Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Lollio, Alberto <1508-1569>
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lollio, Alberto <1508-1569> [ scheda di autorità ]
Titolo Oratione di Alberto Lollio ferrarese recitata da lui nell'Academia dei signori Eleuati
Pubblicazione In Fiorenza : [Lorenzo Torrentino], 1552
Descrizione fisica 32 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta E-po e,ra e,re d'ma (3) 1552 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34599
Corsivo, romano; segnatura: a-d⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Lollio, Alberto <1508-1569> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140) Sul front.
Identificativo record BVEE026973
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 297. 1 000395694 Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lollio, Alberto <1508-1569> [ scheda di autorità ]
Titolo Oratione consolatoria di m. Alberto Lollio ferrarese: in morte dello illustre signor Marco Pio: alla honorata et vertuosissima signora, la signora Lucretia Rouerella sua consorte
Pubblicazione In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii, 1545 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1545)
Descrizione fisica 19, [1] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta u-o: o-i- poi- stti (3) 1545 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-E⁴; iniziale e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 504. 2
   Annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCVI, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lollio, Alberto <1508-1569> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89)
Identificativo record TO0E035677
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 504. 2 000396475 Annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCVI, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lollio, Alberto <1508-1569> [ scheda di autorità ]
Titolo Della emulazione orazione inedita di Alberto Lollio
Pubblicazione In Ferrara : dai torchi di francesco Pomatelli, 1825
Descrizione fisica 39, [1! p. ; 22 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-e, NEUI ,eo- chco (7) 1825 (R)
Note A cura di Giuseppe Agnelli, cfr. dedica
Segn.: [1!/⁸ 2/¹². -
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Lollio, Alberto <1508-1569> [ scheda di autorità ]
Agnelli, Giuseppe <omonimi non identificati>
[Editore] Pomatelli, Francesco <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pomatelli, Francesco al Seminario Stampatore di Governo -> Pomatelli, Francesco <2.>
Identificativo record TO0E017485
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 86. 17 000500121   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Raviglio Rosso, Giulio <fl. 1560> [ scheda di autorità ]
Titolo I successi d'Inghilterra dopo la morte di Odoardo Sesto fino alla giunta in quel regno del sereniss. don Filippo d'Austria principe di Spagna. Scritti volgarmente da Giulio Rauiglio Rosso da Ferrara. Con alcune annotationi a maggiore intelligenza di quelli. Et vna oratione di m. Alberto Lollio ...
Pubblicazione In Ferrara : appresso Francesco di Rossi da Valenza, 1560
Descrizione fisica [12], 111, [13] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ioo- 4315 pae- dofe (3) 1560 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 47563
Marca sul frontespizio: sole, luna con paesaggio. Motto: pro tempore
Segnatura: A⁴ ✝⁴ 2✝⁴ B-2I⁴ (bianche le carte 2I3-4); corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 523. 1
   Sul contropiatto anteriore nota di provenienza: Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso elenco ms dele opere contenute nel volume ed antica numerazione non più leggibile ("Miscellanea . ...), ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore (V. 23..)
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 523. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul contropiatto anter.: Albizi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Raviglio Rosso, Giulio <fl. 1560> [ scheda di autorità ]
Lollio, Alberto <1508-1569> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 523. 1
[Editore] Rossi, Francesco <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rosso , Giulio Raviglio -> Raviglio Rosso, Giulio <fl. 1560>
Di Rossi Valentiano, Francesco -> Rossi, Francesco <2.>
Rosso, Francesco -> Rossi, Francesco <2.>
Identificativo record BVEE011726
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 523. 1 000396579 Sul contropiatto anteriore nota di provenienza: Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso elenco ms dele opere contenute nel volume ed antica numerazione non più leggibile ("Miscellanea . ...), ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore (V. 23..)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Raviglio Rosso, Giulio <fl. 1560> [ scheda di autorità ]
Titolo Historia d'Inghilterra, dopo la morte di Odoardo Sesto fino alla giunta in quel regno del sereniss. don Philippo d'Austria principe di Spagna. Scritta da Giulio Rauiglio Rosso da Ferrara. Con alcune annotationi et una oratione di M. Alberto Lollio ...
Pubblicazione In Ferrara : [Vittorio Baldini], 1591
Descrizione fisica [12] , 111 , [13] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ioei 4315 pae- dofe (3) 1591 (E)
Note Altra emissione con sostituzione del primo fascicolo de: I successi d'Inghilterra, dopo la morte di Odoardo Sesto ... , stampata nel 1560 nell'officina di Francesco di Rossi da Valenza
Marca di Baldini (V51) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A⁴ ✝⁴ 2✝⁴ B-2I⁴ (2I3-4 bianche)
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 4. 26
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso: "di Camillo Abbiosi". - Legatura in mezza pelle verde e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 4. 26
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Abbiosi, Camillo. Nota sul frontespizio: "di Camillo Abbiosi"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Raviglio Rosso, Giulio <fl. 1560> [ scheda di autorità ]
Lollio, Alberto <1508-1569> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 4. 26
[Possessore precedente] Abbiosi, Camillo - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 4. 26
[Editore] Baldini, Vittorio [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Rossi, Francesco <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rosso , Giulio Raviglio -> Raviglio Rosso, Giulio <fl. 1560>
Di Rossi Valentiano, Francesco -> Rossi, Francesco <2.>
Rosso, Francesco -> Rossi, Francesco <2.>
Marca tipografica Una campana in cornice. Motto sul nastro: Cominus et eminus. (V51,Z191,O944) Sul front.
Identificativo record BVEE011722
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ r. 4. 26 000353779 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso: "di Camillo Abbiosi". - Legatura in mezza pelle verde e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi