Flavius [ scheda di autorità ]
Iosephus, Flavius [ scheda di autorità ]
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Egesippus -> Iosephus, Flavius
Aegesippus -> Iosephus, Flavius
Giuseppe Flavio -> Iosephus, Flavius
Flavio , Giuseppe -> Iosephus, Flavius
Giuseppe , Flavio -> Iosephus, Flavius
Flavius Iosephus -> Iosephus, Flavius
Iosephus Flavius -> Iosephus, Flavius
Gioseffo , Flavio -> Iosephus, Flavius
Josefo , Flavio -> Iosephus, Flavius
Josephus Flavius -> Iosephus, Flavius
Josephus , Flavius -> Iosephus, Flavius
Egesippo -> Iosephus, Flavius
Josephus -> Iosephus, Flavius
Josephos -> Iosephus, Flavius
Egesippus -> Iosephus, Flavius
Aegesippus -> Iosephus, Flavius
Giuseppe Flavio -> Iosephus, Flavius
Flavio , Giuseppe -> Iosephus, Flavius
Giuseppe , Flavio -> Iosephus, Flavius
Flavius Iosephus -> Iosephus, Flavius
Iosephus Flavius -> Iosephus, Flavius
Gioseffo , Flavio -> Iosephus, Flavius
Josefo , Flavio -> Iosephus, Flavius
Josephus Flavius -> Iosephus, Flavius
Josephus , Flavius -> Iosephus, Flavius
Egesippo -> Iosephus, Flavius
Josephus -> Iosephus, Flavius
Josephos -> Iosephus, Flavius
Modonese , Pietro Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Modanese , Pier Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica Donna: Sibilla con libri e paesaggio sullo sfondo. In nastro: Sibilla (A127,V489,Z1073) Sul front.
Identificativo record BVEE010832
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH k. 11. 4 000425607 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nanni, Giovanni <1432-1502> [ scheda di autorità ]
Titolo I cinque libri de le antichita de Beroso sacerdote Caldeo. Con lo commento di Giouanni Annio di Viterbo teologo eccellentissmo [!]. Il numero de gli altri autori che trattano de la antichità si legge ne la seguente pagina. Tradotti hora pur in italiano per Pietro Lauro modonese
Pubblicazione In Venetia : per Baldissera Constantini al segno de San Georgio, 1550 (In Vinegia : per Pietro, e Zuanmaria fratelli de i Nicolini da Sabio : ad instantia da Baldessar de Costantini, à l'insegna di San Georgio)
Descrizione fisica [10], 295, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta uon- 4b0b roi- loti (3) 1550 (A)
Note Raccolta di frammenti presentati come opera di scrittori greci e romani, in realtà contraffazione di Giovanni Nanni, pubblicata la prima volta nel 1498 col titolo: Commentaria Ioannis Annii ... Super opera diversorum auctorum de antiquitatibus loquentium confecta. Cfr. NUC, v. 404, p. 683
Corsivo, romano; segnatura: 2a¹⁰ A-2O⁸; iniziali xilografiche.
Editore., BVEV019040
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 49
   Legatura moderna in pergamena rigida
Titolo uniforme Commentaria super opera diversorum auctorum de antiquitatibus loquentium confecta | Nanni, Giovanni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Nanni, Giovanni <1432-1502> [ scheda di autorità ]
Berosus [ scheda di autorità ]
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568> [ scheda di autorità ]
[Editore] Costantini, Baldassarre [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Nicolini da Sabbio, Pietro & Nicolini da Sabbio, Giovanni Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Annius , Ioannes -> Nanni, Giovanni <1432-1502>
Annio : da Viterbo -> Nanni, Giovanni <1432-1502>
Annio , Viterbo : da -> Nanni, Giovanni <1432-1502>
Bēl-re'ussu -> Berosus
Berosus : Babilonicus -> Berosus
Berosus : Chaldaeus -> Berosus
Beroso -> Berosus
Berosso -> Berosus
Modonese , Pietro Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Modanese , Pier Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Constantinus, Balthasar -> Costantini, Baldassarre
Sub signo Divi Georgii -> Costantini, Baldassarre
al segno di San Zorzi -> Costantini, Baldassarre
Nicolini da Sabbio, Giovanni Maria & Nicolini da Sabbio, Pietro -> Nicolini da Sabbio, Pietro & Nicolini da Sabbio, Giovanni Maria
Marca tipografica Caduceo con 2 serpenti coronati. In cima 1 colomba. Anche col motto: Nulla sine labore est virtus. (Q40,Z190) Senza motto. - Sul front.
Identificativo record BVEE010452
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 49 000350735 Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dictys : Cretensis [ scheda di autorità ]
Titolo Ditte Candiano Della guerra Troiana. Darete Frigio Della rouina Troiana. Declamatione di Libanio Sofista. Mirsilio Lesbio Dell'origine d'Italia, é de Tirreni. Archiloco De tempi. Beroso Babilonio Dell'antichità. Manethone De i re d'Egitto. Metasthene Persiamo Del giudicio de tempi, & annuali historie de Persiani. Quinto Fabio Pittore dell'Aurea età, è dell'origine di Roma. Caio Sempronio Della diuisione d'Italia, & origine di Roma
Pubblicazione In Vinegia : appresso Vincenzo Vaugris al segno d'Erasmo, 1543 (Venezia : Vincenzo Valgrisi)
Descrizione fisica [8], 132 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta liu. o.e, e,ta teem (3) 1543 (R)
Note Cfr. Adams, Catalogue of books ... , D436
Contiene scritti di vari
A cura di Giovan Battista Roscio, il cui nome appare nella pref
Le ultime sette opere sono tradotte da Pietro Lauro
Marca in fine (Z1035)
Cors. ; rom
Segn.: *⁸ A-Q⁸R⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 8
   Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso; tagli azzurri
   Timbro del Dono D'Ancona sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; autori ms sul dorso: Ditte e Darete
   Front. mutilo nella parte inferiore con perdita della data. - Sul front. timbro del Dono Ferrucci e nota ms: Dobrichieuich. - Coperta in carta xilografata; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 10. 29
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 7. 14
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
   Possessore: Dobricevic, ?. Nota sul front.: Dobrichieuich
Titolo uniforme Ephemeris belli Troiani
De excidio Troiae.
De temporibus.
De aureo saeculo et origine urbis Romae.
De iudicio temporum et annalium Persarum.
De antiquitatibus.
De regibus Aegyptiorum
De divisione Italiae
De origine Italiae et Tyrrhenorum
DeclamationesGRC | Libanius
Altri titoli Della guerra troiana
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Dictys : Cretensis [ scheda di autorità ]
Archilochus <sec. 3. a. C.> [ scheda di autorità ]
Berosus [ scheda di autorità ]
Fabius Pictor, Quintus [ scheda di autorità ]
Sempronius Tuditanus, Caius [ scheda di autorità ]
Myrsilus [ scheda di autorità ]
Roscio, Giovanni Battista <veneziano> [ scheda di autorità ]
Manetho [ scheda di autorità ]
Libanius [ scheda di autorità ]
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568> [ scheda di autorità ]
Dares : Phrygius [ scheda di autorità ]
Megasthenes [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 10. 29
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 7. 14
[Possessore precedente] Dobricevic, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 7. 14
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Archiloco <storico> -> Archilochus <sec. 3. a. C.>
Bēl-re'ussu -> Berosus
Berosus : Babilonicus -> Berosus
Berosus : Chaldaeus -> Berosus
Beroso -> Berosus
Berosso -> Berosus
Myrsilius : Lesbius -> Myrsilus
Myrsilus : Lesbius -> Myrsilus
Manetho : Sebennyta -> Manetho
Manetone -> Manetho
Manethone -> Manetho
Manethon -> Manetho
Libanios -> Libanius
Libanio -> Libanius
Modonese , Pietro Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Modanese , Pier Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Dares Phrygius -> Dares : Phrygius
Darete Frigio -> Dares : Phrygius
Darete : Frigio -> Dares : Phrygius
Megastene -> Megasthenes
Ditti Cretese -> Dictys : Cretensis
Ditte : Candiotto -> Dictys : Cretensis
Ditte : Candiano -> Dictys : Cretensis
Ditti : Cretese -> Dictys : Cretensis
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. (Z1035) In fine.
Identificativo record BVEE010221
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ g. 7. 14 000248917 Front. mutilo nella parte inferiore con perdita della data. - Sul front. timbro del Dono Ferrucci e nota ms: Dobrichieuich. - Coperta in carta xilografata; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH h. 7. 8 000424767 Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso; tagli azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD_ANCONA 12. 10. 29 000363716 Timbro del Dono D'Ancona sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; autori ms sul dorso: Ditte e Darete  consultazione e fotoriproduzione Servizi