Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Lucchesini, Ignazio <fl. 1739-1762>
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica VIII, 496 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 5.le i-u- a-um rese (3) 1765 (R)
Note Segnatura: a⁴ A-3Q⁴; frontespizio stampato in rosso e nero; testo su due colonne.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 197.1
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso indic. di tit. e part., piatti rig. Macchie di umidità, tracce di tarli
Fa parte di Codex Fabrianus definitionum forensium, et rerum in sacro sabaudiae senatu tractatarum, ad ordinem titulorum codicis Justinianei, quantum fieri potuit, ad usum forensem accommodatus, et in novem libros distributus auctore Antonio Fabro, j.c. Sebusiano ... Accesserunt jura Imperii novissima et Saxonica, nec non recentiorum pragmaticorum celebriorum auctoritates. Cum vita auctoris, et indicibus necessariis
Nomi [Curatore] Fabri, Antonio <sec. 18.>
[Incisore] Lucchesini, Ignazio <fl. 1739-1762> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record BA1E002291
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 197.1 000447194 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso indic. di tit. e part., piatti rig. Macchie di umidità, tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione
Descrizione fisica P. 499-1050, [2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta onsi ume- l.l- mumi (C) 1765 (R)
Note Segnatura: A-3Z⁴ 4A²; testo su due colonne.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 197.2
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso indic. di tit. e part., piatti rig. Sul controp. ant., nota ms. Macchie di umidità, tracce di tarli
Fa parte di Codex Fabrianus definitionum forensium, et rerum in sacro sabaudiae senatu tractatarum, ad ordinem titulorum codicis Justinianei, quantum fieri potuit, ad usum forensem accommodatus, et in novem libros distributus auctore Antonio Fabro, j.c. Sebusiano ... Accesserunt jura Imperii novissima et Saxonica, nec non recentiorum pragmaticorum celebriorum auctoritates. Cum vita auctoris, et indicibus necessariis
Nomi Cervone, Antonio [ scheda di autorità ]
[Curatore] Fabri, Antonio <sec. 18.>
[Incisore] Lucchesini, Ignazio <fl. 1739-1762> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record BA1E002292
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 197.2 000447195 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso indic. di tit. e part., piatti rig. Sul controp. ant., nota ms. Macchie di umidità, tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Favre, Antoine <1557-1624> [ scheda di autorità ]
Titolo Codex Fabrianus definitionum forensium, et rerum in sacro sabaudiae senatu tractatarum, ad ordinem titulorum codicis Justinianei, quantum fieri potuit, ad usum forensem accommodatus, et in novem libros distributus auctore Antonio Fabro, j.c. Sebusiano ... Accesserunt jura Imperii novissima et Saxonica, nec non recentiorum pragmaticorum celebriorum auctoritates. Cum vita auctoris, et indicibus necessariis
Edizione Editio neapolitana prioribus alibi antehac excusis ornatior et accuratius castigata. Tomus prior [-alter]
Pubblicazione Neapoli : expensis Antonii Cervone : typis Vincentii Manfredii, 1765
Descrizione fisica 2 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Sui frontespizi marca: scultore che realizza una statua in legno. Motto: antea truncus, di I. Lucchesini
Corsivo, romano; testo su due colonne; iniziali e fregi xilografici.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Favre, Antoine <1557-1624> [ scheda di autorità ]
Lucchesini, Ignazio <fl. 1739-1762> [ scheda di autorità ]
[Editore] Cervone, Antonio
[Stampatore] Manfredi, Vincenzo
Forme varianti dei nomi Tipografia Manfrediana -> Manfredi, Vincenzo
Marca tipografica Marca non controllata Sui front. (motto: antea truncus)
Identificativo record SBLE020208
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 197.1   


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo Promptuarium universorum operum Jacobi Cujacii variantibus inter se lectionibus praesertim titulorum, & legum Florentinae, vulgataeque editionis Pandectarum, sive Digestorum accomodatum cura, et industria Dominici Albanensis ...
Pubblicazione Neapoli : ex typographia Simoniana, 1763
Descrizione fisica 2 volumi ;
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note . ((Marca (scultore che realizza una statua in legno e motto: antea truncus) di I. Lucchesini sui frontespizio
Iniziali xil.
Tit. del v. 2.: Promptuarium universorum operum Jacobi Cujacii lectionibus variantibus codicis, novellarum constitutionum, institutionum Diui Justiniani, ..., NAPE012057
Comprende 1
2
Altri titoli Promptuarium universorum operum Jacobi Cujacii lectionibus variantibus codicis, novellarum constitutionum, institutionum Diui Justiniani, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Albanese, Domenico <fl. 1760>
Lucchesini, Ignazio <fl. 1739-1762> [ scheda di autorità ]
[Editore] Di Simone [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Simone -> Di Simone
Simoni -> Di Simone
Stamperia Simoniana -> Di Simone
Tipografia Simoniana -> Di Simone
De Simone -> Di Simone
Typographia Simoniana -> Di Simone
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record MILE008222
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 333   


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vitruvius Pollio [ scheda di autorità ]
Titolo L' Architettura di M. Vitruvio Pollione colla traduzione italiana e comento del marchese Berardo Galiani ... dedicata alla maestà di Carlo re delle Due Sicilie ...
Pubblicazione In Napoli : nella stamperia Simoniana, 1758
Descrizione fisica [8], XXXII, 462, [2] p., XXV carte di tav. doppie : ill. calcografiche e xilografiche ; fol
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ie,e e.ur i-n- loOr (3) 1758 (R)
Note Antiporta calcografica ideata da Galiani, disegnata e incisa da Francesco La Marra
Vignetta calcografica con allegoria dell'architettura sul frontespizio
Ogni tavola è preceduta da carta contenente la relativa didascalia
Tavole calcografiche disegnate da Galiani e incise da Francesco Cepparuli
Ill. xilografiche incise da I. Lucchesini
Testate e iniziali figurate, calcografiche e xilografiche
Segnatura: π⁴ a-d⁴ A-3M⁴.
incisore, FOGV019950
incisore, NAPV089093
Incisore, UBOV411328
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 1. 19
   Sul frontespizio firma datata di possesso: Iacinto Catanti anno 1759. - Legatura settecentesca in ottavo di pelle marrone e carta spruzzata nera su fondo marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 1. 19
   Possessore: Catanti, Iacinto. Nota ms datata 1759
Titolo uniforme De architectura | Vitruvius Pollio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Vitruvius Pollio [ scheda di autorità ]
Cepparulli, Francesco <incisore ; fl. 1757-1762>
La Marra, Francesco <1710-1780> [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Galiani, Bernardo <1724-1774> [ scheda di autorità ]
Lucchesini, Ignazio <fl. 1739-1762> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Catanti, Iacinto - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 1. 19
[Editore] Di Simone [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vitruvio Pollione , Marco -> Vitruvius Pollio
Vitruvio , M. -> Vitruvius Pollio
Vitruve -> Vitruvius Pollio
Vitruvius Pollio , Marcus -> Vitruvius Pollio
Vitruvio Pollione -> Vitruvius Pollio
Vitruvio -> Vitruvius Pollio
Vitruvius -> Vitruvius Pollio
Pollio , Marcus Vitruvius -> Vitruvius Pollio
Vitruvius Pollio , Lucius -> Vitruvius Pollio
Cepparuli , Francesco -> Cepparulli, Francesco <incisore ; fl. 1757-1762>
Marra , Francesco : da -> La Marra, Francesco <1710-1780>
Galiani , Berardo <1724-1774> -> Galiani, Bernardo <1724-1774>
Simone -> Di Simone
Simoni -> Di Simone
Stamperia Simoniana -> Di Simone
Tipografia Simoniana -> Di Simone
De Simone -> Di Simone
Typographia Simoniana -> Di Simone
Identificativo record VIAE000365
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 1. 19 000377735 Sul frontespizio firma datata di possesso: Iacinto Catanti anno 1759. - Legatura settecentesca in ottavo di pelle marrone e carta spruzzata nera su fondo marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi