Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Mandosio, Quintiliano <1514-1593>
 

Scheda: 1/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Praxis et theoria commissionum a beatiss. Papa ad causas decidendas: in quibus omnes tam veterum, quàm recentium doctorum theoricas recto ordine digestas, ad praxim deductae sunt a clarissimo iuriscon. ... earum auctore d. Quintiliano Mandosio denuo auctae et ampliatae. ...
Pubblicazione Venetijs : apud Marcum Amadorum, 1585
Descrizione fisica \2!, 83, \1! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.a- Auo- a-nc tupr (3) 1585 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: π² a-i⁸ k⁶ l⁶; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 10. 1
   Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis 1585
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
[Editore] Amadori, Marco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mandosi , Quintiliano -> Mandosio, Quintiliano <1514-1593>
Marca tipografica Uomo con martello e scalpello inginocchiato davanti a una parete di roccia. In cornice figurata. Motto: Labor omnia vincit improbus. (U678) Sul frontespizio.
Identificativo record BVEE005220
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA s. 5. 10. 1 000448893 Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis 1585  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Quintiliani Mandosii ... Annales casus. A iure cum ciuili, et canonico, tum naturali, ac diuino, ab historijs, tam generalibus, quàm particularibus, atque statutis, & decretis, in unum congesti. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Marcum Amadorum, 1585
Descrizione fisica 30, [4] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isa- e-t, n.pa 1.fu (3) 1585 (R)
Note Marca (B12: uomo inginocchiato con scalpello e martello. Motto: Labor omnia vincit improbus) sul front
Cors. ; rom
Segn.: 4a-4c⁸4d¹⁰
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 10. 4
   Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis, 1585
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
[Editore] Amadori, Marco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mandosi , Quintiliano -> Mandosio, Quintiliano <1514-1593>
Marca tipografica Marca non censita (S1) B12: uomo inginocchiato con scalpello e martello. Sul front.
Identificativo record BVEE005083
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA s. 5. 10. 4 000448896 Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis, 1585  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo De inhibitionibus D. Quintiliani Mandosii iuricons. Romani. ... tractatus. ... - Tertia aeditio
Pubblicazione Venetiis : apud Marcum Amadorum, 1585
Descrizione fisica 54, \6! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-tu iou- a-on 8S7I (3) 1585 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: 6a-6f⁸ 6g-6h⁶; iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 10. 6
   Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis, 1585
Titolo uniforme Tractatus de inhibitionibus | Mandosio, Quintiliano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
[Editore] Amadori, Marco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mandosi , Quintiliano -> Mandosio, Quintiliano <1514-1593>
Marca tipografica Uomo con martello e scalpello inginocchiato davanti a una parete di roccia. In cornice figurata. Motto: Labor omnia vincit improbus. (U678) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE005085
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA s. 5. 10. 6 000448898 Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis, 1585  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo D. Quintiliani Mandosij ... Praxis signaturae gratiae. Ad Angelum Gemmarium. V.S.S.D.N. referendarium
Edizione Hac tertia editione ab auctore reuisa, meliori ordine disposita, ac multis magnisque additionibus ubique locupletata. ... Postrema aeditio
Pubblicazione Venetijs : apud Marcum Amadorum, 1585
Descrizione fisica [3], 44-123 [i.e.124] c. ; in fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.am 16us uri. sece (C) 1585 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: F-P⁸ Q⁴; iniziali e fregio xilografici
Variante B: [3], 44-124 carte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 10. 8
   Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis 1585.
Titolo uniforme Signaturae gratiae praxis | Mandosio, Quintiliano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
[Editore] Amadori, Marco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mandosi , Quintiliano -> Mandosio, Quintiliano <1514-1593>
Marca tipografica Uomo con martello e scalpello inginocchiato davanti a una parete di roccia. In cornice figurata. Motto: Labor omnia vincit improbus. (U678) Sul frontespizio
Identificativo record RMLE002317
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA s. 5. 10. 8 000243629 Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis 1585.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Quintiliani Mandosii aduocati Romani Glossa facultatum regentis in locum auditoris Camerae suffecti. Quae interpretationi iurium cum imperialium, tum pontificiorum, valde confert. Cum indice rerum, ac verborum omnium notatu dignorum, locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Marcum Amadorum, 1585
Descrizione fisica [8], 92 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.n- ne.2 u-s, quad (3) 1585 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: ✝⁸ 2a-2k⁸ 2l⁶ 2m⁶; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 10. 2
   Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis, 1585
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
[Editore] Amadori, Marco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mandosi , Quintiliano -> Mandosio, Quintiliano <1514-1593>
Marca tipografica Uomo con martello e scalpello inginocchiato davanti a una parete di roccia. In cornice figurata. Motto: Labor omnia vincit improbus. (U678) Sul front.
Identificativo record BVEE005106
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA s. 5. 10. 2 000448894 Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis, 1585  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus perì tēs acharistias, seu De ingratitudine ... D. Quintiliani Mandosij. In quo precipua hominis cuiusque officia, & status ferè omnes recensentur. Quaestionesque principaliores, in quibus ob ingratitudinem in Deum, angelos, sanctos, parentes, caeterosque alios, in praeceptis, contractibus, vltimis voluntatibus, feudalibus, & criminalibus, dispositionibus, qua poena delinquentes puniantur, tam de iure diuino, quam humano, pontificio & caesareo, summa iuris prudentia dissoluuntur
Edizione Secunda aeditio
Pubblicazione Venetiis : apud Marcum Amadorum, 1585
Descrizione fisica \4!, 64 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s,on atui p.m. uust (3) 1585 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: ✝⁴ 3a-3h⁸; iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 10. 3
   Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis, 1585
Altri titoli De ingratitudine
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
[Editore] Amadori, Marco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mandosi , Quintiliano -> Mandosio, Quintiliano <1514-1593>
Marca tipografica Uomo con martello e scalpello inginocchiato davanti a una parete di roccia. In cornice figurata. Motto: Labor omnia vincit improbus. (U678) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE005120
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA s. 5. 10. 3 000448895 Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis, 1585  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de aetate minori clariss. iurisconsul et in curia Romana celeberrimi aduocati D. Quintiliani Mandosij. In 5. cap. & 36. quaest. bono ordine distributus: ... Cum summarijs, & indice locupletissimo
Edizione Secunda aeditio
Pubblicazione Venetiis : apud Marcum Amadorum, 1585
Descrizione fisica 28, \4! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r-o- umn- ises rusa (3) 1585 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: 5a-5d⁸; iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 10. 5
   Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis, 1585
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
[Editore] Amadori, Marco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mandosi , Quintiliano -> Mandosio, Quintiliano <1514-1593>
Marca tipografica Uomo con martello e scalpello inginocchiato davanti a una parete di roccia. In cornice figurata. Motto: Labor omnia vincit improbus. (U678) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE005129
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA s. 5. 10. 5 000448897 Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis, 1585  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de monitoriis clariss. iurisconsulti et celeberrimi in curia Romana aduocati Quintiliani Mandosij. ...
Edizione Ac ab eodem auctore, iterum recognitus, & ampliatus, cum summarijs, & indice locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Marcum Amadorum, 1585
Descrizione fisica \4!, 39 \i.e. 36, 2! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r.ac o.7. ama- quho (3) 1585 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: ✝⁴ A-D⁸ E⁶; iniziali e fregio xilografici
Variante B: [4], 93 [i.e. 36],[2] carte, segnatura: *4 A-D8 E6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 10. 7
   Var. B. - Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis, 1585
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
[Editore] Amadori, Marco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mandosi , Quintiliano -> Mandosio, Quintiliano <1514-1593>
Marca tipografica Uomo con martello e scalpello inginocchiato davanti a una parete di roccia. In cornice figurata. Motto: Labor omnia vincit improbus. (U678) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE005133
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA s. 5. 10. 7 000448899 Var. B. - Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis, 1585  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Praxis seu theoria commissionum a beatiss. papa ad causas decidendas quibuscunque iudicibus demandari frequentiorum, item De monitoriis, De aetate minori, De ingratitudine, De inhibitionibus, tractatus quatuor. Auctore ... D. Quintiliano Mandosio ...
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1572 (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1572)
Descrizione fisica 2 parti ([26], 139, [2], 146-283, [1]; 16, [4] carte) ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r-um m.t. ieua mica (3) 1572 (R)
i-m- i-e- emre sist (3) 1571 (R)
Note Parte 2: Tractatus de inhibitionibus ... cum summarijs, et indice locupletissimo, Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1571
Colophon in fine alla parte 1
Segnatura: a-b⁸ c¹º A-R⁸ S⁴ T-2M⁸ 2N⁴; A-B⁸ C⁴; ultima carta di ciascuna parte bianca; iniziali xilografiche; corsivo, romano
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 9. 45
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 9. 45
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Pubblicato con Tractatus de monitoriis ... | Mandosio, Quintiliano <1514-1593> RMLV020558
Tractatus de aetate minori ... | Mandosio, Quintiliano <1514-1593> RMLV020558
Tractatus peri tes akaristias de ingratitudine ... | Mandosio, Quintiliano <1514-1593> RMLV020558
Tractatus de inhibitionibus clariss. iuriscons. ... D. Quintiliani Mandosij
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 9. 45
Forme varianti dei nomi Mandosi , Quintiliano -> Mandosio, Quintiliano <1514-1593>
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica Orfeo in piedi suona la viola circondato dagli animali (cervo, leone ecc.) (U236) Sui front. e in fine alla pt.1
Identificativo record PUVE015477
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 9. 45 000244200 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Praxis signaturae gratiae clarissimi iurisconsulti, & celeberrimi in curia Romana aduocati Quintiliani Mandosii. ...
Edizione Hac postera editione ab auctore ipso reuisa, meliori ordine disposita, ac multis magnisque eiusdem additionibus ubique locupletata
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1571
Descrizione fisica 93, \1! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.e- int, e.s, lide (3) 1571 (R)
Note Marca (V525 var) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-L⁸M⁶
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 110
   Nota di possesso sul front.: "Al. de Chitis V.I.D. Pisani". - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; A. e tit. ms sul dorso. - Ampia gora di umidità sul margine inferiore con grave danno alle carte iniziali
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 110
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Al. de Chitis V.I.D. Pisani"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 110
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mandosi , Quintiliano -> Mandosio, Quintiliano <1514-1593>
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525) Stessa iconografia ma disegno diverso. Sul front.
Identificativo record BVEE005203
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 110 000119462 Nota di possesso sul front.: "Al. de Chitis V.I.D. Pisani". - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; A. e tit. ms sul dorso. - Ampia gora di umidità sul margine inferiore con grave danno alle carte iniziali  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Quintiliani Mandosii ... Annales casus. A iure cùm ciuili tum canonico ab historijs, consuetudinibus tam generalibus quàm particolaribus, atque cuiusque loci statutis decretisue in vnum congesti. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1575
Descrizione fisica [8], 35 , [1] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umo- urra m.i- qune (3) 1575 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: a-b⁴ A-I⁴; iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 570. 7
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CXLIX, replicatyo in numeri arabi sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 570. 7
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Titolo uniforme Annales casus. A iure cum ciuili, et canonico, tum naturali | Mandosio, Quintiliano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 570. 7
Forme varianti dei nomi Mandosi , Quintiliano -> Mandosio, Quintiliano <1514-1593>
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica Orfeo in piedi suona la viola circondato dagli animali (cervo, leone ecc.). (U65) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE005191
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 570. 7 000396796 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CXLIX, replicatyo in numeri arabi sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Quintiliani Mandosii iureconsulti, aduocati Romani, In regulas Cancellariae Apostolicae sanctissimi d. nostri Iulii tertii pontificis maximi commentaria. Cum duplici indice, quorum alter propriam cuiusque regulae materiam breuiter ostendit ... Cum priuilegio summi pontificis Iulij tertij, regis Franciae, & illustriss. Senatus Veneti ad annos 20
Pubblicazione [Venezia : Michele Tramezzino] (Venetiis : apud Michaelem Tramezinum, 1554)
Descrizione fisica [16], 414, [38] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-p- a-e- q&fi nabu (3) 1554 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 35245
Marca sul frontespizio (Z1077)
Segnatura: [ast]-2[ast]4 A-3F4 a-c4 d6
La carta 3F4 e bianca
Variante B: ricomposizione parziale del frontespizio (parte del titolo in corsivo).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 9. 44
   Legatura moderna in pergamena rigida sulla quale è stata applicata la coperta originale che reca sul dorso l'indicazione ms di A. e tit.
Titolo uniforme In regulas Cancellariae Apostolicae sanctissimi d. nostri Iulii tertii pontificis maximi commentaria. | Mandosio, Quintiliano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mandosi , Quintiliano -> Mandosio, Quintiliano <1514-1593>
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica In cornice: Sibilla seduta legge il libro dei Vaticini. In basso in una targhetta: SYBILLA. Motto: Qual più fermo è il mio foglio e il mio presaggio (Z1077) Sul front.
Identificativo record RMLE000562
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 9. 44 000244199 Legatura moderna in pergamena rigida sulla quale è stata applicata la coperta originale che reca sul dorso l'indicazione ms di A. e tit.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue Responsorum d. Quintiliani Mandosii romani ... volumen primum
Edizione Non ante hac editum in lucem ... Cum summariis, atque indice rerum et verborum copiosissimo
Pubblicazione Venetiis : apud hæredes Francisci Ziletti, 1587 (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1587)
Descrizione fisica [14], 158 carte ;
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uari s,23 edui meto (3) 1587 (R)
Note ((Marca (U21) sul frontespizio
Segnatura: a⁸ b⁶ A-T⁸ V⁶; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 5. 36
   Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Franciscus Panninus I.C.". - Legatura moderna in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 5. 36
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
   Possessore: Pannini, Francesco. Nota sul front.: Franciscus Panninus I. C.
Titolo uniforme Consiliorum sive Responsorum | Mandosio, Quintiliano
Altri titoli Consiliorum sive Responsorum d. Quintiliani Mandosii romani ... volumen primum
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Pannini, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 5. 36
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Francesco eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 5. 36
Forme varianti dei nomi Mandosi , Quintiliano -> Mandosio, Quintiliano <1514-1593>
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica In cornice figurata: stella cometa con sette piccole stelle tra le punte. Motto: Inter omnes (U21) Sul front.
Identificativo record RAVE016451
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 5. 36 000238259 Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Franciscus Panninus I.C.". - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Quintiliani Mandosii iureconsulti Romani In regulas Cancellariae Apostolicae commentariorum tomus secundus
Pubblicazione (Impressum Romae : apud Antonium Bladum : impensis D. Michaelis Tramezini ..., 1558)
Descrizione fisica °2], 224, °26] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *.da etde r.m. qupr (3) 1558 (R)
Note In questa edizione non furono pubblicati altri vol. (cfr. Catalogo delle edizioni romane di Antonio Blado asolano ed eredi, n. 209
Riferimenti: Ascarelli, F. Le cinquecentine romane, p. 164; Tinto, A. Annali tipografici dei Tramezzino, n. 164
Cors. ; rom
Front. in cornice silogr. recante stemma di Paolo IV e stemma cardinalizio dei Carafa
Segn.: °pigreco]2 A-K4 L-Z6 2A-2R6 2S4 °ast]-5°ast]4 °6ast]6
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 6. 25
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 6. 25
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Blado, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 6. 25
Forme varianti dei nomi Mandosi , Quintiliano -> Mandosio, Quintiliano <1514-1593>
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Barbagrigia da Bengodi -> Blado, Antonio
Barbagrigia -> Blado, Antonio
Identificativo record MODE025026
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 6. 25 000244041 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo D. Quintiliani Mandosii Praxis signaturae gratiae. ...
Edizione Hac tertia editione ab auctore reuisa, meliori ordine disposita ac multis magnisque additionibus ubique locupletata. ..
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis, 1581. (Venetiis : apud Franciscum Franciscium, 1581)
Descrizione fisica \4!, 103, \1! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&s, exin iai- lanu (3) 1581 (R)
Note Marca (V332v) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a⁴A-N⁸
Iniziali e fregi xil
Per la corretta impronta cfr. CNCE 28145.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 9. 33
   Nota di possesso sul front.: "Ex libris Iacobi Florauantj I.V.D. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 9. 33
   Possessore: Fioravanti, Iacopo. Nota sul front.: Ex libris Iacobi Florauanti I.V.D.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Fioravanti, Iacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 9. 33
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mandosi , Quintiliano -> Mandosio, Quintiliano <1514-1593>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice figurata: la Pace seduta ha alla sua destra una colonna con la scritta Pax e tiene nella sinistra un ramo di olivo e nella destra fiaccola rovesciata (V332) Stessa iconografia ma disegno diverso, sul front.
Identificativo record BVEE005069
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 9. 33 000244188 Nota di possesso sul front.: "Ex libris Iacobi Florauantj I.V.D. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lapo : da Castiglionchio <1300-1381> [ scheda di autorità ]
Titolo Allegationes I.V. monarchae Domini Lapi de Castiglionchio, patricij Florentini, ab infinitis erroribus per D. Quintilianum Mandosium ... purgatae, et cum eiusdem D. Quintiliani additionibus doctissimis pariter & vtilissimis. Additis insuper nonnullis allegationibus, seu consilijs eiusdem Lapi, & aliorum, qui in antiquis editionibus non habebantur. Cum summariis, & indice locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Marcum Variscum, 1600 (Venetiis : apud Marcum Variscum, 1600)
Descrizione fisica \\4!, 524, \\24! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-na q.i- a.e. Capo (3) 1600 (R)
Note Marca (V502) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-2L⁸2M⁴
Iniziali xil
Var. B Marca Z1092 sul front
Var. C Marca Z1092 su front. ma data incompleta, mancante della D su front., completa su colophon
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 7. 31
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 7. 31
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lapo : da Castiglionchio <1300-1381> [ scheda di autorità ]
Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
[Editore] Varisco, Marco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 7. 31
Forme varianti dei nomi Mandosi , Quintiliano -> Mandosio, Quintiliano <1514-1593>
Castiglionchio , Lapo : da -> Lapo : da Castiglionchio <1300-1381>
Guarisco, Marco -> Varisco, Marco
Marca tipografica In cornice figurata: Una sirena con due code tenute divaricate che si attorcigliano intorno alle braccia. (V502,Z1094) Sul front.
Identificativo record BVEE005095
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA d. 7. 31 000238651 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi