Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Maggi, Girolamo
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maggi, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Cinque primi canti della guerra di Fiandra di M. Gierolamo Magi d'Anghiari al valoroso signor Chiappino Vitelli. Nuouamente dati in luce
Pubblicazione In Vinegia : a San Luca al segno del diamante, 1551 (In Vinegia : per Comin da Trino di Monferrato, 1551)
Descrizione fisica 108 carte : ritratto, ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta sire e.,e e.e, EaEc (3) 1551 (R)
Note Ritratto dell'A. sul frontespizio; iniziali xilografiche; corsivo, romano; segnatura: A-N⁸ O⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 39
   Nota di possesso e notizie sull'A. sul verso della carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi comprò in Firenze l'anno 1771 ...". - Nota di possesso sul recto della prima guardia anter.: "G. Del Riccio Roma 21Giugno 1731"; ex libris a stampa di Giulio Del Riccio sul contropiatto anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con A. e titolo in oro; carta dorata e goffrata sulle risguardie; tagli azzurri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 39
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anter.: "Francesco degli Albizi comprò ... "
   Possessore: Del_Riccio, Giulio. Ex libris a stampa sul contropiatto anter. e nota sul recto della guardia ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Maggi, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 39
[Possessore precedente] Del_Riccio, Giulio - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 39
Al segno del Diamante [ scheda di autorità ]
[Editore] Comin da Trino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Magius , Hieronymus -> Maggi, Girolamo
Comin de Tridino -> Comin da Trino
Identificativo record RMLE000521
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 9. 39 000421937 Nota di possesso e notizie sull'A. sul verso della carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi comprò in Firenze l'anno 1771 ...". - Nota di possesso sul recto della prima guardia anter.: "G. Del Riccio Roma 21Giugno 1731"; ex libris a stampa di Giulio Del Riccio sul contropiatto anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con A. e titolo in oro; carta dorata e goffrata sulle risguardie; tagli azzurri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maggi, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Magii Variarum lectionum, seu miscellaneorum libri 4. In quibus multa auctorum loca emendantur, atque explicantur, & quae ad antiquitatem cognoscendam pertinent, non pauca afferuntur ...
Pubblicazione Venetiis : ex officina Iordani Zileti, 1564
Descrizione fisica [16], 220, [20] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-i- t,em arui lodi (3) 1564 (A)
Note Nel titolo il numero 4. è espresso: IIII
Corsivo, romano; iniziali e cornici xilografiche; segnatura: a-b8 A-2G8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 28
   Sul front. timbro della Biblioteca Magliabechiana (Firenze); sulla carta di guardia anter. note di possesso: 1) Ex Lib. Antonij Francisci Marmi 2) Ex leg. d. Equitis Ant. Francisci de Marmis. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 28
   Provenienza: *Biblioteca Magliabechiana <Firenze>. Timbro sul front
   Possessore: Marmi, Antonio Francesco. Note di possesso sulla carta di guardia anteriore
Titolo uniforme Variarum lectionum, seu miscellaneorum libri 4. | Maggi, Girolamo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Maggi, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Marmi, Antonio Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 28
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Magliabechiana <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 28
Forme varianti dei nomi Magius , Hieronymus -> Maggi, Girolamo
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica In cornice fig.: una stella cometa con sette stelle tra le punte. Intorno alla coda nastro con il motto: Inter omnes. (Q68,Z367) Sul frontespizio
Identificativo record RMLE002883
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 10. 28 000379832 Sul front. timbro della Biblioteca Magliabechiana (Firenze); sulla carta di guardia anter. note di possesso: 1) Ex Lib. Antonij Francisci Marmi 2) Ex leg. d. Equitis Ant. Francisci de Marmis. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Soccini, Mariano <il vecchio>
Titolo Consiliorum seu potius responsorum Mariani Socini ac Bartholomaei filii ... volumen primum [-quartum]. Francisci Pepii solitis appendicibus ornatum, et Hieronymi Magii ... Nunc recens, ne dum ab infinitis prope mendis exactissime repurgatum ...
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum Zilettum, 1579 (Venetijs : apud Franciscum Zilettum, 1579)
Descrizione fisica 4 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 40369
Corsivo, romano; fregi e iniziali xilografiche.
Comprende 2
3
4
1
Titolo uniforme Consiliorum sive malis responsorum
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Soccini, Mariano <il vecchio>
[Autore] Soccini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Pepi, Francesco <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Maggi, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Socino , Bartolomeo -> Soccini, Bartolomeo
Socini , Bartolomeo -> Soccini, Bartolomeo
Socini , Mariano <1401-1467> -> Soccini, Mariano <il vecchio>
Magius , Hieronymus -> Maggi, Girolamo
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525) Sui frontespizio e alle carte 2K6r del v. 1 e V7v del v. 4
Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In fregio con mascheroni. Motto: Inter omnes (U787) Nelle testatine alle carte *2-3r e A1r del vol. 1, alla carta A2r dei vol. 2-4.
Identificativo record NAPE011900
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 156  4 v. 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 155  4 v. 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 154  4 v. 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 153  4 v. 
Biblioteca universitariaCARRARA u. 180   
Biblioteca universitariaA a. 3. 40  4 v. 
Biblioteca universitariaA a. 3. 39  4 v. 
Biblioteca universitariaA a. 3. 38  4 v. 
Biblioteca universitariaA a. 3. 37  4 v. 


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maggi, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Della fortificatione delle città, di m. Girolamo Maggi, e del capitan Iacomo Castriotto ... libri 3. Ne' quali, oltra le molte inuentioni di questi autori, si contiene tutto quello di più importanza, che fino ad hora è stato scritto di questa materia; con infinite cose, che da molti signori, capitani, & ingegnieri dell'età nostra si sono hauute. Discorso del medesimo Maggi sopra la fortificatione degli alloggiamenti de gli esserciti. Discorso del capitan Francesco Montemellino sopra la fortificatione del borgo di Roma. Trattato dell'ordinanze, ò uero Battaglie del capitan Giouacchino da Coniano. Ragionamento del sudetto Castriotto sopra le fortezze della Francia
Pubblicazione In Venetia : appresso Rutilio Borgominiero, al segno di San Giorgio, 1564 (In Venetia : appresso Rutilio Borgominiero, 1564)
Descrizione fisica [4], 139, [1] carte : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a,ma mile a.e- duno (3) 1564 (R)
Note Esiste altra emissione con diversa composizione del frontespizio, variazione indicazioni tipografiche e data 1565
Marca (U4) sul frontespizio e in fine
Corsivo, romano; segnatura: †⁴A-2B⁴2C-2D²2E⁴2F-2G²2H⁴2I²2K-2N⁴2O⁶; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 46
   Legatura in pergamena rigida; sul dorso, decorato con fregi dorati, A., tit. e data in oro; tagli rossi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Maggi, Girolamo [ scheda di autorità ]
Coniano, Giovacchino : da [ scheda di autorità ]
Montemelini, Francesco <sec. 16.>
Fusti, Jacopo <ca. 1501-ca. 1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Borgominieri, Rutilio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Magius , Hieronymus -> Maggi, Girolamo
Castriotto , Giacomo Fusto -> Fusti, Jacopo <ca. 1501-ca. 1563>
Castriotto , Jacomo Fusto -> Fusti, Jacopo <ca. 1501-ca. 1563>
Fusti Castriotto , Iacopo -> Fusti, Jacopo <ca. 1501-ca. 1563>
Il Castriotto -> Fusti, Jacopo <ca. 1501-ca. 1563>
Marca tipografica Caduceo (bastone su cui si attorcigliano simmetricamente due serpenti coronati), sormontato da colomba e sostenuto da due mani uscenti da nubi (U4) sul front. e in fine
Identificativo record BVEE005965
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 10. 46 000429041 Legatura in pergamena rigida; sul dorso, decorato con fregi dorati, A., tit. e data in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi